Sono diventati famosi per aver messo in ginocchio i server di grandi e piccole organizzazioni di potere . Quella che viene portata avanti come una battaglia a sfondo etico condotta a colpi di attacchi informatici ora chiede di essere riconosciuta ufficialmente: esponenti del mutevole collettivo di hacker Anonymous ha inviato una petizione online al governo statunitense affinché le famigerate rappresaglie a colpi di DDoS siano riconosciute come entità giuridica tutelata dal diritto di libera espressione.
Il gruppo di hacktivisti sostiene che gli attacchi distributed denial of service siano pratiche di protesta simili a quelle messe in atto dal movimento Occupy : gli hacktivisti impediscono l’accesso ai siti Web presi come bersaglio nello stesso modo con cui gli attivisti ostacolano l’ingresso agli edifici.
Di conseguenza, secondo Anonymous tutti i membri del collettivo arrestati dovrebbero essere rilasciati e autorizzati a condurre le loro battaglie nonché prosciolti dalle accuse. “I DDoS – si legge nella petizione – non sono in alcun modo semplici forme di hacking. Sono l’equivalente di premere ripetutamente il pulsante di aggiornamento su una pagina Web. Per questo motivo, non sono diversi da qualunque protesta portata avanti dal movimento Occupy. Invece di un gruppo di persone che stazionano fuori da un edificio per occupare un’area, essi utilizzano il computer per occupare un sito Web allo scopo di rallentare o negare il funzionamento di quel particolare sito per un breve periodo di tempo”.
Tramite questo tipo di azioni, negli ultimi mesi il collettivo degli Anonimi ha messo in crisi, tra gli altri, diversi siti istituzionali dello stato di Israele , i server della Polizia di Stato italiana e collaborato con Wikileaks per la diffusione di informazioni riservate.
Sarà molto difficile che Washington accolga le ragioni della petizione sia perché spesso i cyberattacchi di Anonymous hanno bucato diversi server appartenenti a istituzioni a stelle e strisce sia perché non è chiaro quale sia l’entità da riconoscere , dal momento che il collettivo non presenta né una struttura definita né un leader dichiarato. Saranno comunque necessarie 25mila firme per ottenere una risposta da parte del Presidente Obama.
Cristina Sciannamblo
-
Tecno-fascismo
L'AppStore è tecno-fascismo. Non solo decidono lorsignori quello che puoi fare col tuo costoso gingillo hi-tech, ma persino chi può produrre applicazioni e come queste debbono essere fatte, persino coloro che le distribuiscono gratuitamente. E' assurdo tecno-fascismo, molto peggio del software chiuso, molto più efficiente del Grande Fratello. Pensateci, prima di comprare il prossimo iScam, altro che gli screenshot.Marco BRe: Tecno-fascismo
Il negozio è loro e le regole le fanno loro, che c'è di strano?Nessuno ti obbliga a pubblicare qualcosa sull'AppStore.uno qualunqueRe: Tecno-fascismo
- Scritto da: uno qualunque> Il negozio è loro e le regole le fanno loro, che> c'è di> strano?> Nessuno ti obbliga a pubblicare qualcosa> sull'AppStore.e nemmeno a comperare mele morsicate.Il problema non è che nel loro negozio usano le regole che vogliono, cosa non vera per i negozi, ma che è l'unico negozio. Sono liberi di farlo (fino a che qualcuno non si sveglierà e dirà che è abuso e roba varia)? Bene. Io sono libero di non comprare mele morsicate. Quando le cose cambieranno e ci saranno almenio più negozi, potrei ripensarci.mcmcmcmcmcRe: Tecno-fascismo
> Bene. Io sono libero di non comprare mele morsicate. Quando le cose> cambieranno e ci saranno almenio più negozi, potrei ripensarci.Lo hai scritto a Tim Cook? Magari si commuove e ci ripensa.Paolo T.Re: Tecno-fascismo
- Scritto da: mcmcmcmcmc> Il problema non è che nel loro negozio usano le> regole che vogliono, cosa non vera per i negozi,Non è vero...Ma tu hai idea a quante regole e controlli devi sottostare per poter vendere i tuoi prodotti dentro la catena di supermercati più economica degli USA che si chiama Wall-Mart?http://corporate.walmart.com/suppliers/apply-to-be-a-supplierProva a vendere un prodotto la cui foto sulla scatola non corrisponda al contenuto...ti fanno il *ulo a stelle e strisce...FinalCutRe: Tecno-fascismo
Non funziona così.Il Codice Civile detta delle regole: se tu metti in un contratto regole contrarie a norme imperative, illicite della causa, illicite nei motivi, etc etc, quel contratto può essere nullo, parzialmente nullo o annullabile.L'esempio classico è che se firmi un contratto in cui ti impegni ad essere schiavo di qualcun'altro, quel contratto è nullo. Se poi tu ti vuoi comunque comportare da schiavo, liberamente e scientemente, sei libero di farlo. Entro certi limiti sono fatti tuoi. Ma non certo perché l'altra parte lo ha scritto in un contratto, per giunta non negoziato tra le parti.SkywalkerRe: Tecno-fascismo
Qualcuno ti ha obbligato a comprare prodotti Apple?Sai che si può vivere benissimo anche senza?Sai che ci sono altre alternative?Non è vero assolutamente poi che è l'unico negozio per iCosi, mai sentito parlare di Cydia?uno qualunqueRe: Tecno-fascismo
Infatti, nessuno ci obbliga. Non fatelo. Non rendetevi complici. E comunque, come detto sotto, le cose non stanno proprio così. Non è che perché un business è tuo fai come ti pare, vendi farmaci che uccidono, macchinari che esplodono, inquini, sfrutti gli impiegati.Che la voce 'vendi con una policy vendor lock-in' non possa essere aggiunta a questi esempi e un grave problema, di cui dovremmo farci tutti carico e fare pressioni ai politici per risolverlo.Marco BRe: Tecno-fascismo
Ma direi anche risolvercelo per conto nostro. Per esempio, se Diaspora funzionasse meglio e non fosse solo un progetto tecnico per smanettoni, ma avesse dietro una fondazione, come ce l'ha Wikipedia, che governasse un social network in modo democratico, avremmo fatto un notevole passo avanti.Marco BRe: Tecno-fascismo
Quindi ora tutti a far causa a Nintendo perchè sul GameBoy ci puoi mettere solo le cartuccine approvate da Nintendo.. Oppure alla Clementoni perchè le estensioni per il Sapientino le produce solo lei e non trovi un market online con prodotti alternativi per lo stesso device!Ah, già, ma qui si parla di Apple ed è logico darle contro ultimamente.Ieri era Microsoft il cattivo di turno, ed Apple era da osannare.Oggi è Apple il cattivo e Google il buono.Domani sarà Google il cattivo e qualcun altro il cavaliere bianco..Ripeto, se le regole non ti piacciono, cambia prodotto, non te l'ha detto il dottore di usare un iCoso, e non tirare in ballo discorsi più seri solo per dare aria ai polmoni.uno qualunqueRe: Tecno-fascismo
- Scritto da: uno qualunque> Il negozio è loro e le regole le fanno loro, che> c'è di> strano?che il loro è l'unico negozio autorizzato a vendere app per iOS.> Nessuno ti obbliga a pubblicare qualcosa> sull'AppStore.Sbagliato, correggere in: Nessuno ti obbliga a pubblicare qualcosa per iOS.FunzRe: Tecno-fascismo
- Scritto da: Marco B> L'AppStore è tecno-fascismo. Non solo decidono> lorsignori quello che puoi fare col tuo costoso> gingillo hi-tech, Il tuo costoso gingillo (che , sono sicuro, tu non hai), se vuoi, lo puoi prendere a martellate e Apple non fiata.> ma persino chi può produrre> applicazioni Cosa intendi ? Se ti registri come sviluppatore e sviluppi seguendo il contratto che tu hai sottoscritto puoi produrre quello che vuoi.Ma se cerchi di fare il furbo , giustamente, ti scopano fuori da AppStore.> e come queste debbono essere fatte,E meno male, di software di XXXXX ne è già pieno il Market.> persino coloro che le distribuiscono> gratuitamente. Sei tu che decidi se darlo gratis o no, o tu sai cose che nessu'altro sa ? Su dai parla, sii preciso.> E' assurdo tecno-fascismo, molto> peggio del software chiuso, molto più efficiente> del Grande Fratello. Pensateci, prima di comprare> il prossimo iScam, altro che gli> screenshot.Meglio Android no ? Li tutto é lecito. Anche la XXXXX te la vendono con sopra i fiorellini colorati, ma sotto sotto XXXXX rimane.aphex twinRe: Tecno-fascismo
- Scritto da: Marco B> L'AppStore è tecno-fascismo. [..]> altro che gli> screenshot.Falso, il vero problema è che tu se un ragazzino che non ha idea di come gira il mondo...Ma tu lo sai a quante regole e controlli devi sottostare per poter vendere i tuoi prodotti dentro la catena di supermercati più economica degli USA che si chiama Wall-Mart?http://corporate.walmart.com/suppliers/apply-to-be-a-supplierProva a vendere un prodotto la cui foto sulla scatola non corrisponda al contenuto...ti fanno il *ulo a stelle e strisce...FinalCutRe: Tecno-fascismo
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Marco B> > L'AppStore è tecno-fascismo. > [..]> > altro che gli> > screenshot.> > Falso, il vero problema è che tu se un ragazzino> che non ha idea di come gira il> mondo...> > Ma tu lo sai a quante regole e controlli devi> sottostare per poter vendere i tuoi prodotti> dentro la catena di supermercati più economica> degli USA che si chiama> Wall-Mart?> > http://corporate.walmart.com/suppliers/apply-to-be> > Prova a vendere un prodotto la cui foto sulla> scatola non corrisponda al> contenuto...> ti fanno il *ulo a stelle e strisce...Mah, sarà, ma non è che se il mio prodotto non lo posso vendere dentro Walmart allora non lo posso vendere ... E nemmeno regalare ... E nemmeno usare io.jaroRe: Tecno-fascismo
- Scritto da: jaro> - Scritto da: FinalCut> > - Scritto da: Marco B> > > L'AppStore è tecno-fascismo. > > [..]> > > altro che gli> > > screenshot.> > > > Falso, il vero problema è che tu se un> ragazzino> > che non ha idea di come gira il> > mondo...> > > > Ma tu lo sai a quante regole e controlli devi> > sottostare per poter vendere i tuoi prodotti> > dentro la catena di supermercati più> economica> > degli USA che si chiama> > Wall-Mart?> > > >> http://corporate.walmart.com/suppliers/apply-to-be> > > > Prova a vendere un prodotto la cui foto sulla> > scatola non corrisponda al> > contenuto...> > ti fanno il *ulo a stelle e strisce...> > Mah, sarà, ma non è che se il mio prodotto non lo> posso vendere dentro Walmart allora non lo posso> vendere ... E nemmeno regalare ... No, se vendi un prodotto con pubblicità ingannevole sei passibile di multe e sequestri da parte dell'autorità giudiziaria. Perfino MacDonald ha dovuto aggiungere una postilla sulle sue foto, dentro i suoi negozi, che i panini in foto potrebbero non corrispondere al reale aspetto di quelli in vendita.Anche se vendi un prodotto, nocivo, con plastiche tossiche o che non rientra nelle diverse normative e certificazioni ISO, europee o americane, ti fanno il c** a strisce...il vero problema è che chiamate Apple fascista e ve la prendete con lei, ma siete solo un branco di ragazzini che non hanno idea di come gira il mondo... > E nemmeno usare io.In questo caso puoi fare come ti pare i Darwin Awards, sono li apposta...FinalCutTecno-idioti
anzi nemmeno tecno.cioè vi state lamentando perché una volta caricato lo screenshot dell'app, dopo non si può più cambiare?quando è dimostrato dai fatti che questa possibilità viene sfruttata per creare truffe?no dai fatemi capirebertucciaRe: Tecno-idioti
Dal punto di vista degli utenti non vedo grossi punti a sfavore.Dal punto di vista dello sviluppatore ne vedo qualcuno.Per esempio se dopo aver pubblicato la mia app mi accorgo che un altro sviluppatore ha creato una app simile con screenshot simili, ma la mia ha alcune funzionalità in più, non posso modificare gli screenshots per mostrare le funzionalità in più.Niente di insuperabile, ma può diventare fastidioso.picicciRe: Tecno-idioti
- Scritto da: picicci> Dal punto di vista degli utenti non vedo grossi> punti a> sfavore.> Se gli utenti sono cittadini di una società democratica avanzata, e non fanboy con l'ossessione del gizmo, ci vedo molto punti a sfavore. Pensa, che so, se un giornalista degli open-data fa una App che aiuta a individuare i prodotti che sono fatti violando i diritti umani e saltasse fuori che l'azienda X è tra le più feroci al mondo. Sarebbe facile pubblicare questa app nell'app-store dell'azienda X, o non troverebbero scuse (c'ha gli screenshot-scam) per non farlo? E cosa succederebbe se uno dei maggiori vendor di applicazioni on-line e dispositivi vincolati ad un solo app-store dovesse diventare un'azienda controllata dal governo cinese o iraniano?La verità è che queste pratiche commerciali sono uno dei tanti modi in cui la democrazia e i diritti sono svuotati dal di dentro, con slogan ingenui tipo: è business, è la mia azienda, è tutto a vantaggio degli utenti.Marco BRe: Tecno-idioti
- Scritto da: bertuccia> anzi nemmeno tecno.> > cioè vi state lamentando perché una volta> caricato lo screenshot dell'app, dopo non si può> più> cambiare?> > quando è dimostrato dai fatti che questa> possibilità viene sfruttata per creare> truffe?> > no dai fatemi capireper chi sviluppa è una rottura di maroni.Come considerare normale che non venga punito lo stupratore, ma che per evitare stupri tutti si viene castrati.mcmcmcmcmcRe: Tecno-idioti
- Scritto da: bertuccia> anzi nemmeno tecno.> > cioè vi state lamentando perché una volta> caricato lo screenshot dell'app, dopo non si può> più> cambiare?> > quando è dimostrato dai fatti che questa> possibilità viene sfruttata per creare> truffe?> > no dai fatemi capirePer una volta devo darti ragione al 100%!sbertucciaRe: Tecno-idioti
ma allora perchè hanno cambiato? non riesco a capire se sei davvero idiota o lo fai apposta a sembrare idiota- Scritto da: bertuccia> anzi nemmeno tecno.> > cioè vi state lamentando perché una volta> caricato lo screenshot dell'app, dopo non si può> più> cambiare?> > quando è dimostrato dai fatti che questa> possibilità viene sfruttata per creare> truffe?> > no dai fatemi capireGiudaRe: Tecno-idioti
- Scritto da: bertuccia> anzi nemmeno tecno.> > cioè vi state lamentando perché una volta> caricato lo screenshot dell'app, dopo non si può> più> cambiare?> > quando è dimostrato dai fatti che questa> possibilità viene sfruttata per creare> truffe?> > no dai fatemi capireBert ti do ragione!Bisognerà vedere però quale sarà la procedura per aggiornare gli screenshot in modo da non far perdere troppo tempo agli sviluppatori!Ad esempio gli sviluppatori di app come giochi che vengono aggiornati abbastanza velocemente potrebbero trovarsi in difficoltà!Basta comunque aspettare che forniscano l'iter necessario al caricamento di nuovi screenshot :)JacopoRe: Tecno-idioti
Fammi capire tu: perché i tuoi co-user sono dei pecoroni uno sviluppatore non può postare nuovi screenshots con nuove funzionalità?OMG, ma stai bene?crumiroRe: Tecno-idioti
- Scritto da: crumiro> Fammi capire tu: perché i tuoi co-user sono dei> pecoroni uno sviluppatore non può postare nuovi> screenshots con nuove> funzionalità?> > OMG, ma stai bene?O, ancora peggio, ho effettuato un restiling grafico e la mia applicazione ha letteralmente cambiato faccia ?Che dovrei fare in questo caso, ritirare la versione 1 e pubblicare la 2 con un altro nome ?E c'e' pure gente che GIUSTIFICA un simile sistema ?TrollolleroRe: Tecno-idioti
- Scritto da: Trollollero> > E c'e' pure gente che GIUSTIFICA un simile> sistema> ?1) C'e' gente che GIUSTIFICA apple.La giustificazione di questo sistema e' una banale conseguenza della 1)panda rossaRe: Tecno-idioti
- Scritto da: Trollollero> - Scritto da: crumiro> > Fammi capire tu: perché i tuoi co-user sono> dei> > pecoroni uno sviluppatore non può postare> nuovi> > screenshots con nuove> > funzionalità?> > > > OMG, ma stai bene?> O, ancora peggio, ho effettuato un restiling> grafico e la mia applicazione ha letteralmente> cambiato faccia> ?> Che dovrei fare in questo caso, ritirare la> versione 1 e pubblicare la 2 con un altro nome> ?> > E c'e' pure gente che GIUSTIFICA un simile> sistema> ?Sei un fenomeno... se fai un restyling della grafica o aggiungi una funzionalità, puoi cambiare gli screenshot nel proXXXXX di aggiornamento all'Apple Store... ma perchè parlate a vanvera e senza cognizione di causa?FinalCutRe: Tecno-idioti
- Scritto da: crumiro>> Fammi capire tu: perché i tuoi co-user sono dei> pecoroni uno sviluppatore non può postare nuovi> screenshots con nuove funzionalità?ti faccio capire: quando io vado su App Store, non devo essere costretto a chiedermi "ma non è che sto sviluppatore sta provando a fregarmi?"sto dubbio, e le relative googlate e seghe mentali prima di compare un'app, le lasciamo agli androidiche pure si fanno XXXXXXX alla grandebertucciaRe: Tecno-idioti
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: crumiro> >> > Fammi capire tu: perché i tuoi co-user sono> dei> > pecoroni uno sviluppatore non può postare> nuovi> > screenshots con nuove funzionalità?> > ti faccio capire: quando io vado su App Store,> non devo essere costretto a chiedermi "ma non è> che sto sviluppatore sta provando a> fregarmi?"Se non e' lo sviluppatore, sara' apple, ma qualcuno ti sta fregando.Mentre se vai su sourceforge o scarichi dal repository, nessuno ti frega, visto che e' tutto AGGRATIS.La fregatura nasce nel momento in cui c'e' un giro di soldi. > sto dubbio, e le relative googlate e seghe> mentali prima di compare un'app, le lasciamo agli> androidi> > che pure si fanno XXXXXXX alla grandeSi, come no.Tu ti fai XXXXXXX all'origine: un pacco di soldi per il device, e l'obbligo di pagare per installare qualunque cosa.Lo dice chiaramente l'eula: "... L'utente, accettando il presente contratto, acconsente a farsi XXXXXXX."panda rossariepilogo ...
A.D.2013 i cambi di wallpaper sono un problema per le applicazioni :|prova123Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 10 01 2013
Ti potrebbe interessare