Una applicazione che permette a smartphone e tablet che montano Android di attivare YouTube su Google TV, utilizzando i gadget mobile come telecomando: un’app lanciata il mese scorso da Mountain View e ora in fase di espansione delle proprie funzioni.
<DIV ALIGN"center"
L’app consentirà ora di far scorrere i video YouTube via Android anche sui televisori Bang & Olufsen, LG, Panasonic e Sony, con l’intento di coinvolgere anche l’hardware targato Philips, Samsung, Sharp, Toshiba, Vizio e Western Digital nel corso del 2013.
Per consentire di fruire appieno della nuova funzione, il Tubo ha provveduto a ridefinire il proprio video player per le TV connesse , dedicando particolare attenzione a garantire la riproduzione continua dei canali a cui gli utenti sono iscritti.
Oltre ad accrescere il numero di dispositivi compatibili, YouTube ha anche semplificato il processo di connessione. Utilizzando i nuovi dispositivi, infatti, l’utente non dovrà necessariamente migrare su siti Web mobile per collegarsi: l’applicazione, invece, riconoscerà la stessa rete a cui sono connessi TV e apparecchi mobile, consentendo la connessione quasi istantanea. ( C.S. )
-
Esuberanza di R
"Currrent TV"???LeguleioApprofondimenti sbagliati
Si è dato molto rislato ala prima parte.Oltrettutto sbagliata, visto che in sostanza si tratta del tentativo del dittatore del Qatar di entrare direttamente nelle case americane per dare spazio alla fuffa stile Al Jazeera in quanto lo stesso dittatore è impegnato in un "grande gioco" di potere per cui sobilla e finanzia estremismi islamici e mercenari in ogni dove, dalla Libia al Mali, dalla Siria all'Iraq ed al contempo cerca di arruffianarsi il Partito Democratico obamiano (una volta che la corrente filo bellica della Pazza sembra perdere il potere nell'Obama 2) sfruttando il famoso quanto inetto e ridicolo premio Nobel per la Pace (ridicolo quanto quello di Obama, visto che il tipo era coinvolto nella guerra nell'ex Yugoslavia) che viene pagato 500 milioni di euro per la sua TV in stato fallimentare (nell'Estate dell'anno passato stava per portare i libri in tribunale).Insomma, la cosa è una colossale arruffianata/corruzione da parte di un sanguinario dittatore arabo verso l'amministrazione americana e poco c'entra con la tecnologia.L'unico appiglio è la chiusura dell'articolo ma che si accenna appena invece di spiegare la cosa.30...29...Surak 2.0Re: Approfondimenti sbagliati
- Scritto da: Surak 2.0> Si è dato molto rislato ala prima parte.> Oltrettutto sbagliata, Dove sarebbe sbagliata? Al Jazeera non ha ammesso tranquillamente di voler espandere il proprio mercato negli Usa?> visto che in sostanza si> tratta del tentativo del dittatore del Qatar di> entrare direttamente nelle case americane per> dare spazio alla fuffa stile Al Jazeera Sembra quasi che ci siano due fuffe diverse, a vederla dalla tua ottica: quella della CNN, di Fox News, di MSNBC e altre emittenti occidentali è una fuffa buona e giusta. La fuffa di Al Jazeera è nociva.> in> quanto lo stesso dittatore è impegnato in un> "grande gioco" di potere per cui sobilla e> finanzia estremismi islamici e mercenari in ogni> dove, dalla Libia al Mali, dalla Siria all'IraqSono già intervenuto in passato per avvertirti che stai facendo accuse senza alcuna prova. Sempre a proposito di fuffa.> ed al contempo cerca di arruffianarsi il Partito> Democratico obamiano (una volta che la corrente> filo bellica della Pazza sembra perdere il potere> nell'Obama 2) Tutti cercano di arruffianarsi il presidente degli Usa al potere oggi, a meno che siano in guerra con gli Usa. Mica solo Ḥamad bin Ḫalīfa Āl Ṯānī, l'attuale emiro del Qatar.> Insomma, la cosa è una colossale> arruffianata/corruzione Anche questi, sono termini buttati lì per un comizio, ma non esistono prove né indizi. L'unica prova è il tuo odio verso il Qatar e le nazioni a maggioranza islamica in genere, costante in tutti i commenti di PI.LeguleioRe: Approfondimenti sbagliati
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Surak 2.0> > > Si è dato molto rislato ala prima parte.> > Oltrettutto sbagliata, > > Dove sarebbe sbagliata? Al Jazeera non ha ammesso> tranquillamente di voler espandere il proprio> mercato negli> Usa?> Appunto.Al Jazeera non vuole nulla, è solo uno strumento in mano ad dittatore del Qatar > > visto che in sostanza si> > tratta del tentativo del dittatore del Qatar> di> > entrare direttamente nelle case americane per> > dare spazio alla fuffa stile Al Jazeera > > Sembra quasi che ci siano due fuffe diverse, a> vederla dalla tua ottica: quella della CNN, di> Fox News, di MSNBC e altre emittenti occidentali> è una fuffa buona e giusta. La fuffa di Al> Jazeera è> nociva.Mai detto ciò.Infatti se noti, parlavo di gruppi di potere americani filo bellici ed è automatico che comprenda propaganda filo bellica (nel 90% dei casi falsacome tutta la propaganda)> > > > in> > quanto lo stesso dittatore è impegnato in un> > "grande gioco" di potere per cui sobilla e> > finanzia estremismi islamici e mercenari in> ogni> > dove, dalla Libia al Mali, dalla Siria> all'Iraq> > Sono già intervenuto in passato per avvertirti> che stai facendo accuse senza alcuna prova.> Sempre a proposito di> fuffa.Basta farsi le prorprie ricerchine e leggere le notizie.Lo stessso dittaore del Qatar non nega di pagare armi e mercenari invari conflitti contro nazioni arabe laiche. In Libia ha pure mandato l'esercito e l'aviazione> > > ed al contempo cerca di arruffianarsi il> Partito> > Democratico obamiano (una volta che la> corrente> > filo bellica della Pazza sembra perdere il> potere> > nell'Obama 2) > > Tutti cercano di arruffianarsi il presidente> degli Usa al potere oggi, a meno che siano in> guerra con gli Usa. Mica solo Ḥamad bin> Ḫalīfa Āl Ṯānī,> l'attuale emiro del> Qatar.No, c'è anche gente a cui non frega molto e soprattutto pochi sonoq uellic he lo fanno staccando assegni da 500 milioni di euro per un politico americano del Partito del POTUS, in cambio di una tv che era in fallimento. I 50 milioni di spettatori sono il bacino, ma in realtà gli ascolti sono un decimo> > > > Insomma, la cosa è una colossale> > arruffianata/corruzione > > Anche questi, sono termini buttati lì per un> comizio, ma non esistono prove né indizi. L'unica> prova è il tuo odio verso il Qatar e le nazioni a> maggioranza islamica in genere, costante in tutti> i commenti di> PI.Non sai di cosa parliSurak 2.0Re: Approfondimenti sbagliati
- Scritto da: Surak 2.0> > - Scritto da: Surak 2.0> > > > > Si è dato molto rislato ala prima parte.> > > Oltrettutto sbagliata, > > > > Dove sarebbe sbagliata? Al Jazeera non ha> ammesso> > tranquillamente di voler espandere il proprio> > mercato negli> > Usa?> > > > Appunto.> Al Jazeera non vuole nulla, è solo uno strumento> in mano ad dittatore del> QatarAh, ecco, una distinzione essenziale. :-DLa Fiat non voleva spostare la produzione da nessuna parte, è solo uno strumento nelle mani di Marchionne. Le notizie precise <I> à la </I> Surak 2.0. > > Sembra quasi che ci siano due fuffe diverse, a> > vederla dalla tua ottica: quella della CNN, di> > Fox News, di MSNBC e altre emittenti occidentali> > è una fuffa buona e giusta. La fuffa di Al> > Jazeera è> > nociva.> > Mai detto ciò.> Infatti se noti, parlavo di gruppi di potere> americani filo bellici ed è automatico che> comprenda propaganda filo bellica (nel 90% dei> casi> falsa> come tutta la propaganda)Prendo atto che non lo pensi.Non si capisce allora che cosa ti preoccupi o ti infastidisca nell'operazione, se le notizie filo belliche negli Usa già ci sono, e sono promosse da tv Usa.> > > in> > > quanto lo stesso dittatore è impegnato in> un> > > "grande gioco" di potere per cui sobilla e> > > finanzia estremismi islamici e mercenari in> > ogni> > > dove, dalla Libia al Mali, dalla Siria> > all'Iraq> > > > Sono già intervenuto in passato per avvertirti> > che stai facendo accuse senza alcuna prova.> > Sempre a proposito di> > fuffa.> > Basta farsi le prorprie ricerchine e leggere le> notizie.Ho fatto una ricerchina, e ho trovato asini volanti:http://tinyurl.com/aztweueQuindi, è ovvio, gli asini volanti esistono. Altrimenti con Google non avrei trovato nulla. > Lo stessso dittaore del Qatar non nega di pagare> armi e mercenari invari conflitti contro nazioni> arabe laiche. In Libia ha pure mandato> l'esercito e> l'aviazioneInviare contingenti e aiuti è una cosa molto diversa da "sobillare e finanziare estremismi islamici", come hai scritto tu.In Libia in aiuto dei ribelli è scesa anche la Nato, e con sucXXXXX. E quindi?> > > ed al contempo cerca di arruffianarsi il> > Partito> > > Democratico obamiano (una volta che la> > corrente> > > filo bellica della Pazza sembra perdere il> > potere> > > nell'Obama 2) > > > > Tutti cercano di arruffianarsi il presidente> > degli Usa al potere oggi, a meno che siano in> > guerra con gli Usa. Mica solo Ḥamad bin> > Ḫalīfa Āl Ṯānī,> > l'attuale emiro del> > Qatar.> > No, c'è anche gente a cui non frega molto e> soprattutto pochi sonoq uellic he lo fanno> staccando assegni da 500 milioni di euro per un> politico americano del Partito del POTUS, in> cambio di una tv che era in fallimento. I 50> milioni di spettatori sono il bacino, ma in> realtà gli ascolti sono un> decimoBisogna anche averli, i 500 milioni di dollari (e non di euro: leggi bene la notizia!). E da investire in un'impresa come Current Tv che è attualmente in forte perdita. Il fatto che l'operazione sia avvenuta senza prestanome o senza manovre poco pulite dovrebbe dimostrare che Al Jazeera non ha nulla da nascondere al mercato o alla politica internazionale. Poi lo so che la madre dei malfidenti è sempre incinta.> > Anche questi, sono termini buttati lì per un> > comizio, ma non esistono prove né indizi.> L'unica> > prova è il tuo odio verso il Qatar e le nazioni> a> > maggioranza islamica in genere, costante in> tutti> > i commenti di> > PI.> > Non sai di cosa parliEcco come si risponde a chi fa osservazioni sulle affermazioni altrui: basta dargli dell'ignorante, e il problema è risolto.Peccato che questo non è il tuo weblog personale, i tuoi commenti li leggono un po' tutti, e si fanno un idea in base alle cose scrivi, non in base a frasi generiche come questa, che si possono applicare a tutti e a tutto, a seconda delle circostanze.LeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 gen 2013Ti potrebbe interessare