Si alzano i decibel sul rumoroso mercato dello streaming musicale statunitense, dove il colosso Spotify ha trovato i suoi più acerrimi nemici. Da Pandora a Rdio, fino al temibile Beats Music , la piattaforma voluta dal rapper Dr.Dre con la collaborazione del famoso produttore discografico Jimmy Iovine. Disponibile su dispositivi Android e iOS – per Windows Phone bisognerà attendere la fine di questa settimana – l’applicazione mobile di Beats Music permetterà ai soli ascoltatori statunitensi di personalizzare tracklist e scaricare brani singoli o album da un catalogo di oltre 20 milioni di canzoni .
Come Pandora, Beats Music suggerirà artisti e brani ai suoi utenti, con un sistema di raccomandazione innovativo che dovrebbe far tremare le gambe a Spotify e compagnia. In particolare, Beats Music permetterà agli iscritti di farsi cullare dall’emozione sonica, alla scoperta di nuovi artisti – con i consigli delle riviste più esperte e alternative come Pitchfork , Downbeat , Mojo e Thrasher – in base ai gusti personali, alle precedenti scalette, al semplice umore del momento .
A differenza di Spotify – che ha deciso di eliminare il tetto delle 10 ore di ascolto interrotto dalla pubblicità nella versione gratuita – i vertici di Beats Music vogliono puntare su un modello di business totalmente premium, focalizzandosi sulla qualità dell’offerta e su un’utenza di soli aficionados . In un post pubblicato sul proprio blog, il CEO Ian Rogers non è affatto intenzionato a raggiungere quegli ascoltatori “disposti a pagare mille dollari per un abbonamento alla TV via cavo e allo stesso tempo restii a sborsarne cento per un grande servizio musicale”.
Evidentemente sicuri dei propri mezzi digitali, i vertici di Beats Music non hanno il minimo interesse nel fornire un servizio di “grande valore” che risulti interrotto da “rumorose pubblicità sulle assicurazioni”. Gli utenti statunitensi potranno provare la piattaforma per soli 7 giorni, successivamente indirizzati al versamento di quasi 10 dollari al mese o 120 per l’abbonamento annuale . In seguito all’accordo di distribuzione con AT&T, gli stessi abbonati all’operatore newyorchese potranno usufruire di una versione del servizio al prezzo di 15 dollari al mese, per il consumo su un massimo di 10 dispositivi per 5 persone.
Mauro Vecchio
-
situazione surreale
ci si deve attaccare a brevetti come l'auto-completamento per ottenere un minimo di giustizia, quando è palese, anche per stessa ammissione di Samsung, che la strategia è stata clonare Apple fin dal primo iPhonesia nel designhttp://samsungcopiesapple.tumblr.com/page/2sia nell'interfacciahttp://www.theverge.com/2012/8/8/3227289/samsung-apple-ux-ui-interface-improvementbertucciaRe: situazione surreale
- Scritto da: bertuccia> ci si deve attaccare a brevetti come> l'auto-completamento per ottenere un minimo di> giustiziaa per favore,queste sono idiozie uniche> quando è paleseChe apple è fuffettara ? Si è vero :)> anche per stessa> ammissione di Samsung, che la strategia è stata> clonare Apple fin dal primo> iPhoneMi domando chi abbia copiato apple per il suo primo schiffone :D> sia nel design> http://samsungcopiesapple.tumblr.com/page/2Ma piantala di dire sciocchezze metà di quei prodotti li fanno anche altri marchi e non ho visto apple fargli causa,che caso eh ...> sia nell'interfaccia> http://www.theverge.com/2012/8/8/3227289/samsung-aChe non le vedi,sono proprio identiche :D :D :DApple fan ...menti deviate ....EtypeRe: situazione surreale
- Scritto da: Etype> Mi domando chi abbia copiato apple per il suo primo schiffoneDall' LG Prada (dicembre 2006) (http://static.bakeca.it/immagini/438/43864c8db85d6a193f0bd06d537481e2.jpg)o dall' F700 di Samsung (Presnetato nel 2600 - in vendita da Febbraio 2007) (http://www.letsgomobile.org/images/news/samsung/samsung_f700_cellular.jpg)KurosRe: situazione surreale
- Scritto da: Kuros> - Scritto da: Etype> > > Mi domando chi abbia copiato apple per il suo> primo> schiffone> > Dall' LG Prada (dicembre 2006)Va veramente vorresti paragonare LG prada all'iPhone?Capisco che se prendi una caratteristica da ogni telefono, riesci a mettere insieme un iPhone... il punto è che l'iPhone è stato il primo ad avere tutto insieme.TotemRe: situazione surreale
- Scritto da: Kuros> - Scritto da: Etype> > > Mi domando chi abbia copiato apple per il suo> primo> schiffone> > Dall' LG Prada (dicembre 2006)> (http://static.bakeca.it/immagini/438/43864c8db85dKaspita, in un solo mese sono riusciti a farne una versione IDENTICA? Samsung è un dilettante!> o dall' F700 di Samsung (Presnetato nel 2600 - in> vendita da Febbraio 2007)> (http://www.letsgomobile.org/images/news/samsung/sWikipedia non è del tuo parere:http://en.wikipedia.org/wiki/Samsung_SGH-F700PRESENTATO a Febbraio 2007, iniziato a vendere nel Novembre del 2007.Tra l'altro sulla pagina Wikipedia si vede la foto con la tastiera fisica aperta, a testimonianza che con l'iPhone non ha nulla a che spartire.ruppoloRe: situazione surreale
- Scritto da: Etype> Ma piantala di dire sciocchezze metà di quei> prodotti li fanno anche altri marchi e non ho> visto apple fargli causa,che caso eh> ...E quindi?Anche le case discografiche non trascinano in tribunale tutti i pirati (e nessun pirata la passerebbe liscia). Questo vuol dire che la pirateria è legale? Che i pirati non fanno nulla di male?In qualsiasi battaglia si usano le munizioni dove l'effetto è maggiore. Quindi per ora Samsung è l'obiettivo primario.Il turno per gli altri arriverà dopo.ruppoloRe: situazione surreale
- Scritto da: ruppolo> E quindi?E quindi sono stupide teorie...> Anche le case discografiche non trascinano in> tribunale tutti i pirati (e nessun pirata la> passerebbe liscia).Di 100 ne beccano solo 50 perchè sono magnanimi ?> Questo vuol dire che la> pirateria è legale?Il legale non c'entra proprio niente,all'atto pratico se una cosa la puoi fare,la fai,fine.> Che i pirati non fanno nulla> di> male?Infatti non fanno nulla di male.> In qualsiasi battaglia si usano le munizioni dove> l'effetto è maggiore.In una battaglia uccidi tutti i nemici,piccoli o grandi che siano senza distinzione.> Quindi per ora Samsung è> l'obiettivo> primario.Unicamente perchè è quello dove legalmente,con una multa riconosciuta,può prelevare molto denaro...tutto qui,ad Apple dello stile,del copyright,ecc non gliene frega un bel niente....è solo per far cassa,credendo così d'indebolire Samsung.una guerra persa in partenza anche se dovesse pagare quella multa.> Il turno per gli altri arriverà dopo.Ah si ce la vedo proprio Apple che fa causa a tutti quanti,se vuol fallire di nuovo .....EtypeRe: situazione surreale
Fosse vero, e non lo è, avrebbero fatto benissimo sfornando prodotti accessibili a tutte le tasche.Non vi rendete conto, voi fan della Apple, che per molte persone queste accuse sono un incentivo verso i prodotti Samsung e un maggiore apprezzamento dell'azienda.Un signoreRe: situazione surreale
- Scritto da: Un signore> Fosse vero, e non lo è, avrebbero fatto benissimo> sfornando prodotti accessibili a tutte le> tasche.> Non vi rendete conto, voi fan della Apple, che> per molte persone queste accuse sono un incentivo> verso i prodotti Samsung e un maggiore> apprezzamento> dell'azienda.Caro signore, mi permetta: lei non ha capito.Sia Apple che Samsung producono guinzagli, che ad uno sguardo superficiale, limitandosi all'apparenza, sembrano simili: rettangolari, stondati, con le icone, etc...Ma c'e' una fondamentale differenza tra il guinzaglio apple e il guinzaglio samsung.Quello della samsung si tiene per l'impugnatura, quello apple si indossa dal lato del collare.panda rossaRe: situazione surreale
- Scritto da: Un signore> Fosse vero, e non lo è, avrebbero fatto benissimo> sfornando prodotti accessibili a tutte le> tasche.Benissimo per chi?> Non vi rendete conto, voi fan della Apple, che> per molte persone queste accuse sono un incentivo> verso i prodotti Samsung e un maggiore> apprezzamento> dell'azienda.Chi apprezza un'azienda come Samsung, che abusa della sua posizione, abusa dei suoi brevetti, paga ragazzi per screditare la concorrenza sui blog, è come tale azienda.ruppoloRe: situazione surreale
- Scritto da: Un signore>> Fosse vero, e non lo è, avrebbero fatto benissimo> sfornando prodotti accessibili a tutte le> tasche.certo, finché rubano dagli altri..bertucciaRe: situazione surreale
> sia nel design> http://samsungcopiesapple.tumblr.com/page/2> > sia nell'interfaccia> http://www.theverge.com/2012/8/8/3227289/samsung-aEvidentemente lei non conosce i test di usabilità.Un signoreRe: situazione surreale
> sia nel design> http://samsungcopiesapple.tumblr.com/page/2> > sia nell'interfaccia> http://www.theverge.com/2012/8/8/3227289/samsung-aEvidentemente lei non conosce i test di usabilità.Un signoreRe: situazione surreale
Solo un utente apple o un analfabeta potrebbe confondere i prodotti.Ma forse utente Apple e analfabeta sono la stessa cosa, per quello Apple gli ha messo la mela almeno non si confondono.PappleRe: situazione surreale
- Scritto da: Papple> Solo un utente apple o un analfabeta potrebbe> confondere i> prodotti.> Ma forse utente Apple e analfabeta sono la stessa> cosa, per quello Apple gli ha messo la mela> almeno non si> confondono.Ma anche no.Negli anni passati, un sacco di gente era convinta di aver preso un iPhone, quando era un telefono samsung. La gente comune confondeva e parecchio i prodotti. Persino gli avvocati di Samsung non erano in gradi di riconoscere i prodotti che dovevano difendere...TotemRe: situazione surreale
- Scritto da: bertuccia> ci si deve attaccare a brevetti come> l'auto-completamento per ottenere un minimo di> giustizia, quando è palese, anche per stessa> ammissione di Samsung, che la strategia è stata> clonare Apple fin dal primo> iPhonevedo che c'è ancora qualcuno che cerca di trovare una logica nell'irrazionale, pur di assolvere apple.per quanto mi riguarda la vicenda si è conclusa quando obama è intervenuto direttamente a favore di apple dopo che era stata beccata a infrangere i brevetti di samsung (rif: http://arstechnica.com/tech-policy/2013/08/older-iphones-wont-be-banned-as-obama-administration-vetoes-itc-decision/)cotoneRe: situazione surreale
- Scritto da: cotone> per quanto mi riguarda la vicenda si è conclusa> quando obama è intervenuto direttamente a favore> di apple dopo che era stata beccata a infrangere> i brevetti di samsung (rif:> http://arstechnica.com/tech-policy/2013/08/older-iInfatti, la grazia si da' a chi è definitivamente colpevole, non a chi può ancora discolparsi.bradipaoRe: situazione surreale
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: cotone> > per quanto mi riguarda la vicenda si è conclusa> > quando obama è intervenuto direttamente a favore> > di apple dopo che era stata beccata a infrangere> > i brevetti di samsung (rif:> >> http://arstechnica.com/tech-policy/2013/08/older-i> > Infatti, la grazia si da' a chi è definitivamente> colpevole, non a chi può ancora> discolparsi.Certo, come no:http://www.androidiani.com/news/samsung-in-europa-multa-di-15-miliardi-di-dollari-149327ruppoloRe: situazione surreale
- Scritto da: cotone> - Scritto da: bertuccia> > ci si deve attaccare a brevetti come> > l'auto-completamento per ottenere un minimo> di> > giustizia, quando è palese, anche per stessa> > ammissione di Samsung, che la strategia è> stata> > clonare Apple fin dal primo> > iPhone> > vedo che c'è ancora qualcuno che cerca di trovare> una logica nell'irrazionale, pur di assolvere> apple.> > per quanto mi riguarda la vicenda si è conclusa> quando obama è intervenuto direttamente a favore> di apple dopo che era stata beccata a infrangere> i brevetti di samsung (rif:> http://arstechnica.com/tech-policy/2013/08/older-iInfatti la grazia di obama È stata scambiata contro diversi backdoor su iphone e mac per far contenti NASFabrizioRe: situazione surreale
- Scritto da: cotone> - Scritto da: bertuccia> > ci si deve attaccare a brevetti come> > l'auto-completamento per ottenere un minimo> di> > giustizia, quando è palese, anche per stessa> > ammissione di Samsung, che la strategia è> stata> > clonare Apple fin dal primo> > iPhone> > vedo che c'è ancora qualcuno che cerca di trovare> una logica nell'irrazionale, pur di assolvere> apple.> > per quanto mi riguarda la vicenda si è conclusa> quando obama è intervenuto direttamente a favore> di apple dopo che era stata beccata a infrangere> i brevetti di samsungBrevetti senza i quali un telefono non funziona.Brevetti frand, questi sconosciuti.TotemRe: situazione surreale
- Scritto da: cotone> per quanto mi riguarda la vicenda si è conclusa> quando obama è intervenuto direttamente a favore> di apple dopo che era stata beccata a infrangere> i brevetti di samsungA Samsung gli è andata fin troppo bene, in Europa si sarebbe beccata 15 miliardi di EURO di sanzione:http://www.androidiani.com/news/samsung-in-europa-multa-di-15-miliardi-di-dollari-149327ruppoloRe: situazione surreale
dai una pulita alle ventose, grossi specchi da scalare per te e gli applefan a brevehttp://www.tomshw.it/cont/news/l-iphone-6-e-deciso-avra-uno-schermo-da-4-8-pollici/52731/1.htmlgnammoloRe: situazione surreale
- Scritto da: gnammolo>> dai una pulita alle ventose, grossi specchi da> scalare per te e gli applefan a> breve> http://www.tomshw.it/cont/news/l-iphone-6-e-decisowow, un analista dice che.... :-o yaaawnal momento le uniche certezze sono che samsung sta lavorando per avere un telefono a 64bit (ma con OS a 32 LOL!) e con lettore di impronte digitali (dichiarato da loro stessi).un po' lenti a copiare sto giro eh?troppo impegnati a copiare prodotti che apple non ha nemmeno annunciato come lo smartwatch (rotfl) che è pure stato un flop totalebertucciaRe: situazione surreale
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: gnammolo> >> > dai una pulita alle ventose, grossi specchi> da> > scalare per te e gli applefan a> > breve> >> http://www.tomshw.it/cont/news/l-iphone-6-e-deciso> > wow, un analista dice che.... :-o yaaawn> > al momento le uniche certezze sono che samsung> sta lavorando per avere un telefono a 64bit (ma> con OS a 32 LOL!) e con lettore di impronte> digitali (dichiarato da loro> stessi).> Dimentichi la scocca in metallo.http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s5-in-alluminio-a-febbraio-marzo-le-prime-conferme_50027.htmlApriti cielo.maxsixRe: situazione surreale
> troppo impegnati a copiare prodotti che apple non> ha nemmeno annunciato come lo smartwatch (rotfl)> che è pure stato un flop> totaleMi è capitato anche con i piani cottura, anche lì le fotocopie di Sammy sono sempre in funzione.Piano cottura Samsung IDENTICO a quello dei concorrenti.Non hanno fantasia, non hanno idee proprie, non sanno che pesci prendere, se non fare quel che fanno gli altri.Sulla telefonia ora copiano persino Microsoft con i tiles...TotemRe: situazione surreale
si ma se esce con 4.8 e una risoluzione nuova non multipla ne del 4 ne del 5 che fate? dopo aver intasato per 5 anni questo forum con le vostre cavolate?gnammolola coreana avrebbe violato?!?
Avrebbe violato? "AVREBBE"?!?!C'e' tanto di sentenza! Ma nemmeno quando parlate a farere di padrona apple avete il coraggio di usare l'inidcativo?Spina dorsale cercasi!Guardate, fate cosi': "la coreana ha, dice la sentenza 123456, violato bla bla" almeno salvare la faccia, dai! (ah gia, la faccia lp'acete iimpegnata a fare da sedile agli inserizonisti, dimenticavo)attonitobrevetti ridicoli
Mi sembra un po' ridicolo da parte Apple anche il mio vecchio nokia 3310 aveva l'auto completamento delle parole,Dovrebbe fare anche causa alla Nokia che ha prodotto 3310 peccato Questo modello esisteva prima dell'invenzione iphoneFabrizioRe: brevetti ridicoli
- Scritto da: Fabrizio> Mi sembra un po' ridicolo da parte Apple anche il> mio vecchio nokia 3310 aveva l'auto completamento> delle> parole,> Dovrebbe fare anche causa alla Nokia che ha> prodotto 3310 peccato Questo modello esisteva> prima dell'invenzione> iphoneFunzionava in modo diverso.TotemQui non sono d'accordo
Nello specifico stiamo parlando della funzione di autocompilazione del testo.Non entro nel merito del giusto o no, ma, io non capisco, sinceramente, in questo caso cosa centri samsung visto che monta Android, e questa è una feature di serie di Android.Io questa causa la farei a Google e nel caso specifico fossi il giudice darei il non luogo a procedere in riguardo in quanto Samsung non ha commesso il fatto.Poi....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 gennaio 2014 12.22-----------------------------------------------------------maxsixRe: Qui non sono d'accordo
- Scritto da: maxsix> Nello specifico stiamo parlando della funzione di> autocompilazione del> testo.> Non entro nel merito del giusto o no, ma, io non> capisco, sinceramente, in questo caso cosa centri> samsung visto che monta Android, e questa è una> feature di serie di> Android.> > Io questa causa la farei a Google e nel caso> specifico fossi il giudice darei il non luogo a> procedere in riguardo in quanto Samsung non ha> commesso il> fatto.> > Poi....Non funziona così. Chi vende è Samsung.La causa è contro Samsung, poi se Samsung riterrà che il problema è Android, potrà essere lei a fare causa a Google.TotemRe: Qui non sono d'accordo
- Scritto da: Totem> - Scritto da: maxsix> > Nello specifico stiamo parlando della> funzione> di> > autocompilazione del> > testo.> > Non entro nel merito del giusto o no, ma, io> non> > capisco, sinceramente, in questo caso cosa> centri> > samsung visto che monta Android, e questa è> una> > feature di serie di> > Android.> > > > Io questa causa la farei a Google e nel caso> > specifico fossi il giudice darei il non> luogo> a> > procedere in riguardo in quanto Samsung non> ha> > commesso il> > fatto.> > > > Poi....> Non funziona così. Chi vende è Samsung.> La causa è contro Samsung, poi se Samsung riterrà> che il problema è Android, potrà essere lei a> fare causa a> Google.Hmmm no. ;)La violazione del brevetto, perché di questo stiamo parlando, deve essere imputata a chi lo viola sul serio, non a chi ne riceve semplicemente gli effetti.Il tuo discorso di rivalsa non sta in piedi per il semplice fatto che Android viene dato in licenza "as is", funzione di autocompilazione inclusa.Che poi sia anche vero che l'oggetto, Android, sia fornito con il codice sorgente, e quindi il produttore possa eliminare la funzione suddetta per non incorrere in beghe brevettuali certo, ma a quel punto una tale modifica inficerebbe Samsung nell'apposizione del marchio Android sui suoi terminali in quanto la modifica, a mio modesto parere, è "invalidante" rispetto alla versione ufficiale e certificata dalla stessa Google con i suoi Nexus.Secondo me eh....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 gennaio 2014 12.36-----------------------------------------------------------maxsixRe: Qui non sono d'accordo
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Totem> La violazione del brevetto, perché di questo> stiamo parlando, deve essere imputata a chi lo> viola sul serio, non a chi ne riceve> semplicemente gli> effetti.> Il tuo discorso di rivalsa non sta in piedi per> il semplice fatto che Android viene dato in> licenza "as is", funzione di autocompilazione> inclusa.Questa è la tua (rispettabile) opinione, ma non funziona nel modo in cui dici.Samsung non può prendere a casaccio roba fatta da altri, rivenderla e dire che la colpa non è sua se quel che vende viola un brevetto.Tanto più se usa una versione propria e modificata con sue aggiunte.> Che poi sia anche vero che l'oggetto, Android,> sia fornito con il codice sorgente, e quindi il> produttore possa eliminare la funzione suddetta> per non incorrere in beghe brevettuali certo, ma> a quel punto una tale modifica inficerebbe> Samsung nell'apposizione del marchio AndroidQuesto è un problema di Samsung, non di Apple.TotemRe: Qui non sono d'accordo
Ma Samsung non potrà fare causa a Google, Android è open source. Furba, Google!ruppoloRe: Qui non sono d'accordo
- Scritto da: ruppolo> Ma Samsung non potrà fare causa a Google, Android> è open source. Furba,> Google!Appunto.Questo aspetto del mondo open deve finire.Non si può continuare a scopiazzare di tutto e di più a destra e a manca e trincerarsi dietro al fatto che "beh tanto i sorgenti sono aperti e tutti possono fare quello che vogliono".Bisogna iniziare a dare il giusto nome e le giuste colpe alle cose.Aggiungo, proprio in questo caso specifico, perché puntare il dito solo contro Samsung che vende una versione riveduta e corretta di Android (bene o male giudicate voi) o altri produttori, quando la stessa Google con il suo famigerato Android "liscio" ha questa funzione?Cioè, si vede con i fatti dov'è l'origine del problema e chi ha violato cosa.Ripeto, fossi in Samsung a questo punto inizierei a difendermi in questo modo, e sinceramente non vedo molti appigli per Apple per poter controbattere ne al giudice di poter decidere in merito.Comunque, ripeto, mie opinioni, sicuramente loro sanno (forse) quello che fanno.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 gennaio 2014 12.47-----------------------------------------------------------maxsixRe: Qui non sono d'accordo
- Scritto da: ruppolo> Ma Samsung non potrà fare causa a Google, Android> è open source. Furba,> Google!Neanche Apple potrebbe fare causa a Google come prospetta max.Esendo aziende entrambe Americane il Presidente e le Corti Costituzionali sarebbero, come l'opinione pubblica USA, meno schierate contro il "NeM1C0 C0mun1st4" quindi Google farebbe a Apple il XXXX a Stelle&Strisce e poi si pulirebbero con i brevetti fuffaldini che verrebbero invalidati anche per il nemico straniero.Giocano tutti allo stesso gioco, seduti allo stesso tavolo avendo già stabilito il piano della guerra.Sono giochi di potere tra Generali, voi soldati di prima linea non potete capire. Vi pungolano il XXXX per incattivirvi, vi puntano dalla direzione che scelgono e vi dicono "AVAAANTI!"ZusiRe: Qui non sono d'accordo
- Scritto da: ruppolo> Ma Samsung non potrà fare causa a Google, Android> è open source. Furba,> Google!Eh si farebbe proprio causa a chi la messa sul podio degli smartphone :DEtypeRe: Qui non sono d'accordo
- Scritto da: maxsix> Nello specifico stiamo parlando della funzione di> autocompilazione del> testo.Aggiungiamo che il brevettare il concetto stesso di "autocompletamento" e non una sua implementazione pratica, è un'XXXXXXXXXtà ben incardinata nel sistema brevettuale degli USA.E anche brevettare un'implementazione particolare dell'autocompletamento ricadrebbe in quell'XXXXXXXXXtà più generale chiamata "brevetti software".In breve: si attacchino a qualcosa di sensato.FunzRe: Qui non sono d'accordo
- Scritto da: Funz> - Scritto da: maxsix> > Nello specifico stiamo parlando della> funzione> di> > autocompilazione del> > testo.> > Aggiungiamo che il brevettare il concetto stesso> di "autocompletamento" e non una sua> implementazione pratica, è un'XXXXXXXXXtà ben> incardinata nel sistema brevettuale degli> USA.> E anche brevettare un'implementazione particolare> dell'autocompletamento ricadrebbe in> quell'XXXXXXXXXtà più generale chiamata "brevetti> software".> > In breve: si attacchino a qualcosa di sensato.Non per niente non ho espresso giudizi in merito.Ma una cosa che appunto non torna è il piano intellettuale.Mi spiego, se appunto tu mi contestui un brevetto intellettuale andrai a prendere per le orecchie chi ha effettivamente violato l'intelletto suddetto e non chi lo usa.Questo sto dicendo.Giusto o sbagliato che sia, se il brevetto è stato approvato da tizio caio o sempronio è oramai una discusione postera giusta ma altrettanto inutile.Come va molto di moda anche nel nostro paese "i diritti acquisiti non si toccano".Capit? ;)maxsixRe: Qui non sono d'accordo
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: maxsix> > > Nello specifico stiamo parlando della> > funzione> > di> > > autocompilazione del> > > testo.> > > > Aggiungiamo che il brevettare il concetto> stesso> > di "autocompletamento" e non una sua> > implementazione pratica, è un'XXXXXXXXXtà ben> > incardinata nel sistema brevettuale degli> > USA.> > E anche brevettare un'implementazione> particolare> > dell'autocompletamento ricadrebbe in> > quell'XXXXXXXXXtà più generale chiamata> "brevetti> > software".> > > > In breve: si attacchino a qualcosa di> sensato.> > Non per niente non ho espresso giudizi in merito.> Ma una cosa che appunto non torna è il piano> intellettuale.> Mi spiego, se appunto tu mi contestui un brevetto> intellettuale andrai a prendere per le orecchie> chi ha effettivamente violato l'intelletto> suddetto e non chi lo> usa.> Questo sto dicendo.> Giusto o sbagliato che sia, se il brevetto è> stato approvato da tizio caio o sempronio è> oramai una discusione postera giusta ma> altrettanto> inutile.Contesto il sistema dei brevetti SW, mica un brevetto in particolare. E la legge si può cambiare, e i patent troll come Apple possono anche svenarsi in cause legali infruttuose, alla fine...> Come va molto di moda anche nel nostro paese "i> diritti acquisiti non si> toccano".> Capit? ;)Vaglielo a raccontare a Luigi XVI e Maria Antonietta, del loro diritto alle brioches :pE comunque per fortuna gli stupidissimi brevetti SW non esistono nella UE.FunzRe: Qui non sono d'accordo
Chiamare "XXXXXXXXX" quelli ai quali vengono le idee che a noi non vengono è indice di invidia.ruppoloRe: Qui non sono d'accordo
- Scritto da: ruppolo> Chiamare "XXXXXXXXX" quelli ai quali vengono le> idee che a noi non vengono è indice di> invidia.no, al solito non capisci. E' l'intero sistema brevettuale SW degli USA ad essere una cretinata.FunzQui non sono d'accordo/2
Apro un altro 3d che è collegato al precedente ma pongo una domanda.Esiste un documento/contratto/certificazione, ovviamente pubblico, a cui i produttori si devono attenere per ottenere il marchio Android ufficiale?Una sorta di checklist.maxsixRe: Qui non sono d'accordo/2
- Scritto da: maxsix> Apro un altro 3d che è collegato al precedente ma> pongo una> domanda.> > Esiste un documento/contratto/certificazione,> ovviamente pubblico, a cui i produttori si devono> attenere per ottenere il marchio Android> ufficiale?> > Una sorta di checklist.E ho trovato la risposta.http://source.android.com/faqs.html#can-a-device-have-a-different-user-interface-and-still-be-compatibleRiporto e evidenzio la parte incriminata:The Android Compatibility Program focuses on whether a device can run third-party applications. The user interface components shipped with a device (such as home screen, dialer, color scheme, and so on) does not generally have much effect on third-party apps. As such, device builders are free to customize the user interface as much as they like. <b> The Compatibility Definition Document does restrict the degree to which OEMs may alter the system user interface for areas that do impact third-party apps. </b> Quindi in soldoni.Se tu vuoi il tuo bel logo del robottino verde sulla scatola nor la possibilità di usare Google Play nor le Gapps uno dei criteri è il succitato.Ovvero per i pochi inclini a una traduzione corretta dell'inglese (collione dico a te) il programma di certificazione CDD limita il cambiamento dell'interfaccia utente che possa degradare l'uso stesso dell'OS nor delle applicazioni di terze parti.Ergo, nel caso specifico dell'autocompilazione del testo che ovviamente è un'argomento che entra nel capitolo user-interface non è possibile rimuovere la funzione stessa pena la non certificazione del device nor utilizzo di Gplay e Gapps.Dal mio punto di vista ritengo che Samsung in questo caso dovrebbe rimandare le accuse al mittente, Apple.E che Apple dovrebbe rivolgersi alla porta giusta.maxsixRe: Qui non sono d'accordo/2
- Scritto da: maxsix> Dal mio punto di vista ritengo che Samsung in> questo caso dovrebbe rimandare le accuse al> mittente,> Apple.> E che Apple dovrebbe rivolgersi alla porta giusta.Non ha ordinato il medico di apporre un robot verde sulle proprie scatole a Samsung. Se Samsung sa che viola qualche brevetto, deve smettere di usarlo.Come puoi credere che non ha colpe?TotemRe: Qui non sono d'accordo/2
- Scritto da: Totem> - Scritto da: maxsix> > > Dal mio punto di vista ritengo che Samsung in> > questo caso dovrebbe rimandare le accuse al> > mittente,> > Apple.> > E che Apple dovrebbe rivolgersi alla porta> giusta.> > Non ha ordinato il medico di apporre un robot> verde sulle proprie scatole a Samsung. Se Samsung> sa che viola qualche brevetto, deve smettere di> usarlo.Ehm il discorso è un filo più complesso.Allora.In punta di diritto così come sono le cose per farla completa bisognerebbe dare 2 condanne.Una come dici tu, a Samsung per la violazione in essere, e una a Google per istigazione a delinquere.Ora però Samsung ha un'arma di difesa incredibile, secondo me, ovvero la costrizione e coercizione data dalla certificazione CDD.Inoltre può tranquillamente dimostrare che i suoi device senza la certificazione Android sarebbero stati penalizzati nel mercato rispetto ai pari concorrenti che ce l'hanno.Mi rendo conto che sono chiacchiere da quasi bar queste, ma secondo me il discorso torna.> Come puoi credere che non ha colpe?Un po', parafrasando con le pinze, la stessa colpa che ha una prostituta e il suo magniaccia.maxsixRe: Qui non sono d'accordo/2
E tu pensi veramente che il logo possa fare la differenza ? Credi veramente che qualcuno ci habbi mai fatto caso su una confezione ?Credi che sarebbe andata diversamente senza logo ?EtypeRe: Qui non sono d'accordo/2
- Scritto da: Etype> E tu pensi veramente che il logo possa fare la> differenza ? Credi veramente che qualcuno ci> habbi mai fatto caso su una confezione> ?Ti rispondo con una domanda.Perché sei talmente beota da non leggere e comprendere quello che scrivo e che riporto?E' tutto li nero su bianco.> Credi che sarebbe andata diversamente senza logo ?Vedi che sei beota fino al midollo?Leggi.maxsixRe: Qui non sono d'accordo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > > > Raggiungiamo pure questo traguardo e> avremmo> > > eliminato uno dei principali bisogni> > > dell'umanita'.> > > > > Ovviamente l'impianto ti sarà fatto> gratuitamente> > da Google per poter dopo sapere quanta acqua> > produci e poterti dare il miglior fornitore> di> > sali minerali per arricchirla> > adeguatamente.> > > > Tutto li. Sempre li.> > Gratuitamente hai detto, no?> A posto.> Ahhhh, secondo la tua labile mente Google da tutto a gratis.> > > > Ma fammi un piacere, che qui se> c'è> uno> > che> > > > sfrutta a mani basse il lavoro> degli> > altri> > > sei> > > > proprio te.> > > > Per tua stessa ammissione.> > > > > > > Wut? Bello, io mi alzo la mattina pensando e> > facendo.> > Non mi alzo la mattina cercando di trovare> > qualunque modo per fare da> > parassita.> > Eppure e' quello che fai: il parassita.> Truffatore, turlupinatore, ciarlatano.> Con la stessa credibilita' del mago Otelma.> Piano con le parole ragazzo.A tutto c'è un limite.E ti stai avvicinando a grandi passi.> > > Ha parlato il commerciale parassita,> uno> che> > per> > > sua ammissione non e' capace di produrre> > niente> > e> > > che campa solamente vendendo> paccottiglia> a> > gente> > > ricca e> > > ignorante.> > > > > Io commerciale?> > Anche, se serve. E quindi?> > > > Invidioso?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Se c'e' qualcuno invidioso qui, sei solo tu.> Lol?Non ho bisogno di vivere cercando il gratis sempre e comunque.E' questa la differenza tra un clochard (tu) e una persona per bene (io).maxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 22 01 2014
Ti potrebbe interessare