Il CEO di Yahoo Terry Semel, che nei giorni scorsi aveva dovuto subire le critiche degli azionisti per le performance tutt’altro che eccezionali del portalone americano, sostenendo peraltro di avere già avviato la riscossa e di credere nel rilancio del portale, ha ufficialmente dato le dimissioni.
Semel, che come guida di Yahoo ha ottenuto tra le molte cose decine di milioni di dollari di stipendio (71 milioni solo l’anno passato), ha sostenuto che in consiglio di amministrazione da tempo si è parlato “dell’importanza di assicurare una successione senza traumi e, più recentemente, della necessità di un team, una leadership capace di portare Yahoo! attraverso la trasformazione di questi anni. Nel discutere i miei obiettivi e progetti, ho spiegato chiaramente il mio desiderio di fare un passo indietro prima piuttosto che poi “.
Visto che il nuovo CEO dell’azienda è Jerry Yang, cofounder di Yahoo!, è però difficile pensare ad una “successione” senza traumi, è più facile ipotizzare, come fa qualcuno in queste ore, un avvicendamento forzato con il desiderio dei founder di Yahoo di riprendere in mano più da vicino la gestione del portale, che ormai da anni soffre la concorrenza sempre più agguerrita di Google e Microsoft.
Ad ogni modo il ruolo di presidente sarà assunto da Susan Decker, che molti consideravano il futuro leader del gruppo, che si occuperà in particolare della divisione commerciale e pubblicitaria nonché della supervisione delle operazioni internazionali. Yang invece si concenterà sugli aspetti tecnologici e industriali.
-
Notare il banner!
Affidabilità oggi?Magari domani....CriticoneAruba
Sono pronto a scommetterci :'DLillo GreggiRe: Aruba
- Scritto da: Lillo Greggi> Sono pronto a scommetterci :'Ddalle immagini messe sul sito trendmicro e cercando su google si arriva a www.basilicatanet.tv che e' hosting su aruba :)vinceresti la scommessaMarioRe: Aruba
- Scritto da: Lillo Greggi> Sono pronto a scommetterci :'DAnche i due siti riportati da Repubblica, Adriahotel e BestofTuscany srisultano registrati su Aruba.Pico PalloRe: Aruba
Anche il nostro sito www.dentiblu.it (hosting Aruba) ha subito tre attacchi: nei primi due il famigerato iFrame, nel terzo è stata addirittura cancellata index.html.Il primo attacco risale a febbraio e il servizio assistenza di Aruba mi ha letteralmente trattato da incompetente, insistendo sul fatto che secondo loro avevo problemi in locale (e invece avevo verificato e ri-verificato l'inesistenza di virus, spyware e malware in genere).Forse è meglio spendere un po' di più ed evitare trattamenti "da supermercato". Probabilmente lo farò a breve.StefanoColpa di Microsoft, perchè non si dice ?
Curioso che in tutti questi report "ufficiali" di società che mangiano vendendo antispyware per windows, nessuno citi che la colpa è da imputare totalmente a software made in Microsoft.Nonostante IIS abbia una quota di mercato inferiore a quella di Apache, i problemi di sicurezza relativi a questo sono all'ordine del giorno, e infatti il problema interessa solo siti che erano su Hosting Windows (la maggior parte di un noto provider che paga i suoi sistemisti 800 euro al mese, e vi fa pagare l'hosting 20 euro l'anno - immaginate la competenza che possono dispiegare). Questo problema in particolare si verifica solo con Internet Explorer, ed i siti sono stati violati grazie a IIS, il webserver di microsoft, ma questo non è stato detto chiaramente e apertamente.Continuate a scegliere hosting windows, e a usare internet explorer, furboni. E non dimenticate di rivolgervi a provider incompetenti per il vostro sito, mi raccomando! :)Nico RossiRe: Colpa di Microsoft, perchè non si dice ?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Colpa di Microsoft, perchè non si dice ?
- Scritto da: Nico Rossi> Curioso che in tutti questi report "ufficiali" di> società che mangiano vendendo antispyware per> windows, nessuno citi che la colpa è da imputare> totalmente a software made in> Microsoft.> > Nonostante IIS abbia una quota di mercato> inferiore a quella di Apache, i problemi di> sicurezza relativi a questo sono all'ordine del> giorno, e infatti il problema interessa solo siti> che erano su Hosting Windows (la maggior parte di> un noto provider che paga i suoi sistemisti 800> euro al mese, e vi fa pagare l'hosting 20 euro> l'anno - immaginate la competenza che possono> dispiegare).> > Questo problema in particolare si verifica solo> con Internet Explorer, ed i siti sono stati> violati grazie a IIS, il webserver di microsoft,> ma questo non è stato detto chiaramente e> apertamente.> > Continuate a scegliere hosting windows, e a usare> internet explorer, furboni. E non dimenticate di> rivolgervi a provider incompetenti per il vostro> sito, mi raccomando!> :)statisticamente la maggiorparte dei defacement avviene su macchine linux-apache (vedi zone-h), in una percentuale sproporzionata alla stessa diffusione di linux in ambito serverperchè queste cose invece non si dicono? Forse perchè non fanno notizia? Forse perchè si teme una ritorsione in stile DDOS da parte di attivisti difensori del pinguino?E' possibile, vista la fine che fanno siti liberi come zone-h.conderMamma Micro$oft
se non ci fosse MicroSoft bisognerebbe inventarlo! è solo grazie a lui che posso intervenire dai miei clienti a risolvere le malagne da lui provocate :-)lup8Re: Mamma Micro$oft
Hai perfettamente ragione.È un costo enorme per la società due volte, una per le licenze di acquisto, e l'altro per i problemi e i denari necessari per risolverli.Soluzioni che prevedono o l'acquisto di altri software per la protezione o il pagamento di consulenti quando non c'è più nulla da fare.Io i miei clienti a cui ho messo una Kubuntu non mi chiamano più per problemi, solo per sopravvenute necessità di imparare a fare cose nuove.Questi individui stanno progredendo culturalmente e informaticamente dalla condizione di rincoglionimento in cui erano piombati con Windows.Se da un lato questo è un male per il mio portafogli nell'immediato, in realtà visto in un'ottica globale è un bene per la società nel suo insieme, perché l'utente evolve culturalmente, ed i tecnici non perdono tempo per problemi stupidi e sempre per gli stessi, ma possono evolvere anch'essi con invenzione di cose nuove, programmazione e ideazione di software e servizi, ecc.RobertoRe: Mamma Micro$oft
> Io i miei clienti a cui ho messo una Kubuntu non mi > chiamano più per problemi...si diceva la stessa cosa con firefox fin quando non superò quota 5% di diffusione, adesso è diventato pure lui un colabrodo vittima di malware peggio di IEla stessa fine farebbe linux se uscisse dallo 0.4% di diffusione desktopper quelli che invece credono che in ambito server non esistono problemi, mi spiace per loro, ma PI non è mica fesso a pubblicare notizie che parlano di vulnerabilità su linux (non lo ha mai fatto, come mai?), eppure i numeri parlano chiaro:http://64.233.183.104/search?q=cache:6UyKZgEeU0gJ:www.zone-h.org/component/option,com_attacks/Itemid,44/page,33+defacements+linux+site:zone-h.org&hl=it&ct=clnk&cd=6&gl=itse PI o altri quotidiani dicessero certe cose, farebbero la stessa fine di zone-h.org (che vi ricordo gira(va) su server linux/apachevolanoEsperienza personale con questo problema
Proprio ieri il sito della mia band (www.sat11.it) ha avuto l'attacco descritto....Ho rimosso la home page e contattatto il servizio clienti di Aruba...per il quale era tutto ok...Ogni commento è superfluo....Giuseppe MerlinoRe: Esperienza personale con questo problema
E' almeno dallo scorso venerdi' che le societa' di sicurezza avevano trovato questo problema. Quelli di Aruba non s'erano ancora accorti di nulla il lunedi' seguente, pur avendo i server in casa. E quando presumibilmente hanno saputo la cosa, non hanno informato neanche i clienti, con gente come quelli di bestoftuscany.it che dicono oggi "non c'e' mai stato nessun virus"... no cari miei, il virus c'era e l'ho visto io con i miei occhi, ma quelli di Aruba hanno semplicemente ripristinato la pagina, tre giorni dopo, senza dire nulla del problema.Ogni commento e' superfluo veramente.TNTRe: Esperienza personale con questo problema
Visto il vostro sito, mi spetto che manteniate una "politica" per il futuro corretta (leggi prezzi cd, ingresso concerti ecc), altrimenti bello fare i concerti per Emengency o Greenpeace quando poi.....non vi corrompete ;)ReolixRe: Esperienza personale con questo problema
Grazie della visita Reolix!!Ai nostri concerti l'ingresso è sempre grautito...ed anche i cd li vendiamo al prezzo corretto di 7 euro ;)Tornando in topic trovo scandaloso che Aruba non abbia ancora fatto una comunicazione ufficiale...Giuseppe MerlinoRe: Esperienza personale con questo problema
Hanno fatto di meglio o di peggio (dipende dai punti di vista...) cambiando d'ufficio tutte le password FTP. Io che seguo solo 8 siti ospitati su Aruba sto avendo dei problemi a recuperare le password nuove perchè la maggior parte ha come email di riferimento una dei clienti e non una sotto il mio controllo...un paio poi so per certo che le email se le leggono lo faranno una volta al mese, sempre che la casella non sia piena di spam...una ha perso la password di accesso all'account....Prevedo che sarà il caos...ValeriaMaMaMa...Microsoft :D
Tempo fa discutendo circa le peculiarità di Linux e soci riguardo la sicurezza, mi fu detto da un utente/amico: "mah, guarda secondo me se Linux fosse diffuso quanto Windows avrebbe gli stessi problemi".....bene, Apache ha il 53.76% di share, IIS il 31.83%, eppure queste notizie chissà perchè riguardano sempre IIS e mai Apacheallora non è vero che il problema è la diffusione, il problema è che il software MS è un colabrodopabloskiRe: MaMaMa...Microsoft :D
- Scritto da: pabloski> Tempo fa discutendo circa le peculiarità di Linux> e soci riguardo la sicurezza, mi fu detto da un> utente/amico: "mah, guarda secondo me se Linux> fosse diffuso quanto Windows avrebbe gli stessi> problemi".....> > bene, Apache ha il 53.76% di share, IIS il> 31.83%, eppure queste notizie chissà perchè> riguardano sempre IIS e mai> Apache> > allora non è vero che il problema è la> diffusione, il problema è che il software MS è un> colabrodosei proprio sicuro?http://64.233.183.104/search?q=cache:6UyKZgEeU0gJ:www.zone-h.org/component/option,com_attacks/Itemid,44/page,33+defacements+linux+site:zone-h.org&hl=it&ct=clnk&cd=6&gl=ital momento posso darti solo la cache di google... zone-h (su server linux-apache) è continuamente creaccato e preso di mira da attacchi ddos per essere stato il primo a far sapere al mondo (con prove documentate) che tutti i server web sono vulnerabili, anche i server linux con apache e questo ha scatenato l'ira di fanatici utenti linux di tutto il mondoecco perchè quasi tutte le testate giornalistiche si guardano bene dallo scrivere certe veritàvolanoRe: MaMaMa...Microsoft :D
Adesso c'è il complotto linaro....SgabbioI server attaccati non sono solo IIS...
Mi spiace deludere tutti coloro che pensano che i server Linux non abbiano mai problemi...io ho subìto questo attacco su una 40ina di siti ospitati tutti server Linux presso lo stesso provider, Seeweb, ad aprile 2007, e nonostante le mie segnalazioni tecniche di anomalie relative solo ai domini presso di loro, non solo non hanno informato la loro clientela del problema diffuso, ma hanno incolpato me per 10 giorni di avere un malware nel PC, quando il malware era dritto dritto nei loro server...A tutt'oggi nessuno dei loro clienti penso sia stato informato dell'accaduto se non se n'è accorto per caso come me, e spero che almeno si siano presi la briga di ripulire loro tutte le home page infette...Alla fine purtroppo devo notare che tutti i provider preferiscono il silenzio alla chiarezza della conoscenza. Ho domini registrati anche presso Aruba e anche loro non hanno ancora avvisato di nulla...Sono senza parole.Saluti a tutti.ValeriaRe: I server attaccati non sono solo IIS...
Un malware su Linux? e di grazia, che cosa sarebbe e che effetti avrebbe? Ritenta, sarai più fortunata ..Che senso hanno queste sparate?CalebRe: I server attaccati non sono solo IIS...
"Un malware su Linux? e di grazia, che cosa sarebbe e che effetti avrebbe? Ritenta, sarai più fortunata..."Non sai nemmeno distinguere un exploit da un malware. Non sai neanche distinguere un malware piazzato su un server Linux per infettare utenti Windows da "un malware su Linux", e hai il coraggio di criticare gli altri. Che tristezza.TNTRe: I server attaccati non sono solo IIS...
Mi spiace Caleb, non è una sparata, ma 40 ore di lavoro perse...non so cosa sia stato in effetti, perchè Seeweb si è ben guardata dal spiegarmelo, ma dopo 15 giorni dalla prima segnalazione la responsabile servizio clienti ha ammesso a parole al telefono che c'è stato un problema interno sulla loro rete che causava questi inserimenti di righe nelle index dei siti web e che i loro tecnici stavano lavorando giorno e notte per risalire all'origine del problema e quindi risolverlo. Ha giustificato il silenzio dei loro tecnici per tutti quei giorni dicendo che se un tecnico non conosce la soluzione del problema non ti risponde. Mi è sembrato ben poco professionale, quanto eno mi sarei aspettata da loro un "Il problema è più complicato del previsto, ma ci stiamo lavorando", ma questo è ciò che mi hanno detto. Punto. Se poi i loro server non sono Linux quando invece sul loro sito web propongono i domini che io ho ordinato su server Linux, questo non te lo saprei dire, non ho conoscenze tecniche e SW così approfonditi per saperlo, ma ho chiesto a persone più esperte come poter avere questa informazione, così potrò controllare...ValeriaSolo Micro$oft?
Il mio sito è stato infettato ed è hostato su piattaforma linux presso Aruba ....a.c.Solo la versione 5 è vulnerabile
Solo la versione 5 è vulnerabile (quindi il problema vale solo per i vecchi server windows 2000) e comunque si tratta di una falla giù pachata parecche settimane fa'se solo si facesse un po' più di informazionedonatoRidicolo
"Solo la versione 5 è vulnerabile (quindi il problema vale solo per i vecchi server windows 2000) e comunque si tratta di una falla giù pachata parecche settimane fa'"Gia' perche' tu sai quale vulnerabilita' hanno sfruttato per entrare nei server, vero?TNTRe: Ridicolo
Infatti i siti compromessi non sono su win2000 ma sul 2003...almeno nel mio caso.DiscRe: Ridicolo
"Infatti i siti compromessi non sono su win2000 ma sul 2003...almeno nel mio caso"Francamente non avevo dubbi che l'OS non fosse solo Win2000. Ma qui c'e' gente che parla senza sapere assolutamente cio' di cui sta parlando...TNT?Linux
Potrei avere l' url di un sito che gira su Aruba.Linux ,così per verificare con NMAP se veramente gira su Linux...Poiche' sta storia che il Malware Mpack infetta sia Linux che Windows....E' una MEGABALLA...Kein2Re: ?Linux
Sat11.it e' stato compromesso ed e' vero poiche' :linux:/home/kein# nmap -A -T4 www.sat11.itStarting Nmap 4.20 ( http://insecure.org ) at 2007-06-19 16:33 UTCWarning: OS detection for 62.*.*.* will be MUCH less reliable because we did not find at least 1 open and 1 closed TCP portWarning: OS detection will be MUCH less reliable because we did not find at least 1 open and 1 closed TCP portInsufficient responses for TCP sequencing (0), OS detection may be less accurateInsufficient responses for TCP sequencing (0), OS detection may be less accurateInteresting ports on webs218.aruba.it (62.*.*.*):Not shown: 1695 filtered portsPORT STATE SERVICE VERSION21/tcp open ftp BulletProof FTPd80/tcp open http Microsoft IIS webserver 6.0No OS matches for hostService Info: OS: WindowsOS and Service detection performed. Please report any incorrect results at http://insecure.org/nmap/submit/ .Nmap finished: 1 IP address (1 host up) scanned in 76.006 secondsProve alla mano parlate e poi discutiamo...Kein2Ridicolo
Kein2, bravo, complimenti, non sai neanche di cosa parli.MPack non e' un malware, e' un framework che piazzato su server carica diversi exploit che tentano di sfruttare vulnerabilita' dei browser di chi visita il sito per fare eseguire malware.TNTRe: Ridicolo
Si vabbè se vogliano dirla tutta allora vi dico come hanno infettato il forum del mio sito. Server win2003 su aruba..il sito non è stato toccato ma il forum si.Secondo quanto riportato viene inserito un IFRAME all'intenro del codice html, nel mio caso il sito non sembra essere stato colpito, il problema è stato riscontrato solo nel forum.Non sembrano essere stati modificati i file relativi al forum ma il codice è stato iniettato direttamente nel Wrappers relativo al Template attualmente in uso. Per capirci il Wrappers è una sorta di struttura composta in questa maniera... <% BOARD HEADER %> <% NAVIGATION %> <% BOARD %> <% STATS %> <% COPYRIGHT %> !!! Qui era il codice incrimanato !!!