Entra finalmente nel vivo il nuovo, ennesimo processo per presunti comportamenti anticompetitivi che vede come imputata Microsoft Corporation, l’azienda divenuta colosso grazie a popolarissimi software come Windows e Word. E questa volta è proprio il word processor di casa Redmond a essere al centro della scena, con Novell che chiede risarcimenti miliardari per la supposta concorrenza sleale subita dal suo WordPerfect.
La causa tra Novell e Microsoft si trascina da anni , e continua ancora oggi quando Novell è solo un marchio registrato di proprietà di Attachmate e poco più: Microsoft ha realizzato Windows 95 con l’intento (tecnologico e strategico) ben preciso di tagliare le gambe a quello che negli anni ’80-’90 era il word processor più popolare, sostiene Novell, e pertanto deve saldare il conto con un risarcimento multimiliardario.
Dal 1994 al 1996, periodo di tempo in cui Novell non riuscì a realizzare una versione di WordPerfect pienamente compatibile con Windows 95, Novell dice di aver perso 1,2 miliardi di dollari di valore prima di vendere il marchio WP a Corel. Microsoft dovrebbe restituire ad Attachmate-Novell l’equivalente del valore delle perdite moltiplicato per tre .
A confutare la ricostruzione e le stime degli avvocati dell’accusa ci ha pensato ora Bill Gates, chiamato a testimoniare in difesa dell’azienda da lui fondata in qualità di CEO al tempo della release di Windows 95: non è vero che il primo sistema operativo a finestre di Redmond fu espressamente concepito per tagliare fuori la concorrenza, dice il magnate californiano, Word (95) vinse sul mercato perché era semplicemente migliore di WordPerfect e stava già guadagnano terreno prima ancora dell’uscita di Windows (95).
I trend evolutivi di market share tra Word e WordPerfect ( messi assieme dall’Università del Texas) darebbero in effetti ragione a Gates: prima ancora della distribuzione di Windows 95, Word era in continua salita e la scarsa qualità della prima release di WordPerfect specifica per l’OS di Redmond non fece che accelerare la nascita del monopolio di fatto del word processor marchiato Microsoft.
“Lavorammo durissimamente” sul nostro progetto più impegnativo, dice Gates in veste di testimone pro-Microsoft, durante lo sviluppo di Windows 95 “facemmo dei compromessi” e alcune caratteristiche tecniche – le stesse che secondo gli avvocati di Novell avrebbero favorito WordPerfect contro Word – furono lasciate fuori dal codice finale. La parola passa ora all’accusa.
Alfonso Maruccia
-
GAME OVER
ma tanto Android è open, quindi sicuramente qualcuno continuerà a sviluppare Flash per Android che ce vo!MeXRe: GAME OVER
- Scritto da: MeX> ma tanto Android è open, quindi sicuramente> qualcuno continuerà a sviluppare Flash per> Android che ce vo!Infatti: http://lists.gnu.org/archive/html/gnash-dev/2011-01/msg00001.htmlSice 3 Jan 2011kraneRe: GAME OVER
e ma infatti.. l'unico motivo per avere android rispetto a ios o blackberry era flash.. ora che adobe ha dato il ben servito quelli di google e la COMUNITA' DEL SOFTWARE LIBERO (lol solo la definizione) si stanno cacando sotto e quindi.. via a mantenere google GRATIS... ahaha che bel quadretto...TheOriginalFanboyRe: GAME OVER
Ma quanto rosichi?ruttalgiaRe: GAME OVER
- Scritto da: TheOriginalFanboy> e ma infatti.. l'unico motivo per avere android> rispetto a ios o blackberry era flash.. ora che> adobe ha dato il ben servito quelli di google e> la COMUNITA' DEL SOFTWARE LIBERO (lol solo la> definizione) si stanno cacando sotto e quindi..> via a mantenere google GRATIS... ahaha che bel> quadretto...attento a come prendi in mano il tuo iphone, potresti scaricare la batteria, quando arriva l'aggiornamento di ios? ho saputo che apple chiedeva per strada se qualcuno sapesse come mai l'iphone dura 2 ore accesoEgoRe: GAME OVER
Bleckberry ha già annunciato che continerà a sviluppare flash player per conto suo... e secondo me android si accoda!RobertoRe: GAME OVER
> ma tanto Android è openMa tanto tu non sai leggere.uno qualsiasiRe: GAME OVER
- Scritto da: MeX> ma tanto Android è open, quindi sicuramente> qualcuno continuerà a sviluppare Flash per> Android che ce> vo!Oltre l'enorme XXXXXXX che hai detto e che per un momento sorvoliamo... lo sai che flash è un'app vero? E che non c'entra niente col fatto che android sia opensource vero?pignoloRe: GAME OVER
- Scritto da: pignolo> - Scritto da: MeX> > ma tanto Android è open, quindi sicuramente> > qualcuno continuerà a sviluppare Flash per> > Android che ce> > vo!> > Oltre l'enorme XXXXXXX che hai detto e che per un> momento sorvoliamo... lo sai che flash è un'app> vero? E che non c'entra niente col fatto che> android sia opensource> vero?Massi'... tanto si sa che quella è una frase buttata li' solo per generare flame... evidentemente l moglie a casa non lo soddisfa e si sfoga qui...sbrotflEra ora!
Ovviamente la transazione sara' lenta e chissa' se bastera' tutto il 2012 prima che tutti i siti si convertano ad html5.Rivolgo un pensiero speciale a tutti quelli che hanno rinunciato a megavideo, a vedere le partite gratis, a vedere la tv italiana dall'estero e ai siti XXXXX gia' da 3 anni in nome di questa crociata!Tenete duro ragazzi, manca poco!GRAZIE!bertaccioRe: Era ora!
> Rivolgo un pensiero speciale a tutti quelli che> hanno rinunciato a megavideo, a vedere le partite> gratis, a vedere la tv italiana dall'estero e ai> siti XXXXX gia' da 3 anni in nome di questa> crociata!faccio tutto questo con un iPhone e un iPad strano visto che non ha flash...MeXRe: Era ora!
- Scritto da: MeX> > Rivolgo un pensiero speciale a tutti quelli> che> > hanno rinunciato a megavideo, a vedere le> partite> > gratis, a vedere la tv italiana dall'estero> e> ai> > siti XXXXX gia' da 3 anni in nome di questa> > crociata!> > faccio tutto questo con un iPhone e un iPad> strano visto che non ha> flash...HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHacosa fai tu? HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHase solo provi ad accenderlo te lo trovi scarico in 2 ore hahahahahahahahahahaEgoRe: Era ora!
- Scritto da: Ego> HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> HAHAHAHAHAHAHAHAHAHa> cosa fai tu? HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> HAHAHAHAHAHAHAHAHAHa> se solo provi ad accenderlo te lo trovi scarico> in 2 ore> hahahahahahahahahaharidi ridi che la mamma ha fatto gli gnocchi..una risata da rosicata. la riconosco lontano 100km.. eh eh eh..TheOriginalFanboyRe: Era ora!
Che ridi... anche html5 se facesse le stesse cose che fa flash, consumerebbe la batteria come flash. E' come dire: "io ho la punto, e non mi consuma quanto la ferrari!"Questo è stato ampiamente dimostrato in vari blog, informati bene prima di parlare.RobertoRe: Era ora!
Non voglio neanche sapere che cosa hai dovuto installare e che accrocchi hai dovuto fare per riuscire ad emulare flash in iOS, comunque ringrazio anche te Mex! Lunga vita e prosperita'! :-)bertaccioRe: Era ora!
io niente, sono i siti che offrono il contenuto in h.264MeXRe: Era ora!
> Rivolgo un pensiero speciale a tutti quelli che> hanno rinunciato a megavideo, a vedere le partite> gratis, a vedere la tv italiana dall'estero e ai> siti XXXXX gia' da 3 anni in nome di questa> crociata!faccio tutto questo con un iPhone e un iPad strano visto che non ha flash...MeXRe: Era ora!
- Scritto da: bertaccio> > Rivolgo un pensiero speciale a tutti quelli che> hanno rinunciato a megavideo, a vedere le partite> gratis, a vedere la tv italiana dall'estero e ai> siti XXXXX gia' da 3 anni in nome di questa> crociata!ma sai che hai ragione, però invece che prenderci per il c..lo ringraziaci per davvero! :D io sono contento di aver contribuito, nella mia infinitesima parte, a questo cambiamento..aggiungo che la limitazione, FORSE (maiuscolo, grassetto, sottolineato, ecc) si fa sentire su iPad.. io che uso iPhone in effetti in un anno mi sarà capitato forse una volta o due di dire "azz! è in flash" perchè in mobilità si accede a tipologie di siti che tipicamente non richiedono l'uso di flash.. va bè l'importante è che la guerra è vinta e possiamo ballare tutti insieme sulla tomba di flash :DbertucciaRe: Era ora!
eheheun po' si, prendevo per il c.lo ma in realta' ho detto quello che penso.:-DCredo che molti ne sentano la mancanza ma non hanno il coraggio di ammetterlo. Prendevo per il XXXX quelli li.bertaccioRe: Era ora!
Sei furbo... perchè non vai a vivere in africa, così non inquini, e non vivi nel peccato delle società occidentali?RobertoFlash forever
Forse non avete letto la fine: "anche se i continui sforzi di YouTube per migliorare il suo player HTML5 potrebbero frustrare i suoi sforzi in tal senso."Flash è insostituibile. Anche se html5 lo raggiunge per quanto riguarda le animazioni. Una volta standardizzato html5 sarà fermo. Adobe invece aggiunge continuamente migliorie, al 3D o a qualsiasi altra innovazione uscirà (prevedo Kinekt). Adobe non deve subire lunghi e impossibili processi di standardizzazione, pensa una miglioria e la applica! Fatto. Mentre invece, per introdurre un'innovazione in html5 si dovrebbero mettere d'accordo tutto i vari browser, standardizzare, etc.. etc... Inoltre html5 sarà standard solo per un breve periodo, prima o poi i vari browser si fanno la guerra, come è già sucXXXXX con tutti i precedenti html4 3 etc..Flash invece è perfettamente cross platform e non ha di questi problemi.Inoltre dispositivi mobili, console, etc... tendono sempre di più ad essere dei pc. Cominciano ad avere le applicazioni etc... manca poco affinchè leggano direttamente flash player per desktop e qualsiasi altro software. Tutto il tempo dedicato al mondo Mobile è tempo perso!RobertoRe: Flash forever
- Scritto da: Roberto> Forse non avete letto la fine: "anche se i> continui sforzi di YouTube per migliorare il suo> player HTML5 potrebbero frustrare i suoi sforzi> in tal> senso."> Flash è insostituibile. Anche se html5 lo> raggiunge per quanto riguarda le animazioni. Una> volta standardizzato html5 sarà fermo. Adobe> invece aggiunge continuamente migliorie, al 3D o> a qualsiasi altra innovazione uscirà (prevedo> Kinekt)Mai sentito un tale concentrato di c**ate in vita mia.Annunzia CulataRe: Flash forever
Rispondi con fatti ed esempi!!! Oppure stai zitto!RobertoRe: Flash forever
- Scritto da: Roberto> Forse non avete letto la fine: "anche se i> continui sforzi di YouTube per migliorare il suo> player HTML5 potrebbero frustrare i suoi sforzi> in tal> senso."> Flash è insostituibile. Anche se html5 lo> raggiunge per quanto riguarda le animazioni. Una> volta standardizzato html5 sarà fermo(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma caro mio, tu non hai la più pallida idea di quello che dici .Il tuo discorso equivale a "una volta standardizzato il linguaggio C, tutto si ferma". (rotfl)Ma per favoreRe: Flash forever
Rispondi con fatti ed esempi!!! Oppure stai zitto!RobertoRe: Flash forever
- Scritto da: Roberto> Forse non avete letto la fine: "anche se i> continui sforzi di YouTube per migliorare il suo> player HTML5 potrebbero frustrare i suoi sforzi> in tal> senso."> Flash è insostituibile. Anche se html5 lo> raggiunge per quanto riguarda le animazioni. Una> volta standardizzato html5 sarà fermo. Adobe> invece aggiunge continuamente migliorie, al 3D o> a qualsiasi altra innovazione uscirà (prevedo> Kinekt).> > Adobe non deve subire lunghi e impossibili> processi di standardizzazione, pensa una> miglioria e la applica! Fatto.> > Mentre invece, per introdurre un'innovazione in> html5 si dovrebbero mettere d'accordo tutto i> vari browser, standardizzare, etc.. etc...> Inoltre html5 sarà standard solo per un breve> periodo, prima o poi i vari browser si fanno la> guerra, come è già sucXXXXX con tutti i> precedenti html4 3> etc..> Flash invece è perfettamente cross platform e non> ha di questi> problemi.> Inoltre dispositivi mobili, console, etc...> tendono sempre di più ad essere dei pc.> Cominciano ad avere le applicazioni etc... manca> poco affinchè leggano direttamente flash player> per desktop e qualsiasi altro software. Tutto il> tempo dedicato al mondo Mobile è tempo> perso!osti.. questo l'abbiamo perso... may day may day!! chiamate un ambulanzaTheOriginalFanboyRe: Flash forever
Rispondi con fatti ed esempi!!! Oppure stai zitto!RobertoRe: Flash forever
Ti do pienamente ragione.Ovviamente quelli che hanno scritto qua sotto non hanno capito un accidenti, ma la cosa che fa più ridere è che sono gli stessi che inveivano contro Microsoft con il suo Explorer "fuori dagli standard".Pensate ora a cosa succederà: ogni browser avrà le sue funzioni, implementate come meglio crede, di HTML5 e avremo miriadi di siti con tonnellate di CSS & JS per far funzionare le cose quasi dappertutto.Perchè se NON LO AVETE CAPITO HTML5 / Flash != vedere youtube.Non ci credete? È già così, non ci va la sfera di cristallo.(ROTFL) Quanto si vede che non muovete un dito ed il massimo che fate è giocare a PES (ROTFL) .Bah, andate a scrivere su punto-croce.it va...hermanhesse _quello veroRe: Flash forever
- Scritto da: hermanhesse _quello vero> Bah, andate a scrivere su punto-croce.it va...Non ci stanno già scrivendo? (newbie)sbrotflRe: Flash forever
Sì, hai ragione. Ci stanno già scrivendo.Finalmente sono riuscito a ridurre i miei interventi qui sopra e devo dire che quando leggo certe cose capisco perchè l'IT (ma è l'IT questo?) italiano sia così penoso.Evviva il budget 2012 che mi tiene impegnato, evviva.hermanhesse _quello veroRe: Flash forever
- Scritto da: hermanhesse _quello vero> Ti do pienamente ragione.> Ovviamente quelli che hanno scritto qua sotto non> hanno capito un accidentiUna volta che tutti aderiscono agli standard del linguaggio di programmazione c'è più evoluzione dei contenuti creati con tale lunguaggio... uno che dà ragione ad una simile castroneria GALATTICA doverebbe solo sprofondare per la vergogna. Vattene da questo forum e non parlare mai più di informatica in vita tua.Lumaco ScarafoniRe: Flash forever
Aderire ad uno standard è una promessa, che può essere rimangiata in qualsiasi momento. Ogni browser modificherà html5 in base alle proprie esigenze.RobertoRe: Flash forever
Non ti prendere di collera... quelli che scrivono contro flash, sono i ragazzini che giocano a copiare e incollare codice di altri, adattandolo come meglio possono. Oppure sono gli anziani che non sono mai riusciti ad adattarsi ad una rivoluzione del modo di programmare portata da flash.RobertoRe: Flash forever
- Scritto da: Roberto> Flash invece è perfettamente cross platform e non> ha di questi> problemi.Questa è da incorniciare!FunzRe: Flash forever
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Roberto> > > Flash invece è perfettamente cross platform> e> non> > ha di questi> > problemi.> > Questa è da incorniciare!Ehm... è cosi'... casomai puoi parlare di performance a seconda dell'OS... ma ad esempio un gioco flash è uguale su tutti i browser... una pagina html nosbrotflRe: Flash forever
Hai ragione.Si può parlare di come Flash faccia pietà su Linux (e non su qualunque PC, otlretutto). Ma dire che non è crossplatform... è più crossplatform lui di Java o Phython.hermanhesse _quello veroRe: Flash forever
eh eh eh, ti hanno rovinato, vedi cosa succede a scrivere cose serie su questo forum?devi trolleggiare di piu' e ragionare un po' meno.bertaccioRe: Flash forever
- Scritto da: Roberto> Una volta standardizzato html5 sarà fermo.Ma quando mai! Html5 non esiste come standard. Html5 è un termine che raggruppa una serie di tecnologie, alcune standardizzate, altre draft, altre in evoluzione e altre ancora da venire. In pratica è così indefinito da esser quasi privo di senso, se non che indica l'evoluzione costante del web volta a realizzare tutte quelle funzionalità che una volta erano non considerate e ad appannaggio di plug-in come Flash.FDGRe: Flash forever
- Scritto da: Roberto> Forse non avete letto la fine: "anche se i> continui sforzi di YouTube per migliorare il suo> player HTML5 potrebbero frustrare i suoi sforzi> in tal senso."> Flash è insostituibile.http://punto-informatico.it/3345235/PI/News/youtube-redisign-html5.aspxsadness with younon vi sento alzate il volume...
http://www.theverge.com/2011/11/23/2582349/google-galaxy-nexus-volume-bug-fixMeXFlash Forever
Html5 non può sostituire Flash! I due non sono equivalenti. Html5 è un semplice file di testo (standardizzato) che elenca l'una dopo l'altra, gli elementi che devono essere presenti all'interno della pagina (immagini, testo, video). Flash è un linguaggio di programmazione a oggetti in grado di giare sul web grazie al plugin ormai diffusissimo. La differenza tra l'essere un linguaggio di programmazione a oggetti e non esserlo è abissale, di mezzo ci sono classi, classi dinamiche, caricamenti, e libertà di gestione, necessarie a sviluppare applicazioni di un certo tipo!!! Certo è che l'introduzione in html5 di possibilità grafiche verosimili a quelle di Flash, permetteranno di evitare l'impiego di un linguaggio di programmazione a oggetti per la creazione di semplici banner, o micrositi. Ma con le applicazioni web come la mettiamo? E' di fatto impossibile creare un applicazione web di tutto rispetto come www.autocadws.com senza l'impiego di Flash. Sarete ormai di certo venuti a conoscenza del chrome web store, una sorta di apple store, presente su chrome all'apertura (fatto sopratutto per i chromebook). Il progetto di google è molto più valido di quello della apple. Far girare tutto sul web! Nulla di installato sul pc! E al momento Flash è l'unica tecnologia che consente di creare le potenti applicazioni gia presenti sul chrome web store (il 90% sono in flash). Senza Flash i Chromebook non avrebbero programmi davvero utili da far girare, e dunque Google ha bisogno di Flash! Gli utenti della mela bacata si perdonogran parte del web. (del resto da decine di anni va così anche con i software)RobertoDaccRe: Flash Forever
- Scritto da: RobertoDacc> Html5 non può sostituire Flash! I due non sono> equivalenti. Html5 è un semplice file di testo> (standardizzato) che elenca l'una dopo l'altra,> gli elementi che devono essere presenti> all'interno della pagina (immagini, testo,> video). Flash è un linguaggio di programmazione a> oggetti in grado di giare sul web grazie al> plugin ormai diffusissimo.Che, JavaScript te lo sei dimenticato?p.s.: siccome mi aspetto già certe risposte, mi porto avanti."JavaScript is a prototype-based scripting language that is dynamic, weakly typed and has first-class functions. It is a multi-paradigm language, supporting object-oriented,[6] imperative, and functional[1][7] programming styles."http://en.wikipedia.org/wiki/JavaScriptL'uso del pattern prototype in javascript è così esteso che consente l'esistenza di cose come jQuery.Poi, se non ti piace la sintassi di JavaScript, puoi sempre far affidamento su sintassi come quella di Java, grazie a GWT, o CoffeeScript, supportati nativamente senza alcun bisogno di plug-in.A proposito di quello che si può fare e non si può fare con html e js, prova questa:http://www.lucidchart.com/Fai click su "Try Now" e divertiti.Ci sono delle mancanze nell'accoppiata html e js, ma sono meno di quelle che molta gente pensa. E mi aspetto che in un futuro non tanto remoto vengano sviluppate soluzioni in grado di sopperire a queste mancanze, vista l'evoluzione recente delle tecnologie. Prima mancanza a cui si deve sopperire, e a cui sta lavorando la stessa Adobe, è l'esistenza di validi strumenti di autoring alternativi a quelli esistenti per Flash.Dal punto di vista mio imputo a Flash alcune mancanze:- i contenuti Flash non sono contenuti DOM, cosa che comporta una serie di problemi, e in generale non puoi usare tutto ciò che è stato sviluppato per gestire documenti DOM (pensa alla generazione server-side del contenuto oppure al fatto che google s'è dovuta sviluppare un parser apposito per indicizzare i contenuti Flash, cosa che ha richiesto tempo in più per esser realizzata);- non è una piattaforma aperta e fuori dal controllo di una singola azienda (non mi tirare in ballo Apple perché non me ne frega nulla, visto che a me interessano solo le tecnologie del web).- Il punto precedente comporta che la qualità dell'implementazione del plug-in dipende molto dalla volonta di Adobe di supportare bene, o semplicemente di supportare, una specifica piattaforma. E questo è parecchio limitante per la libertà di scelta (un po' come quando anni fa si facevano siti supportando solo Explorer).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 novembre 2011 12.06-----------------------------------------------------------FDGRe: Flash Forever
- Scritto da: Roberton> Rispondo a FDGhttp://www.3dissue.com/v5samples/3dissuebrochure/files/html5/http://www.3dissue.com/v5samples/3dissuebrochure/Il primo è html5, il secondo è flash.p.s.: la versione html5 è per il mobile, quindi non penso funzioni su Explorer.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 novembre 2011 09.44-----------------------------------------------------------FDGRe: Flash Forever
Ho dato una rapida occhiata alle due versioni. Quella in flash è decisamente superiore.1) Hai provato a zoomare? Flash fa un rendering immediato e dinamico, ed hanno inserito un effetto di zooming smorzato che è fantastico.Html5 invece diventa bianco, fino a quando non viene caricata la versione zoomata dell'immagine. MA VA VA... roba da 1980.2) Lo sfoglio delle pagine in flash è decisamente più fluido. Quello html5 va a scatti, sopratutto alla fine.Quello in html5 va più veloce perchè carica le parti di cui è composto, un po' alla volta.Quelli in flash è più lento perchè carica tutto in una volta, l'hanno sviluppato tutto in un unico blocco. Ma è stata una loro scelta. Avrebbero potuto dividerlo in più parti e farlo caricare un po' alla volta. E sarebbe andato certamente più veloce.FLASH TI PERMETTE DI SCEGLIERE. HTML5 ti permette di fare ciò che apple e google... creatori dello standard, ti vogliono permettere.Roberto DaccFlash Forever
Inoltre, attualmente youtube comprime i video nel formato H.264, che non è supportato da tutti i browser Web. Flash che può essere eseguito in tutti i browser, invece, supporta il formato H.264. E così youtube risolve il problema grazie a flash. Non parlate se le cose non le sapete. Se flash venisse a mancare, avremmo tutti problemi di codec, che flash ha risolto.RobertoDaccFlash Forever
Lennesima mancanza di HTML5 risiede nella protezione dei contenuti, cosa che, invece, viene offerta da Flash.Flash offre, inoltre, funzionalità aggiuntive di cui YouTube potrà servirsi in futuro, due su tutte la possibilità di incorporare in modo sicuro i contenuti su un altro sito e la capacità di supportare le 2-way videochat da webcam.RobertoDaccFlash forever
La apple vuole html5, perchè così le webapp (applicazioni disponibili sul web senza bisogno di installazione, realizzabili solo con flash, come fossero siti, vedi autocadws) non esisteranno più. Esisteranno solo sottoforma di app, a pagamento (e apple ci lucra). Inoltre le app devono essere approvate da apple. L'approvazione richiede almento 1 settimana di attesa. Se un vostro cliente ha urgenza, potete morire. Se state pubblicando un'applicazione innovativa apple ve la copia, e vi lascia in attesa di approvazione (è sucXXXXX a un ragazzo, cercate su google).RobertoDaccFlash Forever
Segnalo a PI questa novità: http://www.wired.com/gadgetlab/2010/01/hack-enables-flash-on-iphone/Roberto DaccRe: Flash Forever
- Scritto da: Roberto Dacc> Segnalo a PI questa novità:> http://www.wired.com/gadgetlab/2010/01/hack-enableNovità? Sarà un paio d'anni almeno che è in circolazione.FDGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 nov 2011Ti potrebbe interessare