Tra i veterani del Web, il motore di ricerca californiano AltaVista chiuderà i suoi battenti digitali a partire dal prossimo 8 luglio . In un breve post pubblicato sul canale Tumblr, i vertici di Yahoo! hanno suggerito a tutti gli utenti di rivolgersi al motore in viola per qualsiasi necessità legata alla ricerca su Internet. Più in generale, l’azienda di Sunnyvale ha avviato una nuova sessione di pulizie estive per potersi meglio concentrare sulla “creazione di prodotti essenziali” per la vita quotidiana del suoi netizen.
Acquisiti nel lontano 2003, gli asset di AltaVista hanno ormai trovato spazio nella soffitta dei ricordi digitali. Lanciato sul mercato online nel dicembre 1995, il motore di Digital Equipment Corporation era riuscito nell’impresa di indicizzare circa 20 milioni di pagine Web . All’epoca , un risultato monstre , considerata la media di pochi milioni di pagine restituite dai search engine concorrenti.
Schiacciato dallo strapotere ormai acquisito da Google – e considerati anche i suoi principali competitor, da Bing allo stesso Yahoo! Search – AltaVista verrà dismesso insieme ad altri servizi considerati poco preziosi dal gigante in viola. Da RSS Alerts (già chiuso in data odierna) al portale Citizen Sports , l’azienda di Sunnyvale taglia altre piattaforme per rimodellare le sue strategie di sviluppo. A molti è però sfuggirà una lacrima per AltaVista, dopo il caos delle polemiche per la chiusura dell’altra vecchia gloria Google Reader . ( M.V. )
-
Brava Nokia
Sta facendo bene in tutti i settori dove opera, tant'è che per la prima volta nella storia android perde market share per due mesi consecutivi (soprattutto grazie alle vendite degli asha in Asia e Africa). Windows Phone in lenta ma inesorabile crescita, con ancora grandi opportunità di guadagnare dal declino di ios[img]http://i.imgur.com/EFmf9Eh.png[/img]pallino pincoRe: Brava Nokia
- Scritto da: pallino pinco> Sta facendo bene in tutti i settori dove opera,> tant'è che per la prima volta nella storia> android perde market share per due mesi> consecutivi (soprattutto grazie alle vendite> degli asha in Asia e Africa). Windows Phone in> lenta ma inesorabile crescita, con ancora grandi> opportunità di guadagnare dal declino di> ios[img]http://images.sodahead.com/polls/001141629/hyena_laughing_xlarge.jpeg[/img]...Re: Brava Nokia
- Scritto da: pallino pinco> Sta facendo bene in tutti i settori dove opera,> tant'è che per la prima volta nella storia> android perde market share per due mesi> consecutivi (soprattutto grazie alle vendite> degli asha in Asia e Africa). Windows Phone in> lenta ma inesorabile crescita, con ancora grandi> opportunità di guadagnare dal declino di> iosLenta e inesorabile, ma ROTFL... Guardando quel grafico forse Windows Phone riuscirà a raggiungere iOS tra un centinaio d'anni.discussione in corsoRe: Brava Nokia
Ovviamente tu non sai come argomentare una risposta perché sei un ragazzino, fortunatamente non devi scegliere come investire dei soldi, altrimenti li metteresti tutti in Apple o in Blackberry! ahahahahpallino pincoRe: Brava Nokia
oppure senti questa, una dritta sicura, me l'ha detta mio cuggino: l'anno prossimo sarà l'anno di Linux, il 99% delle macchine desktop monterà ubuntu, Windows fallirà! tutti i cellulari avranno il famossisismo e diffusissimo firefox OS!pallino pincoRe: Brava Nokia
> wp è un sistema più giovane> rispetto ai concorrenti sicuro? nella sua ultima incarnazione forse, quella tilettosauna era geologica fa era "in crescita" contro symbian :)cikoRe: Brava Nokia
- Scritto da: pallino pinco> Sta facendo bene in tutti i settori dove opera,> tant'è che per la prima volta nella storia> android perde market share per due mesi> consecutivi (soprattutto grazie alle vendite> degli asha in Asia e Africa). Windows Phone in> lenta ma inesorabile crescita, con ancora grandi> opportunità di guadagnare dal declino di> ios> > [img]http://i.imgur.com/EFmf9Eh.png[/img]Dai ci hai provato!Bella trollata comunque! :)JacopoRe: Brava Nokia
- Scritto da: pallino pinco> Sta facendo bene in tutti i settori dove opera,> tant'è che per la prima volta nella storia> android perde market share per due mesi> consecutivi (soprattutto grazie alle vendite> degli asha in Asia e Africa). Windows Phone in> lenta ma inesorabile crescita, con ancora grandi> opportunità di guadagnare dal declino di> ios> > [img]http://i.imgur.com/EFmf9Eh.png[/img]e poi si parla di liberalizzare le droghe pesanti......Re: Brava Nokia
quello che non capisco è perchè non punta su altri prodotti.Ha un servizio di mappe eccellenti e il nokia drive è un ottimo software. Al momento su smartphone è L'UNICO navigatore OFFLINE (completamente, non come il ridicolo google maps) GRATUITO.Perchè non produrre dei navigatori stand-alone?Ha symbian su cui gira (lo usavo sul 5800) quindi fare terminali da 5-7 pollici con symbian+nokia drive potrebbere fare degli ottimi prodotti...MorkPrism+Datagate 2.0
Ottimo. Così l'infrastruttura delle reti mobili sarà completamente (tranne una piccola fetta che appartiene - per adesso - alla Sony Ericcson) nelle mani di Nokia, che da tempo ormai è un satellite della Microsoft.E vai con le Intercettazioni 2.0 in Europa.Assulian JuangeRe: Prism+Datagate 2.0
Sei male informato. Ericsson (senza sony, Sony-Ericsson era una joint Venture solo per i telefonini che è stata poi acquistata completamente da Sony e Sony non ha mai prodotto apparati di rete) ha oltre il 40% delle reti di telefonia mobile del mondo, poi c'è Huawei con il 30% poi ci sono NSN e ZTE al 10%, e nel 10% rimanente ci sono tutti gli altri (tra cui la neo entrata Samsung).NSN è cmq presente solo in Europa dove la fa da padrone Ericsson con il 50%.In Italia abbiamo:TIM: RAN 50% Ericsson, 50% Huawei, Trasporto Radio 100% Ericsson, Trasporto Fibra (una giungla di operatori diversi)H3G: 100% EricssonVodafone RAN: 50% Huawei 50% NSN, Trasporto Radio 50% NSN 50% SIAE, Trasporto Fibra 50% Ericsson, 50% AlcatelWind è in corso lo swap della rete a 100% HuaweiClaudioRe: Prism+Datagate 2.0
Nokia Siemens Network è leader mondiale nelle reti 4G.AdrianoRe: Prism+Datagate 2.0
Nokia Siemens Network nel 2012 ha fatturato 13,6 miliardi di mentre Huawei ha fatturato 27 milardi di , ma considerando che essa opera anche nella settore smartphone, pad, router ecc... mentre NSN opera SOLO nelle infrastrutture di rete si evince che NSN ha una posizione seconda solo a Ericsson che è leader mondiale.Riguardo la ripartizione del business, il principale mercato di NSN sono le americhe.AdrianoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 lug 2013Ti potrebbe interessare