Londra – Uno degli onori più caratteristici tra quelli di cui vengono insignite le più alte personalità britanniche è stato concesso a Tim Berners-Lee , unanimemente considerato il padre del Web . Si tratta del premio “Greatest Briton 2004” che si potrebbe tradurre approssimativamente come “Miglior Britannico 2004”.
A Berners-Lee non viene solo riconosciuto il merito di aver contribuito in modo fondamentale alla nascita del World Wide Web, e a tutt’oggi di essere impegnato nel suo sviluppo attraverso il W3C Consortium , ma anche di aver voluto mantenere “libere” le sue ricerche ed invenzioni affinché del Web potessero godere tutti.
“Sono molto orgoglioso di essere britannico – ha dichiarato lo scienziato – è molto divertente essere britannico e questo riconoscimento è davvero un sorprendente onore”.
L’Award, che consiste anche in un assegno da 25mila sterline, è solo l’ultimo in ordine di tempo tra quelli che sono stati assegnati al ricercatore per i suoi indiscussi meriti.
Riconosciuto in Finlandia come scienziato-chiave nella vicenda umana , e insignito del titolo di baronetto da Sua Maestà la regina Elisabetta, a Berners-Lee in Italia tre anni fa fu assegnato il Premio Marconi . Di sé ha detto: “Ero solo nel posto giusto al momento giusto”.
-
La voglio anch'io!!!
Bellissimo... niente più wmp, niente più iexplorer (questo so che è impossibile...), niente più trugolate... quando esce?Aspetto trollaggini da (linux)carobeppeRe: La voglio anch'io!!!
- Scritto da: carobeppe> Bellissimo... niente più wmp, niente> più iexplorer (questo so che è> impossibile...), niente più> trugolate... quando esce?Ma chi ti obbliga a installarlo?AnonimoRe: La voglio anch'io!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: carobeppe> > Bellissimo... niente più wmp,> niente> > più iexplorer (questo so che> è> > impossibile...), niente più> > trugolate... quando esce?> > Ma chi ti obbliga a installarlo?>Dopo averlo richiesto a gran voce ci mancherebbeanche che non lo comprassero:pAnonimoRe: La voglio anch'io!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: carobeppe> > > Bellissimo... niente più> wmp,> > niente> > > più iexplorer (questo so che> > è> > > impossibile...), niente più> > > trugolate... quando esce?> > > > Ma chi ti obbliga a installarlo?> >> Dopo averlo richiesto a gran voce ci> mancherebbe> anche che non lo comprassero:pIo penso che la gente che lo chiedeva a gra voce sia la stessa che non comprerebbe comunque windows nemmeno se costasse 20 euro... lo usa, ma copiato.AnonimoRe: La voglio anch'io!!!
ah! pensavo altre cose :'(Anonimocome se servisse a qualcosa
L'utente medio-alto continuerà ad usare il suo lettore preferito e semplicemente avrà un risparmio sulla copia. L'utente medio basso invece lo vedrà come un sotto-prodotto, magari con la paura di non poter neanche vedere un filmato. Se il commesso vorrà venderlo dovrà assicurare che il lettore multimediale può essere scaricato a parte sia microsoft con l'aggiornamento automatico oppure usando quello di terze parti (immagino già i clienti con i pezzi di carta a segnarsi il nome dei siti). I clienti medio-bassi troveranno semplicemente scomodo doversi scaricare il lettore. Le cose alla fine non cambieranno, semplicemente windows costerà un pò di meno perchè i furbi si scaricheranno il lettore che hanno sempre usato pagando il windows di meno Contenti voiAnonimoRe: come se servisse a qualcosa
Pagando windows di meno? Guarda che costa lo stesso prezzo! Modifiche inutili... :)Anonimonon paghi di meno...
- Scritto da: Anonimo> L'utente medio-alto continuerà ad> usare il suo lettore preferito e> semplicemente avrà un risparmio sulla> copia. L'utente medio basso invece lo> vedrà come un sotto-prodotto, magari> con la paura di non poter neanche vedere un> filmato. Se il commesso vorrà> venderlo dovrà assicurare che il> lettore multimediale può essere> scaricato a parte sia microsoft con> l'aggiornamento automatico oppure usando> quello di terze parti (immagino già i> clienti con i pezzi di carta a segnarsi il> nome dei siti). I clienti medio-bassi> troveranno semplicemente scomodo doversi> scaricare il lettore. Le cose alla fine non> cambieranno, semplicemente windows> costerà un pò di meno> perchè i furbi si scaricheranno il> lettore che hanno sempre usato pagando il> windows di meno > Contenti voicome da oggetto...AnonimoRe: non paghi di meno...
ma allora come pretendono la commissione europea di vendere il windows reduced edition? Toglieranno completamente di mezzo la versione full?Beati i 56kAnonimoRe: non paghi di meno...
- Scritto da: Anonimo> ma allora come pretendono la commissione> europea di vendere il windows reduced> edition? Toglieranno completamente di mezzo> la versione full?> Beati i 56kSemplicemente credo che questa versione sia rivolta principalmente al mercato OEM, ovvero le licenze vendute con il pc, in questo caso sta all'assemblatore decidere che player installare, il mio unico dubbio, conoscendo M$, è se per caso questi installla media player, l'utente in seguito avrà il potere di eradicarlo oppure questa funzione sarà leggermente inibita?pikappanon capisco perché
perché un sistema operativo dev'essere venduto senza un lettore multimediale?jokanaanRe: non capisco perché
- Scritto da: jokanaan> perché un sistema operativo> dev'essere venduto senza un lettore> multimediale?>Che ci sia qualcuno che lo compra non nedubito, 4 o 5 direi.AnonimoRe: non capisco perché
- Scritto da: jokanaan> perché un sistema operativo> dev'essere venduto senza un lettore> multimediale?Perché hanno sempre affermato che non potevano farlo senza. L'unico motivo è invece quello di imporre un sistema per poter poi avere il monopolio nel mondo dell'immagine.Come pensi possa essere il futuro del cinema e della tv in mano SOLO a Bill Gates?Su Mac puoi prendere un player multimediale e trascinarlo nel cestino, come qualunque altra applicazione, o usarlo insieme a tuti gli altri player (compreso WinMedia).Su Windows non puoi perché DEVI usare quel player, come DEVI usare quel browser........Triste.AnonimoRe: non capisco perché
> Su Windows non puoi perché DEVI usare> quel player, come DEVI usare quel> browser........allora io ho qualche problema, visto che sto usando FireFox e come Player uso anche PowerDVDciaop.s. Billy secondo me sta festeggiando per la sentenza, tranne per la multa (ma secondo me era assicurato) il resto non gli va affatto contro.pippo75Re: non capisco perché
- Scritto da: pippo75> > > Su Windows non puoi perché DEVI> usare> > quel player, come DEVI usare quel> > browser........> > allora io ho qualche problema, visto che sto> usando FireFox e come Player uso anche> PowerDVD> > > ciao> > p.s. Billy secondo me sta festeggiando per> la sentenza, tranne per la multa (ma secondo> me era assicurato) il resto non gli va> affatto contro.La multa è proprio il fulcro della questione, prendili per il portafoglio ed è come se gli stessi strizzando lo scroto.AnonimoRe: non capisco perché
semplicemente perchè gli altri lettori non riescono a piazzarsi. Finchè microsoft fa il paint, la calcolatrice, il solitario e wordpad nessuno dice nulla. Quando inserisce IE e Mediaplayer tutti sbraitano. Vedrai che succederà se dovessero inserire MS Word direttamente dentro windows.AnonimoRe: non capisco perché
- Scritto da: Anonimo> semplicemente perchè gli altri> lettori non riescono a piazzarsi.> Finchè microsoft fa il paint, la> calcolatrice, il solitario e wordpad nessuno> dice nulla. Quando inserisce IE e> Mediaplayer tutti sbraitano. Vedrai che> succederà se dovessero inserire MS> Word direttamente dentro windows.Cavolo, dovrebbero fargliela togliere quella calcolatrice, da tempo non si vedono piu' calcolatrici sulle scrivanie dove ci sono pc con windows.Dovrebbero far togliere anche gli orologi dai sistemi operativi. Le aziende che producono orologi non ne vendono piu' da quando li stanno integrando nei pc e nei telefonini!Per fortuna l'europa ci tutela da queste aziende cannibali!W L'EUROPA!iPudduAnonimoRe: non capisco perché
> Cavolo, dovrebbero fargliela togliere quella> calcolatrice, da tempo non si vedono piu'> calcolatrici sulle scrivanie dove ci sono pc> con windows. [...]Sei ridicolo.AnonimoRe: non capisco perché
- Scritto da: jokanaan> perché un sistema operativo> dev'essere venduto senza un lettore> multimediale?Il punto non è questo, il punto è che questo lettore è integrato nell'intero sistema operativo, non si può ne rimuovere ne sostituirepikappaRe: non capisco perché
non penso che all'utente medio cambi qualcosa. Windows ha di per se già migliaia di cose che non si usano e che non si possono togliere. I 50 MB di windows media player non credo gli diano tutti questi problemi visto poi che molti software ne usano i componentiAnonimoRe: non capisco perché
- Scritto da: Anonimo. I 50 MB di windows> media player non credo gli diano tutti> questi problemi visto poi che molti software> ne usano i componentiBingo! hai centrato il problema, come vedi hanno fatto diventare indispensabile il media player, e con questo in pratica anche i loro formatipikappaRe: non capisco perché
- Scritto da: jokanaan> perché un sistema operativo> dev'essere venduto senza un lettore> multimediale?Perchè è un lettore che supporta DRM e codec video(HDTV)/audio prodotti dalla stessa società.Hai XP?Sei già un potenziale cliente di contenuti multimediali:-su codec M$-protetti da DRM M$-riproducibili solo in player M$Il tutto da estendere agli altri campi oltre il pc-lettori da tavolo (XP MediaCenter, no lettore DVD! ;) )-lettori portatiliChiaro il concetto?M$ punta a controllare il mercato multimediale inglobandolo nelle sue tecnologie ultraproprietarie.E' per questo che ORA WMP ha rotto il caxxo.FAMRe: non capisco perché
- Scritto da: jokanaan> perché un sistema operativo> dev'essere venduto senza un lettore> multimediale?Per la libertà!! Sai mica che bello doversi scaricare il real player cercando di schivare la versione a pagamento che viene proposta ad ogni click sul sito?Provare per credere, il link alla versione free (e piena di pubblicità) e in un angolo a destra sul sito di download, in mezzo tutta bella colorata sta la versione che ti chiede la carta di credito.Checche' ne dicano, MSFT non e' l'unica l'unica lobby, e un sistema operativo nel 2005 che esce senza player multimediale è DAVVERO reduced.Che poi alla concorrenza il nome non piaccia e' un altro conto.AnonimoRe: non capisco perché
> un sistema operativo nel> 2005 che esce senza player multimediale> è DAVVERO reduced.Può contenere quello che vuole, basta che ogni pezzosia disinstallabile e soprattutto acquistabile separatamente.AnonimoPotrebbe tornare utile...
Windows Xp spurgato di elementi potenzialmente dannosi non è una cattiva idea, magari diventa pure più leggero...però me lo devono far pagare meno.Quasi quasi ci faccio un pensierino... così poi non avrò problemi con aggiornamenti "protetti".AnonimoRe: Potrebbe tornare utile...
- Scritto da: Anonimo> Windows Xp spurgato di elementi> potenzialmente dannosi non è una> cattiva idea, magari diventa pure più> leggero...> però me lo devono far pagare meno.> > Quasi quasi ci faccio un pensierino...> così poi non avrò problemi con> aggiornamenti "protetti".>Allo stesso prezzo credo che anche la fiat tivenda un auto senza accessori, dopo puo scegliertila marca del condizionatore che preferisci, magarianche senza batteria e gomme che puoi liberamenteacquistare a parte. Lo sterzo non so se sia possibileper adesso ma si organizzaeranno certamente e inuno splendido futuro avrai solo il libretto al prezzodell'auto che sceglierai a parte nella massima libertà.AnonimoPiuttosto
Piuttosto che buttare i soldi in stupide commissioni che hannoil solo scopo di "Moncare" sistemi operativi dei lori arti a casaccio (WMP si e IE no !?), perche non si usano quellesomme per finanziare progetti Open-Source di origineEuropea ?Ma veramente si pensa che sia meglio per il bene dei cittadini europei togliere programmi a windows piuttosto che finanziare un sistema operativo (non necessariamente *nix) libero e di dominio pubblico che tornerebbe di sicuro utile a miglioni dipersone Europee e non ?AnonimoRe: Piuttosto
- Scritto da: Anonimo> Piuttosto che buttare i soldi in stupide> commissioni che hanno> il solo scopo di "Moncare" sistemi operativi> dei lori arti a casaccio (WMP si e IE no> !?), perche non si usano quelle> somme per finanziare progetti Open-Source di> origine> Europea ?> Ma veramente si pensa che sia meglio per il> bene dei cittadini europei togliere> programmi a windows piuttosto che finanziare> un sistema operativo (non necessariamente> *nix) libero e di dominio pubblico che> tornerebbe di sicuro utile a miglioni di> persone Europee e non ?pensa a tutti i soldi che hanno speso e che continueranno a spendere per mandare in orbita decine di satelliti soltanto per fare un sistema alternativo ed identico al GPS americano.Non capisco questa Europa dove voglia portarci...iPudduAnonimoRe: Piuttosto
- Scritto da: Anonimo> pensa a tutti i soldi che hanno speso e che> continueranno a spendere per mandare in> orbita decine di satelliti soltanto per fare> un sistema alternativo ed identico al GPS> americano.> Non capisco questa Europa dove voglia> portarci...> > iPudduIl sistema gps attuale è proprietà della nato. Lo puoi usare per loro "gentile" concessione (il sistema di posizionamento di precisione comunque te lo puoi scordare). Durante la seconda guerra del Golfo gli USA si sono ripresi parecchi canali per gestire le armi a guida gps; risultato: parecchi piloti abituati a navigare col gps si sono riccamente persi (diversi non si sono manco accorti di essere in "buio satellitare"). Per non parlare dei tizi "che-in-automobile-usano-il-gps-con-moving-map-perchè fa-figo" e senza non sanno manco trovare la strada del cesso.La NATO, se vuole, può oscurare intere regioni del globo (è stato fatto di recente un articolo si PI). Quindi prova ad immaginare cosa potrebbe succedere in caso di guerra commerciale tra USA ed EU.Il gps europeo ha esattamente questo scopo: svincolarsi dagli USA in questo settore mantenendo l'interoperabilità con l'attuale sistema gps (si può continuare ad essere ancora amici, chissà).AnonimoRe: Piuttosto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Piuttosto che buttare i soldi in stupide> > commissioni che hanno> > il solo scopo di "Moncare" sistemi> operativi> > dei lori arti a casaccio (WMP si e IE no> > !?), perche non si usano quelle> > somme per finanziare progetti> Open-Source di> > origine> > Europea ?> > Ma veramente si pensa che sia meglio> per il> > bene dei cittadini europei togliere> > programmi a windows piuttosto che> finanziare> > un sistema operativo (non> necessariamente> > *nix) libero e di dominio pubblico che> > tornerebbe di sicuro utile a miglioni di> > persone Europee e non ?> > pensa a tutti i soldi che hanno speso e che> continueranno a spendere per mandare in> orbita decine di satelliti soltanto per fare> un sistema alternativo ed identico al GPS> americano.> Non capisco questa Europa dove voglia> portarci...> > iPudduNon ci arrivi??? Ti do un'indizio, anzi due, 1) Il GPS è tecnologia militare americana edulcorata. Nel senso che quello che utilizziamo commercialmente ha una precisione più bassa della versione che il Pentagono tiene per se, per le tecnologie di PUNTAMENTO missili et similia. 2) Negli scorsi mesi Bush ha ordinato una serie di test per vedere come gestire eventuali spegnimenti del sistema GPS, in caso di guerra. Perchè anche gli eventuali nemici potrebbero utilizzare navigatori GPS per far arrivare bussolotti sulle città americane.Ora, lasciando stare scenari più o meno fantascientifici di guerre usa-europa o usa-restodelmondo, la cosa brutta di questa faccenda è che noi europei viaggiamo su una macchinina la cui chiave di accensione è in mano al nostro più potente concorrente in ambito commerciale e che, un giorno che si sentisse minacciato, o che avesse le palle girate, potrebbe decidere girarla verso la posizione di OFF, e i nostri aggeggini con tecnologia GPS si trasformerebbero in eleganti fermacarte.AnonimoOE e EXPLORER Vera fonte..
Piu' che MediaPlayer (che in fondo mi piace) dovrebbero togliere OUTLOOK EXPRESS ed INTERNET EXPLORER. Loro sono la vera fonte del male!In particolare OUTLOOK EXPRESS toglie liberta'.Sono stufo di comprare apparecchietti che dovrebbero sincronizzare i dati col computer che prendono per scontato che io usi OUTLOOK.Entrambe i miei cellulari la pensano cosi' (nokia 7210 e LG 8138) e penso che anche i palmari non se la passino troppo meglio.Voglio un bello STANDARD che permetta a tutti i programmi di scambiare e sincronizzare i dati.Voglio un client di posta elettronica che non sia il nido preferito dai virus e non favorisca l'invio di e-mail in formato html.. o per lo meno voglio che la gente non creda che Outlook sia la posta elettronicaVorrei poi anche un browser che rispetti gli standard e che l'utente medio non creda che internet sia quella E blu su desktop..Home banking che non funzionano, siti web che mi dicono di aggiornare il mio browser almeno a IE5 o a Netscape 6..(e magari sto navigando con Firefox 1.0!)Insomma non me ne frega un fico secco se mettono i loro programmi. L'importante e' che non mi obblighino ad usarli con i loro formati proprietari.Vabbe'.Scusa lo sfogo..*aw*Ps. ma voi che player alternativo consigliereste?? Realplayer e quicktime non mi piacciono molto :/P.p.s: in fondo vorrei solo un mondo un po' migliore e non solo in questo.. sara' utopia??AnonimoRe: OE e EXPLORER Vera fonte..
Prova VideoLAN come player funziona benissimo e sostituisce tutti!!AnonimoRe: OE e EXPLORER Vera fonte..
Io lo uso di riserva, fa schifo pero' legge anche i sassi se li rinomini .avi :-)Ics-piRe: OE e EXPLORER Vera fonte..
> Ps. ma voi che player alternativo> consigliereste?? Realplayer e quicktime non> mi piacciono molto :/Media Player Classic o VLC. Ci installi i Real Aternative e il QT Alternative e ti dimentichi anche di realplayer e qtplayer.AnonimoRe: OE e EXPLORER Vera fonte..
- Scritto da: Anonimo> Piu' che MediaPlayer (che in fondo mi piace)> dovrebbero togliere OUTLOOK EXPRESS ed> INTERNET EXPLORER. Loro sono la vera fonte> del male!> > In particolare OUTLOOK EXPRESS toglie> liberta'.> > Sono stufo di comprare apparecchietti che> dovrebbero sincronizzare i dati col computer> che prendono per scontato che io usi> OUTLOOK.> > Entrambe i miei cellulari la pensano cosi'> (nokia 7210 e LG 8138) e penso che anche i> palmari non se la passino troppo meglio.> > Voglio un bello STANDARD che permetta a> tutti i programmi di scambiare e> sincronizzare i dati.> > Voglio un client di posta elettronica che> non sia il nido preferito dai virus e non> favorisca l'invio di e-mail in formato> html.. o per lo meno voglio che la gente non> creda che Outlook sia la posta elettronica> > Vorrei poi anche un browser che rispetti gli> standard e che l'utente medio non creda che> internet sia quella E blu su desktop..> > Home banking che non funzionano, siti web> che mi dicono di aggiornare il mio browser> almeno a IE5 o a Netscape 6..> (e magari sto navigando con Firefox 1.0!)> > Insomma non me ne frega un fico secco se> mettono i loro programmi. L'importante e'> che non mi obblighino ad usarli con i loro> formati proprietari.> > Vabbe'.> > Scusa lo sfogo..> > *aw*> > Ps. ma voi che player alternativo> consigliereste?? Realplayer e quicktime non> mi piacciono molto :/> > P.p.s: in fondo vorrei solo un mondo un po'> migliore e non solo in questo.. sara'> utopia??>Troppo ridicolo, si capisce subito che sei un trollo almeno lo spero per te;)AnonimoRe: OE e EXPLORER Vera fonte..
> Troppo ridicolo, si capisce subito che sei> un trollPer iniziare potresti imparare a quotare. Ho dovuto prendere l'ascensore per leggere il tuo messaggio> o almeno lo spero per te;)Non sono un troll. Probabilmente ho sbagliato il tono del post ed ho esagerato. Cio' non toglie che spesso mi sento limitato nella liberta' a causa degli standard chiusi di microsoft.Il mio home banking non funziona bene se non con explorer.I miei cellulari come ho gia' scritto vogliono che io usi Outlook.Gli allegati che mi arrivano in ufficio pretendono che io abbia office 2099 per poter essere aperti in modo corretto.Non mi va di fare ulteriore polemica. Il mio pensiero e' chiaro.Credo che non serva a molto togliere mediaplayer da Xp. Buonanotte a tutti.*aw*AnonimoRe: OE e EXPLORER Vera fonte..
Io uso K-lite Mega Codec Pack 1.16 (forse ce ne sono di piu' aggiornati) e posso dirti che sul mio PC vedo tutto, ha dentro numerosi codec e player e ti apre veramente qualunque tipo di file. Provalo e fammi sapere.Ics-piRe: OE e EXPLORER Vera fonte..
- Scritto da: Ics-pi> Io uso K-lite Mega Codec Pack 1.16 (forse ce> ne sono di piu' aggiornati) e posso dirti> che sul mio PC vedo tutto, ha dentro> numerosi codec e player e ti apre veramente> qualunque tipo di file. Provalo e fammi> sapere.ma riesci a vedere anche i wmv ?AnonimoRe: OE e EXPLORER Vera fonte..
- Scritto da: Anonimo> Insomma non me ne frega un fico secco se> mettono i loro programmi. L'importante e'> che non mi obblighino ad usarli con i loro> formati proprietari.e se no perché metterebbero programmi "gratis"?AnonimoRe: OE e EXPLORER Vera fonte..
- Scritto da: Anonimo>> Ps. ma voi che player alternativo> consigliereste?? Realplayer e quicktime non> mi piacciono molto :/BSplayer e vai tranquillo... Io lo sostituisco sempre a media player come predefinito. ciaoAnonimoSe 160? vi sembran pochi...
aggiungetene pure altri 100 per una suite professionale di sicureza perchè windows nudo e crudo non è che la vittima sacrificale di tutti i virus/worm/spyware de sto mondo e non dura un mese in piedi senza :(Triste ma vero, windows è un sistema costoso e pure poco sicuro e in balia di se stesso :AnonimoRe: Se 160? vi sembran pochi...
- Scritto da: Anonimo> aggiungetene pure altri 100 per una suite> professionale di sicureza perchè> windows nudo e crudo non è che la> vittima sacrificale di tutti i> virus/worm/spyware de sto mondo e non dura> un mese in piedi senza :(> > Triste ma vero, windows è un sistema> costoso e pure poco sicuro e in balia di se> stesso :>Se non sei capace di vedere oltre cavoli tuoi.AnonimoRe: Se 160? vi sembran pochi...
- Scritto da: Anonimo> > Triste ma vero, windows è un> sistema> > costoso e pure poco sicuro e in balia> di se> > stesso :> >> Se non sei capace di vedere oltre cavoli> tuoi. E' innegabile che un WindowsXP "liscio" attaccato alla rete venga infettato in pochi minuti.GiamboRe: Se 160€ vi sembran pochi...
- Scritto da: Giambo> E' innegabile che un WindowsXP "liscio"> attaccato alla rete venga infettato in pochi> minuti.Cosi' come se prendi il kernel 2.0 MEDITATE, MEDITATE GENTE.AnonimoRe: Se 160? vi sembran pochi...
> E' innegabile che un WindowsXP "liscio"> attaccato alla rete venga infettato in pochi> minuti.Spiegami quale bug del firewall, attivo di default, bisogna utilizzare perche' non e' ancora stato reso noto. O te l'ha detto tuo cuGGino che erano appena usciti i pentum III che lui gia' usava i picci?AnonimoRe: Se 160? vi sembran pochi...
- Scritto da: Anonimo> aggiungetene pure altri 100 per una suite> professionale di sicureza perchè> windows nudo e crudo non è che la> vittima sacrificale di tutti i> virus/worm/spyware de sto mondo e non dura> un mese in piedi senza :(solo per la precisione, le versione oem di Windows XP Home e Professional costano rispettivamente 90? e 140?, le versioni complete 300? e 400?, per quanto riguarda la suite professionale ci sono ottimi firewall gratuiti (senza considerare che l'SP2 integra un firewall) come ci sono anche antivirus gratuiti che funzionano benone...solo per la precisione, non per flammare.AnonimoLawful XP, Honest XP, OK-trustXP
Oppure WinXP-NMPno media player:)Anonimouinzoz
uinzoz...vi piace?AnonimoPotrebbero chiamarlo Lindows
;-)AnonimoRe: Potrebbero chiamarlo Lindows
oppure Wintux :DAnonimoRe: Potrebbero chiamarlo Lindows
- Scritto da: Anonimo> ;)No poi magari la gente si aspetta che sia pure stabile, sarebbe pubblicita' ingannevole :DAnonimoRe: Potrebbero chiamarlo Lindows
Infatti...Uniamo le paroleLittle e WindowsE voilà.LindowsAnonimoMeglio "Windows XP Monti Edition"
...cosi' capiscono tutti chi vuole la follia di imporre delle gabelle e dei dazi sulle tecnologie standard di mercato.Anche perche' vaglielo tu a dire all'esimio Monti che Windows Media Player e' semplicemente un'applicazione che si appoggia ad un oggetto COM del sistema operativo, e tante altre applicazioni fanno la stessa cosa (Zoomplayer, WinAmp, etc...).Monti meglio farebbe a castigare i monopolii italiani, visto che c'e' solo l'imbarazzo della scelta (ma non dimentichiamo la parte politica per la quale lavora(va) il commissario...).ZioBill***no linux and no open source software were used for writing this post***AnonimoRe: Meglio "Windows XP Monti Edition"
Così la versione completa col lettore multimediale diventerebbe la versione "Full Monti" ;)AnonimoRe: Meglio "Windows XP Monti Edition"
> Anche perche' vaglielo tu a dire all'esimio> Monti che Windows Media Player e'> semplicemente un'applicazione che si> appoggia ad un oggetto COM del sistema> operativo, e tante altre applicazioni fanno> la stessa cosa (Zoomplayer, WinAmp, etc...).Ma cosi' ti dai la zappa sui piedi! E' proprio questo il motivo per cui Media Player non deve essere incluso. NON E' UN COMPONENTE DEL SISTEMA OPERATIVO! L'esempio che fai tu spiega proprio perche' la Commissione ha agito cosi'- Se e' "semplicemente un'applicazione che si appoggia ad un oggetto COM" (come tu dici) non e' necessario che sia inclusa nel SO, ma l'utente puo' utilizzarne una qualsiasi di suo gradimento.Pensa a quello che dici...AnonimoRe: Meglio "Windows XP Monti Edition"
- Scritto da: Anonimo> > Anche perche' vaglielo tu a dire> all'esimio> > Monti che Windows Media Player e'> > semplicemente un'applicazione che si> > appoggia ad un oggetto COM del sistema> > operativo, e tante altre applicazioni> fanno> > la stessa cosa (Zoomplayer, WinAmp,> etc...).> > Ma cosi' ti dai la zappa sui piedi! > E' proprio questo il motivo per cui Media> Player non deve essere incluso. NON E' UN> COMPONENTE DEL SISTEMA OPERATIVO! > L'esempio che fai tu spiega proprio perche'> la Commissione ha agito cosi'- Se e'> "semplicemente un'applicazione che si> appoggia ad un oggetto COM" (come tu dici)> non e' necessario che sia inclusa nel SO, ma> l'utente puo' utilizzarne una qualsiasi di> suo gradimento.>Si, ma se io sono Microsoft (e magari...), perche' dovrei sviluppare un componente che mette a disposizione i servizi di play del video se poi non posso allegare l'applicazione corrispondente (perche' un dazio imposto da una politica protezionistica me lo vieta?). Se e' cosi', perche' Monti se l'e' presa solo col Media Player e non, ad esempio, con IE (per il quale vale lo stesso identico discorso?), non e' forse perche' deve tutelare qualche lobby anche lui???Io penso che di antri-trust ci sia piu' bisogno in Italia (Mediaset-Berluska, Sky, etc...), piuttosto che prendersela in questo modo ridicolo con Microsoft...> Pensa a quello che dici...Ci penso eccome...anche troppo...ZB(win)AnonimoRe: Meglio "Windows XP Monti Edition"
> Si, ma se io sono Microsoft (e magari...),> perche' dovrei sviluppare un componente che> mette a disposizione i servizi di play del> video se poi non posso allegare> l'applicazione corrispondente (perche' un> dazio imposto da una politica> protezionistica me lo vieta?). Proprio perche' viviamo in uno stato dove esiste il libero mercato, ci sono regole che vanno rispettate. E che in altri settori sono cosi' consolidate che non te ne accorgi nemmeno che esistono. Solo che nell'IT e' ancora tutto da chiarire il difficile rapporto tra chi produce SO e chi produce SW applicativo.Se tu producessi un programma di contabilita' e Microsoft decidesse di includerne uno gratuito nel suo sistema (e per inciso, lo chiamasse Contabilità, come a sottointendere che non ne esista nessun'altro, come ha fatto con molti suoi prodotti chiave, tipo l'Esploratore di Internet. o il Server SQL, o il suo riproduttore di Media, oppure Parola... tanto per rendere l'idea) cosa faresti? Ti taglierebbe fuori dal "libero" mercato.> > > Pensa a quello che dici...> Ci penso eccome...anche troppo...> > ZB(win)Ma sei sicuro di essere il vero ziobill? Usi argomentazioni cosi' banali...AnonimoRe: Meglio "Windows XP Monti Edition"
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Anche perche' vaglielo tu a dire> > all'esimio> > > Monti che Windows Media Player e'> > > semplicemente un'applicazione che> si> > > appoggia ad un oggetto COM del> sistema> > > operativo, e tante altre> applicazioni> > fanno> > > la stessa cosa (Zoomplayer, WinAmp,> > etc...).> > > > Ma cosi' ti dai la zappa sui piedi! > > E' proprio questo il motivo per cui> Media> > Player non deve essere incluso. NON E'> UN> > COMPONENTE DEL SISTEMA OPERATIVO! > > L'esempio che fai tu spiega proprio> perche'> > la Commissione ha agito cosi'- Se e'> > "semplicemente un'applicazione che si> > appoggia ad un oggetto COM" (come tu> dici)> > non e' necessario che sia inclusa nel> SO, ma> > l'utente puo' utilizzarne una qualsiasi> di> > suo gradimento.> >> Si, ma se io sono Microsoft (e magari...),> perche' dovrei sviluppare un componente che> mette a disposizione i servizi di play del> video se poi non posso allegare> l'applicazione corrispondente (perche' un> dazio imposto da una politica> protezionistica me lo vieta?). forse perchè il problema NON E' l'applicazione in se, ma proprio QUELL'oggetto COM?!! impossibile da sostituire con uno di terze parti che potrebbe svolgere le stesse funzioni> Se e' cosi', perche' Monti se l'e' presa> solo col Media Player e non, ad esempio, con> IE (per il quale vale lo stesso identico> discorso?)Su questo ti do ragione, un windows pulito dalle schifezze IE OE WMP e MSN una bellezza :-DpikappaRe: Meglio "Windows XP Monti Edition"
- Scritto da: Anonimo> > Anche perche' vaglielo tu a dire> all'esimio> > Monti che Windows Media Player e'> > semplicemente un'applicazione che si> > appoggia ad un oggetto COM del sistema> > operativo, e tante altre applicazioni> fanno> > la stessa cosa (Zoomplayer, WinAmp,> etc...).> > Ma cosi' ti dai la zappa sui piedi! > E' proprio questo il motivo per cui Media> Player non deve essere incluso. NON E' UN> COMPONENTE DEL SISTEMA OPERATIVO! > L'esempio che fai tu spiega proprio perche'> la Commissione ha agito cosi'- Se e'> "semplicemente un'applicazione che si> appoggia ad un oggetto COM" (come tu dici)> non e' necessario che sia inclusa nel SO, ma> l'utente puo' utilizzarne una qualsiasi di> suo gradimento.> > Pensa a quello che dici...quindi credi che debbano togliere anche la calcolatrice da windows?AnonimoRe: Meglio "Windows XP Monti Edition"
> quindi credi che debbano togliere anche la> calcolatrice da windows?La calcolatrice di Windows non e' integrata nel sistema, si puo' sostituire facilmente con prodotti piu' sofisticati. Il problema sta nel fatto che WMP (cosi' come IE e OE) e' integrato artificiosalmente nel Sistema Operativo, in modo da dire "non si puo' togliere!".AnonimoRe: Meglio "Windows XP Monti Edition"
- Scritto da: Anonimo> ...cosi' capiscono tutti chi vuole la follia> di imporre delle gabelle e dei dazi sulle> tecnologie standard di mercato.> > Anche perche' vaglielo tu a dire all'esimio> Monti che Windows Media Player e'> semplicemente un'applicazione che si> appoggia ad un oggetto COM del sistema> operativo, e tante altre applicazioni fanno> la stessa cosa (Zoomplayer, WinAmp, etc...).> Monti meglio farebbe a castigare i monopolii> italiani, visto che c'e' solo l'imbarazzo> della scelta (ma non dimentichiamo la parte> politica per la quale lavora(va) il> commissario...).> > ZioBill> ***no linux and no open source software were> used for writing this post***Non hai capito un cacchio. Se tu fossi un macellaio ti incazzeresti parecchio se tutti i produttori di frigoriferioffrissero carne gratis per sempre ai loro potenziali clienti.O se tu fossi un produttore di detersivo e la Candy egli altri produttori lo fornissero gratis per lo stesso motivo.E' un'estrema lotta quella tra aziende complementari,ogni produttore cerca di far diventare commodity, a costo zeroo quasi, il prodotto complementare di quello che sforna lui.Il legislatore deve fare in modo che si mantenga l'equilibrio, altrimenti è il far west. Il libero mercato E' il far west... perchèè insito nella natura umana cercare il profitto a danno altrui,per questo abbiamo bisogno di leggi che lo impediscano.AnonimoRe: Meglio "Windows XP Monti Edition"
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...cosi' capiscono tutti chi vuole la> follia> > di imporre delle gabelle e dei dazi> sulle> > tecnologie standard di mercato.> > > > Anche perche' vaglielo tu a dire> all'esimio> > Monti che Windows Media Player e'> > semplicemente un'applicazione che si> > appoggia ad un oggetto COM del sistema> > operativo, e tante altre applicazioni> fanno> > la stessa cosa (Zoomplayer, WinAmp,> etc...).> > Monti meglio farebbe a castigare i> monopolii> > italiani, visto che c'e' solo> l'imbarazzo> > della scelta (ma non dimentichiamo la> parte> > politica per la quale lavora(va) il> > commissario...).> > > > ZioBill> > ***no linux and no open source software> were> > used for writing this post***> > Non hai capito un cacchio. Se tu fossi un> macellaio ti > incazzeresti parecchio se tutti i produttori> di frigoriferi> offrissero carne gratis per sempre ai loro> potenziali clienti.> O se tu fossi un produttore di detersivo e> la Candy e> gli altri produttori lo fornissero gratis> per lo stesso motivo.> E' un'estrema lotta quella tra aziende> complementari,> ogni produttore cerca di far diventare> commodity, a costo zero> o quasi, il prodotto complementare di quello> che sforna lui.> Il legislatore deve fare in modo che si> mantenga l'equilibrio, altrimenti è> il far west. Il libero mercato E' il far> west... perchè> è insito nella natura umana cercare> il profitto a danno altrui,> per questo abbiamo bisogno di leggi che lo> impediscano....si, ma "chi controlla i controllori?"Perche' questi si scagliano solo su certi obiettivi (con pretesti assurdi come questo del WMP), mentre altri sono 'intoccabili' (Murdoch, Berluska, etc...)?Preferisco il far-west (che, bene o male, si auto-regola nelle dinamiche economiche) a questo stato di privilegio lobbystico...AnonimoRe: Meglio "Windows XP Monti Edition"
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ...cosi' capiscono tutti chi vuole> la> > follia> > > di imporre delle gabelle e dei dazi> > sulle> > > tecnologie standard di mercato.> > > > > > Anche perche' vaglielo tu a dire> > all'esimio> > > Monti che Windows Media Player e'> > > semplicemente un'applicazione che> si> > > appoggia ad un oggetto COM del> sistema> > > operativo, e tante altre> applicazioni> > fanno> > > la stessa cosa (Zoomplayer, WinAmp,> > etc...).> > > Monti meglio farebbe a castigare i> > monopolii> > > italiani, visto che c'e' solo> > l'imbarazzo> > > della scelta (ma non dimentichiamo> la> > parte> > > politica per la quale lavora(va) il> > > commissario...).> > > > > > ZioBill> > > ***no linux and no open source> software> > were> > > used for writing this post***> > > > Non hai capito un cacchio. Se tu fossi> un> > macellaio ti > > incazzeresti parecchio se tutti i> produttori> > di frigoriferi> > offrissero carne gratis per sempre ai> loro> > potenziali clienti.> > O se tu fossi un produttore di> detersivo e> > la Candy e> > gli altri produttori lo fornissero> gratis> > per lo stesso motivo.> > E' un'estrema lotta quella tra aziende> > complementari,> > ogni produttore cerca di far diventare> > commodity, a costo zero> > o quasi, il prodotto complementare di> quello> > che sforna lui.> > Il legislatore deve fare in modo che si> > mantenga l'equilibrio, altrimenti> è> > il far west. Il libero mercato E' il far> > west... perchè> > è insito nella natura umana> cercare> > il profitto a danno altrui,> > per questo abbiamo bisogno di leggi che> lo> > impediscano.> ...si, ma "chi controlla i controllori?"> Perche' questi si scagliano solo su certi> obiettivi (con pretesti assurdi come questo> del WMP), mentre altri sono 'intoccabili'> (Murdoch, Berluska, etc...)?> Preferisco il far-west (che, bene o male, si> auto-regola nelle dinamiche economiche) a> questo stato di privilegio lobbystico...Bravo, il far-west vuol dire che se io ho una pistola e ti sottraggo il portafoglio nessuno farà nulla per impedirmelo. Questo è quello che può succedere senza leggi che regolino i mercati, magari con una facciata più soft, ma il sugo è lo stesso. Senza leggi torniamo all'età della pietra, e all'età della pietra prima o poi una bella clavata sul capocollo tutti se la prendevano, tranne i più forti, ovviamente. Quanto ti senti forte tu davanti alle multinazionali?? Te lo dico io, sei un minuscolo acaro sul c*lo dell'elefante, come tutti noi comuni mortali.AnonimoRe: Meglio "Windows XP Monti Edition"
> Preferisco il far-west (che, bene o male, si> auto-regola nelle dinamiche economiche) a> questo stato di privilegio lobbystico......oppure le libere dinamiche-economiche che dovrebbero autoregolarsi hanno portato all'attuale stato lobbystico..per i più poveri (intesi come "i non forti") la mano invisibile di Smith ha alzato solo il terzo dito già da molto tempo!!AnonimoPerdita di tempo
Al primo wmv che verra' incontrato gli verra' proposto di scaricare il Media Player, al prossimo Windows Update gli verra' proposto come aggiornamento da installare.Gli OEM non lo compreranno mai.Ma che vogliono fare sti commissari? Cosa vogliono dimostrare? Fategli la multa e basta no?AnonimoRe: Perdita di tempo
> Ma che vogliono fare sti commissari? Cosa> vogliono dimostrare? Fategli la multa e> basta no?Ovviamente, se ti fanno una multa, vuol dire che non sei in regola. Altrettanto ovviamente, devi avere la possibilità di metterti in regola, altrimenti la multa non avrebbe senso.C'hanno pensato e ripensato e l'unica possibile messa in regola che han trovato è questo Windows XP Media Free che non vorrà nessuno e nessuno venderà. Però, se proprio lo vuoi (spendendo la stessa cifra della Full), puoi averla.Microsoft così è in regola e vissero tutti felici e contenti.....in altre parole una farsa inutile.EklepticalRe: Perdita di tempo
Resa inutile dal fatto che la tecnologia dei wmv specie quelli con DRM (tipo rossoalice per intenderci...) è utilizzabile solo con windows media player della MS, siccome è un formato proprietario di cui non vengono vendute le licenze come accade per l'mp3 "originale" implementato in molti programmi e il suo parente povero (nel senso gratuito) lame.In tal senso Microsoft stavolta ha azzeccato in pieno la politica aziendale: blinda i contenuti con il tuo formato e tutti useranno il tuo player (che tanto resta gratuito, quindi tutti se lo installano senza troppe remore). Intanto ci guadagni per l'uso della licenza da parte dei fornitori di contenuti e mantieni le quote di mercato, visto che il WMplayer funziona solo con windows.La multa la dovrebbero fare a chi propone i contenuti solo in quel formato, ma chiaramente sarebbe illegittima. Questo perchè se io devo proporre dei contenuti ovvio che sono libero di scegliere la piattaforma che voglio per distribuirli, scegliendo quella che mi sembra la più adatta alle mie esigenze.Quindi i portali (tipo rossoalice sempre per intenderci...) scelgono la piattaforma più diffusa (wmp) e...il gatto si morde la coda.Triste considerazione, ma è così e non si scappa.AnonimoRe: Perdita di tempo
Non è mica l'unica a proporre formati proprietari... io se proprio, proprio la multa la farei per Real e QTAnonimoE gli OEM...
Tutto molto bello, ma credo che servira' a ben poco.Con il potere che ha MS, indovinate quale versione installeranno gli OEM...windowsLITE+freeplayer oppure windowsFULL?AnonimoWindows XP MP Free
Quello che servirebbe è un Win XP light,senza Media Player,senza Outlook Expresssenza Internet Explorerquindi con la possibilità di installare volontariamente queste componenti dal sito di Microsoft.Questo senza MP è solo un primo passo. Molto più importante è che l'antitrust UE sta esaminando Longhorn PRIMA che esca per vedere di non trovarsi davanti al fatto compiuto !Vogliamo un OS che faccia bene l'OS, che sia stabile e sicuro, che permetta di amministrare files hardware e programmi in modo efficiente, non un'accozzaglia di programmini a interfacce colorate per scopi videoludici only, da riformattare almeno ogni 12 mesi.AughAnonimoRe: Windows XP MP Free
- Scritto da: Anonimo> Quello che servirebbe è un Win XP> light,> > senza Media Player,> senza Outlook Express> senza Internet Explorersenza orologiosenza calcolatricesenza paintsenza solitariosenza campo minatosenza registratore di suonisenza blocco notesenza visualizzatore di immaginisenza screen saversenza tutti quei cavolo di sfondiW L'EUROPAiPudduAnonimoRe: Windows XP MP Free
> iPodda, le cappre io suonnoAnonimoAccanimento contro Microsoft
Mi pare che qui ci si sta accanendo contro Bill un po' troppo.Non capisco perche' linux puo' essere distribuito con un player e windows no.Ora si vuole imporre anche il nome da dare al nuovo windows?Roba da matti.AnonimoRe: Accanimento contro Microsoft
- Scritto da: Anonimo> Mi pare che qui ci si sta accanendo contro> Bill un po' troppo.Sono a grandi linee d'accordo con te...energie sprecate.> Non capisco perche' linux puo' essere> distribuito con un player e windows no.Perché Windows detiene quote di mercato che si assestano su percentuali così alte da definire una "posizione dominante". Ora, se MS integra all'interno del suo so un player (ma anche un word processor, o qualunque altro programma) che diventa inscindibile dal sistema operativo, di fatto approfitta della sua posizione per imporre l'utilizzo di quel player a sfavore degli altri prodotti da terze parti. MS non lo può fare (o meglio, così è stato stabilito in europa...) per 2 ragioni:1) Si trova in posizione dominante.2) Il Player è di installazione obbligatoria e non è possibile rimuoverlo.Linux, MacOS ed altri sistemi possono farlo per le motivazioni contrarie...non hanno una posizione dominante e i player sono disinstallabili.> Ora si vuole imporre anche il nome da dare> al nuovo windows?Ma chiamarlo cmq Windows XP, magari Versione 2005 no?macisteRe: Accanimento contro Microsoft
> Non capisco perche' linux puo' essere> distribuito con un player e windows no.Perchè su una distribuzione linux puoi eradicare dalla a alla z il player, o il browser, in partica tutto il sw orientato all'utente, puoi rimuoverlo completamente e sostituirlo con uno diverso. Il fatto che una distro o l'altra propongano di default un certo player (e di solito più d'uno) non pregiudica la tua possibilità di liberartene, alleggerire il sistema di codice che non vuoi, che non ti serve, che può essere buggato, su win semplicemente non puoi fare la stessa cosa con exploder o mer*aplayer.In secondo luogo appunto le distro di linux per non svavorire troppo un concorrente propongono più di una scelta.Terzo punto, i player per linux presentati nelle distro sono gratuiti, cioè li puoi scaricare su win, su lin, su mac, su bsd... non ti vincolano ad un sistema ed a una distro, quindi puoi verificare che siano REALMENTE rilasciati come gratuiti. Con i player e sw in win NON puoi verificare che siano rilasciati gratuitamente, li hai solo su win e con win, è lecito pensare che i costi di sviluppo aggiornamento e manutenzione non siano supportati da dei volontari ma siano in realtà fatti pagare nelle licenze di win, altrimenti che senso avrebbe legarli esclusivamente a quel prodotto? Quindi il terzo punto è, un conto è proporre delle alternative gratuite, un conto è proporre del sw proprietario la cui gratuità non puoi verificare, quindi se lo disinstalli (e non puoi eradicarlo completamente cmq, vedi punto uno) ti rimane il lecito dubbio di averlo comunque già pagato!Quarto punto: linux e altri sistemi, attualmente, non hanno lo stesso peso numerico di win nel rovinare un mercato di player, browser o altro, quindi anche se apple o una distro di win o di bsd proponga anche un solo player (e non lo fa), anche non eradicabile (e non lo fa), anche a pagamento compreso in modo non trasparente nella licenza (e non lo fa) la gravità oggettivamente sarebbe minore perchè i numeri non sarebbero sufficienti a squilibrare il mercato di quel tipo di sw... ma questo punto ha appunto una valenza relativa solo alla situazione attuale!AnonimoRe: Accanimento contro Microsoft
- Scritto da: Anonimo> Mi pare che qui ci si sta accanendo contro> Bill un po' troppo.> > Non capisco perche' linux puo' essere> distribuito con un player e windows no.> > Ora si vuole imporre anche il nome da dare> al nuovo windows?> Roba da matti.Premetto che secondo me ogni accanimento contro Microsoft é lecito e benvenuto ;)Ritengo che quando ci sono accanimenti del genere contro una multinazionale tanto potente vuol dire che:a) ha pestato i piedi a qualche Padrino o gruppo mafioso nel parlamento europeob) l'opinione pubblica vuole veder cadere delle teste e lesta arriva la legge a tenerla buona con un dolcetto(come per il fumo: una volta era pubblicizzato come salutare, ora c'é l'ostracismo nei confronti dei fumatori)soulistaRe: TE LO DICO IO IL NOME !!!
PIANTIAMOLA CON LA POLITICA NELL'INFORMATICA!!!!!!!!!!AnonimoRe: TE LO DICO IO IL NOME !!!
- Scritto da: Anonimo> PIANTIAMOLA CON LA POLITICA> NELL'INFORMATICA!!!!!!!!!!BRAVO! QUINDI PIANTAMOLA CON LINUX!AnonimoRe: TE LO DICO IO IL NOME !!!
Q.I. <= 0AnonimoRe: TE LO DICO IO IL NOME !!!
- Scritto da: Anonimo> Q.I. <= 0> E a noi cosa frega del tuo QI:)AnonimoWindows con una ciofeca in meno..
Proposta per il nome.AnonimoNome: Windows senza servizi...
Igenici :D :DAnonimowindows xp nudo e crudo
un semplice "simple" sarebbe male?cmq il problema se volete è anche quel>Va detto in ogni caso che la versione leggera di Windows XP >sarà commercializzata allo stesso prezzo di quella "originale".per come la penso io tutti compreranno ancora la vecchia versione...AkiroRe: windows xp nudo e crudo
per come la vedo io, nessuno compra windows, o lo si trova incluso quando si compra il pc senza poterlo evitare, oppure lo si pirata. Mai visto qualcuno andare al negozio e comprarsi una copia di windows "sfusa". mai...AnonimoRe: windows xp nudo e crudo
- Scritto da: Anonimo> per come la vedo io, nessuno compra windows,> o lo si trova incluso quando si compra il pc> senza poterlo evitare, oppure lo si pirata.> Mai visto qualcuno andare al negozio e> comprarsi una copia di windows "sfusa".> mai...>Meno male che qualcuno riconosce che non è caro:)AnonimoRe: windows xp nudo e crudo
penso che chi ha un a macchina definita " vecchia" invece troverà utile XP ridotto...http://punto-informatico.it/images/emo/1.gif:).. che ti credi .... mica tutti hanno un tremila .... chi come me che ha cominciato a usare il pc quando c'era l' 8088 da parecchio ha smesso di correre dietro alla tecnologia ....... io uso un portatile 200 mmx .... e un miserabile AMD 1700 ....orontiumNon è più semplice farlo...
... disinstallabile? o meglio... far si che outlook,mediaplayer o internet explorer siano rimovibili? sono cose che si possono fare in modo "sgamuffo" con alcuni programmi (tipo XPLite). Se MS desse la possibilità di rimuverli sarebbe tutto..legale? insomma si è detto che la differenza "legale" (oltre alla dominanza) è che sulle distro Linux tutti i programmi siano removibili... credo che basterebbe renderli disinstallabili (e giàche ci siamo dare un alleggerita al codice) per risolvere il problema.Anonimograzie mICROSOFT
Perchè grazie a tutti i tuoi bug virus pezze sp1 2 3 tutti igiorni riesco a mandare avanti la famiglia ho il laboratorio con la fila a mo di negozio del paneCiao(linux)AnonimoRe: grazie mICROSOFT
- Scritto da: Anonimo> Perchè grazie a tutti i tuoi bug > virus pezze sp1 2 3 tutti igiorni riesco a> mandare avanti la famiglia > ho il laboratorio con la fila a mo di> negozio del pane> Ciao> (linux)Effettivamente! :DRagionandoci in fondo i bug e i virus generano un BBBusiness non indifferente! Di recente ho arrotondato lo stipendio con qualche formattone a un mio cliente troppo utonto per passare a Linux! ;)Grazie anche da parte mia Microsoft, per una volta non sei stato solo un costo!TADTADsince1995Re: grazie mICROSOFT
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: Anonimo> > Perchè grazie a tutti i tuoi bug > > virus pezze sp1 2 3 tutti igiorni> riesco a> > mandare avanti la famiglia > > ho il laboratorio con la fila a mo di> > negozio del pane> > Ciao> > (linux)> > Effettivamente! :D> > Ragionandoci in fondo i bug e i virus> generano un BBBusiness non indifferente! Di> recente ho arrotondato lo stipendio con> qualche formattone a un mio cliente troppo> utonto per passare a Linux! ;)> Mi auguro di cuore che i tuoi clienti ti leggano, e che lo stesso faccia la GdF.AnonimoRe: grazie mICROSOFT
- Scritto da: Anonimo> Mi auguro di cuore che i tuoi clienti ti> leggano, e che lo stesso faccia la GdF.Che c'entra la Gdf, scusa? Che il formattone adesso è illegale? :DAnonimoRe: grazie mICROSOFT
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TADsince1995> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Perchè grazie a tutti i> tuoi bug > > > virus pezze sp1 2 3 tutti igiorni> > riesco a> > > mandare avanti la famiglia > > > ho il laboratorio con la fila a mo> di> > > negozio del pane> > > Ciao> > > (linux)> > > > Effettivamente! :D> > > > Ragionandoci in fondo i bug e i virus> > generano un BBBusiness non> indifferente! Di> > recente ho arrotondato lo stipendio con> > qualche formattone a un mio cliente> troppo> > utonto per passare a Linux! ;)> > > > Mi auguro di cuore che i tuoi clienti ti> leggano, e che lo stesso faccia la GdF.Formattone fraudolento ?Anonimowindows true edition
...................................Anonimomica facile!
il problema è che win xp e longhorn sono pensati come un tutto, che in prospettiva deve occuparsi di tutto l'intrattenimento della famiglia e di tutta l'automazione per ufficio.più copie con wmp vendono più soldi guadagneranno con la vendita di licenzepiù copie con iexplorer vendono più copie di frontpage vendono più copie con outlook vendono , più soldi guadagnano con hotmail e le inserzioni pubblicitarie.più spingono i clienti a salvare i propri files in formato . doc anzichè xml, più avranno quei clienti in pugno, obbligandoli a tenere ms office per non perfere parte della formattazione in caso si passi ad altri office (open , k,star).si chiama fidelizzazione della clientela. di per sè non è un'azione sbagliata o illegale (lo fanno anche supermercati e catene di benzinai) ma a lungo andare può provocare qualche problema sia pe rla concorrenzasia per l'accessibilità dei dati in futuro.AnonimoPer tutti i troll
Per chi ancora non lo sapesse qui http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/updates/sp2/cdorder/it/default.mspxla microsoft permette di ricevere il cd SP 2 aggggratiseeeeeeeeeeeeeeeeeeAnonimoRe: Per tutti i troll
- Scritto da: Anonimo> Per chi ancora non lo sapesse qui> www.microsoft.com/windowsxp/downloads/updates> > la microsoft permette di ricevere il cd SP 2> aggggratiseeeeeeeeeeeeeeeeeee meno male, ci mancherebbe pure che ti fa pagare perchè hanno corretto i 2.467 bugs con cui te lo hanno venduto come buono!!PowerPCsemplice...
... si chiamerà "windows merdha edition"AnonimoRe: ottimo nome!!!
- Scritto da: Anonimo> ... si chiamerà "windows merdha edition"Ottimo nome, anche perchè ci sono alternative GRATUITE molto buone come ad esempio il dvd di SuSE Linux 9.2 (scaricabile dal web oppure allegato alla rivista...).AnonimoWindows XP - EU edition
...AnonimoO.S.nullo
OperatingSystemnullo!!!!!!!AnonimoIl solito pastrocchio..
Invece di continuare a permettere la commercializzazione della versione condannata accanto a quella depurata, perche' non imporre semplicemente il ritiro dal commercio della prima?Dopo i milioni di euro spesi dall'euroburocrazia per arrivare alla (giusta) sentenza, si vanifica tutto con un papocchio degno della miglior scuola italiana.. :sAnonimoLa mia proposta
Chiamiamolo Windows XP WWCome Weight Watchers.:DSantos-DumontGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 01 2005
Ti potrebbe interessare