Nel contesto delle indagini ad ampio raggio avviate dalle autorità europee nei confronti di Google e solo in parte abbracciate dalle accuse formali rese pubbliche nello scorso mese di aprile, anche Getty, la maggiore agenzia fotografica su scala mondiale, ha espresso il proprio parere ed è stata ammessa come terza parte interessata nel corso della valutazione della posizione di Mountain View nel settore del search.
Le opinioni e le prove che a Getty sarà concesso di presentare, riferisce il Wall Street Journal , confluiranno nella documentazione già nutrita dalle accuse degli operatori di servizi di search verticali che da anni denunciano l’impossibilità di combattere con Google ad armi pari.
Anche il settore della ricerca per immagini, in cui Getty opera da qualche tempo per valorizzare il proprio catalogo, potrebbe entrare a far parte dei mercati sotto la lente della Commissione Europea: l’agenzia fotografica ha già dimostrato la determinazione con cui intende difendere la propria posizione, e per sollecitare l’interessamento delle autorità antitrust ha sottolineato come Google favorisca il proprio servizio di ricerca immagini posizionandolo fra i primi risultati anche in risposta a parole chiave indirizzate all’acquisto di foto raccolte nei cataloghi. Dal momento che Google riesce a far convergere verso i propri servizi un grosso volume di traffico, Getty lamenta l’impossibilità di confrontarsi con l’interesse degli utenti e di analizzare i loro comportamenti.
L’agenzia fotografia non rinuncia all’affondo chiamando in causa anche il diritto d’autore, che la Grande G minaccia con la pratiche di scraping : Google, con il proprio servizio di ricerca di immagini, indicizza la fotografie del catalogo di Getty e le restituisce agli utenti, che possono scaricarle senza compensare il detentore dei diritti.
Google non ha offerto alcun commento a riguardo, mentre le attività in seno alla Commissione Europea procedono .
Gaia Bottà
-
nota bene...
oltre a Kaspersky, moltissimi altri software di sicurezza sono stati presi di mira da NSA e GCHQ.C'è la lista in una slide di Snowden e, guarda caso, nessuno di loro ha sede in USA.Chi indovina il perché vince un sacchetto pieno di capperotti....Re: nota bene...
Perchè quelli in casa usa hanno già le gambe aperte?prulloRe: nota bene...
non esattamente... un pochino più sopra dove iniziano le gambe.....Dubbiosoa legger fistlook.org non c'e' niente di
a legger fistlook.org non c'e' niente di clamoroso in verita'.....1) < British spies aimed to thwart Kaspersky software in part through a technique known as software reverse engineering, or SRE, according to a top-secret warrant renewal request. The NSA has also studied Kaspersky Labs software for weaknesses e simili > reversing e studiare debolezze :cose che fanno in centinaia di migliaia senza esser GHCQ... dai blackhat cinesi, agli spammer ucraini e merigani, dai dipendenti di kaspesky allo studente del polimi....2) < GCHQ felt it needed legal cover to conduct reverse engineering, writing in the warrant renewal application that the practice could otherwise be unlawful and amount to a copyright infringement or breach of contract. > ... comprensibile ...visto che reversare ti mette potenzialmente in una zona grigia, per via del (c) & compagnia...3) "le debolezze" indicate da f.l. sono poi pezzi di robba che kaspersky mandava in chiaro... niente che un 12enne con wireshark non potesse scoprire da seL'unico pezzo che, direi, ha il sapore dei Servizi, e' l'harversing e l'intercettazione delle email.. certamente BRUTTO ma aime' gia' noto... dai quali ci ricavano (anche) input dati dai ricercatori alle societa' di AV..bubbaRe: a legger fistlook.org non c'e' niente di
- Scritto da: bubba> L'unico pezzo che, direi, ha il sapore dei> Servizi, e' l'harversing e l'intercettazione> delle email.. certamente BRUTTO ma aime' gia'> noto... dai quali ci ricavano (anche) input dati> dai ricercatori alle societa' di> AV..c'è anche la parte in cui l'hacking della rete Kaspersky è opera loro o dei cugini.E l'altra parte, quella in cui chiunque mandava file da testare alle compagnie di sicurezza (presunti virus, in archivi protetti da password, come vuole la procedura), veniva monitorato con particolare attenzione in quanto sospetto di attività criminali.qui siamo già ben oltre al fare lo sceriffo....Re: a legger fistlook.org non c'e' niente di
- Scritto da: ...> qui siamo già ben oltre al fare lo sceriffo.ah.. c'è anche la parte in cui organizzano account fake di ogni cosa (social, forum, ... ) per portare l'opinione pubblica a loro favore (immagino che tutti i fessi " <i> non ho nulla da nascondere </i> " siano loro).Non solo, quando trovano avversari duri, li spu****no in ogni modo possibile arrivando addirittura ad impersonarli mandando email a loro nome....Re: a legger fistlook.org non c'e' niente di
- Scritto da: ...> - Scritto da: bubba> > > L'unico pezzo che, direi, ha il sapore dei> > Servizi, e' l'harversing e l'intercettazione> > delle email.. certamente BRUTTO ma aime' gia'> > noto... dai quali ci ricavano (anche) input> dati> > dai ricercatori alle societa' di> > AV..> > > c'è anche la parte in cui l'hacking della rete> Kaspersky è opera loro o dei> cugini.no, veramente non c'e' :)> E l'altra parte, quella in cui chiunque mandava> file da testare alle compagnie di sicurezza> (presunti virus, in archivi protetti da password,> come vuole la procedura), veniva monitorato con> particolare attenzione in quanto sospetto di> attività> criminali.non mi pare ci sia scritto una roba del genere :P ..... le societa' di AV sono "attenzionate" in quanto posso scoprire/scoprono (aka sXXXXXXXno) spyware state-sponsored ... ma anche hackingteam le "attenziona", per dire... loro pero' non riescono a fare l'mass email sniffing che puo fare l'NSA (che e' MALE sia chiaro.. ..)bubbaRe: a legger fistlook.org non c'e' niente di
- Scritto da: bubba> > c'è anche la parte in cui l'hacking della rete> > Kaspersky è opera loro o dei> > cugini.> no, veramente non c'e' :)non è in questa notizia, è un fatto di un paio di settimane fa.Ammesso da Kaspersky, eh.> > come vuole la procedura), veniva monitorato con> > particolare attenzione in quanto sospetto di> > attività> > criminali.> non mi pare ci sia scritto una roba del genere :Pnon in questo articolo.ce ne sono tanti di articoli da leggere nell'ultimo periodo.ti bastano un paio di ricerche per trovarli....come fare un bellissimo sw spione
Si produce un antivirus molto ben fatto e dentro ci si mette un sw spia, lo si mette sul mercato da un sito quasi anonimo e lo si vende a un prezzo ragionevolmente basso.Saranno gli stessi utenti ad installarlo sul proprio computer fornendo tutte le psw del caso.Niente di difficile, così semplice che probabilmente esiste già.MarioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 giu 2015Ti potrebbe interessare