Apple ha aggiunto una nuova denuncia brevettuale nei confronti di HTC.
Cupertino ha depositato le sue accuse nuovamente presso l’ International Trade Commission ( ITC ), la commissione che ha il potere di bloccare le importazioni di determinati prodotti.
Stavolta Apple ha chiamato in causa cinque brevetti (tre dei quali già contestati a Samsung) e il prodotto interessato dovrebbe essere il tablet Android Flyer. Secondo l’esperto di brevetti Florian Mueller , si tratta della 48esima causa legale mossa contro produttori hardware che impiegano il sistema operativo mobile di Google . HTC, d’altronde, rappresenta un osso duro per Apple sia per le ottime performance di vendita nel settore smartphone, sia per il recente acquisto di S3, azienda in possesso di due brevetti per cui Apple è già stata trovata in infrazione.
La prima mossa contro HTC Cupertino l’ aveva fatta a marzo 2010: da allora, come consuetudine vuole in ambito di vicende brevettuali, le due si erano scambiate contro-denunce e convocazioni presso tribunali statunitensi e presso l’ITC. Un primo round davanti alla commissione federale se lo era peraltro aggiudicato HTC, riconosciuta in giudizio preliminare non in violazione dei brevetti Apple. La sentenza definitiva su queste prime accuse arriverà il prossimo 5 agosto.
Apple, intanto, è entrata in causa per questioni brevettuali contro Samsung e Nokia .
HTC, da parte sua, era già stata costretta a sottoscrivere un accordo di licenza con Microsoft relativamente all’impiego di Android sui suoi dispositivi .
HTC ha respinto le accuse di Apple, dichiarando che Cupertino “sta cercando di spostare la competizione dal mercato alle corti legali”.
Claudio Tamburrino
-
Il vero rimedio contro la pirateria?
Il vero rimedio contro la pirateria?Gli studi di settore applicati ai privati.Si fa una bella analisi di quanto spendevano le famiglie in film, musica e libri prima che arrivasse Internet.Con l'inflazione e tutto il resto si calcola quanto spenderebbero oggi.Poi si prende la lista di tutti quelli che hanno un abbonamento a banda larga e li si obbliga nella dichiarazione dei redditi a mettere tutti gli scontrini dei dischi, libri e film che hanno comprato. Se la cifra è inferiore a quella stabilita dagli studi di settore gli si fa pagare una multa.Certo uno può giustificarsi dicendo che lui non ha la tv e sciocchezze simili. Anche lui paga! Al massimo si fa un'esenzione per chi è cieco o ha gravi handicap. Ma paga anche lui perché così è spinto ad andare al cinema e comprare dischi visto che in ogni caso lo multerebbero. Sarebbe un bell'impulso per l'economia e una soluzione definitiva per i pirati.Chi invece dice di scaricare per testare il prodotto e poi comprarlo avrà la coscienza a posto. Perché avrà comprato a sufficienza per rientrare negli studi di settore.Dottor StranamoreRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
A questo punto perché non far loro la multa a prescindere (chi ha detto "equo compenso"?) oppure passiamo direttamente con la fustigazione in piazza. Possiamo anche fare una statistica dei libri più venduti per cui se non dimostro di aver acquistato moccia o la meyer mi fanno la multa perché sicuramente li ho letti facendomeli imprestare.Ace GentileRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Ace Gentile> A questo punto perché non far loro la multa a> prescindere (chi ha detto "equo compenso"?)> oppure passiamo direttamente con la fustigazione> in piazza.> > Possiamo anche fare una statistica dei libri più> venduti per cui se non dimostro di aver> acquistato moccia o la meyer mi fanno la multa> perché sicuramente li ho letti facendomeli> imprestare.Proprio per questo si fanno gli studi di settore. Se scegli i libri più venduti è chiaro che poi compi delle ingiustizie perché la gente ha gusti diverse.Con gli studi di settore tracci una linea minima che chiunque un tempo spendeva. Capito il minimo.Così come è impossibile che un dentista possa dichiarare 18 mila euro all'anno è anche impossibile che uno che spende per un abbonamento a banda larga, ha il computer ecc...poi non spende neanche 1 euro in film o musica.Dottor StranamoreRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Dottor Stranamore>Capito? il> minimo.Qui c'era un punto di domanda che per la fretta non ho messo.Dottor StranamoreRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
> Così come è impossibile che un dentista possa> dichiarare 18 mila euro all'anno è anche> impossibile che uno che spende per un abbonamento> a banda larga, ha il computer ecc...poi non> spende neanche 1 euro in film o> musica.È possibile, invece. Tanto è vero che accade.Basta vietare la produzione di musica sotto copyright, e il problema si risolve alla radice.uno qualsiasiRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
Ottima idea!!!!Io spendevo circa 35000 lire poi con la pirateria sono diventate 200 euro... mi rimborsano?MicholRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Michol> Ottima idea!!!!> Io spendevo circa 35000 lire poi con la pirateria> sono diventate 200 euro... mi> rimborsano?No, gli studi di settore servono per colpire chi va sotto il minimo possibile. Non per equilibrare le ricchezze tra chi compra tanto e chi compra poco.Dottor StranamoreRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
Ho un'idea migliore, si contano tutti coloro che dichiarano di vivere di industria dell'intrattenimento, parassiti e non; a ognuno di loro si assegnano mille o più euro al mese, da prelevare da un fondo costituito da versamenti obbligatori di ogni persona fisica presente sul suolo nazionale. Chi non può pagare viene sottoposto ad esecuzione forzata. Ti piace ?Joe TornadoRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Joe Tornado> Ho un'idea migliore, si contano tutti coloro che> dichiarano di vivere di industria> dell'intrattenimento, parassiti e non; a ognuno> di loro si assegnano mille o più euro al mese, da> prelevare da un fondo costituito da versamenti> obbligatori di ogni persona fisica presente sul> suolo nazionale. Chi non può pagare viene> sottoposto ad esecuzione forzata. Ti piace> ?Loro guadagnano con il libero mercato. Offrono un prodotto creato da loro, quindi non sono parassiti come tu stupidamente li chiami. Se a te non sta bene non lo prendi, mi sembra semplice. Invece voi state a rosicare perché c'è gente in gamba che ha un'idea e guadagna. Stai sicuro che se tu fai un film che è una XXXXX non campi di rendita per anni.Dottor StranamoreRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Joe Tornado> > Ho un'idea migliore, si contano tutti > coloro> che> > dichiarano di vivere di industria> > dell'intrattenimento, parassiti e non; a> ognuno> > di loro si assegnano mille o più euro al> mese,> da> > prelevare da un fondo costituito da> versamenti> > obbligatori di ogni persona fisica presente> sul> > suolo nazionale. Chi non può pagare viene> > sottoposto ad esecuzione forzata. Ti piace> > ?> > Loro guadagnano con il libero mercato. E allora perche' temono il libero mercato?> Offrono un> prodotto creato da loro, quindi non sono> parassiti come tu stupidamente li chiami. Qui nessuno ha mai dato del parassita ad un regista, ad un compositore o ad uno scrittore.Chi crea arte non e' certo un parassita.> Se a te> non sta bene non lo prendi, mi sembra semplice.Semplicissimo.> Invece voi state a rosicare perché c'è gente in> gamba che ha un'idea e guadagna. No, c'e' gente in gamba che ha un'idea <b> sulla quale altri guadagnano </b> .> Stai sicuro che> se tu fai un film che è una XXXXX non campi di> rendita per> anni.Dipende. Se sei amico di Bondi, ci campi comunque.panda rossaRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Dottor Stranamore> Stai sicuro che> se tu fai un film che è una XXXXX non campi di> rendita per> anni.ni.oggi, che fa un film di XXXXX campa tranquillamente facendo causa a chi l'ha scaricato (o a chi potenzialmente potrebbe scaricarlo, tanto per loro è lo stesso).anonyRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
> Loro guadagnano con il libero mercato. Il libero mercato implica libera concorrenza. E la concorrenza sono proprio i "pirati"> Offrono un> prodotto creato da loro,Certo: la licenza. Che nessuno vuole. Quindi, sono parassiti.uno qualsiasiRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
infatti io non compro la musica ed i film in quanto non posso permettermi gli attuali prezzi, come tra l'altro, non posso permettermi di andare a cinema. Quindi non vedo perchè dovrei pagare una multa per una cosa che non posso permettermi. Facciamo invece che se i signori delle major e loro accoliti vengono scoperti ad evadere anche solo 1 centesimo debbano farsi almeno 10 anni di carcere(nel senso letterale) e senza possibilità di condoni ad iniziare dal primo grado di giudizio.uno qualsiasiRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Dottor Stranamore> Il vero rimedio contro la pirateria?> > Gli studi di settore applicati ai privati.> Un par de ciufoli, la dimostrazione di eventuali colpevolezze spetta all'accusa, tu e chi s'e' inventata sta cosa degli studi di settore, parte dal presupposto che qualcuno sta evadendo e/o rubando.Ma rimamendo in topic, continuo a non capire se un fornitore di servizi sia reponsabile o meno dell uso che se ne fa' dei suoi servizi.DuDeRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: DuDe> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Il vero rimedio contro la pirateria?> > > > Gli studi di settore applicati ai privati.> > > Un par de ciufoli, la dimostrazione di eventuali> colpevolezze spetta all'accusa, tu e chi s'e'> inventata sta cosa degli studi di settore, parte> dal presupposto che qualcuno sta evadendo e/o> rubando.> Ma rimamendo in topic, continuo a non capire se> un fornitore di servizi sia reponsabile o meno> dell uso che se ne fa' dei suoi> servizi.Certo ! Non vedi come tassano le soceta' autostrade, i comuni ed i fabbricanti di automobili ogni volta che avviene una fuga in auto dopo una rapina ?kraneRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: krane> Certo ! Non vedi come tassano le soceta'> autostrade, i comuni ed i fabbricanti di> automobili ogni volta che avviene una fuga in> auto dopo una rapina> ?quindi che diamine centra hotfile o megaupload o altri a caso? Mi sembra che si stia distorcendo un tantinello il diritto a favore di un singolo e specifico settore.DuDeRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: krane> - Scritto da: DuDe> > - Scritto da: Dottor Stranamore> > > Il vero rimedio contro la pirateria?> > > > > > Gli studi di settore applicati ai> privati.> > > > > Un par de ciufoli, la dimostrazione di> eventuali> > colpevolezze spetta all'accusa, tu e chi s'e'> > inventata sta cosa degli studi di settore,> parte> > dal presupposto che qualcuno sta evadendo e/o> > rubando.> > Ma rimamendo in topic, continuo a non capire> se> > un fornitore di servizi sia reponsabile o> meno> > dell uso che se ne fa' dei suoi> > servizi.> > Certo ! Non vedi come tassano le soceta'> autostrade, i comuni ed i fabbricanti di> automobili ogni volta che avviene una fuga in> auto dopo una rapina> ?I fabbricanti di auto non danno soldi a chi fa tante rapine con le loro macchine.Dottor StranamoreRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
Se così fosse, nel momento in cui qualcuno commette un crimine con il telefono ... dovrebbero incriminare l'Amministratore Delegato della società che ha permesso la telefonata.Non capisco perchè se l'AD di una società non viene incriminato, invece deve essere incriminato l'ISP.Qualcuno direbbe che l'ISP doveva sorvegliare, bene! allora anche l'AD della società telefonica.Internet e la telefonia sono due forme diverse di un sistema di comunicazione. Banale, no?prova123Re: Il vero rimedio contro la pirateria?
Probabilmente per chi legifera è un concetto troppo complicato! :Dprova123Re: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Dottor Stranamore> Il vero rimedio contro la pirateria?ECCOLO! Quello che odia internet ma continua a sparare razzate su internet!> > Gli studi di settore applicati ai privati.???> > Si fa una bella analisi di quanto spendevano le> famiglie in film, musica e libri prima che> arrivasse> Internet.Siiiii...> > Con l'inflazione e tutto il resto si calcola> quanto spenderebbero> oggi.Siiiii...> > Poi si prende la lista di tutti quelli che hanno> un abbonamento a banda larga e li si obbliga> nella dichiarazione dei redditi a mettere tutti> gli scontrini dei dischi, libri e film che hanno> comprato. Ah ah ah ah ah ah...... violi almeno 3 leggi precedenti e quaranta punti della costituizione.Senza contare che è una proposta idiota!> Se la cifra è inferiore a quella> stabilita dagli studi di settore gli si fa pagare> una> multa.Una multa per COSA? Per non aver comprato abbastanza dischi? (ROTFL)> Certo uno può giustificarsi dicendo che lui non> ha la tv e sciocchezze simili. Anche lui paga! Eh già, già...> Al> massimo si fa un'esenzione per chi è cieco o ha> gravi handicap. Ma paga anche lui perché così è> spinto ad andare al cinema e comprare dischi> visto che in ogni caso lo multerebbero. Sarebbe> un bell'impulso per l'economia e una soluzione> definitiva per i> pirati.Che ne dici se invece facciamo una multa a quelli come te che hanno ancora la 56k perchè fondamentalmente non sanno usare un computer?> > Chi invece dice di scaricare per testare il> prodotto e poi comprarlo avrà la coscienza a> posto. Perché avrà comprato a sufficienza per> rientrare negli studi di> settore.Non ho letto i commenti qui sotto: ma credo che nessuno, nemmeno Ruppolo, possa arrivare a darti un barlume di ragione (e di ragionamento) in quello che hai scritto.hermanhesseRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: hermanhesse> Che ne dici se invece facciamo una multa a quelli> come te che hanno ancora la 56k perchè> fondamentalmente non sanno usare un> computer?A parte che non ho un 56k, ho detto che avevo una connessione dial up, ma uso ancora un 14400bps della trust come molti qui sanno da tempo.Seconda cosa se tu non fossi giovane sapresti che configurarli su dos che e win 3.11 non era una cosa proprio semplicissima.Le mie conoscenze informatiche sono vaste perché si sono formate negli anni e anche in un periodo in cui non c'era Internet e quindi il computer si usava per cose serie. Pensavi forse che attaccare un cavo ethernet e vedere tutto riconosciuto in automatico richiedesse grandi capacità? Poveretti questi giovani che non sanno nulla. Torna su facebook o a guardare le ragazze di Ostia su Youtube :sDottor StranamoreRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: hermanhesse> > Che ne dici se invece facciamo una multa a> quelli> > come te che hanno ancora la 56k perchè> > fondamentalmente non sanno usare un> > computer?> > A parte che non ho un 56k, ho detto che avevo una> connessione dial up, ma uso ancora un 14400bps> della trust come molti qui sanno da> tempo.> Seconda cosa se tu non fossi giovane sapresti che> configurarli su dos che e win 3.11 non era una> cosa proprio> semplicissima.Sotto dos non c'e' uno stack tcp-ip: ti ci vuole un programma di comunicazione col protocollo e il browser integrato.Sotto win 3.1 c'era il trumpet.Lo lanciavi nell'autostart e poi chiamavi il numero col dialup.Niente di difficile, non stare a menartela.> Le mie conoscenze informatiche sono vaste perché> si sono formate negli anni e anche in un periodo> in cui non c'era Internet e quindi il computer si> usava per cose serie.E quindi?Col tempo ti sei regredito.> Pensavi forse che attaccare un cavo ethernet e> vedere tutto riconosciuto in automatico> richiedesse grandi capacità? Con chi parli?> Poveretti questi> giovani che non sanno nulla. E continueranno a non sapere se li si tiene lontani dalla cultura.La conoscenza deve essere libera ed accessibile!panda rossaRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: hermanhesse> > Che ne dici se invece facciamo una multa a> quelli> > come te che hanno ancora la 56k perchè> > fondamentalmente non sanno usare un> > computer?> > A parte che non ho un 56k, ho detto che avevo una> connessione dial up, ma uso ancora un 14400bps> della trust come molti qui sanno da> tempo.Evviva. PS: lo sai che non sei un hacker per questo, vero? ;)> Seconda cosa se tu non fossi giovane sapresti che> configurarli su dos che e win 3.11 non era una> cosa proprio> semplicissima.Per te non è semplicissima. Per la cronaca MS-DOS, quando ho iniziato, non c'era ancora...forse Qdos, ma in Italia forse c'erano più ProDos sugli Apple II.> Le mie conoscenze informatiche sono vaste perché> si sono formate negli anni e anche in un periodo> in cui non c'era Internet e quindi il computer si> usava per cose serie.Secondo me tu non sai di cosa stai parlando e con CHI (e lasciatemela tirare una volta, razzo!!!) stai parlando, comunque continua pure a tirartela per il nulla.> > Pensavi forse che attaccare un cavo ethernet e> vedere tutto riconosciuto in automatico> richiedesse grandi capacità? Sì, soprattutto su Windows quando NON te lo riconosce.> Poveretti questi> giovani che non sanno nulla. Torna su facebook o> a guardare le ragazze di Ostia su Youtube > :sSecondo me sei un attimino rosikone perchè, informaticamente, sei un unghia del mio alluce (dalla parte dove mi manca).Intanto prima o poi ti cucco a parlare di questioni tecniche, ooooooooh se ti cucco.hermanhesseRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
Affermare che sei ridicolo è un complimento. I rami secchi, improduttivi e obsoleti - ergo gli intermediari - vanno RECISI.CHKDSKRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Dottor Stranamore> Il vero rimedio contro la pirateria?> > Gli studi di settore applicati ai privati.> > Si fa una bella analisi di quanto spendevano le> famiglie in film, musica e libri prima che> arrivasse> Internet.> > Con l'inflazione e tutto il resto si calcola> quanto spenderebbero> oggi.> > Poi si prende la lista di tutti quelli che hanno> un abbonamento a banda larga e li si obbliga> nella dichiarazione dei redditi a mettere tutti> gli scontrini dei dischi, libri e film che hanno> comprato. Se la cifra è inferiore a quella> stabilita dagli studi di settore gli si fa pagare> una> multa.> Certo uno può giustificarsi dicendo che lui non> ha la tv e sciocchezze simili. Anche lui paga! Al> massimo si fa un'esenzione per chi è cieco o ha> gravi handicap. Ma paga anche lui perché così è> spinto ad andare al cinema e comprare dischi> visto che in ogni caso lo multerebbero. Sarebbe> un bell'impulso per l'economia e una soluzione> definitiva per i> pirati.> > Chi invece dice di scaricare per testare il> prodotto e poi comprarlo avrà la coscienza a> posto. Perché avrà comprato a sufficienza per> rientrare negli studi di> settore.trollallero trollalà(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)cesRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
Possiamo fare anche un altro studio del settore.Analizziamo quali e quante volte abbiamo piratato, andiamo a vedere il prezzo e poi TU stacchi assegni per rimborsare le aziende delle loro presunte perdite.Ti piace come idea?DarwinRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Dottor Stranamore> Il vero rimedio contro la pirateria?> > Gli studi di settore applicati ai privati.> > Si fa una bella analisi di quanto spendevano le> famiglie in film, musica e libri prima che> arrivasse> Internet.> > Con l'inflazione e tutto il resto si calcola> quanto spenderebbero> oggi.Non si può calcolare. Semplice.> > Poi si prende la lista di tutti quelli che hanno> un abbonamento a banda larga e li si obbliga> nella dichiarazione dei redditi a mettere tutti> gli scontrini dei dischi, libri e film che hanno> comprato.La lista è vuota.> Se la cifra è inferiore a quella> stabilita dagli studi di settore gli si fa pagare> una> multa.No. C'è una soluzione più semplice. Se sei un autore, vieni costretto per legge a rilasciare tutte le tue opere in creative commons. Se non lo fai, finisci in carcere. E tutte le tue proprietà vengono confiscate.uno qualsiasiRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
scusa, per lo scontrino, ma se si parla di CD comprati anni fà per esempio?Ricordati che uno scontrino anche se ben conservato scolorisce dopo pochi mesi...SgabbioRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Sgabbio> scusa, per lo scontrino, ma se si parla di CD> comprati anni fà per> esempio?> Ricordati che uno scontrino anche se ben> conservato scolorisce dopo pochi> mesi...Lo scontrino vale solo per quello che hai comprato quest'anno.La musica comprata anni fa la ricavano dai dati passati. Parlo del periodo prima del CD, perché anche nel periodo senza Internet ma in cui c'erano i CD questi potevano essere duplicati perfettamente.Direi di partire dai tempi del vinile verso gli anni '80. Si guarda quanto si vendeva allora e si traccia la cifra minima che una persona dovrebbe spendere attualmente. Se tu per esempio scarichi tanti film, ma compri solo quelli che ti piacciono penso che sarai a posto. Mostrerai i tuoi scontrini per essere legalmente e moralmente con la coscienza pulita.Dottor StranamoreRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
sai che ti dico? io domani proporrò una legge che impone la presunzione del reato di pedofilia per tutti quelli che hanno come nick Stranamorecosì domani sera ti troverai la pula a casa e farai 30 anni in carcere solo perchè secondo il parere di qualcuno tutti gli stranamore sono pedofilima hai presente la certezze del reato? mi sa che non sai manco cos'ècollioneRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: collione> sai che ti dico? io domani proporrò una legge che> impone la presunzione del reato di pedofilia per> tutti quelli che hanno come nick StranamoreEd anche a tutti i maggiori di 18 anni, cosi' siamo sicuri !!Ecco tze !> così domani sera ti troverai la pula a casa e> farai 30 anni in carcere solo perchè secondo il> parere di qualcuno tutti gli stranamore sono> pedofili> > ma hai presente la certezze del reato? mi sa che> non sai manco> cos'èkraneRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: collione> sai che ti dico? io domani proporrò una legge che> impone la presunzione del reato di pedofilia per> tutti quelli che hanno come nick> Stranamore> > così domani sera ti troverai la pula a casa e> farai 30 anni in carcere solo perchè secondo il> parere di qualcuno tutti gli stranamore sono> pedofili> > ma hai presente la certezze del reato? mi sa che> non sai manco> cos'èVallo a dire alle aziende che devono avere a che fare con gli studi di settore ;)Dottor StranamoreRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
infatti, io abolirei gli studi di settore, proporrei il carcere a vita per tutti coloro che vengono beccati ad evadere.uno qualsiasiRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
o sei un troll o sei proprio cretino, con tutto il rispetto per i cretini ...LostmanRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
> o sei un troll o sei proprio cretinoProbabilmente entrambe le cose...uno qualsiasiRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
di secondo nome fai censura? :D p)LucadiverRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Lucadiver> di secondo nome fai censura? :D> > p)certo!in ogni caso, dimenticate ciò che ho appena scritto finora, era solo un delirio dovuto a una sbornia da antologia. mi dissocio!Dottor StranamoreRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
> Poi si prende la lista di tutti quelli che hanno> un abbonamento a banda larga e li si obbliga> nella dichiarazione dei redditi a mettere tutti> gli scontrini dei dischi, libri e film che hanno> comprato. Se la cifra è inferiore a quella> stabilita dagli studi di settore gli si fa pagare> una> multa.Che idea fantasticaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Un po' incostituzionale e ridicola ma fantastica!Un lettoreRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
in italia non funzionano nemmeno gli studi di settore applicati alle società e lavoratori autonomi considerati gli attuali volumi di evasione fiscale, figuriamoci applicarli alle persone fisiche per una, scusami l'eufemismo, "XXXXXXXta" irrilevante se paragonata alla vera evasione, come il p2p.simonelosiRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: simonelosi> in italia non funzionano nemmeno gli studi di> settore applicati alle società e lavoratori> autonomi considerati gli attuali volumi di> evasione fiscale, figuriamoci applicarli alle> persone fisiche per una, scusami l'eufemismo,> "XXXXXXXta" irrilevante se paragonata alla vera> evasione, come il> p2p.Non odiare gli studi di settore, prendi esempio da Gandhi:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3213981&m=3215130#p3215130Dottor StranamoreRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
non li odio, parlo semplicemente per esperienza visto che li redigo.simonelosiRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
Stai palesemente trollando alla disperata.Peraltro, se non fosse così, e pensassi *veramente* quello che hai scritto, non staresti per niente bene con la testa e i soldi, invece che in dischi, saresti obbligato a spenderli tutti da qualcuno molto bravo che ti possa aiutare. Ma bravo bravo così tanto non penso che riusciresti a trovarlo :Ddoc allegato velenosoRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: doc allegato velenoso> Stai palesemente trollando alla disperata.pensavo non si fosse capito :DDottor StranamoreRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
> Ma paga anche lui perché così è> spinto ad andare al cinema e comprare dischi> visto che in ogni caso lo multerebbero. <b> MAI !!! </b> Per me è un <b> dovere morale </b> boicottare cinema, cd e dvd.Piuttosto pagherei la multa. <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Il vero rimedio contro la pirateria?
- Scritto da: Dottor Stranamore> Il vero rimedio contro la pirateria?> > Gli studi di settore applicati ai privati.Fatelo, sul serio... sarà la volta buona che verranno a dare fuoco alle vostre sedi e alle vostre videoteche :DFunzDunque una ammissione di colpa
Sembrerebbe che MPAA o chi per lei, abbia carpito delle credenziali di acXXXXX approfittando della buona fede degli utenti di Hotfile.E che in seguito abbia così violato il domicilio telematico di uno o più utenti di Hotfile.Se eravamo in italia ci sarebbe stato da ridere. Negli usa... mah, vediamo che tira fuori la difesa. GTGuybrushInevitabile
La gente preferisce i più veloci (ma pericolosi e costosi) "armadietti". E' ovvio quindi che chi vuole combattere la pirateria li prenderà sempre più di mira... E' semplice... sai quanti file ci sono, sai chi li ha caricati, sai chi scarica... è perfetto per chi deve scovare i pirati...LuLuRe: Inevitabile
- Scritto da: LuLu> La gente preferisce i più veloci (ma pericolosi e> costosi) "armadietti". E' ovvio quindi che chi> vuole combattere la pirateria li prenderà sempre> più di mira...> > > E' semplice... sai quanti file ci sono, sai chi> li ha caricati, sai chi scarica... è perfetto per> chi deve scovare i> pirati...Pensa a quelli che li scaricano con l'abbonamento Premium, cioè hanno pagato con la carta di credito. A Panama sono in guai grossi.Bush è così che ha fregato Noriega.Dottor StranamoreRe: Inevitabile
Noriega scaricava da Hotfile? :Dprova123Re: Inevitabile
- Scritto da: prova123> Noriega scaricava da Hotfile? :Dcerto, si chiamava Fichero Caliente ai tempi...Dottor StranamoreRe: Inevitabile
https://www.bitcoin2cc.com/I did it for the lulzRe: Inevitabile
Bhe, ma visto che per la legge questi servizi non sono reponsabili di quel che fanno gli utenti, dubito... :DSgabbioRe: Inevitabile
Secondo te le major si limitano a rispettare quello che dice la legge?? Io li ho sempre visti plasmare la legge a loro interesse...LuLuL'unica è bannare a livello nazionale
L'Agcom dovrebbe verificare se la mole di contenuti pirata su Hotfile, Rapidshare, Megaupload ecc...è talmente alta da esigere un blocco totale di questi indirizzi preso i nostri provider.Non capisco perché Piratebay può essere bloccata e gli altri no. Quando PirateBay neanche faceva da servizio hosting per i file. Qualcuno potrebbe dire: e perché allora non anche Google o Youtube?Mi troverebbe a favore anche in questo caso. Quante persone trovano file pirata grazie ai motori di ricerca? Blocchiamoli nel nostro paese e vedrete che dopo saranno loro stessi a filtrare la robaccia per essere di nuovo disponibili nei nostri paesi.Dottor StranamoreRe: L'unica è bannare a livello nazionale
Fai prima a tagliare il cavo del modem se ragioni così.Volpe del desertoRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Volpe del deserto> Fai prima a tagliare il cavo del modem se ragioni> così.E' un'ipotesi che avevo messo qualche giorno fa, con l'opzione di vendere il rame ricavato dai cavi. Ma come al solito ho ricevuto solo commenti pieni di astio.Dottor StranamoreRe: L'unica è bannare a livello nazionale
Io propongo un sistema migliore: chiunque si dichiari contrario alla pirateria, dovrà pagare di tasca sua gli stipendi a tutti gli autori. Così, chi vuole scaricare potrà farlo, gli autori avranno i loro soldi comunque, e siamo tutti contenti.uno qualsiasiRe: L'unica è bannare a livello nazionale
Come non detto, ho letto dall'inizio, XXXXX io che ti prendo sul serio :DVolpe del desertoRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> L'Agcom dovrebbe verificare se la mole di> contenuti pirata su Hotfile, Rapidshare,> Megaupload ecc...è talmente alta da esigere un> blocco totale di questi indirizzi preso i nostri> provider.> Non capisco perché Piratebay può essere bloccata> e gli altri no. Quando PirateBay neanche faceva> da servizio hosting per i file.The Pirate Bay bloccata?Ma LOL...non sai di cosa parli...DarwinRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: Dottor Stranamore> > L'Agcom dovrebbe verificare se la mole di> > contenuti pirata su Hotfile, Rapidshare,> > Megaupload ecc...è talmente alta da esigere> un> > blocco totale di questi indirizzi preso i> nostri> > provider.> > Non capisco perché Piratebay può essere> bloccata> > e gli altri no. Quando PirateBay neanche> faceva> > da servizio hosting per i file.> The Pirate Bay bloccata?> Ma LOL...non sai di cosa parli...Anche se ci sono dei modi per accedervi con un proxy il blocco c'è stato. La tua disonestà intellettuale si vede anche da queste piccole cose.Dottor StranamoreRe: L'unica è bannare a livello nazionale
non è il sito bloccato semplicemente in italia l'acXXXXX è filtrato.Basta usare pure opera browser...SgabbioRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> Anche se ci sono dei modi per accedervi con un> proxy il blocco c'è stato.E lascia che ci sia il blocco ufficiale...tanto il proxy fa miracoli... > La tua disonestà intellettuale si vede anche da> queste piccole> cose.la tua invece si evince dal fatto che pari il sedere alle major.....DarwinRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Darwin> > - Scritto da: Dottor Stranamore> > > L'Agcom dovrebbe verificare se la mole> di> > > contenuti pirata su Hotfile, Rapidshare,> > > Megaupload ecc...è talmente alta da> esigere> > un> > > blocco totale di questi indirizzi preso> i> > nostri> > > provider.> > > Non capisco perché Piratebay può essere> > bloccata> > > e gli altri no. Quando PirateBay neanche> > faceva> > > da servizio hosting per i file.> > The Pirate Bay bloccata?> > Ma LOL...non sai di cosa parli...> > Anche se ci sono dei modi per accedervi con un> proxy il blocco c'è stato.> > La tua disonestà intellettuale si vede anche da> queste piccole> cose.Togli pure la parola "intellettuale" dalla frase.ruppoloRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> > The Pirate Bay bloccata?> > Ma LOL...non sai di cosa parli...> > Anche se ci sono dei modi per accedervi con un> proxy il blocco c'è stato.Chi vuole può accedervi tranquillamente, ergo il blocco non esiste, di fatto.Tu sei un povero illuso, comunque voto troll 9/10, per l'originalità e la totale impervietà alla ragione :DFunzRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> L'Agcom dovrebbe verificare se la mole di> contenuti pirata su Hotfile, Rapidshare,> Megaupload ecc...è talmente alta da esigere un> blocco totale di questi indirizzi preso i nostri> provider.> Non capisco perché Piratebay può essere bloccata> e gli altri no. Quando PirateBay neanche faceva> da servizio hosting per i file.dimentichi un piccolo particolare: che, in realtà, su internet non puoi proprio bloccare nulla (a meno di non spegnere completamente tutta la rete).al massimo, puoi rendere una risorsa meno accessibile, ma non potrai mai bloccarla del tutto.> Qualcuno potrebbe dire: e perché allora non anche Google o Youtube?> Mi troverebbe a favore anche in questo caso.> Quante persone trovano file pirata grazie ai> motori di ricerca? Blocchiamoli nel nostro paese> e vedrete che dopo saranno loro stessi a filtrare> la robaccia per essere di nuovo disponibili nei> nostri> paesi.sì, certo. e poi, Google&company reagirebbero semplicemente fornendo delle versioni italiane ripulite da tutta la "robaccia" come dici te.mentre le versioni originali verrebbero comunque mantenute online (in USA, ecc.) e sarebbero sempre e comunque accessibili da chi possiede le debite conoscenze. Conoscenze che si diffonderebbero ben presto a tutti, vanificando quindi tutti gli sforzi fatti per "ripulire" e "bloccare".anonyRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: anony> dimentichi un piccolo particolare: che, in> realtà, su internet non puoi proprio bloccare> nulla (a meno di non spegnere completamente tutta> la> rete).Elton John ha proposto di spegnere Internet per qualche anno e se mi hai seguito io approvo questa idea.La pirateria non è un bug da poco, finché non c'è una soluzione che funzioni è meglio spegnere tutto e riflettere.Dottor StranamoreRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: anony> > dimentichi un piccolo particolare: che, in> > realtà, su internet non puoi proprio bloccare> > nulla (a meno di non spegnere completamente> tutta> > la> > rete).> > Elton John ha proposto di spegnere Internet per> qualche anno e se mi hai seguito io approvo> questa idea.Elton John e' un povero vecchio che ha vissuto gran parte della sua vita nel secolo scorso.Tutto e' basato sulla rete oggigiorno.Come puoi pensare di concepire di spegnere internet?Come dire "togliere la corrente elettrica".> La pirateria non è un bug da poco, finché non c'è> una soluzione che funzioni è meglio spegnere> tutto e riflettere.La soluzione c'e' e funziona.L'Agcom e' stata demandata a rimuovere tutti i contenuti illegali e quindi il problema e' risolto.Che altro vuoi ancora?panda rossaRe: L'unica è bannare a livello nazionale
> Elton John ha proposto di spegnere Internet per> qualche anno e se mi hai seguito io approvo> questa> idea.Sei innamorato di lui? Non vedo altre ragioni per approvare una idea così stupida.uno qualsiasiRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> Elton John ha proposto di spegnere Internet per> qualche anno e se mi hai seguito io approvo> questa> idea.(rotfl)(rotfl)(rotfl)ti prego fai un libro di battute come questa (così poi lo posso scaricare aggratise p))uno che passava di quiRe: L'unica è bannare a livello nazionale
Spegnere internet ? Ma tu ... vuoi mangiare ? la gente ci lavora con internet , e se non con internet con intranet vpn che passano su internet ... non si puo' spegnere internet a meno di forti contraccolpi e sinceramente spegnerla per quelli che gridano al lupo al lupo e' una assurdita'LorenzoRe: L'unica è bannare a livello nazionale
Secondo me gli ISP che telefonano a casa proponendoti una ADSL sempre più veloce ;) non sarebbero molto contenti. A proposito, per tutti gli ISP non si configurerebbe un eventuale reato di induzione alla pirateria?prova123Re: L'unica è bannare a livello nazionale
Ma lui sa dove si trova l'interruttore? :Dprova123Re: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> Elton John ha proposto di spegnere Internet per> qualche anno e se mi hai seguito io approvo> questa> idea.> La pirateria non è un bug da poco, finché non c'è> una soluzione che funzioni è meglio spegnere> tutto e> riflettere.Quindi confischiamo tutte gli autoveicoli visto che un giorno si e l'altro pure muore qualcuno a causa di essi?DuDeRe: L'unica è bannare a livello nazionale
Quindi tu bloccheresti milioni di aziende... per Elton John???Mi stai così simpatico e credo tu sia così dalla parte della ragione che prima o poi farò un whois sul tuo ip...hermanhesseRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> L'Agcom dovrebbe verificare se la mole di> contenuti pirata su Hotfile, Rapidshare,> Megaupload ecc...è talmente alta da esigere un> blocco totale di questi indirizzi preso i nostri> provider.> Non capisco perché Piratebay può essere bloccata> e gli altri no.Perchè gli altri hanno più soldi. Semplice.> Qualcuno potrebbe dire: e perché allora non anche> Google o> Youtube?Perchè è meglio togliere il copyright. Più semplice, più pulita come soluzione.> > Mi troverebbe a favore anche in questo caso.> Quante persone trovano file pirata grazie ai> motori di ricerca?Quasi tutti. > Blocchiamoli nel nostro paese> e vedrete che dopo saranno loro stessi a filtrare> la robaccia per essere di nuovo disponibili nei> nostri> paesi.E che vantaggio ne avremmo? Nessuno. Quindi, la risposta è no.uno qualsiasiRe: L'unica è bannare a livello nazionale
A parte che con il blocco di the pirate bay, hanno bloccato servizi ad esso collegato, del tutto "innocenti", come the bay img....Per il resto, dubito che i motori di ricerca si lascino oscurare senza lottare estrenuamente, ma nel caso di yahoo e google, andranno via dall'italia più che volentieri.SgabbioRe: L'unica è bannare a livello nazionale
si! come hanno bannato TPB:http://labaia.ws/(rotfl)forse a voi videotecari non vi è molto chiaro il funzionamento della rete.6c6f676963Re: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: 6c6f676963> si! come hanno bannato TPB:> http://labaia.ws/> (rotfl)> forse a voi videotecari non vi è molto chiaro il> funzionamento della> rete.Forse non hai capito che il blocco c'è stato, poi che siano stati trovati degli escamotage non è che sia una novità. Non ho niente a che fare con le videoteche, ma non mi vergognerei di lavorarci. Sembrano la vostra ossessioni poveretti, solo perché vi facevano pagare i ritardi per le consegne, addirittura 1 euro poveri ragazzi (rotfl) Non sono loro il vostro problema. Il concordato di Berna sul diritto d'autore non fu siglato per volere delle videoteche (rotfl)Dottor StranamoreRe: L'unica è bannare a livello nazionale
> Forse non hai capito che il blocco c'è stato, poi> che siano stati trovati degli escamotage non è> che sia una> novità.Ovvio. Era anche prevedibile, per chiunque capisse qualcosa di informatica.> > Non ho niente a che fare con le videoteche, ma> non mi vergognerei di lavorarci. Sembrano la> vostra ossessioni poveretti, solo perché vi> facevano pagare i ritardi per le consegne,Ma quando mai? I ritardi, li gestivamo come Marge Simpson: buttiamo il dvd davanti al cumulo di macerie che era Blockbuster.uno qualsiasiRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: 6c6f676963> > si! come hanno bannato TPB:> > http://labaia.ws/> > (rotfl)> > forse a voi videotecari non vi è molto> chiaro> il> > funzionamento della> > rete.> > Forse non hai capito che il blocco c'è stato, poi> che siano stati trovati degli escamotage non è> che sia una> novità.era solo per sottolineare che la lotta alla pirateria , con i mezzi attuali, è inutile.btw, con il mio isp è di nuovo perfettamente accessibile da un paio di settimane... > Non ho niente a che fare con le videoteche, ma> non mi vergognerei di lavorarci. Sembrano la> vostra ossessioni poveretti, solo perché vi> facevano pagare i ritardi per le consegne,> addirittura 1 euro poveri ragazzi (rotfl)non ho nulla contro i viteotecari in generale ma contro quelli che vanno in giro per i forum a sparare boiate.> Non sono loro il vostro problema. Il concordato> di Berna sul diritto d'autore non fu siglato per> volere delle videoteche> (rotfl)6c6f676963Re: L'unica è bannare a livello nazionale
> Mi troverebbe a favore anche in questo caso.> Quante persone trovano file pirata grazie ai> motori di ricerca? Blocchiamoli nel nostro paese> e vedrete che dopo saranno loro stessi a filtrare> la robaccia per essere di nuovo disponibili nei> nostri> paesi.Non sarà AgCom a bloccare Google ma Google a bloccare AgCom...Un lettoreRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Un lettore> > Mi troverebbe a favore anche in questo caso.> > Quante persone trovano file pirata grazie ai> > motori di ricerca? Blocchiamoli nel nostro> paese> > e vedrete che dopo saranno loro stessi a> filtrare> > la robaccia per essere di nuovo disponibili> nei> > nostri> > paesi.> > Non sarà AgCom a bloccare Google ma Google a> bloccare> AgCom...In Italia Google a livello di lobby non conta niente, per la sua azienda ha una minuscola sede di rappresentanza. Per contare qualcosa dovrebbe investire da noi.Dottor StranamoreRe: L'unica è bannare a livello nazionale
> In Italia Google a livello di lobby non conta> niente, per la sua azienda ha una minuscola sede> di rappresentanza. Per contare qualcosa dovrebbe> investire da> noi.Google muove tanti di quei soldi che tu non vedrai in tutta la tua vita.Quindi, Google conta e gli inserzionisti di Google contano.Il bene vince e il bene sai dove sta.Un lettoreRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> L'Agcom dovrebbe verificare se la mole di> contenuti pirata su Hotfile, Rapidshare,> Megaupload ecc...è talmente alta da esigere un> blocco totale di questi indirizzi preso i nostri> provider.> Non capisco perché Piratebay può essere bloccata> e gli altri no. Quando PirateBay neanche faceva> da servizio hosting per i file.> > > Qualcuno potrebbe dire: e perché allora non anche> Google o> Youtube?> > Mi troverebbe a favore anche in questo caso.> Quante persone trovano file pirata grazie ai> motori di ricerca? Blocchiamoli nel nostro paese> e vedrete che dopo saranno loro stessi a filtrare> la robaccia per essere di nuovo disponibili nei> nostri> paesi.oddio è arrivato il troll educato...sxxRe: L'unica è bannare a livello nazionale
Allora perchè non spegniamo internet, vietiamo la vendita di CD, DVD e BlueRay e dei videoregistratori???Anzi, vietiamo anche le trasmissioni sul digitale terrestre, è troppo semplice registrarle, buttiamo tutti sulle piattaforme satellitari a pagamento, sono più sicure...Ma và và...LuLuRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: LuLu> Allora perchè non spegniamo internet, vietiamo la> vendita di CD, DVD e BlueRay e dei> videoregistratori???> > Anzi, vietiamo anche le trasmissioni sul digitale> terrestre, è troppo semplice registrarle,> buttiamo tutti sulle piattaforme satellitari a> pagamento, sono più> sicure...> > Ma và và...Ma va cosa? Un conto è registrare una cosa dalla tv (che ha pagato i diritti per trasmettere) su un supporto dove c'è l'equo compenso. Altra è duplicare infinite volte in modo facile facile. Uno sconosciuto carica un file e milioni di altri sconosciuti se lo scaricano. A te sembra una cosa da poco? Distrugge investimenti e posti di lavoro la pirateria. Certo c'era anche prima di Internet, ma terminava dove finiva il tuo giro di amici. Se un tuo amico non aveva la tal canzone finiva lì la tua ricerca. Ora invece ci sono scambi tra sconosciuti che danneggiano in modo0 pesantissimo chi ha investito nella creazione di un prodotto.Lo so che alle zecche fa comodo così.Dottor StranamoreRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> Ma va cosa? Un conto è registrare una cosa dalla> tv (che ha pagato i diritti per trasmettere) su> un supporto dove c'è l'equo compenso. Altra è> duplicare infinite volte in modo facile facile.Spiegami la differenza.Io registro dalla tv su hard disk, e poi ci faccio infinite copie.(Oppure tu sei rimasto ancora al tempo delle vhs come il nostro amatissimo pdc)> Uno sconosciuto carica un file e milioni di altri> sconosciuti se lo scaricano. Cosi' risparmia a milioni di altri sconosciuti di possedere un inutile videoregistratore.> A te sembra una cosa da poco? A me sembra un grande progresso.> Distrugge investimenti e posti di lavoro> la pirateria.Che c'entra la pirateria?> > Certo c'era anche prima di Internet, ma terminava> dove finiva il tuo giro di amici. Se un tuo amico> non aveva la tal canzone finiva lì la tua> ricerca. Ora invece ci sono scambi tra> sconosciuti che danneggiano in modo0 pesantissimo> chi ha investito nella creazione di un> prodotto.Come per i venditori di ghiaccio.Prima la ghiacciaia era lusso per pochi, e il ghiaccio abusivo terminava col tuo giro di amici, adesso grazie al frigorifero tutti possono avere il ghiaccio in casa danneggiando in modo pesantissimo chi ha investito nella creazione di ghiaccio. > Lo so che alle zecche fa comodo così.Gli ex venditori di ghiaccio piu' intelligenti, aprirono una gelateria.panda rossaRe: L'unica è bannare a livello nazionale
> Uno sconosciuto carica un file e milioni di altri> sconosciuti se lo scaricano. A te sembra una cosa> da poco? Distrugge investimenti e posti di lavoro> la pirateria.Se distrugge posti inutili, fa un'opera meritoria.uno qualsiasiRe: L'unica è bannare a livello nazionale
E tu credi che se tutti registrassero i film dalla televisione non si otterrebbe lo stesso il fallimento del sistema cinematografico (ne vendita dvd/BD, no cinema, nessuno spettatore per le future trasmissioni in tv....)LuLuRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> L'Agcom dovrebbe verificare se la mole di> contenuti pirata su Hotfile, Rapidshare,> Megaupload ecc...è talmente alta da esigere un> blocco totale di questi indirizzi preso i nostri> provider.> Non capisco perché Piratebay può essere bloccata> e gli altri no. Quando PirateBay neanche faceva> da servizio hosting per i file.Bloccata? Piratebay? Di cosa parli? Io ci accedo benissimo.> Qualcuno potrebbe dire: e perché allora non anche> Google o> Youtube?Bloccarli? ROTFLMAO. Dai, puoi fare di meglio su. > Mi troverebbe a favore anche in questo caso.Maccerto, poi chiamiamo la marmottina per finire di impacchettare.> Quante persone trovano file pirata grazie ai> motori di ricerca?Chiedilo a Google, ti risponderà volentieri.> Blocchiamoli nel nostro paese> e vedrete che dopo saranno loro stessi a filtrare> la robaccia per essere di nuovo disponibili nei> nostri> paesi.Peccato, hai perso un'ottima occasione per stare zitto.Ritenta.GTGuybrushRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: Dottor Stranamore> > L'Agcom dovrebbe verificare se la mole di> > contenuti pirata su Hotfile, Rapidshare,> > Megaupload ecc...è talmente alta da esigere> un> > blocco totale di questi indirizzi preso i> nostri> > provider.> > Non capisco perché Piratebay può essere> bloccata> > e gli altri no. Quando PirateBay neanche> faceva> > da servizio hosting per i file.> Bloccata? Piratebay? Di cosa parli? Io ci accedo> benissimo.> Ancora? Ma leggere i messaggi precedenti?Io posso bloccare le frontiere e i clandestini possono passare lo stesso. Questo non vuol dire che non siano state bloccate.I tuoi commenti come quelli di Hermanhesse, panda rossa o Uno qualunque li salto quasi sempre perché sono così stupidi e pieni di ROTFL LOL o di ragionamenti talmente scemi (tipo costringere gli autori a pubblicare sotto creative commons altrimenti c'è la galera) tipici di gente che ha subito il lavaggio del cervello da Internet.Dottor StranamoreRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: Dottor Stranamore> > L'Agcom dovrebbe verificare se la mole di> > contenuti pirata su Hotfile, Rapidshare,> > Megaupload ecc...è talmente alta da esigere> un> > blocco totale di questi indirizzi preso i> nostri> > provider.> > Non capisco perché Piratebay può essere> bloccata> > e gli altri no. Quando PirateBay neanche> faceva> > da servizio hosting per i file.> Bloccata? Piratebay? Di cosa parli? Io ci accedo> benissimo.> Non so perché è stato tolto il mio messaggio di risposta visto che non violava la netiquette. Ma ripeto:Guarda che se io blocco le frontiere e alcuni clandestini passano lo stesso non vuol dire che il blocco non ci sia stato.Comunque queste discussioni con ROTFL LOL ecc... che fanno molti qui dimostrano grande inciviltà e mancanza di rispetto nella comunicazione. Infatti di alcuni utenti che fanno sempre così non apro la maggior parte dei messaggi. Purtroppo è Internet che ha creato questo modo violento e indecoroso di dialogare fatto con i LOL e i ROTFLMAO. Forse ti conviene leggere qualche libro o fare una passeggiata tra i monti per rilassarti un po'. Però, se non ci fosse Internet non ne avresti bisogno.Dottor StranamoreRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Guybrush[...]> Non so perché è stato tolto il mio messaggio di> risposta visto che non violava la netiquette.Violava le condizioni d'uso del forum. So che non condividi neanche il mio pensiero, ma è così.> Ma> ripeto:> Guarda che se io blocco le frontiere e alcuni> clandestini passano lo stesso non vuol dire che> il blocco non ci sia> stato.No, vuol dire che hai sprecato denaro pubblico, risorse pubbliche e tempo.> Comunque queste discussioni con ROTFL LOL ecc...> che fanno molti qui dimostrano grande inciviltà e> mancanza di rispetto nella comunicazione.Al contrario.Si tratta di un civilissimo sistema di comunicazione, per rendere evidente con grande efficacia il pensiero ed anche lo stato d'animo. > Infatti> di alcuni utenti che fanno sempre così non apro> la maggior parte dei messaggi.Pessima idea, lasciatelo dire.Cioè tu puoi decidere di ignorare chi desideri, ma gli altri andranno a leggere e, se lo desiderano, risponderanno. Imho (In My Humble Opinion) hai tutto da guadagnare a leggere. Puoi scegliere di non rispondere, ma "sapere" non è mai sbagliato.> Purtroppo è Internet che ha creato questo modo> violento e indecoroso di dialogare fatto con i> LOL e i ROTFLMAO.Si chiama progresso. So che non ti piace e vorresti ritornare ad utilizzare il telefono analogico, quello che potevi far funzionare gratis fischiandoci dentro con un gadget trovato nelle patatine fritte, ma sai... io preferisco i piccioni viaggiatori. Hanno un chip RFID innestato sottopelle e un disco da 16gb (il tutto pesa circa 10g) e veicolano un po' di tutto: film, musica, pucchiacche...> Forse ti conviene leggere> qualche libro o fare una passeggiata tra i monti> per rilassarti un po'.Faccio anche quello da sempre. La mia biblioteca ha superato quota 650 volumi. Tra un po' dovrò mettere su la seconda scaffalatura.> Però, se non ci fosse> Internet non ne avresti> bisogno.Eh... vuoi dire se Ballmer non avesse inventato il protocollo HTTP e i software necessari per implementarlo? Lo avrebbe fatto qualcun altro, anche io se necessario. Ballmer è stato il primo ad avere la visione chiara, a crederci ed a portarla avanti fino alla realizzazione. Come lui però erano in tanti a pensarlo. Almeno da quando c'era fidonet e quelli che si sbattevano per farla funzionare.Si chiama progresso, caro.Non lo fermi.GTGuybrushRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Dottor Stranamore> Purtroppo è Internet che ha creato questo modo> violento e indecoroso di dialogare fatto con i> LOL e i ROTFLMAO.stai dicendo che ridere è sinonimo di violenza? vatti a nascondere alla velocità della luce.ahbohRe: L'unica è bannare a livello nazionale
Ma due post più sopra "l'UNICA" non era facendo la multa a tutti quelli che non compravano un tot all'anno?Secondo me:1) o sei un troll2) o non stai affatto benehermanhesseRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: hermanhesse> Ma due post più sopra "l'UNICA" non era facendo> la multa a tutti quelli che non compravano un tot> all'anno?> > Secondo me:> > 1) o sei un troll> 2) o non stai affatto beneUna cosa non esclude l'altra.panda rossaRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: hermanhesse> Ma due post più sopra "l'UNICA" non era facendo> la multa a tutti quelli che non compravano un tot> all'anno?> > Secondo me:> > 1) o sei un troll> 2) o non stai affatto benedirei tutte e due.Dottor StranamoreRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: hermanhesse> Ma due post più sopra "l'UNICA" non era facendo> la multa a tutti quelli che non compravano un tot> all'anno?> > Secondo me:> > 1) o sei un troll> 2) o non stai affatto beneÈ il solito pepito, quindi è entrambe le cose (oltre a qualche altra che si trova descritta efficacemente nel DSM).Sink Them AllRe: L'unica è bannare a livello nazionale
- Scritto da: Sink Them All> - Scritto da: hermanhesse> > Ma due post più sopra "l'UNICA" non era> facendo> > la multa a tutti quelli che non compravano> un> tot> > all'anno?> > > > Secondo me:> > > > 1) o sei un troll> > 2) o non stai affatto bene> > È il solito pepito, quindi è entrambe le> cose (oltre a qualche altra che si trova> descritta efficacemente nel> DSM).fosse stato pepito avrebbe scritto cose pro-Cina e pro-dittature.ahbohDottor Stranam1nk1a
Fatti internare, alla svelta.Uccello Padulovittoria
finalmente una buona notizia per noi della SIAE, alla fine vinceremo noi statene certi. :@la SIAE :@La SIAERe: vittoria
Sicuro! Dopo aver restituito gli 800 milioni di euro ai legittimi proprietari ... in Italia s chiama appropriazione indebita? ;)prova123Re: vittoria
si chiama equo compenso, quello che voi pirati non volete pagare :@La SIAERe: vittoria
nego tutto ciò che ho appena scritto. sono solo un troll.La SIAERe: vittoria
E infatti i pirati continuano a non pagarlo, l'equo compenso è pagato da gente onesta che compra supporti di memoria per salvare file propri.A casa mia si chiama pizzo.LuLuRe: vittoria
- Scritto da: La SIAE> finalmente una buona notizia per noi della SIAE,> alla fine vinceremo noi statene certi. > :@> > la SIAE :@Sono d'accordo a forza di vittorie come questa e come quelle di tutti questi anni ci libereremo finalmente di voi! :DContinuate a "vincere" così... mi raccomando! ;)6193Per quelli a favore della pirateria
<i> "La disubbidienza per essere civile dev'essere sincera, rispettosa, contenuta, mai provocante, deve basarsi su principi bene assimilati, non dev'essere capricciosa e soprattutto non deve nascondere rancore e odio." </i> Mahatma GandhiImparate da lui voi che sputate veleno sulle major, sugli artisti, sui venditori, sul mercato e il tutto perché vi chiedono pochi euro per cose che hanno richiesto loro enormi sacrifici.Dottor StranamoreRe: Per quelli a favore della pirateria
derp derp derp derp derpDottor StranamoreRe: Per quelli a favore della pirateria
- Scritto da: Dottor Stranamore> derp derp derp derp derpE' tornato quello che ha poca personalità e allora copia il nickname.Purtroppo è Internet che a questi giovani ha insegnato le cattive abitudini. A furia di copiare file ora copiano pure i nomi.Quando giocherà a scacchi immagino che copierà le mosse dell'avversario sino alla sconfitta. Povera Italia se è questa la gioventù che un giorno prenderà la redini del paese.Dottor StranamoreRe: Per quelli a favore della pirateria
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Dottor Stranamore> > derp derp derp derp derp> > E' tornato quello che ha poca personalità e> allora copia il nickname.Purtroppo è Internet che> a questi giovani ha insegnato le cattive> abitudini. A furia di copiare file ora copiano> pure i> nomi.> Quando giocherà a scacchi immagino che copierà le> mosse dell'avversario sino alla sconfitta. Povera> Italia se è questa la gioventù che un giorno> prenderà la redini del> paese.Be' allora complimenti ai vecchi che l'hanno educata.Ottimo lavoro.GTGuybrushRe: Per quelli a favore della pirateria
> E' tornato quello che ha poca personalità e> allora copia il nickname.Purtroppo è Internet che> a questi giovani ha insegnato le cattive> abitudini. I vecchi come te, invece, manifestano solo la loro demenza senile.uno qualsiasiRe: Per quelli a favore della pirateria
- Scritto da: Dottor Stranamore> Imparate da lui voi che sputate veleno sulle> major, sugli artisti, sui venditori, sul mercato> e il tutto perché vi chiedono pochi euro per cose> che hanno richiesto loro enormi> sacrifici.Meno male che ci sei tu che vuoi tanto bene alle major....Se mi dai il tuo indirizzo ti spedisco una lista di tutto il piratato, così le risarcisci tu del loro presunto danno.DarwinRe: Per quelli a favore della pirateria
> Imparate da lui voi che sputate veleno sulle> major, sugli artisti, sui venditori, sul mercato> e il tutto perché vi chiedono pochi euro per cose> che hanno richiesto loro enormi sacrifici.E tu impara dal <b> Free Software </b> !https://secure.wikimedia.org/wikipedia/en/wiki/Free_softwareABOLIRE IL COPYRIGHTGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 12 07 2011
Ti potrebbe interessare