Roma – Un nuovo worm pensato per diffondersi il più possibile via posta elettronica si sta diffondendo soprattutto tra gli utenti tedeschi, perché il testo del messaggio che trasporta l’allegato infetto è in tedesco e perché appare come fosse originato da un celebre portale antivirus tedesco.
Il worm è stato definito “W32.Yarner.A@mm” e Symantec in una pagina dedicata spiega che si tratta di un codicillo scritto in Delphi, capace di aggredire i sistemi Windows e di riprodursi auto-inviandosi a tutti gli indirizzi che individua nella rubrica di Outlook o nei file che risiedono sul computer colpito.
Riconoscerlo è facile, non solo perché il lungo testo del messaggio è in tedesco ma anche perché l’allegato infetto si chiama “yawsetup.exe” ed ha una dimensione di 427 Kilobyte. E gli utenti Windows hanno ormai imparato che è sempre imprudente aprire un file.exe che arrivi inatteso via email.
Una volta “dentro” il sistema, il worm sfrutta un proprio server SMTP per auto-inviarsi, corredando l’email con il subject “Trojaner-Info Newsletter” seguito dalla data del giorno di spedizione.
Quando viene aperto, il worm sovrascrive l’applicazione notepad.exe di Windows e infila una propria chiave nel registro di Windows. Quando l’utente avvia notepad, il worm si attiva e tenta di lanciare l’applicativo, per mascherare la propria azione. Questa consiste in un’azione basata su un contatore casuale: quando questo scatta, qualche tempo dopo l’attivazione del worm, vengono cancellati tutti i file che si trovano sul drive del computer che ospita la versione installata di Windows.
Informazioni sui virus sono reperibili nel Canale Virus di Punto Informatico.
-
bravi...
OK...ora che tutti sono contenti....dateci la nostra flat quotidiana a prezzi intelligenti....e sopratutto onesti.Da me ADSL non arrivera' mai....e quindi ...datemi 'sta FlatAnonimoRe: bravi...
- Scritto da: u.d.s.> OK...ora che tutti sono contenti....dateci> la nostra flat quotidiana a prezzi> intelligenti....e sopratutto onesti.Infatti, onesti. I prezzi indicativi che ho visto finora erano vere e proprie ladrate.ASDL da me non arriverà mai perchè non me la posso permettere, ma se devo pagare 70 carte la FLAT, allora tanto vale che mi sveni e chieda l'ASDL o... o rimango in dial-up e festa finita.AnonimoRe: bravi...
vai a lavorare il sabato sera in un pub e adsl te la puoi permetterese volete i servizi PAGATELI!AnonimoRe: bravi...
- Scritto da: standodipolemicheinutili> vai a lavorare il sabato sera in un pub e> adsl te la puoi permettere> > se volete i servizi PAGATELI!Infatti li pago se posso permettermeli.Ma dato che non posso perchè sono già oberato dalle spese, allora cerco di risparmiare qualcosa su quel poco che già guadagno.IMBECILLE.AnonimoRe: bravi...
Io la pago l'adsl di tin,ma e' un servizio di merda,oramai sono quasi 2 anni che ho attiva la linea,e l'ho vista scendere di prestazioni e aumentare in disservizi,quindi prima di dire i servizi pagateli fai funzionare il cervello e mettiti dalla parte del consumatore,non si puo' andare a testa bassa,bisogna valutare anche altre cose,bah,pensaci bene prima di criticare.AnonimoIN ITALIA NON CI SONO TEMPI!!!
E' così, ormai aspettiamo aspettiamo ma in effetti per adesso ci sono solo notizie.....qualcuno è vero sta facendo i primi passi ma con le solite fregature vedi Active Network..onestamente io rimpiango la Flat di Aruba anche se molti si sono trovati male io navigavo veramente 24 ore su 24 senza mai sconnettermi.......farei subito l'ADSL, ma nel mio paese nemmeno l'ombra.........ed allora dato che ho una azienda penso che finirò per optare per albacom...Flat serale tipo Libero@sogno.......... sig sig....e pensare che con ICQ parlo spesso con amici di nazione diversa.......tutti con FLAT 24 su 24..........W l'italia........ :(((AnonimoRe: IN ITALIA NON CI SONO TEMPI!!!
Caro NOFLAT abbi fede..... vedrai che prima o poi Telecom Ladra porterà l'adsl anche a casa tua... spera solo di non andare in andropausa prima ciao!!!;)AnonimoRe: IN ITALIA NON CI SONO TEMPI!!!
non ne sono convinto di questa affermazione....se abiti in un paese piccolo, dove sta il guadagno x telecom ad abilitare la tua zona ad ADSL? Non c'è, non lo fanno e non lo faranno mai...promettendo: le reti sono in espansione qua e la......gran balla.AnonimoRe: IN ITALIA NON CI SONO TEMPI!!!
La mia esperienza personale è: meno costa, meno funziona. Io continuo a non fidarmi.AnonimoCi prendono in giro, la "vera" FLAT non è questa!
Mi dispiace, ma ci stanno prendendo in giro!!!L'offerta FRIACO di Telecom Italia, E' ASSURDA, nessuno operatore riuscirà a proporre nuovamente delle FLAT che permettano una numero di ore di connessione illimitate, indifferentemente che anche gli ISP abbiamo accesso all'offerta o meno.Senza contare il fatto che molti operatori, DIFFICILMENTE sono propensi al lancio di offerte FLAT, perchè decisamente poco remunerative e come al solito punteranno a rivendere l'ADSL di Telecom Italia.Siete coperti da ADSL? No? Beh... neanche io.. :(Purtroppo al massimo potrebbe utilizzare FLAT con un massimale di ore garantite (il che non è malaccio), ma CHE PAGHEREMO AD UN PREZZO MOOOOLTO SALATO.Sconsolatamente vi saluto.Anonimoproposta
Per essere alla pari si potrebbe fare una flat a prezzo speciale per chi non è coperto da adsl. Dunque 70mila al mese per chi non è coperto e 140mila al mese per chi lo è. Cosi finalmente molti ipocriti smetterebbero di continuare a dire cretinate. Tutti quelli che scrivono su questo forum sanno benissimo che sarebbe meglio una adsl che non una flat. E? anche vero che per flat io intendo internet 24/24 altrimenti sarebbe una semiflat o un abbonamento a ore. Io sono in una cittadina di 15mila abitanti non coperta e vi dico solo che attivando una centrale e ponendo una semplice scheda nelle centrali di ogni singolo paese si porterebbe la adsl in 8 paesi!!!!! il fatto è che la telecom punta più sulla telefonia mobile e non su quella fissa, basti pensare che dietro i ponti radio tin, wind e blu si nasconde telecom!!! sempre loro magari con nomi diversi.AnonimoNO! SAREBBE UNA DISCRIMINAZIONE!!!
NO! Perchè in molti direbbero che sarebbe una discriminazione, ma in fondo NON E' GIA' UNA DISCRIMINAZIONE IL FATTO CHE IO NON SIA COPERTO DA ADSL!!!AnonimoRe: NO! SAREBBE UNA DISCRIMINAZIONE!!!
perhè credi che non sia una discriminazione navigare a 0.5k al sec e chiudere la connessione dal nervoso? è quello che mi capita da fine novembre: mi connetto 1 ora al giorno, non riesco a scaricarmi neppure la posta, ho perso un sacco di amici e a volte non riesco ad entrare neppure nelle chat tipo icq che di banda ne vogliono un minimo.AnonimoOLO?
Cosa sono gli OLO?AnonimoRe: OLO?
- Scritto da: Giovanni> Cosa sono gli OLO?Gli operatori di rete fissa.AnonimoTempi
".....entro due mesi da quando la legge ... diverrà efficace, i provider potranno per la prima volta mettere a punto ......" Per farla breve, quando vedremo le offerte dei vari ISP? Fra due mesi?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 02 2002
Ti potrebbe interessare