Via libera dal Parlamento Europeo al proseguo delle trattative sull’accordo commerciale anticontraffazione ( ACTA ) che, dopo mesi di segretezza pretesa dagli Stati Uniti, è arrivato sui banchi di Bruxelles.
A votare a favore (331 contro 299 con 11 astenuti) di una risoluzione che si complimenta con la Commissione per i negoziati finora condotti e non impone alcuna clausola specifica all’ACTA giunto in Parlamento sono stati i gruppi conservatori EPP (con gli italiani Pdl e UDC) e ECR . Bocciata, viceversa, (306 favorevoli, 322 contrari, 26 astenuti) la risoluzione comune contro ACTA dei gruppi di sinistra S&D , Alde , Verdi e GUE .
Questo dovrebbe rappresentare il preludio all’approvazione dell’accordo multilaterale da parte del Parlamento Europeo. Ma i numeri tra favorevoli e contrari si differenziano davvero per un’inezia, quindi al photo finish non sono esclusi ribaltoni nella votazione finale di gennaio.
Ora, in ogni caso, la Commissione Europea potrà procedere all’incontro che si svolgerà a Sydney dal 30 novembre al 3 dicembre (la fase finale di contrattazione per ACTA) con l’approvazione del Parlamento sui principi finora stabiliti, con l’unico appunto che riguarda genericamente la necessità che non vi sia “alcun impatto sulle libertà fondamentali” e che non modificherà la legislazione comunitaria in materia di diritti di proprietà intellettuale, “visto che il diritto dell’Unione Europea è già molto più avanzato rispetto alle norme internazionali in vigore”.
Inoltre, in quanto accordo multilaterale, gli obblighi imposti da ACTA potranno essere modulati e, per esempio, il Parlamento Europeo ha già sottolineato che “non potrà obbligare nessuna parte firmataria, e in particolare l’Unione Europea, a introdurre la procedura dei three strikes o sistemi analoghi.
I dubbi che hanno finora accompagnato (insieme alle segretezza nelle trattative) il dibattito su ACTA restano : dall’applicazione della dottrina dei tre colpi , che pur non essendo imposta sembra quanto meno essere permessa (e addirittura “suggerita”), alla previsione di misure anti-aggiramento delle protezioni ai contenuti, passando per la complessa questione dei brevetti sui farmaci (il cui stesso inserimento nell’accordo è dibattuto ), l’esclusione della “contraffazione delle indicazioni geografiche” (tema che, peraltro, sarebbe di marcato interesse per il vecchio continente) e le responsabilità degli Internet Service Provider .
Claudio Tamburrino
-
Tutti soldi presi da ruppolo
Roberto si scherza eh? ;)vistabuntu.wordpress.comRe: Tutti soldi presi da ruppolo
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> Roberto si scherza eh? ;)Magari fosse vero ;)ruppoloPalazzinari
Quando una azienda sa che presto sarà in grande difficoltà, quello del mattone è sempre l'investimento più sicuro.Buona idea: considerando i rovesci con iPad, iPhone4 e Safari, meglio monetizzare subito.ruppolo fan clubRe: Palazzinari
- Scritto da: ruppolo fan club>> Quando una azienda sa che presto sarà in grande> difficoltàpoteva sembrare, ma mica hai detto una stupidata!purtroppo la Apple è davvero in difficoltà,la produzione non riesce a stare dietro alle enormirichieste del mercato!speriamo che con l'espansione diufficihttp://punto-informatico.it/3045568/PI/News/apple-altri-98-ettari-cupertino.aspxdatacenterhttp://techcrunch.com/2010/07/20/apple-data-center/produzionehttp://i-apple.it/2010/11/la-foxconn-apre-nuovi-stabilimenti-per-la-domanda-crescente-di-ipad/riescano a soddisfare appieno le richieste!bertucciaRe: Palazzinari
- Scritto da: ruppolo fan club> Quando una azienda sa che presto sarà in grande> difficoltà, quello del mattone è sempre> l'investimento più> sicuro.> Buona idea: considerando i rovesci con iPad,> iPhone4 e Safari, meglio monetizzare> subito.e già... si sa che la apple naviga in pessime acque :antonioRe: Palazzinari
Infatti anch'io mi chiedevo perché investire se tra 1 anno sei fattito ? :DnodoRe: Palazzinari
- Scritto da: ruppolo fan club> Quando una azienda sa che presto sarà in grande> difficoltà, quello del mattone è sempre> l'investimento più> sicuro.> Buona idea: considerando i rovesci con iPad,> iPhone4 e Safari, meglio monetizzare> subito.Quoto!Ruppolo Fan CulE.C. ?
Forse sbaglio ma 1 ettaro sono 10.000 metri quadri quindi 98 ettari sono 980.000 metri quadri e non 400.000ho capito male? :)CryonRe: E.C. ?
e ma sono metri quadrati apple... un pezzo se lo mangia sempre JobzstrattoloRe: E.C. ?
Sono acri...98 acri fanno 39,659 ettari. Ma se gli acri fossero 99 i mq sarebbero 400638,79...L'articolista ha sintetizzato...franzRe: E.C. ?
- Scritto da: franz> Sono acri...> 98 acri fanno 39,659 ettari. Ma se gli acri> fossero 99 i mq sarebbero> 400638,79...> > L'articolista ha sintetizzato...evviva la articolista!e un grande grazie a tutti i fanboy senza i vostri soldi tutto questo non esisterebbe! :)SherpyaRe: E.C. ?
- Scritto da: Sherpya> > e un grande grazie a tutti i fanboy senza i> vostri soldi tutto questo non esisterebbe!> :)sembra quasi che ti dia fastidiobertucciaLa punteggiatura?
"il vecchio campus, occupato per decenni, da HP che, durante l'estate, aveva annunciato..."Ho i brividi.Lino LinuccioRe: La punteggiatura?
Accendi il riscaldamento....In effetti la punteggiatura non è terrificante, ma peggio.Meglio tentare una tecnica alla Joyce, cioè abolendola del tutto (ultima part dell'Ulisse). Si fa miglior figura.roverRe: La punteggiatura?
Non so, se, darti, ragione.pippoRe: La punteggiatura?
- Scritto da: Lino Linuccio> "il vecchio campus, occupato per decenni, da HP> che, durante l'estate, aveva> annunciato..."> > Ho i brividi.Nel Black Friday le virgole sono in offerta...ruppoloproblemi tecnici?
Forse nella tastiera della gentil donzella si era bloccato il tasto della virgola. Chi scrive, per diletto o professione, dovrebbe porre attenzione a certi dettagli non trascurabili. ;)linguistHanno bisogno di spazio
Alla Apple intendono ampliare il loro ufficio reclami, che ha registrato un tale sucXXXXX da arrivare a coprire le maggiori masse continentali di tre pianeti di media grandezza e da risultare negli ultimi anni l'unico settore attivo della Società.uno qualsiasiettari
devo cercare ettaridaniela sirbuGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 26 11 2010
Ti potrebbe interessare