Le autorità cinesi intendono stringere ancora di più la morsa del tecnocontrollo di stato grazie al contributo di China Electronics Technology Group (CETG), contractor che su ordine di Pechino avrà il compito di realizzare una vera e propria ” precrimine ” asiatica con ampie capacità di identificazione dei soggetti potenzialmente pericolosi.
CETG dovrà realizzare un nuovo componente software della famigerata Grande Muraglia cinese, un ambiente dove i controlli sulle abitudini online sono la norma, e che ora si arricchirà di tecnologie Big Data come strumento per la prevenzione dei possibili attentati terroristici in terra cinese.
Il software di CETG avrà il compito di raccogliere informazioni su quelli che i netizen cinesi fanno online, le mansioni lavorative, gli hobby e tutto quanto, dati che verranno poi incrociati con quelli forniti dagli informatori e “osservatori” che lavorano sul campo alla caccia dei profili più pericolosi.
Il sogno della precrimine (e delle presunte qualità salvifiche delle onnipresenti piattaforme Big Data) non è ovviamente un’esclusiva cinese, visto che la profilazione dei potenziali terroristi a partire dalle abitudini è una pratica usata da anni anche negli USA e gli approcci a tecnologie problematiche come la crittografia sono praticamente gli stessi di quelli occidentali.
Alfonso Maruccia
-
è cambiata solo la cura.
per MS qualunque sistema concorrente è ovviamente un cancro.prima la politica per debellarlo era il FUD, ora cercano di farlo dall'interno delle comunity.Penso sempre all'esempio dello spacciatore: le prime dosi sono gratis, per le altre pagherai qualunque cifra.c'è una bella differenza tra essere "open source" e far credere di esserlo.Fortunatamente abbiamo Stallman come garante.MementoMoriRe: è cambiata solo la cura.
Il mercato cambia! Il software sarà sempre più gratuito e open source, i servizi si pagheranno. Non è FUD è semplicemente il futuro (con pro e contro)LucaRe: è cambiata solo la cura.
- Scritto da: Luca> Il mercato cambia! Il software sarà sempre più> gratuito e open source, i servizi si pagheranno.> Non è FUD è semplicemente il futuro (con pro e> contro)NoPrima il software lo ottenevi integralmente adesso vogliono venderlo un tot al mese perche' e' arrivata la crisi e siccome il software non si usura e non ha obsolescenza i clienti ci pensano 10 volte prima di cambiarlo e non basta piu' cambiare il numero della versione con piccole modifiche vogliono vedere miglioramenti sostanzialiLe favole del software come servizio e del cloud se le possono tenere in CaliforniaconsumatoreRe: è cambiata solo la cura.
Sia lodato Mr. RMS per aver creato la licenza copyleft.il non consumator e aka utenteRe: è cambiata solo la cura.
- Scritto da: Luca> Il mercato cambia! Il software sarà sempre più> gratuito e open source, i servizi si pagheranno.> Non è FUD è semplicemente il futuro (con pro e> contro)Ecco il vero cancro del mondo foss, gli utenti disposti ad accettare qualunque sciccheria data "gratuitamente"(la metafora dello spacciatore calza a pennello).E qualcuno dovrebbe avere il coraggio di tenere a debita distanza queste aziende devote al demonio.Alla microsoft interessa solo infiltrarsi, il resto viene da sè, a poco a poco avvelena l' ecosistema e poi magari, si fa avanti con la cura.Il fuddaroRe: è cambiata solo la cura.
allora il nuovo office di microsoft dovrebbe essere fre e open source?mettiamoci pure windows 10diamolo alla comunita linuxvogliamo windows 10 totalmente open sourcealmeno distruggono ogni residuo di metro (che sarebbe quella ciofeca di modern ui) e ne fanno una vesione mateomegaRe: è cambiata solo la cura.
> Fortunatamente abbiamo Stallman come garante.Chi??????PP Ti prego....maxsixRe: è cambiata solo la cura.
Suca :PmassiminRe: è cambiata solo la cura.
- Scritto da: MementoMori> Stallman <i> ...you are being the usual slimy hypocritical asshole... You may have had value ten years ago, but people will see that you don't anymore. </i> - Theo de RaadtMai quote fu più veritiero......Re: è cambiata solo la cura.
- Scritto da: ...> - Scritto da: MementoMori> > Stallman> <i> ...you are being the usual slimy> hypocritical asshole... You may have had value> ten years ago, but people will see that you don't> anymore. </i> - Theo de> Raadt> > Mai quote fu più veritiero... <i> You said very clearly in your interview that the ports tree contains non-free software. It does not. It is just a scaffold of Makefiles containing URLs, and an occasional patch here or there. </i> No, fa solo il finto tonto.ShibaRe: è cambiata solo la cura.
[IMG]http://www.altrapsicologia.it/wp-content/uploads/2015/04/dzjtms.jpg[/IMG]...Ossimoro
Microsoft e Open Source, non si può sentire nella stessa frase.Come dire Buio Illuminante, contraddizione in termini.ricoRe: Ossimoro
- Scritto da: rico> Microsoft e Open Source, non si può sentire nella> stessa> frase.> Come dire Buio Illuminante, contraddizione in> termini.Infatti.Col titolo di ieri, "Windows: patch, buchi e rock'n'roll" sembrava che finalmente si attenessero ai fatti, e adesso invece ritornano a scrivere di elefanti rosa.panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 15 03 2016
Ti potrebbe interessare