Tim Berners-Lee è tornato a parlare di diritti online, chiedendo una Magna Carta a garanzia dei netizen . L’ultima occasione in cui è intervenuto Tim Berners-Lee è il London Web We Want festival, ma già a marzo aveva avuto modo e spazio al TED per fare un discorso dal titolo “A Magna Carta for the Web”.
Da tempo schierato contro la brevettabilità delle tecnologie ed in generale il controllo della Rete da parte di governi e grandi corporazioni, il padre del Web Tim Berners-Lee torna a parlare della necessità di una “costituzione” di Internet che riconosca ai suoi cittadini principi fondamentali come privacy, net neutrality, libertà di espressione, garanzia di accesso ed infrastrutture open.
“Per molto tempo la natura democratica del Web è stata abusata, per questo adesso la Magna Carta appare necessaria: voglio un web in cui non essere spiati e in cui non ci sia la censura”. Berners-Lee si erge a paladino del navigatore comune, e nel suo discorso pare propugnare maggiore regolamentazione per Internet affinché se ne possa preservare la natura originaria.
Censura e privacy, in particolare dopo le rivelazioni dell’ex agente dell’NSA Edward Snowden, appaiono d’altra parte come le argomentazioni che più facilmente possono scuotere gli utenti reagendo all’appello di Berners-Lee. Sono armi potenti, che la propaganda a fin di bene degli attivisti ora prova a sfruttare.
-
Taser
Speriamo non lo si usi in modo improprio....Anche se non ci vuole molto per difendersi contro simili diavolerie....a quando sigle identificative sulle uniforme per gli scontri ?Ah no,c'è la giustiifcazione che così si può risalire all'identità del poliziotto che ti può spaccare la testa in 2 con una manganellata,non va bene...A proposito,in quel video viene fatto vedere proprio la demenzialità by USA ...EtypeRe: Taser
Io mi chiedo quanto tempo passerà prima del prossimo caso Cucchi col taser invece che col manganello i pugni e i calci.Ma purtroppo gli abusi sono abusi e fanno male ai cittadini e ai poliziotti che fanno bene il loro mestiere.Quello che fa rabbia è che di quelli bravi e coscienziosi non si parla mai mentre agli altri non gli si toglie almeno la divisa che non hanno certo onorato.Senza GemelliRe: Taser
- Scritto da: Senza Gemelli> Io mi chiedo quanto tempo passerà prima del> prossimo caso Cucchi col taser invece che col> manganello i pugni e i> calci.Già immagino la scusa "mis i è bloccato il grilletto e l'ho fritto,non è stata colpa mia"> Quello che fa rabbia è che di quelli bravi e> coscienziosi non si parla mai mentre agli altri> non gli si toglie almeno la divisa che non hanno> certo> onorato.In qualsiasi settore vanno tolte le mele marce,anzichè promuovere il reintegro in altra posizione.Radiati da qualsiasi posizione pubblica,di vigilanza,ecc...EtypeRe: Taser
> Io mi chiedo quanto tempo passerà prima del> prossimo caso Cucchi col taser invece che col> manganello i pugni e i> calci.Piuttosto, un caso Federico Aldrovandi.Stefano Cucchi morì alcuni giorni dopo, ricoverato in ospedale penitenziario. È vero che i segni di un pestaggio erano evidentissimi anche a un non medico, ma non morì per questo. Morì per denutrizione. > Quello che fa rabbia è che di quelli bravi e> coscienziosi non si parla mai Ma no, del poliziotto che é rimasto impassibile di fronte ad un'evidente provocazione hanno parlato per alcuni giorni:http://www.giornalettismo.com/archives/1219601/la-vera-storia-del-bacio-al-poliziotto-alla-manifestazione-no-tav/http://www.lastampa.it/2013/11/17/italia/cronache/quel-bacio-al-poliziotto-della-ragazza-no-tav-uxGBrGk94K0nQBD2g4W7HN/pagina.htmlDi questi tempi, è già qualcosa. :LeguleioRe: Taser
Cucchi è stato pestato e al posto di essere pestato poteva tranquillamente essere taserato.Che sia morto in seguito al pestaggio o meno non sposta una virgola dell'abuso.Aldrovandi è un caso di un altro abuso forse ancora più grave (anzi togliamo pure il forse) ma non siamo qui a fare classifiche francamente tristi e triste!Quanto alla "notizia" del bacio è stato il bacio a fare notizia perchè era per il giornalista medio come l'uomo che morde il cane.Non è che è pieno di ragazze che vanno in giro alla manifestazioni a baciar poliziotti con casco visiera e annessi e connessi!Senza GemelliRe: Taser
- Scritto da: Leguleio> Ma no, del poliziotto che é rimasto impassibile> di fronte ad un'evidente provocazione hanno> parlato per alcuni> giorni:> > http://www.giornalettismo.com/archives/1219601/la-Se vabbeh detto da un collega,sappiamo che sono pronti ad amazzarsi l'uno con l'altro per far usicre la verità vero ?caso strano fanno sempre la parte delle vittime i poliziotti...All'epoca avevo sentito addirittura che la donna doveva esere perseguita per molestie sessuali.....come ingigantire le cose... e che offesa poi...La verità : si vuol fare un opera che nessuno vuole (tranne a chi fa comodo),dai costi enormi,che non darà nessun beneficio in quanto la stessa area ferroviaria che è li è già ampiamente sottoutilizzata.EtypeDissuasore non letale
Le forze dell'ordine hanno un compito ben preciso: fermare chi sta commettendo un crimine (o è sospettato di averlo commesso). Le armi che hanno in dotazione servono proprio a questo: fermare qualcuno.Le armi letali riescono ad ottenere questo risultato, perché fermano qualcuno per sempre; lo scopo di un'arma non letale è quello di fermare qualcuno facendogli il minor danno possibile. E per fermare qualcuno in fretta, senza fargli male, il metodo più semplice è un'arma che faccia paura: l'avversario la vede, e si ferma da solo (del resto, il periodo di pace mondiale più lungo si è avuto grazie alla paura della bomba atomica). L'arma diventa letale quando l'avversario non si ferma... perché a quel punto viene usata. Quello che mi chiedo è: un taser incute la stessa paura di una pistola? Di fronte ad una pistola, una uomo sana di mente si arrende (quindi, la polizia può arrestarlo senza fargli nemmeno un graffio), mentre di fronte a un taser, magari c'è chi decide di sfidare la sorte e prova a lottare o a fuggire, non lasciando altra scelta al poliziotto se non stordirlo.Certo, di fronte ad un pazzo che non si rende conto di avere un'arma puntata contro, o a un disperato che non ha paura di morire, ben venga il taser, perché tali persone non si fermerebbero spontaneamente.cicciobelloRe: Dissuasore non letale
- Scritto da: cicciobello > Quello che mi chiedo è: un taser incute la stessa> paura di una pistola? Di fronte ad una pistola,> una uomo sana di mente si arrende (quindi, la> polizia può arrestarlo senza fargli nemmeno un> graffio), mentre di fronte a un taser, magari c'è> chi decide di sfidare la sorte e prova a lottare> o a fuggire, non lasciando altra scelta al> poliziotto se non> stordirlo.Io direi il contrario: davanti ad una pistola, sapendo il delinquente che la polizia italiana non la puó usare, non si ferma, invece davanti al taser (che si puó utilizzare) si ferma, eccome.Nome e cognomeRe: Dissuasore non letale
> Io direi il contrario: davanti ad una pistola,> sapendo il delinquente che la polizia italiana> non la puó usare,È una vecchia leggenda urbana che risale agli anni Settanta. La polizia (e i carabinieri) le armi le può usare, eccome, in una serie di situazioni.Poi, sapendo che un proiettile di rimbalzo può colpire la persona sbagliata, e che può seguire un'inchiesta che dura mesi, ci pensano tre volte prima di premere il grilletto in mezzo alla folla, o comunque in presenza di persone estranee ai fatti. Ma nessuna regola glielo impedisce.LeguleioRe: Dissuasore non letale
Le puo' usare se e solo se l'altra parte ha sparato per prima. Se ti viene addosso uno urlando con un macete, oppure 4 o 5 persone armate di bastoni e la estrai e la usi è già considerato ecXXXXX colposo di difesa. Questo è quello che ti insegnano. E' anche vero che vige il detto "meglio un brutto proXXXXX che un bel funerale" quindi....none e nomeRe: Dissuasore non letale
A parte il fatto che la polizia può usare la pistola fidati!Il principio generale che vale comunque per ogni polizia è che nelle circostanze che regolano comunemente "il vivere civile" gli è stata ceduta in esclusiva l'uso della forza.Secondo me il problema non è se chi sta dalla parte della canna o genericamente sulla linea di fuoco ha paura o no.Il problema di tutte le armi sta in chi le impugna e perchè e molto spesso anche nella paura (che chiunque non sia un XXXXXXXXXX deve avere) che può avere chi la impugna l'arma.Nel caso del taser che per la nostra legge è (giustamente dico io) una arma propria.Il problema sta forse più che altro nella asserita (in realtà se hai un pace maker o sei in certi contesti fisiologici può essere letale eccome!) non letalità.Il punto è che a me viene da chiedermi se la attenzione e le precauzioni necessarie al maneggio di una arma non vengano prese più "alla leggera" anche per effetto psicologico della asserita "non letalità".Lo dico perchè si vedono video in circolazione in cui il supposto malvivente con tanto di mani alzate viene colpito ugualmente con una certa "leggerezza" per "buona misura" cosa che è più complicato vedere con una pistola tradizionale.Ciò detto ripeto il problema delle armi "di uso individuale" è in misura molto marginale la tecnologia e in misura LARGAMENTE preponderante chi le usa perchè le usa e con che testa (intenzioni) le usa.Senza GemelliRe: Dissuasore non letale
- Scritto da: Senza Gemelli> Lo dico perchè si vedono video in circolazione in> cui il supposto malvivente con tanto di mani> alzate viene colpito ugualmente con una certa> "leggerezza" per "buona misura" cosa che è più> complicato vedere con una pistola tradizionale.Beh, ma è ovvio no?Avendo il taser questa fama (ingiustificata) di assoluta "non-letalità", ecco che si presta ai più svariati abusi... Nulla di sorprendente, tutto regolare purtroppo.sokolowskiRe: Dissuasore non letale
Il problema è che tale mezzo nei paesi dove è in dotazione, veniva usato con estrema leggerezza, negli usa ci sono stati non pochi casi di poliziotti che hanno usato tale strumento in situazione totalmente inappropriate.Sg@bbioRe: Dissuasore non letale
è esattamente quello che intendevo.Il rischio non si può escludere.Speriamo che "gli facciano una capa tanta" su come limitarne l'uso all'indispensabile.Senza GemelliRe: Dissuasore non letale
- Scritto da: Senza Gemelli> è esattamente quello che intendevo.> Il rischio non si può escludere.> Speriamo che "gli facciano una capa tanta" su> come limitarne l'uso> all'indispensabile.Basterebbe mettere una telecamera sul taser2014Re: Dissuasore non letale
- Scritto da: Sg@bbio> Il problema è che tale mezzo nei paesi dove è in> dotazione, veniva usato con estrema leggerezza,> negli usa ci sono stati non pochi casi di> poliziotti che hanno usato tale strumento in> situazione totalmente> inappropriate.Hai perfettamente ragione, il taser negli USA è usato per torturare non solo chi commette crimini, ma anche contro chi protesta pacificamente.v1docRe: Dissuasore non letale
- Scritto da: cicciobello> > Quello che mi chiedo è: un taser incute la stessa> paura di una pistola? Di fronte ad una pistola,> una uomo sana di mente si arrende (quindi, la> polizia può arrestarlo senza fargli nemmeno un> graffio), mentre di fronte a un taser, magari c'è> chi decide di sfidare la sorte e prova a lottare> o a fuggire, non lasciando altra scelta al> poliziotto se non stordirlo.> CREDO che faccia un male incredibile, quasi roba da preferire la pallottola. E, come ti hanno già fatto notare, a momenti il carabiniere rischia il proXXXXX anche quando spara in propria difesa, figurati in casi dove è difficile dimostrarlo (vedi quello recente di Napoli, dove è morto Davide Bifolco). Un Mentana ti dice che siccome non siamo nella giungla, "...nulla può giustificare l'uccisione di un individuo disarmato, minore o no". Qualcuno gli spiega che è possibilissimo uccidere a mani nude?Finché permane questo modo di pensare, il taser POTREBBE essere utile. Lo sarà davvero? Io personalmente non ne ho idea, ma sono convinto che il principio di "proporzionalità della difesa", o come si chiama, sia assurdo. Se Mike Tyson si appresta a tirarvi un pugno, mi raccomando, non sparategli: è disarmato e quindi by definition non può farvi del male, sareste degli assassini!Izio01Re: Dissuasore non letale
- Scritto da: Izio01> Se Mike> Tyson si appresta a tirarvi un pugno, mi> raccomando, non sparategli: è disarmato e quindi> by definition non può farvi del male, sareste> degli> assassini!Sono sicuro che lo meriteresti il pugno2014Re: Dissuasore non letale
- Scritto da: 2014> - Scritto da: Izio01> > Se Mike> > Tyson si appresta a tirarvi un pugno, mi> > raccomando, non sparategli: è disarmato e> quindi> > by definition non può farvi del male, sareste> > degli> > assassini!> Sono sicuro che lo meriteresti il pugnoEcco, bravo, sono sicuro che quando ti fregano il portafoglio o la macchina tu dici: "Va benissimo così, è tutta colpa della società!".Izio01No ad uno stato di Polizia!
a leggere i commenti, vedo ancora tanta gente inconsapevoledi cosa sia il potere e che certe armi in dotazione sono datenon per i criminali, ma per il popolo, ovvero per quella partedi popolo che si sveglia piano piano e che deve tornare adessere zittito, come da tempo avviene negli states e come dimostraquesto video:http://youtu.be/qRo57UV_-uAse oltretutto non sapete cosa è Eurogendfor e che poteri hanno nei confronti di un normale cittadino, è meglio che vi informiate...ClacsonRe: No ad uno stato di Polizia!
[yt]Ks4bD2RL3dM [/yt]si taserRe: No ad uno stato di Polizia!
Hai ragione, è tutto un gombloddo![img]http://ceifan.org/036.jpg[/img]...Re: No ad uno stato di Polizia!
che bel piccione, sei un complottista?!?http://www.youtube.com/watch?v=vQR2FmP7WVoClacsonIl taser.
Finalmente, negli U.S.A. sono 10-20 anni che hanno introdotto il taser ed e' molto utile, spero solo pero' che la legge non limiti le loro potenzialita' in base al principio della "legittima difesa"(per non dire suicidio).Il PuntoRe: Il taser.
Invece probabilmente saranno taser tarati "all'italiana", per non infierire troppo sul "povero" criminale vittima della società.asdfRe: Il taser.
- Scritto da: asdf> Invece probabilmente saranno taser tarati> "all'italiana", per non infierire troppo sul> "povero" criminale vittima della società.Tutti i criminali sono necessariamente vittime della società, altrimenti non farebbero certo i criminali. Se lo fanno è perché ci sono costretti.sokolowskiRe: Il taser.
- Scritto da: sokolowski> Tutti i criminali sono necessariamente vittime> della società, altrimenti non farebbero certo i> criminali. Se lo fanno è perché ci sono> costretti.Ah veramente originale questo tua opinione.Io ho un posto di lavoro, ma voglio arricchirmi e fare la bella vita. Quindi mi metto nel giro di spaccio della coca o commetto altri crimini per arricchirmi.Domandina: chi mi costringe a farlo?asdfRe: Il taser.
Se devono usarlo su di te massima potenzaGiovanniRe: Il taser.
Ma se negli usa ne abusano di quei cosi.Sg@bbioScusatelo e Cercate di Capirmi
[img]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/11/furio_magda_169x126.jpg?uuid=9fbb150e-7af7-11db-822e-00000e25108c[/img]Buongiono a tutti Sono Magda Leguleio .Lo so che è complicato averci a che fare (ditelo a me! :'( ) ma purtroppo sta vivendo un momento molto difficile.Vi chiedo solo di comprendere e se potete dategli ragione che altrimenti gli prendono le crisi gli viene la bava alla bocca strabuzza gli occhi e io sono disperata.Vi ringrazio ancora se vorrete capirmi e tante grazie a tutti.Magda LeguleioTaser o la repressione che verrà.
Taser o la repressione che verrà. Pistola elettrica alla Polizia, primo Ok.http://www.oltrelacoltre.com/?p=18044PlutarcoRe: Taser o la repressione che verrà.
- Scritto da: Plutarco> Taser o la repressione che verrà. Pistola> elettrica alla Polizia, primo> Ok.Preferisci quella tradizionale a piombo caldo?2014La scoperta dell'acqua calda
Il parlamento, le commissioni, gli studi, i ministeri, la sperimentazione, i "tavoli", i sindacati... l'intero proXXXXX decisionale di una democrazia, una democrazia malata.Basterebbe ammettere "siamo dei fessi come sempre in ritardo di 20 anni" e fare un salto a New York o Berlino a farsi spiegare cosa e come.Invece si spenderanno milioni, si impiegheranno anni per continuare a giustificare l'esistenza del solito circo autoreferenziale, magari per imporre regole assurde oppure l'impiego di un modello obsoleto.E poi: siamo sicuri che serva un atto del parlamento per decidere come fermare un criminale? Stabilito il principio di proporzionalità, tutto il resto è un tecnicismo da lasciare ai tecnici delle forze dell'ordine.Tutta questa fuffa è un esempio emblematico del perché questo paese ogni giorno affonda nelle sabbie mobili sempre più profondamente.Questo è quello che non va in Italia. E personalmente non capisco nemmeno perché serva un atto del parlamento per quello ceh secondo meFrancescoRe: La scoperta dell'acqua calda
E' leggendo cose come questa che mi convinco sempre di + che la democrazia sia decisamente sopravvalutata.dont feed the troll - Back AgainRe: La scoperta dell'acqua calda
Quelli che non la pensano come te sono antidemocratici, fascisti, ignoranti, inferiori... e chi piú ne ha piú ne metta, e non solo in questo thread.Ti atteggi a un semidio del forum: il Sapere personificato. Credo che un bel bagno di umiltá non ti farebbe affatto male!Nome e cognomeRe: La scoperta dell'acqua calda
> Il parlamento, le commissioni, gli studi, i> ministeri, la sperimentazione, i "tavoli", i> sindacati... l'intero proXXXXX decisionale di una> democrazia, una democrazia> malata.I sindacati qui non c'entrano nulla. > E poi: siamo sicuri che serva un atto del> parlamento per decidere come fermare un> criminale? Più che altro: di quali armi equipaggiare la polizia.Sì serve: a lasciar loro mano libera, è facile che il giorno dopo vadano alle manifestazioni in assetto antisommossa con le bombe a grappolo. > Stabilito il principio di> proporzionalità, tutto il resto è un tecnicismo> da lasciare ai tecnici delle forze> dell'ordine.I dettagli non hanno mai fatto male a nessuno.Gli abusi sì. ;)Leguleiocaro nome e cognome
Intanto ringrazia la redazione per il fatto che ti permette di insultarmi impedendo però la replica.Questo la dice lunga su quanto io sia libero di esprimermi in questo luogo a differenza di gente che mi è evidentemente inferiore tanto per cultura che per intelligenza e ultima ma non ultima educazione. Quanto al tuo delirio contro di me: forse non hai capito quello che ho scritto, sono io l'antidemocratico. E per quanto mi reputi abbastanza di sinistra non credo che siamo tutti uguali. No non credo che tutte le opinioni abbiano lo stesso valore. E credo che le opinioni comuni siano spazzatura tanto più vengono condivise. Questo è quello che penso e in generale quello che penso è frutto di tanta informazione seguita da tanta riflessione. Con questo non voglio dire che io abbia ragione per forza, dico solo che certi luoghi comuni spesso molto beceri sono figli di una grande pigrizia intellettuale.Ma torto o ragione io ci provo a ad avere una opinione degna di questo nome permettimi di ritenere il mio sforzo nell'automiglioramento meritorio.Ne si può dire che io non accetti il contraddittorio. Anzi a dirla tutta resto molto deluso quando vi ritirate nell'insulto o nell'invocare una salvifica censura.Non è l'atteggiamento di chi si reputa un semidio come sostieni.Poi sarà anche vero che sono poco umile.Si vede che me lo posso permettere, se mi concedi la battuta. Che è e resta una battuta. Tanto alla fine è il mio commento che verrà censurato mica il tuo.E sai perché? Perché io non chiedo mai la censura, sono così supponente e presuntuoso che sto qui a spiegarmi a chi mi ha appena attaccato.dont feed the troll - Back AgainRe: caro nome e cognome
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> E sai perché? Perché io non chiedo mai la> censura, sono così supponente e presuntuoso che> sto qui a spiegarmi a chi mi ha appena> attaccato.Nessuno ti ha attaccato né offeso. Le mie sono solo constatazioni dovute al modo in cui tu ti esprimi in questo forum. Per quanto riguarda la censura... io non sono neppure iscritto quindi figurati.Nome e cognomeRe: caro nome e cognome
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: dont feed the troll - Back Again> > > E sai perché? Perché io non chiedo mai la> > censura, sono così supponente e presuntuoso che> > sto qui a spiegarmi a chi mi ha appena> > attaccato.> > Nessuno ti ha attaccato né offeso. Le mie sono> solo constatazioni dovute al modo in cui tu ti> esprimi in questo forum.> Di come mi esprimo te ne ho appena dato esempio.Non mi sembra di essere nè poco umile, nè arrogante, nè presuntuoso.Ho l'orgoglio delle mie opinioni, su questo non c'è dubbio.Detto questo accetto la tua critica, rifletterò anche su questa e ti ringrazio di avermene dato occasione.Converrai con me, però che dire a qualcuno che si sente un semidio, che si atteggia al sapere personificato e che disprezza chi non la pensa come lui non è che siano proprio boccioli di rosa.dont feed the troll - Back AgainRe: caro nome e cognome
Ribadisco che non era mia intenzione offendere nessuno, ma a volte la mia impressione è proprio questa leggendo i tuoi commenti. Detto questo amici come prima per quanto mi riguarda.Nome e cognomeRe: caro nome e cognome
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> > Di come mi esprimo te ne ho appena dato esempio.> Non mi sembra di essere nè poco umile, nè> arrogante, nè presuntuoso."Questo la dice lunga su quanto io sia libero di esprimermi in questo luogo a differenza di gente che <b> mi è evidentemente inferiore tanto per cultura che per intelligenza </b> e ultima ma non ultima educazione"Appassionato dell'ossimoro?Izio01Bum trhead XXXXto
Nonostante non violasse la policy.dont feed the troll - Back AgainRe: Bum trhead XXXXto
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> Nonostante non violasse la policy.- "il commento sia sempre attinente all'argomento di cui si sta parlando"PolicyRe: Bum trhead XXXXto
- Scritto da: Policy> - Scritto da: dont feed the troll - Back Again> > Nonostante non violasse la policy.> - "il commento sia sempre attinente all'argomento> di cui si sta> parlando"E lo era.dont feed the troll - Back AgainRe: Bum trhead XXXXto
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> E lo era.Temo che intendano che i commenti devono essere in linea con l'argomento trattato dall'articoloPolicyAnnunziata-T1000
[img]http://www.lesigiardinaggio.it/album/foto_full/UM536K2_EBE_AS1.jpg[/img]troll feedingRe: Annunziata-T1000
- Scritto da: troll feeding> [img]http://www.lesigiardinaggio.it/album/foto_fulè una strategia per mantenere il livello della discussione a quello degli articoli.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2014 12.42-----------------------------------------------------------dont feed the troll - Back Againil t1000
puzzadont feed the troll - Back Againdiventerà l'arma preferita dai criminali
Se dovesse arrivare qui in Italia, diventerebbe in breve tempo l'arma preferita dai criminali (come già mi sembra che accada in altri paesi): rapine, stupri, sequestri di persona ecc. basta stordire la vittima e via.In mano a certi "tutori dell'ordine" dal manganello facile poi non ne parliamo, basterebbe una parola "sbagliata" e vai con una bella scarica.Infine, capitasse in mano a qualche ragazzino sarebbe una vera catastrofe: ci ritroveremmo con lo XXXXXXXtto di 16 anni che ti tasera per divertimento, tanto "era solo uno scherzo" (vedi cronaca recente).dendra75Re: diventerà l'arma preferita dai criminali
- Scritto da: dendra75> Se dovesse arrivare qui in Italia, diventerebbe> in breve tempo l'arma preferita dai criminali> (come già mi sembra che accada in altri paesi):> rapine, stupri, sequestri di persona ecc. basta> stordire la vittima e via.Strano...L'italia è piena di alberi eppure non vedo masse di italiani farne bastoni per picchiarsi...Ma tu dove vivi esattamente ? In qualche quartiere strano ?> In mano a certi "tutori dell'ordine" dal> manganello facile poi non ne parliamo, basterebbe> una parola "sbagliata" e vai con una bella> scarica.Ma quanti film americani hai visto ?> Infine, capitasse in mano a qualche ragazzino> sarebbe una vera catastrofe: ci ritroveremmo con> lo XXXXXXXtto di 16 anni che ti tasera per> divertimento, tanto "era solo uno scherzo" (vedi> cronaca recente).Si, ok è la fine dell'umanità, ma ora calmati che sembri il leguleo.PassanteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 ott 2014Ti potrebbe interessare