Ne è passato di tempo dal 2003, periodo in cui Barnes&Noble, uno dei maggiori editori americani aveva abbandonato il ramo degli e-book, visti come poco appetibili al pubblico: nel corso del tempo, l’opinione dell’editore si è evoluta, arrivando all’odierna inaugurazione di uno store online dedicato ai libri digitali. La parola d’ordine è apertura, soprattutto in fattore di piattaforme: i libri saranno accessibili sia su smartphone che su PC e altri dispositivi. In attesa di lanciarsi anche nel settore hardware con un dispositivo sviluppato in partnership con Plastic Logic .
Un inizio in grande stile, quello di Barnes&Noble: all’avvio, lo store online conta già 700mila titoli disponibili, che dovrebbero arrivare ad un milione entro la fine dell’anno . In questo modo, B&N sorpassa tutti gli altri operatori del settore: da Google (dal quale B&N ha attinto un cospicuo numero di titoli), fermo a quota 600mila in attesa di sapere cosa decideranno i giudici in materia di opere orfane, a Kindle , il cui numero di titoli disponibili si aggira intorno alle 325mila unità.
Come già detto in apertura, la chiave del possibile successo dell’iniziativa sta nel fatto di non porre troppi vincoli alla fruizione delle opere: “Nel ruolo del bookstore più grande al mondo, abbiamo deciso di tentare di dare i libri digitali nelle mani di chiunque li desideri, qualunque sia il dispositivo utilizzato, il luogo o il tempo” ha dichiarato William Lynch, presidente di B&N.
I libri sono accessibili tramite l’apposito software eReader , disponibile per iPhone e iPod touch, per Blackberry e per piattaforma PC o Mac. Nonostante ciò, l’azienda avrebbe già confermato di voler entrare anche sul mercato dei dispositivi in grado di leggere e-book, attualmente dominato da Amazon e Sony, con un e-book reader sviluppato da Plastic Logic, che con tutta probabilità dovrebbe arrivare sul mercato il prossimo anno.
I titoli verranno distribuiti ad un prezzo medio di circa 10 dollari e saranno disponibili nello standard EPub , sviluppato dall’ International Digital Publishing Forum . Nonostante la presenza di DRM nei titoli, è infinito il numero di download possibile per ogni copia acquistata: “L’azienda conserva le prove dell’avvenuto acquisto, quindi l’utente può scaricare l’opera quante volte ritiene necessario” precisa Lynch.
Per molti, l’ingresso nel settore di Barnes&Noble viene visto come una valida alternativa alla leadership di aziende come Amazon e Google. Stando a quanto dichiarato da alcuni analisti, la chiave vincente potrebbe essere proprio la vastità di piattaforme utili alla fruizione, che incontra di sicuro il favore di chi non sembra disposto ad investire altri soldi per acquistare l’ennesimo dispositivo tecnologico: “I device dedicati alla lettura hanno generalmente un pubblico fatto da lettori assidui – dichiara Michael Norris, analista presso Simba Information – Invece, buona parte degli utenti non sono lettori così assidui”.
Vincenzo Gentile
-
è gia piu lento di IE
aggiungeteci altri effetti speciali e il mattone sarà completo con il suo bel cemento!IE risulta gia adesso piu veloce di FireFox.Pian pianino sto passando a Chrome.BananaramaRe: è gia piu lento di IE
Più lento di IE non mi pare cia sia nulla veramente.ToninoRe: è gia piu lento di IE
si qualcosa c'è...... la deriva dei continenti...(rotfl)SIAE 2029Re: è gia piu lento di IE
IE8 più veloce di Firefox 3.5 rappresenta una violazione di tutte le leggi della fisica!Anziché affermare certe assurdità, prova a farti un giretto con Firefox 3.5.1. A me su Linux pare un fulmine; mi sa tanto allora che il vero problema è la lentezza intrinseca del kernel Windows ...Alvaro VitaliRe: è gia piu lento di IE
Chissa' se sta gentaglia (e ti ho risparmiato parole ben piu' pesanti) spara sentenze perche' e' stipendiata da Microsoft o se davvero crede a simili XXXXXTE !Internet explorer 8 non ha NESSUN vantaggio rispetto a Firefox. Chi asserisce il contario e' soltanto una CAPRA !!!MarameoRe: è gia piu lento di IE
- Scritto da: Marameo> Chissa' se sta gentaglia (e ti ho risparmiato> parole ben piu' pesanti) spara sentenze perche'> e' stipendiata da Microsoft o se davvero crede a> simili XXXXXTE> !> > Internet explorer 8 non ha NESSUN vantaggio> rispetto a Firefox. Chi asserisce il contario e'> soltanto una CAPRA> !!!E chi se ne frega? Mica mi pagano o mi sono sposato Mozilla eh?Se un'altro browser è piu veloce, FireFox passa come seconda, terza, o quarta scelta.Mozilla ringrazia per il tuo tifo gratuito ;)BananaramaRe: è gia piu lento di IE
Non saprei, lo uso su Windoze ed è veramente piu lento di IE8 e IE7. Tutt'ora sto usado FF 3.5.x ma come ho detto prima, per certi contenuti risulta davvero lento e sono costretto ad aprire Chrome e passargli il link. Magari su linux va meglio, non saprei... non carico ubuntu da un po.Cmq piuttosto che IE uso Opera, poco ma sicuro ;)BananaramaRe: è gia piu lento di IE
- Scritto da: Bananarama> Cmq piuttosto che IE uso Opera, poco ma sicuro ;)Contento te, contenti tutti...MarshRe: è gia piu lento di IE
molte volte dipende da quanti plugin uno ci installa, molti nei forum dicono che gli va lento però non dicono di averci installato 300 plugin perfettamente inutili e che non usano mai tipo quello che ti fa navigare in 3D da una scheda all'altra...ora dimmi tu se è possibile...ti consiglio se sei nel caso di provare un installazione più pulitaDarkatRe: è gia piu lento di IE
- Scritto da: Bananarama> Non saprei, lo uso su Windoze ed è veramente piu> lento di IE8 e IE7.http://lifehacker.com/5286869/lifehacker-speed-tests-safari-4-chrome-2-and-moreGiamboRe: è gia piu lento di IE
- Scritto da: Alvaro Vitali> IE8 più veloce di Firefox 3.5 rappresenta una> violazione di tutte le leggi della> fisica!> > Anziché affermare certe assurdità, prova a farti> un giretto con Firefox 3.5.1. A me su Linux pare> un fulmine; mi sa tanto allora che il vero> problema è la lentezza intrinseca del kernel> Windows> ...Dici che confrontare Firefox con Ie8 è fuori legge per la fisica e poi dici che su Linux FF è un fulmine... hai veramente le idee molto chiare sui confronti...NonSonoIoRe: è gia piu lento di IE
Ho dimenticato di specificare che uso FF anche su WindowsXP e li effettivamente si nota una certa lentezza, meno scandalosa comunque di quella di IE.Alvaro VitaliRe: è gia piu lento di IE
Il kernel di windows sarà lento farà schifo sarà progettato male o quel che vuoi...sta di fatto che...IE:Clicco aspetto... aspetto... aspetto... ERRORE.Firefox:Clicco aspetto...aspetto...aspetto...aspetto...aspetto......Chrome:Clicco... navigo.le finezze da smanettoni lasciatele agli studenti brufolosi del MIT.AlbertoRe: è gia piu lento di IE
- Scritto da: Alberto> Il kernel di windows sarà lento farà schifo sarà> progettato male o quel che> vuoi...> sta di fatto che...> > IE:> Clicco aspetto... aspetto... aspetto... ERRORE.> > Firefox:> Clicco> aspetto...aspetto...aspetto...aspetto...aspetto...> > Chrome:> Clicco... [cromo invia a gugolz il tuo ip, la tua cache, il tuo numero di scarpe, l'età della tua compagna, cosa hai mangiato a colazione, la targa della macchina e il nome dei tuoi animali domestici] ... navigo.> > le finezze da smanettoni lasciatele agli studenti> brufolosi del> MIT.ho visto che ti eri scordato un dettaglio e ti ho corretto post,non occorre che mi ringrazi :)a n o n i m oRe: è gia piu lento di IE
- Scritto da: Alvaro Vitali> IE8 più veloce di Firefox 3.5 rappresenta una> violazione di tutte le leggi della fisica!E soprattutto dei benchmarkhttp://service.futuremark.com/peacekeeper/browserStatistics.action> Anziché affermare certe assurdità, prova a farti> un giretto con Firefox 3.5.1. A me su Linux pare> un fulmine; mi sa tanto allora che il vero> problema è la lentezza intrinseca del kernel> Windows...Questo è possibile, ma dai benchmark di FF su Windows e Linux risulta che la versione Windows sia più veloce di quella Linux, apparentemente perché i compilatori per Windows ottimizzano il codice meglio del gcc che viene normalmente usato per compilare su Linux. Su Linux un Firefox Win dentro a Wine gira più veloce che il Firefox compilato Linux:http://www.tuxradar.com/content/browser-benchmarks-2-even-wine-beats-linux-firefoxBifidusRe: è gia piu lento di IE
- Scritto da: Bananarama> aggiungeteci altri effetti speciali e il mattone> sarà completo con il suo bel> cemento!> IE risulta gia adesso piu veloce di FireFox.> Pian pianino sto passando a Chrome.convinto tegneRe: è gia piu lento di IE
- Scritto da: Bananarama> aggiungeteci altri effetti speciali e il mattone> sarà completo con il suo bel> cemento!> IE risulta gia adesso piu veloce di FireFox.> Pian pianino sto passando a Chrome.Perchè non mandi qualche link per supportare le tue affermazioni? Dire che IE è più veloce di Firefox o viceversa lascia il tempo che trova, non parliamo poi di chi dice che deve passare i link ad un altro browser vista la lentezza di Firefox.... francamente non ho mai notato tutte queste differenze di velocità di rendering fra un browser e l'altro, le differenze sono ben altre:Stabilità, plug in disponibili, compatibilità con le pagine web, possibilità di girare da chiavetta, sicurezza, assenze di interferenze con il SO e possibilità di disinstallazione pulita senza rischiare di compromettere lo stesso SO!Enjoy with UsRe: è gia piu lento di IE
- Scritto da: Bananarama> aggiungeteci altri effetti speciali e il mattone> sarà completo con il suo bel> cemento!> IE risulta gia adesso piu veloce di FireFox.te sogni> Pian pianino sto passando a Chrome.AddioFunzRe: è gia piu lento di IE
ma perchè se qualcuno sostiene che A LUI un browser rende meno di un altro deve essere corcefisso.io mi trovo bene con FF per vari motivi, ma in alcuni casi (come quì su PI) ho seri problemi con FF che ad esempio con IE (6, 7,8) non ho...cosa devo fare? tacere e non dirlo? sarà anche un problema limitato, ma esiste. Davvero non capisco perchè prendere in giro... mah...Mario BregaRe: è gia piu lento di IE
Quando finalmente o Microsoft o Google si saranno impadronite del mondo useremo tutti gli stessi software e questi problemi non ci saranno pùutenteRe: è gia piu lento di IE
- Scritto da: Bananarama> aggiungeteci altri effetti speciali e il mattone> sarà completo con il suo bel cemento!Fin qui posso essere d'accordo.> IE risulta gia adesso piu veloce di FireFox.IE6 forse, IE8 ne dubito davvero tanto.> Pian pianino sto passando a Chrome.Un minuto di silenzio.ValerenRe: è gia piu lento di IE
- Scritto da: Valeren> - Scritto da: Bananarama> > aggiungeteci altri effetti speciali e il mattone> > sarà completo con il suo bel cemento!> Fin qui posso essere d'accordo.> > > IE risulta gia adesso piu veloce di FireFox.> IE6 forse, IE8 ne dubito davvero tanto.IE8 non lo hai mai usato evidentemente. IE7 faceva schifo ma IE8 è velocissimo ed estremamente stabile.chojin_aRe: è gia piu lento di IE
- Scritto da: chojin_a> IE8 non lo hai mai usato evidentemente. IE7> faceva schifo ma IE8 è velocissimo ed> estremamente> stabile."Velocissimo" rispetto ai suoi predeXXXXXri di sicuro.Ma rispetto a Opera, Chrome, FF o Safari e' lento come la fame :PGiamboRe: è gia piu lento di IE
Quando non devo sviluppare, preferisco di gran lunga Chrome.Quando avrà le estensioni che mi servono, lo userò al 100% :)AndreaRe: è gia piu lento di IE
La cosa che più ne abbassa le prestazioni è il fatto che l'interfaccia sia realizzata con XUL.E se sull'interfaccia implementata tramite XUL aggiungono le trasparenze etc credo che ne risentirà non pocouuhhaaAh bello...
LOLDate ai winari un po' di trasparenze piazzate alla XXXXX, ne hanno sofferto la mancanza per tanto tempo... XDShibaRe: Ah bello...
- Scritto da: Shiba> LOL> Date ai winari un po' di trasparenze piazzate> alla XXXXX, ne hanno sofferto la mancanza per> tanto tempo...> XD LOLMarshRe: Ah bello...
Sarò strano io ma sono un utente di XP altamente soddisfatto e convinto, e di trasparenze e XXXXXte simili non può fregarmene di meno.ValerenRe: Ah bello...
- Scritto da: Valeren> Sarò strano io ma sono un utente di XP altamente> soddisfatto e convinto, e di trasparenze e> XXXXXte simili non può fregarmene di> meno.trasparenze e XXXXXte varie sono supportate fin da windows 2000 (o NT in generale) 8)a n o n i m oRe: Ah bello...
- Scritto da: Valeren> Sarò strano io ma sono un utente di XP altamente> soddisfatto e convinto, e di trasparenze e> XXXXXte simili non può fregarmene di> meno.Non sei strano perché non ti piacciono le trasparenze messe a caso, piuttosto perché usi un sistema operativo che è oramai una patch vivente e che è ancora alquanto bacato.ShibaRe: Ah bello...
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Valeren> > Sarò strano io ma sono un utente di XP altamente> > soddisfatto e convinto, e di trasparenze e> > XXXXXte simili non può fregarmene di> > meno.> > Non sei strano perché non ti piacciono le> trasparenze messe a caso, piuttosto perché usi un> sistema operativo che è oramai una patch vivente> e che è ancora alquanto> bacato.Forse volevi scrivere qua cantinaro:http://punto-informatico.it/2677050/PI/News/un-bug-nel-cuore-linux.aspxUauL'architettura multi-proXXXXX
A quanto pare, dai test effettuati su IE8 e Chrome, non sembra che l'architettura multi-proXXXXX abbia prodotto i risultati sperati; anzi, le prestazioni e le richieste di memoria sembra siano addirittura peggiorate (lasciamo perdere la barzelletta della velocità di un browser ancora troppo magrolino come Chrome ...).Se ne era parlato anche qui su PI e poi basta fare una ricerca in Rete per trovare siti che spiegano in dettaglio i motivi tecnici di questa apparente stranezza; l'unico magro vantaggio della architettura multi-proXXXXX è che se crasha uno dei tab aperti basta chiuderlo e vadavialc...Siccome l'architettura multi-proXXXXX è una mezza fregatura, però è di moda e ci fa sentire più fighi, ecco che la implementano pure sul prossimo Firefox ...Alvaro VitaliRe: L'architettura multi-proXXXXX
è ovvio che più processi occupino materialmente più memoria di un solo proXXXXX...l'architettura multiproXXXXX non si è mai prefissata l'obiettivo di ridurre la ram occupata, lo scopo principale è dare sonstanzialmente più stabilità e più indipendenza ad ogni tab, e credo che l'obiettivo sia stato raggiunto(ma solo da chrome perchè ie8 crasha in continuazione come sempre).poi è troppo presto per parlare di memoria, le ottimizzazioni sono sempre le ultime a venire...DarkatRe: L'architettura multi-proXXXXX
... e il fatto che IE8, nonostante l'architettura multi-proXXXXX, crashi continuamente ... è davvero la dimostrazione più lampante della professionalità dei programmatori Microsoft ...Alvaro VitaliRe: L'architettura multi-proXXXXX
- Scritto da: Alvaro Vitali> ... e il fatto che IE8, nonostante l'architettura> multi-proXXXXX, crashi continuamente ... è> davvero la dimostrazione più lampante della> professionalità dei programmatori Microsoft> ...Veramente non crasha mai. Se ti crasha tanto è probabile tu abbia la RAM difettosa. Mai fatto il MemTest86 alla RAM ?chojin_aRe: L'architettura multi-proXXXXX
Al contrarioCon l'architettura multiproXXXXX firefox potrebbe mangiare molta più ram in cambio di una maggiore stabilità e una maggiore efficienza (teorica).Sempre in linea teorica (senza fare riferimento a nessun SO), bisogna tener conto anche del grado di efficienza del sistema operativo nella gestione multiproXXXXX.contestator eRe: L'architettura multi-proXXXXX
http://en.wikipedia.org/wiki/MultithreadingSi era parlato di aggiungere il multithreading oltre ad un task manager. Una CPU multicore renderebbe infinitamente più rapido il software. Pensavo che la cosa importante fosse quella per Firefox in futuro... non 1 tab = 1 proXXXXX.NedanforRe: L'architettura multi-proXXXXX
in effetti il multi proXXXXX che vuole dire??cioe..a livelli alti, che centra?non era compito del kernel trasformare i job in processi ed farli eseguire a tempo debito???(e qui lo gestisce lo scheduler)quindi intendeva multi task...quindi siamo alla frutta, se però, implementano il multithread(ma non c'è gia???)potrebbero farlo..il decadimento prestazionale sarebbe cmq minimo..essendo la gestione dei task una pura maschera per l'utente. (ovvio che sia più dispendioso in risorse...ma al punto in cui siamo(da un punto hw) ...tanto vale farlo..non credi?)tardi per loggareRe: L'architettura multi-proXXXXX
Il vero problema di questo genere di soluzione non sono i browser, quanto piuttosto la modalità di gestione della memoria (tutta la memoria) da parte del sistema operativo.Va insomma incolpato Windows e la sua memoria virtuale per la trasformazione di un software in più processi in un mostro mangia-risorse da abbattere prima che divori tutto, modello La Storia Infinita :-PAlfonso MarucciaRe: L'architettura multi-proXXXXX
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Il vero problema di questo genere di soluzione> non sono i browser, quanto piuttosto la modalità> di gestione della memoria (tutta la memoria) da> parte del sistema> operativo.> > Va insomma incolpato Windows e la sua memoria> virtuale per la trasformazione di un software in> più processi in un mostro mangia-risorse da> abbattere prima che divori tutto, modello La> Storia Infinita> :-PVeramente la memoria la alloca il programmatore e non il sistema operativo. Non è che Windows decida per te come usare la RAM. A maggior ragione quando si programma in C/C++ si ha un totale controllo su processi ed allocazione di memoria.chojin_aRe: L'architettura multi-proXXXXX
La memoria virtuale (cioè, banalizzando, la somma di memoria fisica e quantità del file di paging allocata per ogni singolo proXXXXX) viene gestita dal sistema operativo, ragion per cui per quanto possa essere ottimizzato un software multi-proXXXXX come Chrome tenderà a mangiare risorse a iosa.Alfonso MarucciaRe: L'architettura multi-proXXXXX
- Scritto da: chojin_a> Veramente la memoria la alloca il programmatore e> non il sistema operativo.No. Il programmatore chiede al SO di allocare la memoria.> Non è che Windows> decida per te come usare la RAM.Si invece, e' lui che decide come swappare per esempio.> A maggior> ragione quando si programma in C/C++ si ha un> totale controllo su processi ed allocazione di> memoria.Falso, cerca su wikipedia il significato di memory management unit (MMU).In un SO moderno un proXXXXX non puo' andare a ravanare nella memoria di altri processi e non ha acXXXXX diretto alla memoria fisica.GiamboRe: L'architettura multi-proXXXXX
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Il vero problema di questo genere di soluzione> non sono i browser, quanto piuttosto la modalità> di gestione della memoria (tutta la memoria) da> parte del sistema> operativo.> > Va insomma incolpato Windows e la sua memoria> virtuale per la trasformazione di un software in> più processi in un mostro mangia-risorse da> abbattere prima che divori tutto, modello La> Storia Infinita> :-Pbello come faccio anche io a fingermi come uno della redazione? anche se e' risaputo che loro non sono comuni mortali e non scrivono qui!c'e ancora annunziata? gli son ricresciuti i capelli?Returned From HellRe: L'architettura multi-proXXXXX
Oh, ci sono delle prove particolari da superare, anche dette di Sodoma&Sodoma , particolarmente dure per i più deboli di cuore e i troll che la fanno fuori dal vaso :-DAlfonso MarucciaRe: L'architettura multi-proXXXXX
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Va insomma incolpato Windows e la sua memoria> virtuale per la trasformazione di un software in> più processi in un mostro mangia-risorse da> abbattere prima che divori tutto, modello La> Storia Infinitaevita di dire stupidaggini. Uno che risponde così in maniera palesemente errata non dovrebbe lavorare qui su PI.danyRe: L'architettura multi-proXXXXX
- Scritto da: Alvaro Vitali> basta fare una ricerca in Rete per trovare siti che> spiegano in dettaglio i motivi tecnici di questa> apparente stranezza;non fare il timido, posta il link di quello che hai letto, così magari capiamo cosa non hai capito.> Siccome l'architettura multi-proXXXXX è una mezza> fregatura, però è di moda e ci fa sentire più> fighi, ecco che la implementano pure sul prossimo> Firefox ...quindi sei convinto che gli sviluppatori si stanno facendo in due riscrivendo le applicazioni con architettura multiproXXXXX solo perchè è di moda? L'accendiamo?non soe per linux?
a quanto l'interfaccia con qt4? >_> l'hanno già creata per il porting su maemo, ora quanto tempo gli ci vuole per adattarla ai pc normali? su suDarkatRe: e per linux?
- Scritto da: Darkat> a quanto l'interfaccia con qt4? >_> l'hanno già> creata per il porting su maemo, ora quanto tempo> gli ci vuole per adattarla ai pc normali? su> suChe ha quella gtk che non va?ShibaRe: e per linux?
- Scritto da: Shiba> Che ha quella gtk che non va?Forse che non è gtk?qwa aqwRe: e per linux?
scusate, ho sbagliatoqwa aqwRe: e per linux?
Speriamo che per Linux lo lascino così, a parte magari la versione qt4 così chi ha KDE lo vedrà meglio integrato nel suo desktop. I menu piccoli tutti a destra non sono il massimo della comodità. Li preferisco in alto a sinistra, dove viene parcheggiato più spesso il mouse dato che nelle pagine i link importanti stanno là.Piuttosto, per Linux buttino il tema di default e lo sostituiscano con qualcosa di più carino. Qute ad esempio è mille volte migliore di quello che distribuiscono, ma capisco che de gustibus...BifidusIl miglior Browser...
Dire che IE è più veloce di Firefox o viceversa lascia il tempo che trova, non parliamo poi di chi dice che deve passare i link ad un altro browser vista la lentezza di Firefox.... francamente non ho mai notato tutte queste differenze di velocità di rendering fra un browser e l'altro, le differenze sono ben altre:Stabilità, plug in disponibili, compatibilità con le pagine web, possibilità di girare da chiavetta, sicurezza, assenze di interferenze con il SO e possibilità di disinstallazione pulita senza rischiare di compromettere lo stesso SO!Enjoy with UsRe: Il miglior Browser...
Premetto. Uso ff e non me ne scollo, una preferenza tutta mia, senza voler scomodare alcun troll. Ma, detto ciò, l'altro giorno ho provato a caricare una pagina dove c'era ahimè una tabella di 5000 righe.Bene, firefox (3.5) ha impiegato diversi (da 8 a 15, non ricordo) secondi a caricarla. Allora ,i è venuta la curiosità e l'ho caricata con ie8. E' stato quasi istantaneo!Mi sa che qualcosa va ancora messa a posto nel motore di firefox.Fa' la prova...Ciao.- Scritto da: Enjoy with Us> Dire che IE è più veloce di Firefox o viceversa> lascia il tempo che trova, non parliamo poi di> chi dice che deve passare i link ad un altro> browser vista la lentezza di Firefox....> francamente non ho mai notato tutte queste> differenze di velocità di rendering fra un> browser e l'altro, le differenze sono ben> altre:> Stabilità, plug in disponibili, compatibilità> con le pagine web, possibilità di girare da> chiavetta, sicurezza, assenze di interferenze con> il SO e possibilità di disinstallazione pulita> senza rischiare di compromettere lo stesso> SO!ScottyRe: Il miglior Browser...
- Scritto da: Scotty> Premetto. Uso ff e non me ne scollo, una> preferenza tutta mia, senza voler scomodare alcun> troll.> > Ma, detto ciò, l'altro giorno ho provato a> caricare una pagina dove c'era ahimè una tabella> di 5000> righe.> Bene, firefox (3.5) ha impiegato diversi (da 8 a> 15, non ricordo) secondi a caricarla. Allora ,i è> venuta la curiosità e l'ho caricata con ie8. E'> stato quasi> istantaneo!> Mi sa che qualcosa va ancora messa a posto nel> motore di> firefox.> > Fa' la prova...> > Ciao.> eccerto, il rendering delle tabelle è il MUST di iexploder! 8)(rotfl)a n o n i m oRe: Il miglior Browser...
Del resto basta vedere i video "Ciao sono Mac, ciao sono PC", windows su tabelle e grafici e datasheet rulez ! ;)Max3DRe: Il miglior Browser...
- Scritto da: Scotty> Premetto. Uso ff e non me ne scollo, una> preferenza tutta mia, senza voler scomodare alcun> troll.> > Ma, detto ciò, l'altro giorno ho provato a> caricare una pagina dove c'era ahimè una tabella> di 5000> righe.> Bene, firefox (3.5) ha impiegato diversi (da 8 a> 15, non ricordo) secondi a caricarla. Allora ,i è> venuta la curiosità e l'ho caricata con ie8. E'> stato quasi> istantaneo!> Mi sa che qualcosa va ancora messa a posto nel> motore di> firefox.> > Fa' la prova...> > Ciao.> > - Scritto da: Enjoy with Us> > Dire che IE è più veloce di Firefox o viceversa> > lascia il tempo che trova, non parliamo poi di> > chi dice che deve passare i link ad un altro> > browser vista la lentezza di Firefox....> > francamente non ho mai notato tutte queste> > differenze di velocità di rendering fra un> > browser e l'altro, le differenze sono ben> > altre:> > Stabilità, plug in disponibili, compatibilità> > con le pagine web, possibilità di girare da> > chiavetta, sicurezza, assenze di interferenze> con> > il SO e possibilità di disinstallazione pulita> > senza rischiare di compromettere lo stesso> > SO!Non è che il tempo che hai atteso prima era per problemi di collegamento sulla tua ADSL? Prova a fare il contrario, carica prima la pagina con IE e poi fallo con FF e vediamo se le differenze rimangono!Enjoy with UsRe: Il miglior Browser...
Hai proprio ragione.. non si dovrebbe misurare la bontà di un browser solo con secondi che impieghi a caricare la pagina, ma anche con stabilità e sicurezza.Purtroppo in questo FF è molto deludente. Non saprei cosa dire degli altri browser, visto che uso solo FF, ma in alcuni giorni ho l'impressione che la funzione più utile si quella che ricarica le pagine aperte al momento del crash.daveah beh basta installare
Questa https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/12181 :)l'unica differenza è naturalmente la presenza del menu di firefox .ioioioToh s'integrerà con Aero....
E non certo con Compiz! Quale sarà il motivo?Aspetta ce l'ho: perchè Compiz NON funziona.UauRe: Toh s'integrerà con Aero....
ma te non funzioni... vai a baciare la sottana di balmer altroveAlbertoRe: Toh s'integrerà con Aero....
- Scritto da: Uau> E non certo con Compiz! Quale sarà il motivo?> Aspetta ce l'ho: perchè Compiz NON funziona.No, perché i winari son tonti e han bisogno delle cose sbarluccicose XDShiba...PANDA ROSSO???
ROFL.sono sarcastico, lo so :DDiego DelgadoRe: ...PANDA ROSSO???
eh lo so, continuano a sbagliare, che ci vuoi fare non c'è peggior sordo... :(a n o n i m oRe: ...PANDA ROSSO???
- Scritto da: Diego Delgado> ROFL.> sono sarcastico, lo so :Dno, solo poco informato :)http://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_FirefoxGiuseppe GaribaldiRe: ...PANDA ROSSO???
Già, peccato che chi ha fatto il logo aveva in mente una "Volpe di Fuoco" come si vede e come dice nel tuo link.Cito:"Secondo Jon Hicks, autore del logo di Mozilla Firefox, il panda rosso non evocava però la giusta immagine, quindi si ispirò ad una pittura giapponese raffigurante una volpe [4] ed il design finale del logo rappresenta effettivamente una volpe con la coda infuocata."EhiRe: ...PANDA ROSSO???
- Scritto da: Ehi> Già, peccato che chi ha fatto il logo aveva in> mente una "Volpe di Fuoco" come si vede e come> dice nel tuo> link.> > Cito:> "Secondo Jon Hicks, autore del logo di Mozilla> Firefox, il panda rosso non evocava però la> giusta immagine, quindi si ispirò ad una pittura> giapponese raffigurante una volpe [4] ed il> design finale del logo rappresenta effettivamente> una volpe con la coda> infuocata."seee, faglielo capire tu a questi..."panda rosso"[img]http://i33.tinypic.com/ephh1x.jpg[/img] ma quando mai (newbie) :-oa n o n i m oRe: ...PANDA ROSSO???
Gia', ma non era una volpe?Pippo LacocaRe: ...PANDA ROSSO???
E' giusto panda rosso.La traduzione "volpe di fuoco" è sbagliata, dato che è solo letterale."Firefox" è il nome di un Panda rosso.... XDXDAndreabontinvece su mac
sotto OSX non ci sono temi per la volpe di fuoco (se non erro non c'è nemmeno il supporto).le cacatine come le skin le lasciamo ai bimbetti, noi col computer si lavora. 8)(apple)(apple)(apple)(per VLC è la stessa cosa)a n o n i m oRe: invece su mac
- Scritto da: a n o n i m o> le cacatine come le skin le lasciamo ai bimbetti,> noi col computer si> lavora.> > 8)> (apple)(apple)(apple)> looooooooool ma se mac è il simbolo dell'estetica per antonomasia!!!!!ioioioRe: invece su mac
- Scritto da: ioioio> - Scritto da: a n o n i m o> > > le cacatine come le skin le lasciamo ai> bimbetti,> > noi col computer si> > lavora.> > > > 8)> > (apple)(apple)(apple)> > > looooooooool ma se mac è il simbolo dell'estetica> per> antonomasia!!!!!appunto, questo è design ( funzionale );[img]http://www.webdesignerdepot.com/wp-content/uploads/2009/03/mac-osx-leopard.jpg[/img]mentre questo è antidesign (tale da richiedere personalizzazioni per essere comodo):[img]http://www.harding.edu/fmccown/gui/winVista.png[/img]tieni, fatti una cultura e torna:http://toastytech.com/guis/index.htmlhttp://www.guidebookgallery.org/ 8)(amiga)(apple)a n o n i m oRe: invece su mac
- Scritto da: a n o n i m o> - Scritto da: ioioio> > - Scritto da: a n o n i m o> > > > > le cacatine come le skin le lasciamo ai> > bimbetti,> > > noi col computer si> > > lavora.> > > > > > 8)> > > (apple)(apple)(apple)> > > > > looooooooool ma se mac è il simbolo> dell'estetica> > per> > antonomasia!!!!!> > appunto, > questo è design ( funzionale );> [img]http://www.webdesignerdepot.com/wp-content/up> mentre questo è antidesign (tale da richiedere> personalizzazioni per essere> comodo):> [img]http://www.harding.edu/fmccown/gui/winVista.p> > > tieni, fatti una cultura e torna:> http://toastytech.com/guis/index.html> http://www.guidebookgallery.org/> > 8)> (amiga)(apple)beh ma io l'ho il mac xDioioioRe: invece su mac
- Scritto da: a n o n i m o> questo è design ( funzionale );> [img]http://www.webdesignerdepot.com/wp-content/up[/img]Mmm, la docking bar che ruba spazio e le icone che scappano rimbalzando qua e là? Le ho sempre odiate e sono una delle ragioni per cui non ho mai considerato di prendere un mac e quando ho scelto una gui per linux mi sono tenuto alla larga da kde.BifidusRe: invece su mac
Sinceramente, MacOSX ha molti pregi e molti difetti, esattamente come Vista (o 7 o XP che sia) e Linux.Design funzionale? Non diciamo fesserie. E' funzionale solo per chi usa da sempre Mac, è OSTICO per chi non lo usa.Io ho installato MacOSX e Vista sul mio MacBookPro, e sinceramente il primo quando lo uso mi fa girare i cabissi...fgpx78Re: invece su mac
Ah perché riesci pure a usare firefox su mac?L'avvio del programma è davvero troppo lento, fino a che non lo ottimizzano per mac uso safari e sono felice.Megalomane Psicopatic oRe: invece su mac
- Scritto da: Megalomane Psicopatic o> Ah perché riesci pure a usare firefox su mac?> L'avvio del programma è davvero troppo lento,> fino a che non lo ottimizzano per mac uso safari> e sono> felice.si, purtroppo non posso fare a meno di greasemonkey e un'altra estensione proprietaria, sennò userei safari 24/24.a n o n i m oRe: invece su mac
- Scritto da: a n o n i m o> sotto OSX non ci sono temi per la volpe di fuoco> (se non erro non c'è nemmeno il supporto).Ma che fesserie scrivi?FDGRe: invece su mac
- Scritto da: FDG> - Scritto da: a n o n i m o> > > sotto OSX non ci sono temi per la volpe di fuoco> > (se non erro non c'è nemmeno il supporto).> > Ma che fesserie scrivi?fesserie articolate, in genere da una 30na di risposte se non fosse che la reda ci gode a XXXXre i frutti del mio impegno :( :'(a n o n i m oche è sta cosa ? O_o
per la redazione: ho cliccato su rispondi e mi ha aperto un nuovo post !-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2009 09.22-----------------------------------------------------------Max3DRe: che è sta cosa ? O_o
- Scritto da: Max3D> per la redazione: > ho cliccato su rispondi e mi ha aperto un nuovo> post> !> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 luglio 2009 09.22> --------------------------------------------------il sito è ottimizzato per IE in quanto la maggioranza dei lettori di P-I usa appunto IEPsicoNanoRe: che è sta cosa ? O_o
infatti sono con IE8 ma mi sono ritrovato con un post posto sbagliato [img]http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/27.gif[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2009 11.48-----------------------------------------------------------Max3DRe: che è sta cosa ? O_o
a me sta rispondendo :)apparte gli scherzi magari hai risposto ad un post che è stato moderato ed in automatico l'ha consideratoun capothread....a chi desideravi rispondere?arcibaldo68Re: che è sta cosa ? O_o
non lo so, non me lo ricordo più, non importa ... LOL :DMax3DRe: che è sta cosa ? O_o
giusto tutto bene è quel che finisce bene...visto che mi hai....ehmmm.... risposto correttamente :Darcibaldo68Firefox per sempre
Non è solo un browser, lasciando perdere le lievi differenze di velocità e altre cosette tecniche, Firefox è soprattutto una scelta d'istinto, di gusto, è una filosofia e un piacere. Quando vedo qualcuno che sta usando IE per scopi diversi dal testing di siti web mi viene da spaccargli il computer, eppure devo ammettere che IE ha preso un'ottima direzione.DiggingMyHoleRe: Firefox per sempre
Direi che il gusto non c'entra niente. Il problema è liberarsi di TUTTO il software proprietario e usare software libero.Tra parentesi secondo me ci sono molti motivi per preferire Konqueror... ma chi se ne frega, purchè si usi software libero!FedericoRe: Firefox per sempre
- Scritto da: Federico> Direi che il gusto non c'entra niente. Il> problema è liberarsi di TUTTO il software> proprietario e usare software> libero.> e photoshop/creative suite? (newbie)e autocad? (newbie)e QuarkXpress/InDesign? (newbie)e maya/massive? (newbie)a n o n i m oRe: Firefox per sempre
> Quando vedo qualcuno che sta usando IE per scopi diversi dal testing di siti web mi viene da spaccargli il computerTanto per cambiare ecco l'N-esima dimostrazione di cosa si nasconde sotto la bandiera del "Software libero" (/open e compagni di merende).Un sacco di libertà e rispetto delle scelte altrui.Tucacincill aRe: Firefox per sempre
- Scritto da: Tucacincill a> > Quando vedo qualcuno che sta usando IE per> scopi diversi dal testing di siti web mi viene da> spaccargli il> computer> > > Tanto per cambiare ecco l'N-esima dimostrazione> di cosa si nasconde sotto la bandiera del> "Software libero" (/open e compagni di> merende).> > Un sacco di libertà e rispetto delle scelte> altrui.Quoto....e poi quale scelta di vita e cavolate varie...firefox è un browser. Un ottimo browser, punto e basta.urrrrRe: Firefox per sempre
- Scritto da: urrrr> quale scelta di vita e cavolate> varie...firefox è un browser. Un ottimo browser,> punto e> basta.Come sei avanti te!DiggingMyHoleRe: Firefox per sempre
- Scritto da: Tucacincill a> Tanto per cambiare ecco l'N-esima dimostrazione> di cosa si nasconde sotto la bandiera del> "Software libero" (/open e compagni di> merende).> > Un sacco di libertà e rispetto delle scelte> altrui.Tanto per cambiare ecco l'N-esimo moralista spocchioso privo di senso dell'ironia che prende spunto da qualsiasi sfumatura nel tono di un commento per scagliarsi contro il nemico (che è nemico solo nella sua testa).Per farmi capire meglio da tutti, anche da chi ha difficoltà a capire, nonostante non fosse per nulla difficile da capire, preciserò che la mia era un'esagerazione a scopo sarcastico: ovvio che rispetto le scelte altrui, vuoi usare IE, non verrò mai a dirti che è una XXXXX (anche perché non lo è), al massimo ti consiglierò di provare Firefox.DiggingMyHoleRe: Firefox per sempre
> qualcuno che sta usando IE per scopi diversi dal> testing di siti web mi viene da spaccargli il> computer, eppure devo ammettere che IE ha presoQuanto odio. Ma va capito. Purtroppo il settore Open non decolla, e loro non possono vendere prodotti scadenti, di bassa qualità, per il solo fatto di essere "liberi". Si, liberi di tirare fregature ai clienti !CSOERe: Firefox per sempre
Povero troll sfigatoFDGRe: Firefox per sempre
- Scritto da: DiggingMyHole> Non è solo un browser, lasciando perdere le lievi> differenze di velocità e altre cosette tecniche,> Firefox è soprattutto una scelta d'istinto, di> gusto, è una filosofia e un piacere.E "sessuale" non ce lo mettiamo?FDGdomanda
Spero di non dire un'idiozia, ma IceWeasel non è già multiproXXXXX? Se non sbaglio, nella documentazione ho letto che c'è un parametro di startup che specifica serve ad aprire il browser all'interno di un proXXXXX già attivo passando l'id del proXXXXX, se l'id non esiste viene aperto un nuovo proXXXXX con quell'id.Chiedo conferma.FedericoFirefox 3.5.x ha davvero un problema
Firefox 3 andava bene, ma ora che ho il 3.5 vedo che "si impunta" durante cose normalissime come lo scroll della pagina o lo scrivere un casella di testo. Perfino facendo scorrere il cursore con le frecce noto delle "pause" di un attimo ogni tanto. E qualche volta queste impuntature durano alcuni secondi. Dei veri mini-blocchi.Ho dato un'occhiata al task manager e ho scoperto che per un attimo ogni 1-2 secondi, Firefox 3.5 spara dei picchi di CPU impressionanti. Ipotizzo che sia la causa di tutto, ma che cavolo fa durante quei picchi??? Credo che vedremo a breve una release di fix...massimowskiRe: Firefox 3.5.x ha davvero un problema
bah posso portarti la mia esperienza su linux....non noto problemi tranne che quando ci sono contenuti flashattivare la modalità tutto schermo su youtube porta al blocco del browserè evidente che il problema sta nel bridge tra firefox e il plugin flash ( beh tanto per cambiare è colpa di flash )pabloskiRe: Firefox 3.5.x ha davvero un problema
a me si blocca in continuazione con la posta di yahooantonelloRe: Firefox 3.5.x ha davvero un problema
A me si blocca quando leggo i commenti di PI, ma solo perchè mi fermo io, doh'ohohohohStein FrankenRe: Firefox 3.5.x ha davvero un problema
Io non ho nessun problema del genere con flash. Probabilmente è limitato a linux.NocsRe: Firefox 3.5.x ha davvero un problema
Ho fatto ora un pò di prove, sembra che dipenda da quali e quanti pezzi in Flash si caricano nellle pagine web. Se lascio che Flashblock li fermi tutti, ma proprio tutti, va bene e non fa scherzi.massimowskiRe: Firefox 3.5.x ha davvero un problema
> > è evidente che il problema sta nel bridge tra> firefox e il plugin flash ( beh tanto per> cambiare è colpa di flash> )A me, su Linux, e con compiz-fusion/emerlad attivati, flash funziona benissimo... anche su youtube con video a tutto schermo.NomeRe: Firefox 3.5.x ha davvero un problema
A me non succede mai.Che siti visiti quando succede?Che estensioni usi?NocsRe: Firefox 3.5.x ha davvero un problema
- Scritto da: massimowski> Firefox 3 andava bene, ma ora che ho il 3.5 vedo> che "si impunta" durante cose normalissime come> lo scroll della pagina o lo scrivere un casella> di testo. Perfino facendo scorrere il cursore con> le frecce noto delle "pause" di un attimo ogni> tanto.> > E qualche volta queste impuntature durano alcuni> secondi. Dei veri> mini-blocchi.> Questi problemi li ho notati pure io, ma pensavo dipendessero dal mio pc...FabiusRe: Firefox 3.5.x ha davvero un problema
Effettivamente questo problema si è ripresentato con FF 3.5, dopo che lo avevano brillantemente risolto con le ultime versioni di FF 3.0.x; su certe pagine con parecchi contenuti Flash riuscivo a malapena a scrollare (sia su XP, sia su Linux Slackware).Adesso con FF 3.5.1 questi problemi sono decisamente spariti; lo scrolling è velocissimo anche con diversi tab aperti, pieni di animazioni Flash.Alvaro VitaliRe: Firefox 3.5.x ha davvero un problema
guardati i plugin a me non succedeasdRe: ...PANDA ROSSO???
Mi spiace, chi segue Firefox da quando si chiama firefox , sa che è un Panda. Io utilizzo quel motore dalla versione 0.3 quando aveva nomi esoterici, tanto per dirne una la 0.5 se non ricordo male era Naples!!Cmq rimane l'intenzione degli autori , un PANDA! che poi per confusione / ignoranza lo si faccia passare per una volpe è un altro problema, ma cio' non toglie che se gli sviluppatori intendono un panda , puoi cosi' dibattere ( Firefox è il nome inglese del Panda rosso , non una loro invenzione )ciauzSnowbRe: ...PANDA ROSSO???
ancora con queste storielle? :-ovi hanno perfino XXXXto il tread perchè stavate facendo disinformazione!ormai è chiara a tutti la verità...a n o n i m oè la copia spudorata di IE
stanno copiando a manetta.danyoioi
Ma senza queste amatissime trasparenze proprio non si può vivere eh?Prima ci siamo inventati le finestre, per poterle sovrapporle l'una sull'altra, poi si vuole andare a vedere cosa c'è dietro..GiuggioloInteressante...
.. come prendere una ferrari con il motore di un ape; l'interfaccia èXXXXX ma il resto ...ok a parte i commenti ironici (nonché irenici) semplicemente non ha senso parlare d'innovazione senza modifiche all'achitettura del programma e/o al suo engine, un appartamento, anche se lo chiami villa con piscina resta un appartamento; un browser con caratteristiche x se gli cambi l'UI rimane sembre un browser di caratteristiche x.Vault DwellerRe: Interessante...
Eppure la Apple vende con le sue...chicche grafiche...e supporto UTONTI.Siae2029 aka Armageddon aka Be&OMarketing...
...moh, i cantinari hanno scoperto il marketing... era ora!davide73Re: A me si pianta...
Ma certo che si! non stavo accusando Firefox. Più che altro ero curioso di capire se qualcun'altro aveva questo problema.asvero panciaticifsfs
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watches , Rolex Prince watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVincenzo Gentile 21 07 2009
Ti potrebbe interessare