Nelle scorse ore AVG Technologies ha diffuso una nota in lingua italiana dove si scusa con gli utenti per il problema verificatosi la scorsa domenica , quando i propri antivirus, a causa di un update errato, hanno cominciato a riconoscere come infetti due file di sistema di Windows, impedendo il riavvio del sistema operativo.
La società ceca ha spiegato che il problema ha interessato le versioni di AVG Antivirus 7.5 e 8.0 in lingua olandese, francese, italiana, portoghese e spagnola, e che il problema è già stato risolto con un nuovo update.
Gli utenti incorsi nel bug possono consultare il sito di supporto di AVG, da dove è anche possibile scaricare uno “strumento di correzione”.
“Gli utenti affetti che non sono in grado di utilizzare il PC, devono contattare il rivenditore AVG oppure chiedere a un amico di scaricare lo strumento di correzione per loro conto. Dopo aver eseguito lo strumento di correzione, è necessario eseguire il programma di aggiornamento AVG per scaricare e installare il corretto aggiornamento AVG”, si legge nella nota.
“AVG è costernata per l’inconveniente ed è intenta a rimediare al problema per garantire che qualsiasi altra potenziale vulnerabilità sia identificata ed eliminata prima che possa avere alcun impatto sugli utenti”, conclude il comunicato di AVG.
-
Chi si piglia per primo il G1?
Mi piacerebbe sapere, dopo le critiche di tutte le mancanze possibili e immaginabili dell iPhone, chi si prenderà il "Googlefonino"?l iPhone per tanti fa schifo......e ora?Conformista informaticoRe: Chi si piglia per primo il G1?
E ora? Uso Android sul FreeRunner!InfattiRe: Chi si piglia per primo il G1?
quanto l'hai pagato il Freerunner?robRe: Chi si piglia per primo il G1?
- Scritto da: Infatti> E ora? Uso Android sul FreeRunner!che non sta messo meglio...ah behGameOverRe: Chi si piglia per primo il G1?
- Scritto da: Infatti> E ora? Uso Android sul FreeRunner!complimenti per il coraggio :DConformista informaticoRe: Chi si piglia per primo il G1?
ed ora uso windows mobile. .Re: Chi si piglia per primo il G1?
> ed ora uso windows mobilebrrrr.... winmolo fanno ancora? :)terribile OS, una vera reliquia degli anni 90, IMHOGabriele XRe: Chi si piglia per primo il G1?
ma hai preso in mano un htc di ultima generazione?io ho sia iphone che Htch touch pro... l'unica cosa su cui IMHO vince l'iphone sono l'interfaccia touch e la seplicità di utilizzo. Per tutto il resto HTC e' superiore...pinco pallinoRe: Chi si piglia per primo il G1?
- Scritto da: Gabriele X> > ed ora uso windows mobile> > brrrr.... winmoIn effetti e' piuttosto terribile, acnhe se e' migliorato.> lo fanno ancora? :)> terribile OS, una vera reliquia degli anni 90,> IMHOPurtroppo... e si sta diffondendo... brrrrPaolinoRe: Chi si piglia per primo il G1?
- Scritto da: . .> ed ora uso windows mobilecomplimenti per la conformità :pConformista informaticoE dagli!
E continuate pure a comprarvi sti utilissimi smartphone!Utilissimi per sentire la musica, come qualsiasi player MP3 reperibile in commercio a meno di 20 euro e assai meno ingombrante o ancora per i giochini Java, ah si dimenticavo il loro cavallo di battaglia, le MAIL! Cavolo se non leggo una mail in mobilità come faccio, fossero almeno dei professionisti a prenderlo.... invece no! Sono appannaggio dei vari adolescenti!E parlano di crisi con gente che butta 500 e più euro per un gingillo dall'utilità veramente ridotta!Enjoy with UsRe: E dagli!
mentre pagare 30 al mese per postare commenti su PI é di un'utilitá pazzesca! :)MeXRe: E dagli!
Ah ah lo sapevo che postavi qualcosa quando si parla di iTelefono.Io non compro nessuno smart phone oltre al mio vecchio palm treo 650 comprato su ebay a 170 euro 2 anni fa finchè non ne esce uno con un rapporto prezzo/prestazioni e una durata della batteria paragonabili.MelaDiCaccaRe: E dagli!
ma si parlava in generale di smartphone, classificati come gingilli inutili da EnjoyWithUs e come sperpero di denaro, per lui anche il tuo treo sono soldi buttati... gli facevo notare che se si ragiona in modo cosí superficiale e spicciolo anche spendere 30 di ADSL al mese é altamente non necessarioMeXRe: E dagli!
l'abbiamo capito che ti rosica, ora basta però... sei squallidamente monotono...onoffRe: E dagli!
- Scritto da: onoff> l'abbiamo capito che ti rosica, ora basta però...> sei squallidamente> monotono...Io sarò monotono, ma qua nessuno ha mai saputo rispondere ad una domanda facile facile...cosa mai giustifica l'esborso di oltre 500 euro per uno smartphone!E non mi venite a dire che ci lavorate, perchè è chiaro a tutti che il 99% degli Iphone ad esempio è stato comprato da ragazzini che lo usano principalmente per sfoggiarlo, giochicchiarci ecc...!Enjoy with UsRe: E dagli!
ma che dici, questi smartphone sono utilissimi, soprattutto l'iphone; ad esempio, al lavoro da me, lo usano come spada laser (sw che emula il rumore della spada a seconda del movimento del braccio), vuoi mettere la figata di segare la gente in corridoio...e parlo di gente di quasi 40 anni...Un saluto amareggiato (per come si buttano i soldi)- Scritto da: Enjoy with Us> E non mi venite a dire che ci lavorate, perchè è> chiaro a tutti che il 99% degli Iphone ad esempio> è stato comprato da ragazzini che lo usano> principalmente per sfoggiarlo, giochicchiarci> ecc...!pppRe: E dagli!
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: onoff> > l'abbiamo capito che ti rosica, ora basta> però...> > sei squallidamente> > monotono...> > > Io sarò monotono, ma qua nessuno ha mai saputo> rispondere ad una domanda facile> facile...> cosa mai giustifica l'esborso di oltre 500 euro> per uno> smartphone!Perche' uno coi suoi soldi ci fa quello che gli pare.Fai la morale in modo penoso.C'e' chi si compra le macchine di lusso, i gioielli, i telefonini Vertu, i vestiti firmati.Vai a fare la morale a tutti o solo a chi si compra uno smartphone???> E non mi venite a dire che ci lavorate, perchè è> chiaro a tutti che il 99% degli Iphone ad esempio> è stato comprato da ragazzini che lo usano> principalmente per sfoggiarlo, giochicchiarci> ecc...!A allora? Se uno lo vuole comprare e usarlo come fermacarte a te che te ne frega???PS: comunque personalmente il cell piu' costoso che ho comprato e' stato 150E... ma non mi metto certo a fare la morale a tutto il mondo su cosa e' utile e cosa no...PaolinoRe: E dagli!
- Scritto da: Enjoy with Us> Io sarò monotono, ma qua nessuno ha mai saputo> rispondere ad una domanda facile facile...> cosa mai giustifica l'esborso di oltre 500 euro> per uno smartphone!prima di tutto, nessuno deve giustificare niente a te su come spende i propri soldiin secondo luogo, ognuno ci fa quello che vuole, magari ci gioca e ci ascolta musica, e magari l'ha preso con abbonamento pagandolo 99 Euro, e non 500...infine, mi piace rimarcarlo, sei proprio un rosicone...onoffRe: E dagli!
- Scritto da: Enjoy with Us> E continuate pure a comprarvi sti utilissimi> smartphone!> Utilissimi per sentire la musica, come qualsiasi> player MP3 reperibile in commercio a meno di 20> euro e assai meno ingombrante o ancora per i> giochini Java, ah si dimenticavo il loro cavallo> di battaglia, le MAIL! Cavolo se non leggo una> mail in mobilità come faccio, fossero almeno dei> professionisti a prenderlo.... invece no! Sono> appannaggio dei vari> adolescenti!> > E parlano di crisi con gente che butta 500 e più> euro per un gingillo dall'utilità veramente> ridotta!e ridagli sempre le solite inutili parole, che barba che noia!perché non vivi la tua vita e la smetti di voler fare i conti in tasca alla gente ad ogni occasione?ognuno spende i soldi come meglio gli pare senza che debba arrivare il supponente di turno (TU) a pontificare sulle scelte altruisloggati che far fare brutta figura ai registrati!GameOvercontrol c-v
si riesce finalmente ha usare la funzione copia e incolla sul melafonino??!!piersilvioRe: control c-v
una domanda: ma che te ne fai? il copia e incolla puo' esserti utile quanto su un telefono? ammetto che ci sono volte che sarebbe comodo ma non è di certo il fulcro delle mancanze... ce ne sono di ben peggiori...CMQ Dont' feed the trollRedfoxyRe: control c-v
> si riesce finalmente ha usare la funzione copia e> incolla sul> melafonino??!!no, si dice che comparirà insieme al Finder, a tempo debitoinutile raffazzonare applicazioni, a cui poi la gente si abitua, senza avere la "big picture" del SO, quindi scelta comprensibile e pienamente in stile apple (poche cose, ma semplici e che funzionano)peggio ad esempio, l'impossibilità di inoltrare SMS (si dice verrà aggiunta a breve), la correzione automatica degli errori non switchabile (sistemata nel 2.2 in arrivo), la tastiera in modalità landscape disponibile solo in Safari e non per email e sms (anche questo verrà con ogni probabilità sistemato "by public demand", ed esistono già applicazioni che portano questa funzione)comunque, questi sono i difetti dell'iPhone... ed è illuminante rendersi conto che possono essere "risolti" con un semplice software upgradesulla questione MMS la penso così: per la mentalità del mercato italiano è sicuramente un punto a sfavore, ma la gente deve ormai capire che l'MMS è una tecnologia obsoleta, oscenamente costosa e poco efficiente (pesanti limiti nelle dimensioni delle foto ecc), superata in tutto e per tutto dall'email, ormai facilmente accessibile anche da telefonino, che è gratuita e senza limiti di attachment. Per inciso, l'MMS non ha mai preso veramente piede, costituendo lo 0.3% del traffico dati compessivo (fonte Politecnico di Milano, ci sto facendo la tesi di laurea)Gabriele XRe: control c-v
- Scritto da: Gabriele X> > si riesce finalmente ha usare la funzione copia> e> > incolla sul> > melafonino??!!> > no, si dice che comparirà insieme al Finder, a> tempo> debito> inutile raffazzonare applicazioni, a cui poi la> gente si abitua, senza avere la "big picture" del> SO, quindi scelta comprensibile e pienamente in> stile apple (poche cose, ma semplici e che> funzionano)Scusa se (rotfl) ma questa è una tipica scusa usata dagli Apple fanboy.La funzione copia e incolla esiste da anni e la sanno usare anche i bambini. La mancanza è in difetto e basta, inutili cercare attenuanti per amor di iPhone.> peggio ad esempio, l'impossibilità di inoltrare> SMS (si dice verrà aggiunta a breve), la> correzione automatica degli errori non> switchabile (sistemata nel 2.2 in arrivo), la> tastiera in modalità landscape disponibile solo> in Safari e non per email e sms (anche questo> verrà con ogni probabilità sistemato "by public> demand", ed esistono già applicazioni che portano> questa> funzione)> > comunque, questi sono i difetti dell'iPhone... ed> è illuminante rendersi conto che possono essere> "risolti" con un semplice software> upgradefossero solo questi... Ci sono anche l'impossibilità di girare video (anche se applicazioni terze lo consentono), nessuna fotocamera anteriore, memoria non espandibile, batteria non sostituibile (te lo può fare la Apple per "soli" 91 euro!), bluetooth castrato, politica Apple sull'AppleStore (es. per usare il cell come modem devi fare jailbreak con i rischi connessi per la garanzia), clausole varie dell'sdk (niente multitasking per applicazioni terze, niente navigatori).E molti di questi non possono essere risolti con un software upgrade ma solo con nuovo hardware o con nuove politiche Apple.> > sulla questione MMS la penso così: per la> mentalità del mercato italiano è sicuramente un> punto a sfavore, ma la gente deve ormai capire> che l'MMS è una tecnologia obsoleta, oscenamente> costosa e poco efficiente (pesanti limiti nelle> dimensioni delle foto ecc), superata in tutto e> per tutto dall'email, ormai facilmente> accessibile anche da telefonino, che è gratuita e> senza limiti di attachment. Per inciso, l'MMS non> ha mai preso veramente piede, costituendo lo 0.3%> del traffico dati compessivo (fonte Politecnico> di Milano, ci sto facendo la tesi di> laurea)Il problema è comunicare con i cell meno costosi o più vecchi non possono ricevere/spedire le mail con attachment ma solo mms. Non è una mancanza grave (si possono spedire alla mailbox del destinatario) ma è comunque una mancanza richiesta da diverse persone e abbastanza inspiegabile su un cell che vorrebbe essere all'avanguardia.LexRe: control c-v
> abbastanza inspiegabile su un cell che vorrebbe> essere> all'avanguardia.proprio perché è all'avanguardia manca una funzione obsoleta.almeno non contraddirti su... :)Gabriele XRe: control c-v
> sulla questione MMS la penso così: per la> mentalità del mercato italiano è sicuramente un> punto a sfavore, ma la gente deve ormai capire> che l'MMS è una tecnologia obsoleta, oscenamente> costosa e poco efficiente (pesanti limiti nelle> dimensioni delle foto ecc), superata in tutto e> per tutto dall'email, ormai facilmente> accessibile anche da telefonino, che è gratuita e> senza limiti di attachment. Per inciso, l'MMS non> ha mai preso veramente piede, costituendo lo 0.3%> del traffico dati compessivo (fonte Politecnico> di Milano, ci sto facendo la tesi di> laurea)l'MMS non è una tecnologia poco efficiente o obsoleta, anzi. puoi parlare delle pecche come servizio, ovvero dei costi imposti dagli operatori, ma se ti attieni esclusivamente alla tecnologia. l'MMS corrisponde all'SMS tanto quanto una email con attachment corrisponde a una solo testo. 3gpp prevede indirizzi email come destinatari, ed è usando questi che il servizio è diventato popolarissimo in giappone.gx-g xGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 11 2008
Ti potrebbe interessare