Microsoft ha confermato l’esistenza di una vulnerabilità in Internet Explorer legata, ancora una volta, alla controversa tecnologia ActiveX. Nel contempo due hacker hanno svelato una debolezza nel noto antagonista open source di IE, Firefox, relativa a JavaScript.
La falla di IE, a cui Microsoft ha dedicato questo advisory , interessa anche la Windows Shell ed è causata da un buffer overflow nel controllo ActiveX WebViewFolderIcon ( webvw.dll ). Sebbene l’esistenza del bug sia stata divulgata lo scorso luglio dal ricercatore H.D.Moore, la sua potenziale pericolosità è divenuta evidente solo pochi giorni fa, con la pubblicazione di un proof of concept che dimostra la possibilità di sfruttare la falla per eseguire del codice da remoto.
Secunia, che in questo advisory considera la gravità del problema “extremely critical”, ha confermato l’esistenza della debolezza in un sistema con Windows XP SP2 , IE6 e tutte le ultime patch di sicurezza. Il controllo ActiveX vulnerabile si trova anche in Windows 2000 e 2003, ma in quest’ultimo sistema operativo le impostazioni di sicurezza predefinite mitigano sensibilmente la pericolosità della falla.
Microsoft afferma di non essere a conoscenza di attacchi che sfruttino la recente vulnerabilità, ma il pericolo esiste: l’azienda ha infatti spiegato che un sito web creato ad hoc potrebbe approfittare della breccia per iniettare sui PC dei visitatori trojan e altri codici dannosi.
Il big di Redmond ha programmato il rilascio di una patch in occasione della pubblicazione dei suoi prossimi bollettini di sicurezza, previsti per il 10 ottobre. In attesa che venga distribuita, Microsoft raccomanda ai propri utenti di disattivare l’esecuzione degli ActiveX o impedire che il controllo WebViewFolderIcon possa essere richiamato da IE: le istruzioni si trovano nella sezione Suggested Actions -> Workarounds del suo advisory (che presto verrà pubblicato anche in italiano qui ).
Per la falla esistono al momento due patch non ufficiali, fornite da ZERT e Determina .
L’esperto di sicurezza Alex Sotirov ha avvertito che WebViewFolderIcon potrebbe essere solo uno dei molti vettori d’attacco della vulnerabilità . L’esperto sostiene infatti che l’errore alla base della falla è un integer overflow nella libreria comctl32.DLL , un importante componente di Windows utilizzato da un grande numero di applicazioni.
I problemi di sicurezza non risparmiano neppure il più diretto avversario di IE, Firefox. Secondo quanto riportato da ZDNet in questo articolo , i due hacker Mischa Spiegelmock e Andrew Wbeelsoi hanno rivelato l’esistenza di una falla nell’implementazione di JavaScript utilizzata da Firefox .
“Tutti sanno che Internet Explorer non è molto sicuro, ma Firefox non fa eccezione”, ha affermato Spiegelmock in occasione della conferenza di hacker ToorCon che si è tenuta lo scorso fine settimana a San Diego.
Spiegelmock ha spiegato che la falla, utilizzabile per eseguire del codice dannoso via Web , “è impossibile da patchare”: il motivo è che, secondo l’hacker, l’implementazione di JavaScript sviluppata da Mozilla Foundation “è un vero pastrocchio”.
Window Snyder, security chief di Mozilla Foundation , ha ammesso che il problema descritto da Spiegelmock “sembra effettivamente trattarsi di vulnerabilità”, forse della variante di un vecchio attacco.
Spiegelmock ha fatto sapere di essere a conoscenza di altre 30 vulnerabilità di Firefox attualmente senza patch, vulnerabilità che l’hacker non ha ancora in progetto di divulgare. Ad ognuno i suoi giochini.
Update – In un post apparso sul blog DevNews di Mozilla.org, Mischa Spiegelmock ha rettificato la propria dichiarazione in merito alle 30 falle di Firefox affermando che si trattava di una battuta umoristica mal interpretata dal giornalista. L’hacker ha anche precisato che il bug di Firefox relativo a Javascript era già noto, e che l’exploit mostrato alla conferenza era solo in grado di causare un crash del browser. A questo punto non possiamo che ribadire quanto già detto in precedenza: “a ognuno i suoi giochini”.
-
quando mai nella storia...
ho installato il 10.4.8 su un Macbook pro e photohop (emulato con rosetta) la differenza si vede adesso gira quasi alla stessa velocità di un G5 pari mhz, non c'è che dire, ottimo update! Mac OS 10.4 non è mai stato più veloce!Brava Apple!PS. quando mai nella storia di M$ un Service pack ha migliorato le performance di Windows? io mi ricordo ancora il SP2 di Win2k, una mattonata per le macchine leggermente datate...AnonimoRe: quando mai nella storia...
La macchine datate Xp non lo devono neanche vedere, 2000 e pedalareAnonimoRe: quando mai nella storia...
- Scritto da: > La macchine datate Xp non lo devono neanche> vedere, 2000 e> pedalareMa che dici ? Basta installare RAM a sufficienza. Da 192MB in su si hanno ottime prestazioni, superiori a Win2K SP4 anche se questo gira con 128MB.AnonimoRe: quando mai nella storia...
- Scritto da: > La macchine datate Xp non lo devono neanche> vedere, 2000 e> pedalarema io ho detto 2k infatti non XP...AnonimoRe: quando mai nella storia...
- Scritto da: > La macchine datate Xp non lo devono neanche> vedere, 2000 e> pedalaremac os x panther 10.3 si puo usare su mac datati del 1998 e forse pure prima, e tiger 10.4 gira tranquillamente su Mac del 2000....XP hai tempi dichiarato come OS evoluto non gira su machine vecchie, infondo non è cosi evoluto, anzi è piuttosto esoso!!AnonimoRe: quando mai nella storia...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > La macchine datate Xp non lo devono neanche> > vedere, 2000 e> > pedalare> > mac os x panther 10.3 si puo usare su mac datati> del 1998 e forse pure prima, e tiger 10.4 gira> tranquillamente su Mac del> 2000....> Io il 10.4 lo uso trenquillamente su un iMac DV del 1999AnonimoRe: quando mai nella storia...
> mac os x panther 10.3 si puo usare su mac datati> del 1998 e forse pure prima, e tiger 10.4 gira> tranquillamente su Mac del> 2000....Dimmi che roba fumi, ti prego!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: quando mai nella storia...
- Scritto da: > ho installato il 10.4.8 su un Macbook pro e> photohop (emulato con rosetta) la differenza si> vede adesso gira quasi alla stessa velocità di un> G5 pari mhz, non c'è che dire, ottimo update! Mac> OS 10.4 non è mai stato più> veloce!> > Brava Apple!> > PS. quando mai nella storia di M$ un Service pack> ha migliorato le performance di Windows? io mi> ricordo ancora il SP2 di Win2k, una mattonata per> le macchine leggermente> datate...Win2K SP2 una mattonata ? Ma che dici ? Su macchine datate installo XP SP2 senza rallentamenti basta che abbiano almeno 192MB di RAM e funzionano meglio che con Win2K SP4AnonimoRe: quando mai nella storia...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ho installato il 10.4.8 su un Macbook pro e> > photohop (emulato con rosetta) la differenza si> > vede adesso gira quasi alla stessa velocità di> un> > G5 pari mhz, non c'è che dire, ottimo update!> Mac> > OS 10.4 non è mai stato più> > veloce!> > > > Brava Apple!> > > > PS. quando mai nella storia di M$ un Service> pack> > ha migliorato le performance di Windows? io mi> > ricordo ancora il SP2 di Win2k, una mattonata> per> > le macchine leggermente> > datate...> > Win2K SP2 una mattonata ? Ma che dici ? > Su macchine datate installo XP SP2 senza> rallentamenti basta che abbiano almeno 192MB di> RAM e funzionano meglio che con Win2K> SP4giusto sei mesi fa, ho reinstallato Win2k server da CD originale poi direttamente il SP4 (il tutto senza connesione rete aperta) poi ho configurato la macchina, spento tutti i servizi inutili e fatto pulizia. morale?su quel vecchio PIII Win2k con tutti i servizi accesi girava decententemente, dopo il SP4 è una cassa da morto...con un Mac G4 (400mhz) mi è successo la cosa inversa appena installato 10.4 era lentuccio, dopo aver installato la 10.4.7 andava molto meglio...ciaoAnonimoRe: quando mai nella storia...
- Scritto da: > ho installato il 10.4.8 su un Macbook pro e> photohop (emulato con rosetta) la differenza si> vede adesso gira quasi alla stessa velocità di un> G5 pari mhz, non c'è che dire, ottimo update! Mac> OS 10.4 non è mai stato più> veloce!Benchmark?AnonimoRe: quando mai nella storia...
- Scritto da: > ho installato il 10.4.8 su un Macbook pro e> photohop (emulato con rosetta) la differenza si> vede adesso gira quasi alla stessa velocità di un> G5 pari mhz, non c'è che dire, ottimo update! Mac> OS 10.4 non è mai stato più> veloce!Com'e' che il MacPro con un processore(Woodcrest a 2.66Ghz) appena uscitoè mediamente solo il 7% più veloce di un G5 diun anno fa?http://www.geekpatrol.ca/blog/135/AnonimoRe: quando mai nella storia...
per due motivi:1- il G5 è un processore favoloso2- le versioni Intel hanno ampi margini di miglioramento, come si vedrà con OSX 10.5LaNbertoRe: quando mai nella storia...
- Scritto da: LaNberto> per due motivi:> > 1- il G5 è un processore favoloso> 2- le versioni Intel hanno ampi margini di> miglioramento, come si vedrà con OSX> 10.5Beh, consideriamo che i compilatoriusati (Apple usa Gcc) sono ottimizzatitanto quanto per Intel che per PPC, anziforse di più per Intel. Forse miglioreràun po' con i 64bit, ma d'altro cantoi 64bit di Intel non son così performanticome quelli di AMD.Mi sembra che la forbice dellemirabolanti prestazioni di Intelsi attenui parecchio quando non si parladi portatili dove erano fermi al G4da chissà quanto.A questo punto se uno era prontoa prendere un bel Mac Quadro nuovo, potràinvece optare per un dual G5 dual corea 2.5Ghz usato, perlomeno non ci si deve sbattere con Rosetta...Mi sembra che costino sui1000-1200E usati.Non c'e' proprio nessuna speranzadi vedere i G5, nuovi, a 3Ghz per esempio?basterebbe andare a 0.065 come hannoin programma un po' tutti, etc.AnonimoOttimo ma non basta
Speriamo in una transizione completa delle maggiori softwarehouse al codice Universal.Solo così si avranno reali benefici in termini di prestazioni.AnonimoRe: Ottimo ma non basta
- Scritto da: > Speriamo in una transizione completa delle> maggiori softwarehouse al codice> Universal.> > Solo così si avranno reali benefici in termini di> prestazioni.qualcuno ha detto Adobe? la demo di phtoshop universal era impressionante... potessero schiattare... mi ricordo quando usci il G5 una patch dopo 15 giorni e phortoshop correva sfruttando il nuovo processore... adesso ci tocca aspettare mesi e spendere soldi per l'upgrade che non vorrei fare...AnonimoRe: Ottimo ma non basta
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Speriamo in una transizione completa delle> > maggiori softwarehouse al codice> > Universal.> > > > Solo così si avranno reali benefici in termini> di> > prestazioni.> > qualcuno ha detto Adobe? la demo di phtoshop> universal era impressionante... potessero> schiattare... mi ricordo quando usci il G5 una> patch dopo 15 giorni e phortoshop correva> sfruttando il nuovo processore... adesso ci tocca> aspettare mesi e spendere soldi per l'upgrade che> non vorrei> fare...spendere soldi?AnonimoRe: Ottimo ma non basta
> > spendere soldi?Per pura teoria gli aggiornamenti si dovrebbero pagare... il costo del progresso ;) ;)AnonimoBellissimo il banner su PI!!
Numero di virus che hanno copito i PC lo scorso anno: 114.000numero di ragioni per compare un Mac: 114.000(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(apple)(linux)AnonimoRe: Bellissimo il banner su PI!!
> Numero di virus che hanno copito i PC lo scorso> anno:> 114.000> > numero di ragioni per compare un Mac: 114.000Bah... a parte che con questi "conflitti di interessi" non vedo come la redazione possa scrivere male di Apple, nota che con questo fix hanno dovuto risolvere problemi di sicurezza che potevano essere usati per eseguire codice da remoto...Athlon64Re: Bellissimo il banner su PI!!
- Scritto da: Athlon64> > Numero di virus che hanno copito i PC lo scorso> > anno:> > 114.000> > > > numero di ragioni per compare un Mac: 114.000> > Bah... a parte che con questi "conflitti di> interessi" non vedo come la redazione possa> scrivere male di Apple, nota che con questo fix> hanno dovuto risolvere problemi di sicurezza che> potevano essere usati per eseguire codice da> remoto...Potevano.Anche tutti gli aggiornamenti delle varie distro Linux cercano di ovviare simili inconvenienti.E tutti quelli per Windows.Quindi?AnonimoRe: Bellissimo il banner su PI!!
> Potevano.> Anche tutti gli aggiornamenti delle varie distro> Linux cercano di ovviare simili> inconvenienti.> E tutti quelli per Windows.> Quindi?Quindi Apple non è la panacea di tutti i mali, se per tua stessa ammissione ha lo stesso problema degli altri OS.Athlon64Re: Bellissimo il banner su PI!!
- Scritto da: Athlon64> > Numero di virus che hanno copito i PC lo scorso> > anno:> > 114.000> > > > numero di ragioni per compare un Mac: 114.000> > Bah... a parte che con questi "conflitti di> interessi" non vedo come la redazione possa> scrivere male di Apple, nota che con questo fix> hanno dovuto risolvere problemi di sicurezza che> potevano essere usati per eseguire codice da> remoto...ma santoddio, non è che i giornali "scrivono male di"scrivono.FINEse ci fossero opinioni, sarebbero comunque facilmente distingiobili dai FATTI.questi sono dei fatti.e gli inserzionisti lo sanno benissimo, vedi microsoft che c'è ovunque e su pi non sono certo risparmiate notizie critiche.quindi?quindi niente, i banner vanno a tiratura! se PI va bene, la gente piazza i banner: mac, linux, conettività, itunes ... ma anche pizza e fichi eh!!!!! Perchè non fate la pubblicità della vostra band? o del vostro software?su su!AnonimoRe: Bellissimo il banner su PI!!
sai che sfida fare virus che colpisce il 3-4 % dell'installato... credo che un virus writer non sia molto stimolato...AnonimoRe: Bellissimo il banner su PI!!
- Scritto da: > sai che sfida fare virus che colpisce il 3-4 %> dell'installato... credo che un virus writer non> sia molto> stimolato...Luogo comune totalmente privo di fondamento.Pensa poter essere il PRIMO a scardinare le difese del tanto decantato OSX.... e considerando che i macuser non usano antivirus riusciresti a infettarli praticamente tutti!Cavolo, scrivo un virusetto del menga e metto per terra un'intera piattaforma!!!! Ormai sono quasi 6 anni che OSX è in giro, nessuno c'è mai riuscito eppure ogni tanto sono stati messi in palio perfino bei soldi....(rotfl)AnonimoRe: Bellissimo il banner su PI!!
> Luogo comune totalmente privo di fondamento.al 99%> Pensa poter essere il PRIMO a scardinare le> difese del tanto decantato OSX.... e considerando> che i macuser non usano antivirus riusciresti a> infettarli praticamente> tutti!> Cavolo, scrivo un virusetto del menga e metto per> terra un'intera piattaforma!!!!amenAnonimoRe: Bellissimo il banner su PI!!
- Scritto da: > sai che sfida fare virus che colpisce il 3-4 %> dell'installato... credo che un virus writer non> sia molto> stimolato...se fosse davvero uno con le palle farebbe il possibile per attaccare anche un sistema solamente IPOTIZZATOo installato su UNA macchinaAnonimoRe: Bellissimo il banner su PI!!
- Scritto da: > sai che sfida fare virus che colpisce il 3-4 %> dell'installato... credo che un virus writer non> sia molto> stimolato...Beh, considerato che quel 3-4% controlla il 90% dell'editoria, della musica e del multimedia forse le conseguenze si vedrebbero... se si potesse :)LaNbertoRe: Bellissimo il banner su PI!!
- Scritto da: > Numero di virus che hanno copito i PC lo scorso> anno:> 114.000> > numero di ragioni per compare un Mac: 114.000fico, effettivamente mentre leggi che c'erano vulnerabilità di sicurezza fa un po' ridere :)va beh, il casoAnonimoRe: Bellissimo il banner su PI!!
- Scritto da: > Numero di virus che hanno copito i PC lo scorso> anno:> 114.000> > numero di ragioni per compare un Mac: 114.000> > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (apple)(linux)Mah! Il fatto che infestano il web con sti banner potrebbe far venire sospetti di altra natura.AnonimoTenetevelo
MacOS X fa schifo. Come snaturare completamente un prodotto eccellente come Unix BSD rendendolo "fatto per i dementi". L'utente medio mac non sa neanche usare la shell. TENETEVELO!AnonimoRe: Tenetevelo
Se OS X fa schifo, GLI ALTRI SO COSA FANNO ??!? SCHIFO ALL'ENNESIMA POTENZA ??Ma va a farti na dormita!AnonimoRe: Tenetevelo
ehm dov'è il problema??le potenzialità restanoAnonimoRe: Tenetevelo
- Scritto da: > MacOS X fa schifo. Come snaturare completamente> un prodotto eccellente come Unix BSD rendendolo> "fatto per i dementi". certo, certo... come no! :)> L'utente medio mac non sa> neanche usare la shell.ed è colpa di OSX?mavàa... (rotfl)AnonimoRe: Tenetevelo (e con gioia)
- Scritto da: > MacOS X fa schifo. Come snaturare completamente> un prodotto eccellente come Unix BSD rendendolo> "fatto per i dementi".scusa vorresti dire che il problema di Mac OS X è che anche se basato su un kernel eccezionale come BSD ha il difetto di aver reso semplici quelle operazioni di utilizzo quotidiano?quelle del tipo, cancellare un file, configurare un modem, alzare un firewall, attacarsi ad una LAN, usare WIfi, creare DVD con i filmini delle vacanze e magari usando shake e realizzare cose come la trilogia del signore degli anelli?> L'utente medio mac non sa> neanche usare la shell.e ne vado fiero, come vado fiero di non saper configurare la centralina della mia automobile> TENETEVELO!con gioia, ma tu... cerca un dottore bravo...AnonimoRe: Tenetevelo (e con gioia)
> e ne vado fiero, come vado fiero di non saper> configurare la centralina della mia> automobile> La "fierezza" di essere ignoranti.... cosa ci sarà da essere fieri?...Mistero! :( :( :(AnonimoRe: Tenetevelo (e con gioia)
- Scritto da: > > > > > e ne vado fiero, come vado fiero di non saper> > configurare la centralina della mia> > automobile> > > > La "fierezza" di essere ignoranti.... cosa ci> sarà da essere> fieri?...> Mistero!sei un ingegniere laureato da poco, vero? tipico...AnonimoRe: Tenetevelo
Su da bravo torna a giocare con apt che ti sta sostituendo le dipendenze a muzzo e poi non ti funge più viAnonimoRe: Tenetevelo
- Scritto da: > MacOS X fa schifo. Come snaturare completamente> un prodotto eccellente come Unix BSD rendendolo> "fatto per i dementi".per il fatto che ci sono modi complicati per fare le cose, bisogna che tutti li adottino e denigrino chi usa il metodo più comodo per ogni operazione?guarda che la guerra gui vs cli è finita da anni e non ha vinto nessuno. le persone con un po' di sale in zucca, hanno capito che per certe cose è più indicata la cli, mentre per altre la gui.> L'utente medio mac non sa> neanche usare la shell.> TENETEVELO!innanzitutto, mi piacerebbe sapere quanti utenti mac conosci abbastanza bene da poter dire questo.ad ogni modo, se non hanno bisogno di conoscere la shell per fare il loro lavoro o le semplici cose quotidiane, non vedo che problema ci sia. nessuno è obbligato a saper usare la shell, ma il fatto che sia comunque lì a disposizione di chi la sa usare, mi sembra un gran vantaggio.quelli che vogliono usare il computer senza tanti grattacapi e comandi da imparare, lo possono fare. quelli che hanno bisogno di strumenti più avanzati, li hanno a disposizione.perché questa cosa non ti piace?ma poi, di che ti lamenti? fintanto che esistono persone che non conoscono la macchina a livello avanzato, possono esistere quelli come te che di divertono a darsi un tono da grande esperto. se non ci fossero quelle persone, non potresti fare di queste sparate. dovresti ringraziale, perché la loro esistenza ti permette di autoalimentare il tuo ego.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2006 01.27-----------------------------------------------------------MasqueRe: Tenetevelo
Come non quotarti... sono le "persone" come quello che tengono in ostaggio linux in una condizione di preistoriaAnonimoRe: Tenetevelo
- Scritto da: Masque> per il fatto che ci sono modi complicati per fare> le cose, bisogna che tutti li adottino e> denigrino chi usa il metodo più comodo per ogni> operazione?Che ragiomamenti tristi.Questo del "semplice e' meglio" e' davvero una involzuione ed una falsa, falsissima, percezione degli OS ainterfaccia grafica.Gli Unix "sono" semplici. La differenza e' il volere la roba apparecchiata e imposta dall'alto da qualcuno, per non pensare, che e' diverso e non c'entra nulla con la semplcita', ma semmai c'entra con la pigrizia.Anonimofammi ridere...
- Scritto da: > > - Scritto da: Masque> > > per il fatto che ci sono modi complicati per> fare> > le cose, bisogna che tutti li adottino e> > denigrino chi usa il metodo più comodo per ogni> > operazione?> > Che ragiomamenti tristi.> > Questo del "semplice e' meglio" e' davvero una> involzuione ed una falsa, falsissima, percezione> degli OS ainterfaccia> grafica.> > Gli Unix "sono" semplici. La differenza e' il> volere la roba apparecchiata e imposta dall'alto> da qualcuno, per non pensare, che e' diverso e> non c'entra nulla con la semplcita', ma semmai> c'entra con la> pigrizia.> adesso mi devi spiegare quando diavolo gliene deve fregare della shell alle 4 ragazze che ho nella stanza accanto che usano photoshop, flash e dreamweaver, che usano la mail per parlare con clienti ed un browser per navigare su internet.Stesso discorso per le 15 persone nell'altra sede che usano photoshop e indesign e illustrator.no avanti, fammi ridere...AnonimoRe: Tenetevelo
Gli unix sono semplici dopo che ti sei letto un bel libro ed eventualmente hai avuto vicino qualcuno che ti spiegasse le cose che il testo dava per scontate.I sistemi con interfaccia grafica sono a portata di mano di chiunque senza necessitare libri e cmq mettetevi l'anima in pace.Non esistono solo più i mainframe ed i veri tecnici superspecializzati. Le vere riviste di informatica che spiattellavano e spiegavano righe di basic e assembler sono tutte morte e sepolte da un pezzo.Sono cambiate molte cose e non potete impedirloAnonimoRe: Tenetevelo
- Scritto da: > Questo del "semplice e' meglio" e' davvero una> involzuione ed una falsa, falsissima, percezione> degli OS ainterfaccia> grafica.non ho scritto che semplice è meglio, ma che il poter scegliere se vedere le cose in modo semplice oppure avanzato, è meglio.come scrivevo, le guerre fra gui-isti e cli-isti, sono finite da un pezzo...se vuoi, sei ancora in tempo per vi contro emacs ;)MasqueRe: Tenetevelo
cos'è? invidia?popposoftRe: Tenetevelo
> MacOS X fa schifo. Come snaturare completamente> un prodotto eccellente come Unix BSD rendendolo> "fatto per i dementi". L'utente medio mac non sa> neanche usare la shell.L'utente medio non sa, non vuole sapere e non ha bisogno di sapere che è basato su Unix e che c'è una linea di comando. Tu devi forse sapere i dettagli tecnici del motore della tua automobile, o il microcontrollore del tuo forno a microonde???Athlon64Re: Tenetevelo
dipende dal target di utilizzo; non mi piace essere costretto a fare solo "così e basta", ma neanche impazzire con ottocentomila script e compilazioni; il giusto mezzo c'è dove hai una giusta flessibilità ed è user-friendly, già avete capito che sto parlando di Windows! (win)ma se hai bisogno di un server: LINUX (linux)per fortuna si può scegliere :D ;)AnonimoRe: Tenetevelo
- Scritto da: > dipende dal target di utilizzo; giusto!> non mi piace> essere costretto a fare solo "così e basta",Mmm.... in effetti con OSX non fai "così e basta"... hai tanti di quei comandi, se li cerchi... ;)> ma> neanche impazzire con ottocentomila script e> compilazioni; Anche qui mi sembra di aver già visto qualcosa di simile: credo si chiamasse Mac OSX... si, si, è lui!> il giusto mezzo c'è dove hai una> giusta flessibilità ed è user-friendly,Giusto!! Mac OSX!> già avete> capito che sto parlando di...Be', secondo quanto detto sopra... direi... mmm... indovino: OSX!> Windows! :| :| :| :| Accidenti!! Ma hai toppato proprio all'ultimo!!! No, no, non si fa così... :'(:'(> ma se hai bisogno di un server: LINUX (linux)Oh, qui la stella ti ha reilluminato la retta via... [Comunque, potresti anche pensare ad OSX server, eh...]> per fortuna si può scegliere :D ;)Non sono d'accordo... altrimenti, perchè quasi tutta la gente comune possiede Windows?? :s :oCiao!! ((apple)(apple)(linux)(linux)AnonimoRe: Tenetevelo
(troll)AnonimoiTunes 7.1 e FairPlay
...più che "nuove funzioni" o "problemi segnalati dagli utenti", direi che si tratta di una patch al volo per impedire agli utilizzatori di HYMN di rimuovere la protezione FairPlay sui brani :Deh eh eh!meksONERe: iTunes 7.1 e FairPlay
- Scritto da: meksONE> ...più che "nuove funzioni" o "problemi segnalati> dagli utenti", direi che si tratta di una patch> al volo per impedire agli utilizzatori di HYMN di> rimuovere la protezione FairPlay sui brani> :D> > eh eh eh!Veramente corregge diversi bug di stabilità e migliora le performance... vorrei linkaerti la pagina dei dettagli tecnici dell'aggiornamento di Apple, per dimostrartelo... ma diresti che è faziosa e ci sono scritte cose false, vero?AnonimoRe: iTunes 7.1 e FairPlay
> > Veramente corregge diversi bug di stabilità e> migliora le performance... vorrei linkaerti la> pagina dei dettagli tecnici dell'aggiornamento di> Apple, per dimostrartelo... ma diresti che è> faziosa e ci sono scritte cose false,> vero?Hoste come è il vino oggi? @^AnonimoRe: iTunes 7.1 e FairPlay
- Scritto da: > > > > > > Veramente corregge diversi bug di stabilità e> > migliora le performance... vorrei linkaerti la> > pagina dei dettagli tecnici dell'aggiornamento> di> > Apple, per dimostrartelo... ma diresti che è> > faziosa e ci sono scritte cose false,> > vero?> > Hoste come è il vino oggi?> @^Come volevasi dimostrare...I casi sono due, per voi:1. Non dimostrare l'ipotesi -> aah, parli per niente ignorant, capra!2. Dimostrare l'ipotesi -> aah, link fazioso, di parte, scorretto...Eeh... (troll3)Anonimo7.0.1, non 7.1
come da titoloAnonimoPure OS X in quanto a falle...
"L'update, che porta Mac OS X alla versione 10.4.8, sistema 15 falle, tra le quali ve ne sono alcune che potrebbero essere sfruttate da remoto per eseguire del codice, mandare in crash un'applicazione o l'intero sistema, e ottenere l'accesso non autorizzato ad un computer. Ad esempio, in Safari è stato corretto un difetto che può consentire ad un sito maligno di apparire come affidabile, con tanto di icona SSL con lucchetto chiuso."Già su OS X erano state tappate 3 falle remote extremely critical (stile quelle usate su windows da msblast/sasser) solo quest'anno, ora a che quota siamo?Mi chiedo come faccia la gente a non avere i brividi vedendo che vengono trovati buchi remoti per un OS con il 3% di share. Figurarsi se avesse lo share di Windows che accadrebbe.BRrrr...AnonimoRe: Pure OS X in quanto a falle...
Comunque è un trend strano pure linux i kernel 2.2 e 2.4 avevano avuto poco e niente in quanto a buchi trovati. Il 2.6 invece è un groviera.Idem per OS X fino al 2006 era sicuro poi nel 2006 hanno iniziato a trovarsi decine di buchi.L'unico che si "salva" è in parte XP che da sp2 ha il firewall attivato di default.Ma cos'è l'anno dell'insicurezza o cosa?AnonimoRe: Pure OS X in quanto a falle...
- Scritto da: > Comunque è un trend strano pure linux i kernel> 2.2 e 2.4 avevano avuto poco e niente in quanto a> buchi trovati. Il 2.6 invece è un> groviera.> Non diciamo fesserie. Questa è tipica del "mio cuggino mi ha detto..."> Idem per OS X fino al 2006 era sicuro poi nel> 2006 hanno iniziato a trovarsi decine di> buchi.> > L'unico che si "salva" è in parte XP che da sp2> ha il firewall attivato di> default."Windows XP è l'unico che si salva". SENZA PAROLE.> > Ma cos'è l'anno dell'insicurezza o cosa?dei pagliacciAnonimoEh sì...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Comunque è un trend strano pure linux i kernel> > 2.2 e 2.4 avevano avuto poco e niente in quanto> a> > buchi trovati. Il 2.6 invece è un> > groviera.> > > > Non diciamo fesserie. Questa è tipica del "mio> cuggino mi ha> detto..."Per la cronaca "Secunia ha detto". Se poi tu non credi a secunia problemi tuoi. Basta che vai, cerchi kernel 2.2, 2.4 e 2.6 e vedrai.> > > Idem per OS X fino al 2006 era sicuro poi nel> > 2006 hanno iniziato a trovarsi decine di> > buchi.> > > > L'unico che si "salva" è in parte XP che da sp2> > ha il firewall attivato di> > default.> > "Windows XP è l'unico che si salva". SENZA PAROLE.Windows XP è quello che ha visto il numero di buchi extremely critical azzerarsi dal rilascio del sp2.> > > > > Ma cos'è l'anno dell'insicurezza o cosa?> > dei pagliaccihai proprio ragione.AnonimoRe: Pure OS X in quanto a falle...
> L'unico che si "salva" è in parte XP che da sp2> ha il firewall attivato di> default.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Pure OS X in quanto a falle...
- Scritto da: > > > > L'unico che si "salva" è in parte XP che da sp2> > ha il firewall attivato di> > default.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Su, su... ci aveva messo "in parte"... ;) :D :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) O) O)(linux)(apple)(apple)AnonimoRe: Pure OS X in quanto a falle...
- Scritto da: > > > > L'unico che si "salva" è in parte XP che da sp2> > ha il firewall attivato di> > default.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Se "salva" era scritto tra virgolette ci sarà un motivo no?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 10 2006
Ti potrebbe interessare