È tornato online sulla piattaforma di video sharing YouTube, in seguito alla rimozione richiesta al portalone di Google dai legali dell’etichetta discografica BMG . È dunque riemerso il breve filmato realizzato dallo staff del candidato repubblicano Mitt Romney, abbattuto pochi giorni fa per una presunta violazione del copyright.
Nel video , l’attuale Presidente statunitense Barack Obama viene mostrato mentre canta il celebre inno di Al Green Let’s Stay Together . È bastata una manciata di secondi sonici a scatenare l’ira di BMG , detentrice dei diritti relativi al brano. “Il nostro sfruttamento della canzone è legale al 100 per cento”, avevano spiegato dal quartier generale di Romney.
I responsabili del Tubo hanno ora sottolineato come il filmato sia tornato online dopo un processo di verifica su suggerimento dello staff repubblicano . “Riabilitiamo i video se il materiale contenuto non risulta in violazione del copyright – ha spiegato un portavoce di YouTube – o se viene certificato un abuso dei nostri strumenti per la tutela del diritto d’autore”. (M.V.)
-
Potrei farci un pensierino
... ma prima vorrei vedere la merce, please ;)crumiroRe: Potrei farci un pensierino
- Scritto da: crumiro> ... ma prima vorrei vedere la merce, please ;)La scarichi da rapidshare e poi fai la donazione tramite paypal? O aspetti che la prenda un collega?Dottor StranamoreRe: Potrei farci un pensierino
- Scritto da: crumiro> ... ma prima vorrei vedere la merce, please ;)Beh, sarebbe l'ora. Continuo a non campire per quale ragione si compra un mac per poi piazzarci linux (o windows).FDGRe: Potrei farci un pensierino
Perchè OSX non va bene per determinate esigenze?crumiroRe: Potrei farci un pensierino
- Scritto da: crumiro> Perchè OSX non va bene per determinate esigenze?Ma comprati un Dell, un Sony, un HP... no?FDGPoco comprensibile...
Dell non dice di voler indirizzare l'ultrabook ai soli sviluppatori di microcloud. Dice "allowing developers to create 'microclouds'", cioè di permettergli di creare microcloud sul loro ultrabook.Si riferisce all'integrazione dei servizi cloud in Ubuntu.L'ultimo paragrafo è totalmente incomprensibile. Se questo ultrabook in commercio è il risultato del progetto Sputnik, come può sollevare dubbi sui risultati del progetto Sputnik? Magari confermerò che l'idea che il progetto Sputnik funziona, no?L'XPS13 è comunque già in vendita (con Windows) sul sito dell.it a partire da 1150 euro: http://www.dell.com/it/p/xps-13-l321x/fsShuRe: Poco comprensibile...
- Scritto da: Shu> L'XPS13 è comunque già in vendita (con Windows)> sul sito dell.it a partire da 1150 euro:> http://www.dell.com/it/p/xps-13-l321x/fsBenissimo!Quando lo vedremo sullo stesso scaffale, con linux, e 400 euro in meno sul cartellino del prezzo, la gente si rendera' finalmente conto di quanti soldi ha buttato per raccogliere saponette.panda rossaRe: Poco comprensibile...
> Quando lo vedremo sullo stesso scaffale, con> linux, e 400 euro in meno sul cartellino del> prezzo, la gente si rendera' finalmente conto di> quanti soldi ha buttato per raccogliere saponette.solo togliendo Windows non scende così tanto, al più 100, che su un pc da 250 è un abisso, qui un po' meno.Poi che ci siano Ultrabook con caratterstiche simili a 7-800 di altre marche è un altro discorso.misterxRe: Poco comprensibile...
- Scritto da: misterx> > Quando lo vedremo sullo stesso scaffale, con> > linux, e 400 euro in meno sul cartellino del> > prezzo, la gente si rendera' finalmente> conto> di> > quanti soldi ha buttato per raccogliere> saponette.> > solo togliendo Windows non scende così tanto, al> più 100, che su un pc da 250 è un abisso, qui> un po'> meno.> Poi che ci siano Ultrabook con caratterstiche> simili a 7-800 di altre marche è un altro> discorso.Non ci sta solo la licenza di windows, ma anche di alstri software commerciali inclusi la dentro.SgabbioRe: Poco comprensibile...
che calcolo hai fatto per far saltare fuori quei 400 euro? L'ultima volta che ho controllato, una licenza OEM di windows stava sui 40-70 dollari a seconda delle versioni, anche considerando tutta la paccottiglia di software preinstallati dubito molto si possa andare oltre i 100.devnullRe: Poco comprensibile...
edit: questo, ovviamente, assumendo che i risparmi per gli assemblatori vengano passati in toto ai clienti finali, cosa che sappiamo tutti essere non corrispondente alla realtà.devnullRe: Poco comprensibile...
E continuerà a buttarli.Alebubuntu deve iniziare a sXXXXXrsi le mani
Ubuntu deve iniziare a sXXXXXrsi di XXXXX se vuole solo pensare di intaccare il dominio di microsoft ed android, ios non lo nomino perchè non fa testo nonostante i macachi si illudano del contrario. Non è certo con unity e tutte queste idiozie inutili che raggiungerà il 5%.campioneRe: ubuntu deve iniziare a sXXXXXrsi le mani
- Scritto da: campione> Ubuntu deve iniziare a sXXXXXrsi di XXXXX se> vuole solo pensare di intaccare il dominio di> microsoft ed android,A quando Android sul desktop al posto di windows e OsX ?dgfffffRe: ubuntu deve iniziare a sXXXXXrsi le mani
- Scritto da: dgfffff> A quando Android sul desktop al posto di windows> e OsX?Mah, oramai dubito che ci arriverà mai.FDGRe: ubuntu deve iniziare a sXXXXXrsi le mani
- Scritto da: campione> Ubuntu deve iniziare a sXXXXXrsi di XXXXX seprego dettaglia a quale XXXXX pensi...misterxRe: ubuntu deve iniziare a sXXXXXrsi le mani
Mi sembri alquanto confuso....aphex twinL'ultima frase non ha senso.
La riscrivo per come la capisco:- Per qualche centinaia di dollari si può portare a casa un portatile con Ubuntu. - Quelli con Windows costano oltre mille dollari.- Di conseguenza, non può funzionare.La prima frase si deve intendere che i portatili con Ubuntu costino centinaia di dollari IN PIU' di quelli con Win? Non avrebbe senso in Italiano, e non avrebbe senso in pratica, sarebbe di suo una notizia.Ma se la prima frase si deve intendere che i portatili con Ubuntu costano poche centinaia di dollari, la terza non segue da prima e seconda.Non riesco a comprendere il senso di quel capoverso.Talking HeadRe: L'ultima frase non ha senso.
> Ma se la prima frase si deve intendere che i> portatili con Ubuntu costano poche centinaia di> dollari, la terza non segue da prima e> seconda.Vero non brilla per chiarezza e secondo me Maruccia e l'autore dell'ultimo link citato non hanno colto il target di questa uscita di Dell: c'è in giro una buona dose di sviluppatori che sviluppa software per il mondo server unix e questi possono gradire una macchina Linux.Se non sviluppi .net avere una vera shell unix (per quanto esista cygwin per windows) hai i suoi gran bei meriti.Cloud e Android vanno pure nella stessa direzione.misterxRe: L'ultima frase non ha senso.
- Scritto da: misterx> c'è in giro una buona dose di sviluppatori che> sviluppa software per il mondo server unix e> questi possono gradire una macchina> Linux.QuotoFDGDovrebbero farlo tutti...
...cioè proporre sempre anche una versione con Linux o almeno senza SO.1xor1Re: Dovrebbero farlo tutti...
- Scritto da: 1xor1> ...cioè proporre sempre anche una versione con> Linux o almeno senza SO.Su mercato si trovano desktop compatti per 250-300 con freedos o senza os chiaramente convenienti per chi vuole usare Linux.CPU entry level (tipo il pentium G630 o Athlon X2), ma comunque sufficienti per usare un browser, open office, ma anche per sviluppare.In questa fascia l'eliminazione di windows fa una differenza importante.misterxRe: Dovrebbero farlo tutti...
Appunto, sono convinto che se proponessero molte più macchine con la possibilità di scegliere Linux o almeno di non essere costretti a pagare Windows, come già avviene per i server, molta gente cambierebbe e probabilmente si troverebbe anche bene.Io ho fatto un esperimento in famiglia. Mio padre (quasi ottant'anni) ha un portatile recente con Windows 7 mia mamma (più di settant'anni) usa un vecchio portatile con una versione leggera di Ubuntu e naviga e gioca serena (su questa macchina Windows non poteva più girare). Ai loro occhi Linux è più facile.E, cosa non secondaria, ho evitato di portare in discarica una macchina che funziona ancora.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 luglio 2012 11.21-----------------------------------------------------------1xor1Re: Dovrebbero farlo tutti...
> E, cosa non secondaria, ho evitato di portare in> discarica una macchina che funziona> ancora.Esperimento riuscito: hai appena dimostrato perche' linux viene tenuto in serie B dai produttori di hardware, anche se l'alternativa e' stare sotto il giogo microsoft alla fine con mamma MS vendi piu' roba grazie al ciclo di upgrade, alle release parzialmente incompatibili tra loro, all'impossibilita' di terzi di mettere mani sul codice per migliorarlo.Finche' gente che produce hardware totalmente libero non riesce a uscire con successi commerciali ci terremo sul groppone MS o al limite linux con blob binari.vuotoRe: Dovrebbero farlo tutti...
- Scritto da: misterx> In questa fascia l'eliminazione di windows fa una> differenza> importante.Si, costringe l'utonto a procurasi una iso di win7 già farcita di tutto il malware in circolazione e per finire un bel seriale finto :DandroRe: Dovrebbero farlo tutti...
Ma da dove arrivi tu, un altro pianeta?L'oggetto di tutte le denunce e cause antitrust contro Microsoft vertevano proprio sul fatto che lei ricattava i produttori che se avessero proposto macchine senza Windows o con altri sistemi operativi lei minacciava di aumentare il costo delle licenze OEM di Windows ai produttori, o addirittura di revocargli la possibilità di venderlo se avessero continuato a proporre macchine con sistemi alternativi.Ed ora arrivi tu e dici che dovrebbero farlo tutti, e bla bla bla.Ma da dove salti fuori?Ci sono voluti anni per arrivare ad una maggiore libertà come oggi, e nonostante ciò se i produttori esagerano con la percentuale di macchine con sistemi alternativi, Microsoft ricomincia con i ricatti, tanto se vengono denunciati se la cavano con una multa leggera, solo dopo avere rovinato il produttore, che nel frattempo perde milioni nell'impossibilità di vendere computer con Windows.iRobyRe: Dovrebbero farlo tutti...
Sono convinto che alla gente che non sa tutto come te interessi di più conoscere le esperienze degli altri piuttosto che i fatti che tu hai descritto; per questo ho voluto condividere una mia personale esperienza ed esprimere la mia approvazione per questa iniziativa che vorrei dilagasse.Se hai qualcosa di utile da dire, dillo con garbo altrimenti rischi che non ti ascolti nessuno.Se fossi un extraterreste e usassi il tuo stesso approccio a quest'ora forse saresti già incenerito ;)1xor1Re: Dovrebbero farlo tutti...
- Scritto da: 1xor1> Sono convinto che alla gente che non sa tutto> come te interessi di più conoscere le esperienze> degli altri piuttosto che i fatti che tu hai> descritto; per questo ho voluto condividere una> mia personale esperienza ed esprimere la mia> approvazione per questa iniziativa che vorrei> dilagasse.Guarda che in questo forum TUTTI auspicano il fallimento immediato di M$ e tutti i suoi azionisti gettati sul lastrico dalla sera alla mattina, e ballmerd seduto davanti alla stazione con la lingua di fuori e il cappello per terra ad elemosinare qualche spicciolo.Tu arrivi tardi.> Se hai qualcosa di utile da dire, dillo con garbo> altrimenti rischi che non ti ascolti> nessuno.Nuovo del forum?Qui l'usanza e' quella di dire pane al pane e sterco a M$, fuori dai denti, senza troppi giri di parole.Tanto mica ci conosciamo.> Se fossi un extraterreste e usassi il tuo stesso> approccio a quest'ora forse saresti già> incenerito> ;)Sai quanti extraterresti, videotecari, e markettari M$ hanno osato venire in questo forum, e sono dovuti scappar via di corsa con le orecchie basse e la coda tra le gambe?panda rossaRe: Dovrebbero farlo tutti...
No carissimo, non puoi buttarla sull'educazione quando ti fanno notare che sei ignorante!Siamo stufi dell'ignoranza!È l'ignoranza di politica ed economia che sta facendo distruggere questo paese alle oligarchie franco-tedesche!È l'ignoranza di medicina che ci impedisce di accedere a cure valide, ed ogni giorno tanta gente muore di mala sanità!Ed è l'ignoranza che causa il qualunquismo che inonda di FIUMI DI PAROLE INUTILI le TV, la carta stampata e i siti Internet, come hai fatto tu che hai auspicato maggiori iniziative di questo tipo quando si sa benissimo il perché non possono esservi iniziative di questo tipo. Ma stranamente tu caschi dal pero e dimostri di non saperne il perché ed infatti sei venuto a scrivere una castroneria.Agli ignoranti bisogna togliergli dalle mani penne e tastiere, e farli tornare a scrivere solo dopo che avranno recuperato qualche decennio di informazioni ed approfondito i maggiori fatti storico-sociali-economici di questo pianeta...iRobyRe: Dovrebbero farlo tutti...
- Scritto da: 1xor1> ...cioè proporre sempre anche una versione con> Linux o almeno senza> SO.Proporre sempre una versione con Linux non è possibile, in quanto può capitare che una determinata configurazione hardware sia compatibile con windows ma non con Linux (vogliamo vendere PC con Optimus con Linux?)ShibaRe: Dovrebbero farlo tutti...
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: 1xor1> > ...cioè proporre sempre anche una versione> con> > Linux o almeno senza> > SO.> > Proporre sempre una versione con Linux non è> possibile, in quanto può capitare che una> determinata configurazione hardware sia> compatibile con windows ma non con Linux> (vogliamo vendere PC con Optimus con> Linux?)pensa che a me è capitato più spesso il contrarioFulmy(nato)Re: Dovrebbero farlo tutti...
- Scritto da: Fulmy(nato)> - Scritto da: Shiba> > - Scritto da: 1xor1> > > ...cioè proporre sempre anche una> versione> > con> > > Linux o almeno senza> > > SO.> > > > Proporre sempre una versione con Linux non è> > possibile, in quanto può capitare che una> > determinata configurazione hardware sia> > compatibile con windows ma non con Linux> > (vogliamo vendere PC con Optimus con> > Linux?)> > pensa che a me è capitato più spesso il contrarioAnche a me (scanner, chiavette bluetooth, ecc), però la maggior parte dei portatili con schede Nvidia oggi sul mercato non funzionano con Linux (se non con Bumblebee che non è una soluzione commercialmente accettabile).ShibaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 lug 2012Ti potrebbe interessare