Milano – La carica dei nuovi formati non si arresta, e Asus si mette in gioco sfidando uno dei pesi massimi delle nuove categorie: la nuova Tinker Board se la vedrà direttamente con Raspberry Pi, sfidandola con specifiche tecniche superiori e un prezzo che resta interessante. Su tutto, è il processore montato che dovrebbe fare la differenza: anche se, va notato, si tratta di un SoC 32-bit contro i 64 di quello montato sulla Raspberry.

Una scelta interessante fatta da Asus è quella di riprodurre praticamente in modo identico lo schema costruttivo di Raspberry: le porte di I/O sono distribuite nello stesso schema, così da semplificare anche la produzione di accessori analoghi a quelli già disponibili o addirittura riutilizzare gli stessi. La differenza dovrebbe farla l’hardware: l’azienda di Taiwan ha scelto di montare un processore Rockchip RK3288 , spinto a 1,2GHz e capace di un risultato doppio a livello di benchmark (GeekBench) rispetto al Broadcom della Raspberry.
Non è solo una questione di SoC : tutto il pacchetto della Tinker Board dovrebbe essere superiore, con 2GB di RAM a bordo e capacità di pilotare un display 4K con decodifica H.264 integrata, porta ethernet con velocità fino a 1Gbit, possibilità di montare antenna WiFi esterna, storage su SDIO 3.0 e audio fino a 192K/24 bit. Un prodotto quindi con una seria vocazione multimediale, che tuttavia deve sacrificare qualcosa in termini di consumi: si arriva a 5 watt, contro i 3,7 della Raspberry.

Asus ha pensato anche al software, sviluppando una versione personalizzata di una distribuzione Debian (Linux) per la sua scheda, anche se non manca il supporto dichiarato a Ubuntu, OpenSUSE e pure a Kodi. A ben guardare l’unico dato dissonante è proprio la scelta di adottare un SoC basato su Cortex-A17 , un design ancora a 32-bit come detto.
Interessante il prezzo , tutto sommato in linea con la Raspberry Pi 3: 55 sterline, poco meno di 65 euro , contro i 40 euro circa della concorrenza. La vocazione multimediale di questa Tinker Board potrebbe convincere più di qualcuno a optare per questa nuova scheda.
Luca Annunziata
-
Io non capisco.
L'azienda preferisce investire in marketing, estetica e packaging invece che in tecnologia.E' una libera scelta che ai loro clienti piace.E quindi va bene.Ma se la legge ti impone che le royalty di brevetti tecnologici altrui, che hai preferito usare belli pronti invece che investire in tecnologia, vanno pagati, devi pagare.E pagando dai il buon esempio alla tua clientela quando paga a sua volta.panda rossaRe: Io non capisco.
sì vabbè, tu pretendi di capire leggendo solo il titolo e non l'articolo- Scritto da: panda rossa> > Ma se la legge ti impone che le royalty di> brevetti tecnologici altrui, che hai preferito> usare belli pronti invece che investire in> tecnologia, vanno pagati, devi> pagare.nell'articolo c'è scritto che Qualcomm sta trattenendo 1 miliardo che dovrebbe pagare a Apple solo perchè quest'ultima ha collaborato con la Korea Fair Trade Commission (la cui indagine ha poi accertato le pratiche scorrette di Qualcomm)in pratica je sta a rodere il XXXX, anche perchè Apple si sta facendo fare i chip radio anche da Intella vedo grigia per QualcommbertucciaRe: Io non capisco.
- Scritto da: bertuccia> sì vabbè, tu pretendi di capire leggendo solo il> titolo e non> l'articoloNon sarebbe la prima volta che un articolo va fuori tema, quindi perche' mai perdere tempo a leggerlo?> > - Scritto da: panda rossa> > > > Ma se la legge ti impone che le royalty di> > brevetti tecnologici altrui, che hai> preferito> > usare belli pronti invece che investire in> > tecnologia, vanno pagati, devi> > pagare.> > nell'articolo c'è scritto che Qualcomm sta> trattenendo 1 miliardo che dovrebbe pagare a> Apple solo perchè quest'ultima ha collaborato con> la Korea Fair Trade Commission (la cui indagine> ha poi accertato le pratiche scorrette di> Qualcomm)Quindi confermi che l'articolo va fuori tema.Il tema e' che Apple denuncia invece di pagare.> in pratica je sta a rodere il XXXX, anche perchè> Apple si sta facendo fare i chip radio anche da> Intel> > la vedo grigia per QualcommC'e' una denuncia, ci sara' un giudice che sentenziera'.panda rossaRe: Io non capisco.
- Scritto da: panda rossa> > Non sarebbe la prima volta che un articolo va> fuori tema, quindi perche' mai perdere tempo a> leggerlo? (rotfl) Titolo: Qualcomm, Apple alla carica con la denunciaTesto dell'articolo: elenco dei motivi della denuncia > Quindi confermi che l'articolo va fuori tema.> Il tema e' che Apple denuncia invece di pagare.L'articolo elenca i motivi per cui Apple denuncia.Nè il titolo nè l'articolo dicono che Apple non paghi quanto dovuto, tra l'altro.> C'e' una denuncia, ci sara' un giudice che> sentenziera'.La prima sentenza contro Qualcomm c'è già stata poco fa:http://arstechnica.com/tech-policy/2016/12/qualcomm-fined-850-million-by-south-korean-regulators/850 milioni di multa a Qualcomm per concorrenza slealela vedo grigia (2)bertucciaRe: Io non capisco.
- Scritto da: panda rossa> Ma se la legge ti impone che le royalty di> brevetti tecnologici altrui, che hai preferito> usare belli pronti invece che investire in> tecnologia, vanno pagati, devi> pagare.ahahahahah ora l'omino del "tutto gratis" , dei "parassiti succhiasoldi" , .... fa suo il motto "il giusto deve essere pagato" se a pagare é Apple. Piú passa il tempo piú sei ridicolo ! (rotfl)aphex_twinRe: Io non capisco.
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: panda rossa> > Ma se la legge ti impone che le royalty di> > brevetti tecnologici altrui, che hai> preferito> > usare belli pronti invece che investire in> > tecnologia, vanno pagati, devi> > pagare.> > ahahahahah ora l'omino del "tutto gratis" ,Tutto gratis per ME, di te non me ne frega niente.> dei> "parassiti succhiasoldi",Esatto.> .... fa suo il motto> "il giusto deve essere pagato" se a pagare é> Apple.Caro il mio ingenuotto, non sarà di verto Apple a pagare... > > Piú passa il tempo piú sei ridicolo !> (rotfl)Ti prendi in giro da solo e non te ne rendi conto. Questo significa che continuerai a pagare....Re: Io non capisco.
- Scritto da: ...> Ti prendi in giro da solo e non te ne rendi> conto. Questo significa che continuerai a> pagare.Perché ? Tu rubi ?aphex_twinRe: Io non capisco.
- Scritto da: panda rossa> L'azienda preferisce investire in marketing,> estetica e packaging invece che in> tecnologia.E' un problema solo tuo.10713Re: Io non capisco.
- Scritto da: 10713> - Scritto da: panda rossa> > L'azienda preferisce investire in marketing,> > estetica e packaging invece che in> > tecnologia.> > E' un problema solo tuo.Dove ho detto che e' un problema?E se anche lo fosse, io che c'entro?panda rossaRe: Io non capisco.
- Scritto da: 10713> E' un problema solo tuo.E i XXXXX tuoi mai?Panda dal carrozzier eRe: Io non capisco.
Apple nei paradisi fiscale avrebbe qualcosa come 300 miliardi di dollari. Fonte Jack Ma il paperon cinese di Alibaba.E quei soldoni glieli vogliono spillare in tutti i modi.Apple fa anche la pezzente andando a chiedere sconti ai produttori sui componenti. E questi glieli negano.Scusa Cook da solo si intasca 373 milioni di bonus.Gli roderà si il XXXX ai fornitori.Non dico che sia giusto o ingiusto, ma un'azienda come quella doveva aspettarselo che sarebbe stata attaccata da tutti. Il capitalismo è anche parassitismo, vampirismo e non si fanno sconti a nessuno.iRobyRe: Io non capisco.
- Scritto da: iRoby> Il capitalismo è anche> parassitismo, vampirismo e non si fanno sconti a> nessuno.In poche parole ti rode il XXXX del sucXXXXX e dei soldi di Apple. Meno male che avevi trovato la pace interiore. (rotfl)Invece vivi male ragazzo, molto male, sei sempre pieno di livore. :)aphex_twinRe: Io non capisco.
Che me ne frega a me?Sono gli altri che non gli fanno sconti, e che la vogliono taglieggiare.Sono loro pieni di invidia e di livore.Io me ne sbatto le palle di Apple. Non compro niente di suo né credo che ci comprerò mai nulla.Al massimo mi da fastidio di come fanno vivere i cinesini che gli assemblano gli iCosi.E trovo scandaloso che non vogliano spendere più di 160 milioni annui per la manodopera quando il CEO se ne intasca 373 in un solo bonus annuale.Io non lecco il XXXX alle aziende. Ma neppure sono indifferente davanti alle XXXXXte che fanno contro altri esseri umani.L'invidia è la tua. Per cui smetti di proiettare su di me la XXXXX che hai dentro di te, per poi attribuirmi cose che non mi appartengono.Sei il disturbato psichico da manuale. E lo dimostri continuamente.iRoby...
il bue che dice cornuto all'asinoNoto anche una preoccupante tendenza di industria USA vs industria non USA (vedi Apple Samsung) con i tribunali USA che danno ovviamente ragione all'industria USA.pozRe: ...
Gli USA sono ormai una dittatura a tutto tondo...Lo specifica bene Paul Craig Roberts. Ex senatore ed ex Segretario al Tesoro USA.iRobyRe: ...
- Scritto da: iRoby> Gli USA sono ormai una dittatura a tutto tondo...Che strano, eppure a me pare che la gente voti ancora chi va al governo, a differenza di molti altri posti che tu probabilmente ammiri.Fai il login o RegistratiValore dei brevetti
Se i brevetti-fuffa di Apple tipo lo slide to unlock, con tutta la prior art del caso, sono stati sufficienti ad ottenere un risarcimento multimilionario da Samsung, allora è giusto che per i REALI brevetti di Qualcomm, Apple paghi circa 200 miliardi di volte il proprio fatturato.Assurdo? No, ad essere assurdo è il fatto che brevettini del cavolo valgano miliardi anziché 0.01 cent per dispositivo: se si sommasse il presunto valore di tutte le boiate in un sistema qualsiasi, valutate in stile Apple, uno smartphone dovrebbe costare quanto una Bugatti.Izio01Re: Valore dei brevetti
- Scritto da: Izio01>> Se i brevetti-fuffa di Apple tipo lo slide to> unlock, con tutta la prior art del caso, sono> stati sufficienti ad ottenere un risarcimento> multimilionario da Samsungnota che lo slide to unlock è stato usato contro Samsung solo come arma per fermare la clonazione di iPhone, come ben evidenziato da quel documento di 132 pagine in cui Samsung passava in rassegna tutti gli elementi della UI da copiare da iPhonehttp://www.theverge.com/2012/8/8/3227289/samsung-apple-ux-ui-interface-improvementQualcomm è appena stata multata in Corea per concorrenza sleale, non ti viene il sospetto che le accuse di Apple siano fondate?http://arstechnica.com/tech-policy/2016/12/qualcomm-fined-850-million-by-south-korean-regulators/bertucciaRe: Valore dei brevetti
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Izio01> >> > Se i brevetti-fuffa di Apple tipo lo slide to> > unlock, con tutta la prior art del caso, sono> > stati sufficienti ad ottenere un risarcimento> > multimilionario da Samsung> > nota che lo slide to unlock è stato usato contro> Samsung solo come arma per fermare la clonazione> di iPhone, come ben evidenziato da quel documento> di 132 pagine in cui Samsung passava in rassegna> tutti gli elementi della UI da copiare da> iPhone> > http://www.theverge.com/2012/8/8/3227289/samsung-a> > > Qualcomm è appena stata multata in Corea per> concorrenza sleale, non ti viene il sospetto che> le accuse di Apple siano> fondate?> http://arstechnica.com/tech-policy/2016/12/qualcomMa probabilmente sono fondate, mica ho detto di no.Non so nemmeno se siano legali gli sconti fatti a chi promette di non vendere terminali con chip della concorrenza, se non ricordo male cadono nel caso di concorrenza sleale o abuso di posizione dominante. Il problema è il valore relativo dei brevetti, quando la loro natura va dalle semplici idee azzeccate ad architetture ipercomplesse di sistemi superspecializzati. Paradossalmente, sono questi ultimi ad essere spesso soggetti a condizioni FRAND, mentre l'idea carina, persa tra altre mille, viene valutata come se rendesse cinque dollari a telefono, il che è assurdo.Izio01Re: Valore dei brevetti
Apple è un'azienda di fuffa che ha basato la sua fortuna sulla fuffa, venduta a persone che non capiscono una XXXXXXX di tecnologia ma gli piace ed esultano davanti alla fuffa.Basti vedere i video fuffa che ricevono più like e visualizzazioni su Youtube.Quindi la fuffa fa fare soldi ad Apple, e va difesa strenuamente in tribunale.Tutti vorrebbero fare soldi dalla sola fuffa.iRobyRe: Valore dei brevetti
- Scritto da: Izio01>> Paradossalmente, sono> questi ultimi ad essere spesso soggetti a> condizioni FRANDno un attimo: un brevetto deve essere conXXXXX a condizioni FRAND soltanto se è l'unico modo per poter implementare quella tecnologia: <i> "an intellectual property right (usually a patent) that is, or may become, essential to practice a technical standard." </i> https://en.wikipedia.org/wiki/Reasonable_and_non-discriminatory_licensingtradotto: se vuoi costruire un cellulare, sei obbligato a chiedere quei brevetti. Quindi quei brevetti devono essere concessi a tutti a condizioni FRAND> mentre l'idea carina, persa tra> altre mille, viene valutata come se rendesse> cinque dollari a telefono, il che è assurdosicuramente è assurdo, ma non fare finta di dimenticarti che nel caso Samsung-Apple, è stata solo un'arma da usare in tribunale per fermare questo: http://www.theverge.com/2012/8/8/3227289/samsung-apple-ux-ui-interface-improvementgli stavano clonando in tutto e per tutto l'iPhone, ALLORA hanno usato quell'arma per fermarlibertucciaRe: Valore dei brevetti
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Izio01> >> > Se i brevetti-fuffa di Apple tipo lo slide to> > unlock, con tutta la prior art del caso, sono> > stati sufficienti ad ottenere un risarcimento> > multimilionario da Samsung> > nota che lo slide to unlock è stato usato contro> Samsung solo come arma per fermare la clonazione> di iPhone, Quindi adesso la differenza tra la cinesata plasticosa di samsung e quel concentrato di tecnologia e design che per brevita' chiamiamo iPhone e' tutta nello slide to unlock?Lo dicevo io!panda rossaRe: Valore dei brevetti
C'erano anche gli angoli stondati...La gente si scorda che ci sono aziende come la Oto Melara o la Airbus che fanno roba un tantino più tecnologica.Per non parlare della General Electric. O di IBM. Ma anche Samsung che copre praticamente tutta l'elettronica di consumo.Eppure quattro ritardati mentali sono a sognare un'azienda insulsa con un logo a forma di mela morsicata che è sempre stata snobbata da oltre l'80% dei consumatori di elettronica.iRobyRe: Valore dei brevetti
- Scritto da: panda rossa> > Quindi adesso la differenza tra la cinesata> plasticosa di samsung e quel concentrato di> tecnologia e design che per brevita' chiamiamo> iPhone e' tutta nello slide to unlock?Panda è ora che inizi a usare un browser che carica anche le immagini. Nel mio link ci sono 132 immagini di documentazione Samsung strutturate in questo modo: a sinistra, schermata dell'iPhone con descrizione dell'interfaccia. A destra, schermata di un qualche Samsung con descrizione dell'interfaccia. Sotto, direttive su cosa copiare da iPhone per quella schermata.Tutto questo per 132 schermate. Roba che le fotocopiatrici di Redmond gli fanno una XXXXXbertucciazero titulo
Fico il brevetto dello slaid tu anloc XXXXX Dio e la XXXXXXX!uto Utifro col cu degli altri
"Qualcomm pretendeva da Apple almeno cinque volte tanto in pagamenti di royalty rispetto a tutti gli altri licenziatari messi insieme.Questo sarebbe possibile perché Qualcomm sfrutterebbe il monopolio che detiene nel settore"Il turbocapitalismo andava bene quando erano loro a "stantuffare", adesso che le parti si sono invertite piangono ;).il candore papplianoRe: fro col cu degli altri
- Scritto da: il candore pappliano> "Qualcomm pretendeva da Apple almeno cinque volte> tanto in pagamenti di royalty rispetto a tutti> gli altri licenziatari messi> insieme.> Questo sarebbe possibile perché Qualcomm> sfrutterebbe il monopolio che detiene nel> settore"> > Il turbocapitalismo andava bene quando erano loro> a "stantuffare", adesso che le parti si sono> invertite piangono > ;).Si chiamano tariffe tagliate su misura per la clientela.Il pezzent-brevetto venduto a due lire ai pezzenti.L'exclusive-pro-brevetto venduto solo ai clienti piu' danarosi.panda rossaRe: fro col cu degli altri
- Scritto da: panda rossa> Si chiamano tariffe tagliate su misura per la> clientela.> Il pezzent-brevetto venduto a due lire ai> pezzenti.> L'exclusive-pro-brevetto venduto solo ai clienti> piu' danarosi.È strano di come l'utente finale sia taglieggiabile, vendendogli un telefono 5x il suo valore di produzione perché tanto sarebbe disposto a pagarlo il povero sfortunello rinXXXXXXXXto dal marketing.Poi quando ad un'azienda un altro monopolista vuole svuotargli il portafogli approfittando della sua condizione monopolistica, questi vanno in tribunale.Apple, non comprare da Qualcomm. Vai da Mediatek, o da altri licenziatari della tecnologia ARM e di altre tecnologie per fare telefoni e altri device.iRobyRe: fro col cu degli altri
- Scritto da: iRoby> Poi quando ad un'azienda un altro monopolista> vuole svuotargli il portafogli approfittando> della sua condizione monopolistica, questi vanno> in tribunale.L'attuale valore di borsa di Apple riflette proprio la sua capacità di vendere a 5x un oggetto, pur rimanendo fortemente desiderato dai compratori.Queste iniziative legali servono a "conservare" quel 5x, altrimenti se per la congiuntura negativa del mercato dovessero scendere al 4.5x, il prezzo dell'azione calerebbe di conseguenza.Il problema è che Qualcomm è uno dei pochissimi fornitori che non si sono fatti "strizzare" dal gigante, ed Apple ne è chiaramente indispettita.bradipaoRe: fro col cu degli altri
- Scritto da: iRoby > È strano di come l'utente finale sia> taglieggiabile, vendendogli un cancello <s> un telefono </s> 5x il suo> valore di produzione perché tanto sarebbe> disposto a pagarlo il povero sfortunello <b> iRoby </b> > rinXXXXXXXXto dal> marketing.Fixed.aphex_twindevelopperz dei miei stivali
Visto che qui c'è di nuovo il solito macaco desideroso di pigliare un sacco di botte provvedo subito (rotfl). La storia dei 40000 catorci comprati da google:https://9to5mac.com/2013/11/27/how-google-manages-over-40000-macs-without-much-help-from-apple/" the company has been forced to develop its own set of tools to manage its fleet of roughly 43,000 Macs. The reason, according to Google engineers Clay Caviness and Edward Eigerman, is that Apple isn't doing a great job at supporting its enterprise management tools."40000 cessi sopra la scrivania (rotfl)(rotfl)(rotfl).Ma non basta, c'è dell' altro:"To avoid using Apple's management tools, Google has either developed its own tools or is using open source tools for everything from configuration, to package management"C' è voluto l' open sorcio per porre rimedio all' incompetenza papapple (rotfl)(rotfl)(rotfl).Poi se avete tempo spiegate al coglion*e**o la differenza fra bimboXXXXXXX developperz mac fanboy e software engineer, di questi due solo uno sa programmare ed è quello che NON compra il mac.ghe pensi miRe: developperz dei miei stivali
- Scritto da: ghe pensi mi>> Visto che qui c'è di nuovo il solito macaco> desideroso di pigliare un sacco di botte provvedo> subito (rotfl).Buonasera anche a te, XXXXX (rotfl)> La storia dei <b> 40000> catorci </b> comprati da> google:> > https://9to5mac.com/2013/11/27/how-google-manages-> > " <b> the company has been forced to develop its> own set of tools </b> to manage its fleet of> roughly 43,000 Macs. The reason, according to> Google engineers Clay Caviness and Edward> Eigerman, is that <b> Apple isn't doing a great> job </b> at supporting its enterprise management> tools."> > 40000 cessi sopra la scrivaniaAh ma allora in google non è che "non capiscono una XXXXXXX" (cit.) sono proprio una manica di XXXXXni! (rotfl) Oltre ad aver scelto il Mac per l'intero parco macchine, non sapevano nemmeno che non andava bene per quel che dovevano fareE pensare che c'è gente che usa un sistema operativo sviluppato da loro.. HAHA questi sono i più XXXXXni di tutti! Che tonti (rotfl)> C' è voluto l' open sorcio per porre rimedio all'> incompetenza papapple> (rotfl)(rotfl)(rotfl).cavolo che erroraccio prendere i mac!Beh, la notizia era del 2013, ormai sono passati oltre 4 anni da quando hanno preso i Mac.. Li avranno sostituiti con altro.. NOPE, continuano a usare i Mac (rotfl) che ci vuoi fare, quando non ci capisci nulla di tecnologia > > Poi se avete tempo spiegate al coglion*e**o la> differenza fra bimboXXXXXXX developperz mac> fanboy e software engineer, di questi due solo> uno sa programmare ed è quello che NON compra il> mac.soprattutto non è a capo dei sistemisti di google! (rotfl)e di certo non di chiama Bryan Cantrill, quello è talmente fesso che usa solo macbertucciaRe: developperz dei miei stivali
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: ghe pensi mi> >> > Visto che qui c'è di nuovo il solito macaco> > desideroso di pigliare un sacco di botte> provvedo> > subito (rotfl).> > Buonasera anche a te, XXXXX (rotfl)Il XXXXX sta sulla tua scrivania all'altezza della tua faccia. Siete complementari. Ora che abbiamo finito con le presentazioni possiamo andare avanti (rotfl).> > > La storia dei <b> 40000> > catorci </b> comprati da> > google:> > > >> https://9to5mac.com/2013/11/27/how-google-manages-> > > > " <b> the company has been forced to> develop> its> > own set of tools </b> to manage its> fleet> of> > roughly 43,000 Macs. The reason, according to> > Google engineers Clay Caviness and Edward> > Eigerman, is that <b> Apple isn't> doing a> great> > job </b> at supporting its enterprise> management> > tools."> > > > 40000 cessi sopra la scrivania> > Ah ma allora in google non è che "non capiscono> una XXXXXXX" (cit.) sono proprio una manica di> XXXXXni!Accordo politico, tu mi dai i mac e io te li pago con i dati dragati dall' icloud dei tuoi zombi:http://gizmodo.com/apples-icloud-will-apparently-partly-run-on-googles-ser-1765434421Alla fine ci hai rimesso soltanto TU (rotfl).> (rotfl) Oltre ad aver scelto il Mac> per l'intero parco macchine, non sapevano nemmeno> che non andava bene per quel che dovevano> fareFino a quando ci stai tu a pagare il parco macchine alla concorrenza tutto ok. Adesso capisci perchè la tabella dei prezzi al papple store è un tantino salata? (rotfl). Dicesi ricarico 'ngoppa ai fess...> > E pensare che c'è gente che usa un sistema> operativo sviluppato da loro.. HAHA questi sono i> più XXXXXni di tutti! Che tonti > (rotfl)Qua il cazz0n* sei tu: da quando uno user space da solo è un SO? Capra (rotfl)!> > > > C' è voluto l' open sorcio per porre rimedio> all'> > incompetenza papapple> > (rotfl)(rotfl)(rotfl).> > cavolo che erroraccio prendere i mac!I fessi gli pagano il mac, a caval donato...> > Beh, la notizia era del 2013, ormai sono passati> oltre 4 anni da quando hanno preso i Mac...Sarebbe anche ora di raccontare c*zz*t* nuove, sei peggio di un disco rotto (rotfl).> Li avranno sostituiti con altro.. NOPE, continuano a> usare i Mac (rotfl) che ci vuoi fare, quando> non ci capisci nulla di tecnologiaQuando non ci capisci nulla di tecnologia metti il c*l* dei tuoi utenti sui server di google (AKA Dragazilla) (rotfl):http://gizmodo.com/apples-icloud-will-apparently-partly-run-on-googles-ser-1765434421Poi però se la polizia gli chiede di sbloccare il telefono di un assassino apple si nega. Il mondo a rovescio. Uno schifo.> > > > > > Poi se avete tempo spiegate al coglion*e**o> la> > differenza fra bimboXXXXXXX developperz mac> > fanboy e software engineer, di questi due> solo> > uno sa programmare ed è quello che NON> compra> il> > mac.> > soprattutto non è a capo dei sistemisti di> google! > (rotfl)E cosa c' entra un sistemista o un software engineer con la scelta del parco macchine? Capra!> > e di certo non di chiama Bryan Cantrill, quello è> talmente fesso che usa solo> macUna cosa è sicura, gli ingegneri bravi vengono sbattuti fuori da papple:http://www.businessinsider.com/jk-scheinberg-apple-engineer-rejected-job-apple-store-genius-bar-2016-9Visti i risultati di questa gestione scellerata fanno bene a tagliare la paghetta del cuoco:http://www.corriere.it/economia/17_gennaio_07/apple-taglia-15percento-stipendio-ceo-tim-cook-non-ha-raggiunto-obiettivi-vendita-96484366-d4ba-11e6-a429-dbd66ce5e88f.shtml Forse è meglio se lasci perdere l' argomento ingegneri e ti dedichi full-time alle tue solite p*tt*n*t* (rotfl).mazzolatoreGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 24 01 2017
Ti potrebbe interessare