Milano – Nel celebre sito web di Yahoo! si celava una debolezza che avrebbe potuto essere utilizzata da malintenzionati per giocare brutti tiri ai visitatori.
Salvatore Aranzulla, scopritore della vulnerabilità, ne ha parlato con Punto Informatico spiegando che il problema, analogo a quello corretto pochi giorni fa dal rivale Google, consisteva nel fatto che la pagina web di Yahoo! relativa alla ricerca delle immagini non filtrava il testo in ingresso, dando quindi la possibilità ad un malintenzionato di “inserire nel codice della pagina codice HTML/Javascript” e generare così dei falsi messaggi.
“Sfruttando questo bug è possibile creare delle truffe on-line (phishing) ai danni dell’utente inesperto”, ha ulteriormente sottolineato Aranzulla in questo advisory .
Yahoo! Italia, avvertita del baco, ha ieri sera confermato a Punto Informatico attraverso un portavoce che i propri tecnici hanno risolto il problema.
La divisione italiana della celebre net-company ha anche trasmesso a PI una nota che pubblichiamo qui di seguito:
“Ringrazio Punto Informatico per la segnalazione del problema che è già stato risolto dopo poche ore dalla ricezione del vostro messaggio. Purtroppo non risulta invece essere arrivata alcuna segnalazione a Yahoo! Italia da parte dell’utente né al servizio costumer care , né telefonicamente. E’ sempre utile la collaborazione degli utenti per poter risolvere al più presto ogni difficoltà.
Yahoo! Italia è molto impegnata nella lotta contro il phishing come conferma il messaggio di avvertimento agli utenti on line da oltre una settimana.
Ecco il testo:
“Avviso importante
Yahoo! non invia mai ai propri utenti e-mail non sollecitate in cui chiede di verificare dati sensibili come ID, password o numero di carta di credito.
Qualsiasi comunicazione e-mail che sembri inviata da Yahoo! e richieda di verificare questi dati per motivi di sicurezza o simili non proviene da noi.
Invitiamo i nostri utenti a non rispondere a queste comunicazioni e-mail e, altresì, a non cliccare sui link riportati nel testo, ma a segnalarci queste indebite comunicazioni selezionando il box posto accanto alla stessa e cliccando sul tasto “Spam”.
Gli utenti potrebbero ricevere comunicazioni di posta elettronica sia da persone che credono di conoscere che da mittenti identificati con brand affidabili quali Yahoo!, e-bay o Citigroup. Purtroppo in tutti questi casi ci potremmo trovare di fronte a degli spammer che fanno phishing nella speranza che l’utente comunichi le proprie informazioni personali e/o quelle riguardanti il proprio account.
Yahoo! si sta impegnando nel potenziamento della tecnologia DomainKeys per risolvere questo problema di truffa e phishing via e-mail tra i i più frequenti tra i cyber-crimes.
DomainKeys sarà perfezionata sui sistemi Yahoo! entro la fine dell’anno. Colgo l’occasione per ricordare il link di consigli per assicurare una navigazione sicura:
antispam.yahoo.com .
Rosella Migliavacca
Direttore Comunicazione Yahoo! Italia”
-
...ma?
...ma non era supersicuro? ahahahahFinjan sostiene che gli utenti dell'SP2 corrono rischi "semplicemente visitando una pagina Web".sembra la storielle delle tasse e del nano...lui dice "abbasseremo le tasse! ...il prossimo anno"eBill $$$ dice "faremo un Winzozz sicuro!! ...il prossimo anno"ahahah, va bè ho trollato...anzi ho flamato, trollato no!(apple)AnonimoOra, obiettivamente parlando...
La presente non vuole essere una trollata (cosa di cui sarò certamente accusato quando si critica Microsoft), sicuramente la notizia è gonfiata, non lo metto in dubbio... Ma quando a pochissime settimane dalla trionfante uscita di sto service pack 2 che tanti casini ha combinato e che doveva rappresentare la grande soluzione per la sicurezza, trovare DIECI vulnerabilità mi sembra quantomeno grottesco e ridicolo!A questo punto diciamoci la verità: ma come si fa, al giorno d'oggi, a dare ancora fiducia a questo sistema operativo???Con tutto il rispetto per chi lo usa ancora...TADTADsince1995Re: Ora, obiettivamente parlando...
Obiettivamente parlando, se invece che icsì ci ri-propinavano il win2k opportunamente aggiornato, con qualche misura di sicurezza in più e un pò più di applicativi, la M$ non faceva un soldo di danno.Diciamocela tutta: Xp sta diventando un pastrocchio abnorme. Senza voler trollare, come detto prima con il 2k, almeno secondo me, avevano fatto un ottimo lavoro.AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
- Scritto da: Anonimo> Diciamocela tutta: Xp sta diventando un> pastrocchio abnorme. Senza voler trollare,> come detto prima con il 2k, almeno secondo> me, avevano fatto un ottimo lavoro.non capisco, che cosa è più pastrocchiato rispetto a 2k? non sono (quasi) la stessa cosa?AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
> Diciamocela tutta: Xp sta diventando un> pastrocchio abnorme. Senza voler trollare,> come detto prima con il 2k, almeno secondo> me, avevano fatto un ottimo lavoro.Mmpf... Beh... In effetti ammetto che, tra tutte le varie incarnazioni, Win2000pro è stata senza dubbio la meno malvagia. 8)Un po' come la differenza tra Windows98SE e quell'abominio chiamato Windows Millennium (che non usa nessuno! E' scomparso dalla faccia della terra nel giro di pochissimo!!!)TADTADsince1995Re: Ora, obiettivamente parlando...
- Scritto da: TADsince1995> > La presente non vuole essere una trollata> (cosa di cui sarò certamente accusato> quando si critica Microsoft), sicuramente la> notizia è gonfiata, non lo metto in> dubbio... Ma quando a pochissime settimane> dalla trionfante uscita di sto service pack> 2 che tanti casini ha combinato e che doveva> rappresentare la grande soluzione per la> sicurezza, trovare DIECI> vulnerabilità mi sembra quantomeno> grottesco e ridicolo!Ho un amico che lavora da loro (m$) e che ogni tanto mi racconta qualcosina e resto sempre scioccato... spero che il giorno che andrà via scriva un libro open e ovviamente anonimo, sarebbe un best seller della comicità informatica e capireste tante cose, altro che leggende metropolitane...==================================Modificato dall'autore il 12/11/2004 0.29.26CalicoJackRe: Ora, obiettivamente parlando...
- Scritto da: TADsince1995> Mmpf... Beh... In effetti ammetto che, tra> tutte le varie incarnazioni, Win2000pro> è stata senza dubbio la meno> malvagia. 8)Non è male, sicuramente è il miglior windows che ho visto finora. Vedremo il cornutone...> Un po' come la differenza tra Windows98SE e> quell'abominio chiamato Windows Millennium> (che non usa nessuno! E' scomparso dalla> faccia della terra nel giro di> pochissimo!!!)Tasto dolente, ce l'ha la mia ragazza e mi tocca sempre metterglielo a posto :(AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Diciamocela tutta: Xp sta diventando un> > pastrocchio abnorme. Senza voler> trollare,> > come detto prima con il 2k, almeno> secondo> > me, avevano fatto un ottimo lavoro.> > non capisco, che cosa è più> pastrocchiato rispetto a 2k? non sono> (quasi) la stessa cosa?Hanno aggiunto il supporto esteso per i videogiochi ed il multimedia.AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
> > quell'abominio chiamato Windows> Millennium> > (che non usa nessuno! E' scomparso dalla> > faccia della terra nel giro di> > pochissimo!!!)> > Tasto dolente, ce l'ha la mia ragazza e mi> tocca sempre metterglielo a posto :(Io ho tentato di far usare la Mandrake 10 alla mia ex ragazza... Ma non c'è stato niente da fare, l'imprinting ormai era avvenuto su Windows e le donne sono di coccio, specialmente con questi strani aggeggi chiamati computer portatili...TADTADsince1995Re: Ora, obiettivamente parlando...
- Scritto da: Anonimo> > non capisco, che cosa è più> > pastrocchiato rispetto a 2k? non sono> > (quasi) la stessa cosa?> > Hanno aggiunto il supporto esteso per i> videogiochi ed il multimedia.non capisco, il player multimedia ce lo avevano, OpenGL/DirectX pure...che c@77o ci hanno messo dentro per incasinare tutto così?(apple)AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
- Scritto da: TADsince1995> Io ho tentato di far usare la Mandrake 10> alla mia ex ragazza... Ma non c'è> stato niente da fare, l'imprinting ormai era> avvenuto su Windows e le donne sono di> coccio, specialmente con questi strani> aggeggi chiamati computer portatili...> > TADIo gli ho fatto provare un iBook e non ha ancora smesso di ringraziarmi! ;-)(apple)AnonimoRe: GIURO che ha detto quelle cose!
- Scritto da: Anonimo> Io una volta da Auchan a Catania mi imbattei> in una figona che voleva appiopparmi un> mouse Microsoft, io le ho consigliato di> cambiare mestiere e soprattutto datore di> lavoro dicendole: "La prossima volta le> sconsiglio di firmare il patto col diavolo!> Si confessi, lei sta aumentando la fame, la> carestia e l'entropia dell'universo".> > Giuro che la tipa ha cambiato colore.ed era una commessa, la mia è una direttrice M$ Italia...(apple)AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
> Io gli ho fatto provare un iBook e non ha> ancora smesso di ringraziarmi! ;)E ce credo! Quella è una bella macchina davvero, peccato per il prezzo. All'università, ad architettura qualcuno lo usava il mac, prima della "grande contaminazione"... (probabilmente qualche mega-appalto università-Microsoft, tipici della gestione alla siciliana...)TADTADsince1995Re: GIURO che ha detto quelle cose!
- Scritto da: Anonimo> Io una volta da Auchan a Catania mi imbattei> in una figona che voleva appiopparmi un> mouse Microsoft, io le ho consigliato di> cambiare mestiere e soprattutto datore di> lavoro dicendole: "La prossima volta le> sconsiglio di firmare il patto col diavolo!> Si confessi, lei sta aumentando la fame, la> carestia e l'entropia dell'universo".> > Giuro che la tipa ha cambiato colore.E te credo. Hai un pò esagerato no?Tieni conto che queste ragazze che fanno le promoters oggi vendono il mouse microsoft, domani la mozzarella, non mi pare neanche giusto prendersela con loro.Tra l'altro il problema di MS non è decisamente il mouse ;)Visto che era una figona, potevi invece fare sfoggio di "conoscenza" per attaccare bottone. Occasione persa ;)AnonimoBUCATO
bucato alla grande, gente (linux)TrollSpammerma vacca maiala!!!
260MB di download ed oltre un ora sprecata, giusto ieri, per installare quel cappero di SP2 (l'aggiornamento automatico era sempre down ed ho dovuto scaricare la versione integrale!).Ed il giorno prima avevo scaricato la versione italiana (altri 260MB) che il mio XP (in en-US) si era rifiutato di aggiornare perchè era installato in un'altra lingua!Ed appena mi decido a farlo saltano fuori altri 10 buchi anche per SP2?!Qual'è la prossima ditta che microsoft ha intenzione di sfidare? La Leerdammer?Terra2Re: Sei sicuro?
Sei sicuro non fosse la presentazione del mac os x panther?AnonimoRe: GIURO che ha detto quelle cose!
La prossima volta che fai un commento ironico accertati che sia mac-compatibile ;)AnonimoRe: Sei sicuro?
Sarei proprio curioso di vedere un Mac con Panther installato crashare due volte nel giro di pochi minuti, ricordati che non stai parlando del pokemon finestrato :DCiao e non rosicare troppo che ti viene l' ulcera...(apple)AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
- Scritto da: Anonimo> non capisco, il player multimedia ce lo> avevano, OpenGL/DirectX pure...> che c@77o ci hanno messo dentro per> incasinare tutto così?> > (apple)Niente di che, stanno effettivamente trollando. Con classe, ma lo stan facendo.Anonimoperche l opens source e + sicuro?
non capisco ...se linux e altri sono open source un hacker puo studiare il codice sorgente e fare virus,...AnonimoRe: perche l opens source e + sicuro?
- Scritto da: Anonimo> non capisco ..> .se linux e altri sono open source un hacker> puo studiare il codice sorgente e fare> virus,...la realta' dei fatti smentisce la tua ipotesi.GiamboRe: ma vacca maiala!!!
- Scritto da: Terra2> 260MB di download ed oltre un ora sprecata,> giusto ieri, per installare quel cappero di> SP2 (l'aggiornamento automatico era sempre> down ed ho dovuto scaricare la versione> integrale!).> > Ed il giorno prima avevo scaricato la> versione italiana (altri 260MB) che il mio> XP (in en-US) si era rifiutato di aggiornare> perchè era installato in un'altra> lingua!> > Ed appena mi decido a farlo saltano fuori> altri 10 buchi anche per SP2?!> > Qual'è la prossima ditta che> microsoft ha intenzione di sfidare? La> Leerdammer?:DAnonimoRe: perche l opens source e + sicuro?
non smentisce nulla!semplicemente gli "hacker" non hanno alcun interesse a sviluppare virus per software opensource!AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: TADsince1995> > Mmpf... Beh... In effetti ammetto che,> tra> > tutte le varie incarnazioni, Win2000pro> > è stata senza dubbio la meno> > malvagia. 8)> > Non è male, sicuramente è il> miglior windows che ho visto finora. Vedremo> il cornutone...> > > Un po' come la differenza tra> Windows98SE e> > quell'abominio chiamato Windows> Millennium> > (che non usa nessuno! E' scomparso dalla> > faccia della terra nel giro di> > pochissimo!!!)> > Tasto dolente, ce l'ha la mia ragazza e mi> tocca sempre metterglielo a posto :(Io ho usato questa soluzione:Format c:Poi ho installato Win98SEForse conviene anche a teCiaoAnonimoRe: ma vacca maiala!!!
260Mb di:10 REM SP2 fox XP20 REM SP2 fox XP30 REM SP2 fox XP40 REM SP2 fox XP....1000000000 REM SP2 fox XPAnonimoRe: perche l opens source e + sicuro?
- Scritto da: Anonimo> non capisco ..> .se linux e altri sono open source un hacker> puo studiare il codice sorgente e fare> virus,...La "security by obscurity" non ha MAI funzionato, ma questo alla Microsoft, dopo 20 anni, non lo hanno ancora capito...Se un software è fatto bene puoi anche studiarti il codice a menadito, ma il software rimane inespugnabile. E' un po' come la crittografia forte, i metodi si conoscono benissimo, ma se non hai la chiave ti attacchi!TADP.S: Impariamo a non confondere "hacker" con "cracker"...TADsince1995Re: ma vacca maiala!!!
- Scritto da: Anonimo> 260Mb di:> 10 REM SP2 fox XP> 20 REM SP2 fox XP> 30 REM SP2 fox XP> 40 REM SP2 fox XP> ....> 1000000000 REM SP2 fox XPScusate...correggo260Mb di:10 REM SP2 for XP20 REM SP2 for XP30 REM SP2 for XP40 REM SP2 for XP....1000000000 REM SP2 for XPanche i migliori software contengono delle piccole imprecisioni:$AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
- Scritto da: CalicoJack> Ho un amico che lavora da loro (m$) e che> ogni tanto mi racconta qualcosina e resto> sempre scioccato...Non è mica quel tizio che una volta morì? Se sì, lo conosco... :DAnonimoOh ragazzi, io mi sono rotto...
Oh ragazzi, non è questione di essere pro o contro Bill Gates, o Gate$ come scrivono alcuni, però io mi sono rotto il c***o di tutti questi download + o - utili... E' un po' che sto pensando di cambiare SO, e visto che x usare Mac dovrei cambiare macchina, pensavo ad una distro Linux. Mi trattengono alcune cose, datemi una dritta x favore.Allora, Openoffice, Gimp e Mozilla già li uso e quindi vorrei sapere:1) che distro consigliate? nel caso ci debbano essere aggiornamenti, nelle distro è presente una cosa tipo live update che fa tutto in modo + o - automatico?2) ci sono software (in italiano) che permettono di fare backup di dvd in divx o meglio xvid e di importare i filmini fatti con la videocamera digitale e convertirli in dvx o xvid?3) e tipo Winfax?4) ad antivirus, firewall e compatibilità con le offerte adsl come stiamo?Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi (astenersi rompiballe, please...)FabioAnonimoRe: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
> E' un po' che sto pensando di> cambiare SO, e visto che x usare Mac dovrei> cambiare macchina, pensavo ad una distro> Linux.Santa e saggia decisione.> Mi trattengono alcune cose, datemi> una dritta x favore.> > Allora, Openoffice, Gimp e Mozilla> già li uso e quindi vorrei sapere:> 1) che distro consigliate? nel caso ci> debbano essere aggiornamenti, nelle distro> è presente una cosa tipo live update> che fa tutto in modo + o - automatico?Mmm... Io uso Slackware, ma ti sconsiglio di cominciare con questa. Diciamo che per quello che chiedi una Suse dovrebbe andare discretamente bene. Considera anche Mandrake 10.0 o l'ultima Fedora, molto user friendly.> 2) ci sono software (in italiano) che> permettono di fare backup di dvd in divx o> meglio xvid e di importare i filmini fatti> con la videocamera digitale e convertirli in> dvx o xvid?Per i dvd e i divx ce ne sono a bizzeffe. Non so se in italiano però (ma un po' di inglese non fa male impararlo). L'unica difficoltà potrebbe essere quella di importare i filmati con la videocamera digitale, devi controllare se hai hardware compatibile.> 3) e tipo Winfax?Non lo so, ma penso proprio di sì.> 4) ad antivirus, firewall e> compatibilità con le offerte adsl> come stiamo?Il firewall è integrato da sempre, di antivirus non hai alcun bisogno. Riguardo alla compatibilità ADSL non c'è problema, l'importante è che tu non abbia un malefico modem usb, i modem ethernet non creano alcun problema. Gli usb sono sempre stati un tunnel oscuro quanto a driver, anche se di molti ormai si trovano.> Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi> (astenersi rompiballe, please...)Prego, è un dovere e un piacere aiutare un futuro "decontaminato"!!! :p:p:p:p:p> FabioTADTADsince1995Re: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
- Scritto da: Anonimo> Allora, Openoffice, Gimp e Mozilla> già li uso e quindi vorrei sapere:> 1) che distro consigliate? nel caso ci> debbano essere aggiornamenti, nelle distro> è presente una cosa tipo live update> che fa tutto in modo + o - automatico?Si ce ne sono e parecchie, dai una occhiata ad ubuntu ad esempio, e' basata su debian e con un click aggiorni tutto.E' una distro molto giovane ma parte gia bene, e' molto grafica pur avendo come base la mitica debian, ti configura tutto in fase di installazione e per iniziare va piu' che bene.> 2) ci sono software (in italiano) che> permettono di fare backup di dvd in divx o> meglio xvid e di importare i filmini fatti> con la videocamera digitale e convertirli in> dvx o xvid?Certo, anche qui ti basta scegliere, io personalmente uso video-dvdrip, dai una occhiata sul sito, utilizza divx xvid o altri codec per comprimere ed ha interfaccia grafica... ovviamente lo puoi usare anche da console, come tutto su linux...> 3) e tipo Winfax?qui entri in un mare di scelte... la maggior parte professionali, che su altre piattaforme non open pagheresti un'infinita'....> 4) ad antivirus, firewall eantivirus? ah, se hai macchine win* ci sono antivirus si, ovviemete open, gratuiti o, se preferisci avere un nome conosciuto, a pagamento...> compatibilità con le offerte adsl> come stiamo?Modem ethernet e vai con un filo di gas, per altri modem mi informerei prima di fare la spesa, ma cmq non ho mai visto di modem che non vanno, bene o male il drivers c'e' per tutto..> > Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi> (astenersi rompiballe, please...)Di nulla, occhio che se entri in questo mondo ed inizi a capire come van le cose, non ne potrai piu' fare a meno e dove stai ora ti sentirai veramente in gabbia!> FabioMatteoAnonimoRe: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
> > 2) ci sono software (in italiano) che> > permettono di fare backup di dvd in> divx o> > meglio xvid e di importare i filmini> fatti> > con la videocamera digitale e> convertirli in> > dvx o xvid?> > Per i dvd e i divx ce ne sono a bizzeffe.> Non so se in italiano però (ma un po'> di inglese non fa male impararlo).Hai ragione, ma attualmente preferisco giocare con i miei bimbi con le macchinine... quando cominceranno a preferire i giochi con le bambine invece che quelli con il babbo, allora lo farò ;) A parte gli scherzi, il mio inglese è scolastico, e molte volte nei software viene usato un linguaggio "tecnico" di difficile comprensione (almeno x me). Comunque grazie 1000AnonimoRe: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
- Scritto da: Anonimo....> Allora, Openoffice, Gimp e Mozilla> già li uso e quindi vorrei sapere:> 1) che distro consigliate? nel caso ciPer iniziare una distro semplice.Mandrake va bene. Fedora core 2 aveva qualche problemino, ma spero sia stato risolto in Fedora core 3. Altrimenti c'è sempre la Suse.Una volta preso confidenza puoi passare ad una distro più adatta alle tue esigenze. Ad esempio io mi trovo decisamente bene con Debian.Se non sei ancora del tutto sicuro ti consiglierei una distro live come Knoppix (o derivate), Suse Live o Mandrake Live. Sono lente e contengono pochi applicativi, però non ti toccano il disco.> debbano essere aggiornamenti, nelle distro> è presente una cosa tipo live update> che fa tutto in modo + o - automatico?Si.> 2) ci sono software (in italiano) che> permettono di fare backup di dvd in divx o> meglio xvid e di importare i filmini fatti> con la videocamera digitale e convertirli in> dvx o xvid?Ne esistono diversi, generalmente però sono in inglese.> 3) e tipo Winfax?Non ti saprei dire.> 4) ad antivirus, firewall eL'antivirus non serve. Ne esistono, ma in genere sono utilizzati sui server per scansionare i file in transito destinati a sistemi Windows.Il firewall è integrato nel kernel. Esistono diverse interfacce grafiche per configurarlo.> compatibilità con le offerte adsl> come stiamo?Non dovrebbero esserci problemi con i modem ADSL via ethernet. Per i modem USB bisogna verificarte caso per caso. Ad ogni modo dipende dal modem e non dal provider.TeXRe: perche l opens source e + sicuro?
- Scritto da: Anonimo> semplicemente gli "hacker" non hanno alcun> interesse a sviluppare virus per software> opensource!Eppure sarebbe cosi' facile ! Hai il sorgente, in poche ore confezioni un bel Virus o un bel Worm che si propaga su quasi il 70% dei server WEB che usano Apache ! WOW, che colpo, altro che CodeRed o Nimda o Blaster, qui si parla di decine di milioni di servers messi in ginocchio !Ma perche' nessuno l'ha mai fatto ?Perche' ?C'e' una congiura dell'odio contro la Microsoft ? O forse, piu' semplicemente, creare Virus per prodotti Microsoft e' un gioco per bambini ?GiamboSicurezza???
Un pc sicuro è un pc spento!!!AnonimoRe: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
- Scritto da: TADsince1995...> di inglese non fa male impararlo). L'unica> difficoltà potrebbe essere quella di> importare i filmati con la videocamera> digitale, devi controllare se hai hardware> compatibile....Scheda firewire economica: 25 ?Kino + ffmpeg + driver divx/xvid: 0 ?Mandare a quel paese la Microsoft: NON HA PREZZO !:-)TeXRe: perche l opens source e + sicuro?
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > semplicemente gli "hacker" non hanno> alcun> > interesse a sviluppare virus per> software> > opensource!> > Eppure sarebbe cosi' facile ! Hai il> sorgente, in poche ore confezioni un bel> Virus o un bel Worm che si propaga su quasi> il 70% dei server WEB che usano Apache !Lascia stare, che se a quello gli parli di Apache pensa agli indiani...AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
- Scritto da: TADsince1995> Io ho tentato di far usare la Mandrake 10> alla mia ex ragazza... Ma non c'è> stato niente da fare, l'imprinting ormai era> avvenuto su Windows e le donne sono di> coccio, specialmente con questi strani> aggeggi chiamati computer portatili...> Ti diro' invece che la mia con debian va con un filo di gas, e si mette pure a ridire di fronte alle pubblicita' della microsoft!:D> TADAnonimoDieci falle
Ho visto un PC che moriva per spyware,ne ho visto un altro che più RAM non ha.Nessun worm mai ti può ferir di piùdi un grande virus che ti formatta l'hard disk.Dieci falle per meposson bastaredieci patch per mevoglio dimenticaredialer truffaldini da eliminaree bollette Telecom sulle quali morire.Dieci falle per Windowssolo per Windows.Una la voglio perchè fa bene crashare.Una la voglio perchèancor non sa cosa vuol dir l'exploit.Una soltanto perchèha fatto conoscere a tutti il mio PC.Dieci falle cosìche dicon solo di sì.Vorrei sapere chi ha dettoche non vivo più senza IE.Mattoquello è proprio matto perchèforse non sache posso avere un firewall per il giornoun'antivirus per la seraperò quel matto mi conosce perchèha detto che non ne val la pena.Dieci falle per me posson bastaredieci patch per meio voglio dimenticaredialer truffaldini da eliminaree bollette Telecom sulle quali morire.Dieci falle cosìche dicon solo di sìVorrei sapere chi ha dettoDieci falle per medieci falle per medieci falle per meperò io formatto per teperò io formatto per te.AnonimoRe: Sicurezza???
- Scritto da: Anonimo> Un pc sicuro è un pc spento!!!e con il modem staccato ... non si sa maiAnonimoFalle presenti anche nel sp1 !!!
quindi evitate di sparare contro il sp2.AnonimoRe: GIURO che ha detto quelle cose!
> In Italia il direttore vendite MS è un uomo.Se fosse un vero "uomo" venderebbe altro, non un OS per signorine.:-)Terra2Re: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
Sappi che anche su Linux ci sono una marea di vulnerabilità:http://secunia.com/search/?search=linuxQuindi passi dalla padella alla brace...AnonimoRe: perche l opens source e + sicuro?
Linux non è più sicuro di windows, lo dimostra la marea di vulnerabilità elencate qui ogni giorno:http://secunia.com/search/?search=linuxPassare a Linux significa passare dalla padella alla brace...AnonimoRe: ma vacca maiala!!!
spesso vengono segnalate vulnerabilità del sp2, senza però dire esplicitamente che sono interessate titte le versioni di windows xp precedenti al sp2.AnonimoRe: Falle presenti anche nel sp1 !!!
- Scritto da: Anonimo> quindi evitate di sparare contro il sp2.giusto sparlate di windows(win)(linux)(apple)AnonimoRe: Falle presenti anche nel sp1 !!!
- Scritto da: Anonimo> quindi evitate di sparare contro il sp2.:| :| :| :|E allora cosa serve il sp2 ?!?!?!? A provare l'ADSL nuova ????:'( :'( :'( :'(AnonimoRe: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
- Scritto da: Anonimo> Sappi che anche su Linux ci sono una marea> di vulnerabilità:> > secunia.com/search/?search=linux > > Quindi passi dalla padella alla brace...Però almeno non ci sono i trolloni Windows...AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
preferisci:1) windows xp senza nessun service pack con 1000 vulnerabilità2) windows xp con sp1 con 100 vulnerabilità3) windows xp con sp2 con 10 vulnerabilità?A voi la scelta.Ricordatevi che le vulnerabilità scoperte nel sp2 sono presenti anche nel sp1 e anche in windows xp originale.AnonimoRe: perche l opens source e + sicuro?
> Lascia stare, che se a quello gli parli di> Apache pensa agli indiani...complimenti per la tua grande disponibilità e intelligenza.. è proprio così che si aiuta a diffondere il software della MS.. con gente come te che se ne frega di aiutare qualcuno a capireAnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
> Ti diro' invece che la mia con debian va con> un filo di gas, e si mette pure a ridire di> fronte alle pubblicita' della microsoft!:DAhhh... Come ti invidio... :'(La trovassi io una donna così!!!TADTADsince1995Cos'è windows?
Winzozz è come le caramelle Polo:il buco con il software intorno.AnonimoRe: Dieci falle
Visto che danni provoca a lungo andare l'utilizzo di prodotti MS? :| :| :|- Scritto da: Anonimo> Ho visto un PC che moriva per spyware,> ne ho visto un altro che più RAM non> ha.> Nessun worm mai ti può ferir di> più> di un grande virus che ti formatta l'hard> disk.> > Dieci falle per me> posson bastare> dieci patch per me> voglio dimenticare> > dialer truffaldini da eliminare> e bollette Telecom sulle quali morire.> Dieci falle per Windows> solo per Windows.> > Una la voglio perchè fa bene crashare.> Una la voglio perchè> ancor non sa cosa vuol dir l'exploit.> Una soltanto perchè> ha fatto conoscere a tutti il mio PC.> Dieci falle così> che dicon solo di sì.> > Vorrei sapere chi ha detto> che non vivo più senza IE.> > Matto> quello è proprio matto perchè> forse non sa> che posso avere un firewall per il giorno> un'antivirus per la sera> però quel matto mi conosce> perchè> ha detto che non ne val la pena.> > Dieci falle per me posson bastare> dieci patch per me> io voglio dimenticare> dialer truffaldini da eliminare> e bollette Telecom sulle quali morire.> > Dieci falle così> che dicon solo di sì> > Vorrei sapere chi ha detto> > Dieci falle per me> dieci falle per me> dieci falle per me> > però io formatto per te> però io formatto per te.AnonimoRe: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
- Scritto da: Anonimo> Oh ragazzi, non è questione di essere> pro o contro Bill Gates, o Gate$ come> scrivono alcuni, però io mi sono> rotto il c***o di tutti questi download + o> - utili... E' un po' che sto pensando di> cambiare SO, e visto che x usare Mac dovrei> cambiare macchina, pensavo ad una distro> Linux. Mi trattengono alcune cose, datemi> una dritta x favore.è l'informatica.pensi che osx e linux siano perfetti ?se ti sei rotto comprati un abaco.AnonimoRe: Falle presenti anche nel sp1 !!!
- Scritto da: Anonimo> quindi evitate di sparare contro il sp2.Hemm... correggerle pareva brutto? :-)Terra2Re: Falle presenti anche nel sp1 !!!
preferisci:1) windows xp senza nessun service pack con 1000 vulnerabilità2) windows xp con sp1 con 100 vulnerabilità3) windows xp con sp2 con 10 vulnerabilità?A voi la scelta.Ricordatevi che le vulnerabilità scoperte nel sp2 sono presenti anche nel sp1 e anche in windows xp originale.AnonimoRe: Dieci falle
AAAAAAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHHAHAHAH!!! :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:DDavvero geniale, complimenti!!!TADTADsince1995Re: Falle presenti anche nel sp1 !!!
l'ho già sentita... :|ctrl+c ctrl+v o vai di mela?AnonimoRe: Dieci falle
grande :)Terra2Re: Falle presenti anche nel sp1 !!!
preferisco linux grazie...avrà vulnerabilità anche,ma per l'utente finale(desktop) è decisamente più sicuro:avete mai sentito parlare di un sasser o di un blaster per linux o bsd?non uscite con il discorso dei server,che non c'entrano un cazzoAnonimoRe: Falle presenti anche nel sp1 !!!
- Scritto da: Terra2> > - Scritto da: Anonimo> > quindi evitate di sparare contro il sp2.> > Hemm... correggerle pareva brutto? :)Certo. Altrimenti non avrebbero la scusa del SP3 e dovrebbero mettersi a lavorare su WinFS e sulla sua integrazione in Longhorn. Evidentemente hanno pensato che è meglio evitare una nuova tragedia per l'umanità...Grazie Microsoft ! Sei sempre previdente...AnonimoRe: perche l opens source e + sicuro?
- Scritto da: Anonimo> Linux non è più sicuro di> windows, lo dimostra la marea di> vulnerabilità elencate qui ogni> giorno:> > secunia.com/search/?search=linux > > Passare a Linux significa passare dalla> padella alla brace...a mio modesto parere più che i vari OS, ad essere pieni di bug sono quella marea di simil-administrator che non sanno un cavolo di security e che sono messi a gestire anche server importanti.Personalmente posso dire di aver visto questi individui alzare le spalle quando gli ho fatto notare che dal loro server di posta uscivano circa 500Mbyte di spam, dicendomi che era normale e che ci avrebbe pensato l'antivirus che aggiornavano una volta a settimana!!!!Purtroppo, ripeto, di queste persone ne è pieno il mondo e gli puoi dare linux o windows che per loro è uguale.. sono dei "SOLA" punto e basta.. hanno venduto aria fritta ai colloqui e nessuno si è accorto di niente.Se uno non segue giorno per giorno i bollettini di sicurezza etc etc allora non può fare l'amministratore.AnonimoRe: ma vacca maiala!!!
si sa che sei un pro-mac... quindi la tua è solo una trollata.dubito addirittura tu abbia fatto quello che hai detto :DAnonimoRe: Falle presenti anche nel sp1 !!!
perchè alla microbo$ piacciono le falleAnonimoRe: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
- Scritto da: Anonimo> Sappi che anche su Linux ci sono una marea> di vulnerabilità:> > secunia.com/search/?search=linux > > Quindi passi dalla padella alla brace...conosci la differenza fra locale e remoto?quanti worm conosci che colpiscono linux? e virus?e non tirare fuori la storia che linux e' meno diffuso...AnonimoRe: Dieci falle
quest'uomo è un genioAnonimoRe: Sicurezza???
okkio che kevin adesso è dalla parte degli amanti del c.potrebbe voler le royalities sulla citazioneAnonimoRe: ma vacca maiala!!!
- Scritto da: Anonimo> spesso vengono segnalate> vulnerabilità del sp2, senza> però dire esplicitamente che sono> interessate titte le versioni di windows xp> precedenti al sp2.PEGGIO!Se erano problemi noti, costava tanto risolverli? La ms che può comperarsi il Congo e lo Zaire non poteva assumere altri 10 programmatori interinali per 3 mesi e fargliene risolvere uno ciascuno? Servivano soldi per pagare i razzetti spaziali a Paul Allen o per la liposuzione ad Orango Ballmer?La mia ditta l'XP che uso lo ha pagato con "soldi veri" 2 anni fa! E l'unica cosa che ho capito in questi 2 anni è che fa davvero schifo! Da fastidio addirittura usarlo gratis!Terra2Re: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
Sì, però, non disinstallare windows.Sono tanti quelli che passano a linux, un po'meno quelli che abbandonano windows (non so se mi sono spiegato).AnonimoRe: ma vacca maiala!!!
- Scritto da: Anonimo> si sa che sei un pro-mac... quindi la tua è solo una trollata.Ed allora che ci fa sto file dul mio desktop?WindowsXP-KB835935-SP2-ENU.exe> dubito addirittura tu abbia fatto quello che> hai detto :DMagari...Terra2Re: perche l opens source e + sicuro?
ma lascia stare te che i bulletin su Apache sono una tonellataAnonimoRe: GIURO che ha detto quelle cose!
Scusami ,, ma invece di dire tutte quelle cavolate non potevi agganciarla ? forse era meglio .........battuta , senza rancore. CiaoAnonimoRe: Sicurezza???
- Scritto da: Anonimo> Un pc sicuro è un pc spento!!!e i raggi cosmici?AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
> La presente non vuole essere una trollata> (cosa di cui sarò certamente accusato> quando si critica Microsoft), sicuramente la> notizia è gonfiata, non lo metto in> dubbio... Ma quando a pochissime settimane> dalla trionfante uscita di sto service pack> 2 che tanti casini ha combinato e che doveva> rappresentare la grande soluzione per la> sicurezza, trovare DIECI> vulnerabilità mi sembra quantomeno> grottesco e ridicolo!Ma non diciamo cavolate! I bug ci sono sempre stati e ci saranno sempre! Io avrei paura se nessuno ne trovasse: non ci sarebbero patch e si sarebbe sempre vulnerabili. Il SP 2 è veramente grosso e complesso, non mi sorprende che ci sia qualche bug.Ad ogni modo prima di trarre conclusioni è necessario avere dettagli tecnici. Sono fermamente convinto che la notizia sia parecchio gonfiata. > A questo punto diciamoci la verità:> ma come si fa, al giorno d'oggi, a dare> ancora fiducia a questo sistema operativo???E che alternative ci sono?? Linux??Io utilizzo anche Linux... Ma, mi spiace, scrivere applicazioni in VI e compilare a linea di comando non è la mia massima aspirazione... Preferisco continuare a stare su Windows e usare il mio bel Visual Studio .NET.Non è questione di religione per me (al contrario probabilmente del tuo caso), semplicemente valuto TUTTI gli aspetti positivi e negativi e scelgo. La mia conclusione è che tanto avele avere un sistema con pochi bachi che solo per installarlo ci vuole un ingegnere della NASA. Senza contare poi le applicazioni sotto Linux (penso ad esempio a OpenOffice) che, dite quello che volete, ma sono anni luce indietro rispetto a quelle per Windows... Alla fine Windows lo installi facilmente, lo configuri bene altrettanto facilmente (sempre se sai quel che fai) e hai a disposizione una montagna di applicazioni in ordine. > Con tutto il rispetto per chi lo usa> ancora...Con tutto il rispetto per chi si fossilizza su queste stupide guerre di religione...(win)(linux)AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
> Io utilizzo anche Linux... Ma, mi spiace,> scrivere applicazioni in VI e compilare a> linea di comando non è la mia massima> aspirazione... Preferisco continuare a stare> su Windows e usare il mio bel Visual Studio> .NET.Il vi è molto potente ma è un editor per la vecchia scuola della quale certamente tu non fai parte... che aiuta parecchio comunque nella gestione remota dei server.Personalmente uso molto vi ma per sviluppare in Java uso NetBeans... che è tutta un'altra musica :)> un sistema con pochi bachi che solo per> installarlo ci vuole un ingegnere della> NASA.Non esagerare... se vuoi installarlo da utente comune infili il CD e clicchi Avanti... Avanti... E' ovvio che invece se vuoi *imparare* ad usarlo o *capire* cosa succede dietro le quinte magari devi avere un altro approccio alla cosa.Con Windows invece questo approccio... proprio non lo puoi fare! :)> sotto Linux (penso ad esempio a OpenOffice)Quanta gente conosci che non dico usi/scriva le macro di Excel ma addirittura che sappia cosa è uno stile di paragrafo in Word!?Personalmente a parte me di tutti quelli che ho visto usare Word... nessuno. Scrivono un documento, poi si mettono a cambiare il tipo di carattere a manina. E allora a gente come questa che differenza fa usare M$ Office oppure OpenOffice?AnonimoRe: Falle presenti anche nel sp1 !!!
- Scritto da: Anonimo> preferisco linux grazie...> avrà vulnerabilità anche,ma> per l'utente finale(desktop) è> decisamente più sicuro:avete mai> sentito parlare di un sasser o di un blaster> per linux o bsd?ovviamente no... ma hai mai pensato che difficilmente trovi la stessa tipologia di utenti su linux ripetto a windows?mi spiego.. windows lo usano tutti.. dal programmatore esperto alla massaia che sa solo schiacciare i soliti 4 tasti.linux ( nonostante abbia fatto enormi progressi ) non è ancora capace di attirare quest'ultima tipologia di utenti, cioè quelli che di come funziona un computer non vogliono sapere nulla, ma vogliono usarlo; e non possiamo biasimarli, visto che molti di noi usano un'auto, ma non sanno dove mettere le mani nel motore... la usiamo e basta.Ebbene... questi utenti sono anche quelli che si ritrovano sempre più spesso i propri pc invasi da virus e worm vari.. sono quelli a cui spedisci un'email con un exe in allegato e lo eseguono senza pensarci due volte... sono quelli senza antivirus ( lo avevano gratuito per 30 giorni con l'acquisto del pc.. ma sai dopo... ).. sono quelli senza firewall ( fairuolll?? chell'è?? )... insomma sono quelli che hanno distrutto un pò la Rete.Ora.. se linux avesse questi stessi utenti in percentuale uguale a quella di windows.. penso che ci troveremmo di fronte a un'esercito di pc zombie con linux sopra... devastati dai peggiori virus... mi si potrebbe obbiettare che bisogna essere root per fare danni... ok allora immaginate la signora Camilla che riceve un'email con mittente la cugina Claretta, ma che ovviamente è generata da un worm... e nel testo del messaggio le dice di digitare alcuni comandi ( guarda caso quelli per loggarsi come root ) e poi eseguire il programma che era in allegato alla mail..... cosa viene fuori??? Il peggior virus sono le persone che non sanno e non vogliono gestire il proprio PC.Linux potrebbe diventare come Windows con questa tipologia di persone. nè più nè meno.salutiRobertoAmo tutti gli OS! W il GEOSAnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
> (probabilmente> qualche mega-appalto> università-Microsoft, tipici della> gestione alla siciliana...)O probabilmente per il fatto che le licenze Accademic di Microsoft costano una cifra ridicola. ;)AnonimoRe: Dieci falle
Non so cosa tu abbia fumato ma....LOOOOOOOOOOOOOOOL grande!!!AnonimoRe: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
> Oh ragazzi, non è questione di essere> pro o contro Bill Gates, o Gate$ come> scrivono alcuni, però io mi sono> rotto il c***o di tutti questi download + o> - utili... E' un po' che sto pensando di> cambiare SO, e visto che x usare Mac dovrei> cambiare macchina, pensavo ad una distro> Linux. Mi trattengono alcune cose, datemi> una dritta x favore.>> Allora, Openoffice, Gimp e Mozilla> già li uso e quindi vorrei sapere:> 1) che distro consigliate?Io uso Debian e Mandrake 10.0... Mandrake è più semplice per iniziare ed è un attimo più user-friendly (secondo me).> nel caso ci> debbano essere aggiornamenti, nelle distro> è presente una cosa tipo live update> che fa tutto in modo + o - automatico?Si, aggiorni tutti i pacchetti (os e applicazioni) via web e ti puoi scaricare anche le ultime versioni non stabili.> 2) ci sono software (in italiano) che> permettono di fare backup di dvd in divx o> meglio xvid e di importare i filmini fatti> con la videocamera digitale e convertirli in> dvx o xvid?Eheh... A decine... ;)> 3) e tipo Winfax?'orco... Non lo so... Ma presumo proprio di si!! :)> 4) ad antivirus, firewall"antivirus" è un concetto che sotto Linux ha poco senso, non so nemmeno se ne esistono... :P Il firewall è già integrato!> e> compatibilità con le offerte adsl> come stiamo?Ti consiglio di usare un router o un comunque un modem ethernet.... Lascia perdere dall'inizio i modem USB: è un vero macello!!!! > Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi> (astenersi rompiballe, please...)> > FabioSaluti(win)(linux)AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
> Ad ogni modo prima di trarre conclusioni> è necessario avere dettagli tecnici.> Sono fermamente convinto che la notizia sia> parecchio gonfiata.Questo lo penso anche io e l'ho pure scritto.> > A questo punto diciamoci la> verità:> > ma come si fa, al giorno d'oggi, a dare> > ancora fiducia a questo sistema> operativo???> > E che alternative ci sono?? Linux??Sì, ma non solo quello!> Io utilizzo anche Linux... Ma, mi spiace,> scrivere applicazioni in VI e compilare a> linea di comando non è la mia massima> aspirazione...Guarda io ci lavoro con linux e J2EE e ti garantisco che con eclipse e i giusti plugin non ho bisogno di vi e di riga di comando... Quando uso C++ passo ad Anjuta (comunque non paragonabile a eclipse)> Preferisco continuare a stare> su Windows e usare il mio bel Visual Studio> .NET.Niente di male! Il Visual Studio è una delle poche cose buone fatte da Microsoft in 20 anni di attività, io lo amo molto (Visual Basic a parte)> Non è questione di religione per me> (al contrario probabilmente del tuo caso),Ti sbagli. La mia non è una guerra di religione, è solo che mi girano le palle quando vedo gente coi paraocchi che non si rende conto dello schifo che usa ogni giorno e ne vedo a bizzeffe credimi, specialmente nelle aziende di informatica...> semplicemente valuto TUTTI gli aspetti> positivi e negativi e scelgo.Condivido al 100%.> La mia> conclusione è che tanto avele avere> un sistema con pochi bachi che solo per> installarlo ci vuole un ingegnere della> NASA.Questa è una leggenda metropolitana. Io non sono (purtroppo) un ingegnere della NASA ma di linux ne ho installati montagne senza problemi!!! Oggi ormai installare linux è la cosa più banale dell'universo, anzi forse è anche più facile che Windows. Una Suse o una Mandrake la installi con meno click di WindowsXP!!!> Senza contare poi le applicazioni> sotto Linux (penso ad esempio a OpenOffice)> che, dite quello che volete, ma sono anni> luce indietro rispetto a quelle per> Windows...Questa affermazione è troppo generica. OfficeXP avrà tutte le funzioni che vuoi, ma OpenOffice ormai è maturo e sufficiente per il 95% dell'uso che l'utente medio fa di una suite di office. Per il resto non penso che a Linux manchino applicazioni valide. Forse c'è un po' di carenza sulla grafica, ma Gimp2 è un ottimo programma e per la grafica 3D le applicazioni serie non mancano di certo.> Alla fine Windows lo installi> facilmente, lo configuri bene altrettanto> facilmente (sempre se sai quel che fai) e> hai a disposizione una montagna di> applicazioni in ordine.Ormai anche linux. E di applicazioni ne hai una quantità incalcolabile. > > Con tutto il rispetto per chi lo usa> > ancora...> > Con tutto il rispetto per chi si fossilizza> su queste stupide guerre di religione...Ripeto di nuovo: non è una guerra di religione. Io esamino quali sono le mie esigenze e poi scelgo. Dopo 7 anni che ho in mano un PC sono arrivato alla conclusione che, per me, Windows va bene tenerlo solo per i videogiochi, per il resto Linux (navigazione web, sviluppo, lavoro ecc) è la soluzione più sensata. TADTADsince1995Re: Falle presenti anche nel sp1 !!!
- Scritto da: Anonimo> perchè alla microbo$ piacciono le falleo magari i falli :pAnonimoRe: perche l opens source e + sicuro?
- Scritto da: Anonimo> non capisco ..> .se linux e altri sono open source un hacker> puo studiare il codice sorgente e fare> virus,...non e' solo questione di codice sorgente, ma di come e' progettato il sistema... in linux (ma in tutti gli *nix) i virus non hanno senso perche' se non vengono eseguiti da root non possono fare assolutamente niente (al massimo ti cancellano la tua roba, ma poi? morirebbero li' e basta)per i worm stesso discorso... se a quelli della MS piace lasciare servizi attivi e porte aperte ovunque sono affari loroe' da dire anche che nonostante parte dei sorgenti di win2k siano stati diffusi non e' stata scoperta praticamente nessuna vulnerabilita' (a parte una di ie5)AnonimoRe: perche l opens source e + sicuro?
> > non capisco ..> > .se linux e altri sono open source un> hacker> > puo studiare il codice sorgente e fare> > virus,...> > La "security by obscurity" non ha MAI> funzionato, ma questo alla Microsoft, dopo> 20 anni, non lo hanno ancora capito...> > Se un software è fatto bene puoi> anche studiarti il codice a menadito, ma il> software rimane inespugnabile. E' un po'> come la crittografia forte, i metodi si> conoscono benissimo, ma se non hai la chiave> ti attacchi!> > TAD> > P.S: Impariamo a non confondere "hacker" con> "cracker"...Vuoi farmi credere che sotto Linux non c'è mezzo di lanciarti un programmino che ti cancelli tutti i tuoi dati... Mah... :DAnonimoRe: perche l opens source e + sicuro?
- Scritto da: Anonimo> Linux non è più sicuro di> windows, lo dimostra la marea di> vulnerabilità elencate qui ogni> giorno:> > secunia.com/search/?search=linux Beh, a questo livello amatoriale per determinare la bonta' di un SO, mettiamoci anche i risultati di google per "Linux sucks" e "windows sucks" ...GiamboRe: perche l opens source e + sicuro?
- Scritto da: Anonimo> Vuoi farmi credere che sotto Linux non> c'è mezzo di lanciarti un programmino> che ti cancelli tutti i tuoi dati... Mah...> :DSi, ma e' piu' difficile.GiamboRe: perche l opens source e + sicuro?
> Vuoi farmi credere che sotto Linux non> c'è mezzo di lanciarti un programmino> che ti cancelli tutti i tuoi dati... Mah...> :Dquello non e' un virus...se io prendo un .bat e ci scrivo dentro "format c: /u" ho creato un virus?AnonimoRe: perche l opens source e + sicuro?
> non capisco ..> .se linux e altri sono open source un hacker> puo studiare il codice sorgente e fare> virus,...Perche' il codice lo possono studiare anche un sacco di hacker che hanno l'interesse di mantenere sicuro il codice suggerendo e realizzando modifiche di sicurezza.AnonimoRe: perche l opens source e + sicuro?
> Vuoi farmi credere che sotto Linux non> c'è mezzo di lanciarti un programmino> che ti cancelli tutti i tuoi dati... Mah...> :DSicuramente non da remoto in un sistema configurato con un minimissimo di intelletto. (certo se lasci root senza password e tieni ssh attivo... E ne ho visti di casi del genere in aziende...)TADTADsince1995SIAMO NOI!!!
Nel libero mercato è lecito che ci si faccia concorrenza.Sta a noi utenti valutare e scegliere cosa ci sembra meglio.Nel mio caso considero Google un buon motore che funziona meglio della beta di microsoft, continuerò ad usarlo sapendo che le due aziende daranno il meglio di se per mantenere i rispettivi profitti.E se Microsoft ha la faccia di "Bill imperatore" e per questo potrebbe esserci antipatica, non dimentichiamo che siamo noi a decidere. Se quel negozio non mi piace, non ci entro!puffettaRe: Falle presenti anche nel sp1 !!!
in linea di massima sono d'accordo con te,l'unico appunto che posso fare è su fatto che linux avrà mai una diffusione(lato desktop,ok?) tale che sia 'utile' scriverci virus e/o worm e/o trojan perchè all'utonto medio il pc interessa solo per lavoro o per scaricare qualche mp3 o film da internet,se gli chiedi cos'è un antivirus o peggio ancora linux si assiste ad una situazione di panico più stile Fantozzi.AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
> O probabilmente per il fatto che le licenze> Accademic di Microsoft costano una cifra> ridicola. ;)Guardacaso... Inoltre per gli studenti danno gratuitamente una copia di SQLServer per il corso di basi di dati con tanto di seriale, in modo da garantirsi le basi per nuovi "adepti" futuri.Un po' come la terribile pubblicità che trasmettono in questi giorni in tv, quella che dice roba tipo: "noi creiamo il software per il suo futuro" e già vedo i genitori adoranti... Sicuramente sono dei geni del marketing! Mi ricorda come quando, 15 anni fa, il pc veniva comprato dalle famiglie ai figli per "lo studio" e "per fare le ricerche!"...TADTADsince1995Re: SIAMO NOI!!!
- Scritto da: puffetta> Nel libero mercato è lecito che ci si faccia concorrenza.> Sta a noi utenti valutare e scegliere cosa ci sembra meglio.Purtroppo è più che evidente che:Gli utenti hanno scelto Bush per 2 volte di seguitoGli utenti vanno a vedere i film di Boldi e DeSicaGli utenti hanno scelto l'msdos al posto del MacOs o di AmigaOSGli utenti hanno scelto il VHS al posto del Betamax o del Video2000Gli utenti hanno scelto BarabbaLa concorrenza è lecita... ma quando all'interno degli "utenti", ci finisce anche il "popolo bue", la decisione che ne consegue non è quasi mai la migliore.==================================Modificato dall'autore il 12/11/2004 13.20.05Terra2Re: SIAMO NOI!!!
- Scritto da: Terra2> - Scritto da: puffetta> > Nel libero mercato è lecito che> ci si faccia concorrenza.> > Sta a noi utenti valutare e scegliere> cosa ci sembra meglio.> > Purtroppo è più che evidente> che "gli utenti"> > Gli utenti hanno scelto Bush per 2 volte di> seguito> Gli utenti vanno a vedere i film di Boldi e> DeSica> Gli utenti hanno scelto l'msdos al posto del> MacOs o di AmigaOS> Gli utenti hanno scelto il VHS al posto del> Betamax o del Video2000> Gli utenti hanno scelto Barabba> > La concorrenza è lecita... ma quando> all'interno degli "utenti", ci finisce anche> il "popolo bue", la decisione che ne> consegue non è quasi mai la migliore.> > ==================================> Modificato dall'autore il 12/11/2004 12.15.04:s:(:'(puffettaRe: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
- Scritto da: Anonimo> Oh ragazzi, non è questione di essere> pro o contro Bill Gates, o Gate$ come> scrivono alcuni, però io mi sono> rotto il c***o di tutti questi download + o> - utili... E' un po' che sto pensando di> cambiare SO, e visto che x usare Mac dovrei> cambiare macchina, pensavo ad una distro> Linux. Mi trattengono alcune cose, datemi> una dritta x favore.> se il numero di download e patch ti da fastidio, allora dubito che tu potrai mai abituarti a usare linuxla verità è diversa da quella che leggi su PI.... molto diversaAnonimoRe: Dieci falle
Se non ci fosse un post così bisognerebbe inventarlo..MITTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTICO!MuppetRe: SIAMO NOI!!!
> Gli utenti hanno scelto Bush per 2 volte di> seguitoE si scusano col mondo intero pochi giorni dopo:www.sorryeverybody.com> Gli utenti vanno a vedere i film di Boldi e> DeSicaRigorosamente col cellulare da 300 euro acceso.> Gli utenti hanno scelto l'msdos al posto del> MacOs o di AmigaOSCerto, Amiga era per giocare, il PC era il computer serio per "lo studio" e per "fare le ricerche"... Peccato che Amiga lo usavano alla NASA e lo hanno usato per effetti speciali di serie TV e cinema... Ma questo ovviamente, l' "utente" non lo capisce...> Gli utenti hanno scelto il VHS al posto del> Betamax o del Video2000> Gli utenti hanno scelto Barabba> > La concorrenza è lecita... ma quando> all'interno degli "utenti", ci finisce anche> il "popolo bue", la decisione che ne> consegue non è quasi mai la migliore.Parole sante... :'(:'(:'(:'(TADTADsince1995Re: SIAMO NOI!!!
- Scritto da: Terra2> Gli utenti hanno scelto Bush per 2 volte di> seguito...eccquoto in strapieno...gli utenti a Mozart compresso in looseless hanno scelto dj puah e gli mp3 a 160 kbps e sostengono che "tutti i dischi dell'universo" stanno in un futuro DVD da 500 Gbyte.... guarda il post che e' in questo momento in testa alla notizia del nuovo DVD pioneer e capirai perche' "ce lo meritiamo"......:'(fabianopeRe: SIAMO NOI!!!
> quoto in strapieno...> gli utenti a Mozart compresso in looseless > hanno scelto dj puah e gli mp3 a 160 kbps e> sostengono che "tutti i dischi> dell'universo" stanno in un futuro DVD da> 500 Gbyte.... guarda il post che e' in> questo momento in testa alla notizia del> nuovo DVD pioneer e capirai perche' "ce lo> meritiamo"......:'(Solo per la cronaca, forse non è stato inteso, ma il mio commento sui DVD da 500Giga era ironico... ;)Sono un amante dell' Hi Fi, anche se non me lo posso permettere... :'(TADTADsince1995Re: Dieci falle
IncredBBBile,non so se dire grazie all'autore o alla MS che permette queste cose.ciaop.s. bellissimopippo75Re: SIAMO NOI!!! - AMMENDA
> Solo per la cronaca, forse non è> stato inteso, ma il mio commento sui DVD da> 500Giga era ironico... ;)> > Sono un amante dell' Hi Fi, anche se non me> lo posso permettere... :'(> > TADacc... TAD ti chiedo scusa!!non me ne ero accorto: probabilmente sono le 39 primavere che cominciano a fare il loro effetto!!! ;)ciao,fabianopefabianopeRe: Dieci falle
Strepitosa :D :D :DAnonimoRe: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
> "antivirus" è un concetto che sotto> Linux ha poco senso, non so nemmeno se ne> esistono... :p Il firewall è> già integrato!peccato sia un tantito vulnerabile il firewall integrato in linux aka IPTABLES:http://secunia.com/search/?search=iptablesAnonimoRe: Falle presenti anche nel sp1 !!!
- Scritto da: Anonimo> quindi evitate di sparare contro il sp2.Falle presenti anche in windows 3.1, perchè sparlare del SP2? :)AnonimoRe: SIAMO NOI!!! - AMMENDA
> acc... TAD ti chiedo scusa!!> non me ne ero accorto: probabilmente sono le> 39 primavere che cominciano a fare il loro> effetto!!! ;)No problem! ;) :)> ciao,> > fabianopeTADTADsince1995Re: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
Esiste una sola macchina al sicuro sulla rete:quella che ha 10 cm di aria tra la presa sulla scheda di rete e la spina sul cavetto....AnonimoRe: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
Ma il problema vale solo per i modem USB o anche per tutti gli altri supporti USB (ad esempio fotocamere, o memorie rimovibili?)AnonimoRe: Ora, obiettivamente parlando...
- Scritto da: Anonimo> > La presente non vuole essere una> trollata> > (cosa di cui sarò certamente> accusato> > quando si critica Microsoft),> sicuramente la> > notizia è gonfiata, non lo metto> in> > dubbio... Ma quando a pochissime> settimane> > dalla trionfante uscita di sto service> pack> > 2 che tanti casini ha combinato e che> doveva> > rappresentare la grande soluzione per la> > sicurezza, trovare DIECI> > vulnerabilità mi sembra> quantomeno> > grottesco e ridicolo!> > Ma non diciamo cavolate! I bug ci sono> sempre stati e ci saranno sempre! Io avrei> paura se nessuno ne trovasse: non ci> sarebbero patch e si sarebbe sempre> vulnerabili. Il SP 2 è veramente> grosso e complesso, non mi sorprende che ci> sia qualche bug.> > Ad ogni modo prima di trarre conclusioni> è necessario avere dettagli tecnici.> Sono fermamente convinto che la notizia sia> parecchio gonfiata.> > > A questo punto diciamoci la> verità:> > ma come si fa, al giorno d'oggi, a dare> > ancora fiducia a questo sistema> operativo???> > E che alternative ci sono?? Linux??> > Io utilizzo anche Linux... Ma, mi spiace,> scrivere applicazioni in VI e compilare a> linea di comando non è la mia massima> aspirazione... Preferisco continuare a stare> su Windows e usare il mio bel Visual Studio> .NET.> > Non è questione di religione per me> (al contrario probabilmente del tuo caso),> semplicemente valuto TUTTI gli aspetti> positivi e negativi e scelgo. La mia> conclusione è che tanto avele avere> un sistema con pochi bachi che solo per> installarlo ci vuole un ingegnere della> NASA. Senza contare poi le applicazioni> sotto Linux (penso ad esempio a OpenOffice)> che, dite quello che volete, ma sono anni> luce indietro rispetto a quelle per> Windows... Alla fine Windows lo installi> facilmente, lo configuri bene altrettanto> facilmente (sempre se sai quel che fai) e> hai a disposizione una montagna di> applicazioni in ordine.> > > Con tutto il rispetto per chi lo usa> > ancora...> > Con tutto il rispetto per chi si fossilizza> su queste stupide guerre di religione...> > (win)(linux)Grazie di fare pubblicità gratuita a Microsoft se mai ne avessero bisogno......sembra un promoter della Microsoft....bravo.:D:D:D:DAnonimoaltro che DIECI!!!!
...elevare a potenza>=3, please!!!!*ghigno malefico*AnonimoRe: Dieci falle
LOOOOOOOOOOL :DAnonimoRe: Oh ragazzi, io mi sono rotto...
- Scritto da: Anonimo> > "antivirus" è un concetto che> sotto> > Linux ha poco senso, non so nemmeno se> ne> > esistono... :p Il firewall è> > già integrato!> > peccato sia un tantito vulnerabile il> firewall integrato in linux aka IPTABLES:> secunia.com/search/?search=iptables Peccato che la maggior parte dei firewall commerciali (Cisco PIX e pochi altri esclusi) siano basati proprio su IPTABLES.Sicuramente se non si è capaci di configurarlo non funzionerà mai bene.. cmq niente a che vedere con quello "pseudo firewall" del famigerato SECURITY CENTER.AnonimoRe: GIURO che ha detto quelle cose!
- Scritto da: Anonimo> Io una volta da Auchan a Catania mi imbattei> in una figona che voleva appiopparmi un> mouse Microsoft, io le ho consigliato di> cambiare mestiere e soprattutto datore di> lavoro dicendole: "La prossima volta le> sconsiglio di firmare il patto col diavolo!> Si confessi, lei sta aumentando la fame, la> carestia e l'entropia dell'universo".> Giuro che la tipa ha cambiato colore.probabilmente si stava chiedendo che razza di maledizione gli avevi lanciato e soprattutto perche'...AlessandroxRe: SIAMO NOI!!!
- Scritto da: Terra2> - Scritto da: puffetta> > Nel libero mercato è lecito che> ci si faccia concorrenza.> > Sta a noi utenti valutare e scegliere> cosa ci sembra meglio.> > Purtroppo è più che evidente> che:> > Gli utenti hanno scelto Bush per 2 volte di> seguito> Gli utenti vanno a vedere i film di Boldi e> DeSica> Gli utenti hanno scelto l'msdos al posto del> MacOs o di AmigaOS> Gli utenti hanno scelto il VHS al posto del> Betamax o del Video2000> Gli utenti hanno scelto Barabba> > La concorrenza è lecita... ma quando> all'interno degli "utenti", ci finisce anche> il "popolo bue", la decisione che ne> consegue non è quasi mai la migliore.Infatti, per le prossime elezioni avete scelto Romano Prodi.Mi piacerebbe sapere dove sono gli "utenti" in questo caso.Io vedo molti "buoi rossi" invece.AnonimoRe: [OT]E chi non vuole windows?
e poi sotto linux l'utente mediamente non ha i diritti di root, ed ecco che le insicurezze diminuiscono del 90%.Mel.82Re: SIAMO NOI!!!
Terra2Re: [OT]E chi non vuole windows?
La mia e' addirittura pro-microsoft..Ogni giorno mi chiama con un [ problema | virus | crash | * ] diverso che io non ho in quanto utente gentoo, e ogni giorno le dico "vedi! Non ti obbliga nessuno a tenerti XtrProblem, puoi passare a una semplicissima [ Mandrake | Knoppix ].."E lei risponde:"dai scaricami [gli_aggiornamenti | WinSCP | Gimp | gaim | jsdk | quello_che_mi_serve_e_che_in_xp_non_c'è_o_non_va ] che tanto non passerò mai a Linux"Ma perchè insiste a farsi del male? Perchè?:@:@Mel.82Re: [OT]E chi non vuole windows?
- Scritto da: Mel.82> La mia e' addirittura pro-microsoft..No, la mia ex almeno ci ha provato... > Ogni giorno mi chiama con un [ problema |> virus | crash | * ] diverso che io non ho in> quanto utente gentoo, e ogni giorno le dico> "vedi! Non ti obbliga nessuno a tenerti> XtrProblem, puoi passare a una semplicissima> [ Mandrake | Knoppix ].."C'è una "tattica" per convincerla che con la mia ex ha funzionato... Vedi sotto!> Ma perchè insiste a farsi del male?> Perchè?:@:@Per caso tutte le sue amiche hanno il c6? E si scambiano tanti allegatini in powerpoint e/o flash eseguibili pieni di cazzate?C'è una tecnica potentissima per convincere una donna a per lo meno provare linux, ed è suddivisa nelle seguenti fasi:1) Falle vedere la gnome con il più tondeggiante, colorato e giocattoloso dei temi (per esempio nuvola).2) Dille che linux è una cosa da UOMINI e non è adatto per le "femmine", scatenerai il suo orgoglio femminile e lei, sentendosi sfidata, ti chiederà lei stessa di installarglielo!3) Falle vedere pingus, tux racer e frozen bubble.Certe volte con le donne ci vogliono le "tattiche inverse"... ;)TAD==================================Modificato dall'autore il 12/11/2004 15.49.14TADsince1995Re: Falle presenti anche nel sp1 !!!
mi dispiace non e vero perche linux(vale per tutti unix ha unarchitetura diversa) ed e per questo motivo che e piu sicuroAnonimoRe: Sicurezza???
vale solo nel mondo windowsun pc sicuro veramnete usa :questo sistema operativo e non usa win o unixhttp://www.theos-software.com/