Redmond (USA) – Attraverso il bollettino di sicurezza MS02-024 , Microsoft ha ieri avvisato gli utenti di Windows NT/2000 della presenza, nella funzionalità di debugging integrata nel sistema, di un falla che potrebbe consentire ad un aggressore di guadagnare il controllo del computer.
La vulnerabilità, che risiede nel meccanismo di autenticazione della funzione di debugging, potrebbe causare l’accesso al debugger da parte di un programma non autorizzato e consentire ad un aggressore di sfruttare la debolezza per lanciare, una volta guadagnato il controllo su di un’applicazione, qualsiasi altro comando o programma a suo piacere.
Sebbene Microsoft classifichi il problema come “critico”, spiega che per guadagnare l’accesso al sistema il cracker deve disporre di un account utente che gli consenta di eseguire del codice: per questo motivo, secondo il big di Redmond, il rischio maggiore lo corrono i sistemi client e i terminal server, dove gli accessi sono meno ristretti e controllati rispetto ai server mission-critical.
La firma di sicurezza eEye Digital Security sostiene che questa falla diviene particolarmente pericolosa se sfruttata in congiunzione con altre vulnerabilità che consentono ad un cracker o ad un worm (ad esempio una nuova variante di Nimda) di eseguire codice sul sistema remoto.
Microsoft suggerisce agli amministratori di sistema di installare quanto prima la patch scaricabile qui .
-
solaris insegue w2k ????
hhahahahahahahahhahahahhahahahhaahahhahahahahahahahahahahahahhahahhhhhhaaaaaaaaahhhhhhhhaaaaahhhma fanno i corsi per diventare troppo i migliori ????AnonimoRe: solaris insegue w2k ????
- Scritto da: blah> hhahahahahahahahhahahahhahahahhaahahhahahahah> hahahahahahahhahahhhhhhaaaaaaaaahhhhhhhhaaaaa> ma fanno i corsi per diventare troppo i> migliori ???? Nei commenti agli articoli sarebbe meglio scrivere le proprie idee usando le proprie capacità linguistico letterarie anziché mettersi a scrivere versacci come dei bambini deficienti.Ormai il 99% dei commenti su punto informatico non sono altro che un continuo starnazzare. Peccato perché la qualità degli articoli è ottima.AnonimoRe: solaris insegue w2k ????
> Nei commenti agli articoli sarebbe meglio> scrivere le proprie idee usando le proprie> capacità linguistico letterarie anziché> mettersi a scrivere versacci come dei> bambini deficienti.Beh, ma a delle stronzate come quelle della microsoft si puo' rispondere solo con altre stronzate !!!AnonimoRe: solaris insegue w2k ????
> Beh, ma a delle stronzate come quelle della> microsoft si puo' rispondere solo con altre> stronzate !!!> "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito"MS non brilla certo per l'imparzialita' dei suoi commenti.Ma stavolta non ha detto una stupidaggine.Dice "ci hanno criticato perche' avevamo inserito un servizio di directory e un appliaction manager nel nostro OS, oggi loro fanno altrettanto".E' un'ammissione che quella strada e' fruttuosa.Non dico giusta tecnicamente, ma almeno politiacmente e commercialmente valida.Come la giri la giri, questo e' un dato di fatto.Se oggi tu mi critichi perche' uso windows, ma domani farai altrettanto tessendone le lodi, per me, o sei incoerente, o ammetti che avevo ragione io (e' un'ipotesi per assurdo.. tranquillo...).ciaoAnonimole stronzate di goulde hanno dell'incredibile
mi viene da vomitare ragazzi,da quando in qua sun copia da microsoft ? non e' forse windows.net una scopiazzatura di java ? ahahahah. non c'e' altro da aggiungere.AnonimoRe: le stronzate di goulde hanno dell'incredibile
Al massimo del ".net", windows.net è un osAnonimoRe: le stronzate di goulde hanno dell'incredibile
ma non è che fa confusione con il c#?AnonimoRe: le stronzate di goulde hanno dell'incredibile
> mi viene da vomitare ragazzi,da quando in> qua sun copia da microsoft ? non e' forse> windows.net una scopiazzatura di java ?> ahahahah. non c'e' altro da aggiungere. virtuoso solo a parola.C'e' una bella differenza fra scopiazzatura e somiglianza.C'e' una certa differenza fra un linguaggio (java) e un framework language independent (.net).Casomai C# e java si assomigliano, ma solo nella sintassi.Come dire che gli impressionisti si sono scopiazzati l'uno con l'altro perche' lo stile e' simile...ciaoAnonimoRe: le stronzate di goulde hanno dell'incredibile
- Scritto da: maks> C'e' una bella differenza fra scopiazzatura> e somiglianza.> C'e' una certa differenza fra un linguaggio> (java) e un framework language independent> (.net).> Casomai C# e java si assomigliano, ma solo> nella sintassi.bah... vogliamo parlare del fatto che entrambi girano in una virtual machine ? vogliamo parlare della garbage collection ?Non che siano invenzioni di sun, sia chiaro.. tant'e'...AnonimoRe: le stronzate di goulde hanno dell'incredibile
> bah... vogliamo parlare del fatto che> entrambi girano in una virtual machine ?> vogliamo parlare della garbage collection ?> vogliamo parlare del fatto che c,c++, pascal, assembler, (e tantissimi altri) producono codice binario direttamente interpretabile dal processore?o del fatto che le macchine hanno tutte 4 ruotee un motore?Se mi vuoi dire che i rtatti salienti del .net framework sono il garbage collector e la virtual machine, sei fuori strada.Come non lo sono per java.> Non che siano invenzioni di sun, sia> chiaro.. tant'e'...> smalltalk le fa dagli anni '70...come dicevo, non si puo' dire che monet abbia scopiazzato renoir...l'impressionismo e' uno stile pittorico, che per forza di cose ha le sue regole.Reinterpretarlo non e' scopiazzare.Scopiazzare e': prendo i sorgenti di java, cambio nome alle variabili, lo chiamo kava, dico che l'ho fatto io.ciaoAnonimoRe: le stronzate di goulde hanno dell'incredibile
- Scritto da: maks> C'e' una certa differenza fra un linguaggio> (java) e un framework language independent> (.net).Magari fosse veramente language indipendent... ci speravo tanto, ma alla fine ha solo tanti C# con sintassi diverse... peccato è stato un bel sogno finché è durato(non è che abbia perso tutto il valore, ma il CLR e il CLI hanno mantenuto la metà di quello che promettevano...)AnonimoRe: le stronzate di goulde hanno dell'incredibile
- Scritto da: A.C.> Magari fosse veramente language> indipendent... ci speravo tanto, ma alla> fine ha solo tanti C# con sintassi> diverse... peccato è stato un bel sogno> finché è duratoil framework .not non sarebbe stato da buttar via 7,8 anni fa.. ora esistono altre tecnologie per fare (molto meglio) le stesse cose , tecnologie mature testate da migliaia di persone. Come al solito m$ e' arrivata con 10 anni di ritardo sugli altri e tutti i milioni di dollari spesi in marketing non aiuteranno a migliorare le cose.AnonimoRe: le stronzate di goulde hanno dell'incredibile
> Magari fosse veramente language> indipendent... ci speravo tanto, ma alla> fine ha solo tanti C# con sintassi> diverse... peccato è stato un bel sogno> finché è durato> lo e'!il framework ha una sua strutturaquindi usando le classi del framework, per forza di cosa tutti i programmi si somigliano!ma se uno si vuole riscrivere li framework in eiffel, chiamando la classe socket cno il nome del suo cane puo'!e sara' visibile immediatamente da qualsiasi altro linguaggio!> (non è che abbia perso tutto il valore, ma> il CLR e il CLI hanno mantenuto la metà di> quello che promettevano...)siamo alla versione 1ciaoAnonimoE Microsoft chi copia?
Dobbiamo fare l'elenco delle centinaia di scopiazzature che Microsoft ha fatto dagli albori ad oggi e che continuerà a fare in eterno (o almeno finchè non chiuderanno - ok, ok, utopia)?SalutiAnonimoRe: E Microsoft chi copia?
- Scritto da: MaurizioB> Dobbiamo fare l'elenco delle centinaia di> scopiazzature che Microsoft ha fatto dagli> albori ad oggi e che continuerà a fare in> eterno (o almeno finchè non chiuderanno -> ok, ok, utopia)?Non so se tu abbia il tempo di scriverle, ma io sinceramente non intendo buttare tutto il weekend al leggere l'elenco ^___^AnonimoRe: E Microsoft chi copia?
Mah... sta cosa delle copiature mi sembra una stronzata...L'informatica è fatta di "copiature" se è per quello e non esiste un reale motivo per cambiare una formula vincente, casomai aggiungere caratteristiche mantenendo le cose migliori e scartando le peggiori.La lista sarebbe lunga anche per "copiature" di sfw Linux da Windows ma bisogna essere sufficientemente coerenti per capire che un sfw risponde sempre ad esigenze diverse.OpenOffice è una copiatura di MS Office ma risponde ad altre esigenze, nella fattispecie è opensource e gratuito: dovrebbe rispondere a chi non ha un palo da spendere per una suite office o chi crede nell'opensource e vuole i sorgenti in mano.Ovvero: prima di tutto l'utente (o il cliente).Ora posso tornare a fare il troll.Ciuaz :DAnonimoArriverà un giorno....
...nel quale Microsoft chiederà il pagamento di royaltes per poter stampare la parola "windows" in qualunque contesto, magari chiederanno pure dei soldi ai venditori di infissi!!!!Anonimoposa la boccia
raga poco fa e' passato un motorino davanti casa mia, un rumore assordante.Quella casa costruttrice mi ha copiato i rutti.AnonimoI veri copioni sono...
Quelli del wc-net !!hanno copiato da microsoft il nome (.net).Inoltre entrambi i prodotti vanno buttati nel cesso...mi sembra che ci siano tutti gli estremi per una bella causa !!!AnonimoApplication?
Non ho capito... quale sarebbe l'application server di Microsoft integrato nel sistema operativo?AnonimoRe: Application?
Si tratta di COM+ (precedentemente noto come Transaction Server).Ciao.AnonimoRe: Application?
- Scritto da: Michele> Si tratta di COM+ (precedentemente noto come> Transaction Server).Sei sicuro? Qualcuno mi conferma 'sta cosa? (che mi sembra na vaccata, ma io sono ignorante...)AnonimoRe: Application?
> > Si tratta di COM+ (precedentemente noto> come> > Transaction Server).> > Sei sicuro? Qualcuno mi conferma 'sta cosa?> (che mi sembra na vaccata, ma io sono> ignorante...)Mica tanto una vaccata.Windows 2000 esce gia' con tutti gli strumenti per fare da application server. Ha un server web, un gestore di componenti (COM+) che gestisce sia i pool di componenti attivi in memoria, sia il balancing su piu' macchine degli stessi, sia le transazioni che ogni componente esegue, con la possibilita' di coordinarle anche se coinvolgono piu' di un componente o addirittura piu' di una macchina. Il tutto in maniera trasparente per il programmatore.C'e' un gestore di code di messaggi (MSMQ), mancava un framework che lo sfruttasse appieno, perche' ASP sinceramente come potenza del linguaggio non ha mai brillato. E in quel posto si e' collocato .net.Credo non manchi niente, o sbaglio?ciaoAnonimoRe: Application? in java no grazie (clicchi e aspe
tti na vita)- Scritto da: aaa> Non ho capito... quale sarebbe l'application> server di Microsoft integrato nel sistema> operativo?.net che fornisce tutte le infrastutture tipiche di un application, come ad esempio il contesto o come lo vuoi chiamare cioe quel stato di sw che rende il protocollo http da stateless a stateful (in asp erano le famose e odiate sessioni), oggi più potente e completamente programmabile.tieni conto che gli application in java sbandierati dalla SUN sono in declino chi li ha provati (come ad esempio la ex comunita di inwind) ha preferito basarsi su altre tecnologie molto piu veloci (questa comunita era la più lenta che avevo mai frequentato).quindi avanti cosi bill conquisteremo il mondoAnonimoComplimenti a PI
Un titolo con cui si evidenza la puerilità delle affermazioni di ms.AnonimoDifendete Questo Paladini Microsoft (riproposto)
Ovvero: Due attacchi alla liberta` degli utentiPARTE PRIMA: LE LICENZEL'attuale sistema di licenze evidentemente non permette al nostroamato monopolista di guadagnare abbastanza. Da alcuni mesi infatti, aRedmond, non fanno altro che parlare di applicazioni che vengonofornite attraverso Internet.Un assaggio del nuovo corso Microsoft lo avranno presto le imprese cheutilizzano prodotti Microsoft, che avranno due scelte:a) Pagare le applicazioni a prezzo pienob) Pagare le applicazioni meno promettendo al monopolista diaggiornare tutto tra due anni.Per farla breve le licenze che permettono ad un utente di continuaread utilizzare, oggi, Windows 95 con Office 97 sono destinate asparire, sostituite da una piu' lucrosa licenza di Software InAffitto.Il futuro degli utenti Windows sara' una tassa mensile sull'uso delcomputer con l'aggiunta dell'aggiornamento forzato all'ultimoSucchiaRisorse Microsoft. Proprio una bella cosa, in questo modoMicrosoft si assicura il finanziamento perpetuo per se e per le serpidi Silicon Valley.PARTE SECONDA: I FORMATI DI DATIDa quando Microsoft e' sulla cresta dell'onda continua ad agire comese non avesse molto piacere che altri usino i suoi formati di file(creando cosi' vera concorrenza). Le tecniche che utilizza perscoraggiare queste pratiche sono note a tutti (e si incarnano neimille formati che si nascondono dietro l'estensione .doc).Apparte questi contrattempi tecnici per ora tutti erano liberi difornire programmi alternativi per il trattamento dei file Microsoft.Oggi il monopolista vuole che questo diventi illegale, come e'dimostrato dalla licenza di CIFS che impedisce ogni implementazioneGPL del protocollo oppure della licenza del formato di compressioneutilizzato da Windows Media Player che impedisce ogni implementazionefatta senza la benedizione di Microsoft.CONCLUSIONIContinuate pure ad usare Windows, vi ritroverete con mani e piedilegati, costretti a pagare le tasse a Microsoft, pena la perdita ditutte le informazioni che avete memorizzato.---Lo ripropongo perche' finora non ho avuto commenti significativi dagli utenti Microsoft.L'unico che ha provato a commentare e' stato ... che pero' ha fatto una brutta figura. Come potete vedere nel thread originale:http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=190572&fid=1Parecchi degli ultimi post sono sull'NTFS perche' ... non sapeva fare di meglio.AnonimoRe: Difendete Questo Paladini Microsoft (riproposto)
Ciao.Io sono un maledettissimo utenti Windows....e non sono per niente soddisfatto.E sono pienamente d'accordo con te.Vorrei buttare tutto e usare qualcos'altro.Per la parte Server la mia società utilizza Unix..... ma io, misero utente, senza conoscenze informatiche del mondo Unix, quali alternative ho?Mi piacerebbe installare Linux... ma sinceramente... non so neanche da dove cominciare, con tutti i problemi di compatibilità che esistono (Hardware, software, files).Cosa devo fare?AnonimoRe: Difendete Questo Paladini Microsoft (ripropost
- Scritto da: disgustato> Unix..... ma io, misero utente, senza> conoscenze informatiche del mondo Unix,> quali alternative ho?Non molte... dipende da cosa ti serve... un Mac potrebbe andare bene?> Mi piacerebbe installare Linux... ma> sinceramente... non so neanche da dove> cominciare, con tutti i problemi di> compatibilità che esistono (Hardware,> software, files).Metti il CD e installalo, niente di più... i problemi HW e SW sono sempre più rari...> Cosa devo fare?Provarlo, solo allora saprai se può andar bene per te.AnonimoRe: Difendete Questo Paladini Microsoft (riproposto)
> Mi piacerebbe installare Linux... ma> sinceramente... non so neanche da dove> cominciare, con tutti i problemi di> compatibilità che esistono (Hardware,> software, files).> Cosa devo fare?Punto primo:Devi avere hardware supportato, informatisu internet. In genere si possono averedifficolta' su periferiche "esterne al case"come web cam, scanner ecc quindi uno dovrebbeinformarsi *prima* di comprarle (o esserefortunato). Comunque dal punto di vista delsupporto hardware Linux sta facendo passi da gigante ed ormai sarebbe meglio dire che sei sfigato se trovi delle incompatibilita'e poi la scelta di periferiche benfunzionanti ormai e' abbastanza nutrita.Punto secondo:Chiediti cosa fai con il computer e informatise esiste tutto il software per Linux in grado disoddisfare le *tue* esigenze.Punto terzo:Mettici un po' di volonta', infondo la primavolta che hai visto windows sono sicuroche hai brancolato nel buoi all'inizioquindi dovrai essere pronto a fare un po'di fatica per "capire" il nuovo sistema.Considera che parti avvantaggiato rispettoal passato perche' hai i concetti di filedirectory insomma l'informatica non ti e'aliena perche' ormai le interfaccie grafichedi linux appaiono da subito abbastanzafamiliari (intendo KDE o GNOME).Ricorde pero' che potresti (molto probabilmente)aver bisogno di usare la consolle e smanettarequalche file di configurazione.CiaoAnonimoRe: Difendete Questo Paladini Microsoft (ripropost
- Scritto da: disgustato> Vorrei buttare tutto e usare qualcos'altro.> Per la parte Server la mia società utilizza> Unix..... ma io, misero utente, senza> conoscenze informatiche del mondo Unix,> quali alternative ho?Per il passaggio totale ti hanno gia' dato informazioni.Se per qualche motivo non potessi/volessi fare subito il grande salto (a linux o a Mac) prova a svincolarti il piu' possibile da Microsoft.Non usare Outlook, non usare MS Messenger e non usare Internet Explorer, in questo modo un futuro passaggio a Mac o a Linux risultera' sicuramente piu' semplice.Al posto di IE puoi usare Mozilla, Netscape oppure Opera. Io ti consiglio soprattutto Mozilla e Opera (Perche' Netscape 6 non l'ho provato).Come programma di posta puoi usare Eudora o Pegasus Mail (oppure quello integrato in Mozilla).Poi installati anche OpenOffice (o StarOffice) e prova ad usarlo il piu' possibile.Il cambiamento non deve necessariamente essere repentino, puoi affrontarlo gradualmente.AnonimoRe: Difendete Questo Paladini Microsoft (ripropost
> Il cambiamento non deve necessariamente> essere repentino, puoi affrontarlo> gradualmente.Giusto, aggiungerei GIMP per windowsper il fotoritoccoAnonimoRe: Difendete Questo Paladini Microsoft (riproposto)
> Vorrei buttare tutto e usare qualcos'altro.> Per la parte Server la mia società utilizza> Unix..... ma io, misero utente, senza> conoscenze informatiche del mondo Unix,> quali alternative ho?imparare ad usare bene gli strumenti che ti servono.> > Mi piacerebbe installare Linux... ma> sinceramente... non so neanche da dove> cominciare, > > Cosa devo fare?1) se lo scopo finale e' capire come si installa/gestisce/usa un qualunque sistema (Linux ad es.) non hai che da cominciare a raccogliere documentazione/libri/aiuti e STUDIARE.2) se lo scopo e' avere a disposizione che ti soddisfano di piu' SENZA entrare troppo nei dettagli tecnici, puoi solo chiedere aiuto a qualcuno di competente (il tuo amministratore di sistema, ad es). In questo caso io sconsiglio vivamente il fai da te: rischieresti di fare piu' danni che migliorie.3) in ogni caso ricordati che non e' la macchina che pensa e ragiona ma tu. Non illuderti che un cambio di sistema possa *miracolosamente* risolverti i problemi. I miracoli in informatica non esistono; occorre buon senso e competenza, almeno.ciaoAnonimoRe: Difendete Questo Paladini Microsoft (riproposto)
- Scritto da: disgustato> Mi piacerebbe installare Linux... ma> sinceramente... non so neanche da dove> cominciare, con tutti i problemi di> compatibilità che esistono (Hardware,> software, files).> > Cosa devo fare?devi solo iniziare.1) vai subito in edicola e comprati l'ultimo numero di Linux & C., ci sono allegati i 3 CD di Linux Mandrake 8.2 (è la distribuzione più "facile" per chi viene da windows).2) non leggere la rivista, non ci capiresti nulla e ti metteresti solo paura (è roba tecnica, se vuoi una rivista più elementare, c'è linux pratico) :-)3) scaricati invece da internet il libro "da windows a linux" di Paolo Attivissimo (oppure compralo in libreria), trovi la versione elettronica del libro su http://www.attivissimo.net 4) leggiti il libro di Attivissimo (tranquillo, è scritto con uno stile semplice e simpatico), ti verrà la curiosità di provare linux. assicurato.5) appena ti senti pronto fai un bel backup dei tuoi dati e fai il grande passo: installa linux *accanto* al tuo solito windows (convivono senza darsi fastidio a vicenda).6) inizia gradualmente ad usare linux, ti accorgerai ben presto che puoi fare le stesse cose che prima facevi con windows, con la stessa semplicità.AnonimoRe: Difendete Questo Paladini Microsoft (riproposto)
- Scritto da: soddisfatto> > > - Scritto da: disgustato> > Mi piacerebbe installare Linux... ma> > sinceramente... non so neanche da dove> > cominciare, con tutti i problemi di> > compatibilità che esistono (Hardware,> > software, files).> > > > Cosa devo fare?> > devi solo iniziare.> > 1) vai subito in edicola e comprati l'ultimo> numero di Linux & C., ci sono allegati i 3> CD di Linux Mandrake 8.2 (è la distribuzione> più "facile" per chi viene da windows).> 2) non leggere la rivista, non ci capiresti> nulla e ti metteresti solo paura (è roba> tecnica, se vuoi una rivista più elementare,> c'è linux pratico) :-)> 3) scaricati invece da internet il libro "da> windows a linux" di Paolo Attivissimo> (oppure compralo in libreria), trovi la> versione elettronica del libro su> http://www.attivissimo.net > 4) leggiti il libro di Attivissimo> (tranquillo, è scritto con uno stile> semplice e simpatico), ti verrà la curiosità> di provare linux. assicurato.> 5) appena ti senti pronto fai un bel backup> dei tuoi dati e fai il grande passo:> installa linux *accanto* al tuo solito> windows (convivono senza darsi fastidio a> vicenda).> 6) inizia gradualmente ad usare linux, ti> accorgerai ben presto che puoi fare le> stesse cose che prima facevi con windows,> con la stessa semplicità.ABILE & ARRUOLATO.Alien.AnonimoLOL
http://www.dwheeler.com/innovation/innovation.htmlAnonimoBILL, sei proprio un GRANDE .....
......Bill hai cominciato la tua sfolgorante carriera vendendo pomodori per strada, poi haiCOPIATO il Q-DOS (a sua volta copia del CP-M), poi hai COPIATO le Windows, poi hai COPIATO le Java, infine hai COPIATO le console da gioco COPIANDO l'architettura PC.................. lascio a voi l'arduo compito di COMPLETARE IL TITOLO.........fbgAnonimodalla Cina con furore
Chi mi puo' aiutale a denunciale la Miclosoft pel avel dato a un suo vecchio editol DOS il mio nome?Glazie!Anonimodomande domande
qualcuno potrebbe spiegarmi in modo conciso cosa sarebbe active directory ? l'ho studiato tempo fa, ma poi ho fatto un free() delle nozioni per lasciare spazio ad altro... una rinfrescatina non farebbe male. se non ricordo male, era una sorta di struttura gerarchica di informazioni, tipo ldap, pero' non ricordo quali info...AnonimoRe: domande domande
> qualcuno potrebbe spiegarmi in modo conciso> cosa sarebbe active directory ? l'ho> studiato tempo fa, ma poi ho fatto un free()> delle nozioni per lasciare spazio ad> altro... una rinfrescatina non farebbe male.> se non ricordo male, era una sorta di> struttura gerarchica di informazioni, tipo> ldap, pero' non ricordo quali info...> Active directory e' a tutti gli effetti anche un repository LDAP.Solo che ldap e' un protocollo di archiviazione e trasporto, active directory e' altro. Si basa su una struttura gerarchica tipo ldap per mantenere lo stato della rete che deve gestire, in pratica e' un repository centralizzato di tutta la configurazione della rete (sia dal punto di vista dei permessi, sia dal punto di vista delle workstation/utenti, sia dal punto di vista della configurazione del software).Dal punto di vista dell'utilizzo la puoi vedere un po' come i vecchi domini NT, solo che AD si basa sul DNS per creare domini geografici, non piu' limitati alla LAN aziendale.Per fare un esempio idiota, se esce una patch per un software, invece che installarla su ogni client, basta pubblicarla su AD e dirgli che quella patch e' richiesta su ogni workstation, al primo logon della macchina verra' installata automaticamente.ciaoAnonimoRe: domande domande
- Scritto da: maks> Active directory e' a tutti gli effetti> anche un repository LDAP.> Solo che ldap e' un protocollo di> archiviazione e trasporto, active directory> e' altro. Si basa su una struttura> gerarchica tipo ldap per mantenere lo stato> della rete che deve gestire, in pratica e'> un repository centralizzato di tutta la> configurazione della rete (sia dal punto diMi sembra simile a NetInfo (o come cavolo si chiama...) di Mac OS X, corretto?AnonimoRe: domande domande
prima di tutto grazie della risposta... vedi che qualche volta ci si riesce a parlare umanamente :)- Scritto da: maks> > Active directory e' a tutti gli effetti> anche un repository LDAP.> Solo che ldap e' un protocollo di> archiviazione e trasporto, active directory> e' altro. Si basa su una struttura> gerarchica tipo ldap per mantenere lo stato> della rete che deve gestire, in pratica e'> un repository centralizzato di tutta la> configurazione della rete (sia dal punto di> vista dei permessi, sia dal punto di vista> delle workstation/utenti, sia dal punto di> vista della configurazione del software).avevo avuto la stessa idea molto tempo fa, forse piu' limitata... mi fa piacere vedere che nonostante la mia non competenza diretta nel campo informatico, partorisco idee che sviluppano gli informatici...> Dal punto di vista dell'utilizzo la puoi> vedere un po' come i vecchi domini NTho usato NT4 solo poco tempo... non mi sono mai interessato piu' di tanto all'amministrazione perche' era macchina unica.> solo> che AD si basa sul DNS per creare domini> geografici, non piu' limitati alla LAN> aziendale.esattamente come ldap quindi.> Per fare un esempio idiota, se esce una> patch per un software, invece che> installarla su ogni client, basta> pubblicarla su AD e dirgli che quella patch> e' richiesta su ogni workstation, al primo> logon della macchina verra' installata> automaticamente.ecco questo mi sfugge... come fai a specificare una cosa simile? puoi specificare l'installazione solo su certe macchine e non su altre? l'autenticazione della patch come viene effettuata?per ultimo... non ti sembra che tutto questo meccanismo sia un po' troppo complesso per essere gestito efficacemente, specie con un'interfaccia grafica ?Anonimola ms e grande si puo capire quando un azienda
e grande solo quando le concorrenti copiano i tuoi prodotti, e le tue strateggie.questo è solo una parte, vogliamo parlare le copiature delle varie strateggie .net di ms da parte della sun,oracle ecc...questo dimostra la potenza e la forza trainante della MS.a bimbi lasciate i vari giocattoloni arruginiti che usate mamma MS vi aspettaAnonimoRe: la ms e grande si puo capire quando un azienda
- Scritto da: microtost> e grande solo quando le concorrenti copiano> i tuoi prodotti, e le tue strateggie.> > questo è solo una parte, vogliamo parlare le> copiature delle varie strateggie .net di ms> da parte della sun,oracle ecc...> > questo dimostra la potenza e la forza> trainante della MS.> a bimbi lasciate i vari giocattoloni> arruginiti che usate mamma MS vi aspettaPossibile che non ci sia rimasto nessuno disposto ad usare l'italiano?Non sai scrivere nella tua lingua madre, come puoi permetterti di difendere un truffatore americano?! Ricomincia dalle stanghette....AnonimoRe: la ms e grande si puo capire quando un azienda
- Scritto da: chedire> amico saprai parlare l'italiano o altro ma> sei ignorante in senso informatico, invece> di studiare la grammatica studia un buon> libro d'informatica pir**Non sai cosa diceva Dijkstra sulla conoscenza della lingua madre...Forse non sai neanche chi e` Dijkstra.AnonimoRe: la ms e grande si puo capire quando un azienda
- Scritto da: stupito> > > - Scritto da: chedire> > amico saprai parlare l'italiano o altro ma> > sei ignorante in senso informatico, invece> > di studiare la grammatica studia un buon> > libro d'informatica pir**> > Non sai cosa diceva Dijkstra sulla> conoscenza della lingua madre...> Forse non sai neanche chi e` Dijkstra.si sai chie papadopulo no e allora vedi anche tu non conosci qualcosa.vedi la differenza tra me e te che io vato su internet metto sto nomeche hai detto e ne conosco in un attimo vita morte e miracoli.tu puoi girare per il mondo internet tutta la vita ma non arriverai mai ai miei livelli di conoscenza informatica.ciau ignurantAnonimoRe: la ms e grande si puo capire quando un azienda
Le favole sono belle e'? beh appena ne esci scopri che tutti gli OS esistentri sul pianeta sono piu' stabili ed hanno meno falle al mese di quelli di M$.Che per copiare, si copia NDS e Digital-Me di Novell che esistono gia' da un bel pezzo : cioe' da quando un bambino ha dichiarato al Wall Street Journal che Internet NON HA FUTURO....Baciami...AnonimoRe: la ms e grande si puo capire quando un azienda
- Scritto da: borg> Le favole sono belle e'? > beh appena ne esci scopri che tutti gli OS> esistentri sul pianeta sono piu' stabili ed> hanno meno falle al mese di quelli di M$.ma la piantate con questa tiritera ogni so ha le sue magagne se non ha più problemi e perche e cosi vecchio e fermo nello sviluppo che non puo più averne.se invece parliamo di linux e compani ti avverto che il vostro accrochione in quanto a bachi fori e buchi ha superato da mesi il nostro SO MICROSOFT, nun c' è credi vai alle statistiche di www.securityfocus.com e piangi.> Che per copiare, si copia NDS e Digital-Me> di Novell che esistono gia' da un bel pezzo> : cioe' da quando un bambino ha dichiarato> al Wall Street Journal che Internet NON HA> FUTURO....> > Baciami...perche internet ha futuro dove a parte tre o quattro bossi di new economi due anni fa vai a vedere le statistiche dei disoccupati della cacca economi e vedisi copia per fare meglio arribaciamiAnonimoRe: la ms e grande si puo capire quando un azienda
- Scritto da: veder> ma la piantate con questa tiritera ogni so> ha le sue magagne se non ha più problemi e> perche e cosi vecchio e fermo nello sviluppo> che non puo più averne.> > se invece parliamo di linux e compani ti> avverto che il vostro accrochione in quanto> a bachi fori e buchi ha superato da mesi il> nostro SO MICROSOFT, nun c' è credi vai alle> statistiche di www.securityfocus.com e> piangi.Vedo che sei molto convinto della bonta degli obiettivi di microsoft. Ho mandato un messaggio sull'argomento, gradirei un tuo commento in merito.http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=192817&fid=40274AnonimoRe: la ms e grande si puo capire quando un azienda
- Scritto da: veder> ma la piantate con questa tiritera ogni so> ha le sue magagne se non ha più problemi ebravo! così si parla!> perche e cosi vecchio e fermo nello sviluppo> che non puo più averne.> > se invece parliamo di linux e compani ti> avverto che il vostro accrochione in quanto> a bachi fori e buchi ha superato da mesi il> nostro SO MICROSOFT, nun c' è credi vai alle> statistiche di www.securityfocus.com e> piangi.eh... sembrava troppo bello aver trovato uno che ragiona... pazienza continuiamo a sperare...AnonimoRe: la ms e grande si puo capire quando un azienda
- Scritto da: microtost > questo è solo una parte, vogliamo parlare le> copiature delle varie strateggie .net di ms> da parte della sun,oracle ecc...Bugggiardo!Poi magari spiegami cosa in che modo Oracle avrebbe copiato .netAnonimo[troll] la ms e grande si puo capire quando un
- Scritto da: microtostcdsAnonimoRe: la ms è un grande monopolio (colpevole)
- Scritto da: microtost> e grande solo quando le concorrenti copiano> i tuoi prodotti, e le tue strateggie.quindi microsoft ha affermato la grandezza di altre aziende, ad esempio apple quando ne ha copiato l'interfaccia grafica> questo dimostra la potenza e la forza> trainante della MS.esatto, tutto dovuto al solo monopolio (dichiarato colpevole, sembri dimenticarti)> mamma MS vi aspettase ci aspetta per farci pagare la sua soprattassa per ogni MB del nostro computer, è meglio che non trattiene il respiro: fa maleOrmai il re è nudo: il monopolista è stato smascherato, e il mercato non gli crede più.AnonimoRe: la ms e grande si puo capire quando un azienda
Quando imparerai che non esiste un solo strumento che va bene per tutto e tutti?AnonimoMicrosoft sempre prima
Sarò di parte da dico ciò che vedoNei sistemi operativi Windows una rivoluzione, poi copiato come concetto da altri, nei linguaggi di programmazione Visual basic il RAD per eccellenza poi copiato da altri, Internet con ASP un modo nuovo alternativo ai CGI idem poi copiato da altri ed ora dot Net E SOPRATUTTO asp.NET UN'ALTRA RIVOLUZIONE.Non entro in merito che le copie in molti casi siano state migliori delle originali, ma diamo a Microsoft il plauso per saputo innovare bene.AnonimoRe: Microsoft sempre prima
- Scritto da: birillom> Sarò di parte da dico ciò che vedo> Nei sistemi operativi Windows una> rivoluzione, poi copiato come concetto da> altri...Già ubriaco a quest'ora di mattina?!In ordine di tempo le finestre hanno avuto come genitori Xerox e Apple.M$ ha solo copiato e pure male....Poi, di parte perché? Lavori per il dragasaccocce? O sei il solito bamboccetto che fa il tifo come per le Spice Girls?Cestinato.AnonimoRe: Microsoft sempre prima
- Scritto da: spalmo> - Scritto da: birillom> > Sarò di parte da dico ciò che vedo> > Nei sistemi operativi Windows una> > rivoluzione, poi copiato come concetto da> > altri...> > Già ubriaco a quest'ora di mattina?!> In ordine di tempo le finestre hanno avuto> come genitori Xerox e Apple.> M$ ha solo copiato e pure male....> Poi, di parte perché? Lavori per il> dragasaccocce? O sei il solito bamboccetto> che fa il tifo come per le Spice Girls?> > Cestinato.Già, peccato che non le ha cagate nessuno windows invece si.per quanto concerne il tuo modo di inteloquire esponi pure i tuoi pensieri e cerca di portare un po di rispetto per le persone.AnonimoRe: Microsoft sempre prima
Probabilmente nel villaggio da cui vieni tu'.Peccato che pazzport e actvife-ics vengano dopo quasi 10 anni di Digital-Me e NDS.A redmond hanno solo inventato i pittogrammi delle finistre sulle caverne.AnonimoRe: Microsoft sempre prima
- Scritto da: borg> Probabilmente nel villaggio da cui vieni tu'.> > Peccato che pazzport e actvife-ics vengano> dopo quasi 10 anni di Digital-Me e NDS.> > A redmond hanno solo inventato i pittogrammi> delle finistre sulle caverne. Non vengo da nessun villaggio non so tu 10 anni prima di windows l'informatica era una nichia nel momento dell'utilizzo di massa e parlo di home computer windows è stato vincente.AnonimoRe: Microsoft sempre prima
> > Ma se e' negato come disegnatore, di certo> ci mette > di piu' a fare il progetto.Non necessariamente. Io posso avere un pessimo controllo delle mie mani ma una perfetta padronanza delle leggi dell'ingegneria. > Ecco perche' i RAD sono risultati vincenti.> Perche' devo scrivere 2000 linee d codice> per creare una finestra con menu?Perche' non sai costruire RIUSARE il codice. E se cosi' e', come non ne sei capace per l'interfaccia grafica, cosi' non sei in grado di riusare codice per altri aspetti (Ovviamente il "sei" e' impersonale)> quella parte la disegno e poi implemento> solo le parti salienti.appunto cio' che fa un buon informatico, con o senza RAD. Dimmi piuttosto che il RAD e' comodo per sistemare velocemente quella mezza dozzina di parametri che caratterizzano una finestra (posizione, colore, ecc). Punto e basta.ciaoAnonimoRe: Microsoft sempre prima
Premetto dicendo che già di partenza sono avverso ai RAD, non mi piace il concetto, non mi piace il risultato e soprattutto non è il mio concetto di riusabilità del codice.Però se rifletti quale vantaggio si può avere da Visual Basic, che posso anche ammettere innovativo, se poi Visual Basic è fatto male?Il concetto è ottimo ma se basta un particolare per cancellarne i vantaggi perchè mai dovrei usarlo?Opinioni ovviamente... io sono un dinosauro, se posso usare un editor lo faccio :)Da questa parte qua CommodoreDa quella parte la AppleNon per partigianeria (quando è morto il mio 64 ho pianto :D) ma in america la prima grossa diffusione è avvenuta grazie a Jobs :)Ciao :)AnonimoRe: Microsoft sempre prima
- Scritto da: Zeross> Questo su quale pianeta scusa?Almeno qui da noi il computer per la massa lo ha creato la commodore. Non nego che con windows 95 il fenomeno si sia ingigantito (magari anche di parecchio).> > Per quanto riguarda Visual Basic dico solo> > che non c'entra nulla con la> programmazione> > e che alla versione 6 (l'ultima che> > purtroppo sono stato costretto a usare :(> )> > è una RAD *decisamente* mediocre.> > Evidentemente non lo sai usare...Andiamo...Neanche la microsoft ha il coraggio di continuare con Visual Basic 6, perche' vorresti difenderlo tu?L'editor di form potra` anche essere bello, ma il linguaggio fa schifo:- Non e` OO (cosa che per un RAD e` un male terribilie)- Ha una gestione delle "eccezioni" ridicola che costringe ad usare i goto.- I costrutti presenti nel linguaggio sono decisamente confusi. Esistono molti modi diversi per costruire lo stesso ciclo. In questo campo specifico e` quasi peggio del perl.- Non esistono istruzioni utilissime per la scrittura del codice elegante, tipo: return, break, continue; questo incoraggia l'uso del goto- Grossa incompatibilita` tra le diverse versioni.- Il sistema di debugging incoraggia alla terribile pratica "cambio una virgola e riprovo" sconsigliata da tutti i migliori libri di programmazionePotrei essermi dimenticato qualcosa...AnonimoRe: Microsoft sempre prima
- Scritto da: birillom> Sarò di parte da dico ciò che vedo> Nei sistemi operativi Windows una> rivoluzione, poi copiato come concetto da> altri, ROTFL!!!!!!!AnonimoRe: Microsoft sempre prima
- Scritto da: birillom> copiato da altri, Internet con ASP un modo> nuovo alternativo ai CGI idem poi copiato da> altri ed ora dot Net E SOPRATUTTO asp.NET> UN'ALTRA RIVOLUZIONE.ASP.Net è un'evoluzione di JSP, non una rivoluzione.Microsoft sa fare bene una cosa, secondo me (oltre al marketing): prendere le idee degli altri, completarle e migliorarle.Microsoft non innova, evolve.AnonimoRe: Microsoft sempre prima
- Scritto da: A.C.> - Scritto da: birillom> > copiato da altri, Internet con ASP un modo> > nuovo alternativo ai CGI idem poi copiato> da> > altri ed ora dot Net E SOPRATUTTO asp.NET> > UN'ALTRA RIVOLUZIONE.> > ASP.Net è un'evoluzione di JSP, non una> rivoluzione.> > Microsoft sa fare bene una cosa, secondo me> (oltre al marketing): prendere le idee degli> altri, completarle e migliorarle.> Microsoft non innova, evolve.Jsp è monto meglio di ASP ma gli oggetti lato server di ASP.NET non sa nemmeno cosa sono, il gui di ASP.NET non è nemmeno paragonabile (in megio).JSP è bello ma ASP.NET è un'altra cosa è innovativo.CiaoAnonimoRe: Microsoft sempre prima
- Scritto da: birillom> Sarò di parte da dico ciò che vedo> Nei sistemi operativi Windows una> rivoluzione, poi copiato come concetto da> altri, nei linguaggi di programmazione> Visual basic il RAD per eccellenza poi> copiato da altri, ...Visual Basic e` una de-evoluzione.Ha avuto successo solo perche' si trova molta bassa manovalanza che e` in grado di utilizzarlo e perche' ti da l'illusione dei risultati veloci.AnonimoRe: Microsoft sempre prima
> Visual Basic e` una de-evoluzione.> Ha avuto successo solo perche' si trova> molta bassa manovalanza che e` in grado di> utilizzarlo e perche' ti da l'illusione dei> risultati veloci.hai detto bene: illusione. VB ed i RAD in genere vanno bene per accontentare i manager/clienti/utenti che si credono tanto furbi e si illudono (appunto) di risparmiare sostituendo 6 mesi di analisi e sviluppo serio con 3 settimane di click-click; tanto poi se non va e' colpa di MS/*x/Apple/Sun/bla bla. Sempre di qualcun altro. Della serie: "Signor poliziotto, lo arresti perche' ho scoperto che il rolex che mi ha venduto per 7 euro e' falso!" mah.AnonimoRe: Microsoft sempre prima
> Nei sistemi operativi Windows una> rivoluzione, poi copiato come concetto da> altri, nei linguaggi di programmazionewindows sarebbe copiato? da chi?windows è nato dopo tutti gli altri, X e mac in testa, chi ha copiato chi?> Visual basic il RAD per eccellenza poi> copiato da altri, ti parlo come programmatore vb. ultrabacato, pesantissimo, lentissimo.> altri ed ora dot Net E SOPRATUTTO asp.NET> UN'ALTRA RIVOLUZIONE.cioè la portabilità dell'applicazione, l'indipendenza dalla piatteforma e dal linguaggio generatore? spiacente, java è arrivato molti anni prima. e dopo ms ha prima cercato di copiarlo con j++, poi ha cercato di screditarlo e alla fine per dimostrare quanto gli faceva schifo ne ha creato una copia. bella innovazione.> Non entro in merito che le copie in molti> casi siano state migliori delle originali,> ma diamo a Microsoft il plauso per saputo> innovare bene.vogliamo guardare un po'nel passato?internet. gates voleva msn.dos. non è stato creato dalla ms, è derivato dal qdos.Stack tcp-ip di win2000: COPIATO da bsd.windows. idea copiata da xerox.sql server: esistevano da decenni i rdbms.visio. ACQUISTATO.encharta. arrivato dopo moltissimi altri.internet explorer. c'è persino scritto nell'help che deriva da mosaic.outlook. già visto...xenix. lo unix esisteva già da 20 anni.mi sapete dire un prodotto REALMENTE innovativo?AnonimoRe: Microsoft sempre prima
- Scritto da: Vertigo> windows sarebbe copiato? da chi?> windows è nato dopo tutti gli altri, X e mac> in testa, chi ha copiato chi?Tutti hanno copiato dal primo. MacOS e' stato tra i primi ad implementare mouse e sistema a finestre inventato da Xerox. Quindi il piu' veloce a copiare. Il sistema giusto e' comunque questo: Cartelle, desktop e tutto il resto.> ti parlo come programmatore vb. ultrabacato,> pesantissimo, lentissimo.Questo e' un'altro discorso. Il concetto e' stato inventato da loro.> cioè la portabilità dell'applicazione,> l'indipendenza dalla piatteforma e dal> linguaggio generatore? spiacente, java è> arrivato molti anni prima.Non capisco. Siamo contro il monopolio e Java dovrebbe essere la sola a godere dell'idea di "indipendenza dalla piattaforma"?Lasciamo che MS faccia la sua e quando dici "pesantissimo e lentissimo" mi viene in mente Java.> prima cercato di copiarlo con j++, poi ha> cercato di screditarlo e alla fine per> dimostrare quanto gli faceva schifo ne ha> creato una copia. bella innovazione.Meglio un'alternativa in piu' che in meno.> vogliamo guardare un po'nel passato?> internet. gates voleva msn.> dos. non è stato creato dalla ms, è derivato> dal qdos.> Stack tcp-ip di win2000: COPIATO da bsd.Anche qui non capisco. Apple Copia mouse e interfaccia grafica da Xerox. Risultato Apple non Copia. MS non fa altro che fare un OS da ZERO che non deriva da Unix con la classica interfaccia a finestre e mouse (e cosi' fanno tutti) e tu dici che solo lei ha copiato da altri. Ci sono decine di produttori di auto eppure tutte le auto viaggiano su ruote e bruciano idrocarburi.> windows. idea copiata da xerox.> sql server: esistevano da decenni i rdbms.> visio. ACQUISTATO.> encharta. arrivato dopo moltissimi altri.> internet explorer. c'è persino scritto> nell'help che deriva da mosaic.> outlook. già visto...> xenix. lo unix esisteva già da 20 anni.> mi sapete dire un prodotto REALMENTE> innovativo?Prova a pensare ad infinite combinazione di HW con un OS diverso da Windows. Forse non ti ricordi quando Mac e linux avevano le schede grafiche equipaggiate con Chip 3D utilizzate come semplici frame buffer.Oppure i dischi in modalita' PIO e non UDMA su linux dopo 2 anni che era uscita la mainboard con chipset VIA.notteAnonimoRe: Microsoft sempre prima
> Tutti hanno copiato dal primo. MacOS e'> stato tra i primi ad implementare mouse e> sistema a finestre inventato da Xerox.> Quindi il piu' veloce a copiare. Il sistema> giusto e' comunque questo: Cartelle, desktop> e tutto il resto.Non mi piacciono nemmeno gli utenti mac che asseriscono che sia stata la apple a inventare la gui. La xerox è stata la prima, il resto sono cloni. ben fatti, ma niente di rivoluzionario.> Non capisco. Siamo contro il monopolio e> Java dovrebbe essere la sola a godere> dell'idea di "indipendenza dalla> piattaforma"?> Lasciamo che MS faccia la sua e quando dici> "pesantissimo e lentissimo" mi viene in> mente Java.per carità, non dico certo di mettere brevetti su ogni cosa. Ma la ms non ha il diritto di dire che .NET è innovativo, rivoluzionario e altre cose simili.> Meglio un'alternativa in piu' che in meno.a tutto c'è un limite. quando un'azienda prima dice "il linguaggio X fa schifo" e poi "siamo riusciti a migliorarlo", c'è qualcosa che non quadra.> Anche qui non capisco. Apple Copia mouse e> interfaccia grafica da Xerox. Risultato> Apple non Copia. MS non fa altro che fare un> OS da ZERO che non deriva da Unix con la> classica interfaccia a finestre e mouse (e> cosi' fanno tutti) e tu dici che solo lei ha> copiato da altri. Ci sono decine di> produttori di auto eppure tutte le auto> viaggiano su ruote e bruciano idrocarburi.Non hai capito. il codice dello stack tcp-ip è stato copiato da bsd. e poi che apple non copia non l'ho mai detto, e non è il mio parere.Il fatto che ms produca un so a gui non ha niente di negativo, ma che la smetta di vantarsene. > Prova a pensare ad infinite combinazione di> HW con un OS diverso da Windows. Forse non> ti ricordi quando Mac e linux avevano le> schede grafiche equipaggiate con Chip 3D> utilizzate come semplici frame buffer.> Oppure i dischi in modalita' PIO e non UDMA> su linux dopo 2 anni che era uscita la> mainboard con chipset VIA.e da quando supportare un dispositivo vuol dire "innovare"? e inoltre ms ha avuto il vantaggio rispetto a linux che i produttori di hw non vogliono rilasciare pubblicamente le specifiche.AnonimoRe: Microsoft sempre prima
In che mondo vivi , guardati intorno e studiati un po' di storia dell'informatica prima di scrivere idiozie.AnonimoRe: Microsoft sempre prima
- Scritto da: madGhigno> In che mondo vivi , guardati intorno e> studiati un po' di storia dell'informatica> prima di scrivere idiozie.Perche non argomenti il tuo pensiero invece di dare risponste qualunquiste da saputello in quanto alle idiozie questa è al mia opinione e scrivo quello che mi pare.Cerca di sforzartiAnonimoRe: Microsoft sempre prima
- Scritto da: birillom> Sarò di parte da dico ciò che vedo> Nei sistemi operativi Windows una> rivoluzione, vedo notevoli miglioramenti, sopratutto dal punto di vista grafico e multimediale (sopratutto con XP).Chissa se faranno un XP2, dove diranno che non hanno aggiunto niente, ma hanno ottimizzato e corretto il tutto.> poi copiato come concetto da> altri, nei linguaggi di programmazione> Visual basic il RAD per eccellenza poi> copiato da altri, La cosa migliore che ha VB è il concetto con cui vengono prodotti i form (visuale), ma a quanto ho saputo l'editor è stato comperato da una ditta esterna, si dovrebbe trovare il nome nella finestra di about di vb (fino alla 3.0)> Non entro in merito che le copie in molti> casi siano state migliori delle originali,> ma diamo a Microsoft il plauso per saputo> innovare bene.piu' che il plauso di saper innovare, è quello di fare prodotti accattivanti e di aver fatto scelte che si sono rivelate giuste, cosa che altri non hanno fatto, come ad esempio quando usci' windows 95 aveva scelto di mantenere la compatibilità con i vecchi driver, cosa che ha causato vari disagi, ma ha permesso che le periferiche fossero ancora usate.AnonimoRe: Microsoft sempre prima
per una volta hai ragione...e sempre prima nella classifica di chi ha copiato di piu...verso l'infinito...AnonimoNovell Netware 4.0
Cioe' Il Server con NDS, cioe' il sistema di Directory Service piu' diffuso sul pianeta terra', in quanto piu' solido/stabile, testato, con il maggior numero di utenti mai testato, esisteva quando a redmond pitturavano le pareti delle loro caverne di finestre.attorno al 1994E per la cronaca quella Cagata che permette ai sub-administrator di agire come administrator di nome Actife-Ics e' la peggior copia mai vista di NDS.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 05 2002
Ti potrebbe interessare