Apple: i nuovi Mac si configurano subito con l'iPhone

Apple: i nuovi Mac si configurano subito con l'iPhone

Configurare il MacBook Air M4 e il nuovo Mac Studio di Apple sarà più facile che mai sfruttando un iPhone o un iPad nelle vicinanze.
Apple: i nuovi Mac si configurano subito con l'iPhone
Configurare il MacBook Air M4 e il nuovo Mac Studio di Apple sarà più facile che mai sfruttando un iPhone o un iPad nelle vicinanze.

Nella giornata di ieri, Apple ha tolto i veli al MacBook Air M4 e al nuovo di Mac Studio. Tra le varie feature che i computer portato in dote, ve ne è anche una che è passata inizialmente inosservata e che di certo farà felici molti utenti, in special modo coloro che già posseggono altri device della “mela morsicata”. L’azienda di Cupertino, infatti, ha dichiarato che configurare entrambe le macchine sarà più facile che mai con un iPhone o un iPad nelle vicinanze.

Apple: configurazione dei nuovi Mac più facile che mai

Andando più in dettaglio, una volta che il nuovo MacBook Air o Mac Studio sarà aggiornato a macOS Sequoia 15.4, che sarà rilasciato ad aprile, gli utenti potranno semplicemente portare il loro iPhone o iPad vicino al computer per accedere rapidamente al proprio account Apple. Ciò semplificherà il processo di ottenimento dei file, delle foto, dei messaggi, delle password ecc. dell’utente sul nuovo Mac.

Un estratto dal comunicato stampa di Apple relativo al nuovo MacBook Air recita quanto segue: “Il mese prossimo, macOS Sequoia 15.4 renderà più facile che mai configurare il nuovo MacBook Air con iPhone. Semplicemente avvicinando iPhone al Mac, gli utenti possono accedere rapidamente e comodamente al loro account Apple per ottenere file, foto, messaggi, password e altro sul loro nuovo MacBook Air”. Il comunicato stampa di Apple per il nuovo Mac Studio ha un paragrafo quasi identico.

Da tenere presente che in precedenza è stato scoperto che questa funzione potrebbe estendersi ad altri modelli di Mac esistenti con l’aggiornamento macOS Sequoia 15.4.

Un’altra cosa da tenere a mente è che per fruire della funzionalità in questione l’iPhone o l’iPad nelle vicinanze devono essere aggiornati a iOS 18.4 o iPadOS 18.4 o versioni successive. Anche questi update saranno rilasciati anche ad aprile.

Fonte: MacRumors
Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
6 mar 2025
Link copiato negli appunti