Alla gran fanfara del Flash con tecnologia sandbox recentemente rilasciato da Adobe segue ora la dura realtà dei fatti: l’ultima versione del player multimediale per il browser Firefox è affetta da un problema che provoca instabilità e malfunzionamenti, e in attesa di una futura release tutto quello che l’utente può fare è provare a mitigare le condizioni che causano la suddetta instabilità.
Il problema, confermato sia da Adobe che da Mozilla , si manifesta con la mancata o incorretta esecuzione di uno streaming video, il “freeze” o addirittura il crash del browser. Per Adobe l’origine del baco è l’introduzione della modalità di esecuzione in sandbox dei file SWF, un sistema di “isolamento” del codice Flash che fa un po’ a cazzotti con l’estensione RealPlayer eventualmente installata su Firefox.
Riguardo gli accorgimenti utili a risolvere l’ enpasse , Adobe consiglia vari passaggi da testare inclusi la disabilitazione dell’estensione RealPlayer, l’utilizzo di un profilo “pulito” di Firefox e/o di Windows (sic) oppure – risultasse inutile tutto il resto – l’installazione di una versione di Flash precedente alla 11.3.
Eventualmente, il baco si risolverà con una release futura del player multimediale di Adobe: Mozilla ha confermato alla BBC di essere al lavoro con Adobe per diagnosticare e correggere le cause del problema.
Alfonso Maruccia
-
Nvidia f_ck you per davvero
Non per dire... ma quando ho comprato questo asus n55sf tutto contento perché potevo sostituire il mattone di desktio rumoroso e assetato di corrente con un portatile silenzioso energeticamente efficiente e che soprattutto poteva far girare skyrim in condizioni molto migliori... tutto mi aspettavo che il disco di ubuntu non si potesse neppure far partire normalmente se non con una direttiva particolare, perché senò lo schermo rimaneva nero.Idem dicasi per l'accelerazione grafica una volta che si era riusciti a far partire tutto: necessario bumblebee dopo aver messo in blacklist il driver nuveau.Un po' preistorico nel 2012.ephestioneRe: Nvidia f_ck you per davvero
adesso puoi capire perchè Torvalds ce l'ha con nvidia :DcollioneRe: Nvidia f_ck you per davvero
invece vogliamo parlare del fatto che nvidia è l'unica società che fornisce un supporto serio su linux? i driver nvidia funzionano bene e non danno problemi, bisogna solo saperli installare e non pretendere che funzioni tutto a colpi di click, non è windowsil motivo per cui nvidia non rispetta tutto l'ecosistema x11 è semplicemente che dri, drm e simili, fanno schifo e sono un accrocco mostruoso di hack e workaround ad un architettura nata malata e supportarli porterebbe solo svantaggi per i driver nvidia, tra cui un vistoso calo di performanceprobabilmente torvalds non sa che nvidia produce anche le schede tesla, usate nella maggior parte dei super computer della top500, se non faceva driver per linux, sarebbero passati tutti a windows o altri sistemi dove le tesla sono supportatesemplicemente torvalds continua a parlare male di ciò che non conosce, un atteggiamento che porta avanti da sempre, basta vedere le sue sparate sul C++, che dimostrano un ignoranza completa del linguaggio...Re: Nvidia f_ck you per davvero
Mi sembra un po' eccessivo il tuo commento. Definire Linus ignorante nell'ambito di quello che fa (bene) da oltre ventanni? Ha un caratteraccio, ma ha ragione da vendere.wishmerhillRe: Nvidia f_ck you per davvero
- Scritto da: ...> > il motivo per cui nvidia non rispetta tutto> l'ecosistema x11 è semplicemente che dri, drm e> simili, fanno schifo e sono un accrocco mostruoso> di hack e workaround ad un architettura nata> malata e supportarli porterebbe solo svantaggi> per i driver nvidia, tra cui un vistoso calo di> performanceE questa dove l'hai letta? E' una falsità fino a prova contraria.Nvidia non supporta x11,dri,drm e simili perchè la licenza con la quale distribuisce il suo driver non è compatibile con quella del kernel.CarloRe: Nvidia f_ck you per davvero
non è una falsità, leggiti le motivazioni degli sviluppatori nvidia, non c'entra nulla la licenza, potrebbero supportare drm e soci anche con un driver binario chiuso...Re: Nvidia f_ck you per davvero
ibm fornisce specifiche e codiceamd fornisce specifiche e codiceintel fornisce specifiche e codicearm da poco fornisce specifiche e codicenvidia NON fornisce codice e rilascia specifiche castrate, ciò che esce fuori da quello che fornisce nvidia è dei drivers troppo generici e privi di funzionalità presenti sull'hardwarenon gli si chiede di dare soldi o scrivere codice, solamente di rilasciare specifiche degne di questo nome e poi che sia la comunità a fare dei drivers degni di questo nomenvidia fuckcaronteRe: Nvidia f_ck you per davvero
- Scritto da: ...> invece vogliamo parlare del fatto che nvidia è> l'unica società che fornisce un supporto serio su> linux? i driver nvidia funzionano bene e non> danno problemi, bisogna solo saperli installare e> non pretendere che funzioni tutto a colpi di> click, non è> windows> > il motivo per cui nvidia non rispetta tutto> l'ecosistema x11 è semplicemente che dri, drm e> simili, fanno schifo e sono un accrocco mostruoso> di hack e workaround ad un architettura nata> malata e supportarli porterebbe solo svantaggi> per i driver nvidia, tra cui un vistoso calo di> performance> > probabilmente torvalds non sa che nvidia produce> anche le schede tesla, usate nella maggior parte> dei super computer della top500, se non faceva> driver per linux, sarebbero passati tutti a> windows o altri sistemi dove le tesla sono> supportate> > semplicemente torvalds continua a parlare male di> ciò che non conosce, un atteggiamento che porta> avanti da sempre, basta vedere le sue sparate sul> C++, che dimostrano un ignoranza completa del> linguaggiodopo una serie infinita di caxxate sparate senza prender fiato e neanche capire minimamente il perchè del dito medio ad invidia tu dici che l'ignorante e torvalds? dimmi la verità, sei un utente apple vero?caronteRe: Nvidia f_ck you per davvero
mandare a c****e una ditta pubblicamente non è il modo migliore per convincerli a collaborare con te.se linus vuole vedere il suo bimbo espandersi il più possibile dovrebbe invece mandare giù il rospo e fare un pò di pr.insomma il cervello ce l'ha eccome, che lo usasse anche per questo.nvidia rulezRe: Nvidia f_ck you per davvero
- Scritto da: ...> il motivo per cui nvidia non rispetta tutto> l'ecosistema x11 è semplicemente che dri, drm e> simili, fanno schifo e sono un accrocco mostruoso> di hack e workaround ad un architettura nata> malata e supportarli porterebbe solo svantaggi> per i driver nvidia, tra cui un vistoso calo di> performanceArchitettura malata, hack, workaround, cali di performance...OMG...che mi tocca sentire (anzi, leggere)...DarwinRe: Nvidia f_ck you per davvero
Si vede che non hai mai avuto un'ati, grazie a Dio!margerAitaSante parole...
Quanto mi ha fatto imprecare la gestione dei driver nVidia su Ubuntu, che mi bloccava la risoluzione a 800x600...nVidia su questo campo è vergognosa davvero, e le parole di LT sono giustissime.Per quanto riguarda MS, che significa "kernel diversi su piattaforme diverse"?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2012 19.51-----------------------------------------------------------Francesco_Holy87Re: Sante parole...
Fare un kernel per i cellulari, uno per i supercomputer, etc, etc.Il kernel linux può andar bene sia per i supercomputer che per i cellulari, dopo certo ognuno fa le ottimizzazioni che vuole perché è OPEN-source.Poi volevo fare giusto una nota, Linus era arrabbiato con NVIDIA da sviluppatore, nel senso che ha detto che i driver proprietari NVIDIA sono anche più performanti della concorrenza MA, essendo closed-source non permettono di lavorarci.smilzobobozRe: Sante parole...
Beh da WP8 i cellulari useranno anche loro il kernel NT, quindi un kernel unico con la differenza di dove gira, su ARM o su x86.Francesco_Holy87Non ci si comporta così
Per quanto possa avere ragione il nostro caro Torvalds, è da dire che un atteggiamento del genere non è poi così professionale. Mi è proprio scaduto!ironistaRe: Non ci si comporta così
guarda che è sempre stato cosìcollioneRe: Non ci si comporta così
- Scritto da: collione> guarda che è sempre stato cosìQuoto, non bastasse nell'intervento ad Aalta (ma lo dice spesso comunque) ha più volte ripetuto di non prenderlo troppo sul serio nelle sue esternazioni perché tende (soprattutto in internet) ad essere molto diretto.smilzobobozWow
Poco professionale?? Ah si è vero doveva dire:" nvidia da marzo ha diminuito le interazioni con il gruppo di sviluppo dei driver nvidia open-scource: biricchini!!" E che c...o finalmente qualcuno che parla come si deve, dicendo le cose direttamente senza girarci attorno! Mica li ha mandati a c..e!!Comunque il problema non è solo per nvidia ma quasi tutti i produttori hardware non tengono in considerazione linux per la creazione di driver, il che dispiace moltissimo.FlavioRe: Wow
veramente li ha proprio mandati a XXXXXX!!stelvioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 giu 2012Ti potrebbe interessare