Bruxelles – Gli esperti stroncano senza mezze misure l’ultimo rapporto ufficiale sulla proprietà intellettuale stilato dalla Task Force europea sulla competitività e lo sviluppo dell’ICT. In una durissima nota Foundation for a Free Information Infrastructure – FFII parla del rapporto come di un “insulto”.
“Un rapporto chiave prodotto dalla task force della Comunità Europea – scrive FFII – è stato scritto quasi interamente dall’industria dei brevetti e dalle grandi aziende, inclusi i legali di settore di SAP, di aziende americane e dall’Ufficio dei brevetti europeo”. È un’accusa non da poco se si pensa come il rapporto cerchi di provare che le piccole e medie imprese europee devono ricorrere ai brevetti software per migliorare la propria competitività.
Il fatto che sia FFII a scomunicare il rapporto non deve sorprendere: si deve proprio alla Foundation la grande mobilitazione internazionale che indusse l’Europarlamento a respingere la brevettabilità del software in Europa. Una decisione che la Commissione ha già messo in discussione , dando in più occasione l’impressione che i brevetti sul software, in un modo o nell’altro, verranno introdotti nel Vecchio Continente come già esistono negli Stati Uniti.
FFII ricorda che i benefici per le piccole e medie imprese vantati dal rapporto sono già stati contestati proprio dalle aziende, consce che l’introduzione della brevettabilità darebbe alle grandi corporation, in particolare quelle americane, la possibilità di controllare il mercato IT in un modo del tutto deleterio per le attività di sviluppo dei player più piccoli.
“Il rapporto – insiste FFII – rappresenta in particolare un insulto alle piccole e medie imprese” in quanto da un lato ammette che molte di loro si oppongono alla brevettazione ma dall’altro sottolinea che ” hanno una comprensione e conoscenza del sistema dei brevetti decisamente inadeguate “.
Ma non finisce qui. FFII è stato infatti osservatore esterno della Task Force e denuncia una “forte censura nella redazione della bozza del rapporto”. Secondo il presidente della Foundation, Pieter Hintjens, “il chairman (della Task Force, ndr.), SAP, ha sfruttato la propria posizione per assicurarsi che certi commenti fossero esclusi e il dibattito non decollasse. Nel complesso il rapporto riflette le opinioni di una minoranza molto ridotta ma di grande potere, e certamente non delle piccole e medie imprese, che pure pretende di essere rappresentativa”.
L’attacco di FFII non risparmia le istituzioni comunitarie . “Sono stupefatto – chiosa Hintjens – che all’Ufficio dei brevetti europeo, un organo amministrativo sui brevetti apertamente schierato con l’industria dei brevetti, possa essere consentito di partecipare in quella che chiamano Task Force delle piccole e medie imprese. È stata una farsa. Questo rapporto è una fandonia e un insulto per tutti coloro che vi hanno partecipato in buona fede”.
-
Solo da me ci sono cascati in 2
su 3 che l'hanno ricevuta. Nenache gente di primo pelo tutto sommato.AnonimoRe: Solo da me ci sono cascati in 2
- Scritto da: > su 3 che l'hanno ricevuta. Nenache gente di primo> pelo tutto> sommato.Devi vivere proprio un un luogo pieno di cervelloni, eh? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Solo da me ci sono cascati in 2
- Scritto da: > Devi vivere proprio un un luogo pieno di> cervelloni, eh?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)In effetti è una Università...AnonimoRe: Solo da me ci sono cascati in 2
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Devi vivere proprio un un luogo pieno di> > cervelloni, eh?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > In effetti è una Università... Andiamo bene... :(AnonimoRe: Solo da me ci sono cascati in 2
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Devi vivere proprio un un luogo pieno di> > cervelloni, eh?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > In effetti è una Università... ...il paradiso per i piantagrane....AnonimoRe: Solo da me ci sono cascati in 2
- Scritto da: > > - Scritto da: > > su 3 che l'hanno ricevuta. Nenache gente di> primo> > pelo tutto> > sommato.> > Devi vivere proprio un un luogo pieno di> cervelloni, eh?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)oppure è un luogo pubblico in cui il bene comune non ha alcuna importanza.AnonimoRe: Solo da me ci sono cascati in 2
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > su 3 che l'hanno ricevuta. Nenache gente di> > primo> > > pelo tutto> > > sommato.> > > > Devi vivere proprio un un luogo pieno di> > cervelloni, eh?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > oppure è un luogo pubblico in cui il bene comune> non ha alcuna> importanza.Zitto che se no quelli fanno altre leggi indulto e con l'ultima dal gabbio è uscito di tutto di più (oltre a qualche colletto bianco) :DAnonimoSì, ma bisogna essere proprio pirla
e non aggiungo altroAnonimoRe: Sì, ma bisogna essere proprio pirla
- Scritto da: > e non aggiungo altroQuindi il 95% dell'utenza PC, direi.AnonimoRe: Sì, ma bisogna essere proprio pirla
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e non aggiungo altro> > Quindi il 95% dell'utenza PC, direi.:'(AnonimoRe: Sì, ma bisogna essere proprio pirla
- Scritto da: > e non aggiungo altroEssere poco esperti nel campo informatico non mi pare sia un crimine.Gente che usa internet solo per la posta e per navigare ne abbiamo tantissima, e certo non e' colpa della stupidita' se cadono in questi tranelli.Piuttosto : perche' Lo Stato non propone un programma per alfabetizzare in ambito informatico ?Di questo c'e' da incazzarsi, non certo se l'utenza comune non sa come scoprire mail fasulle ;)AnonimoRe: Sì, ma bisogna essere proprio pirla
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e non aggiungo altro> > Essere poco esperti nel campo informatico non mi> pare sia un> crimine.> Gente che usa internet solo per la posta e per> navigare ne abbiamo tantissima, e certo non e'> colpa della stupidita' se cadono in questi> tranelli.> > Piuttosto : perche' Lo Stato non propone un> programma per alfabetizzare in ambito informatico> ?> > Di questo c'e' da incazzarsi, non certo se> l'utenza comune non sa come scoprire mail fasulle> > ;)E perché mai dovrebbe pensarci lo Stato? Coi soldi miei? Con tante altre cose da fare?Non è mica lo Stato che gli ha venduto il cassone con le farfalline svolazzanti, dicendogli che usarlo è facile come schiacciarsi un brufolo. Gli utonti...? che si arrangino!AnonimoPIRLA o vittimepoco preparate ?
Fate presto a chiamarli stupidotti o pirla...Qualcuno di voi sa dirmi a che profondità vanno interrati i "lampascioni" E cosa siano ? Idem x l' informatica! Ci vogliono LUSTRI di esperienza, errori reiterati ed altro. Quanti di noi guidano un auto, una moto oppure una barca con fuoribordo. MA........ quanti di noi saprebbero smontare una testata di un motore a combustione interna e porre rimedio al guaio?E muniti di quali attrezzi ( in questo caso informatici) ? Aiutiamoli senza snobbarli.ArcidiavoloRe: Sì, ma bisogna essere proprio pirla
> > Piuttosto : perche' Lo Stato non propone un> > programma per alfabetizzare in ambito> informatico> > ?)> > E perché mai dovrebbe pensarci lo Stato? Coi> soldi miei? Con tante altre cose da> fare?> Non è mica lo Stato che gli ha venduto il cassone> con le farfalline svolazzanti, dicendogli che> usarlo è facile come schiacciarsi un brufolo. Gli> utonti...? che si> arrangino!il Giappone è gia da anni che ha un programma di pc alfabetizzazioneAnonimoRe: Sì, ma bisogna essere proprio pirla
- Scritto da: > e non aggiungo altroVisto che io gli ho pure risposto (arrivata la mail ad uno dei miei clienti) non posso che quotarti :-POVVIAMENTE nessuno ha seguito il link e la mail risulta inesistentepikappa...avvocato...
sono stato colpito anche io!!!e, rispondendo, la mail diceva che era inesistente..x.francesco.xSono domini russi
Facendo una ricerca Whois IP su www.adwarewipe.biz ricevuto da un mio amico che prontamente mi ha interpellato (preoccupato ma avendo annusato odore di bruciato) risulta che l'ip è assegnato a un dominio russo, una società localizzata a San Pietroburgo ...Magari non è vero che siano russi, ma non sarebbe il caso di chiedere sanzioni contro la CSI per avere qualche controllo maggiore presso i loro ISP?Sad0felixAnonimoRe: Sono domini russi
- Scritto da: > Magari non è vero che siano russi, ma non sarebbe> il caso di chiedere sanzioni contro la CSI per> avere qualche controllo maggiore presso i loro> ISP?Contro chi? Non è che sei rimasto un poco indietro?teddybearRe: Sono domini russi
- Scritto da: > Facendo una ricerca Whois IP su> www.adwarewipe.biz ricevuto da un mio amico che> prontamente mi ha interpellato (preoccupato ma> avendo annusato odore di bruciato) risulta che> l'ip è assegnato a un dominio russo, una società> localizzata a San Pietroburgo> ...> > Magari non è vero che siano russi, ma non sarebbe> il caso di chiedere sanzioni contro la CSI per> avere qualche controllo maggiore presso i loro> ISP?> > Sad0felixStanno già provvedendo: AllOfMP3 chiuderà a breve e suoi maintainer si ammaleranno tutti gravemente. Per quanto riguarda gli spammer, i siti di crack, e quelli pedopornografici, vedranno cosa potranno fare, ma non prima che la RIAA (o chi per loro) abbia fatto le dovute pressioni.AnonimoBeh, sicuramente Fioroni ci salvera' !
Hahahahh, come da titolo, lui che vuole rendere "pulito" il web, avra' gia' in mente un piano efficace e definitivo per beccare questi spammer, assicurandoli all'inflessibile giustizia italiana ! :DAnonimoRe: Beh, sicuramente Fioroni ci salvera'
- Scritto da: > Hahahahh, come da titolo, lui che vuole rendere> "pulito" il web, avra' gia' in mente un piano> efficace e definitivo per beccare questi spammer,> assicurandoli all'inflessibile giustizia italiana> ! > :DDire che è difficile sa tanto di scusa. Lui indica la via, sta ai tecnici realizzarla.AnonimoRe: Beh, sicuramente Fioroni ci salvera'
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Hahahahh, come da titolo, lui che vuole rendere> > "pulito" il web, avra' gia' in mente un piano> > efficace e definitivo per beccare questi> spammer,> > assicurandoli all'inflessibile giustizia> italiana> > ! > > :D> > Dire che è difficile sa tanto di scusa. Lui> indica la via, sta ai tecnici> realizzarla.Lui blatera e preannuncia un Grande Fratello che "farà il nostro bene" ... Se poi la gente lo segue e gli permette di mettere in pratica le sue psicosi... allora sì che avremo tutti seri problemi.AnonimoRe: Beh, sicuramente Fioroni ci salvera'
> > Lui blatera e preannuncia un Grande Fratello che> "farà il nostro bene" ... Se poi la gente lo> segue e gli permette di mettere in pratica le sue> psicosi... allora sì che avremo tutti seri> problemi.i tempi sono cambiati, se dovesse azzardarsi a mettere dei filtri non solo gli faremmo un (_._) cosi', ma arriverebbero sostenitori da mezzo mondo a fargli un (__.__) cosi' , senza considerare che la considerazione che il mondo avrebbe dell'italia (gia' molto bassa) arriverebbe sottozero, forse ci attireremmo le simpatie solo di quel popolo che ha sterminato a sangue freddo i tibetani.. come si chiama? quel governo dove le esecuzioni si fanno ancora in piazza.. dai.. ah si, i CINESIAnonimoRe: Beh, sicuramente Fioroni ci salvera'
snip> Dire che è difficile sa tanto di scusa. Lui> indica la via, sta ai tecnici> realizzarla.Gia' sempre ai tecnici ... Mi apetto presto un politico che chieda ai tecnici di svuotare il mare per pulirne il fondo... Mah...CiaoAnonimoPrevx e Nod32 gli unici...
...a identificarlo da subito.Le altre societa? Come per Gromozon, si puo notare che il gap con il quale le societa coprono le infezioni in italia risulta spaventoso!!http://www.pcalsicuro.com/main/2006/11/uno-studio-legale-ci-denuncia/Come mai Prevx risulta sempre l'unica a coprire in tempo le infezioni in italia? Gromozon, DialCall, questo spambot :sAnonimoRe: Prevx e Nod32 gli unici...
- Scritto da: > ...a identificarlo da subito.> > Le altre societa? Come per Gromozon, si puo> notare che il gap con il quale le societa coprono> le infezioni in italia risulta> spaventoso!!> > http://www.pcalsicuro.com/main/2006/11/uno-studio-> > Come mai Prevx risulta sempre l'unica a coprire> in tempo le infezioni in italia? Gromozon,> DialCall, questo spambot > :sPer noi italiani è preferibile rivolgersi a vendor antivirus europei, dato che sono più attenti e rapidi verso le minacce rivolte in europa.Purtroppo la gente è convinta che comprando ad esempio il norton (che è un vendor americano), avrà una protezione eccellente anche quì in Italia. Ma si sbaglia. E' probabile che tra qualche giorno tantissimi antivirus riconosceranno questa minaccia, ma chi ha avviato l'eseguibile è ormai infetto. Senza contare le possibili varianti future in circolazione.Ho provato tanti AV, ma NOD32 non lo cambio con nessuno per livello di protezione (euristica e firme digitali efficienti), leggerezza e velocità di scansione.AnonimoRe: Prevx e Nod32 gli unici...
Io per esempio utilizzo al momento l'accoppiata antivir e prevx. Pagati entrambi, 37 euro l'anno totale...molto meno di tantissime altri prodotti e fino ad ora non mi hanno MAI deluso anzi. Proprio oggi mi è arrivata questa email, io come uno stupido sono andato a scaricare il virus e prevx mi ha bloccato immediatamente. In generale complimenti ad Antivir, sta facendo ottime cose, ma veramente complimenti anche a quelli della prevx, che ultimamente si sono dati da fare parecchio e a quanto leggo in giro anche beneAnonimoRe: Prevx e Nod32 gli unici...
> Proprio oggi mi è arrivata questa email, io come> uno stupido sono andato a scaricare il virus e> prevx mi ha bloccato immediatamente.> > In generale complimenti ad Antivir, sta facendo> ottime cose, ma veramente complimenti anche a> quelli della prevx, che ultimamente si sono dati> da fare parecchio e a quanto leggo in giro anche> beneAnche tu sei bellino ma un po' stupidino?AnonimoRe: Prevx e Nod32 gli unici...
- Scritto da: > ...a identificarlo da subito.> > Le altre societa? Come per Gromozon, si puo> notare che il gap con il quale le societa coprono> le infezioni in italia risulta> spaventoso!!> > http://www.pcalsicuro.com/main/2006/11/uno-studio-> > Come mai Prevx risulta sempre l'unica a coprire> in tempo le infezioni in italia? Gromozon,> DialCall, questo spambot > :sQuando ho controllato io Kaspersky lo rilevava, e NOD32 non ancora. "Come mai PrevX"? Perche' c'e' Marco Giuliani, ovviamente.AnonimoRe: Prevx e Nod32 gli unici...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...a identificarlo da subito.> > > > Le altre societa? Come per Gromozon, si puo> > notare che il gap con il quale le societa> coprono> > le infezioni in italia risulta> > spaventoso!!> > > >> http://www.pcalsicuro.com/main/2006/11/uno-studio-> > > > Come mai Prevx risulta sempre l'unica a coprire> > in tempo le infezioni in italia? Gromozon,> > DialCall, questo spambot > > :s> > Quando ho controllato io Kaspersky lo rilevava, e> NOD32 non ancora. "Come mai PrevX"? Perche' c'e'> Marco Giuliani,> ovviamente.Chi sarebbe Marco Giuliani? Nod32 ancora non li vede, perlomeno su virustotal.comAnonimoRe: Prevx e Nod32 gli unici...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ...a identificarlo da subito.> > > > > > Le altre societa? Come per Gromozon, si puo> > > notare che il gap con il quale le societa> > coprono> > > le infezioni in italia risulta> > > spaventoso!!> > > > > >> >> http://www.pcalsicuro.com/main/2006/11/uno-studio-> > > > > > Come mai Prevx risulta sempre l'unica a> coprire> > > in tempo le infezioni in italia? Gromozon,> > > DialCall, questo spambot > > > :s> > > > Quando ho controllato io Kaspersky lo rilevava,> e> > NOD32 non ancora. "Come mai PrevX"? Perche' c'e'> > Marco Giuliani,> > ovviamente.> > Chi sarebbe Marco Giuliani? Nod32 ancora non li> vede, perlomeno su> virustotal.comMarco Giuliani e' il malware researcher di PrevX in Italia, vedi http://www.pcalsicuro.comAnonimoRe: Prevx e Nod32 gli unici...
Anche F-Prot lo rileva.HotEnginepure VIRIT per gromozon e altri
pure VIRIT va bene per gromozon e altri ,è un antivirus italiano http://www.tgsoft.it/AnonimoRe: Prevx e Nod32 gli unici...
salve a tutti... avrei bisogno di un aiuto... ho ricevuto via e-mail questo messaggio:Gentile utente lamiaemail,sono l'avvocato Filippo Velten titolare dell'omonimo studio Legale,mi trovo costretto a riscriverle perchè continuano ad arrivarmidal suo indirizzo di posta miaemail messaggi dal contenuto pornografico.La rimando a tal proposito a esaminare l'ultimo arrivato,che riporto sotto a questo messaggio.Non sono un esperto in materia, tuttavia il sistemista del nostrostudio afferma che questi invii da parte sua sono probabilmenteinvolontari e causati da un virus informatico.Dice inoltre che è possibile rimuovere questo worm con il disinstallatorescaricabile da questo indirizzo http://www.spywaremurderer.comIo non ho nè le competenze nè il tempo per verificare l'esattezzadi questa ipotesi, purtroppo mi trovo cosuretto a DIFFIDARLA dalcontinuare questi invii non sollecitati alla mia posta di lavoro.Se riceverò UN SOLO ALTRO MESSAGGIO di questo genere procederòa denunciarla senza ulteriore avviso.interrompa questi invii o, se si tratta di un virus worm, ripulisca il suo computeral più presto perchè sicuramente non sono l'unico che sta ricevendo questaSpazzatura da lei.Le ricordo che i reparti di polizia delle telecomunicazioni hanno i mezziper rintracciare la vera identità del proprietario diun indirizzo email, per quanto registrato con dati fasulli ointernazionale. Per cui non creda di poter continuarea inondare la mia casella email con queste promozioni.in attesa di un suo sollecito riscontro,CordialitàStudio LegaleFilippo Velten e sociVia Rossi 24Leccecredete che sia uno di quegli avvocati di cui parlate voi, quelli spara virus? e ancora: siccome sono una cretina e ho fatto quello che mi ha consigliato, cosa devo fare adesso? avrò preso il suo virus? :'(aiutatemi...ah, potete tranquillamente dirmi che sono scema :'( è vero :'(nimoeRe: Prevx e Nod32 gli unici...
ah, un'altra informazione che potrebbe esservi utile... quando ho lanciato il programma consigliato dall'avvocato mi ha detto di aver individuato e cancellato un virus... ma forse era una bugia O)e adesso ho cercato un po' in rete e mi hanno consigliato di scaricare win32. spambot cleaner che però non ha trovato niente...:'(nimoeEvitabile dai più esperti perchè
gli avvocati non minacciano come se volessero fare chissa cosa.AnonimoRe: Evitabile dai più esperti perchè
- Scritto da: > gli avvocati non minacciano come se volessero> fare chissa> cosa.Ma soprattutto non minacciano via email. Solo rigorosamente tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.AnonimoRe: Evitabile dai più esperti perchè
- Scritto da: > > - Scritto da: > > gli avvocati non minacciano come se volessero> > fare chissa> > cosa.> > Ma soprattutto non minacciano via email. Solo> rigorosamente tramite raccomandata con ricevuta> di> ritorno.A volte a vuoto :DAnonimoRe: Evitabile dai più esperti perchè
> - Scritto da: > > gli avvocati non minacciano come se volessero> > fare chissa> > cosa.> > Ma soprattutto non minacciano via email. Solo> rigorosamente tramite raccomandata con ricevuta> di> ritorno.In questo caso però l'indirizzo postale sarebbe stato sconosciuto, quindi l'unico mezzo era l'e-mail.AnonimoRe: Evitabile dai più esperti perchè
- Scritto da: > gli avvocati non minacciano come se volessero> fare chissa> cosa.esisterà pure qualche avvocato isterico...AnonimoRe: Evitabile dai più esperti perchè
- Scritto da: > > - Scritto da: > > gli avvocati non minacciano come se volessero> > fare chissa> > cosa.> > esisterà pure qualche avvocato isterico...E manco pochi (fatti un giretto al palazzo di giustizia piu vicino e capirai perchè) :DAnonimoUna bella trovata
Ci si può anche immaginare che tra un po' gli spammer faranno in modo di inviare il messaggio usando un mittente conosciuto al destinatario. Così che il povero malcapitato si vedrà recapitare un mail dal suo guru sverminatore di fiducia che gli dirà di scaricare l'antivirus.Ma se la posta dovesse essere sempre firmata in chiave pubblica (tipo si deve mettere la password prima di spedire un e-mail), secondo voi le cose potrebbero migliorare ? (oltre che diventare un po' scomode). solo una propostamadderMadderRe: Una bella trovata
- Scritto da: Madder> Ci si può anche immaginare che tra un po' gli> spammer faranno in modo di inviare il messaggio> usando un mittente conosciuto al destinatario.> > > Così che il povero malcapitato si vedrà> recapitare un mail dal suo guru sverminatore di> fiducia che gli dirà di scaricare> l'antivirus.> > Ma se la posta dovesse essere sempre firmata in> chiave pubblica (tipo si deve mettere la password> prima di spedire un e-mail), secondo voi le cose> potrebbero migliorare ? (oltre che diventare un> po' scomode).> > > solo una proposta> > madderArriverebbe il memorizzatore di password che in breve verrebbe forzato per spedire email firmate a nome del malcapitato di turno. O alla peggio tutti userebbe come password "pippo", rendendo la firma digitale del tutto inutile. Ovviamente ho dato come presupposto che si stia parlando sempre e comunque di macchine windows infette, il che copre circa il 60% dell'utenza.AnonimoRe: Una bella trovata
> e comunque di macchine windows infette, il che> copre circa il 60%> dell'utenza.ora con vista cambierà tutto niente + macchine infetteahahahaha che comico che sono Zelig arrivooooooooAnonimoRe: Una bella trovata
- Scritto da: Madder> Ma se la posta dovesse essere sempre firmata in> chiave pubblica (tipo si deve mettere la password> prima di spedire un e-mail), secondo voi le cose> potrebbero migliorare ? (oltre che diventare un> po' scomode).Sarebbe un'ottima idea (di sicuro sempre meglio di smart-card, posta certificata a pagamento, e "trusted" computing ...).Il problema è che l'attendibilità è relativa (dalla parte dell'utente intendo, del resto quanta gente tiene memorizzata la password con il browser o attacca i post-it al monitor? :( )AnonimoPiccolo aggiornamento
Per rendere più realistico il phishing modificano l' indirizzo dello studio legale, a me è arrivato un:Studio LegaleGentili e associatiViale Marconi 16Bolognaincidentalmente a Bologna esiste una via marconi, non un viale.AnonimoRe: Piccolo aggiornamento
- Scritto da: > Per rendere più realistico il phishing modificano> l' indirizzo dello studio legale, a me è arrivato> un:> Studio Legale> Gentili e associati> Viale Marconi 16> Bologna> > incidentalmente a Bologna esiste una via marconi,> non un> viale.e per non mandare in bestia la persona sbagliata il trojan non si installa se l'account finisce perpolice.itpoliziadistato.itpolizia-penitenziaria.itpolstrada.itpoliziamunicipale.itpolmunicipalemartina.itmunipol.itpolizia.itcarabinieri.itcarabinieri-bellinzona.comcarabinieri.netinterno.ituilinterno.itmininterno.itnsd.itadmi.itconcorsi.itesteri.itcodacons.itpunto-informatico.itclusit.itcriminologia.orgdiritto.itagcom.itattivissimo.netserviziinformazionesicurezza.gov.itsisde.itgoverno.itpalazzochigi.itAnonimoRe: Piccolo aggiornamento
- Scritto da: > > > e per non mandare in bestia la persona sbagliata> il trojan non si installa se l'account finisce> per> [...]> attivissimo.net> [...]Grande Attivissimo, i truffatori hanno paura di lui :DFunzRe: Piccolo aggiornamento
- Scritto da: Funz> > - Scritto da: > > > > > e per non mandare in bestia la persona sbagliata> > il trojan non si installa se l'account finisce> > per> > [...]> > attivissimo.net> > [...]> > Grande Attivissimo, i truffatori hanno paura di> lui> :DCon gli omaggi di polizia-penitenziaria.ithttp://youtube.com/watch?v=pctKTBZuPXk :DAnonimoRe: Piccolo aggiornamento
- Scritto da: Funz> > - Scritto da: > > > > > e per non mandare in bestia la persona sbagliata> > il trojan non si installa se l'account finisce> > per> > [...]> > attivissimo.net> > [...]> > Grandi i troll di PI, i truffatori hanno paura di > loro > :D> ...> esteri.it> codacons.it> punto-informatico.it > clusit.it> criminologia.org> diritto.it> agcom.it> ...(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: Piccolo aggiornamento
Quello arrivato a me è peggioreStudio LegaleGentili e sociVia Carlo Magno 76FirenzePurtroppo a Firenze ESISTE anche questo studio legale (che comunque non è in via Carlo magno!)CiaoAnonimoclap clap clap, onore al merito!
:| :o :o :o :$ :)che bravi però,mi hanno proprio fregato!(ovviamente non ho scaricato alcunchè)...la mia risposta è stata: Salve,sono l'amministratore di rete di ***********;Ho trovato (assolutamente per caso, di solito non controllo sistematicamente le junk-mail)questa sua mail (riportata sotto);Se il vostro tecnico fosse così esperto come sostiene, avrebbe analizzato gli header di testa delle mailin questione, e sarebbe arrivato alla conclusione che,dalla mail di errore di ritorno, che avrà sicuramente ricevuto in automatico, che quell'utente non esiste presso la nostra sede!!!Qui non si tratta di worm o virus, ma si parla di spammer professionisti (a cui noi tutti auguriamo malori ed altre cose brutte)che, "captati" degli indirizzi, con dei programmi in automatico ne genera altri semicasuali partendo dalle parti di quelli "catturati";c'è ben poco da fare (se non dotarsi di un buon filtro antispam);Noi stessi riceviamo, tra le altre cose, spam proveniente apparentemente dai nostri uffici,mail che analizzate si rivelano (ovviamente) inviate con falso mittente;Gliene allego una, controlli pure gli IP nei campi received;Se vuole le allego anche le altre 1500 che mediamente arrivano tutti i giorni(solo ai falsi mittenti, con quelle che arrivano a destinazione saremo intorno ai 3000 messaggi inutili al giornoin una rete da 50 pc, non oso immaginare ditte più grosse...);Già che ci sono e visto che Lei è un avvocato -ha sicuramente più "potere" di me- le invio le mail che ho speditoagli amministratori di albacom.net dalla quale rete, fino a poco tempo fa,partiva un sacco di mail proveniente dall'indirizzo ip 217.220.36.19 Non ho mai ricevuto risposta;Se tuttavia volesse ignorare questo messaggio e procedere per vie legali,non solo perderà tempo e denaro e ne farà perdere pure ad altri (personalmente non ci perdo nulla,ma non so quali possano essere le reazioni dei dirigenti ) e non risolverà il problema,dato che il problema non è qui ma "la fuori"...ed eventuali controlli lo dimostrerebbero tranquillamente (il nostro antivirus si aggiorna ogni giornoed una scansione di tutti i pc viene eseguita, automaticamente, ogni 6 ore; senza contare i filtri sul mail-server)La saluto CordialmenteG*************Amm.Uff. IT****************************** bhè, devo dire che alcuni dubbi mi erano sorti:l'indirizzo era gentilinistsj@libero.it...il sito a cui facevano riferimanto erawww.pc-protector.bizse non fossero dei gran f**** di p****** gli batterei le mani...bravissimi!(ma ora, i miei filtri hanno pappa in più!) 8)AnonimoRe: clap clap clap, onore al merito!
- Scritto da: > :| :o :o :o :$ :)> che bravi però,mi hanno proprio fregato!> (ovviamente non ho scaricato alcunchè)...> e menomale che sei admin..a me puntualmente arrivano email indietro di spam da mail-server con in header il mio indirizzo che viene usato per spammareovvio che non mi preoccupo visto che queste email sono generate per spammare chissà dove e da chissà quali macchinese analizzavi con calma la cosa vedevi nell'header l'email libero.it e ti bastava confrontare il server d'origine.. magari ti è presa un po di scacazza e non eri lucido ;)AnonimoRe: clap clap clap, onore al merito!
Eh beh, dai admin... che ti metti a rispondere ai messaggi di spam, ci perdi del tempo per articolare una risposta e lo vai pure a dire in giro? Non lo dire ai tuoi dirigenti va là....AnonimoRe: clap clap clap, onore al merito!
merita di morire chi da adito a certa roba.come chi scende dalla macchina in autostrada per poi venire spiattellato da un camion in corsa: che sia per cambiare la gomma o perche' c'e' qualcuno che muore e' una mossa piu' stupida che utile.ma per i bassi standard di intelligenzapreparazione di chi esegue certi compiti (leggasi guidare, usare un pc) a cui siamo abiutati la regola diventa l'eccezione e chi la spunta sul piu' stupido un genio da adulare.. ma fatemi il piacere.outkidE' arrivata anche a me
E' arrivata anche a me e io gli ho risposto per le rime.Ovviamente non ho lanciato il tool consigliato (già l'estensione .biz di http://www.cleanyourpc.biz mi ha insospettito), ma mi sono fidato del mio buon Kaspersky e di Spybot+Adaware, strumenti ben conosciuti.Certo che questi spammatori ne sanno (quasi) una più del diavolo! (il diavolo sono io) :DAnonimoRe: E' arrivata anche a me
Grande NOD32 sei sempre il migliore !!AnonimoRe: E' arrivata anche a me
A me è arrivata da un certo "Fabio Olivo" e il messaggio è questo: apri lo zip allegato è un gioco sessuale!provalo e fallo girare!!ciao!AnonimoUna mia collega c'è cascata
E' tanto bellina ma anche un pò stupidina :$ E ovviamente aveva McAfee nel PC e confermo che non rilevava nulla. Gli antivirus veramente di qualità si contano sulle dita di una mano :Amore SicuroRe: Una mia collega c'è cascata
- Scritto da: Amore Sicuro> E' tanto bellina ma anche un pò stupidina :$ E> ovviamente aveva McAfee nel PC e confermo che non> rilevava nulla. Gli antivirus veramente di> qualità si contano sulle dita di una mano > :la collega che tutti vorrebbero 8)gogeRe: Una mia collega c'è cascata
Verissimo!!!!!!!!!!!!Anzi, gli antivirus realmente funzionanti si contano sulle dita di mezza mano.Nod32 è veramente serio, leggerissimo e non ti combina scherzi da virus come, per esempio, fa il famoso ma pessimo Norton.Ed ora Nod32 fa anche un ottimissimo e facilissimo FirewallCiao ciao, Giuly @^(love)(amiga)(love)AnonimoRe: Una mia collega c'è cascata
- Scritto da: > Ed ora Nod32 fa anche un ottimissimo e> facilissimo> FirewallNel caso dei firewall, facilissimo e' COMPLETAMENTE incompatibile con "ottimissimo".AnonimoRe: Una mia collega c'è cascata
- Scritto da: Amore Sicuro> E' tanto bellina ma anche un pò stupidina :$un caso?AnonimoW Paolo Attivissimo!
Mi è' arrivata ieri...capito subito che era una bufala! :-)http://attivissimo.blogspot.com/2006/11/attenti-alla-diffida-dellavvocato.htmlAnonimoNUOVO TIPO appena arrivato a collega...
ad una mia collega (tra l'altro, assai carina :$)è appena arrivato questo: > Sent: Friday, December 01, 2006 1:15 AM> Subject: URGENTE, legga attentamente!>> Salve,> lei e molti altri della mia rubrica mi avete inviato lo spam virale che riporto> qui sotto. Purtroppo ho paura che si tratti del nuovo worm che si sta spargendo> ultimamente, le consiglio di rimuoverlo al più presto> per scongiurare danni peggiori ai suoi documenti!>>> Io ho risolto il problema con il tool disponibile in questo sito:> http://www.adwarestoper.biz>> Spero che riesca a rimuoverlo> Cordialità>> Andrea Fantuzzi>> ----- Original Message -----> From: francesca*****@************.it> To: 'Andrea Fantuzzi'> Sent: November 24, 2006 16:39> Subject: giochino>> apri il file allegato è un game sessuale!>>> clicca e fallo girare!!>> ciao!> francesca*****@************.it sono proprio furbi...( e meno male che le ho addestrate bene...per ora reggono... )che infami!(anonimo)AnonimoRe: NUOVO TIPO appena arrivato a collega
- Scritto da: > ad una mia collega (tra l'altro, assai carina :$)E' proprio un'epidemia di colleghe carine :Dhttp://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1792235&m_id=1793059&r=PIAmore SicuroRe: NUOVO TIPO appena arrivato a collega
- Scritto da: > ad una mia collega (tra l'altro, assai carina :$)> è appena arrivato questo:> > > > Sent: Friday, December 01, 2006 1:15 AM> > Subject: URGENTE, legga attentamente!> >> > Salve,> > lei e molti altri della mia rubrica mi avete> inviato lo spam virale che> riporto> > qui sotto. Purtroppo ho paura che si tratti del> nuovo worm che si sta> spargendo> > ultimamente, le consiglio di rimuoverlo al più> presto> > per scongiurare danni peggiori ai suoi> documenti!> >> >> > Io ho risolto il problema con il tool> disponibile in questo> sito:> > http://www.adwarestoper.biz> >> > Spero che riesca a rimuoverlo> > Cordialità> >> > Andrea Fantuzzi> >> > ----- Original Message -----> > From: francesca*****@************.it> > To: 'Andrea Fantuzzi'> > Sent: November 24, 2006 16:39> > Subject: giochino> >> > apri il file allegato è un game sessuale!> >> >> > clicca e fallo girare!!> >> > ciao!> > francesca*****@************.it > > sono proprio furbi...> ( e meno male che le ho addestrate bene...per> ora> reggono... )> > che infami!> (anonimo)Variazione sul tema, riporto 1mail appena scaricata.Oggetto:messaggi dal suo indirizzoSalve,lei e molti altri mi avete inviato lo spam virale che allegoqui sotto. Purtroppo ho paura che si tratti di un nuovo email worm che si sta diffondendonegli ultimi giorni, le consiglio di eliminarlo al più presto per scongiurare danni peggiori ai suoi documenti!Io l'ho rimosso con il tool disponibile a questa url: http://www.privacywall.bizMi auguro che lei risolvacordiali salutiRoberto D'agostini----- Original Message -----From: ****@****.itTo: 'Roberto D'agostini'Sent: November 24, 2006 15:14Subject: giochinoapri il documento allegato è un flasgame sessuale!eseguilo e fallo girare!!a presto****@****.itBen T BogaIl virus dell'Avvocato e' ora rilevato..
Trend Micro ha rilasciato il pattern che blocca il virus dell'Avvocato. Si tratta del pattern 3.971.00 - Il virus e' stato identificato con il nome: TROJ_AGENT.HDX. Per la precisione Trend ha analizzato l'eseguibile scaricato da : http://www.privacywall.biz. Non escludo che gli altri siti coinvolti posssano utilizzare varianti del virus suddetto. Per maggiori informazioni: http://www.trendmicro.com/vinfo/virusencyclo/default5.asp?VName=TROJ%5FAGENT%2EHDX&VSect=PAnonimoAnche qui per rimuoverlo
Anche qui ho trovato utili info per rimuovere il worm:http://www.chicercatrova2000.it/news/leggi.asp?ID=552Ciao!AnonimoRe: Anche qui per rimuoverlo
- Scritto da: > > Anche qui ho trovato utili info per rimuovere il> worm:> > http://www.chicercatrova2000.it/news/leggi.asp?ID=> > Ciao!Io non lo rimuovo eheheh!E chissà perchè non mi frega nulla dell'avvocato eheheheh! :)AnonimoEcco a chi si ispirano
Ecco il sito originale http://www.pctools.com/spyware-doctor/ da cui è stata copiata la grafica.AnonimoRe: Ecco a chi si ispirano
ceee l'hai trovato! È identica, hanno rubato la pagina :|AnonimoL'ho ricevuta anch'io
Gentile utente xyz@xyz.it,sono l'avvocato Gianluca Gentili titolare dell'omonimo studio Legale,mi trovo costretto a riscriverle perchè continuano ad arrivarmidal suo indirizzo di posta xyz@xyz.it messaggi dal contenutosconveniente.La rimando a tal proposito a visionare l'ultimo arrivato,che riporto in calce a questo messaggio.Non sono un esperto informatico, tuttavia il sistemista del nostrostudio sostiene che questi invii da parte sua sono probabilmenteinvolontari e causati da un virus informatico.Dice inoltre che è possibile rimuovere questo worm con il programma antivirusscaricabile dall'indirizzo http://www.protect-corp.bizIo non ho nè le competenze nè il tempo per verificare l'esattezzadi questa teoria, purtroppo mi trovo cosuretto a DIFFIDARLA dalcontinuare questi invii offensivi alla mia posta di lavoro.Se riceverò UN SOLO ALTRO MESSAGGIO di questo genere procederòper vie legali senza ulteriore avviso.Sospenda questi invii o, se si tratta di un virus worm, ripulisca il suo computer al più presto perchè sicuramente non sono l'unico che sta ricevendo questa immondizia da lei.Le ricordo che i reparti di polizia informatica hanno i mezziper risalire alla vera identità del proprietario diun indirizzo di posta, per quanto registrato con dati fasulli ointernazionale. Per cui non creda di poter continuarea infestare la mia casella email con queste pubblicità sconvenienti.in attesa di un suo sollecito riscontro,saluti cordialiStudio LegaleGentili e sociViale Marconi 76Firenze----- Original Message -----From: xyz@xyz.comTo: 'Studio Gentili e soci'Sent: Thursday, November 23, 2006 11:32 AM Subject: beccati questoapri il file allegato è un gioco sessuale!eseguilo e fallo girare!!stammi benexyz@xyz.itAnonimofarci cascare chi naviga da 10 anni
Ci sono cascato in pieno anche io ma alla email arrogantella dell'Avv. Gentili ho cercato di rispondere sdrammatizzando e minimizzando da collega a collega (esordivo con Caro collega piacere di fare la tua conoscenza ma... ecc. ecc.). Avrei voluto in realtà spaccargli la faccia perché era una lettera davvero troppo agressiva. la fregatura era davvero ben fatta. Lo ammetto ci sono cascato come un farlocco ma quando l'email mi è tornata indietro con il mail delivery failed mi sono insospettito che fosse una bufala (anche perché l'invito a scaricare un kit removal era moooolto sospetto ed almeno questo non l'ho fatto :) ). Mi sono tolto ogni dubbio quando dopo qualche ora è comparsa un altra email dell stesso tenore ma da un altro mittente ........ seee vabbeh, tana per voi ma pur sempre bravi.Non era facile farci cascare chi naviga da quasi dieci anni.....bizbazSpybot lo rilevava già ieri (30novembre)
Ho provato a scaricarlo e non mi convinceva affatto così ho fatto una scansione in modalità provvisoria con spybot: eliminate due chiavi di registro create dal malwareAnonimoBeh che dire... prendete un Mac!
Ihihi che storia lamer degna di utenza Winzozz!AnonimoLa sicurezza non è mai troppa...
Siamo sicuri che il link postato non sia un'altro virus??(ghost)AnonimoRe: La sicurezza non è mai troppa...
purtroppo, a chi usa il computer per motivi di lavoro, un inconveniente del genere potrebbe anche capitare, e non sarebbe molto piacevole andare in contro a cause legali per non aver aggiornato l'antivirus...ragazzi.. passate a (linux)linux (linux) O)(cylon)(rotfl)AnonimoRe: La sicurezza non è mai troppa...
Perchè secondo te se tutti i client fossero Mac OSx o Linux non ci sarebbero programmi lanciati dall'utente (come in questo caso) che creano casini? utopia!AnonimoIL TEAM HA MODIFICATO IL TROJAN!
Ragazzi a quanto sembra il team ha modificato il trojan! L'ho letto sul sito di Marco Giuliani, il malware researcher di Prevxhttp://www.pcalsicuro.com/main/2006/12/trojanspambot-torna-allattacco/Per ora sembra che solo prevx, lo identifichi!!!! :AnonimoRe: IL TEAM HA MODIFICATO IL TROJAN!
- Scritto da: > Ragazzi a quanto sembra il team ha modificato il> trojan! L'ho letto sul sito di Marco Giuliani, il> malware researcher di> Prevx> > http://www.pcalsicuro.com/main/2006/12/trojanspamb> > Per ora sembra che solo prevx, lo identifichi!!!!> :E uno non ci clicca sopra e risolve.AnonimoHanno cambiato
l'exe quindi occhio che nod32 non lo rileva.Prevx grazie a Marco si è aggiornato ieri su mia segnalazione. Kaspersky stamattina è ok e lo individua.Ma attenzione che a cambiare quell'exe ci vogliono 10 minuti.AnonimoBloccate questo ip 89.104.112.80
Bloccate l'ip 89.104.112.80 con il firewall 89.104.112.80.Tutti i domini del trojan che sono nell'email puntano qui.AnonimoRe: Bloccate questo ip 89.104.112.80
ciao a tutti .... questo furbetto con IP 89.104.112.80 alias www.protect-corp.biz ha provato a seccare anche me ... con la scusa che la mia ragazza utilizzando la sua email lo stava riempendo di virus/spam - Peccato per lui pero' , che una volta andato sul sito a cui puntava la sua email ho notato che la pagina HTML taroccata come una "quasi seria" non aveva alcun link con i marchi registrati e l'unica cosa possibile era scaricarsi un "FINTO" antivirus che altro non era che un .EXE Troyan ..... vi consiglio di non scaricare nulla quaolora accadesse anche a voi lo stesso e fate un giretto sul web all'indirizzo : http://www.domainregister.it/whois.html?domain=PROTECT-CORP.biz .... e divertitevi a vedere questo anonimo burlone di uno SPARA VIRUS come si e' registrato il suo patetico dominio ---- ciaoo !!!!AnonimoA me non l'hanno mandata
Uffa, quando c'è un po' da divertirsi io vengo sempre tagliato fuori...Non è giusto.AnonimoMa "Salva PC" esiste ancora? n/t
n/t = no textAnonimoRe: Ma "Salva PC" esiste ancora? n/t
- Scritto da: > n/t = no texthttp://punto-informatico.it/f/hp.aspx?f_id=3381pare proprio di si'AnonimoIngenui
Io, direi che tutti quelli che sono cascati sono dei veri ingenui.Ma ragazzi, da quando a questa parte si clicca su tutti i link che ci arrivano in casella? é roba da ingenui, da bambini di 13 anni.Io dico sempre, se qualcuno non è capace di usare il pc in sicurezza,è meglio che non lo usi nemmeno, e sono pure contento se si prende una bella infezione. Purtroppo non sono sempre così contento in quanto gestisco il dominio di un'azienda e faccio anche attività di helpdesk.In ogni caso, se uno "piglia" un virus, è perche se lo va e cercare.Il mio pc era infetto forse 2 volte negli ultimi 6 anni.Signori, servitevi! :-)AnonimoSe interessa la mia esperienza ...
http://gs-web.it/blog/?p=441 :)AnonimoMessaggio phishing del falso avvocato
Salve. Ma sul famoso messaggio phishing del falso avvocato di Genova, che circolava on line per far cliccare il sito trappola http://www.adwaredestroyer.biznon si era sparsa la voce che era stato fermato? Invece il falso Avvocato "Giovanni Gallini" continua, il suo messaggio trappola mi è arrivato ieri cheera il 3 dicembre.Trasmetto gli header del pirata, il suo provider è Fastwebb ed usa la mia mail per diffondere il link virale sostenendo che glielo ho inviato io e che lui mi risponde per farmi disinfestare....... Naturalmente, per mettermi nei guai, usa un messaggio che indica il link di un sito pornografico. ----- Original Message ----- From: "Giovanni Gallini"To: Sent: Sunday, December 03, 2006 11:29 AM Subject: Messaggio preoccupante Buonasera,lei ed altri della mia lista contatti mi avete inviato lo spam virale che inoltro qui sotto. Purtroppo ho paura che si tratti di un nuovo worm che si sta diffondendo in questi giorni, le consiglio di rimuoverlo al più presto per scongiurare danni peggiori ai suoi dati!Io ho risolto il problema con il tool che ho trovato a questa url:http://www.adwaredestroyer.bizMi auguro che possa risolveresaluti cordialiGiovanni Gallini------Header------ Return-Path: X-Cloudmark-Score: 0.000000 [] Received: from aa013msr.fastwebnet.it ([85.18.95.73] verified) by mailfe09.swip.net (CommuniGate Pro SMTP 5.0.12) with ESMTP id 176086648 for giuliana. Sun, 03 Dec 2006 11:29:15 +0100 Received: from basky (2.243.81.43) by aa013msr.fastwebnet.it (7.3.105.6) id 452E074A0232667F for giuliana.Sun, 3 Dec 2006 11:29:14 +0100 Date: Sun, 3 Dec 2006 11:29:14 +0100 (added by postmaster@aa013msr.fastwebnet.it) Message-ID: <452E074A0232667F@> (added by postmaster@aa013msr.fastwebnet.it) From: Giovanni Gallini To: giuliana. Subject: Messaggio preoccupante(win) @^(win)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 dicembre 2006 19.37----------------------------------------------------------- giulianaBeccato !!!
Ho ricevuto anch'io la diffida dell'avvocato ma non ho aperto niente ed ho scritto a tiscali per informare dell'accaduto.Il messaggio sembra provenire da un utente fastweb (allego tutto il messaggio ) sara mia premura trovare il simpaticone in oggetto......Spero che non si faccia troppo male.....X-Apparently-To: bardysoft@yahoo.it via 217.146.176.207; Tue, 05 Dec 2006 23:04:10 -0800X-Originating-IP: [213.140.2.83]Authentication-Results: mta276.mail.re4.yahoo.com from=tiscali.it; domainkeys=neutral (no sig)Received: from 213.140.2.83 (EHLO aa016msg.fastweb.it) (213.140.2.83) by mta276.mail.re4.yahoo.com with SMTP; Tue, 05 Dec 2006 23:04:10 -0800Received: from ms007msg.fastweb.it (10.31.40.140) by aa016msg.fastweb.it (7.3.105.6) id 4535D645016DAADF for bardysoft@yahoo.it; Wed, 6 Dec 2006 08:01:34 +0100Received: from basky (22.253.124.123) by ms007msg.fastweb.it (7.2.070) id 443CBBF0067B459E for bardysoft@yahoo.it; Wed, 6 Dec 2006 08:04:09 +0100Date: Wed, 6 Dec 2006 08:04:09 +0100 (added by postmaster@fastwebnet.it)Message-ID: <443CBBF0067B459E@ms007msg.mail.fw> (added by postmaster@fastwebnet.it)From: Edoardo BerndTo: bardysoft@yahoo.itSubject: ultimo avviso AnonimoRe: Beccato !!!
- Scritto da: > Ho ricevuto anch'io la diffida dell'avvocato > ma non ho aperto niente ed ho scritto a > tiscali per informare dell'accaduto.> Il messaggio sembra provenire da un utente> fastweb (allego tutto il messaggio ) sara mia> premura trovare il simpaticone in> oggetto......> Spero che non si faccia troppo male.....Tranquillo : non si fara' proprio niente, probabilmente e' semplicemente un nome casuale generato dal virus.Puoi mettere via la pistola, sceriffo.AnonimoRe: Beccato !!!
ciao volevo comunicarti che mi è arrivata una mail uguale ma da questo indirizzo manuel.gustel.77@iol.it volevo comunicartelo così lo metti in forum, almeno stanno attenti da sto cojoneAnonimoE' arrivata da un avvocato di Perugia
Gentile utente [omissis],sono l'avvocato Alberto Balte titolare dell'omonimo studio Legale, mi trovo costretto a riscriverle perchè continuano ad arrivarmi dal suo indirizzo email [omissis] messaggi dal contenuto sconveniente.La rimando a tal proposito a visionare l'ultimo arrivato,che riporto in calce a questo messaggio. Non sono un esperto informatico, tuttavia il sistemista del nostro studio afferma che questi invii da parte sua sono forseinvolontari e causati da un worm informatico.Dice inoltre che è possibile rimuovere questo virus con il disinstallatore scaricabile da questo indirizzo http://www.best-in-spyware-killer.com Io non ho nè le competenze nè il tempo per verificare l'esattezza di questa supposizione, purtroppo mi trovo cosretto a DIFFIDARLA dal continuare questi invii indesiderati alla mia posta di lavoro.Se riceverò UN SOLO ALTRO MESSAGGIO di questo genere procederòa denunciarla senza ulteriore avviso. interrompa questi invii o, se si tratta di un virus virus, lo disinstalli al più presto perchè probabilmente non sono il solo che sta ricevendo questaSpazzatura da lei.Le ricordo che i reparti di polizia informatica hanno i mezzi per rintracciare la vera identità del proprietario di un indirizzo di posta elettronica, per quanto registrato con dati di fantasia ointernazionale. Per cui non creda di poter continuarea inquinare la mia casella email con queste promozioni. in attesa di un suo urgente riscontro, Cordialità Ufficio LegaleAlberto Balte e sociVia Pascanella 14PerugiaasienaAvvocato azzeccagarbugli!
Ciao a tutti!Ho appena ricevuto la fatidica mail dall'avvocato presunto... Questa volta si firma Simone Oliver, ma la solfa nn è cambiata!!Fortunatamente nn ho linkato e cercando online notizie in merito..vi ho trovati!Saluti a tutti e grazie!(in un certo senso mi avete salvato la tesi quasi pronta su pc da ritardi non contemplatiiiii!!!(rotfl)AnonimoLa diffida dell'avvocato
Ne ho ricevuta una oggi da un certo avvocato (dario.georg.73@interfree.it)non sono però entrato nel sito "www.spyproductkiller.com"per fortunaAnonimoOcchio alla diffida dell'avvocato
L'avvocato ha cambiato nome: guardate ora come arrivano:============================================Gentile utente aaaaa@bbbbb.itsono l'avvocato Roberto Willram proprietario dell'omonimo studio Legale,mi trovo costretto a riscriverle perchè continuano ad arrivarmidal suo indirizzo di posta aaaaa@bbbbb.it messaggi dal contenuto esplicito.La rimando a tal proposito a esaminare l'ultimo arrivato,che riporto in coda a questo messaggio.Non sono un esperto in materia, tuttavia il tecnico del nostrostudio afferma che questi invii da parte sua sono probabilmente involontari e causati da un worm informatico.Dice inoltre che è possibile rimuovere questo worm con il programma scaricabile da questo indirizzo http://www.best-in-spyware-killer.comIo non ho nè le competenze nè il tempo per verificare l'esattezza di questa supposizione, purtroppo mi trovo cosyretto a DIFFIDARLA dalcontinuare questi invii seccanti alla mia posta di lavoro.Se riceverò UN SOLO ALTRO MESSAGGIO di questo genere procederò a denunciarla senza ulteriore avviso.Sospenda questi invii o, se si tratta di un virus worm, lo disinstallial più presto perchè sicuramente non sono l'unico che sta ricevendo questaSpazzatura da lei.Le ricordo che i reparti di polizia delle telecomunicazioni hanno gli strumentiper risalire alla vera identità del proprietario di un indirizzo di posta, per quanto registrato con dati fasulli ointernazionale. Per cui non creda di poter continuare a inquinare la mia casella email con queste cose.in attesa di un suo cortese riscontro,migliori salutiStud. LegaleRoberto Willram e associatiVia Battindarno 95----- Original Message -----From aaaaa@bbbb.itTo: 'Roberto Willram'Sent: Decembre 2, 2006 18:35Subject: giochinoapri il file allegato è un game gay!provalo e invialo a tutti!!ciao!Anonimoecco la e-mail ingannevola
questa è un e-mail che vi porta a scarcare virusGentile signore/a ,sono l'avvocato Roberto Volkmar titolare dell'omonimo studio Legale,mi trovo costretto a riscriverle perchè continuano ad arrivarmidal suo indirizzo di posta messaggi dal contenuto pornografico.La rimando a tal proposito a esaminare l'ultimo arrivato,che riporto in calce a questo messaggio.Non sono un esperto informatico, tuttavia il sistemista del nostrostudio sostiene che questi invii da parte sua sono probabilmenteinvolontari e causati da un virus informatico.Dice inoltre che è possibile rimuovere questo worm con il disinstallatorescaricabile da questo indirizzo http://www.spyproductkiller.comIo non ho nè le competenze nè il tempo per verificare l'esattezzadi questa ipotesi, purtroppo mi trovo cosyretto a DIFFIDARLA dalcontinuare questi invii non sollecitati alla mia posta di lavoro.Se riceverò UN SOLO ALTRO MESSAGGIO di questo genere procederòa denunciarla senza ulteriore avviso.interrompa questi invii o, se si tratta di un virus worm, ripulisca il suo computeral più presto perchè forse non sono il solo che sta ricevendo questaSpazzatura da lei.Le ricordo che i reparti di polizia informatica hanno i mezziper risalire alla vera identità del proprietario diun indirizzo di posta elettronica, per quanto registrato con dati di fantasia ointernazionale. Per cui non creda di poter continuarea infestare la mia casella email con queste promozioni.in attesa di un suo cortese riscontro,saluti cordialiStud. LegaleRoberto Volkmar e sociVia Pascanella 24LecceAnonimoRe: ecco la e-mail ingannevola
Anche io ho ricevuto oggi questa mail, segnalo il nome dell'avvocato di Genova riportato nella mia. Ufficio LegaleAlessio Odomar e sociViale Saffi 14Genova Occhio ragazzi perchè la mail risulta molto credibile, per fortuna non mi ha fregato.AnonimoStesso algoritmo di variante
dei virus:database dei nomi e delle vie e delle cittàgenerano uno studio di avvocati e poi ti fanno paura.Come tutte le cose su cosa fa leva? L'ignoranza, senza offesa.Alcuni spunti utili:la barretta di netcraft:http://toolbar.netcraft.com/un programma di posta meno vulnerabilehttp://www.mozillaitalia.it/thunderbird/due analizzatori online con clamav (il primo) e multiplo (il secondo)http://www.gietl.com/test-clamav/read.phphttp://virusscan.jotti.org/E mai, mai, mai, usare un account administrator per navigare!E se vi chiamano perchè si è infettato il pc, fateli pagare, visto che hanno dimostrato di non voler usare software più sicuro, che esiste e non è nemmeno a pagamento.bekacascata anch'io...
e pensare che ho fatto anche la denuncia a sto tipo... infame :( @^AnonimoRe: cascata anch'io...
sei una grande.......- Scritto da: > e pensare che ho fatto anche la denuncia a sto> tipo... infame :( > @^outkidanche io cascato nella trappola
maledetto avvocato ha incastrato anche ma io sono utente mac può danneggiare anche me o è solo pericoloso per windowsAnonimopensavo ad un incompetente...
E' arrivato anche a me, il mio però fa riferimento a questo url:"Dice inoltre che è possibile rimuovere questo virus con il rimuovitorescaricabile da questa url http://www.1st-in-spyware-killer.com"ci stavo per cascare, più che altro pensavo all'incompetenza dello studio legale in fatto di computer che ad un virus, quello è praticamente impossibile dato che uso linux 8PciaoAkiroRe: pensavo ad un incompetente...
ehi non mi dire......ho aperto per sbaglio ora questo link e non lo apre.....questo anche a me disse che era un avvocato e che mi denunciava alla polizia postale se continuavo a mandargli email porno.....ma io non mi accorgevo di mandarle....e ora che mi dici così....mi sono anche scusata con quel bastardo....AnonimoVirus Bello
virus..... inizio installazione nel disco locale C:....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 11 2006
Ti potrebbe interessare