Molto presto Asus lancerà sul mercato una versione del suo Eee PC 1005PE provvisto di modem 3G o, in alternativa, di modulo WiMAX. Questo nuovo modello di netbook porterà il nome di 1005PEG e corteggerà soprattutto chi necessita di una connessione a larga banda anche quando si trova fuori casa o ufficio.
Asus ha mostrato per la prima il 1005PEG presso lo scorso CES di Las Vegas, e il nome di questo portatilino è riemerso negli scorsi giorni sul sito della Federal Communications Commission ( FCC ), che lo ha dichiarato idoneo alla commercializzazione negli USA.
Per quanto riguarna le altre specifiche tecniche, queste non differiscono da quelle del 1005PE: processore Atom 450, display da 10,1 pollici e 1024 x 600 punti di risoluzione, 1 GB di RAM, hard disk da 250 GB, modulo WiFi 802.11n, Bluetooth, batteria a 6 celle e il già succitato modem 3,5G/3,75G (HSDPA/HSUPA) o 4G (WiMAX). Il sistema operativo è Windows 7.
Ancora nessuna informazione circa disponibilità e prezzo.
Alcuni analisti prevedono che nel corso dell’anno il numero di netbook che offriranno una connessione WiMAX crescerà significativamente.
Alessandro Del Rosso
-
Smanettoni
Sapere che a discutere di "tematiche controverse come ad esempio il sesso" sono questi "smanettoni" mi lascia basito.giaccheGrande!
Il modello iPhone incarna l'incubo Palladium/TCPA più di ogni altra cosa, e va combattuto e annientato.Ben fatto, Bray, continua così!Open4everangrosRe: Grande!
---------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 marzo 2010 11.14-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Grande!
- Scritto da: ruppolo> ----Encefalogramma piatto? :DMela avvelenataRe: Grande!
Evidentemente di queste disquisizioni filosofiche alla gente che deve usare i prodotti interessa poco o nulla.ma va laCiao, Tim Bray
...divertiti e stai bene.LaNbertoRe: Ciao, Tim Bray
vedrai, quanto starà bene.chiccopiù chiaro di così. ..
Non poteva essere!ullalaRe: "developer-friendly"
ma sei ancora convinto che sia giustoconfondere "open" con "free"?mirkoRe: "developer-friendly"
mi spiego meglio.apple può permettersi di implementare XML in tutto quello che vuole.e lo sai perché? Perché è OPEN.tra l'altro, ha collaborato alla sua creazione proprio il tizio di cui si parla nell'articolo.ci pensi se avesse dovuto pagare royalties per ogni formato di file?tu, da fanboy, dirai: "Se avesse dovuto pagare per utilizzare XML non l'avrebbe fatto ma avrebbe creato il proprio formato proprietario, anche migliore".ok, con l'XML questo può funzionare: quasi chiunque può inventare un formato descrittivo mettendoci dentro virgole, puntievirgola, pipe, trattino, il segno uguale, insomma come ti pare, in maniera più o meno efficace.ma pensa estendere questo discorso con TUTTI i formati e tutte le tecnologie.e la compressione ZIP (che qualche legaccio ce l'ha, in effetti), e i formati grafici, le immagini, i video, i font, e il 3d, e la musica...ok, puoi inventarti il tuo formato (come la ms ha creato wma, wmv, ecc), ma poi sei fuori da altri formati proprietari, se non vuoi pagare."N" microsistemi, ti piacerebbe?il microsistema windows, che legge solo roba windows.il microsistema apple, che legge solo apple.non capisci la differenza?puoi dire che apple produca "soldi", di cui parli?SI, sicuramente.puoi dire che apple non utilizzi formati aperti?NO.eccola, la differenza.se non la capisci, mi dispiace dirtelo, ma sei solo un fanboy :-)mirkoRe: "developer-friendly"
Formati ed applicazioni sono cose diverse.Un formato di cui vuoi garantire diffusione deve essere open (oltre ad essere fatto bene).Un'applicazione dipende dall'autore se lo fa per la gloria o per pagarci il mutuo.Sono un utilizzatore di free software e non un utente della mela. Prima che si scatenino accuse di essere un funboy.sticaRe: "developer-friendly"
OpenCLWebkitstudia.MeXRe: "developer-friendly"
- Scritto da: MeX> OpenCL> Webkit> studia.e allora?funboy.mirkoRe: "developer-friendly"
perché? argomenta prego.MeXRe: "developer-friendly"
Mi sa che non hai capito quello che intendeva.SgabbioRe: "developer-friendly"
mi sembra intendeva dire che Apple é il male perché si fa pagare per ogni cosa sfruttanto le povere persone...Mentre i santoni dell'Open ti fanno usare XML senza farti pagare Royalties... allora mi chiedo come possa esistere OpenCL e Webkit tanto per citarne due...MeXRe: "developer-friendly"
Ciao, devo dire che per una volta il tuo pensiero è condivisibile, però da smanettone "multi sistema" le castrazioni che mi impone Apple per sviluppare mi sono un po' scomode...Capisco quello che stai dicendo, ma ti chiederei di capire anche quello che dico io, ovvero: voglio scegliere come&dove sviluppare la mia applicazione e mi piace capire dove e come sta girando.Non so se mi sono spiegato.zuzzurrogrande!
parole sante!abbelloRe: "developer-friendly"passanteRe: "developer-friendly"
- Scritto da: passante> Gurda caso è proprio ciò che Apple NON fa. Dare> garanzie.Ah no? Vuoi dire che se vogliono invece di darmi il 70% se lo tengono loro? Oppure che AppStore è offline la maggior parte del tempo? O che i clienti vengono truffati?> Vallo a dire a tutti gli sviluppatori> in bancarotta perchè Apple di punto in bianco ha> deciso che alcune App non vanno piu'> bene.COSA??? Bancarotta? Fammi UN SOLO esempio di uno sviluppatore andato in bancarotta per questo motivo. UNO SOLO!!!> Oppure volgiamo parlare del salto nel buoi per> investire su una applicazione per iphone che a a> seconda della giornata puo' non essere accettata> nello> store?A seconda della giornata? Ma tu sai cos'è un contratto?Certo che se pubblichi le istruzioni per farsi le bombe in casa, forse corri il rischio di lavorare per nulla...> Apple fa solo i suoi interessi, interessi che> sono anni luce lontani da quelli degli> utenti.Utenti? Stiamo parlando di utenti? Mi sembrava tu parlassi di sviluppatori fino al paragrafo precedente...Gli interessi di Apple sono di VENDERE terminali e APPLICAZIONI, visto che ne ricava il 30%.Gli interessi degli utenti non sono certo quelli di guadagnare, ma di spendere BENE i suoi soldi. Ed è esattamente quello che avviene!ruppoloUn mito !
Speriamo solo non siano solo dei "bla bla bla" ma si concretizzi il tutto in una vera guerra verso colei che sta (pericolosamente) diventando la nuova Microsoft dei telefonini: la Apple !StarRe: Un mito !
- Scritto da: Star> Speriamo solo non siano solo dei "bla bla bla" ma> si concretizzi il tutto in una vera guerra verso> colei che sta (pericolosamente) diventando la> nuova Microsoft dei telefonini: la Apple> !Quando comprerai un Nokia o un Motorola o un HTC o un Blackberry o un Samsung e dentro troverai sempre un sistema operativo Apple, allora lo potrai dire. Non prima.ruppoloRe: Un mito !
Da quel che mi risulta la Apple da sola si è fatta una fetta di mercato enorme al discapito dei concorrenti, nulla di male in questo, ha guadagnato quel posto onestamente, nonostante alcuni limiti insensati dei iphone (Bluetooth, suonerie ecc ecc).Il problema è che la sua bella fetta di mercato la sta usando nella maniera peggiore, come microsoft.SgabbioRe: Un mito !
- Scritto da: Sgabbio> Il problema è che la sua bella fetta di mercato> la sta usando nella maniera peggiore, come> microsoft.Spiegati...ruppoloRe: "developer-friendly"
- Scritto da: ruppolo> Il resto di quanto riporta l'articolo sono un> cumulo di scemenze da geek, iniziando dalla> filosofiaLa stessa filosofia che porto', nel 1984, la Apple a pubblicizzare in questo modo il primo Macintosh.[yt]OYecfV3ubP8[/yt]All'epoca il "grande fratello" da abbattere era l'IBM.Ora e' la Apple a comportarsi come tale, con jobs che decide cosa piace, o meno, alle masse e gli utenti come te che ne seguono i dettami con inebetita riverenza.Quella era la Apple figlia anche di Woz.Questa e' solo la Apple di Jobs.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 marzo 2010 12.46-----------------------------------------------------------BFidusRe: "developer-friendly"
ma nessuno ti obbliga a comprare i suoi prodotti... é qui che non vedi la differenzaMeXRe: "developer-friendly"
Ma nessuno obbliga di non criticare certe attuali politiche di apple.SgabbioRe: "developer-friendly"
ovvio!Ma criticare la Ferrari perché consuma troppa benzina non mi sembra una discussione che porti a qualcosa...MeXRe: "developer-friendly"
- Scritto da: BFidus> All'epoca il "grande fratello" da abbattere era> l'IBM.Era Microsoft e tu di informatica non sai un tubo.> Ora e' la Apple a comportarsi come tale,Ma certo, infatti qualsiasi computer compri dentro c'è il sistema operativo di Apple..> con jobs> che decide cosa piace, o meno,Ovvio, li fa lui i prodotti, lui decide cosa gli piace o meno. Vorrai mica tu decidere?> alle masse e gli> utenti come te che ne seguono i dettami con> inebetita> riverenza.Ha parlato la pecora del gregge!> Quella era la Apple figlia anche di Woz.> Questa e' solo la Apple di Jobs.E meno male!ruppoloRe: "developer-friendly"
- Scritto da: ruppolo> > All'epoca il "grande fratello" da abbattere era> > l'IBM.> > Era Microsoft e tu di informatica non sai un tubo.nel 1984! Ti rendi conto della stupidaggine che hai detto? E ti atteggi da grande esperto di informatica :DFunzRe: "developer-friendly"
> Era Microsoft e tu di informatica non sai un tubo.Lol... nel 1984? Non era nemmemno una public company. Meno male che tra te e il grande comunicatore che sentiamo in TV le risate non mancano... > > Ora e' la Apple a comportarsi come tale,> Ma certo, infatti qualsiasi computer compri> dentro c'è il sistema operativo di> Apple..Perchè nelle autoradio trovo solo l'interfaccia per ipod?nome e cognomeRe: "developer-friendly"
- Scritto da: nome e cognome > > > Ora e' la Apple a comportarsi come tale,> > Ma certo, infatti qualsiasi computer compri> > dentro c'è il sistema operativo di> > Apple..> > Perchè nelle autoradio trovo solo l'interfaccia> per> ipod?Per la stessa ragione per cui nei PC si trova l'USB e non il firewire, ovvero nessuna ragione tecnica ma solo commerciale.FunzRe: "developer-friendly"
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: BFidus> > All'epoca il "grande fratello" da abbattere era> > l'IBM.> > Era Microsoft e tu di informatica non sai un tubo.et voilà, questa come la classifichiamo tra le figure di x che imputi costantemente agli altri, eh ruppolo? secondo te il grande fratello da abbattere nel 1984 era Microsoft? ma quante ne sai?Charlie ParkerRe: "developer-friendly"
- Scritto da: ruppolo> > Era Microsoft e tu di informatica non sai un tubo.Nel 1984 non c'era nemmeno windows.... Caso mai nel 1985, ti sei confuso :D > Ma certo, infatti qualsiasi computer compri> dentro c'è il sistema operativo di> Apple..Non è inteso questo, ma ben si il modo in cui strozza gli sviluppatori con la sua gestione dell'appstore ad esempio.> Ovvio, li fa lui i prodotti, lui decide cosa gli> piace o meno. Vorrai mica tu> decidere?Si sta parlando dell'appstore che è un servizio non un prodotto. > Ha parlato la pecora del gregge!E' un auto critica ?> > E meno male!Considerando la sua attuale arroganza, non credo.SgabbioRe: "developer-friendly"
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: ruppolo> > > > > Era Microsoft e tu di informatica non sai un> tubo.> > Nel 1984 non c'era nemmeno windows.... Caso mai> nel 1985, ti sei confuso> :DXXXXX c'entra Windows? Ma che è, sto parlando con dei bambini?> > > > Ma certo, infatti qualsiasi computer compri> > dentro c'è il sistema operativo di> > Apple..> > Non è inteso questo, ma ben si il modo in cui> strozza gli sviluppatori con la sua gestione> dell'appstore ad> esempio.Strozza gli sviluppatori????? Ma sei fuori? E secondo te tutti si sono buttati a sviluppare su iPhone perché si viene strozzati? Ma che ti metti a trollare pure tu?> > > Ovvio, li fa lui i prodotti, lui decide cosa gli> > piace o meno. Vorrai mica tu> > decidere?> > Si sta parlando dell'appstore che è un servizio> non un> prodotto.Meglio ancora: per caso vai a dire al cuoco del ristorante cosa deve cucinare?> > Ha parlato la pecora del gregge!> > E' un auto critica ?Ma nemmeno per idea.> > E meno male!> > Considerando la sua attuale arroganza, non credo.Credi quello che ti pare.ruppoloRe: "developer-friendly"
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: BFidus> > All'epoca il "grande fratello" da abbattere era> > l'IBM.> > Era Microsoft e tu di informatica non sai un tubo.> Eh, menomale che qui abbiamo il genio che di informatica ne sa a pacchi...nel 1984 microsoft non era nulla....Vatti a nascondere va...> > > con jobs> > che decide cosa piace, o meno,> Ovvio, li fa lui i prodotti, lui decide cosa gli> piace o meno. Vorrai mica tu> decidere?No, io decido di non comprarli, ma, mi pare, ho ancora la liberta' di criticare un comportamento (o modello di business) che non condivido e che ritengo ipocrita se riferito alle origini di apple.O devo chiedere il permesso a Jobs per questo.O a te, ruppolo....> > alle masse e gli> > utenti come te che ne seguono i dettami con> > inebetita> > riverenza.> > Ha parlato la pecora del gregge!E perche' mai? in base a cosa fai questa affermazione? quello che scrivi dimostra che la pecora, ossia colui che non e' in grado di prendere una decisione valutando personalmente i pro e i contro, sei tu.Tu hai osato addirittura scrivere, in un topic su ipad, mi pare, che noi non sappiamo ancora cosa potra esserci utile, Jobs invece lo sa gia....Chi e' la pecora?> > Quella era la Apple figlia anche di Woz.> > Questa e' solo la Apple di Jobs.> > E meno male!A me non cambia niente, sono stato utente Apple fino a che pensavo ne valesse la pena, ora i pc me li assemblo da solo, uso linux, non ho uno smartphone perche' NON mi serve, non ho un eReader perche' i libri mi piace averli di carta e riesco da solo, incredibile eh..., a decidere cosa mi serve o meno...Woz era il genio, Jobs e' un mero commerciale, fottutamente bravo.La Apple fa ottimi prodotti ma ha un comportamento da grande fratello all'interno del proprio business.Io critico questo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 marzo 2010 18.01-----------------------------------------------------------BFidusRe: "developer-friendly"
- Scritto da: ruppolo> ... gli euro che escono dal portafogli per> comprare questi apparecchi non appartengono al> mondo filosofico, ma a quello reale: i soldi> bisogna guadagnarseli.mi pare un buon motivo per pretendere che l'apparecchio che ho pagato tirando fuori i soldi dal MIO portafoglio, faccia ciò che dico IO, e non ciò che dice chi me l'ha venduto. ;)Fulmy(nato)Re: "developer-friendly"
Quello che dici è valido se:1) hai la volontà di fare qualcosa, oppure2) ti interessa che faccia proprio quello che vuoi.Altrimenti un bel giocattolo con un bel design è quello che fa per te.ValerenRe: "developer-friendly"
perché quando te l'hanno venduto ti hanno detto che potevi farci quello che volevi?Perché allora forse é colpa tua che hai comprato una cosa che non va bene per te.MeXRe: "developer-friendly"
- Scritto da: MeX> perché quando te l'hanno venduto ti hanno detto> che potevi farci quello che> volevi?> Non mi sembra che abbiano detto il contrario, anche...SgabbioRe: "developer-friendly"
quindi prima dell'acquisto non é possibile sapere che esiste l'appStore?In effetti anche quando compri la macchina non ti dicono che le gomme le devi cambiare a tue speseMeXRe: "developer-friendly"
- Scritto da: MeX> perché quando te l'hanno venduto ti hanno detto> che potevi farci quello che volevi?non che le segua di continuo, ma non mi pare che pubblicità e promozioni Apple siano incentrate su quanto sia chiuso un iPhone.> Perché allora forse é colpa tua che hai comprato> una cosa che non va bene per te.veramente ho applicato il semplice ragionamento: "non fa ciò che dico io, quindi non lo compro", quindi mi sono ben guardato dal comprarlo.Fulmy(nato)Re: "developer-friendly"
- Scritto da: Fulmy(nato)> - Scritto da: MeX> > perché quando te l'hanno venduto ti hanno detto> > che potevi farci quello che volevi?> > non che le segua di continuo, ma non mi pare che> pubblicità e promozioni Apple siano incentrate su> quanto sia chiuso un> iPhone.Nemmeno la pubblicità di qualsiasi altro prodotto dello scibile umano. > > > > Perché allora forse é colpa tua che hai comprato> > una cosa che non va bene per te.> > veramente ho applicato il semplice ragionamento:> "non fa ciò che dico io, quindi non lo compro",> quindi mi sono ben guardato dal> comprarlo.Ma qui si parla di sviluppo e lavoro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 marzo 2010 14.27-----------------------------------------------------------ruppoloRe: "developer-friendly"
chissá se pubblicizzeranno l'HTC Diamond come non upgradabile a W7MeXRe: "developer-friendly"
- Scritto da: Fulmy(nato)> - Scritto da: ruppolo> > > ... gli euro che escono dal portafogli per> > comprare questi apparecchi non appartengono al> > mondo filosofico, ma a quello reale: i soldi> > bisogna guadagnarseli.> > mi pare un buon motivo per pretendere che> l'apparecchio che ho pagato tirando fuori i soldi> dal MIO portafoglio, faccia ciò che dico IO, e> non ciò che dice chi me l'ha> venduto.> ;)Qui si sta parlando di sviluppatori e di lavoro.ruppoloRe: "developer-friendly"
peró developer friendly vuol anche dire non essere in un marketplace dove un utente puó scaricarsi applicazioni che gli infettano il telefono... perché poi l'utente diventa diffidente...MeXRe: "developer-friendly"
- Scritto da: MeX> peró developer friendly vuol anche dire non> essere in un marketplace dove un utente puó> scaricarsi applicazioni che gli infettano il> telefono... perché poi l'utente diventa> diffidente...Questo non c'entra nulla con il reale problema che sta in appstore.SgabbioRe: "developer-friendly"
e qual'é questo problema? che non puoi imporre ad Apple cosa vendere su iTunes?MeXRe: "developer-friendly"
- Scritto da: MeX> e qual'é questo problema? che non puoi imporre ad> Apple cosa vendere su> iTunes?Non girare intorno alla discussione come fai sempre!Il Problema del AppStore è l'incredibile volubilità della gestione che taglia le gambe ad applicazioni legittime, solo per accontentare i capricci di qualcuno.E' sinceramente non è bello perdere un posto in uno dei più reditizzi negozi di software per cellulari esistenti al mondo, non tanto per un demerito, ma per una decisione dittatoriale del gestore del servizi che decide che un certo tipo di applicazione, non deve più esistere, per buona pace di chi magari ci vive con le proprie applicazioni.Ma ovviamente frarai qualche bieco esempio per dire che non è vero :DSgabbioRe: "developer-friendly"
- Scritto da: MeX> peró developer friendly vuol anche dire non> essere in un marketplace dove un utente puó> scaricarsi applicazioni che gli infettano il> telefono... perché poi l'utente diventa> diffidente...mi pare sia cosa ben diversa il mantenere pulito il marketplace da possibili malware, dal rimuovere applicazioni che malware non sono ma non piacciono a qualcunoFulmy(nato)Re: "developer-friendly"
infatti il criterio non é mica se piacciono o meno... secondo te ad Apple piace iFart?MeXRe: "developer-friendly"
ma come fai ad essere così ottuso e arrogante da definire le ideee altrui scemenze da Geek? sei una vergogna imbarazzante per chiunque abbia sostenuto la filosofia Mac. Ben venga chi prende ispirazione dal meglio e lo migliora.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 marzo 2010 21.39-----------------------------------------------------------guerrigliaRe: "developer-friendly"
- Scritto da: Sgabbio> A casa mia il " developer-friendly" è anche la> possibilità di non essere cacciato fuori da un> posto dove metto la mia applicazione che permette> di vivere, per cambi di regole> repentini.Non arrampicarti sugli specchi, sai bene quali sono le applicazioni cacciate. AppStore non è il posto per i "furbi".ruppoloRe: "developer-friendly"
- Scritto da: ruppolo> Non arrampicarti sugli specchi, sai bene quali> sono le applicazioni cacciate. AppStore non è il> posto per i> "furbi".Sei tu che ti arrampichi su gli specchi è non hai letto la notizia dell'ultimo cambio di policy che ha tagliato fuori applicazioni totalmente lecite solo per far felice una certa tipologia di persona....SgabbioRe: "developer-friendly"
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: ruppolo> > > Non arrampicarti sugli specchi, sai bene quali> > sono le applicazioni cacciate. AppStore non è il> > posto per i> > "furbi".> > Sei tu che ti arrampichi su gli specchi è non hai> letto la notizia dell'ultimo cambio di policy che> ha tagliato fuori applicazioni totalmente lecite> solo per far felice una certa tipologia di> persona....Parlo del XXXXX XXXXto? E tu lasceresti del XXXXX in uno store frequentato da minori? E non stiamo parlando di pochi ragazzi, stiamo parlando di MILIONI di ragazzi utenti di iPod Touch!ruppoloRe: "developer-friendly"
- Scritto da: ruppolo> Parlo del XXXXX XXXXto? E tu lasceresti del XXXXX> in uno store frequentato da minori? E non stiamo> parlando di pochi ragazzi, stiamo parlando di> MILIONI di ragazzi utenti di iPod Touch! Si tratta di uno store online, quindi immagino ci sia un minimo di identificazione dellutente, dato che quest'ultimo l'applicazione in qualche modo la paga. Giusto?Introdurre un meccanismo che in base ai dati dell'utente abiliti o meno l'acXXXXX all'area dove si trova il XXXXX, pareva così brutto?Fulmy(nato)Re: "developer-friendly"
Alla lunga il closed soccomberà: sparirà dal mercato o diventerà open.Perchè se oggi l'open in certi ambiti è ancora tecnicamente indietro, domani sarà allo stesso livello o più avanti, e a quel punto non ci sarà più ragione di comprare closed.che ti piaccia o no, non ce ne importa. Rassegnati.FunzRe: "developer-friendly"
sono d'accordo per certi ambiti informatici, per il mercato consumer non vedo i vantaggi dell'open a prescindereMeXRe: "developer-friendly"
Guarda Firefox.SgabbioRe: "developer-friendly"
- Scritto da: Sgabbio> Guarda Firefox.Appunto, guarda Firefox: il browser che rischia l'estinzione. Anzi, la probabilità che sopravviva è minima.ruppoloRe: "developer-friendly"
secondo te la gente usa Firefox perché é Open?MeXsiete i fan boy di chi volete ma..
Forse qualcosa un pò a tutti sta sfuggendo le idee dell'uomo sono libere e sta succedendo il contrario indipendentemente dal prodotto apple,microsoft ecc ci stiamo indirizzando verso un vicolo cieco dove alla fine questo modo di fare l'evoluzione porterà alla distruzione del mondo .Pensate se Dio brevettava l'uomo...Ma l'uomo vuole brevettare anche Dio è questa filosofia porterà l'evoluzione a fine capitolo per sempre.mosfetRe: siete i fan boy di chi volete ma..
No, guarda, devi andare oltre le tue già pessimistiche idee: l'Uomo ha iniziato a brevettare parti di sè stesso (sequenze genomiche)!"Le probabilità che qualcosa accada sono inversamente proporzionali alla sua desiderabilità" (Legge di Gumperson)PolemikRe: siete i fan boy di chi volete ma..
guarda che i brevetti mica esistono da 5 anni...MeXRe: siete i fan boy di chi volete ma..
- Scritto da: MeX> guarda che i brevetti mica esistono da 5 anni...Quelli software (di brevetti) esistono da poco e fino ad ora grandi benefici non se ne sono visti, i danni in compenso sono palesi.ullalaRe: siete i fan boy di chi volete ma..
concordo, il brevetto sui sw é una "cagata pazzesca" (cit.)MeXRe: siete i fan boy di chi volete ma..
Mi pare normale che l'uomo voglia brevettare Dio: l'ha inventato!Brevettator eRe: siete i fan boy di chi volete ma..
ahahahahahahh grande!MeXe la busta numero 3?
Ma siamo ridotti così male da dover scegliere Fra google e Apple? Ma come siamo arrivati a questo punto? E poi Android come paladino dell'open Source fa un po ridere (lo dimostrano le cause do google ad alcuni sviluppatori). Insomma si tratta di sceglier a cosa rinunciare se al controllo dei contenuti oppure a quello dei nostri dati personali...Fate come volete mi sembra una rimessa comunque...nomebelle parole , ma a fatti ...
belle parole non c'e' che dire ma la sostanza ???iphone alla fine e' un prodotto del mercato che chi vuole compera chi vuole non compera, alternative ne esistono e quindi non abbiamo nemmeno problemi di monopolio.per uno sviluppatore e' si' importante che se scrive un programma possa distribuirlo senza troppe imposizioni, ma e' anche importante che se scrive un programma questo giri come si deve e il fatto di avere un hardware noto su cui sviluppare non e' cosa da poco. ricordo programmi per win mobile o palm che a seconda del telefono funzionavano in un modo o in un altro e le variabili erano davvero troppe, schermi piccoli, medi, grandi formati 2:3 4:3 16:9 proXXXXXri lenti proXXXXXri veloci , grafica buona e pessima. un delirio per chi sviluppa. per non parlare della distribuzione. distribuire programmi per le sopracitate piattaforme era un incubo, dovevi stare dietro a siti web, a provider che a volte non garantivano i servizi, pagamenti, feedback a volte incomprensibili, ... non era vita.dal lato utente invece e' bella la filosofia dell'open come concetto teorico ma nella pratica potrebbe presentare delle lacune , al giorno d'oggi, critiche. per "al giorno d'oggi" intendo che oggi molti smartphone sono divenuti veri e propri strumenti di lavoro in cui si archiviano anche dati sensibili. password, codici bancomat, conti correnti, dati personali, ... quindi da utente penso che il fatto di avere un controllo , anche esagerato come nel caso di apple, mi dia in ogni caso la sicurezza di installare programmi che non mi vadano a compromettere questi dati. Un virus , una backdoor , un maleware , un trojan in un programma non controllato e i miei dati sono belli che andati. trovarmi il conto azzerato per aver voluto provare un "pac-man" infetto non mi farebbe piacere.xml, webkit, opencl, lo stesso darwin alla base di mac os x, sono stati sviluppati anche da ingegneri di societa' a fini di lucro, e questi ingegneri anche se sviluppavano un prodotto open venivano lo stesso pagati dalle loro societa' non lo facevano certo pro bono. ovviamente se una societa' come apple o sun o microsoft partecipano a progetti open non lo fanno certo per la gloria, ma perche' gli standard sono spesso utili anche a loro.se invece voglio uno smartphone per cazzeggiarci installarci di tutto, e per di tutto intendo programmi a pagamento, open, free, piratati (e qui e' la preoccupazione di molti dell'uso di piattaforme chiuse), allora certo open e' bello , open e' buono.ho parlato con programmatori che sviluppano o hanno sviluppato apps per iphone su installer o cydia, di questi molti hanno spostato lo sviluppo e la distribuzione direttamente su appstore, quelli le cui apps non venivano approvate da apple (a volte anche ottime apps) sono rimasti su cydia. alcuni hanno anche provato a rendere le loro apps a pagamento (come giusto che fosse, alla fine hanno lavorato per produrle) ma il risultato e' stato solo verdersi le apps crackate. sono rimasti ancora alcuni idealisti, pochi per la verita' e di questi molti sono idealisti perche' non hanno una famiglia da mantenere. datemi dieci milioni di euro per non aver piu' problemi e vi assicuro che anche io come molti colleghi ci convertiremo tout curt al mondo open, di piu' free. free per tutti !!!ovviamente tutto questo imho.Dura Lex Sed LexRe: belle parole , ma a fatti ...
- Scritto da: Dura Lex Sed Lex> sono rimasti ancora alcuni idealisti,> pochi per la verita' e di questi molti sono> idealisti perche' non hanno una famiglia da> mantenere. datemi dieci milioni di euro per non> aver piu' problemi e vi assicuro che anche io> come molti colleghi ci convertiremo tout curt al> mondo open, di piu' free. free per tutti> !!!Parole da INCORNICIARE !ruppoloRe: belle parole , ma a fatti ...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Dura Lex Sed Lex> > sono rimasti ancora alcuni idealisti,> > pochi per la verita' e di questi molti sono> > idealisti perche' non hanno una famiglia da> > mantenere. datemi dieci milioni di euro per non> > aver piu' problemi e vi assicuro che anche io> > come molti colleghi ci convertiremo tout curt al> > mondo open, di piu' free. free per tutti> > !!!> > Parole da INCORNICIARE !Io sto bene anche se me li da Apple i 10 milioni!Purtroppo neanche loro li danno!Resti solo tu che guardando la frequenza e gli orari dei tuoi post li avrai avuti suppongo?O te li hanno solo promessi?(rotfl)(rotfl)Dai su... fa un altro giro... è l'ora dell'uomo sandwich!ullalaRe: belle parole , ma a fatti ...
- Scritto da: ullala> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Dura Lex Sed Lex> > > sono rimasti ancora alcuni idealisti,> > > pochi per la verita' e di questi molti sono> > > idealisti perche' non hanno una famiglia da> > > mantenere. datemi dieci milioni di euro per> non> > > aver piu' problemi e vi assicuro che anche io> > > come molti colleghi ci convertiremo tout curt> al> > > mondo open, di piu' free. free per tutti> > > !!!> > > > Parole da INCORNICIARE !> > Io sto bene anche se me li da Apple i 10 milioni!> Purtroppo neanche loro li danno!> > Resti solo tu che guardando la frequenza e gli> orari dei tuoi post li avrai avuti> suppongo?> O te li hanno solo promessi?> (rotfl)(rotfl)Mah, chi può dirlo...> Dai su... fa un altro giro... è l'ora dell'uomo> sandwich!Vedo che conosci bene il mestiere, visto che lo citi spesso...ruppoloRe: belle parole , ma a fatti ...
ottimo post!MeXQuanto ha ragione!
Abituati a vedere Apple per un trentennio come l'antagonista del Regno del Male (Microsoft) abbiamo assistito senza protestare troppo, ma con un senso di fastidio crescente per quanto mi riguarda, a questo progressivo scivolare della grande Mela verso verso la deriva delle più deleterie forme di controllo. Quello che a suo tempo fece schierare authority ed utenti contro la Microsoft, ovvero il tentativo di dominare il mercato applicando arbitrarie restrizioni alle sue piattaforme. La vicenda di Windows ed Explorer era diversa? Ma la situazione di Apple è meno favorevole di quella della Microsoft degli anni novanta. Lotta per salvare una consistente fetta di mercato del settore smartphone, ma la crescita di Android rischia di vanificare tutto. Ecco che scatta la guerra legale, contro HTC nello specifico, che produce il miglior hardware mobile del mercato e supporta Android. L'accanimento legale e le limitazioni asfissianti che relegano iPhone e iPad a quello che è stato giustamente definito un "giardino d'infanzia stile Disney" tradiscono il nervosismo di una società che non può contrastare Google. L'approccio di Apple è vecchio. Dalla piattaforma alle applicazioni. Il know-how di Google nel campo del cloud computing offre alle piattaforme funzionalità irriproducibili localmente. Questa è una battaglia che Apple non può vincere.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 marzo 2010 00.36-----------------------------------------------------------Luke1Re: Quanto ha ragione!
non puoi paragonare Microsoft con IE ad Apple (iPhone e iPad)PErché?PErché Apple non ha il monopolio di NULLA.Apple il controllo restrittivo e stringente lo applica SOLO ai suoi prodotti.Se invece Microsoft non mi fa disinstallare IE qualsiasi computer io scelga mi ritrovo IE, cosí chi fa web fare siti compatibili con IE perhcé ha il 90% del mercato, cosí le tecnologie di IE si imporranno solo grazie ad un'imposizione.Mentre, tu all'appStore ci accedi SOLO se COMPRI un prodotto Apple.Se vuoi puoi scegliere tra n. altri prodotti, davvero non vedi la differenza?MeXRe: Quanto ha ragione!
nell' appstore ci accedi se hai itunes :DSgabbioRe: Quanto ha ragione!
no.All'appStore ci puoi accedere direttamente da iPhone/iPod-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 marzo 2010 14.51-----------------------------------------------------------MeXRe: Quanto ha ragione!
No, ma infatti ho detto che la situazione di Apple per mettere in atto questa politica della piattaforma chiusa è meno favorevole rispetto a quella di Microsoft, perchè loro avevano il monopolio invece iPhone e iPad hanno molti concorrenti. E' per questo che, secondo me, Apple è così attiva sul fronte delle guerre legali, ma sulla distanza non so se avrà sucXXXXX. Negli ultimi tre mesi Android è passato dal 2.8 al 7.1% dell'installato globale, con un incremento del 154%. Apple è cresciuta dal 24.8 al 25.1%, con un incremento dello 0.3%.Luke1Re: Quanto ha ragione!
ovvio che Android ha un incremento piú alto, iPhone c'é sul mercato da piú di Android ed é piú difficile acquisire "nuovi utenti" il mercato é vicino alla saturazioneMeXQuindi?
Apple avrebbe messo su uno sterile walled garden in stile Disney, protetto ai suoi confrini da una truppa di avvocati dai denti molto affilati. "Le persone che creano le applicazioni sono soggette alla volontà di un padrone, temendo le sue ire". E allora? A me piace!Padrone!Padrone!Padrone!Piacchiami! Frustami! Ma soprattutto negami. Negami questo e quello, negami tutto! Mi piace, mi piace, mi piace![img]http://www.techdigest.tv/Announces%20that%20Steve%20Jobs%20is%20a%20robot.jpg[/img] :$ Che uomo! Che carattere! Ahhhhh! Mi sta venendo una certa voglia. Ahhhhh! Cavolo, però a quest'ora non è bene pensare certe cose ...Ahhhh, fshhhhhh!Ci do solo un'occhiatina. Due secondi. Intanto che nessuno mi vede.[yt]rAAr80mkmkA[/yt]Ohhhhh, ohhhhh, sììììììì! Mi piace come offendi i tuoi dipendenti! Vorrei essere io un tuo dipendente! Steeeveeeeeee! STEEEEEVVVEEEEEEAAAAHHHHHHHRrrrrr!!!!Ah.Ufff, passato. Mi ha visto nessuno? No. Bene.Macaco FanaticoRe: "developer-friendly"
Scusatemi, vi chiedo perdono in anticipo ma DEVO TROLLARE.ma vada a quel foddutissimo paese quel cumulo di stronfi che fanno 1 COSA nella vita e pretendono di guadagnarci per 'intera vita.Il tizio è stato buttato fuori dall'appstore con la sua applicazione e adesso non ha più di che mangiare!!!!IL TIZIO SI ALZI ALLE 6:00 E VADA A LAVORARE!!! e questo è valido per TUTTI, cantanti attori filmografi scrittori musicisti programmatori e softwarehouse.Io faccio un software sono a progetto mi pagano le ore (se mi va di XXXX) e questi rivendono il sw per anni perchè c'hanno il copyright del brevetto del vaffancuso.Poi arriva appstore e l'unica cosa che cambia è lo strondo che ne approfitta ma il concetto è il medesimo.LAVORO PRODUZIONE E COSE SIMILI CONTANO ANCORA QUALCOSA???:end troll:brunoliegib astonliegiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 mar 2010Ti potrebbe interessare