Dundee (Scozia) – Dieci settimane di allenamento cognitivo videogiocato possono condurre a risultati sorprendenti: per i bimbi delle elementari matematica e logica non sono più uno scoglio difficile da superare.
Questi i risultati di un piacevole esperimento raccontato da BBC e condotto dai ricercatori di Learning and Teaching Scotland ( LTS ) su una classe di trenta alunni fra i nove e i dieci anni di una scuola primaria di Dundee. Sono bastati quindici minuti al giorno di allenamento: prima delle lezioni i ragazzi venivano sottoposti a sessioni di gioco a base di Nintendo DS e di Dr. Kawashima ‘s More Brain Training , un titolo che raccoglie esercizi mnemonici, logici, percettivi e linguistici.
Per verificare l’efficacia del trattamento, per confermare come i ritmi serrati di allenamento consentano di far affluire una maggiore quantità di sangue alla corteccia prefrontale del cervello, stimolando prontezza e abilità nei bimbi in età scolare, si sono confrontate le performance del gruppo sottoposto alla cura dei videogame con altri due gruppi, uno esercitato alla Brain Gym , attività fisica volta a sviluppare una mens sana , l’altro lasciato a digiuno di attività scolastiche integrative, fisiche o mentali che fossero.
Terreno della sfida, un test che ha valutato le abilità logico-matematiche dei piccoli. Se i risultati ottenuti dai tre gruppi nella prova pre-allenamento sono stati sostanzialmente comparabili, hanno sorpreso gli esiti dei test somministrati dopo dieci settimane di trattamento . Prima classificata, la classe della scuola scozzese esercitata giornalmente con i 15 minuti di gaming. I risultati ottenuti dai ragazzi sono migliorati in media di dieci punti ; nessuno è sceso sotto il 65 per cento di risposte esatte. Dr Kawashimàs More Brain Training si è rivelato un ottimo supporto all’apprendimento anche per un ragazzino disabile: se nel primo test aveva conseguito un punteggio di 25 risposte esatte su 100, nella prova che è seguita all’allenamento a base di videogiochi ha risposto correttamente a 68 domande.
Non è solo una questione di punteggi: globalmente, la classe si dimostrata più reattiva , riducendo di quasi 5 minuti il tempo impiegato per completare il test. Anche i due gruppi di controllo hanno migliorato sensibilmente le loro performance, senza però ottenere i risultati conseguiti dai giovani gamer.
Inaspettatamente, riporta SPOnG , l’allenamento a base di Nintendo DS ha condotto ad altri interessanti risultati: sono migliorate autostima e spigliatezza dei ragazzi, insieme alla loro capacità di restare concentrati durante le ore di lezione.
Ma i videogiochi non erano considerati il fattore scatenante delle ondate di violenza che di tanto in tanto investono le persone più giovani e sensibili? I ricercatori del settore non sono sempre concordi: quello condotto da LTS è solo l’ultimo degli studi che hanno fatto emergere le potenzialità di un certo tipo di gaming nell’ambito dell’apprendimento e dello sviluppo di abilità cognitive. Uno studio che l’addetto ai lavori Derek Robertson auspica si possa replicare su scala più ampia per confermarne i risultati. E magari per introdurre la console portatile e Dr. Kawashima ‘s More Brain Training nell’elenco del materiale didattico di cui gli scolari non possono fare a meno.
Gaia Bottà
-
alcuni video online
si chiamano "sex predators" su tutubo.http://www.youtube.com/results?search_query=sex+predator&search=Searchsathiaquando in galera i genitori?
se esistono bambini colpiti dai pedofili spesso , quasi sempre, la colpa e' dei genitori che no fanno bene il loro dovere, che lasciano soli i piccoli senza preoccuparsi di difenderli. i pedofili sono come i bambini delle vittime , vittime del menefreghismo dei genitori. Se i padri e le madri sorvegliassero meglio i loro figli , se li seguissero meglio ci sarebbero meno bambini vittime e anche meno malati in giro. Inutile inventarci storie, mancano i genitori.onirRe: quando in galera i genitori?
concordoZak OltreRe: quando in galera i genitori?
Anch'io concordo, purtroppo si pensa sempre a reprimere e non ad educare.Reprimere costa meno fatica per tutti, dai politici al bigotto della strada.MarcoRe: quando in galera i genitori?
Educare è più faticoso che proibire tout court o delegare ad altri le proprie responsabilità.Mio figlio da qualche tempo usa il computer in una partizione gestita e dalla quale posso controllare per quanto tempo lo usa, in quali ore e cosa fa, ma oltre questo abbiamo parlato a lungo (per mesi) di quali possono essere i rischi di Internet ancor prima che usasse il PC.I contenuti negativi su Internet si trovano solo se si vanno a cercare, e se proprio li si vuole cercare per forza, in alcuni casi basta semplicemente configurare le protezioni che già esistono e sono in dotazione con i sistemi operativi o più semplicemente nei motori di ricerca.Internet non è la peste del XXI secolo, come da più parti si vuole far intendere, ma come tutti i mezzi necessita del rispetto di alcune regole basilari di buon senso paragonabili, ad esempio, al non mettersi alla guida quando si è ubriachi...Basterebbe così poco.Massimo TruscelliRe: quando in galera i genitori?
Concordo.zerounoRe: quando in galera i genitori?
- Scritto da: onir > i pedofili sono come i bambini delle vittime ,> vittime del menefreghismo dei genitori. semmai sono profittatori del menefreghismo dei genitori nei processi indagherei sui genitori come colposamente corresponsabili dell'aggressione subita dai minorimax59Oh poverinooooo...
L'ho già detto, in altre occasioni, e lo ripeto: Nessuno è costretto a fare il poliziotto. Se il sig. Waters ha scelto di fare questo mestiere, sono cavoli suoi. Faccia il suo lavoro e zitto. Chi è causa del suo mal...Invece, il tenore del articolo originale sta sulla falsariga "Guarda quanto sono cattivi questi pedofili. Non solo abusano minorenni, ma fanno pure taaaanto soffrire questi poveri poliziotti..." La vita come le telenovelas, insomma.Non fraintendere per favore: La mia non è un'apologia dell'abuso. Ma francamente credo che si sta esagerando un poco. Settant'anni fa la scusa erano gli ebrei, comunisti, omosessuali, e via dicendo. Adesso sono i musulmani (cioè, terroristi) e pedofili. La storia si ripete.Intanto vale la pena di ribadire: La maggior parte degli abusi accade nell'ambito familiare, coperta dall'omertà. Perciò riempiendo di solveglianza gli spazi pubblici - nel mondo reale o virtuale che sia - non si riuscirà più di tanto ad arginare il fenomeno dell'abuso. Si rischia invece di arrivare ad un tipo di società che farebbe invidia alla DDR anni ottanta. In Gran Bretagna già si è arrivato al punto che un ufficiale di polizia dichiarò che chi possiede libri fotografici di David Hamilton potrebbe essere imputato per possesso di materiale pedopornografico...Ciliegina sulla torta, un breve citato dall'articolo originale:"When you speak to kids who have been victimized and they say they met the man who assaulted them on the Internet, you think, 'Boy, that's a dangerous weapon in the hands of the wrong people'"Parlando di armi pericolose... negli U.S. of A. si può acquistare, per corrispondenza, questo fighissimo fucile d'assalto AK-47 decorato in tema "Hello Kitty", alla modesta cifra di $1000 circa...http://boingboing.net/2007/10/18/hello-kitty-assault.htmlOttimo regalo di natale per la figliola dodicienne, direi. I proiettili che spara sono veri.olandese volanteRe: Oh poverinooooo...
sei un pochino sciocchino sotto diversi punti di vista,il primo è che vorrei vedere te a sorbirti tutto il giorno quelle nefandezze.devi valutare che è un lavoro lodevole (con un grandissimo onore) e un grandissimo onere.il secondo è che quell'articolo che hai postato è una burla al pari di bonsaikitten:NOTE: This site is a parody for humor purposes only. No actual weapons may be bought on this site.http://www.glamguns.com/mylittleponycarbine.htmlbah-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 ottobre 2007 03.21-----------------------------------------------------------sathiaRe: Oh poverinooooo...
Il punto rimane sempre quello: nessuno costringe (nel senso di una pistola puntata alla nuca) il sig. Waters a fare quel lavoro. Se non ne ha lo stomaco, farebbe meglio a occuparsi di altro invece di soddisfare la sete del pubblico e dei mass-media per gustose non-notizie dalle emozioni facili, al livello delle mutandine di Britney. A questo passo, i giornali si riempiranno di interviste lagnose con ad es. operatori di pronto soccorso -- hai mai provato a raccogliere i pezzetti di un motociclista fatto a fettine da un guardrail? -- e via dicendo. La vita è poco piacevole a volte, lo sappiamo tutti, non è una notizia.Anche fare lo spazz^H^H^H^H "operatore ecologico" è un lavoro lodevole...Per quanto riguarda i giocattoli preferiti del pubblico statunitense, rimane il fatto che in gran parte degli stati un qualsiasi pinco pallino può entrare in un negozio o recarsi su un sito web e acquistare vari tipi di artiglieria letale, senza il minimo (effettivo) controllo. La rete invece, è "un'arma pericolosa" da tenere sotto stretto controllo...olandese volanteRe: Oh poverinooooo...
--He spoke of a video of a toddler on a changing table who is penetrated by an unknown adult male, of pictures of "a young girl, about six or seven, nude and tied to a chair, who is being sexually assaulted by a dog."--dimmi ora se non è perfettamente legittimo dichiarare che è un lavoro stressante, che c'è bisogno di uno psicologo.-- "When you speak to kids who have been victimized and they say they met the man who assaulted them on the Internet, you think, 'Boy, that's a dangerous weapon in the hands of the wrong people,'" he said.----"It's disturbing when you see what these people do but it's rewarding when you're able to stop them," he said.--cosa c'è che non va in questo?essere cinici è cool lo so, ma non è che tutto si riduce a un "te lo sei scelto, ora pedala"perché sono convinto che quel che vedono queste persone disturba ENORMEMENTE più di ogni altro ciclista spappolato.certe cose ti rimangono impresse a fuoco, specie quando sei sotto copertura e devi stare al loro gioco. poi vedi tu supermansathiaRe: Oh poverinooooo...
suvvia, sul lavoro siamo tutti vittima di vittimismo, mai sentito nessuno non dire frasi del tipo "mi sfruttano", "lavoro per 4", "mollo tutto scappo ai Caraibi", ecc. anche lo spazzino sarà stufo di pulire strade che gli altri sporcano per disprezzo e menefrghismo> Per quanto riguarda i giocattoli preferiti del> pubblico statunitense, rimane il fatto che in> gran parte degli stati un qualsiasi pinco pallino> può entrare in un negozio o recarsi su un sito> web e acquistare vari tipi di artiglieria letale,> senza il minimo (effettivo) controllo. La rete> invece, è "un'arma pericolosa" da tenere sotto> stretto> controllo...e in ogni cucina ci sono coltelli da 15+ centimetri e allora?questo che diavolo centra?minnowRe: Oh poverinooooo...
- Scritto da: olandese volante(cut)> Parlando di armi pericolose... negli U.S. of A.> si può acquistare, per corrispondenza, questo> fighissimo fucile d'assalto AK-47 decorato in> tema "Hello Kitty", alla modesta cifra di $1000> circa...> http://boingboing.net/2007/10/18/hello-kitty-assau> > Ottimo regalo di natale per la figliola> dodicienne, direi. I proiettili che spara sono> veri.Meglio il galil[img]http://www.israeli-weapons.com/weapons/small_arms/galil/galil_f.GIF[/img]http://www.israeli-weapons.com/weapons/small_arms/galil/Galil.html :p ;)petoneSiamo alle solite
Prima di tutto rispetto a questa persona che fa sicuramente un lavoro molto stressante e psicologicamente devastante (hmmm un pò di distacco aiuterebbe secondo me), forse farebbe meglio a cambiare mestiere per la sua salute al meno che non sia spinto da forti idee interiori.Ma siamo alle solite, si spreca tante energia contro la Rete quando gli abusi Reali accadono altrove... mica i bambini vengono violentati via MSN(ICQ, AIm, Jabber, IRc ecc ecc...)!!! Qui in italia l'argomento Pedofilia è fin troppo strumentalizzato per far accettare alle persone, leggi a dir poco idiote, che possono sbatterti in galera pure per ciò che può sembrare minore di anni 18 Oo.Basta pure vedere cosa hanno tentato di fare a quelli di molleindustria, dove uno dei prodi difensori dei bambini, Don Fortunato di Noto ha chiesto la chiusura di quel sito per un gioco che denunciava il comportamento della chiesa verso i preti pedofili....Per non parlare di queste stra nominate Onlus anti pedofili che si fanno concorrenza tra di loro per intascare più soldi e rovinando la vita di persone innocenti che vengono accusate ingiustamente per via di una psicosi collettiva su questo argomento(la citazione della Prometeo e Di Massimiliano Frassi è puramente voluta).SgabbioRe: Siamo alle solite
Non vengono violentati in MSN, IRC, ecc...Vengono adescati lì...Prova a metterti un nick femminile ed un'età che va dai 10 ai 14 anni ed entra nelle più famose chat per ragazzini (TIM, ecc...) e vedi che succede...Iniziano con il diventarti amici, magari si spacciano per ragazzini della tua età oppure per uomini che cercano di metterti in guardia dai veri pedofili... Dopo aver conquistato la tua fiducia, si fanno dare il tuo numero di cellulare (ormai in Italia ogni ragazzino ha un cellulare)... Iniziano gli sms e poi piano piano, sempre più confidenza... Ti ricaricano il cellulare ed in cambio vogliono fotografie... Fino a quando riescono ad avere un appuntamento...http://www.primadanoi.it/modules/bdnews/article.php?storyid=7776http://primapagina.regione.toscana.it/index.php?CODICEANSA=2683Bisogna ricordarsi che il mondo virtuale è popolato da gente reale!StefRe: Siamo alle solite
ma sopratutto che il mondo reale e' popolato da gente virtuale, e che l'importante e' costruire supporti avanziati per un futuro migliorealfa betaRe: Siamo alle solite
- Scritto da: Sgabbio> > Qui in italia l'argomento Pedofilia è fin troppo> strumentalizzato per far accettare alle persone,> leggi a dir poco idiote, che possono sbatterti in> galera pure per ciò che può sembrare minore di> anni 18> Oo.> > Basta pure vedere cosa hanno tentato di fare a> quelli di molleindustria, dove uno dei prodi> difensori dei bambini, Don Fortunato di Noto ha> chiesto la chiusura di quel sito per un gioco che> denunciava il comportamento della chiesa verso i> preti> pedofili....> > Per non parlare di queste stra nominate Onlus> anti pedofili che si fanno concorrenza tra di> loro per intascare più soldi e rovinando la vita> di persone innocenti che vengono accusate> ingiustamente per via di una psicosi collettiva> su questo argomento(la citazione della Prometeo e> Di Massimiliano Frassi è puramente> voluta).Senza dubbio hai perfettamente ragione, e sono assolutamente d'accordo con quanto affermi! Totalmente, guarda...Ma sai com'è...Purtroppo la, a mio parere, schifosa mentalità democristiana è troppo diffusa in questo Paese...Sarebbe anche l'ora di cambiare le cose, quindi dico volentieri:W I RADICALI E LA ROSA NEL PUGNO!!!ivenoname ivenosurna meRe: Luoghi comuni
> Perchè internet si> demonizza e la chiesa cattolica è> intoccabile?Internet e' scomoda per chi sta al potere, e tutte queste notizie su pedofilia e terrorismo in rete serviranno come giustifica per poterle mettere un bavaglio, gia' ci stanno provando.. La chiesa cattolica invece va preservata, e' uno strumento per tenere in riga il popolo babbione.. altro che divisione tra potere temporale e spirituale..lo chiamavano .. MacheteRe: Luoghi comuni
- Scritto da: Necron> OK, i pedofili sono cattivi, su questo siamo> tutti d'accordo, ma, quanti agiscono via> internet, specialmente in Italia che l'uso della> rete non è molto diffuso,In Italia l'uso della rete non è diffuso? Secondo te fastweb, Alice, tele2, libero infostrada vivono di gloria?lllllllsesso
vuoi fare sesso con mecatani federicasito
salve vorrei sapere un sito dove posso scrivere dei contatti msn dove ci sono dietro delle persone che potrebbero essere pedofili naturalmente io glio ho gia bloccatima vorrei sapere se è possibile segnalarli........... .......... .......... ......Re: sito
- Scritto da: ........... .......... .......... ......> salve vorrei sapere un sito dove posso scrivere> dei contatti msn> > dove ci sono dietro delle persone che potrebbero> essere pedofili> > naturalmente io glio ho gia bloccati> ma vorrei sapere se è possibile segnalarlihttp://poliziadistato.it/kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 29 10 2007
Ti potrebbe interessare