Portando avanti le sue recenti strategie in ambito di sicurezza, Adobe ha deciso di aderire al Microsoft Active Protections Program ( MAPP ) e, di conseguenza, condividere le informazioni relative alle vulnerabilità dei suoi software con Microsoft e gli altri 65 membri di MAPP.
“È nostra intenzione fornire ai vendor di software maggiori opportunità di proteggere i clienti” ha commentato Brad Arkin, a capo della divisione product security and privacy di Adobe.
Arkin ha spiegato che la sua azienda aveva inizialmente considerato l’idea di creare un servizio simile a MAPP, ma in seguito ha ritenuto più opportuno appoggiarsi al network già messo in piedi da Microsoft.
Quella tra Microsoft e Adobe può essere ormai considerata, nell’ambito della sicurezza, una vera propria alleanza. Proprio di recente, ad esempio, Adobe ha implementato la tecnologia di sandboxing di BigM all’interno di Adobe Reader.
Microsoft ha del resto ribadito anche in questi giorni, in occasione della conferenza Black Hat, che i protagonisti del settore ITC devono affrontare le problematiche di sicurezza insieme, lanciando iniziative comuni e orchestrando strategie atte a contrastare il cybercrimine.
Alessandro Del Rosso
-
mi piacerebbe sapere...
Senza leggere gli scritti hitleriani, come si possa comprendere il nazismo... O è una manovra orchestrata per farci credere quello che vogliono loro? Magari che il nazismo era una cosa buona... poiché tolti i documenti scottanti... chiunque può rigirarla come più gli fa comodo. Sarà che in un secolo che si avviaverso la dittatura, è pericoloso lasciare libero acXXXXX a documenti che raccontano dittature passate: qualcuno potrebbe riconoscervi gli stessi segnali d'allarmeTeoneRe: mi piacerebbe sapere...
- Scritto da: Teone> Senza leggere gli scritti hitleriani, come si> possa comprendere il nazismo... O è una manovra> orchestrata per farci credere quello che vogliono> loro? Magari che il nazismo era una cosa buona...> poiché tolti i documenti scottanti... chiunque> può rigirarla come più gli fa comodo. Sarà che indifatti, diciamo che tolti i documenti resta solo Hollywood a raccontare la storia, e finora l'ha raccontata come fa comodo ai vincitoriRomeo"affatto soddisfatto"...
...in Italiano significa "del tutto soddisfatto".La scrittura esatta é: niente affatto soddisfattoscusate se ho fatto la punta allo XXXXXXXLuther_BlissettRe: "affatto soddisfatto"...
- Scritto da: Luther_Blissett> ...in Italiano significa "del tutto soddisfatto".> La scrittura esatta é: niente affatto soddisfatto> > scusate se ho fatto la punta allo XXXXXXXnon preoccuparti, è tutta colpa di quella cosa verde con un occhio al centro che ti succhia il cervello. :)pinco pallinoRe: "affatto soddisfatto"...
- Scritto da: Luther_Blissett> ...in Italiano significa "del tutto soddisfatto".> La scrittura esatta é: niente affatto soddisfatto> > scusate se ho fatto la punta allo XXXXXXXBeh, volendo essere pignoli, nell'uso comune ha assunto il significato di negazione. Tant'è che alcuni dizionari riportano anche l'uso comune, come puoi vedere qui:http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/A/affatto.shtmlNicolaottomanoRe: "affatto soddisfatto"...
- Scritto da: ottomano> - Scritto da: Luther_Blissett> > ...in Italiano significa "del tutto> soddisfatto".> > La scrittura esatta é: niente affatto> soddisfatto> > > > scusate se ho fatto la punta allo XXXXXXX> > Beh, volendo essere pignoli, nell'uso comune ha> assunto il significato di negazione.> > Tant'è che alcuni dizionari riportano anche l'uso> comune, come puoi vedere> qui:> http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/A> > NicolaPrendo atto.Il mio prof di Italiano al classico (uno coi XXXXXXXX d'acciaio), all'epoca mi fece una testa tanta sull'uso "negativo" della parola affatto, segnandolo come errore blu.O tempora, o moresLuther_BlissettLibri vietati per legge?
Quindi siamo tornati al periodo dei libri messi all'indice.Il "Mein Kampf" è un libri che non si può leggere, nemmeno per capire quale fosse il pensiero di Hitler.E' vietato studiare la storia.Sconcertante.Siamo veramente tornati al medioevo.OracoloRe: Libri vietati per legge?
- Scritto da: Oracolo> Quindi siamo tornati al periodo dei libri messi> all'indice.> Il "Mein Kampf" è un libri che non si può> leggere, nemmeno per capire quale fosse il> pensiero di> Hitler.> E' vietato studiare la storia.> Sconcertante.> Siamo veramente tornati al medioevo.All'indice con una croce due croci tre croci.Quelli a tre croci nessuno li può leggere (salvo il Papa... forse).Quelli a due solo i vescovi.Quelli a una anche i preti se però sono istruiti.Con una croce di certo non lo possono leggere i "normali"....Salvo qualche hacker che anche se è pagano se ne frega....(rotfl)ninjaverdeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 29 07 2010
Ti potrebbe interessare