YouTube, hacker usano video per diffondere malware: come proteggerti?

YouTube, hacker usano video per diffondere malware: come proteggerti?

L'infostealer diffuso attraverso video YouTube realizzati tramite l'AI: la preoccupazione degli utenti della nota piattaforma.
YouTube, hacker usano video per diffondere malware: come proteggerti?
L'infostealer diffuso attraverso video YouTube realizzati tramite l'AI: la preoccupazione degli utenti della nota piattaforma.

Secondo quanto rilevato da alcuni esperti di sicurezza digitale, alcuni hacker stanno sfruttando video YouTube per diffondere un infostealer noto come Aurora.

A quanto pare, questo agente malevolo riuscirebbe ad aggirare molti antivirus, esclusi quelli più efficaci. Aurora è un malware scritto con il linguaggio di programmazione Go ed è gestito come una piattaforma malware-as-a-service pubblicizzata su diversi forum di hacker.

Sebbene Aurora venga diffuso attraverso diversi canali, la realizzazione di video attraverso AI (spesso tutorial o tecniche di cracking nell’ambito del gaming) appare come l’ultima ingegnosa idea adottata dai criminali informatici.

Chi si trova a scaricare il malware attraverso questi video, ha come prima conseguenza l’hacking dell’account YouTube e poi una deriva che può includere il furto di dati sensibili personali (e non solo).

Malware tramite video? Apprensione tra gli utenti YouTube

A quanto pare, i criminali informatici utilizzano piattaforme che offrono servizi di intelligenza artificiale come D-ID o Synthesia.

Attraverso queste, è possibile realizzare filmati realistici e altamente personalizzabili. Il tutorial proposto nel filmato poi, spinge l’ignara vittima verso il download di un file nella descrizione del filmato.

Lo scaricamento e l’attivazione dello stesso, come è facile intuire, comporta l’avvio di Aurora e tutte le spiacevoli conseguenze annesse.

Al di là della prudenza, un ottimo strumento di difesa digitale può dunque evitare questo malware e tanti altri attacchi simili. Avast Premium Security, in questo senso, è una delle migliori scelte possibili.

Stiamo parlando di uno degli antivirus più avanzati disponibili attualmente online, capace di proteggere non solo rispetto a malware e simili, ma di tutelare anche privacy e dati personali.

Con questo strumento è possibile effettuare acquisti online e transazioni finanziarie in totale sicurezza, andando a limitare qualunque rischio legato al contesto della rete.

Non solo: grazie all’attuale promozione, è possibile ottenere tutta la protezione di Avast Premium Security per un costo a dir poco accessibile.

A dispetto del prezzo di listino, pari a 72,99 euro, è ora possibile ottenere protezione totale per un dispositivo Windows spendendo solo 39,99 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 19 apr 2023
Link copiato negli appunti