Una operazione di epurazione delle recensioni considerate fasulle: commenti entusiasti su opere scritte da membri della stessa famiglia, recensioni di scrittori dedicate a libri di altri scrittori, casi di compravendita o manipolazione dei giudizi espressi, casi che Amazon ha deciso di eliminare dallo spazio dello shopping online.
Negli ultimi mesi la piattaforma di Jeff Bezos ha cancellato migliaia di review considerate false, senza però specificare quanti esattamente siano i commenti fatti sparire né spiegare i criteri seguiti per individuare i casi sospetti.
La vicenda ha innescato un dibattito peraltro mai sopito , prontamente amplificato dalle colonne del New York Times : la recensione è semplicemente l’ espressione di un entusiasmo o necessita di regole definite ? Gli scrittori devono essere autorizzati a pubblicare giudizi sui propri colleghi così come hanno sempre fatto offline o devono essere trattati come concorrenti le cui recensioni sono da bannare? Ha senso un’ondata di giudizi positivi su un libro se l’autore li sta espressamente sollecitando?
I casi citati sono molteplici. Uno dei più significati è quello di Harriet Klausner , tra i recensori più prolifici presenti su Amazon, rispetto alla quale ci si chiede come sia possibile avere all’attivo oltre 25mila commenti, come sia possibile leggere così in fretta e, dunque, il motivo per il quale i giudizi in questione risultino essere vere e proprie, talvolta ingiustificate, esaltazioni.
Ci sono pochi dubbi che Amazon abbia fatto delle recensioni un vero e proprio mercato, addirittura prevedendo meccanismi di premio per i recensori più fedeli, valorizzando i commenti dei lettori più di altri venditori come Apple o Barnes&Noble e utilizzandoli per guidare gli acquisti. Un sistema che, stando anche agli ultimi aggiornamenti, sembra necessitare di qualche aggiustamento .
Secondo un recente report pubblicato da Gartner Research , l’industria degli ebook appare inquinata dalla presenza di recensioni fasulle o comprate. Diverse le società editoriali che si presterebbero all’acquisto di account fittizi per produrre recensioni che favoriscano maggiori vendite. Nei casi di autoproduzione, invece, si registrano casi in cui gli autori pagano altri utenti per pubblicare recensioni positive o, diversamente, si trasformano in recensori delle proprie opere con commenti decisamente lusinghieri. Una vera e propria macchia nell’industria del publishing digitale secondo gli analisti di Gartner Research, che nel nel 2014 potrebbe arrivare a costituire ben il 15 per cento del totale dei commenti pubblicati.
Cristina Sciannamblo
-
ipad
perché quello che fa apple non é un abuso?non é un abuso sfornare nuovi ipad ogni 6 mesi?non si da il tempo alla gente di godersi un dispositivo.Per altro sfornano nuovi ipad e on sono nemmeno completi e fatti bene.L'ipad 3 é stata una fregatuta e poi subito dopo hanno fatto il 4.ma qualcuno li puo fermare? ecche azz! Qualcuno faccia una legge che li frena!!!marisaRe: ipad
il giusto declino dell' iFuffaohohRe: ipad
- Scritto da: marisa> perché quello che fa apple non é un abuso?No, non lo è.> non é un abuso sfornare nuovi ipad ogni 6 mesi?No, non lo è.> non si da il tempo alla gente di godersi un> dispositivo.Perché, il vecchio viene sequestrato?> Per altro sfornano nuovi ipad e on sono nemmeno> completi e fatti> bene.Nessun problema, il mercato è stracolmo di tablet "completi e fatti bene". Accomodati...> L'ipad 3 é stata una fregatuta e poi subito dopo > hanno fatto il> 4.E perché mai sarebbe stata una fregatura? Non ha rispettato le specifiche? Ha deluso nelle sue caratteristiche tecniche?> ma qualcuno li puo fermare? ecche azz! > Qualcuno faccia una legge che li frena!!!Sarebbe più utile fermare i troll come te.ruppoloRe: ipad
- Scritto da: marisa> perché quello che fa apple non é un abuso?No, non lo è.> non é un abuso sfornare nuovi ipad ogni 6 mesi?No, non lo è.> non si da il tempo alla gente di godersi un> dispositivo.Perché, il vecchio viene sequestrato?> Per altro sfornano nuovi ipad e on sono nemmeno> completi e fatti> bene.Nessun problema, il mercato è stracolmo di tablet "completi e fatti bene". Accomodati...> L'ipad 3 é stata una fregatuta e poi subito dopo > hanno fatto il> 4.E perché mai sarebbe stata una fregatura? Non ha rispettato le specifiche? Ha deluso nelle sue caratteristiche tecniche?> ma qualcuno li puo fermare? ecche azz! > Qualcuno faccia una legge che li frena!!!Sarebbe più utile fermare i troll come te.ruppoloMessaggio al responsabile di PI
Egregio Responsabile,crede che nel 2013 potremo finalmente vedere un forum compatibile con iOS? Capisco che son passati solo 6 anni da quando questo sistema operativo ha visto la luce, e non voglio mettere fretta, però sarebbe molto gradito.Grazie.Ps: se qualcuno dello staff tecnico si oppone, lo licenzi: in questo periodo si può fare. Guardi avanti.ruppoloRe: Messaggio al responsabile di PI
Scusa, ma ios non era già in grado di offrire una esperienza di navigazione perfetta? Io, con android, uso il forum senza problemi. Quindi il forum di per sè va bene su dispositivi portatili. Deve essere il tuo dispositivo che non va bene.uno qualsiasiRe: Messaggio al responsabile di PI
- Scritto da: uno qualsiasi> Scusa, ma ios non era già in grado di offrire una> esperienza di navigazione perfetta?> > > Io, con android, uso il forum senza problemi.> Quindi il forum di per sè va bene su dispositivi> portatili. Deve essere il tuo dispositivo che non> va> bene.Se qualcosa è ottimo nel 2010, non è detto che non si debba o possa mai più migliorare.Questo è il classico ragionamento idiota che sento fare a molti informatici, anche in azienda."Funziona, perché cambiare?"Gli informatici di oggi sono ancorati al passato e hanno poca o nulla voglia di progredire.Verrete spazzati via dalla nuova generazione.DodgeRe: Messaggio al responsabile di PI
> Questo è il classico ragionamento idiota che> sento fare a molti informatici, anche in> azienda.> "Funziona, perché cambiare?"Ok: paghi tu per il cambiamento, i collaudi dei nuovi sistemi, e il fermo attività dovuto all'aggiornamento (oltre al supporto tecnico per gli inevitabili problemi in fase di beta test)?Il cambiamento è affascinante... con i soldi degli altri.uno qualsiasiRe: Messaggio al responsabile di PI
Non puoi cambiare browser ?Joe TornadoRe: Messaggio al responsabile di PI
- Scritto da: ruppolo> Egregio Responsabile,> crede che nel 2013 potremo finalmente vedere un> forum compatibile con iOS? Capisco che son> passati solo 6 anni da quando questo sistema> operativo ha visto la luce, e non voglio mettere> fretta, però sarebbe molto> gradito.> Grazie.> > Ps: se qualcuno dello staff tecnico si oppone, lo> licenzi: in questo periodo si può fare. Guardi> avanti.Notare la SPETTACOLARE competenza di ruppolo: una webapp (perche' tale e' il sito/forum di PI...) dovrebbe essere "compatibile" con un OS e non con un browser (corollario: dato che su Safari mobile il sito si vede da schifo, mentre con un qualsiasi browser Webkit che non sia Safari, mobile o non mobile, funziona adeguatamente, il problema e' del sito e non di quella porcheria di Safari....)Senza parole.....TrollolleroRe: Messaggio al responsabile di PI
Dimentichi che Safari è di Apple, quindi NON può essere una porcheria. :DPolemikRe: Messaggio al responsabile di PI
- Scritto da: Polemik> Dimentichi che Safari è di Apple, quindi NON può> essere una porcheria. > :DiPorcheria ?TrollolleroRe: Messaggio al responsabile di PI
Io ti sto rispondendo da un ipad, usando la visualizzazione classica.Dove trovo problemi é nel selezionare e cancellare e selezionare le citazioni: lì spesso si blocca, ma non so se il problema dipenda dalla struttura del forum o da limiti dell'interfaccia touch.Nota: La parte di sopra l'ho scritta usando Chrome, questa modifica con Safari e non ho avuto problemi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 dicembre 2012 12.24-----------------------------------------------------------James KirkRe: Messaggio al responsabile di PI
- Scritto da: James Kirk> Io ti sto rispondendo da un ipad, usando la> visualizzazione> classica.> > Dove trovo problemi é nel selezionare e> cancellare e selezionare le citazioni: lì spesso> si blocca, ma non so se il problema dipenda dalla> struttura del forum o da limiti dell'interfaccia> touch.> > Nota: > La parte di sopra l'ho scritta usando Chrome,> questa modifica con Safari e non ho avuto> problemi.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 26 dicembre 2012 12.24> --------------------------------------------------E quindi?Perchè non provi a dirlo a ruppolo?tucumcariRe: Messaggio al responsabile di PI
- Scritto da: ruppolo> Egregio Responsabile,> crede che nel 2013 potremo finalmente vedere un> forum compatibile con iOS? Capisco che son> passati solo 6 anni da quando questo sistema> operativo ha visto la luce, e non voglio mettere> fretta, però sarebbe molto> gradito.> Grazie.> > Ps: se qualcuno dello staff tecnico si oppone, lo> licenzi: in questo periodo si può fare. Guardi> avanti.Usa un browser decente vedrai che il risultato Migliora! :DtucumcariRe: Messaggio al responsabile di PI
È il browser, stupido!iRobyRe: Messaggio al responsabile di PI
sistema operativo, browser che differenza vuoi che facciagnammoloRe: Messaggio al responsabile di PI
- Scritto da: ruppolo> Egregio Responsabile,> crede che nel 2013 potremo finalmente vedere un> forum compatibile con iOS? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)E' APPLE AD ESSERE INCOMPATIBILE.Il forum di PI si vede e si fruisce benissimo se usi un browser libero su un sistema operativo libero.Hai voluto le catene, e adesso tienile.Apple non vuole che tu leggi PI.panda rossa...
ma che me ne frega a me di samsungAniello CaputoL'assurdo è che....
La Apple può imperturbabilmente continuare a bloccare le vendite dei tablet coreani samsung in giro per il mondo spostando le sue attività di lobbing con le valigie piene di soldi nei corridoi dei parlamenti nazionali...perchè è una delle aziende americane più importanti del mondo...ed è considerato giusto che impedisca la diffusione dei concorrenti brevettandosi le "forme" dei dispositivi multimediali e i "gesti" su uno schermo. Spero che la Apple faccia la fine della Microsoft...maxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 gen 2013Ti potrebbe interessare