Yahoo! ha pubblicato i risultati del primo trimestre 2008: un fatturato di 1,35 miliardi di dollari, in crescita del 14 per cento rispetto al periodo corrispondente dello scorso anno e 542 milioni di dollari di utili netti, un dato triplicato rispetto al primo trimestre del 2007.
Yahoo! sembra voler dimostrare il proprio valore a Microsoft, ma gli analisti non credono in un’offerta più vantaggiosa proveniente da Redmond. I risultati di Yahoo! sono da soppesare : la dirompente crescita degli utili netti, ad esempio, è da imputare ad Alibaba, azienda cinese di cui Yahoo! controlla il 40 per cento del capitale.
Sul fronte Microsoft, nessun cambio di atteggiamento: Redmond aveva spiegato che non ci sarebbe stata alcuna revisione della proposta di acquisizione . Una ulteriore conferma della posizione di BigM è giunta poco fa dallo stesso Ballmer: “Sappiamo quello che Yahoo vale per noi. Abbiamo offerto un sacco di soldi: 44 miliardi di dollari. Se il CDA dovesse valutarla una offerta equa, ben venga. In caso contrario, guarderemo avanti”.
Ma Yahoo! non sembra intenzionata a cedere: il CEO Jerry Yang, contestualmente alla comunicazione dei dati di bilancio, è tornato a ribadire che l’offerta di Redmond sottostima il valore dell’azienda. Yahoo! ha reso noto di voler continuare a valutare tutte le opportunità, inclusa quella di un accordo con Microsoft qualora l’offerta venisse rimodulata. Per gestire al meglio questo temporeggiamento Yahoo! ha investito 14 milioni di dollari in consulenza. ( G.B. )
-
risposta
secondo me è inutile in quanto io non lo uso e mi sembra che poi alla fine ti faranno pagare, tanto è tutto pianificato. ciao a tutti e io sono gay,3334623704Flavio ParlantiUlteo
Vi dimenticate sempre di Ulteo, che è opensource, gratis, creato dal papà di Mandrake.http://www.ulteo.com/home/it/home(si paga solo se si vuole più spazio disco o più banda per la sincronizzazione)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 aprile 2008 09.24-----------------------------------------------------------FunzWindows-centrico
Ma è difficile capirlo che il web deve essere universale!?Accessibile a chi ha qualsiasi apparecchio computerizzato e connesso, qualsiasi sistema operativo e qualsiasi browser presente e futuro?Ma quando lo capirà quell'azienda che il loro è un monopolio in decadenza?iRobyRe: Windows-centrico
- Scritto da: iRoby> Ma è difficile capirlo che il web deve essere> universale!?> > Accessibile a chi ha qualsiasi apparecchio> computerizzato e connesso, qualsiasi sistema> operativo e qualsiasi browser presente e> futuro?> > Ma quando lo capirà quell'azienda che il loro è> un monopolio in> decadenza?Il web E' universale, solo che nessuno puo' impedirti di crearti un tuo protocollo proprietario che si appoggi su quelli standard...fermo restando che e' una pratica deprecabile.AlessandroxRe: Windows-centrico
- Scritto da: iRoby> Ma è difficile capirlo che il web deve essere> universale!?ma è difficile capirlo che si parla di un programma client che ti fa sincronizzare files sui vari pc e ti offre pure di tenerli sincronizzati con una specie di disco online? l'interfaccia web è una minima parte e serve solo per la configurazione delle condivisioni e per poter accedere ai files sul disco online.e poi forse non hai capito che i servizi "windows live, windows mesh, windows vattelapesca" sono fatti per tenere la gente nell'ecosistema windows (lo dice pure il nome), non vedo perchè la ms debba andare a regalare servizi aggratisse a chi windows manco lo usa.> > Accessibile a chi ha qualsiasi apparecchio> computerizzato e connesso, qualsiasi sistema> operativo e qualsiasi browser presente e> futuro?accessibile a chi usa IE, firefox e safari per accedere ai files sincronizzati il che è già tanto. o pretendi che vadano a supportare browsers con mercati risibili come konqueror opera k-meleon e magari pure browsers testuali come lynx? no perchè la quasi totalità dei siti web è già tanto che sia compatibile con IE e firefox, figurati gli altri browser.> Ma quando lo capirà quell'azienda che il loro è> un monopolio in> decadenza?secondo la tua logica tutto ciò che è sul web, ad esempio lo shop itunes che gira solo con itunes appunto, sta fallendo. vedendo i dati di vendita, dove itunes si è appena affermato lo shop di musica più utilizzato del mondo pochi mesi fa, si vede...ma quando lo capirei te che sono fatti loro scegliere chi e come può accedere ai loro servizi per convincere l'utenza a usare i loro ecosistemi software. non ti costringe mica nessuno ad usare i servizi microsoft, sai? ma a quanto pare immagino che tu sia uno dei soliti che deve sempre andare a postare qualcosa di negativo su qualsiasi cosa la microsoft faccia pure se manco si è informato a riguardo. probabilmente il tuo inconscio tenta di giustificare il fatto che tu abbia speso chissà quanti soldi per comprarti un mac... chissà...caval donatoStiamo tornando indietro!!!
Stiamo tornando ai terminali!!! A che cavolo servono GB di spazio e Processori superpotenti???Non è evoluzione, è una schifezza!!!kattle87Re: Stiamo tornando indietro!!!
Evvai! Evviva i terminali!Io direi "a cosa servono processori superpotenti e GB di spazio in mano a chi non sa che farsene?!?!"A chi quei GB se li perde per un guasto dell'hard disk e non sa neanche cosa sia un backup?!? A chi quell'x64 lo usa al massimo per scrivere una letterina all'anno con Word?Meglio che i GB siano centralizzati e backuppati e che l'utente faccia l'utente.Tutto IMHO ovviamente.twinaxRe: Stiamo tornando indietro!!!
- Scritto da: kattle87> Stiamo tornando ai terminali!!! A che cavolo> servono GB di spazio e Processori> superpotenti???> Ed il bello è che negli anni 80 fu proprio Microsoft ad esaltare l'elaborazione distribuita contro il modello IBM di quella centralizzata.James KirkApproccio discutibile...
Preferisco un sistema che centralizzi e sincronizzi i miei documenti/contenuti nella MIA PAN (personal Area network) ed eventualmente mi permetta di renderla disponibile in internet privatamente attraverso un MIO server o pubblicamente attraverso un sistema P2P, invece di passare per i servizi di MS... Certo sarebbe un po' piu' complesso, senza la pappina pronta scodellata da MS ma immensamente piu' libero, snello e meno avido di BANDA.P.S.L' approccio MS e' discutibilissimo dal punto di vista dell' utente ma assolutamente coerente e funzionale agli interessi di MS stessa... cioe' non potremmo aspettarci nulla di diverso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 aprile 2008 15.00-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: Approccio discutibile...
- Scritto da: Alessandrox> Preferisco un sistema che centralizzi e> sincronizzi i miei documenti/contenuti nella MIA> PAN (personal Area network) ed eventualmente mi> permetta di renderla disponibile in internet> privatamente attraverso un MIO server o> pubblicamente attraverso un sistema P2P, invece> di passare per i servizi di MS... Certo sarebbe> un po' piu' complesso, senza la pappina pronta> scodellata da MS ma immensamebte piu' libero,> snello e meno avido di> BANDA.Come non quotarti ?!FabioRe: Approccio discutibile...
- Scritto da: Alessandrox> Preferisco un sistema che centralizzi e> sincronizzi i miei documenti/contenuti nella MIA> PAN (personal Area network) ed eventualmente mi> permetta di renderla disponibile in internet> privatamente attraverso un MIO server o> pubblicamente attraverso un sistema P2P, invece> di passare per i servizi di MS... Certo sarebbe> un po' piu' complesso, senza la pappina pronta> scodellata da MS ma immensamente piu' libero,> snello e meno avido di> BANDA.> > P.S.> L' approccio MS e' discutibilissimo dal punto di> vista dell' utente ma assolutamente coerente e> funzionale agli interessi di MS stessa... cioe'> non potremmo aspettarci nulla di> diverso.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 24 aprile 2008 15.00> --------------------------------------------------lo puoi fare benissimo con foldershare, sempre prodotto gratuito della ms. ti fa sincronizzare files tra tutti i pc che vuoi e te li fa scaricare direttamente dai tuoi pc dalla sua interfaccia web centralizzata.La febbra 2Re: Approccio discutibile...
- Scritto da: Alessandrox> Preferisco un sistema che centralizzi e> sincronizzi i miei documenti/contenuti nella MIA> PAN (personal Area network) ed eventualmente mi> permetta di renderla disponibile in internet> privatamente attraverso un MIO server o> pubblicamente attraverso un sistema P2P, invece> di passare per i servizi di MS... Certo sarebbe> un po' piu' complesso, senza la pappina pronta> scodellata da MS ma immensamente piu' libero,> snello e meno avido di> BANDA.Straquoto.madel28Privacy?
Certo, potrebbe essere utile, se in particolare il sistema accetta qualsiasi connessione da qualsiasi So o strumento informatico.Ma la mia domanda è: "Chi garantìsce la sicurezza e la Privacy?".Se il sistema è nelle loro mani, anche gli accessi e le Pw sono da loro gestite e quindi sono loro che conoscono le vere chiavi di accesso.Certo, anche con la posta che usiamo con le mail succede la stessa cosa, ma lo sappiamo, e se vogliamo possiamo usare un PGP o simili per "chiudere" i messaggi, ma su una massa notevole di dati dovremmo usare il PGP per crittare dei GB di roba?Chi lo farebbe? Visto il "pecorume" generico (che usa la rete), che di questo poco si preoccupa, suppongo, quasi nessuno.ninjaverdeRe: Privacy?
- Scritto da: ninjaverde> Certo, potrebbe essere utile, se in particolare> il sistema accetta qualsiasi connessione da> qualsiasi So o strumento> informatico.> Ma la mia domanda è: "Chi garantìsce la sicurezza> e la> Privacy?".forse le leggi dei vari governi che in caso di violazione di privacy ti permettono di fargli causa (e negli stati uniti se diventa class action sono dolori)La febbra 2Re: Privacy?
- Scritto da: La febbra 2> - Scritto da: ninjaverde> > Certo, potrebbe essere utile, se in particolare> > il sistema accetta qualsiasi connessione da> > qualsiasi So o strumento> > informatico.> > Ma la mia domanda è: "Chi garantìsce la> sicurezza e la Privacy?".> > forse le leggi dei vari governi che in caso di> violazione di privacy ti permettono di fargli> causa (e negli stati uniti se diventa class> action sono dolori)Le leggi? Certo ci sono, e proprio negli States, dove però per la necessità di combattere il terrorismo si fanno un po' di deroghe qua e un po' là.Io vi consiglio di tenervi i dati personali e sensibili a casa vostra, per non avere il minimo dubbio su dove stanno 'sti benedetti dati.madel28Steve Ballmer
Thanks, we are proud of livemash, it meshes well!http://fakesteveballmer.blogspot.comsteveballmerSi chiama closed-source SaaS
Questa nuova neuro invenzione di MS e la loro classica risposta alle applicazioni SaaS (vedi Google docs o zoho.com).MS sempre in ritardo di 3 anni...Gabriele Levysistemi operativi
Combattute e vinte le guerre tecnologiche ed economiche per i sistemi operativi????!!!!questa è bella!!!Vista è morto prima di nascere.Non ho mai visto e sentito gente che abbia abbandonato vista per tornare a Xp.Personalmente son passato da Xp a Leopard (Mac OsX) e devo dire che è tutto un altro pianeta.Non si può certo dire che Microsoft abbia vinto la guerra dei Os. Certo è il + diffuso, ma non per questo il migliore.Microsoft fa altre cose ottime, ma non certo i sistemi operativi.AndreaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 23 04 2008
Ti potrebbe interessare