Il governo del New South Wales vuole dotare gli studenti australiani in età compresa tra 9 e 12 anni di un proprio PC. Lenovo, il partner scelto per la realizzazione di questo progetto, dovrà ottemperare a un’unica ma importante richiesta: le macchine dovranno essere assolutamente inattaccabili , unhackable .
I giovani aussie dovranno potersi affacciare alla Rete senza dover temere conseguenze negative per la loro crescita. I cracker e il malware dovrebbero essere tabù per quei 240mila prescelti che riceveranno in dotazione un Lenovo IdeaPad S10e con Windows 7, 2 GB di RAM e una batteria che garantirà una durata di almeno sei ore.
Al governo locale, che ha specificatamente richiesto l’installazione di “software di protezione all’avanguardia”, ogni PC dovrebbe costare 435 dollari . Più di cento milioni di dollari per un progetto che potrebbe essere esteso in futuro anche ad altri stati australiani: guidare l’approccio al Web di centinaia di migliaia di futuri netizen non sembra poi così strano per una paese come l’Australia, fautore di provvedimenti come i filtri di stato e inserito recentemente da Microsoft in una lista di paesi in cui promuovere il suo nuovo sistema operativo.
Censura e filtraggio sono termini ricorrenti ogniqualvolta ci si ritrovi a trattare notizie provenienti dalla terra dei canguri. La mossa del governo del New South Wales sembra dunque voler affrontare da un’altra prospettiva quello che è sentito come un problema sociale: la libera circolazione dei contenuti sulla Rete.
Giorgio Pontico
-
Re: Mi sembra un'ottima iniziativa...
Apprezzabile l'ironia, cmq proprio perchè preoccupante sarà da tenere sott'occhio...RObbaL'occhio sempre al commercio
Ma perché si ha sempre l'impressione che queste cosiddette riforme siano finalizzate sempre a favorire il commercio?Perché non si parla di e-book? Forse per non fare un torto alle industrie librarie?Perché non si parla di opensource? Forse per non fare un torto ai signori del software proprietario?ninoRe: Mi sembra un'ottima iniziativa...
- Scritto da: devil64> Morale chi è il cantinaro? Chi usa Vista e perde> i dati perché il sistema operativo non è stato in> grado di segnalare un'anomalia> hw?Cioè secondo te su Vista non esistono programmi in grado di diagnosticare o prevenire anomalie hardware?> Medita prima di sparare a zero su cose che non> conosci.Appunto. Informati prima di parlare.susanooRe: Mi sembra un'ottima iniziativa...
- Scritto da: susanoo> - Scritto da: devil64> > Morale chi è il cantinaro? Chi usa Vista e perde> > i dati perché il sistema operativo non è stato> in> > grado di segnalare un'anomalia> > hw?> > Cioè secondo te su Vista non esistono programmi> in grado di diagnosticare o prevenire anomalie> hardware?> > > Medita prima di sparare a zero su cose che non> > conosci.> > Appunto. Informati prima di parlare.Già fatto e comunque non sono preinstallati, il classico utonto non sa nemmeno di cosa si parli. Ma se dovessero essere a pagamento TU che faresti? Metti mano al portafoglio e scarichi dal mulo?Io semplicemente faccio apt-get install o yum install....Rosica.devil64Re: Mi sembra un'ottima iniziativa...
tu hai un negozio di computer?Emoticon e videoRe: Mi sembra un'ottima iniziativa...
> > Appunto. Informati prima di parlare.> Già fatto e comunque non sono preinstallati, il> classico utonto non sa nemmeno di cosa si parli.però conosce alla perfezione apt-get.> Ma se dovessero essere a pagamento TU che> faresti? e se domani smettessero di sviluppare linux ? se ci invadessero gli alieni ? > Io semplicemente faccio apt-get install o yum> install....> Rosica.io invece faccio chkdsk senza bisogno di dover scaricare nulla.shevathasRe: Mi sembra un'ottima iniziativa...
- Scritto da: shevathas> > > Appunto. Informati prima di parlare.> > Già fatto e comunque non sono preinstallati, il> > classico utonto non sa nemmeno di cosa si parli.> > però conosce alla perfezione apt-get.Sbagliato, quello è il cantinaro, non l'utonto.> > > Ma se dovessero essere a pagamento TU che> > faresti? > > e se domani smettessero di sviluppare linux ? se> ci invadessero gli alieni ?Beh credo che userebbero linux, magari con 8 mani e 20 dita per mano adorerebbero la tastiera.> > > > Io semplicemente faccio apt-get install o yum> > install....> > Rosica.> > io invece faccio chkdsk senza bisogno di dover> scaricare> nulla.Hahahahaha , chkdsk che si occupa di recupero/rilocazione dei settori con impostazione a bad cluster dei settori danneggiati.Grazie per la barza.Comunque l'utonto medio non sa nemmeno dell'esistenza di chkdsk.Ciaodevil64Re: Mi sembra un'ottima iniziativa...
- Scritto da: devil64> - Scritto da: susanoo> > - Scritto da: devil64> > > Morale chi è il cantinaro? Chi usa Vista e> perde> > > i dati perché il sistema operativo non è stato> > in> > > grado di segnalare un'anomalia> > > hw?> > > > Cioè secondo te su Vista non esistono programmi> > in grado di diagnosticare o prevenire anomalie> > hardware?> > > > > Medita prima di sparare a zero su cose che non> > > conosci.> > > > Appunto. Informati prima di parlare.> Già fatto e comunque non sono preinstallatiSe li preinstallano, vi lamentate perché microsoft abusa della sua posizione dominante, se non li preinstallano vi lamentate perché manca il software preinstallato: non puoi mica avere tutte e due le cose!Vai forte papaRe: Mi sembra un'ottima iniziativa...
- Scritto da: Vai forte papa> - Scritto da: devil64> > - Scritto da: susanoo> > > - Scritto da: devil64> > > > Morale chi è il cantinaro? Chi usa Vista e> > perde> > > > i dati perché il sistema operativo non è> stato> > > in> > > > grado di segnalare un'anomalia> > > > hw?> > > > > > Cioè secondo te su Vista non esistono> programmi> > > in grado di diagnosticare o prevenire anomalie> > > hardware?> > > > > > > Medita prima di sparare a zero su cose che> non> > > > conosci.> > > > > > Appunto. Informati prima di parlare.> > Già fatto e comunque non sono preinstallati> > Se li preinstallano, vi lamentate perché> microsoft abusa della sua posizione dominante, se> non li preinstallano vi lamentate perché manca il> software preinstallato: non puoi mica avere tutte> e due le> cose!Scusa non vorrei essere offensivo nei tuoi confronti, ma le parole libertà di scelta ti giungono nuove?Se vai ad acquistare i pomodori, che fai? Ti prendi quelli che reputi più buoni, giusto? Allora perché non applicare lo stesso concetto di scelta al momento dell'acquisto di un pc, scegli il sistema operativo che vuoi.L I B E R T A ' D I S C E L T A.Ciaodevil64Re: Mi sembra un'ottima iniziativa...
- Scritto da: Vai forte papa> > Se li preinstallano, vi lamentate perché> microsoft abusa della sua posizione dominante, se> non li preinstallano vi lamentate perché manca il> software preinstallato: non puoi mica avere tutte> e due le> cose!Vedi che tristi conseguenze scaturiscono da questo abominio!La M$ preinstalla il SO perche' altrimenti venderebbe meno di zero.Se poi nel SO inserisce delle utilities taglia il mercato a chi e' in grado di produrre tali utilities meglio di lei, quindi non puo' preinstallare.Ma in questo modo deforma la cultura informatica degli utilizzatori del suo sistema, che piu' restano nell'ignoranza e meglio e'...panda rossaLa solita truffa M$....
... prima ti cede gratis o quasi il SO poi dopo che la tua infrastruttura ne è dipendente alza i prezzi alle stelle!Ma la scuola italiana perchè necessiterebbe di software closed, se la scuola Inglese riesce ad andare avanti con software open , perchè non potrebbe farlo anche quella italiana, tra l'altro avrebbe il vantaggio di non imporre ulteriori spese a studenti ed insegnanti, acquisto agevolato non vuol dire gratis!Enjoy with UsRe: La solita truffa M$....
- Scritto da: Enjoy with Us> ... prima ti cede gratis o quasi il SO poi dopo> che la tua infrastruttura ne è dipendente alza i> prezzi alle> stelle!> Ma la scuola italiana perchè necessiterebbe di> software closed, se la scuola Inglese riesce ad> andare avanti con software open , perchè non> potrebbe farlo anche quella italiana, tra l'altro> avrebbe il vantaggio di non imporre ulteriori> spese a studenti ed insegnanti, acquisto> agevolato non vuol dire> gratis!e le mazzette dove le metti? coma fanno poi i ministri a comprarsi la nuova auto tedesca? e non ci pensi alla povera ms, pensa se gli studenti imparerebbero ad usare (o se semplicemente sapesso che esiste) un sistema open.kimjRe: La solita truffa M$....
- Scritto da: kimj> > e le mazzette dove le metti? coma fanno poi i> ministri a comprarsi la nuova auto tedesca? e non> ci pensi alla povera ms, pensa se gli studenti> imparerebbero ad usare (o se semplicemente> sapesso che esiste) un sistema> open.La metastasi ormai e' estesa in modo irreversibile!Anche nei libri di testo delle elementari, i famosi sussidiari, nelle due paginette dedicate all'informatica viene detto e illustrato che il programma per scrivere si chiama UORD e per accedervi bisogna doppiocliccare sulla tristemente nota icona, che casualmente si trova sul desktop, poco prima del cestino (dove meriterebbe di stare!)panda rossaRe: La solita truffa M$....
- Scritto da: panda rossa> La metastasi ormai e' estesa in modo> irreversibile!> Anche nei libri di testo delle elementari, i> famosi sussidiari, nelle due paginette dedicate> all'informatica viene detto e illustrato che il> programma per scrivere si chiama UORD e per> accedervi bisogna doppiocliccare sulla> tristemente nota icona, che casualmente si trova> sul desktop, poco prima del cestino (dove> meriterebbe di> stare!)LOL.Comunque, a parte scherzi, mi sembra giusto insegnare ai ragazzi gli strumenti più diffusi, quelli che poi si troveranno ad utilizzare davvero nella loro vita lavorativa. Mia sorella si è laureata poco fa, ha già fatto cinque colloqui di lavoro ma quello che ti chiedono è sempre e solo saper usare Office, non altri programmi.davideRe: La solita truffa M$....
- Scritto da: kimj> > ci pensi alla povera ms, pensa se gli studenti> imparerebbero ad usare (o se semplicemente> sapesso che esiste) un sistema> open.Il pir*a che ha iniziato la discussione ha scritto "squola" per prenderci per il cu*o, tu invece dovresti fare attenzione ai congiuntivi... ne va dell'immagine della Causa ;) :pFunzRe: La solita truffa M$....
Quotone!! (le soite trastole)- Scritto da: Enjoy with Us> ... prima ti cede gratis o quasi il SO poi dopo> che la tua infrastruttura ne è dipendente alza i> prezzi alle> stelle!> Ma la scuola italiana perchè necessiterebbe di> software closed, se la scuola Inglese riesce ad> andare avanti con software open , perchè non> potrebbe farlo anche quella italiana, tra l'altro> avrebbe il vantaggio di non imporre ulteriori> spese a studenti ed insegnanti, acquisto> agevolato non vuol dire> gratis!DOGa quando il CS?
ovvero carta e sapone? visto che in molte scuole elementari li devono portare i genitori?io direi di finirla con queste XXXXXXcce digitali a scuola. la verita' e' che siamo un paese del terzo mondo e non possiamo permetterci una scuola decente. altro che g8!tizio incognitoRe: a quando il CS?
- Scritto da: tizio incognito> ovvero carta e sapone? visto che in molte scuole> elementari li devono portare i> genitori?io sarei curioso di vedere il bilancio di quella scuola e di come si è sXXXXXXXto i soldi del ministero.Magari vedrai progetti faraonici come un progetto per l'educazione alla gnoseologia psicodinamica o sull'habitat del gurgubillo maculato che ti hanno svuotato i fondi.> io direi di finirla con queste XXXXXXcce digitali> a scuola. la verita' e' che siamo un paese del> terzo mondo e non possiamo permetterci una scuola> decente. altro che> g8!basta rendere i presidi, ops dirigenti scolastici, responsabili patrimonialmente di quello che amministrano.shevathasRe: a quando il CS?
- Scritto da: shevathas> - Scritto da: tizio incognito> > ovvero carta e sapone? visto che in molte scuole> > elementari li devono portare i> > genitori?> > io sarei curioso di vedere il bilancio di quella> scuola e di come si è sXXXXXXXto i soldi del> ministero.> Magari vedrai progetti faraonici come un progetto> per l'educazione alla gnoseologia psicodinamica o> sull'habitat del gurgubillo maculato che ti hanno> svuotato i> fondi.purtroppo in molte scuole mancano pure i fondi per rendere agibili gli stabili.e parlo del ricco nord...> > > io direi di finirla con queste XXXXXXcce> digitali> > a scuola. la verita' e' che siamo un paese del> > terzo mondo e non possiamo permetterci una> scuola> > decente. altro che> > g8!> > basta rendere i presidi, ops dirigenti> scolastici, responsabili patrimonialmente di> quello che> amministrano.sono d'accordo, infatti penso che sarebbe il caso di risolvere queste questioni prima di passare a turbolavagne elettroniche e accordi di digitalizzazione mondiale globaletizio incognitoRe: a quando il CS?
> purtroppo in molte scuole mancano pure i fondi> per rendere agibili gli> stabili.> e parlo del ricco nord...fondi che non amministrano le scuole ma le provincie, e, parlo per esperienza, generalmente sono i primi a venire stornati per altre destinazioni.shevathasfalso
L'ICT tra i banchi di scuola? E'FALSO!!!!!!!!!!!!La ministra dell'Istruzione ha tagliato l'ora l'Informatica nella Scuola media ed ora tenta di spendere soldi solo con società con cui potrà averne ricavi anche lei.asderRe: Mi sembra un'ottima iniziativa...
- Scritto da: devil64> Giusto per farti capire la differenza tra i> "cantinari" come li definisci tu e le persone con> i colletti bianchi, cioè quelle persone di un> certo livello che si distinguono dai> cantinari.> Mi arriva un portatile da u cliente che> presentava comportamenti simili ad un infezione> virale (portatile in questione : ACER ASPIRE da> 17" con 2 hd e OS Windows Vista> Home).> Bene provo ad accedere ma il sistema mi dice che> è statomodificato e mi sbatte fuori, provo in> modelità provvisoria e riesco ad accedere. (Penso> che strano virus...?!?) Proviamo con linux e> vediamo come va e intanto mi faccio il backup dei> dati.> Inserisco Fedora 11 live, parte e mi segnala che> uno dei dischi (visto che il mostro ne ha due) è> ROTTO!!!! Quindi prima di procedere alla> riparazione procedo al backup dei dati, e> successivamente lancio il mio fido disco (sempre> da cantinari) per verificare tutti i settori i> entrambi i dischi. E come linux aveva segnalato> uno ha ben du bed cluster nel primo> > quarto, molto probabilmente dove risiede il> sistema> operativo.> Morale chi è il cantinaro? Chi usa Vista e perde> i dati perché il sistema operativo non è stato in> grado di segnalare un'anomalia> hw?> Medita prima di sparare a zero su cose che non> conosci.> Per tua info utilizzo senza problemi i seguenti> sistemi> operativi:> Dos> Windows in TUTTE le sue versioni (client e server)> Apple (tranne l'ultima perché non ho ancora fatto> l'upg.)> Linux (distro varie).> SalutiBeh, se non fosse stata una merxa di portatile dell'acer, probabilmente altre marche migliori avrebbero avuto di serie attivo lo SMART, che prima ancora del s.o. stesso dovrebbe segnalare eventuali anomalie a livello hardware sui dischi fissi. o forse anche quella porcheria di acer aveva quella funzione ma era semplicemente disabilitata nel bios..lrobyRe: Mi sembra un'ottima iniziativa...
- Scritto da: devil64> uno ha ben du bed cluster nel primoUn bed cluster server per far riposare la testina dell'HD? ;) -- Saluti, KapLord KapRe: Mi sembra un'ottima iniziativa...
- Scritto da: Lord Kap> - Scritto da: devil64> > uno ha ben du bed cluster nel primo> > Un bed cluster server per far riposare la testina> dell'HD? ;)> bed & Breakfast clusterdont feed the troll/dovellaMa...
... open no eh ? Sia mai che scherziamo !!!Continuiamo a spendere e spandere tanto la scuola italiana, si sa, gode di ottima salute no ?!! Perchè lo studente dovrebbe spendere soldi quando queste cose dovrebbero essere fornite gratuitamente dalla scuola stessa ?!!Sempre i soliti inciucci all'italiana.EreticoRe: falso
Esatto!mi chiedo se serva veramente investire del denaro in infrastrutture quando non ci sono le compentenze e tanto meno il tempo/soldi per insegnarle...Ci sono ancor i professori di matematica che insegnagno il Pascal(se nulla togliere a quasto linguaggio) ma dettano delle righe di codice a ragazzini che cercano sono le "sciocchezze" in rete...E poi non ci sono i soldi nemmeno per le fotocopie... che pena!Avete mai chiesto quanto paga una scuola per "un tecnico" che sistema un pc? L'ulima volta in una scuola che conosco bene per sistemare un pc che a detta del "tecnico" era infetto da virus e per controllare tutti gli altri(tempo uomo 4.5 ore) costo 1800 + iva e trasferta. Ma portami un pc nuovo che mi costa meno!!!!delusoRe: falso
- Scritto da: deluso> Avete mai chiesto quanto paga una scuola per "un> tecnico" che sistema un pc? L'ulima volta in una> scuola che conosco bene per sistemare un pc che a> detta del "tecnico" era infetto da virus e per> controllare tutti gli altri(tempo uomo 4.5 ore)> costo 1800 + iva e trasferta. Ma portami un pc> nuovo che mi costa> meno!!!!ma cambiare tecnico no vero? uno più onesto intendo..lrobyRe: falso
- Scritto da: deluso> > Avete mai chiesto quanto paga una scuola per "un> tecnico" che sistema un pc? L'ulima volta in una> scuola che conosco bene per sistemare un pc che a> detta del "tecnico" era infetto da virus e per> controllare tutti gli altri(tempo uomo 4.5 ore)> costo 1800 + iva e trasferta. Ma portami un pc> nuovo che mi costa> meno!!!!Una scuola con personale abilitato all'insegnamento dell'informatica non dovrebbe chiamare un tecnico per il PC: dovrebbe utilizzare il personale abilitato all'insegnamento dell'informatica.E se questo personale non sa sistemare il pc non sa neanche insegnare l'informatica.E se il personale abilitato all'insegnamento dell'informatica non c'e', allora non serve neanche il pc.Fermo restando che per insegnare informatica, il pc neanche serve.E per insegnare dattilografia, basta una tastiera di cartone.panda rossaRe: falso
> Fermo restando che per insegnare informatica, il> pc neanche> serve.Sei sempre più fuori dal mondo pandarossa. Scuola guida senza auto a quando?Steve Robinson HakkabeeRe: falso
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > Fermo restando che per insegnare informatica, il> > pc neanche> > serve.> Sei sempre più fuori dal mondo pandarossa. Scuola> guida senza auto a> quando?Quando si fanno i corsi di teoria: segnali stradali, diagrammini in cui bisogna determinare chi ha la precedenza, rudimenti sul funzionamento del motore, primo soccorso, e tutte quelle cose che bisogna sapere prima di sedersi al posto di guida e pigiare il pedale.panda rossaRe: Mi sembra un'ottima iniziativa...
- Scritto da: bollito> pretendono di insegnare quella schifezza di linux> a squola, che poi nessuno usa nella> realtà.>E' vero alla tua non insegnavano nè linux, nè l'ortografia.dont feed the troll/dovellaRe: Mi sembra un'ottima iniziativa...
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: bollito> > > pretendono di insegnare quella schifezza di> linux> > a squola, che poi nessuno usa nella> > realtà.> >> > E' vero alla tua non insegnavano nè linux, nè> l'ortografia.Magari la insegnavano anche, ma se il problema sta tra la sedia e il banco...panda rossaHanno affidato il pollaio...
... al gatto ed alla volpe! :-)L'importante per il mini-ministro è poter fare convegni dove possano dire "stiamo innovando, siamo bravi!". Anche se talora cadono loro stessi nel ridicolo (vedi la cagata pazzesca e costosa delle lavagne elettroniche), ma il brutto è che nemmeno riescono a rendersene conto!Comunque, questo è quello che ci meritiamoOsvyCarta Igienica
Invece di procacciare giovani clienti alla Microsoftpoteva partire dalla fornitura carta igienica la Gelminivista che siamo costretti a comprarla (non capisce un'acca, mette solo la faccia ai tagli decisi da Tremonti)Capa GiraRe: Carta Igienica
- Scritto da: Capa Gira> Invece di procacciare giovani clienti alla> Microsoft> poteva partire dalla fornitura carta igienica la> Gelmini> vista che siamo costretti a comprarla > > (non capisce un'acca, mette solo la faccia ai> tagli decisi da> Tremonti)Quoto, qui le cose non tornano.Tutti che si preoccupano dell'innovazione tecnologica nella scuola.Ma le scuole cadono a pezzi, si studia al freddo, non ci sono materiali didattici...Prima di pensare ai servizi primari, si pensa alla tecnologia.Sento puzza di maxi-tangente da parte di Microsoft, IBM, ecc eccGuido La Vespac'è un po' di confusione ...
tra cosa sia innovazione e cosa sia il semplice acquisto di materiali.L'innovazione non è acquistare PC e sistemi operativi (rigorosamente proprietari ed a pagamento!).L'innovazione è insegnare alla gioventù che Internet non è solo YouTube, FaceBook e MSN.... che tristezza ...andy61Cavallo di XXXXX di M$
Bene, continuiamo a formare gli studenti sui software proprietari di microsoft, quindi quando tra 5-10 anni usciranno da scuola per affrontare il mondo del lavoro, richiederanno pesantemente Microsoft Office. Esattamente come già accade ora, visto che sul lavoro nessuno fa più formazione: si assume gente che il PC lo sappia già usare, cioè sappia usare Office.Questo si chiama mercato libero e apertura alla concorrenza.Consiglio anche di leggere bene il punto 14 della licenza "Open" di microsoft, punto su cui sta facendo leva in questo periodo presso molte aziende.Grazie Brunetta !QuiQuoQuaMeno male...
Allora ho fatto bene a convertire ad ubuntu un sacco di miei colleghi... giusto in tempo... che la ms faccia tutti questi accordi a poco servono, ormai nella mia zona ubuntu ha una discreta diffusione, lo consigliamo e formiamo gli utenti... :)arturu.itGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 30 09 2009
Ti potrebbe interessare