Le voci si erano fatte sempre più insistenti, levatesi all’unisono in seguito al licenziamento dell’ormai ex-CEO Carol Bartz. Il founder di Yahoo! Jerry Young ha ora scritto una significativa missiva a tutti i dipendenti del colosso di Sunnyvale, di fatto paventando la concreta possibilità di vendere i principali asset della società in viola .
Un prezioso memorandum finito in Rete, partito dalle più ferme intenzioni di crescita da parte del Consiglio d’Amministrazione di Yahoo!. Ma al di là dei numeri – 680 milioni di utenti in tutto il mondo per l’azienda statunitense – è emerso il nome della società di investimenti Allen & Company .
Una “scelta logica” – come l’ha definita Yang – per aiutare Yahoo! a risollevarsi dopo le recenti difficoltà strategico-finanziarie. Nessuna novità rivoluzionaria, solo l’intenzione di vagliare la miglior soluzione possibile. Ed è proprio qui che sono entrati in gioco misteriosi soggetti terzi, che avrebbero mostrato interesse verso gli asset del colosso in viola. (M.V.)
-
L'assalto al bottino
Non è questione informatica, ma per forza di cose non si può non notare come le proposte siano l'ennesima voglia di spendere i soldi.Dai 1,5 milairdi di euro al trasporto pubblico (magari a quegli autobus che girano vuoti la Domenica)? Ok, ed il prossimo anno che ti vendi? La pelle del "pensionando"?I soldi che arrivano da eventi eccezionali come le vendite, dovrebbero servire a ridurre il debito (ok, è poca roba in proporzione, ma è un segnale ed una tendenza da imporre) ed invece parte l'ennesima gara allo spendereSurak 2.0Re: L'assalto al bottino
> Dai 1,5 milairdi di euro al trasporto pubblico> (magari a quegli autobus che girano vuoti la> Domenica)? no per quelli mettiamo una supertassa su tutte le auto sopra i 1000 di cilindrata così i XXXXX come te che vivono con la macchina sotto il XXXX pagano e imparano che gli autobus sono un bene comune fondamentaleLonzaRe: L'assalto al bottino
- Scritto da: Lonza> no per quelli mettiamo una supertassa su tutte le> auto sopra i 1000 di cilindrata così i XXXXX come> te che vivono con la macchina sotto il XXXX> pagano e imparano che gli autobus sono un bene> comune> fondamentalechi usa l'auto, già paga tasse. Quando l'acquista, il bollo, la benzina. Non vedo perchè introdurre altra supertassa. Vogliamo che aumenti l'utilizzo dei mezzi pubblici? Facciamoli, questi mezzi pubblici. E comodi. Perchè se per andare al lavoro con mezzi pubblici impiego 2 ore (che sono 4 tra andata e ritorno) e con l'auto ci metto 35 minuti, l'auto non è una scelta, ma un obbligo se voglio anche "vivere".mcmcmcmcmcRe: L'assalto al bottino
- Scritto da: Lonza> > Dai 1,5 milairdi di euro al trasporto> pubblico> > (magari a quegli autobus che girano vuoti la> > Domenica)? > > no per quelli mettiamo una supertassa su tutte le> auto sopra i 1000 di cilindrata così i XXXXX come> te che vivono con la macchina sotto il XXXX> pagano e imparano che gli autobus sono un bene> comune> fondamentale?Intanto stai a sbaglia' proprio persona, poi gli autobus che girano a vuoto servono solo agli autisti (che magari a loro volta bestemmiano perchè preferirebbero far altro la Domenica) poi è da un pezzo ormai che le macchine non vengono considerate in base alla cilindrata.Siamo nel 2011 (eh, quasi 2012!!) e posso proporre almeno 3 modi per eliminare tale follia senza che i cittadini (già..i servizi servono a quello, non alle clientele politiche, neh!) ne abbiano un danno reale ed anzi abbiano vantaggio eventuale.Come vedi, viste le tue modeste capacità, faresti bene a cancellare la parola XXXXX (e sinonimi) dal tuo vocabolario o rischi di esserne vittima.Può andare!Surak 2.0Re: L'assalto al bottino
una finanziaria intera è stata spesa in eurofighter.........che vuoi dai soliti..... anzi, li daranno tutti al calcio alla fine.Be&OA ridurre magari il debito pubblico no?
O vogliamo proprio farci propinare una bella patrimoniale per i "ricchi" si intende, ossia quelli che dichiarano più di 50-60.000 euro lordi (ossia circa 2500 euro netti al mese) o sugli immobili che superino un valore di 100.000 euro (roba da ricchi ovviamente)....Enjoy with UsRe: A ridurre magari il debito pubblico no?
...veramente penso il 99% degli immobili superi i 100.000 euro... con meno ci compri un monocale e nemmeno in tutte le città...rastaRe: A ridurre magari il debito pubblico no?
- Scritto da: rasta> ...veramente penso il 99% degli immobili superi i> 100.000 euro... con meno ci compri un monocale e> nemmeno in tutte le> città...Il 99% no, ma un 70% è altamente probabile... ma tu ti ricordi cosa disse Bertinotti pochi annetti fa sui "ricchi" che dovevano piangere? I ricchi erano quelli che prendevano più di 50.000 euro lordi, che al netto sono meno di 2500 euro al mese e sulle case dei "ricchi"? Ecco vai a rivederti un pò quelle dichiarazioni... non confondere quello che fa Obama negli usa che tassa quelli che guadagnano più di 1 milione di euro e hanno aliquote più basse di quelli che guadagnano di meno, da noi chi guadagna più di 50.000 euro versa già il 50% e oltre allo stato fra tasse e contributi pensionistici, poi ovviamente deve versare l'iva su tutto quello che acquista, alla fine il reddito realmente disponibile è forse il 30% del lordo e qui si parla di mettere ulteriori tasse?Enjoy with UsRe: A ridurre magari il debito pubblico no?
se prendi 2500 magari non sei "ricco" ma sicuramente non sei povero, sempre meglio che toccare le pensioniMeXRe: A ridurre magari il debito pubblico no?
> tu ti ricordi cosa disse Bertinotti pochi annetti> fa sui "ricchi" che dovevano piangere? qualche annetto fai i 50 mila euro non erano i 50 mila di oggi...Come quando c'era la lira e 2 milioni al mese erano uno stipendio da "ricchi".2.500 al mese se per te sono pochi... cambia stile di vita.AkiroRe: A ridurre magari il debito pubblico no?
Infatti se uno guadagna 50k l'anno, magari ha due figli e vive a milano, dimmi te se si puo considerare ricco.TokRe: A ridurre magari il debito pubblico no?
CONCORDO.Riducete il debito.SethRe: A ridurre magari il debito pubblico no?
- Scritto da: Seth> CONCORDO.> > Riducete il debito.CANCELLATE IL DEBITO* (italiano)!!!! :D*ogni riferimento a fatti e/o persone realmente esistite è puramente voluto!Mela avvelenataRe: A ridurre magari il debito pubblico no?
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: Seth> > CONCORDO.> > > > Riducete il debito.> > CANCELLATE IL DEBITO* (italiano)!!!! :DCancellarlo significa dimezzare la ricchezza degli italiani, perché sono tanti quelli che hanno investito nel nostro debito.Quel che dici non è proprio la soluzione migliore...SethRe: A ridurre magari il debito pubblico no?
1.600 miliardi - 4 miliardi =--------------1.596 miliardiPerò..ci manca ancora poco dai..mammoloRe: A ridurre magari il debito pubblico no?
- Scritto da: mammolo> 1.600 miliardi -> 4 miliardi => --------------> 1.596 miliardi> > Però..ci manca ancora poco dai..Beh da qualche parte bisogna pure cominciare, altrimenti sto debito non si riuscirà mai a ridurlo!Enjoy with Usreplica del PD
http://www.corrierecomunicazioni.it/news/84569/lte_savarese_agcom_surplus_alle_tlc_e_il_pd_si_spaccail 1' commento...bubbaRe: replica del PD
Ma quale treni e trasporti pubblici! Meglio che rimangono così come sono.Cablate l'Italia intera con la fibra più veloce e incentivate il lavoro da casa! Solo quelli che fanno lavori in cui ci sia davvero la necessità di spostarsi prenderanno il treno e ci saranno posti a sufficienza.SCF IS EVILAsta con esclusione wind?
Secondo il ministero dello sviluppo economico "Telecom Italia, Vodafone e Wind si sono aggiudicate definitivamente, dopo 322 tornate, i lotti disponibili in banda 800, per un totale di 2.962.300.000 euro. "Perchè indicate che wind è stata esclusa e che il la gara ha raggiunto quasi 4 miliardi?FrancescoRe: Asta con esclusione wind?
- Scritto da: Francesco> Secondo il ministero dello sviluppo economico> "Telecom Italia, Vodafone e Wind si sono> aggiudicate definitivamente, dopo 322 tornate, i> lotti disponibili in banda 800, per un totale di> 2.962.300.000 euro.> "> > Perchè indicate che wind è stata esclusa e che il> la gara ha raggiunto quasi 4> miliardi?Perchè stanno raccontando cosa è accaduto DOPO l'asta per la frequenza da 800 che tu scrivi.Parlano dell'asta per la frequenza da 1800 che ha aggiunto soldi fino a un totale di 4 miliardi.occioPensavo ai miliardi e...
"...Perchè non spenderli a puttane?"cit. BerlusconiPuzzettaSoporiferaRe: Pensavo ai miliardi e...
- Scritto da: PuzzettaSoporifera> "...Perchè non spenderli a puttane?"> cit. Berlusconiin effetti e' quello che sta facendo. Dal 1994. Sfortunatamente i miliardi NON sono i suoi.bubbatv locali
dateli pure alle tv locali i nostri soldi ..ma poi non lamentatevi se fra 3 anni anche per colpa di questi soldi FALLIAMO perchè quando c'erano li avete dati ai soliti noti..emanuele benattiRe: tv locali
ma alle tv locali per cosa poi? per le televendite??ma per piacere!Akiroma quale banda larga?
In Italia non esiste banda larga. Il governo preme per l'eliminazione dell'ADSL e il ritorno ai modem 56k.:-(ilcumoNon li hanno ancora incassati...
... e già fanno a botte per papparseli.Dumah BrazorfQuando parte LTE
1800 MHz sono subito utilizzabili800 MHz nel 2013 ma dal prossimo mese si liberano nelle regioni che fanno lo switch off non assegnando a nessuna emittente i canali da 61 a 69 mentre per quelli già assegnati nelle regioni all digital è da vedere chi lascerà o farà a cambio con chi vorrà lasciarequindi LTE può partire subitopippoRe: Quando parte LTE
1800 MHzH3G 1 lotto + 2 opzioni = 3TI 0 lotti + 3 già in possesso = 3VODAFONE 1 lotto + 3 in possesso = 4WIND 1 lotto + 3 in possesso = 4Quindi spostando i canali tra GSM e LTE possono partire subitoNel 2013 si libera anche spazio per un quarto operatore 900 MHz ridistribuendo i canali 900 MHz tra i 3 gestori che ci operano: TI Vodafone Wind che avranno la stessa banda disponibile mentre per il quarto ci sarà metà banda rispetto agli altri 32000 MHzse non arriva nessuna offerta nazionale si passerà ad una gara su base regionale, vedremo se si allarga il mercato degli operatori di reteIn attesa dei fullMVNO europeiGSM - UMTS - LTE possono usare gli stessi impianti ma sono reti separate:gli operatori di rete distribuiranno i canali in maniera automatica tra le tre tecnologie? Quando si spegnerà il GSM saremo pronti per la rottamazione dei terminali?PlutoRe: Quando parte LTE
Aggiornamento a gara conclusa> 1800 MHz> > H3G 1 lotto + 2 opzioni = 3> TI 1 lotto + 3 già in possesso = 4> VODAFONE 1 lotto + 3 in possesso = 4> WIND 0 lotti + 3 in possesso = 3pippocontrolli sui Campi Elettromagnetici
Una parte di quei soldi dovrebbero impiegarli per i controlli sui campi Elettromagnetici generati dalle nuove installazioni e modifiche alle antenne di telefonia come avevano fatto per l'altra asta che avevano comprato delle centraline di monitoraggio e date alle ASL/ARPA.Ma senza regalare soldi a casaccio. Potrebbero attivare anche dei contratti per giovani come tempi determinati ecc... che lavorino sotto i vari enti di controllo...byebyeIDEA!!!
Quei soldi li diamo in forma di contributo a fondo perso a Telecom, Vodafone, Wind e H3G, per il finanziamento della rete LTE e quindi per il benessere e lo sviluppo del paese.Che idea, eh?ruppoloVOGLIAMO FIBRA OTTICA IN TUTTA ITALIA
Basta coi cellulari VOGLIAMO FIBRA OTTICA IN TUTTA ITALIAGiancarlo PiccininiRe: VOGLIAMO FIBRA OTTICA IN TUTTA ITALIA
eh no, che dopo ti guardi i video di beppegrillo che parla male del premier, meglio la telvisione con baila, il grandefratello, uomini e donne...mchollyonsProprio torto non hanno
Questi hanno sganciato alcuni miliardi di euro per delle frequenze che al momento non possono usare... diciamo che assomiglia tanto ad un prestito allo Stato... Per carita le TLC fanno sempre i loro bei profitti, ma siccome sappiamo quanto ci piacciono le TV al governo qualche preoccupazione che poi chi di dovere non molla le frequenze io ce l'avrei.TokRe: Proprio torto non hanno
- Scritto da: Tok> Questi hanno sganciato alcuni miliardi di euro> per delle frequenze che al momento non possono> usare... diciamo che assomiglia tanto ad un> prestito allo Stato...Già, senza interessi.O forse con troppi interessi...ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 set 2011Ti potrebbe interessare