Redmond (USA) – Fra pochi giorni Microsoft inizierà la prima fase di beta testing della prossima versione di Office, al momento denominata Office 11. La versione beta includerà Word, Excel, Outlook, Access, FrontPage, PowerPoint, Publisher e Scribbler, quest’ultimo progettato per i Tablet PC.
Office 11 includerà il supporto nativo ai formati di dati di XML e una stretta integrazione con i servizi di MS.NET.
Nel piano dei rilasci di Microsoft l’uscita della versione finale di Office 11 è al momento fissata per la metà del 2003, periodo nel quale dovrebbe arrivare sul mercato anche una nuova versione di Exchange Server.
-
Mah...
Nel mobile i prezzi scendono?Non sempre, a me sembra che le studino tutte per fotterti 10c di qua 10c di là...AnonimoRe: Mah...
Infatti per non saper nè leggere nè scrivere io sono rimasto con il mio vecchio piano Omnitel Free Time Promozionale stipulato nel dicembre 95 che prevede 7,8 centesimi di euro alla risposta COMPRENSIVI di 45 secondi di conversazione il weekend e dopo le 20.30 dei giorni feriali. E giusto per non sbagliare a mia mamma ho fatto tenere una bellissima TIM ricaricabile profilo ROSSO. Specie con l'avvento ell'euro gli operatori hanno introdotto piani tariffari che SEMBRANO vantaggiosi, ma che a a ben guardare gli unici vantaggi li portano nelle loro casse. Comunque se c'è gente che si scarica loghi e suonerie a botte di 20-30 euro al colpo non fanno che bene a approfittarsene...AnonimoRe: Mah...
Sì in efffetti non vedo proprio guardando cosa questo signore possa dire una cosa del genere...Se si riferisse al fatto che 10 anni fa costavano molto più di adesso, avrebbe anche ragione...Ma chi vuole prendere in giro?...- Scritto da: Bah> Nel mobile i prezzi scendono?> Non sempre, a me sembra che le studino tutte> per fotterti 10c di qua 10c di là...AnonimoRe: Mah...
Ma almeno con il cellulare decidi tu se spendere o meno i soldi.con il fisso ormai spendi piu' di canone che di telefonate....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 set 2002Ti potrebbe interessare