CrowdStrike torna all'”attacco” degli hacker cinesi con una nuova analisi dedicata a Deep Panda , team di cyber-guastatori parente stretto del già trattato Putter Panda e come questo legato strettamente alle autorità di Pechino. L’obiettivo è sempre statunitense anche se si sposta in Medioriente, sostiene CrowdStrike.
La security enterprise statunitense tiene sotto controllo l’attività di Deep Panda da anni, scoprendo come nell’ultimo periodo gli hacker cinesi abbiano preso di mira il personale dei think thank operanti in Iraq e paesi limitrofi. Gli obiettivi sono ex-rappresentanti del governo statunitense ora impiegati in aziende tecnologiche e finanziarie.
Il perché del target mediorientale è presto detto, suggerisce CrowdStrike: la Cina è uno dei principali investitori nel settore petrolifero del martoriato territorio iracheno, con la comparsa di ISIS – l’autoproclamatosi “califfato” guerrafondaio a cui tutti i musulmani del mondo dovrebbero obbedienza – gli investimenti sono a rischio e occorre raccogliere informazioni di alto profilo per salvaguardare il business.
Deep Panda ha quindi attivato una nuova, sofisticata campagna mediorientale costituita da attacchi, malware e siti Web compromessi, un rischio grave che CrowdStrike stigmatizza non solo per lo scacchiere iracheno ma anche per il resto delle istituzioni finanziarie multinazionali, le agenzie governative, i contractor della difesa e tutto quanto.
Le autorità cinesi, neanche a dirlo, non l’hanno presa bene e per bocca di Geng Shuang, addetto stampa dell’ambasciata cinese a Washington, hanno accusato CrowdStrike di fare propaganda con il solo scopo di diffondere il panico e farsi pubblicità dal blog corporate.
I rapporti tra Cina e USA in epoca di Datagate non sono molto amichevoli e anche Symantec finisce per pagare pegno, con Pechino che ha vietato l’uso del software Data Loss Prevention e di altri prodotti antivirali sviluppati dalla corporation americana contenenti – questa l’accusa del governo cinese – backdoor segrete a uso e consumo degli americani.
Alfonso Maruccia
-
Le campane a morto?
Si, fanno bene a suonarle. Ma non per la morte dei sistemi operativi, che continueranno a vivere a prescindere da loro, ma per il perduto segmento trasversale "consumer".ruppoloRe: Le campane a morto?
Installazioni windows = 90% mmmmmmmEtypeRe: Le campane a morto?
- Scritto da: Etype> Installazioni windows = 90% mmmmmmmE questo "90%" da dove spunta? Dalle leggende?ruppoloRe: Le campane a morto?
- Scritto da: ruppolo> > Installazioni windows = 90% mmmmmmm> > E questo "90%" da dove spunta? Dalle leggende?Qui riportano abbastanza fonti per farsi un'ideahttp://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_operating_systemsGiamboRe: Le campane a morto?
Uno dei siti che più ti piaccionohttp://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=0Nota Mac che rispetto al mese scorso è passato dal 4 al 3.95% :DLinux nello stesso periodo è passato dal 1.6 al 1.74%EtypeRe: Le campane a morto?
- Scritto da: ruppolo> Ma non per la morte dei sistemi operativi, che continueranno a vivereuh!?! questa frase non l'ho capitacioè, è ovvio che i sistemi operativi continueranno a vivere, altrimenti il computer con cosa lo fai funzionare?collioneRe: Le campane a morto?
- Scritto da: collione> - Scritto da: ruppolo> > > Ma non per la morte dei sistemi operativi,> che continueranno a> vivere> > uh!?! questa frase non l'ho capita> > cioè, è ovvio che i sistemi operativi> continueranno a vivere, altrimenti il computer> con cosa lo fai> funzionare?hei... e' un macaco! i device apple esistono per essere MOSTRATI... che abbiano un os e' una feature in piu' :DbubbaRe: Le campane a morto?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: collione> > - Scritto da: ruppolo> > > > > Ma non per la morte dei sistemi> operativi,> > che continueranno a> > vivere> > > > uh!?! questa frase non l'ho capita> > > > cioè, è ovvio che i sistemi operativi> > continueranno a vivere, altrimenti il> computer> > con cosa lo fai> > funzionare?> hei... e' un macaco! i device apple esistono per> essere MOSTRATI... che abbiano un os e' una> feature in piu'> :D- Ao', io cio' l'aipadde!- Anvedi! E checce fai?- Checce faccio? Te sto a fa vvede' checce l'ho!panda rossaRe: Le campane a morto?
Per come la penso io da quando ho Windows 8 non sento più la mancanza di Windows 7. Anche se va detto che WIN 7 resta la migliore versione di Windows dopo XP...frankRe: Le campane a morto?
- Scritto da: frank> Per come la penso io da quando ho Windows 8 non> sento più la mancanza di Windows 7. Anche se va> detto che WIN 7 resta la migliore versione di> Windows dopo> XP...E tu in quale universita' hai detto che hai la cattedra di sistemi operativi?panda rossaRe: Le campane a morto?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: frank> > Per come la penso io da quando ho Windows 8> non> > sento più la mancanza di Windows 7. Anche se> va> > detto che WIN 7 resta la migliore versione di> > Windows dopo> > XP...> > E tu in quale universita' hai detto che hai la> cattedra di sistemi> operativi?E tu invece?ProzacRe: Le campane a morto?
- Scritto da: ruppolo> Si, fanno bene a suonarle. Ma non per la morte> dei sistemi operativi, che continueranno a vivere> a prescindere da loro, ma per il perduto segmento> trasversale> "consumer".Tranquillo, che Apple chiuderà baracca parecchi anni prima di Microsoft.Funzadmin recalcitranti convinti!
Ottima mossa questa.E' sicuramente riuscita a convincere almeno un paio di admin recalcitranti ad installare finalmente una debian al posto del colapasta.Visto che hanno candidamente dichiarato che i prossimi sistemi operativi avranno vita breve, a differenza di XP e 2003 server, un paio di miei colleghi hanno deciso che "Migrare per migrare, migriamo a debian cosi' poi non dovremo migrare piu'."panda rossascemi
microsoft...se hai un prodotto che la gente vuole e smetti di venderlo per dargli un prodotto che la gente non vuole... per te non andrà a finire bene, sappilo.trulloRe: scemi
- Scritto da: trullo> microsoft...> se hai un prodotto che la gente vuole e smetti di> venderlo per dargli un prodotto che la gente non> vuole... per te non andrà a finire bene,> sappilo.Guarda che MS ha ragione, siamo noi che ancora usiamo XP che non abbiamo capito che per il nostro bene passare a windows super 8 è tutto vantaggio per il nostro bene. Dovremmo imparare a capire i bisogni che ci hanno creato e che ancora non conosciamo.Forse meglio dire "super windows 8", se metto metto "windows super 8" sa di vecchio. :) :) :)pippo75Re: scemi
Quindi non abbiamo capito che anche se il nostro prodotto comprato qualche anno fa ci soddisfa ancora e funziona egregiamente dobbiamo lo stesso cambiarlo perché qualcuno ci impone di comprarne uno spacciato per più nuovo ed efficiente?Tutto questo è simpatico, perché mostra come col software l'obsolescenza non ti riesca bene come con le Ford Mondeo che spaccano tutte il volano motore a 160.000km proprio per progetto voluto e calcolato... SucXXXXX alle Mondeo prese a Leasing in un'azienda dove lavoravo e morte tutte dello stesso problema allo stesso chilometraggio +/-10.000km.Il software non si deteriora, e quindi l'unico modo per farti cambiare e portare altro denaro al produttore è chiudendoti assistenza, aggiornamenti ecc.Coi prodotti industriali però hai il problema/vantaggio per gli utenti, dei ricambi compatibili, per cui la longevità se non è garantita dal produttore lo sarà da altre aziende che ancora fanno fari, motori, guarnizioni, pistoni, interruttori, ecc.Ma col software no, niente codici sorgenti, nessuno può continuare a fare aggiornamenti per XP a parte il produttore.Un motivo in più per passare all'opensource. Chiunque può estenderlo, migliorarlo, assisterlo, aggiornarlo, ecc.Perché la gente non lo fa?Ah forse per quella brutta cosa dell'ignoranza.Delle abitudini dure a morire per pigrizia.Per il piacere di pagare per rimanere schiavi di qualcuno che pensa per noi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 luglio 2014 13.19-----------------------------------------------------------iRobyRe: scemi
No, non lo fa perchè vuole usare i programmi che ci sono in windows e che si possono trovare da scaricare,sono molti di più e sono migliori di quelli di linux, e i tanti giochi per windows, che linux non ha. e la piena compatibilità con tutto, o comunque una maggiore compatibilità hardware di windows. Ci sono driver per windows di tutto l'hardware.user_Re: scemi
Windows Super Enalotto (Italian Edition)Be&ORe: scemi
il problema e' un po' piu' profondo.Nel passaggio da xp ad 8 e' come se dicessero di buttare la tua auto con il cambio manuale e il volante per prenderne una con cambio automatico e che al posto del volante hai dei pulsanti con cui dici all'auto qual'e' la strada da imboccare agli incroci; immagino che la maggior parte di voi li manderebbe a XXXXXX, anche perche un'auto del genere non ti permetterebbe di fermarti all'angolo della strada quando ti scappa....O come imporre ai giapponesi da un giorno all'altro di usare la forchetta al posto delle bacchette........fredRe: scemi
- Scritto da: fred> il problema e' un po' piu' profondo.> Nel passaggio da xp ad 8 e' come se dicessero di> buttare la tua auto con il cambio manuale e il> volante per prenderne una con cambio automatico e> che al posto del volante hai dei pulsanti con cui> dici all'auto qual'e' la strada da imboccare agli> incroci; immagino che la maggior parte di voi li> manderebbe a XXXXXX, anche perche un'auto del> genere non ti permetterebbe di fermarti> all'angolo della strada quando ti> scappa....> In realtà ti da la possibilità di usare il cambio automatico oppure il tuo vecchio e consolidato cambio manuale. Li hai entrambi, sta a te scegliere quale usare.> O come imporre ai giapponesi da un giorno> all'altro di usare la forchetta al posto delle> bacchette........In realtà gli da la possibilità di usare la forchetta oppure le bacchette. A lui scegliere.ProzacRe: scemi
No win 8 ti da solo un cambio manuale monco per farti usare obbligatoriamente quello automatico.Sg@bbioDa ridere
Non sono riusciti ancora ad ammazzare XP ...lorenzoRe: Da ridere
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Da ridere
Che è aumentato dello 0.35% invece di diminuire :DEtypelinux
Molti utenti invece migreranno verso linux. E per la versione desktop questa è probabilmente la migliore per coloro che provengono dal mondo windows, o almeno è quella che io preferisco:http://www.ubuntu-it.org/Free InternetRe: linux
- Scritto da: Free Internet> Molti utenti invece migreranno verso linux. E per> la versione desktop questa è probabilmente la> migliore per coloro che provengono dal mondo> windows, o almeno è quella che io> preferisco:> > > http://www.ubuntu-it.org/Definisci "molti".Buon SamaritanoRe: linux
- Scritto da: Buon Samaritano> Definisci "molti"."tutti e due"definitoreRe: linux
- Scritto da: Free Internet> Molti utenti invece migreranno verso linux. E per> la versione desktop questa è probabilmente la> migliore per coloro che provengono dal mondo> windows, o almeno è quella che io> preferisco:> > > http://www.ubuntu-it.org/ubuntu, ovvero la gabbia basata su linux. ma semprer gabbia resta....Re: linux
- Scritto da: ...> - Scritto da: Free Internet> > Molti utenti invece migreranno verso linux.> > E per la versione desktop questa è > > probabilmente la migliore per coloro che > > provengono dal mondo windows, o almeno è > > quella che io preferisco:> > http://www.ubuntu-it.org/> ubuntu, ovvero la gabbia basata su linux. > ma semprer gabbia resta.Perche' dici cio ?kraneRe: linux
Perchè non lo conosce...EtypeRe: linux
- Scritto da: krane> - Scritto da: ...> > - Scritto da: Free Internet> > > Molti utenti invece migreranno verso> linux.> > > E per la versione desktop questa è > > > probabilmente la migliore per coloro> che> > > > provengono dal mondo windows, o almeno> è> > > > quella che io preferisco:> > > http://www.ubuntu-it.org/> > > ubuntu, ovvero la gabbia basata su linux. > > ma semprer gabbia resta.> > Perche' dici cio ?Perche' lui vede gente dall'altra parte delle sbarre e si e' dato questa spiegazione.panda rossaRe: linux
- Scritto da: krane> - Scritto da: ...> > - Scritto da: Free Internet> > > Molti utenti invece migreranno verso> linux.> > > E per la versione desktop questa è > > > probabilmente la migliore per coloro> che> > > > provengono dal mondo windows, o almeno> è> > > > quella che io preferisco:> > > http://www.ubuntu-it.org/> > > ubuntu, ovvero la gabbia basata su linux. > > ma semprer gabbia resta.> > Perche' dici cio ?Perchè gli utenti linux fanno a gara a chi è più libero di ricompilare il kernel.I più estremisti di loro non hanno messo nemmeno l'SO sul pc e se vai per dirglielo ti dicono che così sono ancora più liberi di farci quello che voglionoegixeRe: linux
- Scritto da: krane> - Scritto da: ...> > - Scritto da: Free Internet> > > Molti utenti invece migreranno verso> linux.> > > E per la versione desktop questa è > > > probabilmente la migliore per coloro> che> > > > provengono dal mondo windows, o almeno> è> > > > quella che io preferisco:> > > http://www.ubuntu-it.org/> > > ubuntu, ovvero la gabbia basata su linux. > > ma semprer gabbia resta.> > Perche' dici cio ?perche uso debian....Re: linux
- Scritto da: Free Internet> Molti utenti invece migreranno verso linux. E per> la versione desktop questa è probabilmente la> migliore per coloro che provengono dal mondo> windows, o almeno è quella che io> preferisco:> > > http://www.ubuntu-it.org/Questo è l'anno di linux (cit. - anonimo 1998)egixeRe: linux
No è l'anno di Win8 al 12%,un vero sucXXXXX,ovviamente tutti l'hanno scelto di propria volontà :DEtypeRe: linux
- Scritto da: Etype> No è l'anno di Win8 al 12%,un vero> sucXXXXX,ovviamente tutti l'hanno scelto di> propria volontà> :DNe dovrebbe risultare un forte aumento dello share di linux, invece alla peggio passano a Win7.egixeRe: linux
- Scritto da: Free Internet> Molti utenti invece migreranno verso linux. ..quando Adobe, Autodesk e qualche altra SW house (magari anche M$) porteranno i loro prodotti su linux allora forse si.PietroRe: linux
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: Free Internet> > Molti utenti invece migreranno verso linux.> ..> > quando Adobe, Autodesk e qualche altra SW house> (magari anche M$) porteranno i loro prodotti su> linux allora forse> si.E proprio così, purtroppo. Fin quando Linux non riesce a superare una massa critica, la situazione non si sblocca, ma se la supera... addio M$...NauseatoPatetici
Patetica Microsoft e patetici i suoi clienti che fieri di esserlo si sottopongono a questo trattamento.carlo2002Re: Patetici
- Scritto da: carlo2002> Patetica Microsoft e patetici i suoi clienti che> fieri di esserlo si sottopongono a questo> trattamento.Wowwwwww che bell'intervento!... peccato che nessuno lo legga... ma il tuo psichiatra non ti parla mai di quel desiderio di scrivere scrivere scrivere..... anche se poi nessuno ti legge? Da dove viene? Sei forse un emarginato? Sei frustrato?IntellixRe: Patetici
- Scritto da: Intellix> - Scritto da: carlo2002> > Patetica Microsoft e patetici i suoi clienti che> > fieri di esserlo si sottopongono a questo> > trattamento.> Wowwwwww che bell'intervento!... peccato che> nessuno lo legga... ma il tuo psichiatra non ti> parla mai di quel desiderio di scrivere scrivere> scrivere..... anche se poi nessuno ti legge? Da> dove viene? Sei forse un emarginato? Sei> frustrato?Da piccolo avevi paura di essere stato adottato vero?carlo2002Re: Patetici
No, oggi c'è spazio per la Società basata sulle risorse.http://it.wikipedia.org/wiki/Economia_basata_sulle_risorsehttp://it.wikipedia.org/wiki/The_Venus_ProjectNon sarà perfetta neppure questa, ma ha dei presupposti interessanti...iRobyRe: Patetici
Ma il Marxismo che citi tu in questo pianeta non è mai stato attuato. Perché tutti ripetono che il Marxismo è andato male?Sai veramente cosa sia il Marxismo?La società basata sulle risorse non solo non è il Marxismo che comunque non è mai esistito in questo pianeta, e non prevede il denaro. Per cui neppure il suo accumulo. Sparisce quindi l'incentivo.Il capitalismo e il neo-liberismo invece si basa sulla scarsità artificiale. Per indurre allo sfruttamento.Oggi se spingi individui alla scarsità ma a livello di mancanza di sostentamento, questi farà di tutto per il denaro necessario per avere il sostentamento.Per cui viene facile sfruttarlo per l'estrazione petrolifera, mineraria, la produzione di cereali, ecc. ecc. Qualsiasi nefandezza a discapito anche della natura e dell'esaurimento delle risorse.iRobyRe: Patetici
- Scritto da: iRoby> Ma il Marxismo che citi tu in questo pianeta non> è mai stato attuato.> > Perché tutti ripetono che il Marxismo è andato> male?> > Sai veramente cosa sia il Marxismo?> > La società basata sulle risorse non solo non è il> Marxismo che comunque non è mai esistito in> questo pianeta, e non prevede il denaro. Per cui> neppure il suo accumulo. Sparisce quindi> l'incentivo.> > Il capitalismo e il neo-liberismo invece si basa> sulla scarsità artificiale. Per indurre allo> sfruttamento.> > Oggi se spingi individui alla scarsità ma a> livello di mancanza di sostentamento, questi farà> di tutto per il denaro necessario per avere il> sostentamento.> > Per cui viene facile sfruttarlo per l'estrazione> petrolifera, mineraria, la produzione di cereali,> ecc. ecc. Qualsiasi nefandezza a discapito anche> della natura e dell'esaurimento delle> risorse.Perché non inizi a dare il buon esempio e1) smetti di lavorare per una banca2) smetti di usare Windows nella tua officina?Poi noi magari valutiamo se seguirti o meno ;)ProzacRe: Patetici
LOL, il festival delle falsità.Sg@bbioRe: Patetici
- Scritto da: Sg@bbio> LOL, il festival delle falsità.Rigirata di frittata.[img]http://img834.imageshack.us/img834/2695/emf.gif[/img]sgabbioneRe: Patetici
- Scritto da: iRoby..> Quindi si passa da una società tribale> orizzontale dove ognuno lavora per fare la sua> parte nella comunità, ad una piramidale dove il> padrone non lavora realmente, sei sicuro? il "padrone" è schiavo del cliente (che ha sempre ragione).nella mia ditta il proprietario arriva prima di tutti gli altri e se ne va dopo che l'ultimo se ne è andato, sempre.PietroRe: Patetici
- Scritto da: Pietro> sei sicuro? > il "padrone" è schiavo del cliente (che ha sempre> ragione). Ma quando mai?Il consumatore si chiama così perché deve solo vivere per lavorare, consumare e crepare. Non ha mai ragione, e ad evitare di essere truffato e taglieggiato ci sono solo quel minimo di leggi a difesa dei consumatori che impediscono il solo perdere fiducia nel sistema dei consumi e il relativo caos.> nella mia ditta il proprietario arriva prima di> tutti gli altri e se ne va dopo che l'ultimo se> ne è andato, sempre.Hai appena descritto un individuo stacanovista, che ha una vita vuota e totalmente identificata nel proprio lavoro. Quelle persone che ho visto nella mia carriera che si identificano totalmente nel proprio lavoro, non conoscono altri stili di vita. E che senza quel lavoro morirebbero.Che quando vanno in ferie non sanno rilassarsi e non sanno cosa fare, tanto che passano dal lavoro a salutare i colleghi e con la scusa che hanno dimenticato di finire una cosa!Giuro di avere visto persone così!iRobyRe: Patetici
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: Pietro> > sei sicuro? > > il "padrone" è schiavo del cliente (che ha> sempre> > ragione).> > Ma quando mai?> Il consumatore si chiama così perché deve solo> vivere per lavorare, consumare e crepare. Non ha> mai ragione, e ad evitare di essere truffato e> taglieggiato ci sono solo quel minimo di leggi a> difesa dei consumatori che impediscono il solo> perdere fiducia nel sistema dei consumi e il> relativo> caos.vedi spesso il cliente non è il consumatore finale ( e anche qui bisognerebbe approfondire) ma è un intermediario, un grossista quello che ha il coltello dalla parte del manico (i soldi) è di quelli sono schiavi i " padroni" i piccoli industriali, quelli descritti qui sotto per intenderci.> > nella mia ditta il proprietario arriva prima> di> > tutti gli altri e se ne va dopo che l'ultimo> se> > ne è andato, sempre.> > Hai appena descritto un individuo stacanovista,> che ha una vita vuota e totalmente identificata> nel proprio lavoro. Quelle persone che ho visto> nella mia carriera che si identificano totalmente> nel proprio lavoro, non conoscono altri stili di> vita. E che senza quel lavoro> morirebbero.> Che quando vanno in ferie non sanno rilassarsi e> non sanno cosa fare, tanto che passano dal lavoro> a salutare i colleghi e con la scusa che hanno> dimenticato di finire una> cosa!> > Giuro di avere visto persone così!sicuro tutto giusto ma in Italia sono quelle persone che fanno andare avanti tutto, l'l'Italia è una nazione di PMI e quelli sono gli imprenditori.Se stiamo ancora a galla lo dobbiamo a loro.E lavorano te lo assicuro e molto.PietroRe: Patetici
- Scritto da: egixe> Al di la delle seghe mentali dello psicoterapeuta> disoccupato, tutto dipende dal concetto di> libertà.> Il tuo può essere uguale a star lì a capire come> fa il pc a sommare i bit per farti vedere matrix> in ascii sulla> shell.> Altri invece non hanno interesse professionale e> personale ad imparare quello, dunque scelgono il> sistema che evita di farglielo> fare.> > Fine.Liberissimo.L'importante e' essere cosapevoli di aver scelto di restare nell'ignoranza e che a causa di questa scelta hanno perso ogni liberta' digitale e un sacco di soldi.Se c'e' questa consapevolezza, per me sei libero di andare a morire ammazzato.panda rossaRe: Patetici
- Scritto da: cianita> Non è scelta, ma è solo confusione.Sono filosofie di vita differenti> Infatti ogni> distro reimpacchetta nel proprio modo, la solita> minestra riscaldata.Questa frase mi ricorda windows che copia persino la guida in linea e i vari wizard :D> Nel mondo Linux regna la> confusione più totale, non c'è> standard.al newbie appare così :DEtypeRe: Patetici
- Scritto da: Etype> - Scritto da: cianita..> > Nel mondo Linux regna la> > confusione più totale, non c'è> > standard.> > al newbie appare così :Dquindi c'è un problema, finchè continuerà ad apparire così non sarà mai l'anno di linuxPietroRe: Patetici
Ti puoi sempre consolare con il passaggio da 4 al 3.95% del Mac OSEtypeRe: Patetici
Il tuo amico terapeuta avrebbe dovuto farti notare che non tutti hanno interesse nell'imparare a programmare come non tutti hanno interesse a saper modificare un automobile.Sempre più gente utilizza l'informatica per svolgere attività che prima faceva con altri mezzi o non svolgeva affatto, il livello di competenza "tecnica" dell'utente medio è sempre più basso e questo non può essere considerato un "male".Ricordiamoci che il sucXXXXX di Ubuntu come una delle poche distro disponibili pre-installate è dato dalla semplicità di utilizzo e configurazione.Insomma, c'e' chi trae gioia e interesse nel spendere il suo tempo "contribuendo alla comunità open source", io sono uno di questi, il resto degli utenti vuole uno strumento che funzioni e svolga i compiti di cui ha bisogno senza dover saper come funziona nè come modificarlo.Se non si riesce a comprendere questo semplice concetto significa che si vuole vivere nel proprio mondo "elitario" e ritenersi "migliori" per il gusto di farlo.Andrea Cappellett iRe: Patetici
- Scritto da: Andrea Cappellett i> Il tuo amico terapeuta avrebbe dovuto farti> notare che non tutti hanno interesse> nell'imparare a programmare come non tutti hanno> interesse a saper modificare un> automobile.> > Sempre più gente utilizza l'informatica per> svolgere attività che prima faceva con altri> mezzi o non svolgeva affatto, il livello di> competenza "tecnica" dell'utente medio è sempre> più basso e questo non può essere considerato un> "male".> > Ricordiamoci che il sucXXXXX di Ubuntu come una> delle poche distro disponibili pre-installate è> dato dalla semplicità di utilizzo e> configurazione.> > Insomma, c'e' chi trae gioia e interesse nel> spendere il suo tempo "contribuendo alla comunità> open source", io sono uno di questi, il resto> degli utenti vuole uno strumento che funzioni e> svolga i compiti di cui ha bisogno senza dover> saper come funziona nè come> modificarlo.> > Se non si riesce a comprendere questo semplice> concetto significa che si vuole vivere nel> proprio mondo "elitario" e ritenersi "migliori"> per il gusto di> farlo.Standing Ovation!!!ProzacRe: Patetici
- Scritto da: Andrea Cappellett i> Il tuo amico terapeuta avrebbe dovuto farti> notare che non tutti hanno interesse> nell'imparare a programmare come non tutti hanno> interesse a saper modificare un> automobile.Io che non ho alcun interesse a saper modificare una automobile non vado mica nei forum dei meccanici a dire che le macchine col cofano sigillato sono meglio e piu' affidabili e a dire a quei meccanici di uscire dal garage e andare a farsi una vita.Chi non ha interessi in un certo settore perche' viene a discutere le scelte e i pareri di chi tale interesse ce l'ha? > Sempre più gente utilizza l'informatica per> svolgere attività che prima faceva con altri> mezzi o non svolgeva affatto, Questo dimostra l'importanza dell'informatica.> il livello di> competenza "tecnica" dell'utente medio è sempre> più basso e questo non può essere considerato un> "male".Nel momento in cui l'altrui ignoranza provoca un indebolimento della sicurezza, lo diventa un male.Gli stati si incaricano di fornire alla popolazione una istruzione minima, saper leggere, scrivere e far di conto, e non si vogliono preoccupare che abbiano una consapevolezza minima nell'informatica?> Ricordiamoci che il sucXXXXX di Ubuntu come una> delle poche distro disponibili pre-installate è> dato dalla semplicità di utilizzo e> configurazione.E nonostante questo, c'e' ancora gente che viene qui a vantarsi di essere piu' incapace di un bambino di 5 anni che non ha alcun problema a usare ubuntu, e preferisce restare a far parte della botnet di winzombies.> Insomma, c'e' chi trae gioia e interesse nel> spendere il suo tempo "contribuendo alla comunità> open source", io sono uno di questi, il resto> degli utenti vuole uno strumento che funzioni e> svolga i compiti di cui ha bisogno senza dover> saper come funziona nè come> modificarlo.E se cosi' fosse, come ti spieghi quegli insulsi e fastidiosi personaggi che inquinano la tranquillita' di questo forum?> Se non si riesce a comprendere questo semplice> concetto significa che si vuole vivere nel> proprio mondo "elitario" e ritenersi "migliori"> per il gusto di> farlo.Conclusione sbagliata.Se non si riesce a comprendere questo semplice concetto significa che si vuole vivere nel proprio ghetto di "emarginati" e ritenersi "peggiori" per un proprio limite mentale.panda rossaRe: Patetici
In un villaggio tribale le donne non sanno cacciare, e gli uomini non sanno tessere le vesti. Allora ognuno svolge il ruolo che sa fare meglio e da il suo contributo.Ma a turno sia uomini che donne sanno fare entrambi la cosa di accudire ed insegnare alla prole.Nel mondo opensource c'è chi sa programmare, chi sa amministrare sistemi, ecc.Ma tutti devono conoscere i concetti base di file, bit, byte, reti IP, pixel e profondità di bit colore, ecc. Perché sono le cose basilari della vita informatica.Windows e il suo padrone ha provato a convincere gli utenti che si può usare un computer senza conoscerne le basi.Come se in autoscuola si saltasse tutta la base teorica del motore, del cambio e dei freni dell'automobile e si passasse direttamente alla sola pratica di guida.Come è una cosa senza senso quella della patente senza teoria, avrebbe dovuto esserlo quello di Windows senza teoria delle componenti a basso livello di un sistema operativo, ossia conoscere le operazioni di una shell per esempio. E il meccanismo dei privilegi utente.I risultati sono sotto gli occhi di tutti... Virus, malware infezioni, orde di sottosviluppati informatici.Un panorama IT pietoso!Con i device iOS, Android, va anche peggio, assistiamo ancora di più all'astrazione dal concetto di file, ora sono immagini registrate ovunque, ma aggregate dai visualizzatori. E astrazione del concetto di privilegi utente, ma solo di ciò che il produttore dell'OS ha deciso di permettere ad un'applicazione installata.L'utente perde il potere perché non avendo basi teoriche, se assegna troppi privilegi alle applicazioni poi queste se sono malevoli hanno troppi poteri.Allora, continuiamo a non dare le basi teoriche agli utenti, ma li rendiamo schiavi delle decisioni prese dall'alto.A ruppolo e maxmix piace e ti dicono che è giusto così, a me no.iRobyRe: Patetici
- Scritto da: iRoby> Nel mondo opensource c'è chi sa programmare, chi> sa amministrare sistemi,> ecc.> > Ma tutti devono conoscere i concetti base di> file, bit, byte, reti IP, pixel e profondità di> bit colore, ecc. Perché sono le cose basilari> della vita> informatica.Lasciando perdere il paragone del mondo tribale con quello open-source (anche perché paragonare il fatto di saper accudire la prole, con il fatto di conoscere implementazioni tecniche del mondo informatico mi sembra proprio fuori luogo), da quello che scrivi qui sopra, si deduce che, secondo te, il mondo dovrebbe essere un mondo popolato da informatici...I dettagli implementativi devono essere a conoscenza dei tecnici. Quello che descrivi tu, come mondo open-source, è solo la parte relativa ai tecnici che popolano tale mondo. I non tecnici, dovrebbero assolutamente fregarsene di concetti quali reti IP.I tecnici, invece, dovrebbero realizzare sistemi adatti a essere usati facilmente anche dai non tecnici.Se il mondo open-source capisse questo, potrebbe realizzare sistemi "liberi" e "aperti" che siano facilmente utilizzabili anche da quelle persone a cui i dettagli implementativi informatici non interessano (giustamente) minimamente.Tu sai quanto sono complessi al giorno d'oggi i sistemi informatici? Sai quanto un tecnico informatico deve studiare per tenersi aggiornato? Ti sembra corretto che un medico, un pilota, un professionista di qualsiasi altro debba passare il suo tempo a studiare lo stack ISO/OSI? E perché fermarsi solo a tale stack? Perché non SQL? Perché non le implementazioni dei vari file system? E la concorrenza? ecc... Ok. Tutti a studiare informatica e chi pensa alla medicina? E al resto?ProzacRe: Patetici
La diceria secondo la quale per usare Linux devi sapere programmare o essere sistemista, ormai è solo appunto una diceria.Le distro moderne sono facili.Purtroppo ci si deve sempre scontare col concetto di bit, byte, e sul funzionamento delle tecnologie di rete, dei dischi, dei pixel sul monitor e la profondità di bit, ecc.Lo puoi mascherare come vuoi, ma anche per guidare l'automobile il corso di scuola guida prevede la parte del motore, il cambio manuale/automatico, i freni ecc.Si chiama teoria...Sembra che tutti vogliano saltare quella cosa e passare a subito a guidare.Windows ha fatto credere questo, e ne abbiamo innanzi i risultati.iRobyRe: Patetici
- Scritto da: iRoby> La diceria secondo la quale per usare Linux devi> sapere programmare o essere sistemista, ormai è> solo appunto una> diceria.> > Le distro moderne sono facili.> > Purtroppo ci si deve sempre scontare col concetto> di bit, byte, e sul funzionamento delle> tecnologie di rete, dei dischi, dei pixel sul> monitor e la profondità di bit,> ecc.Ecco, questa è la parte sbagliata del discorso secondo me, ed uno dei motivi per cui linux fatica ad imporsi. Pensare che l'utente normale conosca per forza tecnicamente un pc, è sbagliato. Un medico conosce come curare i pazienti ed usa il pc per aiutralo nel suo lavoro. Il medico deve poter aiutare i suoi pazienti anche senza conoscere come funziona il computer. Per quello ci sono tecnici, programmatori, sistemisti & co.> Lo puoi mascherare come vuoi, ma anche per> guidare l'automobile il corso di scuola guida> prevede la parte del motore, il cambio> manuale/automatico, i freni> ecc.> Si chiama teoria...E infatti è la parte meno trattata e di cui tutti dimenticano semplicemente perchè inutile per chi la macchina deve guidarla.> Sembra che tutti vogliano saltare quella cosa e> passare a subito a> guidare.Di quelli che conosco io, il 90% di loro non conosce nemmeno come funziona una frizione o a cosa serva l'olio motore (se non che va cambiato quando accende la spia della manutenzione) e saperlo non gli cambierebbe nulla.> Windows ha fatto credere questo, e ne abbiamo> innanzi i> risultati.Larghissima diffusione dell'informatica a tutti i livelli di popolazione?egixeRe: Patetici
- Scritto da: egixe> Un medico conosce come curare i> pazienti ed usa il pc per aiutralo nel suo> lavoro. Il medico deve poter aiutare i suoi> pazienti anche senza conoscere come funziona il> computer. Per quello ci sono tecnici,> programmatori, sistemisti &> co.Quanti medici hai visto venire su questo forum a disquisire di sistemi operativi?La questione e' molto semplice: l'ignorante informatico non deve esprimere pareri in materia che non capisce. > > Lo puoi mascherare come vuoi, ma anche per> > guidare l'automobile il corso di scuola guida> > prevede la parte del motore, il cambio> > manuale/automatico, i freni> > ecc.> > Si chiama teoria...> > E infatti è la parte meno trattata e di cui tutti> dimenticano semplicemente perchè inutile per chi> la macchina deve> guidarla.Poi quando capita una qualunque rogna banale ma bloccante, sono tutti attaccati al telefonino a cercare un carro attrezzi che gli scuce 200/300 euro.> > Sembra che tutti vogliano saltare quella> cosa> e> > passare a subito a> > guidare.> > Di quelli che conosco io, il 90% di loro non> conosce nemmeno come funziona una frizione o a> cosa serva l'olio motore (se non che va cambiato> quando accende la spia della manutenzione) e> saperlo non gli cambierebbe nulla.Gia' qualcosa.Almeno sanno che e' la spia dell'olio.> > Windows ha fatto credere questo, e ne abbiamo> > innanzi i> > risultati.> > Larghissima diffusione dell'informatica a tutti i> livelli di popolazione?No, larghissima diffusione di winsozz, non dell'informatica.panda rossaRe: Patetici
Larghissima diffusione dell'informatica a tutti i livelli di popolazione? Diffusione dell'ìnformatica? bah...! Quel che davvero si è diffuso è l' ignoranza dell' I nformatica, grazie al monopolio di fatto della benemerita. Il progresso umano deriva dalla conoscenza e dalla cultura di quanto ci viene tramandato da chi ci ha preceduto, base dalla quale partire per crescere. E' esattamente l'opposto della mentalità da utonto che purtroppo al 90% del genere umano sembra tanto normale. Sarò un idealista, ma io questa involuzione di valori non l'accetto.NauseatoRe: Patetici
Quello che hai scritto risulterebbe incomprensibile anche a un premio nobel per la fisica perché presuppone la conoscenza di un mucchio di altre cose che non hai scritto, prova invece a rispondere a una semplice domanda che ti farebbe uno alle prime armi con Linux: cosa differenzia debian da ubuntu e cosa posso fare con uno che invece non potrei fare con l'altro?PietroRe: Patetici
Stai evadendo.Sg@bbioRe: Patetici
- Scritto da: Pietro> prova> invece a rispondere a una semplice domanda che ti> farebbe uno alle prime armi con Linux: cosa> differenzia debian da ubuntuUbunto e' preconfigurato per un utilizzo desktop> e cosa posso fare> con uno che invece non potrei fare con> l'altro?Niente.Tutto quello che puoi fare su ubuntu puoi rifarlo anche su qualunque altra debian.Se serve qualche modulo non presente nella preconfigurazione out of the box, lo scarichi dal repository, in entrambi i casi.panda rossaRe: Patetici
Altri invece non hanno interesse professionale e personale ad imparare quello, dunque scelgono il sistema che evita di farglielo fare. certo, e sono moltissimi purtroppo, sono i cosidetti utonti (magari validissimi nei loro settori specifici, per carità, ma irrimediabilmente utonti).NauseatoFrocetti linuxiani
FrocettiWindowsRe: Frocetti linuxiani
- Scritto da: Windows> FrocettiPuò essere.Intanto tu imburrati per bene, zitto e ringrazia :DederRe: Frocetti linuxiani
- Scritto da: eder> - Scritto da: Windows> > Frocetti> Può essere.> Intanto tu imburrati per bene, zitto e ringrazia> :Dtu tienilo, io slego il cavallo....Tempo buttato
Passiamo il tempo a riaggiornarci e a reimparare a fare le stesse cose, con la nuova versione, è come avere a che fare con la tela di Penelope, solo che Penelope si chiama Microsoft.Sta diventando una perdita e non un guadagno rincorerre Microsoft.Giuseppe RossiRe: Tempo buttato
- Scritto da: Giuseppe Rossi> Passiamo il tempo a riaggiornarci e a reimparare> a fare le stesse cose, con la nuova versione, è> come avere a che fare con la tela di Penelope,> solo che Penelope si chiama> Microsoft.> Sta diventando una perdita e non un guadagno> rincorerre> Microsoft.+1bubbaRe: Tempo buttato
interessante che i winari più intransigenti hanno sempre descritto questo problema come un problema esclusivo di un'eventuale migrazione da windows a linuxovviamente hanno sempre negato che l'upgrade a nuove versioni di windows comporti una spesa per il training dei dipendenticollioneRe: Tempo buttato
- Scritto da: collione> interessante che i winari più intransigenti hanno> sempre descritto questo problema come un problema> esclusivo di un'eventuale migrazione da windows a> linux> > ovviamente hanno sempre negato che l'upgrade a> nuove versioni di windows comporti una spesa per> il training dei> dipendentiSì perché ora hanno pensato che questa cosa si possa monetizzare.Ma dopo 20 anni passati ad addormentare l'utente e sbandierando ai 4 venti quanto fosse produttivo un approccio del genere, ora sostengono esattamente il contrario ma sbagliando i tempi e soprattutto rivolgendosi alla platea (la loro) sbagliata.ederRe: Tempo buttato
- Scritto da: collione> ovviamente hanno sempre negato che l'upgrade a> nuove versioni di windows comporti una spesa per> il training dei> dipendentiTraining dei dipendenti per un upgrade di Windows????Mai visto...ProzacRe: Tempo buttato
Miiiiiiii se ne sono accorti che quella di Microsoft è la tela di Penelope!A Monaco hanno risparmiato 12 milioni!Dove stava il TCO di Microsoft migliore di quello opensource?http://www.mondoallarovescia.com/monaco-di-baviera-grazie-allopen-source-risparmia-12-milioni-di-euro/iRobyRe: Tempo buttato
- Scritto da: Giuseppe Rossi> Passiamo il tempo a riaggiornarci e a reimparare> a fare le stesse cose, con la nuova versione, è> come avere a che fare con la tela di Penelope,> solo che Penelope si chiama> Microsoft.> Sta diventando una perdita e non un guadagno> rincorerre> Microsoft.Più propriamene M$ è impersonata dai Proci.Ma più che la tela di Penelope, mi ricorda il supplizio di Tantalo.NauseatoRe: Tempo buttato
E' sempre stata una strategia della Microsoft, correre e fare in modo che tu sia sempre un passo indietro: http://www.joelonsoftware.com/articles/fog0000000339.htmleffeunoio devo ancora iniziare
io devo ancora iniziare a usarlo "seriamente" win7...... e gia' me lo vogliono togliere? :)bubbaRe: io devo ancora iniziare
- Scritto da: bubba> io devo ancora iniziare a usarlo "seriamente"> win7...... e gia' me lo vogliono togliere? :)Tranquillo, l'unico modo di far sparire Win7 sarebbe fare un Win9 identico a Win7 (quindi togliendo tutta la piastrellatura) e regalare l'update automatico a Win9 a tutti i possessori di Win7. E' più probabile che aboliscano l'equo compenso.bradipaoRe: io devo ancora iniziare
e se mettono le directx 12 solo per win 9 ?user_Re: io devo ancora iniziare
Guarda cos'è sucXXXXX con le 10...stronzoloRe: io devo ancora iniziare
- Scritto da: user_> e se mettono le directx 12 solo per win 9 ?Dici che è un grosso problema? Io vivo bene abche senza.NauseatoRe: io devo ancora iniziare
Ma... per come la penso io da quando uso windows 8 non sento più' la mancanza di Windows 7. Ne posso concludere che windows 7 resta la migliore versione di Windows dopo XP.....frankRe: io devo ancora iniziare
- Scritto da: frank> Ma... per come la penso io da quando uso windows> 8 non sento più' la mancanza di Windows 7. Ne> posso concludere che windows 7 resta la migliore> versione di Windows dopo> XP.....se con 8 non senti la mancanza del 7 allora l'8 per te è migliore.Giusto, anche per me.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 luglio 2014 21.46-----------------------------------------------------------user_Longhorn
Microsoft sta' ancora pagando quanto fatto con longhornPuffo inventoreChi lo paga??
Ma c'è ancora qualcuno che paga Office???? Io credevo che solo le aziende lo facessero perché costrette dai controlli...Simoneb92Re: Chi lo paga??
Quali controlli ? :DEtypeSuicidio m$
Io non capisco proprio M$, da anni sta sbagliando i suoi SO, anche Win 7 non è certo sta roba incredibile, lo hanno adottato solo per disperazione visto che XP non supporta il nuovo hardware (vedi comando trim per gli SSD e la Ram sopra i 4 Gb)... ma loro imperterriti continuano, anzi rilanciano vantandosi di elaborare nuovi sistemi per evitare che il futuro win possa essere piratato!Ma questi si rendono conto che stanno spingendo le aziende verso Ubuntu? Quando Ubuntu verrà adottato oltre che da alcune aministrazioni pubbliche anche dalle aziende si rendono conto che il passo sarà irreversibile?Io la do per fallita nei prossimi 10 anni, attendo smentite!Enjoy with UsWindows
Windows ha davvero toppato con l'8... uno schifo totale!!!Gosp_techRe: Windows
- Scritto da: Gosp_tech> Windows ha davvero toppato con l'8... uno > schifo totale!!!Il 9 sara' peggio, ti conviene passare ad altro che non sia M$.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 lug 2014Ti potrebbe interessare