Alla fine di questa settimana, il volto e l’anima di Yahoo! potrebbero non essere più gli stessi. Secondo quanto trapelato in queste ore, entro venerdì l’intero organigramma del secondo search engine e primo portale del mondo potrebbe essere stravolto per ritornare ad una forma più tradizionale: con un CTO, vale a dire una guida per lo sviluppo tecnologico, un CMO, cioè un leader per il marketing, e due responsabili unici che si occuperanno rispettivamente del Nordamerica e del resto del globo.
Ciao ciao alla “matrice ingarbugliata”, nome affibbiato dai detrattori alle riforme varate da Jerry Yang e Sue Decker, che ha caratterizzato gli ultimi mesi di vita di Yahoo!: l’eccesso di teste con la capacità e la possibilità di decidere ha lasciato in molti perplessi su chi fosse realmente autorizzato a prendere le decisioni , senza contare la sovrapposizione degli sforzi e degli investimenti legata al raddoppiarsi (o meglio, quadruplicarsi visto che i mercati erano stati divisi in quattro macro-aree) delle attività di programmazione e sviluppo nelle varie sedi dislocate in tutto il mondo.
Secondo la cura-Bartz , per il momento anticipata unicamente sulle pur autorevoli colonne del Wall Street Journal , l’intero sviluppo dei prodotti Yahoo!, dal search alla gestione dei contenuti, dovrebbe fare capo a Sunnyvale. Negli USA , vale a dire nel paese che è al momento la principale fonte di introiti per l’azienda, verranno assemblati gli strumenti che useranno tutte le varie sedi e divisioni intorno al globo per portare avanti i propri affari, dei quali avranno comunque pieno controllo per quanto riguarda la programmazione. Eventuali richieste tecniche specifiche, che sotto la direzione di Yang erano state delegate in locale, dovranno invece essere inoltrate negli Stati Uniti.
Una scelta con alcuni pro e alcuni contro: senz’altro concentrare lo sviluppo in un solo luogo dovrebbe abbattere i costi e semplificare lo stesso processo di creazione dei prodotti Yahoo!. Allo stesso modo però, argomentano alcuni, separare la progettazione dalla realizzazione implica una diminuzione nelle capacità di adattare e personalizzare gli strumenti indispensabili al motore viola per sviluppare il proprio business: a pesare in questo caso, come detto, è stata anche la necessità di prestare maggiore attenzione a quella che è e resta al momento la piazza più remunerativa , vale a dire gli USA.
In ogni caso, sebbene Carol Bartz sia al suo posto da poche settimane, non starebbe trascurando alcun aspetto del suo lavoro. Sta personalmente seguendo tutte le attività del gruppo, compresi gli eventi pubblici di cui Yahoo! è protagonista, allo scopo di familiarizzare con l’offerta e le capacità dei team a sua disposizione . All’orizzonte ci sarebbero scelte difficili in materia di servizi e prodotti da tagliare o da potenziare e migliorare: forse anche per questo, il CEO sta girando come una trottola da ufficio a ufficio, e di presentazione in presentazione, per raccogliere più informazioni possibile.
A fare le spese delle semplificazioni, vale a dire il ritorno a due sole divisioni geografiche (Nordamerica e resto del Mondo) e la riorganizzazione verticale dell’organigramma, dovrebbero essere soprattutto i piani alti: il WSJ parla di “affinamento” del gruppo dei vicepresidenti , formula che probabilmente significa che molti di loro verranno mandati a casa per consentire una struttura decisionale più snella. Una decisione che nelle intenzioni di Bartz dovrebbe garantire tempi di reazione inferiori alle richieste del mercato e capacità operative maggiori.
In Rete, poi, cominciano già ad affiorare i primi nomi . In cima alla piramide tecnologica dovrebbe restare l’attuale CTO Aristotle Balogh, che dovrebbe anche assumere piene responsabilità per ciò che attiene allo sviluppo dei prodotti. Per il CMO al momento non c’è un candidato noto, così come per il capo delle operazioni in Europa e Asia, mentre Hilary Schneider (attuale responsabile delle vendite) dovrebbe controllare le attività del Nordamerica. Capitolo a parte potrebbe essere anche la struttura di produzione dei contenuti : le informazioni in questo caso sono piuttosto frammentarie, ma parrebbe che l’approccio Top-Down di Bartz possa presto estendersi anche a questo comparto.
Luca Annunziata
-
Lontani da INFOSTRADA
A me arrivo alcuni giorni a 70 kbps, appena poco di più di un modem.E giorni e giorni di telefono per parlare con qualcuno di competente...Ovviamente non considerano rimborsabile come malfunzionamento la linea che va ad 1/100 di quello per cui pago (7Mbit)Dovrei pagare 20/100 = 20 cent al mese per il servizio che danno.E non sto usando programmi P2P !!:-|byeRe: Lontani da INFOSTRADA
non ci credo!c'e' qualcuno che ha ancora infostrada...mamma mia!ma che aspettate a disdire e cambiareoperatore?che vi spillino altri soldi per un serviziodi mer....?incrdibileRe: Lontani da INFOSTRADA
???se la linea telefonica che hai fa acqua, puoi averci anche Dio che ti fornisce il servizio, ma sempre schifo farà.Il problema è quasi sempre Telecom, e non il provider.LuNaRe: Lontani da INFOSTRADA
Infostrada ULL 7mbit/512Kbit attiva da 6 mesi.Mai avuto un down e banda piena a qualsiasi ora del giorno.Provinicia nord di Milano.E basta col "quel provider fà schifo, l'altro anche". dipende da tanti fattori tra cui zona, linea, tecnologia,etc.!SalutinfostradoRe: Lontani da INFOSTRADA
io ho infostrada e scarico mediamente a 190/220 che non è la velocità di punta ma non sono nemmeno i 70K che dici... La causa non è sempre ISP dipende anche come usi il programmaio78Re: Lontani da INFOSTRADA
pure io uso libero infostrada, e scarico alla grande - non uso p2p da 2 mesimosilonRe: Lontani da INFOSTRADA
volevo dire anke ke scarico a 800kmosilonRe: Lontani da INFOSTRADA
Dipende sicuramente da tanti fattori, come ti hanno risposto, ma io avevo Infostrada e navigavo al massimo a 1200, sono passato a Telecom e adesso navigo a 6900k... Poi ci sono tanti fattori e Telecom agisce in monopolio, ma per la mia esperienza personale Infostrada fa piangere.kofRe: Lontani da INFOSTRADA
Infostrada oltre a essere dei truffatori hanno un'infrastruttura penosa!Da poco utilizzo NGI e mi trovo alla grande! nessun obbligo di durata del contratto e nessun TACITO rinnovo e nessun balzello nel caso in cui si volesse disdire l'adsl!!Ragazzi, telecom, tiscali, wind infostrada, lasciatele stareMarcoRe: Lontani da INFOSTRADA
- Scritto da: bye> A me arrivo alcuni giorni a 70 kbps, appena poco> di più di un> modem.> E giorni e giorni di telefono per parlare con> qualcuno di> competente...> Ovviamente non considerano rimborsabile come> malfunzionamento la linea che va ad 1/100 di> quello per cui pago> (7Mbit)> Dovrei pagare 20/100 = 20 cent al mese per il> servizio che> danno.> > E non sto usando programmi P2P !!> > :-|...7 Mbit ? non sei in localoop ? paghi di + e viaggi di - , ma in generale con ogni operatore diversi da telecom italia. Io ho infostrada come operatore unico (milano sud) e viaggio e scarico spesso al max (8 Mbit).blixRe: Lontani da INFOSTRADA
bah guarda il problema non è infostrada, io sono sulla loro rete direttamente e vado quasi alla velocità di linea (8Mb). Il reale problema è telecom, che sulle linee miste( Ultimo Miglio, centrale, backbone telecom poi rete Infostrada) taglia la banda e abbassa la potenza del segnale(non lo dico io, ma gente che in telecom ci lavora,lo fa per tutti i "buoni" motivi che vi vengono in mente). tanto per dirvi fino ad un mese fa ero in quella situazione e raramente scaricavo a + di 250 KB da HTTP, avevo un anche SNR ridicolo.. adesso sono su linea Infostrada completamente e vado veramente alla grande!uno a casoRe: Lontani da INFOSTRADA
Ma che senso hanno i post come il tuo?Dove abiti? Io a casa (Firenze) ho Infostrada che ha linee proprie e viaggia meglio di Telecom (che sto usando adesso, e che hanno i miei vicini e amici) e mi sembra meglio di Tiscali (che però ha una assistenza migliore, almeno per la mia poca esperienza).Magari tu scrivi da Catanzaro, Vibo Valentia, Scampia o roba simile. Oppure abiti in un palazzo con linee disastrate, oppure una casa con allacci fatti male, interferenze e poi ti lamenti con il provider.Prima di tutto devi dire dove abiti, perché l'Italia è molto diversa e abitare in una città invece che in un'altra significa essere in Europa o nel Terzo Mondo.E alloraaaRe: Congestione
hai scordato Fastweb ;)LuNaRe: Congestione
- Scritto da: LuNa> hai scordato Fastweb ;)Fastweb...basta mettere 100 scimmie che si scambiano file in LAN per farle contente.Mr.Godma perchè...
.. non fanno la 1.0?? Qual è il significato di rimanere sempre in 0.xx?LesoRe: ma perchè...
Alla fine ogni programmatore s i regola come crede, ma meglio un SW zero-punto-qualcosa o in beta perenne, ma che funziona e introduce funzionalità utili ad ogni nuova versione, di uno ben impacchettato con release a ritmi commerciali, ma gonfiato e infarcito di roba inutile.Ci sono infiniti esempi di entrambi i tipi di programma...FunzRe: ma perchè...
Me lo chiedo anche io... poi non solo sono in 0.xx ma anche a,b,c...Che poi da come funziona, potrebbero tranquillamente passare a 1.xx...BLahRe: ma perchè...
forse per evitare di raggiungere numeri troppo grandi, se incrementassero di 1 ogni piccolo bugfix o minor release si raggiungerebbe cose tipo "windows media player 11" che fa pena e suona pure malissimoNome e cognomeRe: Congestione
Sono due architetture e concetti profondamente diversi, in bittorrent non è possibile trovare download datati per come è concepito il flusso.AlexRe: Congestione
- Scritto da: Alex> Sono due architetture e concetti profondamente> diversi, in bittorrent non è possibile trovare> download datati per come è concepito il> flusso.EVVAI FINALMENTE QUALCUNO!grazie AlexProsciutton zoRe: Congestione
> > > Dipende dalle zone. Io con Telecom scarico senza> problemi a più di 700k/s (sia via web che> torrent).Concordo,punta massima a 845k/sIlDeMovodafone station
alice non applica filtri e và bene, purtroppo mi hanno passato a vodafone che è una tragedia grazie anche alla vodafone station che è bloccata e che è una vera m...a!mamma telecom riprendimi!!!luca bizRe: vodafone station
- Scritto da: luca biz> alice non applica filtri e và bene, purtroppo mi> hanno passato a vodafone che è una tragedia> grazie anche alla vodafone station che è bloccata> e che è una vera> m...a!> mamma telecom riprendimi!!!ti sei preso la vodafon stascion :|ma lol, ma nessuno è più in grado di leggere i contratti e i dettagli tecnici di quello che si compera o siamo arrivati al punto di prendere qualsiasi cazzuolata propongano i markettari? :a n o n i m oRe: vodafone station
> ma lol, ma nessuno è più in grado di leggere i> contratti e i dettagli tecnici di quello che si> compera o siamo arrivati al punto di prendere> qualsiasi cazzuolata propongano i markettari? > :la seconda che hai detto.attonitoInfostrada VS Fastweb
Io a casa ho attivo sia infostrada che fastweb, ed indovinate ?? Con infostrada ho un collegamento 8 Mb, scarico sempre a 800/900 Mb/s con Fastweb ho un collegamento a 5 MB?????? una vera schifezza!!!A questo punto direi che si tratta solo di fortuna e di tecnologie usate dai gestori. Io consiglierei vivamente Infostrada, abbasso Fastweb che funziona da schifo.MarioRe: Infostrada VS Fastweb
- Scritto da: Mario> Io a casa ho attivo sia infostrada che fastweb,> ed indovinate ?? Con infostrada ho un> collegamento 8 Mb, scarico sempre a 800/900 Mb/s> con Fastweb ho un collegamento a 5 MB?????? una> vera> schifezza!!!> A questo punto direi che si tratta solo di> fortuna e di tecnologie usate dai gestori. Io> consiglierei vivamente Infostrada, abbasso> Fastweb che funziona da> schifo.si vabbè ciao :-osu fastweb sei nattato, se non ti procuri l'apposito mulo (adunanza) non vai da nessuna parte.l'ovvietà ragazzi, almeno quella per favore :-oa n o n i m oRe: Infostrada VS Fastweb
Fastweb e' da sempre quella con la miglior banda anche se non e' garantita, che infostrada vada meglio di fastweb nella medesima casa mi pare assai strano, ma non impossibile.Entrambe usano adsl, laddove fastweb non arriva in fibra, ed entrambe sono dipendenti dallo stato del doppino telecom.Forse Infostrada si e' cuccata quello migliore o quello che non ha "accrocchi" telecom per risparmiare.Meglio sarebbe darci una controllatina.Rickydettagli tecnici?
come avviene lo scrambling del protocollo?nessuno a qualche dettaglio in merito? (newbie)a n o n i m oRe: dettagli tecnici?
No, ma è un programma opensource ;)puoi leggere tutto quello che vuoi.PaoloRe: dettagli tecnici?
- Scritto da: a n o n i m o> come avviene lo scrambling del protocollo?> nessuno a qualche dettaglio in merito? (newbie)No, nessuno A qualche dettaglio in merito...Complimenti per la grammatica!...Re: dettagli tecnici?
- Scritto da: ...> - Scritto da: a n o n i m o> > come avviene lo scrambling del protocollo?> > nessuno a qualche dettaglio in merito? (newbie)> No, nessuno A qualche dettaglio in merito...> > Complimenti per la grammatica!oush, ho scordato di spegnere lo Sgabbio Translator :$cmq complimenti per la risposta approfondita e in tema con l'argomento proposto! :-oa n o n i m oRe: sicurezza.
- Scritto da: skyeye> Praticamente agli utenti intelligenti che> scaricano con criterio fa perdere quei due/tre> secondi per dire "si' sono sicuro del contenuto"> mentre agli utonti non cambia niente perche'> premeranno ok/continua senza neanche> leggere!!!non hai capito nulla. Significa che se c'è una falla che va ad eseguire quel contenuto, il sistema operativo ti avverte e gli utenti intelligenti hanno la possibilità di fermare l'attacco in attociccioRe: Congestione
fastweb + kad su file diffusi e vedi che bittorrent in confronto e' farsi spedire l'enciclopedia britannica un foglio alla volta via piccione viaggiatore...pippo lacocaRe: Congestione
- Scritto da: pippo lacoca> fastweb + kad su file diffusi e vedi che> bittorrent in confronto e' farsi spedire> l'enciclopedia britannica un foglio alla volta> via piccione> viaggiatore...LOLbella immagine :)Prosciutton zoRe: Ennesimo programma Open fallimentare.
sei fatto già alle 2 di pomeriggio? brutta cosa..n0v0Re: Ennesimo programma Open fallimentare.
Andate su Google e inserite "dovella", il nick che ha usato per firmarsi.E capirete tutto...:-DeMulequindi offuscamento sux?
e quindi vedi BOTTONI che si può filtrare eccomese skype viene riconosciuto magari non si intercetta ma ne si impedisce l'usoe il gioco è comunque fattoSalomeRe: Congestione
- Scritto da: Prosciutton zo> ho telecom dal 1999 e a parte disservizi standard> (o va o non va) la qualità e la banda sono sempre> state> massime.Quindi la tua esperienza corrisponde ad un campione di milioni di persone?Non capite che filtri e disservizi non sono correlati? Non capite che ULL e filtri non sono correlati? Non capite un c.....parlate e basta, ITALIANI!Mr.GodRe: Congestione
- Scritto da: Mr.God> - Scritto da: Prosciutton zo> > ho telecom dal 1999 e a parte disservizi> standard> > (o va o non va) la qualità e la banda sono> sempre> > state> > massime.> > Quindi la tua esperienza corrisponde ad un> campione di milioni di> persone?> > Non capite che filtri e disservizi non sono> correlati? Non capite che ULL e filtri non sono> correlati? Non capite un c.....parlate e basta,> ITALIANI!Illuminaci.Comune MortaleRe: Ennesimo programma Open fallimentare.
lento?solo io saturo sempre tutta la banda?sarà per fastweb..cmq geniaccio....menomale che al mondo ci sono i XXXXXXXXXXXXX come te,sennò sarebbe tutto noioso....metallo diabolicoIo preferisco la Leech Mod ;)
Perché:-Scarica a velocità pazzesca, pure con i filtri che mette Libero e Tele2.-E' più leggera, consuma meno risorse garantendo ottime prestazioni.-Non mette a rischio di incorrere in problemi legali, visto che i file li scarica e non li invia.-Ti permette di bannare a volontà e di scegliere con quali client connetterti.-Ti permette di decidere a quale client vuoi dare banda e a quali toglierla, e in che misura (esempio il client Pippo mi sta antipatico e gli tolgo upload, mentre Pluto è mio amico e gli do upload a paletta :D )-Nella versione Tush ci sono pure inclusi gli strumenti per sondare le backdoor, il tool per istallare VNC client su macchina remota e il geolocalizzatore per sapere (grosso modo) dove sta la persona con la quale sei connesso.Son tanti anni che la uso e devo dire di esser soddisfatto.ciao! ;)RaincoatRe: Io preferisco la Leech Mod ;)
Praticamente, ti piace fare il parassita.E la libera condivisione? che fine ha fatto?Usando la Leech mod vivi a scrocco senza condividere.Bha!Guru MeditationRe: Io preferisco la Leech Mod ;)
Il p2p esiste e vive perchè si scarica e si condivide. Se tutti facessero come te il p2p sarebbe morto da un pezzo visto che nessuno condividerebbe niente non ci sarebbe niente da scaricare. Meno male che non sono tutti come te.MatrixRe: Io preferisco la Leech Mod ;)
- Scritto da: miogia> scaricare e condividere per uso personale non è> un reato.ne sei sicuro? forse 5 6 anni fa... poi le cose sono cambiate...bibopRe: Io preferisco la Leech Mod ;)
- Scritto da: bibop> ne sei sicuro? forse 5 6 anni fa... poi le cose> sono> cambiate...conosci qualcuno in italia che sia stato arrestato per aver scaricato un file? Se fosse vero sarebbe il colmo, visto che gli assassini e gli stupratori manco fanno un giorno di galera!miogiaRe: Io preferisco la Leech Mod ;)
se ne fai una questione di impunita' allora hai ragione..altro discorso e' dire "in italia l'uso personale e non a scopo di lucro di materiale coperto da copyright scaricato dalla rete via p2p e' Legale" qua sei completamente in torto...il governo berlusconi ha cambiato la legge e ha fatto diventare lucro anche l'uso personale e privato.. il resto sono discorsi filosofici... la legge e' chiara o oscura come preferisci... in italia scaricare dalle reti p2p materiale coperto da copyright senza averne il "diritto" e' reato punto.bibopRe: Io preferisco la Leech Mod ;)
E' un troll, lasciatelo perdere.Ha tirato fuori tutto il vademecum del leecher, cose trite e ritrite. I leecher ci saranno sempre, non è necessario usare una Mod per esserlo.Ma è nella prima frase che s'è tradito:dice che scarica a palla anche con i filtri dell'ISP.Prima di tutto la palla non è un'unità di misura.Secondo: se l'ISP filtra pure sulle connessioni offuscate, altro che Mod ciuppa ciuppa.uTrollerRe: Io preferisco la Leech Mod ;)
> ... visto che i file li scarica e non li invia.esattamente l'opposto del concetto base di condivisione.se lo usassimo tutti, NESSUNO troverebbe più niente. prendi ma non dai?c'è da sperare che nessuno lo usi, altrimenti è la fine del fileshare.cirippo rippiRe: Ennesimo programma Open fallimentare.
Infatti, ce ne sono un mucchio a pagamento che vanno come la Ferrari...:-)Guru MeditationRe: Ennesimo programma Open fallimentare.
la prossima volta invece di sparare sull'opensource, documentati. L'ignoranza è ammissibile, ma la stupidità no. ti ribadisco. documentati su ciò che opensource significa.LukaRe: Ennesimo programma Open fallimentare.
io conosco la versione Adunanza e lo trovo il migliore programma p2p mai esistito, scarichi qualsiasi cosa sfruttando quasi la massima banda disponibile (80%) e le attese sono rare e brevi. si scoprono fake dopo solo qualche mega scaricato e ha un eccellente sistema di controllo up/download, più fai scaricare e più scarichi. E' chiaro che se pretendi di cominciare a scaricare a manetta senza attesa al suo primo utilizzo te lo sogni, e-mule è fatto per dare la priorità a chi a dato a gli altri di più e servono circa almeno due mesi con Adunanza e un anno con e-mule classico di utlizzo per averne i frutti.Inoltre i server openap sono solo un ulteriore ausilio e non una necessità, immagino ch pian piano spariranno del tutto, essendo un grosso limite visto che possono essere chiusi o pieniclaudiocardozo
quero descarregar musicas e manter o programa sempre.lauralaura
preciso descarrregar para mim pois gosto de descarregar muitas musicas com esse programa.laurafdc
sdcfajeje brazovCANZONI ,VIDEO,FILM,IMMAGINI.
COSE BELLEMaresca Carmelomusica
voglo musicamandeep singhmusica
ciaolindamusica
ciaolindaemotion
non so cosa direluigi rosiemotion
commentoluigi rosicasa
uso privatobeppe minellijazz
jazz and lovemichele marinitelefono
Ciao Mi Chiamo PietroPietro Cardiamet.urbano@libero.it
300 film spartano molto bellomatteo urbanovideo
vedere buoni videofrancesco bavarovideo
vedere buoni videofrancesco bavarodivertimento
passatempoantonio vegliaascolto musica
non ho pregiudiziantonio vegliathe wall
(apple)the wallgiacomo dilaghiciao
spero che vada a buon finematies mihaelanessuno
sono nuovo ed ora vediamo un po che succedeluca sarriarete
fotorobertoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 feb 2009Ti potrebbe interessare