Android One, il progetto pensato da Google per tentare l’arrembaggio ai mercati dei paesi emergenti, fa il suo esordio anche in Indonesia; sarà disponibile attraverso i canali online di Google, ma anche presso i negozi fisici e sembra essere supportato da un’inedita versione di Android.
Selamat datang Android One! High-quality, affordable smartphones coming your way, #Indonesia http://t.co/WUKOTYzbmN pic.twitter.com/B0IE2LYbDx
– Google (@google) 4 Febbraio 2015
Nel concreto, vengono proposti tre diversi smartphone (Spice Android One Dream UNO Mi-498, Micromax Canvas A1 e Karbonn Sparkle V) dotati di specifiche tecniche simili, dual SIM, radio FM, con traffico dati incluso offerto da un operatore locale, ma significa soprattutto l’ultima versione di Android Lollipop: non la 5.0.1 o la 5.0.2, che hanno iniziato a raggiungere parte dei terminali con il sistema operativo di Mountain View, ma Android 5.1 , stando alle agli accenni fatti da Google nella pagina dedicata .
Il paese asiatico diventa il quinto a ricevere Android One dopo India, Bangladesh, Nepal e Sri Lanka, consolidando la chiara strategia di Google di puntare sul mercato dei paesi emergenti, proprio mentre iOS supera Android nelle vendite sul mercato degli Stati Uniti per la prima volta dal 2012. Android One incarna esattamente questa strategia: il sistema operativo già anima dispositivi con prezzi molto vari , offrendo hardware di qualità a prezzi modici e accessibili Google auspica di raggiungere quelle aree del mondo al momento parzialmente escluse dai prodotti destinati al mercato di massa e alle sue disponibilità di spesa.
Sulla sua strada Google dovrà scontrarsi stavolta più che con Apple, che ha fatto della fascia alta del mercato il suo regno, con Samsung, anch’essa orientata negli ultimi mesi verso il settore dei dispositivi a medio-basso costo e per il mercato asiatico, in forte espansione.
Altra arma che potrà sfoderare Google sarà proprio la nuova versione di Android, la numero 5.1 di Lollipop, che dopo l’esordio in sordina sui device Android One indonesiani potrebbe presto arrivare sui dispositivi della linea Nexus, tradizionalmente i primi a ricevere gli aggiornamenti. Android 5.0 Lollipop, che è ancora in corso di recepimento da parte dei vari produttori, rimane appannaggio di appena lo 1,6 per cento del mercato totale di dispositivi connessi a Google Play Store.
Claudio Tamburrino
-
Si credeva il sicuro dietro Tor
Illuso.ruppoloRe: Si credeva il sicuro dietro Tor
- Scritto da: ruppolo> Illuso.Il problema non è lo strumento, ma il pirl@ che c'è dietro, dovresti saperlo bene tu che tratti mele.PassanteRe: Si credeva il sicuro dietro Tor
- Scritto da: ruppolo> Illuso.beh tor c'entra poco. Come "tutte" le cose, prima le coltivi in internet tra forum, chat & co. Poi ne parli con qualcuno, fai recruitment, poi l'affare cresce, cresce l'ego e i soldi. E cerchi di cancellare un po di tracce.... ma e' tardino. Le varie jessica, i vari richard bates ecc poi sbucano fuori, cosi' come le dox sui portatili e i soldini.bubbaRe: Si credeva il sicuro dietro Tor
- Scritto da: bubba> - Scritto da: ruppolo> > Illuso.> beh tor c'entra poco. Come "tutte" le cose, prima> le coltivi in internet tra forum, chat & co. Poi> ne parli con qualcuno, fai recruitment, poi> l'affare cresce, cresce l'ego e i soldi. E cerchi> di cancellare un po di tracce.... ma e' tardino. Una fra le tante: usava gmail, e il suo indirizzo gmail era ricercabile tramite Google. :|LeguleioRe: Si credeva il sicuro dietro Tor
- Scritto da: Leguleio> > Una fra le tante: usava gmail, e il suo indirizzo> gmail era ricercabile tramite Google.> :|Tutti qui a discutere su come abbiano identificato una persona che non stava facendo niente per nascondersi, e nessuno invece che spende una parola per commentare un proXXXXX farsa, con una sentenza gia' scritta prima ancora di aprire l'udienza, con un avvocato della difesa che sembrava il pubblico ministero, e i cui diritti dell'imputato sono stati calpestati come neanche nei processi sommari dei tribunali religiosi.panda rossaRe: Si credeva il sicuro dietro Tor
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: ruppolo> > > Illuso.> > beh tor c'entra poco. Come "tutte" le cose,> prima> > le coltivi in internet tra forum, chat & co. Poi> > ne parli con qualcuno, fai recruitment, poi> > l'affare cresce, cresce l'ego e i soldi. E> cerchi> > di cancellare un po di tracce.... ma e'> tardino.> > > Una fra le tante: usava gmail, e il suo indirizzo> gmail era ricercabile tramite Google.> :|si... e no. cioe' usare gmail ,hotmail, o tmobile non e' che facesse molta differenza, visto che e' stato poi chiesto un mandato per i contenuti. Il punto in quel caso era "l'entusiasmo degli inizi"[1], su forum pubblici, facendo recruitment & co. Unendo i puntini (post, nickname, onion, nome@mail ecc) si poteva dedurre un legame.... cmq DA SOLA sta roba non era un granche'... PUO' DARSI che ci sia la manina dell'nsa->dea in un qualche punto.... cmq il "povero" ulbricht resta colpevole come la morte....[1] Altoid> What an awesome thread! You guys have a ton of great ideas. Has anyone seen Silk Road yet? It's kind of like an anonymous amazon.com. I don't think they have heroin on there, but they are selling other stuff. They basically use bitcoin and tor to broker anonymous transactions. It's at http://tydgccykixpbu6uz.onion. Those not familiar with Tor can go to silkroad420.wordpress.com for instructions on how to access the .onion site.bubbaRe: Si credeva il sicuro dietro Tor
certo che se avrebbe usato i consigli della persona giusta non si saresse trovato in queste difficoltà :DPrinceps ForiRe: Si credeva il sicuro dietro Tor
- Scritto da: ruppolo> Illuso.Se un singolo sprovveduto e disorganizzato ha avuto il tempo di costruire un impero da un miliardo di dollari senza essere preso, vuol dire che è durato un'enormità.bradipaoRe: Si credeva il sicuro dietro Tor
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: ruppolo> > Illuso.> > Se un singolo sprovveduto e disorganizzato ha> avuto il tempo di costruire un impero da un> miliardo di dollari senza essere preso, vuol dire> che è durato un'enormità.Un classico: si fosse fermato fatti i soldi per vivere comodo per tutta la vita da qualche parte non l'avrebbero mai beccato :DPanda rotta nella marmittaRe: Si credeva il sicuro dietro Tor
- Scritto da: ruppolo> Illuso.Guarda. Anche se messa così sembra quasi una trollata la verità è che non hai tutti i torti. Anzi, essere scettici in questi campi aiuta parecchio. Quindi fai bene a non fidarti ciecamente.Nonostante il tipo in questione non sia stato preso per "Tor" o una vulnerabilità diretta del programma o del protocollo in sé, chi metterebbe mai la propria vita nelle mani di un gruppo di universitari? va bene che sono "ricercatori", va bene che sono "americani" e tutto ciò che è americano per gli esterofili è il top per definizione (e in Italia gli esterofili sono parecchi)... ma è proprio da illusi e stolti fidarsi così tanto di qualcosa che non si conosce.Il protocollo di Tor è un compromesso tra velocità sicurezza e anonimato se uno ha letto il sorgente e pensa che per i suoi requisiti di anonimato sia OK, allora non ho nulla da obiettare. Ma in quanti l'hanno fatto? Quanti hanno il tempo, le capacità e la voglia per farlo? Pochi. Quindi sono in "molti" che finiscono per fidarsi e avere fede nelle capacità di questi tizi, e senza nemmeno rifletterci sopra.Va bene per evitare il tracciamento di Adsense e tante altre cose, ma se il rischio è la vita... qualche perplessità nel mettermi nelle mani di stì (per me) sconosciuti ricercatori a me comunque verrebbe.FreeBSDRe: Si credeva il sicuro dietro Tor
- Scritto da: FreeBSD> - Scritto da: ruppolo> > Illuso. > Guarda. Anche se messa così sembra quasi una> trollata la verità è che non hai tutti i torti.> Anzi, essere scettici in questi campi aiuta> parecchio. Quindi fai bene a non fidarti> ciecamente.> Nonostante il tipo in questione non sia stato> preso per "Tor" o una vulnerabilità diretta del> programma o del protocollo in sé, chi metterebbe> mai la propria vita nelle mani di un gruppo di> universitari? va bene che sono "ricercatori", va> bene che sono "americani" e tutto ciò che è> americano per gli esterofili è il top per> definizione (e in Italia gli esterofili sono> parecchi)... ma è proprio da illusi e stolti> fidarsi così tanto di qualcosa che non si> conosce.> Il protocollo di Tor è un compromesso tra> velocità sicurezza e anonimato se uno ha letto il> sorgente e pensa che per i suoi requisiti di> anonimato sia OK, allora non ho nulla da> obiettare. Ma in quanti l'hanno fatto? Quanti> hanno il tempo, le capacità e la voglia per> farlo? Pochi. Quindi sono in "molti" che> finiscono per fidarsi e avere fede nelle capacità> di questi tizi, e senza nemmeno rifletterci> sopra.> Va bene per evitare il tracciamento di Adsense e> tante altre cose, ma se il rischio è la vita...> qualche perplessità nel mettermi nelle mani di> stì (per me) sconosciuti ricercatori a me> comunque verrebbe.Se decidi di rapinare banche per vivere ti devi fidare di chi ha costruito al tua pistola, al furgone che userai per la fuga ed al tuo piano. Se il piano fa acqua la pistola e il furgone non basteranno, se il piano è buono allora non basterà un'inceppamento della pistola o un guasto al furgone a far si che ti becchino.Panda rotta nella marmittaRe: Si credeva il sicuro dietro Tor
Bel paragone.Il reverendoRe: Si credeva il sicuro dietro Tor
ti hanno mai detto che nonj capisci una mazza di informatica ed è meglio che butti via il pc per evitare che tu te ne occupi?sherrinfordRe: Si credeva il sicuro dietro Tor
- Scritto da: sherrinford> ti hanno mai detto che nonj capisci una mazza di> informatica ed è meglio che butti via il pc per> evitare che tu te ne> occupi?Si, glielo abbiamo detto.panda rossaaaaa
sono una persona a primo impatto silenziosa, chiusa, che sta sulle sue infatti sono ascendente capricorno, Ma appena mi apro sono molto espansiva, allegra, solare e divertente.Perdono tutti, non sono permalosa ma schietta e non ho peli sulla lingua. odio le ingiustizie e cerco sempre di evitarle...Re: aaaa
- Scritto da: ...> sono una persona a primo impatto silenziosa,> chiusa, che sta sulle sue infatti sono ascendente> capricorno, Ma appena mi apro sono molto> espansiva, allegra, solare e> divertente.> Perdono tutti, non sono permalosa ma schietta e> non ho peli sulla lingua. odio le ingiustizie e> cerco sempre di> evitarleHai laXXXXX ? La dai ?E' l'unica cosa che ci interessa.Altrimenti mettiti a trollare anche tu di roba tecnica altrimenti panda s'XXXXXXX !526194Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 05 02 2015
Ti potrebbe interessare