Gli sviluppatori di un’ estensione malevola per Chrome hanno abusato del buon nome di AdBlock Plus per visualizzare pubblicità , distribuendo un vero e proprio adware a decine di migliaia di utenti del browser di Mountain View. Un incidente che, a dire di chi lo ha individuato, andrebbe addebitato prima di tutto a Google.
Lo sviluppatore fraudolento ha infatti sfruttato il sistema di upload automatico previsto da Google per le estensioni distribuite sul suo Store , dice il ricercatore noto come SwiftOnSecurity , abusando poi delle keyword – oltre che del nome riconoscibilissimo di AdBlock Plus – per comparire tra i primi risultati delle ricerche degli utenti.
Le “vittime” del falso Adblock sono oltre 37.000, tutte costrette a sorbirsi l’apertura di schede aggiuntive contenenti advertising. A esacerbare la virulenza dell’attacco, inoltre, c’è stato l’uso di un attacco semi- omografo con la sostituzione dei caratteri dell’alfabeto latino con quelli equivalenti in cirillico per camuffare l’ID diverso rispetto all’AdBlock Plus originale.
Non è la prima volta che gli utenti di Chrome devono fare i conti con estensioni fasulle progettate per visualizzare pubblicità, e nel caso specifico un giro veloce nella sezione delle recensioni avrebbe evidenziato la natura malevola dell’add-on.
-
chiavette
e dopo come fanno a vendere le chiavette?DomandaUn altro passo verso una rete AAA!
Il futuro della rete sara' a tripla A.AlwaysOnAnonymousAggratis!Ci stiamo avvicinando!panda rossaRe: Un altro passo verso una rete AAA!
Aggratis una beata fava (rotfl)(rotfl)(rotfl)mafia ISP UERe: Un altro passo verso una rete AAA!
- Scritto da: panda rossa> Il futuro della rete sara' a tripla A.> > AlwaysOnok> Anonymousno. il semplice fatto di avere in tasta un cellulare acceso ti identifica unicovamente. > Aggratis!sogni.cavi, antenne, corrente elettrica, manutenzione... chi casso li paga, i folletti di babbo natale? li affogheranno nelle tasse, che XXXXX ti credi?> > Ci stiamo avvicinando!attento a non andarci a sbattere contro....Re: Un altro passo verso una rete AAA!
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > Il futuro della rete sara' a tripla A.> > > > AlwaysOn> > ok> > > Anonymous> > no. il semplice fatto di avere in tasta un> cellulare acceso ti identifica unicovamente.Identifica il cellulare, mica me.E il cellulare lo posso cambiare a piacimento.> > Aggratis!> > sogni.> cavi, antenne, corrente elettrica,> manutenzione... chi casso li paga, i folletti di> babbo natale? li affogheranno nelle tasse, che> XXXXX ti> credi?Ma lo hai letto il titolo o sei qua per trollare?Dice: AGGRATIS!> > Ci stiamo avvicinando!> attento a non andarci a sbattere contro.Tranquillo che non ci sbatto.panda rossaRe: Un altro passo verso una rete AAA!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > - Scritto da: panda rossa> > > Il futuro della rete sara' a tripla A.> > > > > > AlwaysOn> > > > ok> > > > > Anonymous> > > > no. il semplice fatto di avere in tasta un> > cellulare acceso ti identifica unicovamente.> > Identifica il cellulare, mica me.> E il cellulare lo posso cambiare a piacimento.> > > > > Aggratis!> > > > sogni.> > cavi, antenne, corrente elettrica,> > manutenzione... chi casso li paga, i> folletti> di> > babbo natale? li affogheranno nelle tasse,> che> > XXXXX ti> > credi?> > Ma lo hai letto il titolo o sei qua per trollare?> Dice: AGGRATIS!certo che l'ho letto, soprattutto la parte "Gli enti pubblici possono presentare le loro richieste di adesione per finanziare la creazione di hotspot comunitari"e gli enti pubblici che "finanziano" gli hot spot, dove XXXXX credi che vadano a prendere i soldi per "finanziare"? ANCHE dalle tue tasche, XXXXXXXX.> > > > Ci stiamo avvicinando!> > attento a non andarci a sbattere contro.> > Tranquillo che non ci sbatto....Re: Un altro passo verso una rete AAA!
> Identifica il cellulare, mica me.Analisi comportamentale? Fai una prova anche banale, solo dal battere casualmente tasti sulla tastiera scoprirai che sei univocamente identificato con una percentuale di sucXXXXX *paurosa*. Questo senza contare camera, microfono, GPS, ...> E il cellulare lo posso cambiare a piacimento.Trasferendo il tuo account "cloud" preferito, le mail ecc...Sul gratis: GMail è gratis e direi che sia un gran bel servizio, Google Maps è fantastico come navigatore&c. Sono gratis. Paghi altrimenti contribuendo coi tuoi dati non ad un progetto open che puoi scaricarti e farci (quasi) quel che vuoi bensì ad un'azienda.xteRe: Un altro passo verso una rete AAA!
E' solo un ennesimo progetto di tecnocontrollo:https://www.ibs.it/internet-nemico-conversazione-con-jacob-libro-julian-assange/e/9788807172588Definire Internet "diritto umano" è una bestialità, quando la gente resta senza lavoro e/o muore di fame.ZLoneWche boiata
che investissero nelle aree bianche che viaggano ancora, se va bene, a 7mbps senza aspettare il 2074 openfiber.c@zzo frega di navigare nella bahnhof di berlino :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 ottobre 2017 17.14-----------------------------------------------------------v8starRe: che boiata
Molto però dipende da paese a paese, in Francia c'è un divario digitale non diverso dall'Italia, ma a differenza dell'Italia riesci ad avere praticamente ovunque una copertura diciamo "adeguata" per la maggior parte dell'utenza del territorio (es. difficile che in un paesino sperduto di montagna la maggior parte degli abitanti vogliano fibra FTTH gigabit), ovvio che magari a qualcuno interesserebbe ma nel complesso si riesce a star bene. In Italia al contrario hai molte zone che sono senza alcun tipo di connessione salvo il 56K o il sat e qui la musica cambia.Io vorrei solo una cosa a tema: passare fibra aerea&sotto traccia insieme alla corrente elettrica (ovviamente, pubblica, di stato, che gli ISP poi facciano le offerte che vogliono). In quasi tutti i paesi civili lo spazio in condotte e cavi c'è, manca solo da fare muffole/armadi/cabine che è immensamente più rapido e meno costoso di scavare migliaia di Km. Inoltre spingerebbe verso reti a maglia parzialmente interconnessa piuttosto assomiglianti a delle "mesh", che non guasta affatto. Allora pagare questo con le mie tasse mi andrebbe bene, persino pagando una tassa in più.xteCome ti fregano i soldi
Abbiamo appena ottenuto il roaming gratuito per chi è in vacanza, adesso perché mai ci dobbiamo accollare le spese di offrire wifi nelle piazze? Io lo vieterei il wifi nelle piazze, altro che gratuito, ma uno che va in piazza San Marco a Venezia o in piazza Plebiscio a napoli o tanta altra roba, ma deve stare a usare il telefono se è un turista? ma lo manderei a casa a calci, altro che wifi1Per gli utenti socialmente deboli basta e avanza la connessione nelle biblioteche, non serve andare nelle vie e nelle piazze con lo samrtphone da 700 euri e poi a chiedere la casa popolare con il modulo on-line accessibile grazie alla connessione gratis. Stiamo perdendo il senso della realtàMarcoRe: Come ti fregano i soldi
- Scritto da: Marco> Abbiamo appena ottenuto il roaming gratuito per> chi è in vacanza, adesso perché mai ci dobbiamo> accollare le spese di offrire wifi nelle piazze?> Io lo vieterei il wifi nelle piazze, altro che> gratuito, ma uno che va in piazza San Marco a> Venezia o in piazza Plebiscio a napoli o tanta> altra roba, ma deve stare a usare il telefono se> è un turista? ma lo manderei a casa a calci,> altro che> wifi1Ma e' mica per i turisti!E' per chi ci abita che puo' usare l'internet AGGRATIS invece di pagare un contratto per utenza domestica.> Per gli utenti socialmente deboli basta e avanza> la connessione nelle biblioteche, non serve> andare nelle vie e nelle piazze con lo samrtphone> da 700 euri e poi a chiedere la casa popolare con> il modulo on-line accessibile grazie alla> connessione gratis.Lo smartphone da 700 euri e' a rate. > Stiamo perdendo il senso della realtàIl senso della realta' e' che non ha senso pagare cio' che non costa.panda rossaRe: Come ti fregano i soldi
> Ma e' mica per i turisti!> E' per chi ci abita che puo' usare l'internet> AGGRATIS invece di pagare un contratto per utenza> domestica.> Un contratto telefonco con 7/10gb è più che sufficiente, se ti serve di più è perché fai streaming e di certo non lo fai dalla piazza del paese.> > Lo smartphone da 700 euri e' a rate.> anche l'affitto, inizino a pagare quello> Il senso della realta' e' che non ha senso pagare> cio' che non> costa.Costa eccome: la banda, l'infrastruttura, l'assistenza ed il mantenimento, ed a pagare sarai anche tu per permettere a quattro persone di mettere le foto su facebook dalla piazza del tuo paese.MarcoRe: Come ti fregano i soldi
- Scritto da: Marco> Un contratto telefonco con 7/10gb è più che> sufficiente, se ti serve di più è perché fai> streaming e di certo non lo fai dalla piazza del> paese.Sì, come no. Prova anche solo a guardarti qualche video HD/60fps da youtube, e vedi come quei 10gb finiscono in un attimo.Quella quantità andava forse bene 15 anni fa, ora ci vuole almeno 10 volte tanto allo stesso prezzo.ma piantalaRe: Come ti fregano i soldi
- Scritto da: Marco> Abbiamo appena ottenuto il roaming gratuito per> chi è in vacanza, adesso perché mai ci dobbiamo> accollare le spese di offrire wifi nelle piazze?> Io lo vieterei il wifi nelle piazze, altro che> gratuito, ma uno che va in piazza San Marco a> Venezia o in piazza Plebiscio a napoli o tanta> altra roba, ma deve stare a usare il telefono se> è un turista? ma lo manderei a casa a calci,> altro che wifi1> Per gli utenti socialmente deboli basta e avanza> la connessione nelle biblioteche, non serve> andare nelle vie e nelle piazze con lo samrtphone> da 700 euri e poi a chiedere la casa popolare con> il modulo on-line accessibile grazie alla> connessione gratis.> > Stiamo perdendo il senso della realtàQualcuno lo perde più della maggior parte della gente, direi:https://secolo-trentino.com/tecnologia/kienghe/Che tristezza.Izio01Oh, certo.
Dunque spingiamo l'wifi per esser al meglio monitorabili, la fibra invece facciamola sviluppare sul serio solo con pesanti investimenti pubblici che questa è meno utile a fini commerciali...Stò aspettando la proposta di usare il "5G" (ad oggi esistente solo come nome commerciale) come sola forma di connessione "domestica" con schede di rete in vendita comprensive di radio e sim (e fw closed che si comporta come un OS a se, stile le schede-router PCIe della Draytek). Anzi usando le "sim virtuali" della Apple, controllate direttamente dal vendor della scheda.xtegratis NON esiste
PRIMA LEGGE DEL GRATISquando ti offrono una cosa gratis (e chi te la offre non e' tua mamma o tuo papa') all'ora l'inculatura e' uguale almeno al doppio di quello che pensi di non aver speso....Re: gratis NON esiste
- Scritto da: ...> PRIMA LEGGE DEL GRATIS> quando ti offrono una cosa gratis (e chi te la> offre non e' tua mamma o tuo papa') all'ora> l'inculatura e' uguale almeno al doppio di quello> che pensi di non aver> speso.Questo principio si applica all'utonto medio.Per chi ne sa, gratis significa solo gratis.panda rossaRe: gratis NON esiste
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > PRIMA LEGGE DEL GRATIS> > quando ti offrono una cosa gratis (e chi te> la> > offre non e' tua mamma o tuo papa') all'ora> > l'inculatura e' uguale almeno al doppio di> quello> > che pensi di non aver> > speso.> > Questo principio si applica all'utonto medio.> > Per chi ne sa, gratis significa solo gratis.gratis per te significa che le risorse (soldi, tempo, ecc) ce li ha messi qualcun'altro. "gratis" non esiste, ripassati la seconda legge della termodinamica, XXXXXne!...Re: gratis NON esiste
- Scritto da: ...> gratis per te significa che le risorse (soldi,> tempo, ecc) ce li ha messi qualcun'altro.Certo, perché crede di essere furbo e di rientrarci di quello che mi ha dato gratis per altre vie, spesso subdole e poco ovvie. Ma se tu sei ancora più furbo, ciò non avviene.Basti pensare a quei servizi di google, che sono "gratis" per l'utente finale che ne usufruisce, tanto google ci rientra abbondantemente con profilazione, pubblicità, etc. Ma basta che uno si accultura un attimo sul lato tecnico della faccenda, ed ecco fatto che non ti profilano più! Mentra continui ovviamente ad usufruire del servizio gratuito.O pensa anche a tutti quei wi-fi pubblici nei fast-food o altri locali. In teoria sarebbero riservati ai clienti-consumatori, ma non ci vuol molto a trovarsi un posto "poco in vista", tirar fuori uno snack dalla tasca in modo da dissimularsi "cliente che sta consumando", per poi usufruire bellamente del wi-fi alla faccia loro.gratis esisteRe: gratis NON esiste
- Scritto da: ...> PRIMA LEGGE DEL GRATIS> quando ti offrono una cosa gratis (e chi te la> offre non e' tua mamma o tuo papa') all'ora> l'inculatura e' uguale almeno al doppio di quello> che pensi di non aver speso.A parte questo, l'idea non è neppure fattibile in quanto gli esseri umani sono tendenzialmente furbi e, come si sa, furbo = idiota.Ci aveva provato America On Line anni fa ed era stato un disastro; si ritrovarono con un enorme numero di abbonati, impossibili da gestire, ma soprattutto, i soliti furbi bloccavano tutto con download e upload pesantissimi, 24 ore su 24.Alvaro VitaliNikolas Tesla
fu messo "al bando" perchè circa cento anni fa ebbe l'ardore di pensare di portare l'energia elettrica gratuitamente ovunque ... ma veramente gratuita. A boicottarlo furono prima di tutto le banche.Se le banche sono daccordo a finanziare il progetto la domanda sorge spontanea: chi paga ? chi ne usufruisce ? ... una mezza idea ce l'ho ...prova123Re: Nikolas Tesla
- Scritto da: prova123> fu messo "al bando" perchè circa cento anni fa> ebbe l'ardore di pensare di portare l'energia> elettrica gratuitamente ovunque ... ma veramente> gratuita.Fantastico! E come l'avrebbe portata? Dai, fammi sapere che vorrei comprarmi un'auto elettrica e mi farebbe comodo> A boicottarlo furono prima di tutto le> banche.Azz!> Se le banche sono daccordo a finanziare il> progetto la domanda sorge spontanea: chi paga ?> chi ne usufruisce ? ... una mezza idea ce l'ho> ...Condividi la tua mezza idea, io ci metto l'altra mezza e vediamo che mega-XXXXXXX viene fuoriMarcoRe: Nikolas Tesla
vai meglio a fare i compiti altrimenti domani ti fottono....Re: Nikolas Tesla
Risposta illuminante, ci hai convinti..........Re: Nikolas Tesla
- Scritto da: prova123> fu messo "al bando" perchè circa cento anni fa> ebbe l'ardore di pensare di portare l'energia> elettrica gratuitamente ovunque ... ma veramente> gratuita.E ti pareva che non capomparisse Tesla. E le scie chimiche fra quanto verranno fuori> Se le banche sono daccordo a finanziare il> progetto la domanda sorge spontanea: chi paga ?> chi ne usufruisce ? ... una mezza idea ce l'ho ...Soros o le lobby pedoplutogiudaiche? Giusto per non rompere lo schema...Re: Nikolas Tesla
> Soros o le lobby pedoplutogiudaiche? Giusto per> non rompere lo schemaLa mafia plutocratica globale esiste. Gli attacchi contro Soros e le lobby plutogiudaiche servono a far credere che sia tutto un'invenzione dei cospirazionisti.de3d0381cd9Re: Nikolas Tesla
- Scritto da: prova123> fu messo "al bando" perchè circa cento anni fa> ebbe l'ardore di pensare di portare l'energia> elettrica gratuitamente ovunque ... ma veramente> gratuita. A boicottarlo furono prima di tutto le> banche.Niente e' gratis.Il nuovo ospedale, la strada comunale, ecc. sono gratis solo se sei un evasore.danyloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 11 10 2017
Ti potrebbe interessare