Dopo i nuovi iPad Air con chip M3 e iPad di undicesima generazione on chip A16, Apple ha svelato il MacBook Air con chip M4, insieme al Mac Studio con chip M3 Ultra. Nessuna novità estetica rispetto alla precedente generazione, ma ci sono miglioramenti notevoli per la dotazione hardware.
MacBook Air (M4): specifiche e prezzi
Il nuovo MacBook Air è disponibile con schermo Liquid Retina da 13,6 e 15,3 pollici (risoluzione di 2560×1664 e 2880×1864 pixel, rispettivamente). Al centro della parte superiore c’è il tradizionale notch, ma ora ospita una videocamera da 12 megapixel con Center Stage che mantiene il soggetto nell’inquadratura durante le videochiamate e permette di inquadrare la scrivania dall’alto.
Il processore M4 offre un incremento di prestazioni rispetto alla precedente generazione, grazie alla CPU a 10 core, alle GPU a 8 o 10 core e al Neural Engine a 16 core. La dotazione hardware comprende inoltre 16/24/32 GB di RAM e SSD da 256/512 GB o 1/2 TB. Ovviamente sono supportate le funzionalità AI di Apple Intelligence.
Queste sono le altre specifiche: connettività Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3, due porte Thunderbolt 4, connettore MagSafe 3, jack audio, sei altoparlanti con supporto Dolby Atmos, tre microfoni, tastiera retroilluminata con Trackpad Force touch, Touch ID, sensore di luce ambientale, batteria da 53,8 e 66,5 Wh (13 e 15 pollici, rispettivamente) con autonomia fino a 18 ore.
I due modelli possono essere già ordinati sul sito Apple. Le spedizioni inizieranno il 12 marzo. Ai precedenti colori (argento, galassia e mezzanotte) è stato aggiunto il celeste. I prezzi base sono 1.249 euro (13 pollici) e 1.549 euro (15 pollici)