Reindirizzando tutto il traffico verso Hong Kong, Google ha iniziato la sequenza di shut down delle proprie operazioni in Cina, in risposta alla decisione del governo di Pechino di non voler allargare le maglie della censura di stato che negli ultimi quattro anni aveva costretto BigG a vestire i panni del collaborazionista. Ora, una volta collegati a google.cn , si viene subito reindirizzati verso google.com.hk , da cui dovrebbe essere possibile accedere ai servizi News, Images e Search senza che vengano restituiti risultati filtrati ad hoc .
Sin dai momenti immediatamente successivi alla notizia dell’ intrusione nei suoi sistemi da parte di cracker cinesi, Google aveva manifestato la volontà di cambiare la propria strategia sul vasto mercato asiatico, intavolando una serie di discussioni con le autorità di Pechino al fine di trovare un accordo attraverso il quale fornire ai cittadini cinesi gli stessi servizi attualmente fruibili pressoché in tutto il resto mondo.
Dopo il secco “no” da parte del governo, tutto sembrava far presagire una fuoriuscita di BigG dalla Cina, nonostante la perdita di 600 milioni di dollari pronosticata dagli analisti finanziari . Così è stato: gli uffici di Google vedranno notevolmente ridimensionata la propria attività in vista di una chiusura completa delle operazioni , che dovrebbe avvenire il 10 aprile.
Dall’altra parte della barricata le reazioni ufficiali si mescolano con quelle che sembrano essere le prime contromosse del governo . L’agenzia di stampa Xinhua parla di “errore gravissimo”, mentre Reuters ha raccolto diversi commenti negativi, e preoccupati, espressi da alcuni lavoratori del distretto tecnologico di Pechino, secondo i quali non si tratterebbe di una decisione saggia “perché il governo non impiegherà molto tempo per bloccare l’accesso a Google in toto”.
Nonostante Sergey Brin sia convinto che lo switch su Hong Kong costituisca un passo importante per i netizen cinesi, fonti locali riportano già dell’impossibilità di risolvere alcune query sensibili sul “nuovo” dominio per chi risiede in Cina: segno che la mano censoria del governo è già intervenuta per sedare ogni minimo tentativo di libera ricerca di informazioni, limitando le funzionalità di tutti i siti di Google all’interno del proprio territorio.
Giorgio Pontico
-
Chipset ARM?
Windows 7 supporta ARM? Oppure sarà un ARM che è diventato un x86?Mboh...DarkOneRe: Chipset ARM?
l'hp slate usa atom non armho letto l'articolo e ho visto che c'è scritto arm, ma fin dal ces si è detto che era atom, quindi o l'articolo è sbagliato o il mondo è stato rivoluzionato :Dp.s. sul sito spagnolo infatti c'è scritto "integrará un procesador Intel Atom"-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2010 12.59-----------------------------------------------------------pabloskiRe: Chipset ARM?
- Scritto da: pabloski> l'hp slate usa atom non armUn errore madornale, per un sito di informatica.ruppoloRe: Chipset ARM?
- Scritto da: pabloski> l'hp slate usa atom non arm> > ho letto l'articolo e ho visto che c'è scritto> arm, ma fin dal ces si è detto che era atom,> quindi o l'articolo è sbagliato o il mondo è> stato rivoluzionato> :D> > p.s. sul sito spagnolo infatti c'è scritto> "integrará un procesador Intel> Atom"Apposto...l'ennesima conferma della pessima qualità di questi articoli.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2010 14.21-----------------------------------------------------------DarkOneRe: Chipset ARM?
- Scritto da: DarkOne> Apposto...l'ennesima conferma della pessima> qualità di questi> articoli.Ma cosa dici? Se questa è pessima qualità, il restante 95 % dei siti d'informazione è spazzatura...CicismondoRe: Chipset ARM?
Ooops, grosso lapsus, scusate :-) Corretto, grazie!! ;-)- Scritto da: DarkOne> Windows 7 supporta ARM? Oppure sarà un ARM che è> diventato un> x86?> Mboh...Alessandro Del RossoRe: Chipset ARM?
ops, per un attimo ci avevi dato una speranza :Dok, è atom, non c'è nulla da vedere, andiamo al prossimo stand :DpabloskiRe: Chipset ARM?
- Scritto da: pabloski> ops, per un attimo ci avevi dato una speranza :DPiù che altro un colpo apoplettico!> ok, è atom, non c'è nulla da vedere, andiamo al> prossimo stand> :DLa visita è finita, grazie per averci seguito fin qui e arrivederci al prossimo anno :DruppoloRe: Chipset ARM?
- Scritto da: pabloski> ops, per un attimo ci avevi dato una speranza :D> > ok, è atom, non c'è nulla da vedere, andiamo al> prossimo stand> :Dvabbe' chi lo acquisterà prepari il cromometro per il primo di innumerevoli crash....Picchiatell oIn ogni caso
In ogni caso lo prenderei per tenerlo in cucina/salotto, così mia madre potrà girare per facebook e youtube mentre fa le sue faccende :D :D :DWolf01Re: In ogni caso
- Scritto da: Wolf01> In ogni caso lo prenderei per tenerlo in> cucina/salotto, così mia madre potrà girare per> facebook e youtube mentre fa le sue faccende :D> :D> :DVorrai dire mentre TU farai le sue faccende... :DruppoloRe: In ogni caso
No, io sono fuori a lavoro 10 ore al giorno, magari al sabato e alla domenica se non dormo fino alle 12-12.30 :PWolf01Re: In ogni caso
- Scritto da: Wolf01> No, io sono fuori a lavoro 10 ore al giorno,> magari al sabato e alla domenica se non dormo> fino alle 12-12.30> :PAllora preparati ad arrivare a casa e non trovare nulla di pronto... :PruppoloRe: In ogni caso
- Scritto da: Wolf01> No, io sono fuori a lavoro 10 ore al giorno,> magari al sabato e alla domenica se non dormo> fino alle 12-12.30> :PMa che sei uno di quei "bamboccioni" che abita ancora a casa dei genitori... e non pago di ciò non alzi un dito per le faccende domestiche e ti fai servire e riverire da tua madre?Enjoy with Uswebcam sul retro???
Certo che non bisogna faticare molto per farsi delle risate (rotfl)ruppoloRe: webcam sul retro???
In effetti...Sfido chiunque a fare una videochiamata allo specchio :D :DWolf01Re: webcam sul retro???
- Scritto da: Wolf01> In effetti...> > Sfido chiunque a fare una videochiamata allo> specchio :D> :DE pensa che ci lavorano da 5 anni... (rotfl)ruppoloRe: webcam sul retro???
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Wolf01> > In effetti...> > > > Sfido chiunque a fare una videochiamata allo> > specchio :D> > :D> > E pensa che ci lavorano da 5 anni... (rotfl)Hai perfettamente ragione, non so se iPad sarà o meno un sucXXXXX commerciale, ma questa cagata di sicuro sarà un flop!Enjoy with UsRe: webcam sul retro???
se non altro una videocamera c'è, altri concorrenti (uno a caso) non ne hanno alcuna...ShabadàRe: webcam sul retro???
- Scritto da: Shabadà> se non altro una videocamera c'è, altri> concorrenti (uno a caso) non ne hanno> alcuna...Ah bella questa, qui si vede proprio tutta l'intelligenza dell'uomo herecticus.ruppoloRe: webcam sul retro???
- Scritto da: ruppolo> Ah bella questa, qui si vede proprio tutta> l'intelligenza dell'uomo> herecticus.bel commento: civile, educato, pieno di significatosi vede proprio tutta l'intelligenza dell'uomo trollicus...ShabadàRe: webcam sul retro???
- Scritto da: Shabadà> se non altro una videocamera c'è, altri> concorrenti (uno a caso) non ne hanno> alcuna...Certo, una cosa che c'è ma è inutilizzabile è certamente molto utile! L'importante è che ci sia!(rotfl)(rotfl)(rotfl)FDGRe: webcam sul retro???
state commettendo lo stesso errore di chi critica l'iPad perché lo considera inutile: ancora nessuno ha potuto mettere le mani su entrambi, come potete sapere cosa sarà utile o no? magari ora non sappiamo immaginarne un uso possibile, ma dopo che avrà cominciato ad essere usato le cose potrebbero cambiare (con iPhone, del resto, è stato così: le sue vere possibilità si sono comprese dopo il lancio e non prima)posso provare a fare un'ipotesi: una video camera sul retro dell'apparecchio potrebbe essere usata per applicazioni di realtà aumentata (ne ho una sull'iPhone, ma ritengo che il suo schermo sia troppo piccolo per poterla sfruttare bene, con 8/10 pollici le cose sarebbero diverse)se per voi una videocamera serve solo per la chat, la limitazione è vostra non dell'apparecchio che ne ha una sul retroShabadàRe: webcam sul retro???
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Shabadà> > se non altro una videocamera c'è, altri> > concorrenti (uno a caso) non ne hanno> > alcuna...> Certo, una cosa che c'è ma è inutilizzabile è> certamente molto utile! L'importante è che ci> sia!Non l'avete ancora capito ???Serve a leggere mentre si passeggia, cosi' tieni d'occhio la strada in finestra.(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: webcam sul retro???
- Scritto da: Shabadà> se non altro una videocamera c'è, altri> concorrenti (uno a caso) non ne hanno> alcuna...Bugia!!!E' tutto pronto: c'e' pure lo spazio (http://gizmodo.com/5462176/proof-of-apple-ipad-webcam-is-dubious)solo che voglio aspettare iPad2 per rifarci un sacco di soldi alla faccia nostraMarcoRe: webcam sul retro???
- Scritto da: Marco> - Scritto da: Shabadà> > se non altro una videocamera c'è, altri> > concorrenti (uno a caso) non ne hanno> > alcuna...> Bugia!!!> E' tutto pronto: c'e' pure lo spazio> (http://gizmodo.com/5462176/proof-of-apple-ipad-we> solo che voglio aspettare iPad2 per rifarci un> sacco di soldi alla faccia> nostraGiusto, Apple la poteva mettere comunque, magari girata dall'altra parte, così riprendeva l'interno del tablet. Tanto l'importante è che ci sia...ruppoloRe: webcam sul retro???
La traduzione e' sbagliata.Qui hanno tradotto WebCam quello che originariamente era "fotocamera integrata".FabioRe: webcam sul retro???
- Scritto da: Fabio> La traduzione e' sbagliata.> Qui hanno tradotto WebCam quello che> originariamente era "fotocamera> integrata".Il problema non è la traduzione, è la fotocamera dalla parte sbagliata!ruppoloRe: webcam sul retro???
insomma ruppolo..se non è di Apple fa schifo...lo abbiamo capito....a questo punto mi tengo il tuo post per quando uscirà ipad versione 2 con sta ca**o di webcam e da li vedremo come cambierai opinionesalutiilneutrale- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Fabio> > La traduzione e' sbagliata.> > Qui hanno tradotto WebCam quello che> > originariamente era "fotocamera> > integrata".> > Il problema non è la traduzione, è la fotocamera> dalla parte> sbagliata!ilneutraleRe: webcam sul retro???
- Scritto da: ruppolo> Il problema non è la traduzione, è la fotocamera> dalla parte sbagliata!curiosamente è la stessa disposizione che si trova in tutte le fotocamere, tranne qualche modello con display orientabile, hanno tutte la lente da una parte e il display dall'altra. Tutte sbagliate? :DFulmy(nato)Re: webcam sul retro???
Secondo me potevano fare un sistema come le webcam di alcuni portatili che sono ruotabili...Wolf01Re: webcam sul retro???
Da quando in qua la fotocamera non va bene sul retro?JosaFatRe: webcam sul retro???
- Scritto da: Fabio> Qui hanno tradotto WebCam quello che> originariamente era "fotocamera integrata".Ancora peggio: una macchina fotografica di dimensioni ciclopiche!(rotfl)(rotfl)(rotfl)FDGRe: webcam sul retro???
Noki 6630!!! Per chi non lo sapesse era il primo telefono UMTS della Nokia e aveva la fotcamera solo sul retro.era patricamente fare videochiamate, ma non credo che molti facciano tuttora videochiamate, ma questo on centra nulla, con il Nokia 6630 era impossibile fare videochiamate, come con il nokia 5230 (è senza videocamera)!!!gabryfan82Re: webcam sul retro???
non cogli il punto.Un cellulare é come una macchina fotografica compatta... dove guarda caso la lente non é dalla stessa parte del monitor.Se invece mi fai un tablet a nessuno serve a usarlo come macchina fotografica (a dispetto di un cellulare) e l'unico uso sensato per una camera integrata é la funzione di webcam!Tu la webcam sul PC come la montavi? che puntava verso lo scehrmo o verso il muro?MeXRe: webcam sul retro???
- Scritto da: MeX>> Se invece mi fai un tablet a nessuno serve a> usarlo come macchina fotografica (a dispetto di> un cellulare) e l'unico uso sensato per una> camera integrata é la funzione di> webcam!> è proprio questo che non credo: il tablet non è un computer e non ha senso usarlo solo come un computercosa sia (con o senza mela morsicata) è ancora da scoprire davvero, per diversi motivi:1) l'uso che un oggetto lo può fare il mercato (cito ad esempio i kleenex: erano pensati come salviette struccanti e nessuno, prima di cominciare a venderlo, aveva pensato di usarlo per soffiarsi il naso)2) essendo un oggetto ancora "misterioso", le case produttrici preferiscono aspettare prima di svelare le proprie carte (non mi stupirebbe scoprire che Jobs ha in tasca un uso per l'iPad che ancora non riusciamo nemmeno ad immaginare ma su cui preferisce tenere il segreto - e parlo di Jobs così ruppolo è contento e non frulla la uallera)3) l'uso innovativo magari verrà da uno sviluppatore indipendente, che riuscirà a trovare idee che nemmeno Jobs ha avuto (bestemmia!) - l'esperienza iPhone insegnatenendo conto di questi aspetti, io non mi voglio sbilanciare dicendo che iPad sia inutile, però ritengo che una videocamera (e non solo una webcam, c'è un errore di traduzione che hanno già segnalato) integrata, così come uno slot per SD o delle porte USB siano delle possibilità in più che, non so perché apple si è preclusa, almeno per il momentoShabadàRe: webcam sul retro???
Avrei beh uno specchio a casa ?! (rotfl)FARCLa coerenza di P.I.
L'articolo inizia così: Il tanto chiacchierato HP Slate, uno dei tablet Windows-based che si troverà presto a competere sullo stesso segmento di mercato dell'iPad E termina così: Del resto tutto si può dire tranne che Slate sia nato in risposta ad iPad. Ci facciamo 2 risate? Ma si (rotfl)(rotfl)ruppoloRe: La coerenza di P.I.
LOLSará un tentantivo di dimostrazione per assurdo?MeXRe: La coerenza di P.I.
non mi sembrano frasi incoerenti, basta capirleuna dice che slate è in competizione nello stesso settore di ipad (vero), l'altra dice che non è nato come risposta (ovvero ci stavano già lavorando da parecchio) dove sta l'incoerenza?matRe: La coerenza di P.I.
- Scritto da: ruppolo> L'articolo inizia così:> Il tanto chiacchierato HP Slate, uno dei> tablet Windows-based che si troverà presto a> competere sullo stesso segmento di mercato> dell'iPad > > E termina così:> Del resto tutto si può dire tranne che Slate> sia nato in risposta ad> iPad. > > Ci facciamo 2 risate? Ma si (rotfl)(rotfl)Le frasi non sono incoerenti, basta leggerle con un pelo di attenzione per capirlo.Viene semplicemente detto che slate non è nato per dare risposta ad ipad, bensì era già in progettazione da prima che si vociferasse di ipad, non che non andrà a competere con esso.DarkOneRe: La coerenza di P.I.
Sono frasi incoerenti per tutti eccetto che per i fanboy applePer loro la matematica e' nata come risposta contro la calcolatrice di apple!!!harveyRe: La coerenza di P.I.
Io non ci arrivo. Mi aiuti? Scusa, ma oggi ho il cervello clonato & fuso!angrosRe: La coerenza di P.I.
Zitto, impostore! Piantala di copiare i nick.angrosRe: La coerenza di P.I.
- Scritto da: ruppolo> L'articolo inizia così:> Il tanto chiacchierato HP Slate, uno dei> tablet Windows-based che si troverà presto a> competere sullo stesso segmento di mercato> dell'iPad > > E termina così:> Del resto tutto si può dire tranne che Slate> sia nato in risposta ad> iPad. non vedo alcuna incoerenza nelle due affermazioni.Fulmy(nato)Re: La coerenza di P.I.
- Scritto da: Fulmy(nato)> non vedo alcuna incoerenza nelle due affermazioni.Mi stupirei del contrario.ruppoloRe: La coerenza di P.I.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Fulmy(nato)> > non vedo alcuna incoerenza nelle due> affermazioni.> > Mi stupirei del contrario.se tu hai problemi a comprendere l'italiano, non c'è da stupirsi che non ti stupisca.Io lo capisco abbastanza da poter analizzare le due frasi, e stabilire che non c'è nessuna contraddizione.Si possono riassumere in un'unica frase:"lo Slate si troverà a competere con l'iPad, nonostante non fosse in origine previsto come risposta ad esso, dato che il suo sviluppo è iniziato 5 anni prima"Lo hanno spiegato anche altri, i quali evidentemente l'hanno capito.Solo te non l'hai capito, o non ti fa comodo capirlo. ;)Fulmy(nato)Re: La coerenza di P.I.
- Scritto da: ruppolo> L'articolo inizia così:> Il tanto chiacchierato HP Slate, uno dei> tablet Windows-based che si troverà presto a> competere sullo stesso segmento di mercato> dell'iPad > > E termina così:> Del resto tutto si può dire tranne che Slate> sia nato in risposta ad> iPad. > > Ci facciamo 2 risate? Ma si (rotfl)(rotfl)copiodiciamo che dall'articolo non si capisce che come per l'iphone ( forse piu' di quest'ultimo) l'ipad sarà/avrà un mercato a se stante software di terze parti compreso...Picchiatell oNo go
Atom? Sarà meglio che i nuovi proXXXXXri siano al livello degli ARM + Tegra come prestazioni/consumo, altrimenti niente.Windows? No comment.No schermo Pixel QI? Male.Avanti il prossimo :pFunzMegacagata!
Peso attorno al Kg, autonomia attorno alle 5-6 ore, ossia come un netbook da 250 euro, ma al prezzo di 400... non mi sembra tanto favoloso!Ma un bel proXXXXXrino ARM magari da 1 Ghz come quello dell'iPAD e un bel Ubuntu remix (o altra distro Linux similare)e un peso contenuto a 600 grammi no? Il tutto magari sotto i 250 euro?Ma gli fa proprio schifo a queste aziende a produrre un'oggetto che andrebbe a ruba fra gli utenti di tutto il mondo?Ma ancora non hanno capito che la scelta Hardware dell'iPad con un proXXXXXre Arm è l'unica possibile? Che l'unica cosa che frenerà la diffusione dell'iPad sarà il prezzo ancora troppo elevato, l'uso di un SO da cellulare e la mancanza di porte USB e di slot SD?Speriamo che ACER ASUS LG e Samsung non siano così stolte...P.S. corro a far brevettare questo mio suggerimento... un slate PC con proXXXXXre ARM e SO da PC.... secondo me in america il brevetto me lo concedono!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2010 18.48-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Megacagata!
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma gli fa proprio schifo a queste aziende a> produrre un'oggetto che andrebbe a ruba fra gli> utenti di tutto il> mondo?>certo, altrimenti poi non possono dire che apple è la migliore e che bisogna cercare di copiare da lorocollioneRe: Megacagata!
- Scritto da: Enjoy with Us> Che l'unica cosa che frenerà la> diffusione dell'iPad sarà il prezzo ancora troppo> elevato, l'uso di un SO da cellulare e la> mancanza di porte USB e di slot> SD?(rotfl)Sei troppo divertente!Ma non hai ancora capito che è proprio il sistema operativo quello che fa di questa ferraglia una macchina innovativa?Ah, visto che badi solo alla ferraglia, la porta USB e lo slot SD ci sono nella misura in cui servono.> Speriamo che ACER ASUS LG e Samsung non siano> così> stolte...ehhehehe!> > P.S. corro a far brevettare questo mio> suggerimento... un slate PC con proXXXXXre ARM e> SO da PC.... secondo me in america il brevetto me> lo> concedono!Ricordati di aggiungere uno scarico di responsabilità pereventualidanni certi derivanti dal flop.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2010 23.33-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Megacagata!
fare un prodotto basato su touch screen con un sistema operativo e applicazioni create partendo dal presupposto che verranno usate con una mouse e una tastiera fisica... non é molto illuminata come ideaMeXRe: Megacagata!
- Scritto da: MeX> fare un prodotto basato su touch screen con un> sistema operativo e applicazioni create partendo> dal presupposto che verranno usate con una mouse> e una tastiera fisica... non é molto illuminata> come> ideaSoprattutto col senno di poi, visto che sono decenni che battono quel chiodo.ruppoloRe: Megacagata!
l'ha capito pure la Microsoft con Windows Mobile!MeXRe: Megacagata!
- Scritto da: MeX> fare un prodotto basato su touch screen con un> sistema operativo e applicazioni create partendo> dal presupposto che verranno usate con una mouse> e una tastiera fisica... non é molto illuminata> come ideaNon conosci Windows 7!giaccheRe: Megacagata!
Windows 7 mette a disposizione la funzionalitá touch... ma non mi sembra che Office sia stato scritto e pensato per funzionare con il tocco delle dita... cosí come il Pannello di Controllo ;)Che W7 permette l'input touch nativamente non significa che é stato progettato pensando che verrá usato in quel modo, tant'é che non c'é una "touch edition"MeXGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 23 03 2010
Ti potrebbe interessare