Ci sono commentatori che addirittura gongolano per un peculiare incidente in cui è incappato il blog ufficiale di Google : a breve distanza dalla pubblicazione di un post dell’azienda in cui si magnificava la crescente sicurezza dei propri servizi è apparso un altro post, frutto chiaramente del lavoro di un “incursore” non autorizzato nel sistema di pubblicazione.
Il post abusivo clamorosamente recitava:
“Dopo lunghe e coscienziose riflessioni, Google ha deciso di non portare avanti il progetto click-to-call. Negli ultimi giorni è stato ripreso dai media perché si parlava di un accordo di Google con eBay. Noi però consideriamo un accordo click-to-call con eBay un approccio monopolistico che potrebbe danneggiare le piccole imprese che operano nell’area CRM” (ovvero dei servizi di gestione della clientela, ndr.).
Un post del genere non è passato inosservato e in molti si sono chiesti come mai Google avesse rinunciato ad un progetto di accordo con eBay in apparenza molto sugoso e rapidamente si è giunti alla conclusione più ovvia: non l’ha scritto Google .
La circostanza è stata confermata nelle ore a seguire proprio dallo staff di BigG che in un ulteriore post ha spiegato come “un bug in Blogger (la piattaforma di gestione del blog, ndr.) ha consentito ad un utente non autorizzato di pubblicare su Google Blog la notte scorsa (…) Il bug è stato rapidamente sistemato e il post è stato rimosso”. Poiché Blogger gestisce decine di milioni di blog, l’ammissione della vulnerabilità assume un peso specifico ulteriore.
Mentre scriviamo proprio sotto quest’ultimo post dell’azienda si trova quello in cui, come accennato, Google descrive il proprio impegno sul fronte Sicurezza, una giustapposizione casuale che ha però solleticato il sarcasmo di molti blogger.
-
Grandioso!
Fantastico, non pensavo un italiano fosse capace di tanto!AnonimoRe: Grandioso!
- Scritto da: Anonimo> > Fantastico, non pensavo un italiano fosse capace> di tanto!E' vero, io pensavo potesse fare tanto soltanto uno svizzero.AnonimoRe: Grandioso!
gli italiani sanno fare anche di meglio: http://www.dejudicibus.it/dizionariodanieleNARe: Grandioso!
Peccato che ha l'usabilità di un software a schede perforate, specie se necessiti di avere più dizionari contemporaneamente e devi stare a fare continuamente lo switch caricando quello che ti serve in quel momentodeltreeRe: Grandioso!
ciao sono Nicola Ottomano, l'autore del sw.Vorrei consigliarti di selezionare tutti i dizionari dei quali potresti aver bisogno dal menu: File --> Select Favourite Dictionaries".E' chiaro che selezionando tutti i dizionari presenti nella lista non avrai più il problema dello sitch tra dizionari, ma le prestazioni scenderanno sensibilmente.Consiglio di selezionare tutti i dizionari dei quali si ha bisogno, in modo da ottenere un buon compromesso tra efficienza e prestazioniSalutiNicola OttomanoAnonimoRe: Grandioso!
- Scritto da: danieleNA> gli italiani sanno fare anche di meglio:> http://www.dejudicibus.it/dizionarioeh si ma e' sstato gia recensito qui http://punto-informatico.it/download/scheda.asp?i=769AnonimoRe: Grandioso!
- Scritto da: Anonimo> > Fantastico, non pensavo un italiano fosse capace> di tanto!dovresti seriamente ripensare alla logicità di questa tua presa di posizione ...perchè mai? :)AnonimoFree Translator...
ragazzi, e la barra di Google?Non l'avete messa fra i free translator?AnonimoRe: Free Translator...
ops, pardon...pensavo fosse una puntata sui free translator in generale, invece era solo un punto fra i tanti....sorryAnonimoRe: Free Translator...
A me piace da matti Babylon, peccato ci sia solo per windows e ho dovuto rinunciarci.Se ci fosse per linux pagherei la versione commerciale a vita.AnonimoRe: Free Translator...
babytransAnonimoRe: Free Translator...
- Scritto da: Anonimo> A me piace da matti Babylon, peccato ci sia solo> per windows e ho dovuto rinunciarci.> Se ci fosse per linux pagherei la versione> commerciale a vita.a ecco quella commerciale, perche quella free e' piena di roba banner spy e altro...AnonimoRe: Free Translator...
- Scritto da: Anonimo> A me piace da matti Babylon, peccato ci sia solo> per windows e ho dovuto rinunciarci.> Se ci fosse per linux pagherei la versione> commerciale a vita.Babytrans è il client per Linux (però solo con i vecchi dizionari, mi sembra).AnonimoRe: Free Translator...
- Scritto da: Anonimo> A me piace da matti Babylon, peccato ci sia solo> per windows e ho dovuto rinunciarci.> Se ci fosse per linux pagherei la versione> commerciale a vita.ma noooooooo molto meglio quella in SPYWARE ...dato che è uno dei primi spyware che siano stati segnalati nella storia di questa piaga...Anonimonotare: è in .net
alla faccia di chi dice che .net fa schifoAnonimoRe: notare: è in .net
- Scritto da: Anonimo> alla faccia di chi dice che .net fa schifoBe' m'avessi detto chissà che programmone...Comunque io non credo che .NET faccia schifo.AnonimoRe: notare: è in .net
- Scritto da: Anonimo> alla faccia di chi dice che .net fa schifose non sbaglio tutti i prog di oggi sono .netAnonimoRe: notare: è in .net
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > alla faccia di chi dice che .net fa schifo> > > se non sbaglio tutti i prog di oggi sono .netin effetti ho salvato or ora uno script in perl e mi e' diventato automaticamente un .exe per .net !pazzesco !ma durera' anche domani questa cosa o e' solo per oggi ?AnonimoRe: notare: è in .net
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > alla faccia di chi dice che .net fa schifo> > > > > > se non sbaglio tutti i prog di oggi sono .net> > in effetti ho salvato or ora uno script in perl e> mi e' diventato automaticamente un .exe per .net> !> > pazzesco !> > ma durera' anche domani questa cosa o e' solo per> oggi ?Bellissima! :-)jojobRe: notare: è in .net
Non credo proprio, io sotto linux non ho nulla che sia fatto in .net :DAnonimoRe: notare: è in .net
- Scritto da: Anonimo> Non credo proprio, io sotto linux non ho nulla> che sia fatto in .net :D > ... e magari niente in java, mono, niente che ha bisogno delle librerie grafiche, niente che usa python.. alla fine come vedi e' tutto ugualetuttoAnonimoRe: notare: è in .net
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > alla faccia di chi dice che .net fa schifo> > > se non sbaglio tutti i prog di oggi sono .netintendi dire della odierna uscita di "download" by PI, vero?non intendi dire "tutti i programmi di questi anni sono in .NET" ... no, non lo intendi.AnonimoRe: notare: è in .net
Fa schifo, perche e` sviluppatro per sistemi Windows, funzionna su Linux e MacOSX solo perche persone generose hanno creato Mono, altrimenti sarebbe una schifezza com e`.Anoni moFategli una donazione!
invece di ciucciare sempre come dei linari incalliti (rotfl)AnonimoRe: Fategli una donazione!
- Scritto da: Anonimo> invece di ciucciare sempre come dei linari> incalliti (rotfl)fagliela tuio preferisco farla a quello di unlocker, che uso 19832712 volte al giornoAnonimoTranslation panel
è una extension per Firefox che ho scoperto da poco.Mi basta selezionare il testo da tradurre nella pagina col mouse e attivare la combinazione Ctrl+Shift+Q.ComodissimoRach3Re: Translation panel
- Scritto da: Rach3> è una extension per Firefox che ho scoperto da> poco.> Mi basta selezionare il testo da tradurre nella> pagina col mouse e attivare la combinazione> Ctrl+Shift+Q.> Comodissimoio incollo in word qualsiasi cosa e poi HOPda XP in poi.comodissimoAnonimoRe: Translation panel
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Rach3> > è una extension per Firefox che ho scoperto da> > poco.> > Mi basta selezionare il testo da tradurre nella> > pagina col mouse e attivare la combinazione> > Ctrl+Shift+Q.> > Comodissimo> > io incollo in word qualsiasi cosa e poi HOP> > da XP in poi.> > comodissimoLo hai pagato word, vero?AnonimoLentezza esasperante
Dire che va piano il sito è un complimento :|AnonimoRe: Lentezza esasperante
Purtroppo, nonostante abbia attivato vari mirror, lo scaricamento contemporaneo di migliaia di files da 10-15MB l'uno mi blocca il sito internet.Usate un mirror comehttp://www.freetranslator.unmondodi.it/SalutiNicola OttomanoAnonimoRe: Lentezza esasperante
se funzionasse ci andrei volentieri....fabiovoloRe: Lentezza esasperante
Al momento non mi dà problemi, comunque puoi provare anche questo:www.unmondodi.it/ottomanoNicola OttomanoAnonimoRe: Lentezza esasperante
Beh in ogni caso, complimenti per l'ottimo lavoro e per lo sforzo non indifferente... chi si lamenta è ingeneroso, i problemi tecnici in qualche maniera si risolvono, ma le iniziative cosi lodevoli come quella di offrire un translator gratuito meritano il rispetto e la gratitudine della community e fanno onore all'autore. Grazie Sig. Ottomano.msgstudioAltri dizionari/traduttori freeware
Qui trovate i miei dizionari/traduttori freeware: http://www.didattica.org/inglese.htmI programmi sono migliorabili, ma i dizionari sono gia' molto completi.Ecco la descrizione completa:Traduttore immediato inglese-italiano 1.0.010Traduzione di testi sul modello di babylon. ampio dizionario inglese-italiano - 236789 voci (56797 frasi) - 11887458 bytes. Link diretto:http://www.softwaredidattico.org/files/tradim10.zip---Dizionario inglese-italiano 1.0.010Ricerche su un ampio dizionario inglese-italiano - 236789 voci (56797 frasi) - 11887458 bytes.Link diretto: http://www.softwaredidattico.org/files/ingita10.zip---Dizionario inglese-italiano per Babylon 5.0 - versione 1.15.010Completo dizionario inglese-italiano per Babylon 5.0 - 236789 voci (56797 frasi)Link diretto:http://www.softwaredidattico.org/files/eibgl.zip---Traduci 1.15.010 - dizionari italianiDizionariotraduttore multilingua - versione localizzata per la lingua italiana. 80 lingue - 112 dizionari italiani - 115 glossari italiani - 12 dizionari vari. ampio dizionario inglese-italiano - 236789 voci (56797 frasi) - 11887458 bytes. Link diretto:http://www.softwaredidattico.org/files/tra115.zip---Scrivetemi se volete utilizzare i dizionari per i vostri programmi.Ciao Giorgio Musilligiomu2Re: Altri dizionari/traduttori freeware
- Scritto da: giomu2> Qui trovate i miei dizionari/traduttori freeware:> http://www.didattica.org/inglese.htm> I programmi sono migliorabili, ma i dizionari> sono gia' molto> completi.> > Ecco la descrizione completa:> Traduttore immediato inglese-italiano 1.0.010> Traduzione di testi sul modello di babylon. ampio> dizionario inglese-italiano - 236789 voci (56797> frasi) - 11887458 bytes.> > Link diretto:> http://www.softwaredidattico.org/files/tradim10.zi> ---> Dizionario inglese-italiano 1.0.010> Ricerche su un ampio dizionario inglese-italiano> - 236789 voci (56797 frasi) - 11887458> bytes.> Link diretto:> http://www.softwaredidattico.org/files/ingita10.zi> ---> Dizionario inglese-italiano per Babylon 5.0 -> versione> 1.15.010> Completo dizionario inglese-italiano per Babylon> 5.0 - 236789 voci (56797> frasi)> Link diretto:> http://www.softwaredidattico.org/files/eibgl.zip> ---> Traduci 1.15.010 - dizionari italiani> Dizionariotraduttore multilingua - versione> localizzata per la lingua italiana. 80 lingue -> 112 dizionari italiani - 115 glossari italiani -> 12 dizionari vari. ampio dizionario> inglese-italiano - 236789 voci (56797 frasi) -> 11887458 bytes.> > Link diretto:> http://www.softwaredidattico.org/files/tra115.zip> ---> > Scrivetemi se volete utilizzare i dizionari per i> vostri> programmi.> > Ciao> Giorgio Musilligiorgianni vincenzothanksgiving
pilgrim:AnonimoQuanto la fai tragica con il Wii
Quando la spegni (diciamo piuttosto standby) stacchi il cavo di rete, fine !AnonimoSolo Wi-Fi... ma poi il Wii che male fà?
- Scritto da: > Quando la spegni (diciamo piuttosto standby)> stacchi il cavo di rete, fine> !Il Wii non avrà una porta ethernet, l'unica connettività disponibile di default sarà Wi-Fi (802.11 b/g).E' previsto un adattatore USB per connessioni ethernet.Ok, chissenefrega di questo particolare, spegni l'access point o più semplicemente stacchi l'alimentazione del Wii :) Ma più che altro io mi chiedo...... il Wii in stand-by quale potenziale pericolo rappresenta per l'utente?Personalmente mi sembra inutile allarmismo, ci preoccupiamo della pagliuzza ed ignoriamo la trave (ghost)AnonimoRe: Solo Wi-Fi... ma poi il Wii che male
- Scritto da: > - Scritto da: > > Quando la spegni (diciamo piuttosto standby)> > stacchi il cavo di rete, fine> > !> Il Wii non avrà una porta ethernet, l'unica> connettività disponibile di default sarà Wi-Fi> (802.11> b/g).> E' previsto un adattatore USB per connessioni> ethernet.> Ok, chissenefrega di questo particolare, spegni> l'access point o più semplicemente stacchi> l'alimentazione del Wii :)Si infatti, molto piu' realisticamente il piu' delle volte la gente in media tralascera' di spegnere l' access point o staccare l' alimentatore... o meglio nemmeno ci pensera' di doverlo fare. Quanti invece di lasciate la TV in standby la spengono proprio o staccano l' antenna? Suvvia.... bastera' bastera'... non bastera' proprio un cavolo.> Ma più che altro io mi chiedo...> ... il Wii in stand-by quale potenziale pericolo> rappresenta per> l'utente?Te pensa che anche il cellulare spento invia e riceve segnali, l' unico cellulare veramente spento e' quello senza batterie o con batterie scariche. Tu credi che un oggetto elettronico sia spento solo perche' e' accesa solo la lucetta di standby o perche' non ti fa vedere nulla sul display? Hahahaha.... quanta infantile ingenuita'. > Personalmente mi sembra inutile allarmismo, ci> preoccupiamo della pagliuzza ed ignoriamo la> trave (ghost) Si vabbe'.... fuor di metafora quale sarebbe la trave?Perche' una volta nella vostra vita da vacche da latte non provate a mettere insieme un po' di collegamenti?http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1518775&r=PIhttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=1518776&r=PICioe' pensate veramente che le intercettazioni le abbiano fatte con chissa' quali strani e oscuri congegni segreti noti solo agli agenti ? Ma nooo qualla robetta che si compra al negozio non serve noooooooWindows che invia informazioni di nascosto e' solo paranoia...ma va bene, va benissimo cosi', fatevi mungere fino allo sfinimento in fondo riuscite a godere solo cosi'.AnonimoRe: Solo Wi-Fi... ma poi il Wii che male
- Scritto da: > Te pensa che anche il cellulare spento invia e> riceve segnali, l' unico cellulare veramente> spento e' quello senza batterie o con batterie> scariche. Allora il mio ha le batterie illimitate!Io uso il telfono una/due volte al mese, per brevi telefonate.Il resto del tempo è spento.La carica della batteria mi dura solitamente sei mesi.Ma tu mi stai dicendo che la mia batteria riesce a comunicare ininterrottamente per sei mesi (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)e adesso avanti con le spiegazioni da fantascienza!AnonimoRe: Solo Wi-Fi... ma poi il Wii che male
- Scritto da: > - Scritto da: > > Quando la spegni (diciamo piuttosto standby)> > stacchi il cavo di rete, fine> > !> Il Wii non avrà una porta ethernet, l'unica> connettività disponibile di default sarà Wi-Fi> (802.11> b/g).> E' previsto un adattatore USB per connessioni> ethernet.> Ok, chissenefrega di questo particolare, spegni> l'access point o più semplicemente stacchi> l'alimentazione del Wii :)Si infatti, molto piu' realisticamente il piu' delle volte la gente in media tralascera' di spegnere l' access point o staccare l' alimentatore... o meglio nemmeno ci pensera' di doverlo fare. Quanti invece di lasciate la TV in standby la spengono proprio o staccano l' antenna? Suvvia.... bastera' bastera'... non bastera' proprio un cavolo.> Ma più che altro io mi chiedo...> ... il Wii in stand-by quale potenziale pericolo> rappresenta per> l'utente?Te pensa che anche il cellulare spento invia e riceve segnali, l' unico cellulare veramente spento e' quello senza batterie o con batterie scariche. Tu credi che un oggetto elettronico sia spento solo perche' e' accesa solo la lucetta di standby o perche' non ti fa vedere nulla sul display? Hahahaha.... quanta infantile ingenuita'. > Personalmente mi sembra inutile allarmismo, ci> preoccupiamo della pagliuzza ed ignoriamo la> trave (ghost) Si vabbe'.... fuor di metafora quale sarebbe la trave?Perche' una volta nella vostra vita da vacche da latte in batteria non provate a mettere insieme un po' di collegamenti?http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1518775&r=PIhttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=1518776&r=PICioe' pensate veramente che le intercettazioni le abbiano fatte con chissa' quali strani e oscuri congegni segreti noti solo agli agenti ? Ma nooo qualla robetta che si compra al negozio non serve noooooooWindows che invia informazioni di nascosto e' solo paranoia...ma va bene, va benissimo cosi', fatevi mungere fino allo sfinimento in fondo riuscite a godere solo cosi'.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 giugno 2006 02.10-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: Solo Wi-Fi... ma poi il Wii che male
> Te pensa che anche il cellulare spento invia e> riceve segnali, Cazzo Alessandrox scrivi spesso cose sensate, la vogliamo piantare con questa cagata del cellulare spento che trasmette?? Beh butta via quei 90mila dollari per comprarti un E4448A, fatti le misure DI PERSONA e non solo per sentito dire, e poi dimostralo, se ti riesce.AnonimoRe: Solo Wi-Fi... ma poi il Wii che male
- Scritto da: Alessandrox> Te pensa che anche il cellulare spento invia e> riceve segnali, l' unico cellulare veramente> spento e' quello senza batterie o con batterie> scariche. Ma figurati...Queste sono cose da complottisti.Non è il caso di pontificare quando non si è certi delle cose che si scrivono.....> > Cioe' pensate veramente che le intercettazioni le> abbiano fatte con chissa' quali strani e oscuri> congegni segreti noti solo agli agenti ? No, non lo penso.E a te chi te lo ha detto che pensiamo a "oscuri congegni segreti"? Perchè pensi di sapere quello in cui credo?In ogni caso, per le intercettazioni NON SI UTILIZZANO MECCANISMI NASCOSTI DEI TELEFONI.E' molto più semplice.AnonimoRe: Solo Wi-Fi... ma poi il Wii che male
guardate The ListeningMandarXRe: Solo Wi-Fi... ma poi il Wii che male
- Scritto da: > Ma più che altro io mi chiedo...> ... il Wii in stand-by quale potenziale pericolo> rappresenta per l'utente?stanno per arrivare sul mercato monitor che sono in grado sia di trasmettere l'immagine che di riceverla, in pratica sono come delle webcam ... e il microfono è un'invenzione già presente sul mercato da molto.Se metti insieme le due cose puoi avere che ogni console può diventare un'ottima telecamera con audio per poter vedere e sentire tutto quello che faiAnonimoRe: Quanto la fai tragica con il Wii
- Scritto da: > Quando la spegni (diciamo piuttosto standby)> stacchi il cavo di rete, fine> !esiste anche la possibilita' che tu sia supeficiale... ma ringrazia chi ti informa..va!AnonimoCitazione
Per voi che avete fatto ragioneria volevo dire che "Timeo danaos et dona ferentes" è una citazione tratta dall'EneideAnonimox tutti i fichetti tecnologici...
che la sanno lunga e se la ridono di questi dispositivi.Una domanda:ma quando firmate un contratto assicurativo o bancario o telefonico vi leggete tutte le clausole, privacy compresa, e siete in grado di comprenderne la portata?Io si, poichè possiedo la necessaria competenza, e trovo invariabilmente che il foglio che mi sottopongono per la firma fà riferimento ad altri allegati che nessuno mi ha consegnato, e che dichiaro di aver ricevuto e letto.Nei rari casi in cui, tra gli sguardi in cagnesco dell'impiegato di turno, dopo febbrili ricerche escono fuori, sono conditi di una quantità tale di clausole vessatorie e capestro che normalmente debbo inserire prima della mia firma una serie di precisazioni per annularne gli effetti.Non altrettanto competente ed informato sono in campo tecnologico, sebbene mi difenda ;), e ringrazio sentitamente Marco e P.I. che mi danno l'opportunità di informarmi ed adottare le opportune contromisure, sebbene seguendo l'evoluzione tecnologica sia da anni convinto che ci sarà impossibile sottrarci ad un controllo sempre + pervasivo ed incontrollato.Ma la pelle almeno vendiamola cara! 8)Uno che studia da quasi mezzo secolo, sà un sacco di cose ma ne ignora qualche miliardo.p.s. Se poi pure i fichetti si fanno un giro qui http://tor.eff.org/donate e sganciano non guasta :)AnonimoRe: x tutti i fichetti tecnologici...
Scusate tutti ma non resisto proprio...Hai studiato anche l'italiano per caso?O è tra il miliardo di cose che ti mancano?Guarda che sà e fà non vanno accentati :DlorenzotRe: x tutti i fichetti tecnologici...
- Scritto da: lorenzot> Scusate tutti ma non resisto proprio...> > Hai studiato anche l'italiano per caso?> O è tra il miliardo di cose che ti mancano?> Guarda che sà e fà non vanno accentati :DUmm.. vedo che vai dritto alla sostanza :AnonimoRe: x tutti i fichetti tecnologici...
> p.s. Se poi pure i fichetti si fanno un giro qui> http://tor.eff.org/donate e sganciano non guastaDi solito i fichetti non hanno soldi da donare: le inutility di tendenza le comprano a rate e non gli rimane molto...AnonimoRe: x tutti i fichetti tecnologici...
- Scritto da: > > p.s. Se poi pure i fichetti si fanno un giro qui> > http://tor.eff.org/donate e sganciano non guasta> > Di solito i fichetti non hanno soldi da donare:> le inutility di tendenza le comprano a rate e non> gli rimane> molto...Puoi pagare anche a rate.. è scritto chiaro.Se poi conosci qualche modo + utile x conseguire il risultato condividilo con noi. Puoi farlo aggratis 8)AnonimoHardware open source
E' la solita storia dell'open source, e' (molto) piu' facile controllare cosa fa ma bisogna avere le competenze tecniche per farlo e anche solo per rendersene conto, quindi, il consumatore medio continuera' a comprare quello che passa la pubblicita', quello che lo spaventa meno e quello che e' piu' facile (o cosi' sembra) da usare.Non sarebbe ora di smetterla di combattere per far capire alla massa dove sta' il trucco? tanto alla massa non interessa o non capisce, devi fare sforzo 100 per istruirne 1 solo.Rimaniamo nel nostro piccolo club di sapienza e nelle pieghe del "sistema" lasciando la massa a farci da scudo. ICexAnonimoRe: Hardware open source
>E' la solita storia dell'open source, e' >(molto) piu' facile controllare cosa fa ma >bisogna avere le competenze tecniche per farlo >e anche solo per rendersene conto, quindi, il >consumatore medio continuera' a comprare >quello che passa la pubblicita', quello che lo >spaventa meno e quello che e' piu' facile (o >cosi' sembra) da usare.L'interfaccia utente non centra nulla con la filosofia di creazione !Open Source non vuol dire difficile!Open Source E' DIFFICILE perchè realizzato senza attenzione sufficiente dai "grandi sviluppatori" del momento !>Non sarebbe ora di smetterla di combattere per >far capire alla massa dove sta' il trucco? >tanto alla massa non interessa o non capisce, >devi fare sforzo 100 per istruirne 1 solo.Tu sei massa come me e come tutti gli altri! Ne saprai il 10% in più della tua portinaia del mondo informatico .Stessa cosa vale per me ! Non erigerti a mentore della verità perchè risulti ridicolo !>Rimaniamo nel nostro piccolo club di sapienza >e nelle pieghe del "sistema" lasciando la >massa a farci da scudo. Si certo !! Usare Linux ti fa appartenere al club della sapienza !!Spero che ogni tanto tu abbia dei rapporti con delle donne : rende molto più fico che la nuova distro!!AnonimoRe: Hardware open source
> L'interfaccia utente non centra nulla con la> filosofia di creazioneGiusto infatti questo non so dove lo hai leto nel mio post. > Open Source non vuol dire difficile!> Open Source E' DIFFICILE perchè realizzato Esatto lo dici anche tu che e' difficile, forse mi hai male interpretato... che poi difficile e facile siano concetti molto relativi poco importa, ci siamo comunque capiti.> Tu sei massa come me e come tutti gli altri! Ne> saprai il 10% in più della tua portinaia del> mondo informaticoBeh non so, magari anche la mia portinaia sa programmare in c/c++ java conosce perl php...> Stessa cosa vale per me ! Non erigerti a > mentore> della verità perchè risulti ridicolo> !Guarda che il fatto che il closed non ti dica cosa contiene e' un fatto non una opinione.Che di conseguenza possa contenere roba "malicious" e tu non lo possa scoprire e' sempre un fatto (e purtroppo a volte capita davvero)quindi io non mi ergo a mentore della verita': io DICO la verita'.Certo se tu preferisci sperare che tutti i produttori closed da cui compri siano bravi e buoni e ti dicano sempre quando c'e' e quando non c'e' il trojan beh... sei una persona molto fiduciosa:-) > Si certo !! Usare Linux ti fa appartenere al club> della sapienzaNo, pero' conosco un OS in piu' di chi ne usa uno solo, e uno in meno di chi ne usa 3.> > Spero che ogni tanto tu abbia dei rapporti con> delle donne : rende molto più fico che la > nuova> distro!!Eh eh la mia donna mi ringrazia da quando gli ho gentuizzato il suo vecchio porttaile, certo ho anche dovuto renderlo a prova di idiota con certe conf particolari ma non ditelo a lei quelo che ho scritto ghghhghg dopotutto "a prova di idiota" e' l'obbiettivo di ogni buon programmatore.ICexAnonimoRe: Hardware open source
Ottimi interventi, comprensibili anche ad un vecchio newbe come me ;-)Peccato per la sfilza di cretinagini che purtroppo seguono...Chi sa perche', mi torna alla mente Tesla, Nikola; forse perche' qualcuno ha ricordato il buon Edison?Allora, diciamo che quelli che usano il cervello e riescono a pensare, di norma dopo sono talmente stanchi e sfiduciati da non avere l'energia necessaria per ribellarsi: gli sembra che il mondo caschi loro addosso, e restano schiacciati dall'avvilimento.Poi arriva l'Edison di turno, e zitto zitto osserva i risultati delle riflessioni e delle relative considerazioni, ci pensa su un po', trova il modo di farci dei quattrini... e voila', l'idea viene presto presto concretizzata, con profitto per il tipo pratico, e profondo scorno per il tipo pensatore.E che volete farci?Le Idee, a volte, sono come serpenti: hanno freddo, e si rifugiano dove trovano tepore, dove scorre sangue e vita, insomma. E dopo essersi ben bene scaldate, quando sono bell'e pronte per partire per la propria realizzazione, che ti fanno? Prima di tutto, tacchete!, un bel morso al seno che le ha riscaldate... forse per evitare futuri concorrenti. ,-)Va quasi sempre cosi'...Pero', vale sempre la pena di pensare, secondo me!doct.alfridus_______________________________________________http://punto-informatico.it/f/m.aspx?o=1&m_id=1516655alfridusMarco non mollare!!!!!!
Per favore resisti, resistiiiiiiiiiiiicontinua ad informarci ed intormarTi:|AnonimoRe: Marco non mollare!!!!!!
- Scritto da: > Per favore resisti, resistiiiiiiiiiiii> > > > continua ad informarci ed intormarTi> > :|resisti pure, ma evita di scrivere articoli del ca**o.AnonimoRe: Cassandra Crossing/ On-Off addio!
esci, e' estate, vai da qualche medico a curare la tua paranoia, o prova a masturbarti alla vecchia maniera invece di alambiccarti il cervello con queste stronzate.AnonimoDomanda
Visto che il pippone mentale settimanale è partito ti propongo il contro-pippone.La Dreambox è un oggetto opaco o trasparente?Sotto c'è un kernel Linux, dovrebbe essere trasparente?E' una scatola chiusa fornita "as is" quindi è opaco?E' primavera, esci di casa e vai a guardare un po' sotto le minigonne delle ragazze come fanno tutti.AnonimoDomanda
La Dreambox è un oggetto opaco o trasparente?Il kernel è Linux, quindi è trasparente?Viene fornita "as is" quindi è opaca?Chi stabilisce il limite fra opaco o trasparente?AnonimoLe educande della redazione.
Censurano un post per una parola che non è nemmeno offensiva e poi lasciano scrivere troll su troll su altri forum.AnonimoA me non sembra da troll
Non sono l'autore di questo post che è stato bloccato (spero per sbaglio).Ritengo però che sia giusto riscriverlo, sperando in un errore di PI.Il post è IT, punta alcuni argomenti in modo semi-serio, un po' come fa il noto Calamari della redazione.-------------La Dreambox è un oggetto opaco o trasparente?Sotto c'è un kernel Linux, dovrebbe essere trasparente?E' una scatola chiusa fornita "as is" quindi è opaco?E' primavera, esci di casa e vai a guardare un po' sotto le minigonne delle ragazze come fanno tutti.-------------Stare qui a discutere di quanto sia trasparente un oggetto a me sembra un'inutile perdita di tempo. La complessità aumenta col passare del tempo. Non è mica una novità o qualcosa su cui stare a scrivere un articolo. Non è che se mi mettessero il cofano sul cellulare, io sarei in grado di aprirlo e modificarlo. NON SONO UN INGEGNERE ELETTRONICO! E molto probabilmente a quasi tutto il mondo non frega proprio nulla di vedere come funziona oltre il cofano. A noi utenti BASTA che il prodotto FUNZIONI e non ci faccia perdere tempo.Spero che il mio post non venga etichettato "per sbaglio" come OT, visto che non lo è, oppure da troll, visto che non vuole affatto esserlo. E' una critica bella e buona all'articolo, la critica è del tutto negativa, ma credo, correggetemi se sbaglio, non si possono lasciare solo commenti allegri agli articoli: c'è anche gente che la pensa diversamente dal giornalista e che non per questo merita di essere censurato. Soprattutto da una redazione che dice di battersi contro la censura sul web.AnonimoRe: A me non sembra da troll
C'e' giusto quest'altra notizia pubblicata oggi stesso che dimostra quanto ti sbagli:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1518775&r=PIAnonimoRe: A me non sembra da troll
> C'e' giusto quest'altra notizia pubblicata oggi> stesso che dimostra quanto ti> sbagli:Credo tu abbia sbagliato articolo, perché quello non c'entra nulla con quanto è stato scritto sopra.AnonimoRe: A me non sembra da troll
...come non centra? Centra eccome!contegioFHF
Servirebbe una Free Hardware Foundation...AnonimoRe: FHF
strano che non ci sia :)Anonimomaturita
L'atteggiamento è una questione di maturità.La prudenza, la calma nel valutare, l'umiltà nel riconoscere i propri errori di valutazione e ripensare meglio, la spinta del ragionamento logico, sono tute cose che appartengono a tutti.È solo una questione di maturità. E su questa questione che I Signori del Mondo ci contano, perchè nessuno nasce pronto e maturo per affrontare questi fatti. Rendere maturi i figli per impedirgli di diventare schiavi. Riflettere, gente, riflettere. Non solamente consumare.eaglemanBRAVISSIMI, OTTIMO
Così si fà!Farsi odiare e poi crepare miseramente!AnonimoOrmai li aspetto sulle spiagge
a chiedere i diritti d'autore a chi canta con gli amici....AnonimoRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
Propongo un chip in ogni casa che registri e segnali chiunque canti o fischietti anche sotto alla doccia, e che cavolo, e vogliamo lasciarli liberi sti criminali???AnonimoRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
- Scritto da: > Propongo un chip in ogni casa che registri e> segnali chiunque canti o fischietti anche sotto> alla doccia, e che cavolo, e vogliamo lasciarli> liberi sti> criminali???Perchè di quei criminali che canticchiano in macchina che mi dici ?!!!!Devono PAGARE !!!!! 8) 8) 8) 8) 8) 8)AnonimoRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
Ecchecaspita... ma quando ti rimane in testa per tutto il giorno il motivetto che ascolti al mattino??!?Non mi dite che anche quello...AnonimoRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
e che dire di chi pronuncia i nomi dei cantautori senza versare i relativi diritti?! p)AnonimoRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
- Scritto da: > e che dire di chi pronuncia i nomi dei cantautori> senza versare i relativi diritti?! > p)Avremo un sistema come in "Demolition man", dove ogni volta che qualcuno diceva una parolaccia, in qualunque luogo la dicesse, c'era una "macchinetta" che sputava fuori lo scontrino di una multa...ehehsoulistaRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
- Scritto da: soulista> > - Scritto da: > > e che dire di chi pronuncia i nomi dei> cantautori> > senza versare i relativi diritti?! > > p)> > Avremo un sistema come in "Demolition man", dove> ogni volta che qualcuno diceva una parolaccia, in> qualunque luogo la dicesse, c'era una> "macchinetta" che sputava fuori lo scontrino di> una> multa...> > ehehSolo ottimo:Maremma schifa (ding: multa)Porca putt*** (ding multa)Annaggiamuort (ding multa)Maporcapupazza (ding multa)Ahh meno male: avevo finito la carta igienica.(cit)>GT<GuybrushRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
....e a quelli che si svegliano con la canzoncina in testa che non si riesce piu' a mandare via??AnonimoRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
E quando il mio pastore tedesco abbaia devo pagare i diritti per la colonna sonora del commissario Rex?AnonimoRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
se poi tu parli pure in rimala multa arriva o poi o primaAnonimoRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
Qualche anno fa nei giardini vicino a casa mia volava un simpatico merlo (selvatico) che cantava le prime note de "La donna e' mobile qual piuma al vento". Visto che non ho vicini melomani che sparino Verdi a palla, ho sempre avuto il dubbio che il Maestro avesse copiato un merlo del suo giardino.. dopo tutto abito non lontano da Parma! O)La Lipu non dovrebbe chiedere i diritti alla Ricordi?AnonimoRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
- Scritto da: > ....e a quelli che si svegliano con la canzoncina> in testa che non si riesce piu' a mandare> via??Dovranno pagare altrimenti saranno lobotomizzati asportando quella parte di cervello in cui è memorizzata la canzoncina.AnonimoRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
rassegnamoci...se vogliamo imparare a suonare o cantare (come hanno fatto quelli di cui 'sti qua proteggono "i diritti") dobbiamo pagare..un modo perfetto per trovarsi in un mondo di britney spears..AnonimoRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
- Scritto da: > a chiedere i diritti d'autore a chi canta con gli> amici....Tu scherzi ma se ci pensi cinque persone che si siedono in riva al mare di notte con una chitarra a cantare non fanno altro che riprodurre IN PUBBLICO delle canzoni su cui DEVONO pagare dei diritti. Sarebbero teoricamente perseguibili veramente.Siamo alla follia.AnonimoRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
Mi stavo cniedendo: ma quando gli azzurri tornati vittoriosi dal mondiale si sono messi a cantare a squarciagola insieme ai tifosi l'inno di Mameli al circo massimo. L'hanno pagata la siae??? Eh no, quì bisogna approfondire perchè se no la cosa è grave.AnonimoRe: Ormai li aspetto sulle spiagge
> a chiedere i diritti d'autore a chi canta con gli> amici....ssssssssssssstttttt!AkiroCosa si sono fumati sta volta?
Ma si sono bruciati anche gli ultimi neuroni che gli sono rimasti? LOL Poverini, ormai non sanno più dove attaccarsi per ciucciare altri soldi. Vorrei poi sapere , chi è cosi cretino da pagare dei soldi, per il testo di una canzone 0_0 che magari si sente pure alla radio.AnonimoSpero che almeno
si parli di testi di "altri tempi".Non mi dite che la canzoni d'oggi "contengono" testi che possono Anche essere letti, oltre che ciancicati stonatamente su musichette da videogames anni 80 mentre le putt..elle di turno fanno spogliarelli anni 90AnonimoSono dei pazzi
Come dire che non si possono più recitare le poesie se non gli paghiamo i diritti d'autore.Ma sti cavolfiori di autori cosa dicono? Vogliono finire nel dimenticatoio? Vogliono rendere impossibile reperire un testo di canzone per commentarlo? Ma chi comanda non dice nulla? Ma ne hanno figli? Ma in che cazzo di mondo viviamo?AnonimoConfronto
siamo al limite. ciò che serve è un confronto, un dibattito. in uno di quei programmi tipo matrix o similari, voglio qualche portavoce della siae o animaletti simili che abbia la faccia di bronzo di dire a milioni di persone che sono perseguibili per aver scaricato un testo o un mp3, voglio vedere fino a che punto possa spingersi l'avidità prima che qualcuno la abbatta a fucilate.KudosRe: Confronto
- Scritto da: Kudos> siamo al limite. ciò che serve è un confronto, un> dibattito. in uno di quei programmi tipo matrix o> similari, voglio qualche portavoce della siae o> animaletti simili che abbia la faccia di bronzo> di dire a milioni di persone che sono> perseguibili per aver scaricato un testo o un> mp3, voglio vedere fino a che punto possa> spingersi l'avidità prima che qualcuno la abbatta> a> fucilate.Il guaio è che non vedrai mai quella gente fare annunci del genere al grande pubblico perchè sanno perfettamente che il minimo che possono ricevere è una cassa di pomodori marci scagliati contro di loro. Hai mai sentito a un telegiornale o in una qualsiasi trasmissione, un'intervento ufficiale della SIAE che sostiene la causa che gli sta così tanto a cuore ? Non sarebbe ragionevole usare i mezzi di informazione per diffondere la loro idea ?No, loro sanno che le argomentazioni sono ridicole e preferiscono intervenire forzando leggi e norme, appoggiandosi al politichino di turno che non aspetta altro che l'occasione per far risaltare un po' il suo nome. Minima esposizione, massimo risultato.AnonimoSenza parole..
Mia madre mi dice sempre"Un giorno ci faranno pagare pure l'aria".. credo che quel giorno non sia molto lontano.Pagare per il testo di una canzone??? Sono veramente impazziti...AnonimoRe: Senza parole..
Chiaro che quando si giocano la credibilità con simili exploit, poi non se li caga più nessuno quando cercano di difendere diritti più ragionevoli.A quel punto non mi immagino più di avere a che fare con persone che cercano di difendere il frutto del loro lavoro, ma con rapaci e insaziabili bestie incapaci di vedere e sentire oltre le loro ragioni. Quindi che si fottano.AnonimoRe: Senza parole..
- Scritto da: > Chiaro che quando si giocano la credibilità con> simili exploit, poi non se li caga più nessuno> quando cercano di difendere diritti più> ragionevoli.> A quel punto non mi immagino più di avere a che> fare con persone che cercano di difendere il> frutto del loro lavoro, ma con rapaci e> insaziabili bestie incapaci di vedere e sentire> oltre le loro ragioni. Quindi che si> fottano.Quoto in pieno. Se era ancora possibile oltrepassare il limite, ora è stato oltrepassato.Non so se scoppiare a ridere o incazzarmi.Mi auguro per loro che la lobotomia cui si sono sottoposti sia invertibile.Omissis (apple) (linux)AnonimoRe: Senza parole..
- Scritto da: > Chiaro che quando si giocano la credibilità con> simili exploit, poi non se li caga più nessuno> quando cercano di difendere diritti più> ragionevoli.> A quel punto non mi immagino più di avere a che> fare con persone che cercano di difendere il> frutto del loro lavoro, ma con rapaci e> insaziabili bestie incapaci di vedere e sentire> oltre le loro ragioni. Quindi che si> fottano.QuotoclicRe: Senza parole..
- Scritto da: clic> > - Scritto da: > > Chiaro che quando si giocano la credibilità con> > simili exploit, poi non se li caga più nessuno> > quando cercano di difendere diritti più> > ragionevoli.> > A quel punto non mi immagino più di avere a che> > fare con persone che cercano di difendere il> > frutto del loro lavoro, ma con rapaci e> > insaziabili bestie incapaci di vedere e sentire> > oltre le loro ragioni. Quindi che si> > fottano.> Ne parlate come se fosse una cosa nuova, è da quando ho 17 anni (ovvero circa 20 anni fa') che sento parlare dei diritti sui testi delle canzoni (e sulle traduzioni).A lamentarsi di non poter publicare i testi, erano le riviste più serie (io leggevo "Il mucchio selvaggio" e "Buscadero") e faceva rabbia che gente interessata solo ai guadagni avanzasse diritti su canzoni che sentivamo "nostre" nel cuore.Ma i sentimenti non pagano."Che mondo difficile".Ciao a tutti.max@box.enel.itAnonimoIn futuro...
Le major pretenderanno i diritti tutte le volte che si scrive il nome di un artista. I produttori di carta dovranno pagare un'addizionale per compensare gli autori dal danno provocato da tutti quelli che scrivono un nome senza avere il permesso. Probabilmente l'addizionale sara' estesa anche ai produttori di matite, penne e pennarelli.Chi avra' la sfortuna di portare lo stesso nome di un famoso artista dovra' pagare le royalties alla casa discografica, oppure dovra' cambiare nome.Verra' anche introdotta una tassa a livello nazionale (addizionale IRPEF) per compensare gli autori dalle perdite derivanti da tutti quelli che fischiettano un motivetto, oppure pensano al nome di un artista o al testo di una canzone.Tra qualche anno gli artisti non saranno piu' compensati in base alle vendite dei "prodotti" ma saranno compensati e basta. Poiche' tutti fanno uso illecito di qualcosa protetto da diritto d'autore, una percentuale dell'IRPEF di ogni cittadino verra' versata nelle capienti casse delle major del cinema e della musica per compensare gli artisti.AnonimoRe: In futuro...
- Scritto da: > Le major pretenderanno i diritti tutte le volte> che si scrive il nome di un artista. I produttori> di carta dovranno pagare un'addizionale per> compensare gli autori dal danno provocato da> tutti quelli che scrivono un nome senza avere il> permesso. Probabilmente l'addizionale sara'> estesa anche ai produttori di matite, penne e> pennarelli.> > Chi avra' la sfortuna di portare lo stesso nome> di un famoso artista dovra' pagare le royalties> alla casa discografica, oppure dovra' cambiare> nome.> > Verra' anche introdotta una tassa a livello> nazionale (addizionale IRPEF) per compensare gli> autori dalle perdite derivanti da tutti quelli> che fischiettano un motivetto, oppure pensano al> nome di un artista o al testo di una> canzone.> > Tra qualche anno gli artisti non saranno piu'> compensati in base alle vendite dei "prodotti" ma> saranno compensati e basta. Poiche' tutti fanno> uso illecito di qualcosa protetto da diritto> d'autore, una percentuale dell'IRPEF di ogni> cittadino verra' versata nelle capienti casse> delle major del cinema e della musica per> compensare gli> artisti.Stupenda provocazione ;)clicRe: In futuro...
Ma almeno li compensassero....e ritorniamo un'altra volta al metodo di divisione introiti della siae.Ehhh la mafia.Vasco anni fa cantava: le bombe ci voglionoMiii...mò mi citano in tribunale per aver scritto un pezzo di testoAnonimoI musicisti...
bhe finira' che i musicisti "incideranno" i loro brani a casa, se li ascolteranno.. e si leggeranno i propri testi.a casa, da soli e senza dirlo a nessuno.E moriranno poveri.. poveriniecheppalle!AnonimoAttenti al lupo
http://attentiallupo.computer-idea.it/Quanto dovrà pagare di licenza per aver inserito nel nome del dominio una frase estratta da un notissimo brano di Lucio Dalla?No, perché di questo passo dalla pubblicazione dei testi si passerà un bel giorno alle citazioni. E d'ora in poi scordiamoci di scrivere "I love you" o ci ritroviamo addosso gli avvocati di 10 case discografiche che pretenderanno i diritti per la citazione contemporanea di 600 mila canzonette.Occhio, attenti al lupo!gian_dNon Consumate!
Non comprate più niente! Niente CD, niente DVD, niente musica on line, niente di niente, non scaricate dal P2P, ascoltate le radio on line (ce ne sono per tutti i gusti) o quelle di "casa nostra", o i CD che avete comprato fin'ora, non comprate pacchi di CD vergini, non andate al cinema, non andate ai concerti...Questi devono schiattare! Mi dispiace per tutta la gente che ci lavora e gli artisti, ma a questo punto è testa contro testa. Stanno facendo una guerra all'ultimo centesimo, uno non è più libero nemmeno di leggere gli accordi di una canzone o un testo, e allora basta! Fosse per me tutti questi Soloni discografici possono sprofondare nella terra pure adesso.Io non compro più niente da svariati anni, ascolto le radio e i circa 300 CD che ho comprato, non scarico mp3 sul p2p e non consumo, che vadano falliti tutti!!!E' anche ora che i musicisti di sveglino, se gli interessa veramente suonare si facciano uno studio di registrazione nelle loro ville da vip (anche per quelli emergenti, ormai basta un normale PC con un software e un pò di strumentazione per fare registrazioni più che decenti) e poi mettano le canzoni in download nei loro siti a pagamento, o in vendita on line su CD autoprodotti (con 5-6 mila euro si stampano decine di migliaia di CD), escludendo tutte le case discografiche (sigh, purtroppo non la siae), sono certo che gli affezionati li premieranno! Ma finchè ci sono le case discografiche di mezzo, per me possono schiattare tutti anche domani!!!AnonimoRe: Non Consumate!
la fai un po' troppo facile...per produrre poche centinaia di copie un gruppo di amici s'è indebitato per circa 2000 .. se sei veramente bravo li recuperi, ma se sei emergente si rischia lo scioglimento diretto del gruppo.comunque preferisco fottermene altamente di cosa dicono questi. non penso di rinunciare a NULLA per le loro azioni. meglio continuare per la propria strada, che sia comprare cd o scaricarli, ascoltare la radio o suonare la chitarra in casa.vedremo poi se riescono a modificare le abitudini di quel miliardo di persone che ascolta musica.MikiAnonimoRe: Non Consumate!
- Scritto da: > la fai un po' troppo facile...per produrre poche> centinaia di copie un gruppo di amici s'è> indebitato per circa 2000 .. se sei veramente> bravo li recuperi, ma se sei emergente si rischia> lo scioglimento diretto del> gruppo.Non mi sembra così tragica la faccenda, anzi mi sembra esagerata. Immagino avranno affittato uno studio professionale per quella cifra.Certo se il gruppo è di ragazzini liceali ogni spesa è un'impresa. Però se ci pensi bene già comprare una chitarra + ampli + effetti e accessori, o una batteria e piatti (a meno che non ti accontenti del compensato, chitarre made in taiwan che sfrigolano e fanno massa, dei freddi ampli a transistor) spendi minimo 2 mila euro a testa, ma proprio se ti accontenti. Di solito una band è fatta da almeno 3-5 persone, hanno un bel capitale in strumenti, mixer, diffusori, ecc, che vuoi che sia mettere 4 soldi a testa per comprarsi un pc e metterci un software sopra? Un buon pc assemblato come vuoi tu, con una bella scheda sonora, lo prendi con 6-700 euro, ma anche meno.Per la duplicazione dei cd ci sono società (*) che con meno di mille euro te ne stampano un migliaio con tanto di custodia di cartoncino stampata (o jewel box) e servizio siae compreso.(*) Non voglio fare pubblicità. Se fai una ricerca ne trovi almeno 2 o 3 famose, che ti fanno il preventivo on line.E comunque tutti i grandi-medi artisti non hanno nessuno di questi problemi, è che sono tutti a pecora di fronte alle case discografiche. Alla fine gli interessa relativamente se la gente è felice o no di certe scelte infelici.AnonimoRe: Non Consumate!
"freddi ampli a transistor"questo è vero, ma solo per chi compra già bello e fatto, ma in fondo è solo marketing, di freddo il transistor non ha nulla, se non nella frettolosità di chi ingegna circuiti, tranne qualche caso isolato, uno di questi era Kaneda, già nel lontano 1973, pensa un pò..AnonimoRe: Non Consumate!
> Non comprate più niente! Niente CD, niente DVD,> niente musica on line, niente di niente, non> scaricate dal P2P, ascoltate le radio on line (ce> ne sono per tutti i gusti) o quelle di "casa> nostra", o i CD che avete comprato fin'ora, non> comprate pacchi di CD vergini, non andate al> cinema, non andate ai> concerti...> > Questi devono schiattare! Mi dispiace per tutta> la gente che ci lavora e gli artisti, ma a questo> punto è testa contro testa. Stanno facendo una> guerra all'ultimo centesimo, uno non è più libero> nemmeno di leggere gli accordi di una canzone o> un testo, e allora basta! Fosse per me tutti> questi Soloni discografici possono sprofondare> nella terra pure> adesso.> > Io non compro più niente da svariati anni,> ascolto le radio e i circa 300 CD che ho> comprato, non scarico mp3 sul p2p e non consumo,> che vadano falliti> tutti!!!> > E' anche ora che i musicisti di sveglino, se gli> interessa veramente suonare si facciano uno> studio di registrazione nelle loro ville da vip> (anche per quelli emergenti, ormai basta un> normale PC con un software e un pò di> strumentazione per fare registrazioni più che> decenti) e poi mettano le canzoni in download nei> loro siti a pagamento, o in vendita on line su CD> autoprodotti (con 5-6 mila euro si stampano> decine di migliaia di CD), escludendo tutte le> case discografiche (sigh, purtroppo non la siae),> sono certo che gli affezionati li premieranno! Ma> finchè ci sono le case discografiche di mezzo,> per me possono schiattare tutti anche> domani!!!Io la penso diversamente: Scaricare!Se tutti ci mettessimo a scaricare illegalmente la nostra musica, piantandola di comprare da quegli stupidi siti con prezzi da cartello (1 a canzone), capirebbero che dovrebbero piantarla..Se si vedono aumentare su quelle statistiche l'utilizzo del P2P oltre il 1000% inizierebbero l'unica battaglia che non possono perdere: quella contro i cervelli. Perchè per ogni programma abbattuto altri 2 sono stati creati e sono più anonimi dei precedenti..Non possono accusarti di avere Mp3 illegali sul tuo HD, perchè quando l'hai comprato hai pagato dei soldi che servivano proprio a giustificare quell'utilizzo (come infilarselo da soli!)..Obblighiamoli a cedere, obblighimoli a piantarla di rompere le palle a noi povera gente che vogliamo solo ascoltare in pace le nostre ("loro") canzoni, pagandole il dovuto ai cantanti e non alla RIAA!Perchè che i cantanti siano ricchi è giusto se sono bravi, ma che la RIAA che non fa un benemerito nulla sia ricca NO! Non sa fare neppure il suo lavoro!Anonimoa me è arrivata la SOny
ho un sito italiano sugli oasis e inconsciamente pubblicai tutti i testi in inglese degli OASIS ma dopo qualche anno mi arrivo una lettera degli avvocvati della Sony Itali che mi obbligavano a togliere tutti i testi altrimenti procedevano ecc... Tolsi tutto e finì là ... Che delusione .. @^AnonimoRe: a me è arrivata la SOny
- Scritto da: > ho un sito italiano sugli oasis e inconsciamente> pubblicai tutti i testi in inglese degli OASIS ma> dopo qualche anno mi arrivo una lettera degli> avvocvati della Sony Itali che mi obbligavano a> togliere tutti i testi altrimenti procedevano> ecc...> > Tolsi tutto e finì là ... > > Che delusione .. @^e HAI FATTO MALEnessuna legge in Italia vieta la pubblicazione dei testi delle canzoniAnonimoRe: a me è arrivata la SOny
- Scritto da: > e HAI FATTO MALE> nessuna legge in Italia vieta la pubblicazione> dei testi delle> canzoniSei sicuro di quel che dici?Come tutti i testi sono protetti dal diritto d'autore!!!AnonimoRe: a me è arrivata la SOny
bastardi...ti arrivano con la squadra di avvocati manco fossero giocatori di football. sfido a mettercisi contro.O sei quasi alla pari o sei fottuto 90 su 100. anche se a volte varrebbe la pena provarci.MikiAnonimodi questo passo....
come da titolo di questo passo un giorno ti chiederanno i soldi anche se canticchi o fischietti una canzone , indifferentemente se lo fai per la strada o sotto la doccia....AnonimoRe: di questo passo....
- Scritto da: > come da titolo di questo passo un giorno ti> chiederanno i soldi anche se canticchi o> fischietti una canzone , indifferentemente se lo> fai per la strada o sotto la> doccia....> No ti chideranno i soldi a prescindere...AnonimoRe: di questo passo....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > come da titolo di questo passo un giorno ti> > chiederanno i soldi anche se canticchi o> > fischietti una canzone , indifferentemente se lo> > fai per la strada o sotto la> > doccia....> > > No ti chideranno i soldi a prescindere...Per ogni nascituro una tassa di "compenso dovuto" in quanto il cervello é un supporto sul quale SICURAMENTE verranno memorizzati materiali protetti da copyright, e in più un canone mensile che ti permetterà di fischiettare non più di trenta secondi di brano da un catalogo che ti verrà fornito gratuitamente a pagamento.soulistaRe: di questo passo....
Multato per esibizione pubblica non autorizzata e violazione del diritto d'autore perche' tutti i giorni percorrendo la stessastrada cantava ad alta voce le canzoni dei Metallica;era successo in una citta' degli Usa, pero' non riesco a recuperare il link (ce ne erano diversi ma non ricordo le parole chiave da usare).AnonimoRe: di questo passo....
- Scritto da: > come da titolo di questo passo un giorno ti> chiederanno i soldi anche se canticchi o> fischietti una canzone , indifferentemente se lo> fai per la strada o sotto la> doccia....> no.. pagerai comunque l'"equo compenso" per la quantità di ritornelli/musichette/testi che puoi immagazzinare nella tua memoria.. E SENZA PAGARE I DIRITTI!!!!sigh.... qui la mettiamo sul ridere ma c'è poco da ridere...danieleMMCom'è la legge in Italia ?
Me ne sbatto delle leggi fasciste dell'America sempre meno democraticaCosa dice la legge Italiana a proposito ?Si possono o no pubblicare i testi delle canzoni on line ?Se sì, chi aveva un sito gestito dall'Italia dove pubblicava testi ed è stato costretto a chiudere a causa delle minacce / estorsioni di qualche compagnia americana,può denunciare la compagnia per minacce o tentata estorsione (se chiedevano soldi) o danni economici e morali ?Chiedendo un risarcimento più alto possibile ?AnonimoRe: Com'è la legge in Italia ?
No che non si puo', anche i testi sono coperti dal copyright, ci mancherebbe... mi pare si possa solo citarne brevi stralci. Ma pubblicarli per intero e' contro la legge...AnonimoRe: Com'è la legge in Italia ?
- Scritto da: > Me ne sbatto delle leggi fasciste dell'America> sempre meno> democratica> Cosa dice la legge Italiana a proposito ?> Si possono o no pubblicare i testi delle canzoni> on line> ?Certo che no.> > Se sì, > chi aveva un sito gestito dall'Italia dove> pubblicava testi ed è stato costretto a chiudere> a causa delle minacce / estorsioni di qualche> compagnia> americana,Generalmente nei siti italiani ci sono testi di canzoni italiane e quindi le compagnie americane non c'entrano.Ma se per caso tu provassi a scrivere sul tuo sito qualche verso delle canzoni dei Beatles, allora aspettati qualche bomba intelligente sull'edificio dove risiede il server web.> può denunciare la compagnia per minacce o tentata> estorsione (se chiedevano soldi) o danni> economici e morali> ?Sarebbe la tua fine.> Chiedendo un risarcimento più alto possibile ?Ringrazia solo di uscirne vivo, da una situazione del genere.L'america non e' quella che si vede nei telefilm.AnonimoE per i testi "non originali"?
Branduardi ha musicato il "Cantico delle Creature" di San Francesco.Battiato ha addirittura pubblicato un disco intero ("Ferro Battuto") in cui ha musicato delle vecchie poesie di Manlio Sgalambro.Con questi testi come la mettiamo?