Dopo circa un decennio di onorata carriera, i CAPTCHA potrebbero andare in pensione , sostituiti da mini-giochi logici che sarebbero altrettanto in grado di testare il nostro essere “umani”. Lo riferisce uno studio di Imperva, azienda statunitense da anni impegnata nella gestione di sistemi di sicurezza e protezione dati.
La funzione dei CAPTCHA (acronimo di Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart ) è quella di proteggere forum, social network o portali di condivisione file da spammer e cracker, assicurarsi che gli utenti siano umani e non bot. Ma, stando al rapporto di Imperva, sembra che si siano messi a punto alcuni trucchi per superare questa barriera.
I più comuni sono quelli legati alla scrittura di algoritmi di riconoscimento automatico dei codici, ottenibili attraverso l’utilizzo di software dedicati come PWNtcha e CAPTCHA Sniper (ma secondo Imperva ve ne sarebbero oltre una sessantina). Le aziende pubblicitarie che spesso ricorrono allo spam, invece, pagano dei “collaboratori” specializzati nel riconoscimento dei codici e il loro compenso varia a seconda del numero di barriere superate, parametro legato alla precisione e alla velocità con cui essi riescono a farlo.
“Ormai questa tecnologia è ampiamente superabile, con grave pericolo per la sicurezza dell’intera Rete – sostiene Imperva – Il fatto che vengano utilizzati esseri umani appositamente addestrati a superare il test CAPTCHA e consentire così l’invasione dei siti da parte di spammer e malintenzionati vari rende inutile qualsiasi sforzo di rendere questo test sempre più difficile”.
La proposta dell’azienda è sostituire le parole e i codici alfanumerici con altri test sotto forma di giochi logici: spostare alcune parti di un viso (occhi, naso, orecchie) al posto giusto, individuare il numero esatto di forme geometriche che compongono un particolare disegno, associare immagini alle lettere e poi riscriverle nel loro ordine corretto etc.

Per la verità, la proposta di Imperva non è nuova. Già nel 2008 si era parlato dell’eventualità di sostituire il test CAPTCHA con delle nuove prove, soprattutto grafiche (come figure di animali mescolate a lettere, oppure caratteri deformati in stile “Dalì” e diversi quiz logici).
Secondo Imperva l’integrazione di mini-giochi ed enigmi potrebbe essere una buona soluzione al problema dei riconoscimenti troppo facili, rendendo quindi l’accesso più difficile a coloro che intendessero creare problemi in un determinato sito.
Come per tutte le cose esiste naturalmente il rovescio della medaglia: non sono pochi infatti coloro che ritengono che l’idea di dover risolvere un mini-gioco anche solo per postare un commento su un forum potrebbe essere un deterrente per molti utenti, i quali rinuncerebbero a scrivervi ancora o ad iscriversi.
Cristiano Vaccarella
-
tpb
infatti con un semplice proxy ci entri facilmente, ma il problema è che se lo bloccano tutti, il sito morirà, proxy o non proxy.xeryanRe: tpb
- Scritto da: xeryan> infatti con un semplice proxy ci entri> facilmente, ma il problema è che se lo bloccano> tutti, il sito morirà, proxy o non> proxy.Ed è quello che tutti auspicano, perchè mai dovrebbe essere tenuto in vita chi sfrutta il lavoro altrui. L'ISP citato non è per nulla interessato, infatti questi siti parassiti sono una manna per i provider che chiudendo un occhio e facendo finta di non sapere si arricchischino a loro volta, tutto sulle spalle di chi crea. Se come dice non serve a nulla filtrare, perchè mai si preoccupa, mi domando.AllibitoRe: tpb
> Ed è quello che tutti auspicano, perchè mai> dovrebbe essere tenuto in vita chi sfrutta il> lavoro altrui. non so col tutti chi intendi... ma per quanto mi riguarda io aspico che i grandi detentori del Copyright capiscano che effettivamente è a causa dei prezzi che offrono che questi servizi fanno fortuna ... io sono un assiduo sfruttatore di lavoro altrui, condivido e scarico materiale sotto copyright ... ma se questo dopo averlo provato mi fa effettivamente credere che ne valga la pena di spenderci dei soldi lo faccio anche volentieri... Va anche detto che 20euro per un cd di musica o un dvd son eccessivi, così come pagare un gioco all'uscita 50-60 euro ... dopo 1 anno tutta sta roba la trovi alla metà del prezzo (se non a meno) e ti assicuro che non son mai venduti sottocosto ... questo mi porta ad utilizzare versioni piratate fin tanto che il prezzo non scende ad un livello adeguatodebiruRe: tpb
- Scritto da: debiru> > Ed è quello che tutti auspicano, perchè mai> > dovrebbe essere tenuto in vita chi sfrutta il> > lavoro altrui. > > non so col tutti chi intendi... ma per quanto mi> riguarda io aspico che i grandi detentori del> Copyright capiscano che effettivamente è a causa> dei prezzi che offrono che questi servizi fanno> fortuna ...> > > io sono un assiduo sfruttatore di lavoro altrui,> condivido e scarico materiale sotto copyright ...> ma se questo dopo averlo provato mi fa> effettivamente credere che ne valga la pena di> spenderci dei soldi lo faccio anche volentieri...> > > Va anche detto che 20euro per un cd di musica o> un dvd son eccessivi, così come pagare un gioco> all'uscita 50-60 euro ... dopo 1 anno tutta sta> roba la trovi alla metà del prezzo (se non a> meno) e ti assicuro che non son mai venduti> sottocosto ... questo mi porta ad utilizzare> versioni piratate fin tanto che il prezzo non> scende ad un livello> adeguatoEsistono cose molto più economiche, potresti comprare quelle, puoi scaricare un solo brano su I-tunes a meno di un caffè, esiste lo streming legale, esiste in dowload legale. esistono dvd a 3 , insomma chi non vuole rubare non lo fa e spende per quanto la sua tasca permette, il resto sono solo scuse. Se non ci fosse la piateria i film e i cd costerebbero sicuramente meno.AllibitoRe: tpb
Si preoccupa... perchè il filtrare ha un costo....e questo costo non viene compensato all'ISP....quando arrivano domini alternativi... l'ISP deve mettere manoalle tabelle... e aggiornare.... ed ha un costo......Costi che nessuno ripaga all'ISP.....E' questo il SUCCO di TUTTO.... ecco perchè non serve nulla a filtrare.....E staessa cosa in Italia.... è stato bloccato thepiratebay.com....ma esistono domini alternativi che non sono bloccati.... e ci si arriva tranquillamente.... ma la SIAE e i videotechini sono contenti....perchè thepiratebay.com non è raggiungibile......SVEGLIATEVI..... i problemi sono i costi......non lo avete ancora capito..... Fate degli abbonamenti flat...anche annui... vedrete quanta gente si abbona... e scarica legalmente....StruppoloRe: tpb
I filtri, mettono in periciolo l'integrità della rete, con questi continui sistemai di filtraggio, tutto si rallenta.SgabbioRe: tpb
- Scritto da: Struppolo> E staessa cosa in Italia.... è stato bloccato> thepiratebay.com....Il .com non è mai esistito, se non in tempi recenti. L'indirizzo ufficiale finisce con .org, che da qualche tempo comunque redireziona al .se.In ogni caso, qualunque censura è sempre aggirabile: http://tinyurl.com/nocensuraLuco, giudice di linea mancatoRe: tpb
- Scritto da: Struppolo> Si preoccupa... perchè il filtrare ha un costo....> e questo costo non viene compensato all'ISP....> quando arrivano domini alternativi... l'ISP deve> mettere> mano> alle tabelle... e aggiornare.... ed ha un> costo......> Costi che nessuno ripaga all'ISP.....> > E' questo il SUCCO di TUTTO.... > > ecco perchè non serve nulla a filtrare.....> > E staessa cosa in Italia.... è stato bloccato> thepiratebay.com....> ma esistono domini alternativi che non sono> bloccati.... e ci si> > arriva tranquillamente.... ma la SIAE e i> videotechini sono> contenti....> perchè thepiratebay.com non è raggiungibile......> > SVEGLIATEVI..... i problemi sono i costi......> non lo avete ancora capito..... Fate degli> abbonamenti> flat...> anche annui... vedrete quanta gente si abbona...> e scarica> legalmente....Solo un genio può dire cose simili... non esisterà mai una flat, neanche a 1000 al mese, dimentica.AllibitoRe: tpb
- Scritto da: Allibito> Ed è quello che tutti auspicano, perchè mai> dovrebbe essere tenuto in vita chi sfrutta il> lavoro altrui.E' esattamente quello che diciamo noi: le major mica sono gli artisti, perché dovrebbero sfruttare il lavoro altrui?Luco, giudice di linea mancatoRe: tpb
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: xeryan> > infatti con un semplice proxy ci entri> > facilmente, ma il problema è che se lo bloccano> > tutti, il sito morirà, proxy o non> > proxy.> > Ed è quello che tutti auspicano, perchè mai> dovrebbe essere tenuto in vita chi sfrutta il> lavoro altrui. L'ISP citato non è per nulla> interessato, infatti questi siti parassiti sono> una manna per i provider che chiudendo un occhio> e facendo finta di non sapere si arricchischino a> loro volta, tutto sulle spalle di chi crea. Se> come dice non serve a nulla filtrare, perchè mai> si preoccupa, mi> domando.Bene allora perchè le videoteche si lamentano? Visto che non hanno prodotto il film di quale lavoro sfruttato si lamentano? Il lavoro di mettere dei DVD in uma macchina e aspettare che qualcuno lo prende.! (rotfl)[img]http://www.italnews.info/wp-content/uploads/2012/02/uomo-fumetto.gif[/img]Tipico proprietario di una videoteca arrabbiato...Si vede che lavora molto?beckerRe: tpb
guarda che sbagli quello nella foto e Jeff Albertson, detto Uomo dei fumetti http://it.wikipedia.org/wiki/Uomo_dei_fumettinon gestisce una videoteca ma un negozio specializzato.PptronRe: tpb
- Scritto da: xeryan> infatti con un semplice proxy ci entri> facilmente, ma il problema è che se lo bloccano> tutti, il sito morirà, proxy o non> proxy.http://tinyurl.com/nocensuraPS Colombo è morto? No ;)Luco, giudice di linea mancato...
Thepiratebay sarà presto chiuso per sempre, e assieme a lui tutti gli altri siti di filisharing! @^Così i nostri piratini dei Caraibi al massimo potranno scaricare il sacchetto delle immondizie nel bidone della spazzatura! @^Pianeta Video 2000Re: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> Thepiratebay sarà presto chiuso per sempre, e> assieme a lui tutti gli altri siti di> filisharing! > @^E si passera' a GnuNet.kraneRe: ...
- Scritto da: krane> - Scritto da: Pianeta Video 2000> > Thepiratebay sarà presto chiuso per sempre, e> > assieme a lui tutti gli altri siti di> > filisharing! > > @^> > E si passera' a Frost.Fixed :)Luco, giudice di linea mancatoRe: ...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Pianeta Video 2000> > > Thepiratebay sarà presto chiuso> > > per sempre, e assieme a lui tutti gli > > > altri siti di filisharing! > > > @^> > E si passera' a Frost.> Fixed :)Ma e' criptato e anonimo ? Da una veloce letta su wiki non m'e' parso.kraneRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> Thepiratebay sarà presto chiuso per sempre, e> assieme a lui tutti gli altri siti di> filisharing! > @^> Così i nostri piratini dei Caraibi al massimo> potranno <u> scaricare </u> il sacchetto delle> immondizie nel bidone della spazzatura! > @^Tu non sei reale, ammettilo. Ti ho chiesto più volte delle videocassette video2000 e non mi hai mai risposto.Luco, giudice di linea mancatoOnore a Elisa
Onore a loro e a tutti gli ISP che nel mondo fanno ricorso contro questi provvedimenti censori. Mica come i provider italiani, sempre pronti a chiedere scusa e mettersi tra angolo acuto ed angolo ottuso...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2012 17.09-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoGRATUITO E LEGALE
http://www.popcorntv.it è GRATUITO e LEGALE, ora ditemi perché dovrei pagare (major, videotecaro, altro) se loro riescono a darmelo gratis legalmente (e sottolineo legalmente)Luco, giudice di linea mancatoRe: GRATUITO E LEGALE
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> http://www.popcorntv.it è GRATUITO e LEGALE, ora> ditemi perché dovrei pagare (major, videotecaro,> altro) se loro riescono a darmelo gratis> legalmente (e sottolineo> legalmente)Nessuno te lo ha imposto, guarda pure la popcorn tv, certo non troverai molte cose per i tuoi gusti ma è comunque un buon servizio. Per molte cose c'è solo il trailer, ma basta accontentarsi. Certo gratis non si può pretendere l'ultimo premio oscar costato centinaia di milioni di dollari, ma sono certo che questo riuscirai a capirlo anche tu.AllibitoRe: GRATUITO E LEGALE
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > http://www.popcorntv.it è GRATUITO e LEGALE, ora> > ditemi perché dovrei pagare (major, videotecaro,> > altro) se loro riescono a darmelo gratis> > legalmente (e sottolineo> > legalmente)> Nessuno te lo ha imposto, guarda pure la popcorn> tv, certo non troverai molte cose per i tuoi> gusti ma è comunque un buon servizio. Per molte> cose c'è solo il trailer, ma basta accontentarsi.> Certo gratis non si può pretendere l'ultimo> premio oscar costato centinaia di milioni di> dollari, ma sono certo che questo riuscirai a> capirlo anche> tu.il dito e la luna, ma tu guardi solo il ditoSgabbioRe: GRATUITO E LEGALE
- Scritto da: Allibito> Nessuno te lo ha imposto, guarda pure la popcorn> tv, certo non troverai molte cose per i tuoi> gusti ma è comunque un buon servizio. Per molte> cose c'è solo il trailer, ma basta accontentarsi.Non vedo trailer, forse ci staranno pure ma io lì ho trovato solo film integrali (e serie anime, tipo GTO ad esempio), si va da film culto anni 80 fino a roba anche recente (2009 e oltre).Certo non c'è tutto ma nemmeno tu hai tutto. Se ti chiedo un film preso a caso dalla programmazione notturna di Rai3, tu ce l'hai?> Certo gratis non si può pretendere l'ultimo> premio oscar costato centinaia di milioni di> dollari, ma sono certo che questo riuscirai a> capirlo anche tu.E' solo questione di tempo: semplicemente per vedere l'ultimo premio oscar, invece di due spot da 15 secondi ce ne saranno 5 o 6, ma è quello il concetto. E' l'idea che sia l'utente a pagare volta per volta che è obsoleta. Vuoi guadagnare dalla tua opera perché io la utilizzo? Bene, fallo con la pubblicità. Ma non chiedere soldi a me.O almeno dammi la possibilità di scegliere come usufruire dell'opera: o gratis con la pubblicità all'inizio, o a pagamento senza la pubblicità. Ma prima di lamentarti della pirateria, devi darmi la possibilità di scegliere.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 giugno 2012 21.54-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: GRATUITO E LEGALE
- Scritto da: Allibito> Certo gratis non si può pretendere l'ultimo> premio oscar costato centinaia di milioni di> dollari, ma sono certo che questo riuscirai a> capirlo anche> tu.su "ultimo" potrei essere d'accordo... ma roba prodotta, chesso', negli anni TRENTA o QUARANTA? tipo Biancaneve di Disney? o e' ancora troppo "ultimo" per i tuoi gusti?bubbaiTorrent
Da molto tempo, molti motori di ricerca file .torrent come KickAssTorrents (KAT.PH) & ThePirateBay non sono più direttamente accessibili dall'Italia.Tuttavia, grazie al servizio offerto da iTorrent si può raggiungere tali siti automaticamente e senza difficoltà CLICCANDO QUESTO LINK: http://www.itorrent.altervista.org Nellambito delloperazione Last paradise del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Cagliari, è stato inibito lacXXXXX dallItalia al portale www.kickasstorrents.com, uno dei piu grandi siti mondiali di file torrent. Dopo loperazione The pirate bay nel 2008 e la chiusura di btjunkie nel febbraio scorso, la Gdf di Cagliari ha deciso di puntare sullormai celebre kat.ph, virtualmente allocato nelle Filippine. Il sito, riceve oltre 3 milioni di visite giornaliere da tutto il mondo e lItalia era il terzo Paese per provenienza di utenti alle spalle solo di India e Usa.MA GRAZIE A QUESTO SERVIZIO GRATUITO POTRETE CONTINUARE AD UTILIZZARLI SENZA NESSUN PROBLEMA.Gianpaolo PeraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 giu 2012Ti potrebbe interessare