Roma – Nonostante Bill Clinton abbia ormai lasciato la Casa Bianca da oltre un anno, una nuova caricatura elettronica che lo prende di mira sta oggi circolando per Internet sotto forma di worm capace di punire i più curiosi utenti Windows con la cancellazione di molti file presenti sull’hard disk.
A causa di una diffusione che sembra crescere, i labs di Symantec hanno recentemente innalzato la soglia di attenzione per questo nuovo “flagello” portandola a “3” in una scala che ha nel “5” il suo massimo.
Caric@mm è una variante di MyLife e si diffonde attraverso un messaggio che ha per oggetto “bill caricature” e per corpo il seguente testo:
Hiiiii
How are youuuuuuuu?
look to bill caricature it’s vvvery verrrry ffffunny:-):-)
i promise you will love it? ok
buy
========No Viruse Found========
MCAFEE.COM
——————————————————-
In allegato si trova il file Cari.scr che, una volta eseguito, copia sé stesso nella cartella C:\Windows \System\Cari.scr e visualizza l’immagine a lato. Ad un’ora prefissata, che va dalle 8,00 alle 9,00 del mattino, il worm si desta e tenta di cancellare tutti i file contenuti in C:\, D:\, E:\ e F:\, nonché tutti i file del disco C: che abbiano una delle seguenti estensioni: sys, vxd, ocx e nls.
Come tutti quelli della sua razza, il worm è poi in grado di inviare una copia di sé stesso a tutti i contatti contenuti nella rubrica di Outlook.
Secondo Symantec, che ha classificato il virus come ad alta diffusione, sono immuni da Caric@mm tutti gli utenti di Outlook 2002 e tutti coloro che hanno installato il Security Update per Outlook 98 e 2000.
-
LA CARTA: battiamogli le mani
la carta fu una invenzione di 2100 anni fa, ed ha cambiato il mondo. Se il mondo vuole fare a meno della carta deve cambiare molto.Può essere semplicemente che in realtà la carta la pagheremo direttamente noi, perchè se volessimo leggere un bel libro al mare ... ce lo dovremmo stampare da soli!Se volete un consiglio imparate a fare la carta a mano, e comprate stampanti che funzionano con tutti i tipi di carta!AnonimoRe: LA CARTA: battiamogli le mani
"battiamole" le mani è meglio...Per quanto riguarda le restanti considerazioni, mi pare di capire che della preziosissima carta stampata in passato hai fatto poco uso. A lavorare!AnonimoRe: LA CARTA: battiamogli le mani, se di CANAPA!!!
forse se la facessimo d canapa, pianta che cresce spontaneamente e molto velocemente (se si lascia la natura al suo corso), da cui si possono produrre combustibili, materie plastiche, fibre tessili, e carta molto + facilmente che dal legno, visto che il legno contiene molta lignina che va eliminata con acido solforico, prodotto dal petrolio....é tutto un castello di carte!!!Anonimomatematica questa opinione
2001 - 1 millione di ebook2002 - 1 milliardo di ebook...come cazz pensano di moltiplicare per 1000 le vendite da un'anno all'altro ????AnonimoRe: matematica questa opinione
- Scritto da: blah> 2001 - 1 millione di ebook> 2002 - 1 milliardo di ebook...> > come cazz pensano di moltiplicare per 1000> le vendite da un'anno all'altro ????in realtà devi dividere per 1936,27 2001 - 1000 ebook2002 - 2000 ebook (ma i conti non tornano..!) cazzo.. sarà la svalutazioneAnonimoe-book.. mah
iniziero' a credere agli e-book solo se saranno basati su hw+sw COMPLETAMENTE libero da (c)e se possibilmente saranno autoalimentati (delle batterie solari lo potranno reggere??)...in caso contrario molto meglio un bel libro in carta e inchiostro che se voglio posso risfogliare dopo 50anni con al limite qualche pagina ingiallita.AnonimoVisto che non se ne vede manco l'ombra...
...come pensano di vendere 1 miliardo di e-book entro la fine dell'anno?Regalandoli?AnonimoE poi la carta é più ecologica...
...perché una volta stampata é sempre disponibile;per leggere un libro elettronico, invece, bisogna consumare energia...Ovviamente é una provocazione; ma qualcuno avrà mai fatto il conto di quanto costa leggere un e-book a confronto con un p-book (paper-book)?Lascio a voi l'incombenza, se proprio non avete altro da fare ;-)AnonimoRe: E poi la carta é più ecologica...
si pero si tagliano gli alberi...e questo non va bene...> ...perché una volta stampata é sempre> disponibile;> per leggere un libro elettronico, invece,> bisogna consumare energia...> Ovviamente é una provocazione; ma qualcuno> avrà mai fatto il conto di quanto costa> leggere un e-book a confronto con un p-book> (paper-book)?> Lascio a voi l'incombenza, se proprio non> avete altro da fare ;-)AnonimoRe: E poi la carta é più ecologica...
- Scritto da: blah> si pero si tagliano gli alberi...e questo> non va bene...Carta riciclata?SalutiAnonimoRe: E poi la carta é più ecologica...
> > si pero si tagliano gli alberi...e questo> > non va bene...> > Carta riciclata?si ma ne hai vista tanta in giro ???? temo che almeno 60% siano alberi tagliati e 40% riciclata...e forse sono ottimistaAnonimoRe: E poi la carta é più ecologica...
> si pero si tagliano gli alberi...e questo> non va bene...> > > ...perché una volta stampata é sempre> > disponibile;> > per leggere un libro elettronico, invece,> > bisogna consumare energia...La carta puo' essere prodotta in modo (quasi)ecologico: carta riciclata, coltivazione apposita di alberi, sbiancamento con ossigeno, etc.Tutto (o quasi?) biodegradabile e sostenibile.Pero' la carta poi va' trasportata...Computer e compagnia bella: si inquina nel momento della produzione, inquinano quando bisogna smaltirli (non vale spedirli in India!).ad es: http://www.mediamente.rai.it/mm_it/010110/ecomafia.aspPero' se alimentati con energia fotovoltaica potrebbero far risparmiare molta energia (ad es. quella usata per produrre la carta risparmiata).Insomma non e' proprio cosi' semplice valutare quale sia la cosa piu' ecologica.AnonimoRe: E poi la carta é più ecologica...
E' vero, non è facile capire quale sia la scelta più ecologica, ma a quanto pare chi decide per queste cose (?) va per esclusioni successive...raga' la canapa è la più antica pianta da fibra...!AnonimoCOSI MI CI PULUSCO ER CULO CON L'EBOOK DELLA FOXY
SARA UN PIACERE!!!AnonimoVantaggi e Svantaggi
Vantaggi di eBook:- minor consumo di legno- possibilità di aggiungere note per una possibile condivisione- nuove possibilità che attualmente sono più complicate con la cartaSvantaggi eBook:- consumo energetico (ma in futuro usciranno i fogli elettronici al plasma credo, che consumano veramente poca energia)- pericoloso se M$ vuole controllare l'informazione, ma ci saranno le alternative open-source Altri punti?AnonimoRe: Vantaggi e Svantaggi
> - pericoloso se M$ vuole controllare> l'informazione, ma ci saranno le alternative> open-source Aggiungo che un tipo aveva iniziato a scrivere un lettore GPL per il formato usato dagli ebook (se non erro si chiama .lit), e si è pure beccato una condanna :(AnonimoRe: Vantaggi e Svantaggi
> Aggiungo che un tipo aveva iniziato a> scrivere un lettore GPL per il formato usato> dagli ebook (se non erro si chiama .lit), e> si è pure beccato una condanna :(Allora noi utilizzatori dobbiamo boicottare i sw eBook proprio per questo motivo e promuovere soltanto i lettori GPL.E' molto importante evitare formati proprietari quando si tratta di educazione, ci sono sempre interessi sporchi indietro.In fondo a che cosa servono gli eBook se non basta il .pdf? Io personalmente non ho mai provato un eBook, voi?AnonimoNegroponte
Non toccatemi Negroponte che credo sia un visionario, un guru che ha capito prima di tutti cos'è Internet. OK su tutto ma Negroponte non si tocca. Grazie.AnonimoMa scherziamo
Queste opinioni sulla fine dalle carta sono ampiamente discutibili, dalla nascita del personal computer e dalla sua ascesa il mercato della carta stampata non è diminuito, è solo cambiato e gli scenari futuri ad opinione di molti (vd. il mondo della stampa digitale) non ne prevedono la fine.Personalmente vivrei con orrore un futuro in cui non poter leggere un bel libro, in vecchia e cara carta anche riciclata.AnonimoPatetico Re: Negroponte
- Scritto da: Maria51> Non toccatemi Negroponte che credo sia un> visionario, un guru che ha capito prima di> tutti cos'è Internet. OK su tutto ma> Negroponte non si tocca. Grazie.Questi messaggi deliranti che associano i comuni mortali alle divita' sono veramente patetici.Negroponte ha la palla di cristallo? ma per piacere, sai quante ne scazzano questi profeti del terzo millennio?AnonimoRe: Patetico Re: Negroponte
> Negroponte ha la palla di cristallo? ma per> piacere, sai quante ne scazzano questi> profeti del terzo millennio?Tipo? Numeri e date, fonti, grazie.AnonimoRe: Patetico Re: Negroponte
- Scritto da: M.I.T.> > Negroponte ha la palla di cristallo? ma> per> > piacere, sai quante ne scazzano questi> > profeti del terzo millennio?> > Tipo? Numeri e date, fonti, grazie.Il problema dei tecnici è che hanno il cervello con i paraocchi, un discorso politico è un discorso politico, se vuoi dei numeri comprati un calcolatore, per le date ci sono i calendari, ti basta?AnonimoRe: Numeri e date, fonti, grazie.
- Scritto da: M.I.T.> sai quante ne scazzano questi> profeti del terzo millennio?> > Tipo? Numeri e date, fonti, grazie.... Essere digitali. di Nicholas Negroponte, Sperling& Kupfer, 1995, pagg. 267 lire 32.000. ...AnonimoNuovo brevetto
Devo registrarlo in fretta perchè sento il fiato della Britisc Telecom sul collo.Quando la carta non esisterà più mettero' in commercio un dispositivo elettronico e meccanico che riuscira e pulire le parti interessate dopo l'atto della defecazione. Conto di venderne 10 miliardi di pezzi in 1 mese.AnonimoSapete perchè l'ebook non decollera' mai?
Perchè chi produce i libri li vuole vendere, non vuole fare la fine di quelli che producono musica, che si stanno 'a rode' perchè gliela copiano. I librai hanno la fortuna di avere un supporto obsoleto che incontra i favori del pubblico, inoltre in questo modo riescono a controllare il mercato. Ti immagini se tutti hanno l'ebook? Faccio un libro e lo vendo in rete direttamente, senza passare nemmanco per l'editore, dopo una settimana il mio libro versione pirata circola in rete e io non becco piu' una lira. Se ho come scopo la divulgazione è perfetto, ma se devo anche mangiare mi pare brutto.AnonimoNon dimenticate che...
...lo scopo della carta è solo quello di fornire un supporto, sul quale è memorizzato un codice il quale deve essere letto attraverso i nostri occhi e interpretato dal nostro cervello perché si possa ricreare nella nostra materia grigia l'immagine di ciò che viene descritto. Perciò sei io scrivo che: "Una grossa e succosa mela rossa cadde dall'albero più alto del frutteto.", voi non fate altro che tradurre e immaginare quel che viene scritto.Ora non riuscite a immaginare che nel futuro saranno ideati strumenti in grado di permettere al PC di elaborare e mantenere informazioni molto più complesse del testo scritto, come suoni, immagini e sensazioni e di trasferirle interfacciandosi alla nostra mente direttamente, sensa passare per i nostri sensi?Lo so è futuristico, per ora anche inverosimile, ma se Negroponte e altri non avessero la capacità di vedere oltre quello che offre il presente, come sarebbe il presente attuale? Forse molti dimenticano di apprezzare quanto sia unica e incredibile una meraviglia come l'invenzione di internet. Sarebbe stata inimmaginabile solamente cinquanta/sessanta anni fa. Ora la utilizzano anche i ragazzini di 12 anni. C'è bisogno di dire altro? O forse non pensate di campare altri cinquant'anni per toccare con mano? :(> Forse non servirà cosi tanto tempo! :)AnonimoLa fine dell'e-book
Scusate, mi sono perso qualcosa o l'e-book non è altro che un insieme di formati proprietari (per il file, per il player, per il supporto elettronico da usare) per poter spillare degli altri soldi agli utenti e SOPRATTUTTO per imporre sul mercato un bene che non ha senso di esistere?Mi spiego, qualunque testo (dal vecchio .txt, all'html, al .rtf, al .doc, al .pdf) che cos'altro è se non un testo in formato elettronico (+immagini, +impaginazione ecc...)?????????????????????????????????????Esistono già i formati e i players (e writers) per tutti i gusti, esistono già palmari e notebook in grado di competere con un libro (o un e-book di cui io abbia mai visto i prototipi) per peso.E allora che me lo compro a fare un bagaglio che fa solo una funzione? Se magri le case editrici fossero un attimino più sveglie degli zombi dei miei quadrisavoli si accorderebbero su uno standard, distribuirebbero in internet a costi bassissimi i file dei loro libri e il mercato esploderebbe.e non ditemi che non ci guadagnerebbero!Se posso pagare un libro una milionata con la rilegatura in pelle umana o 1 ? nelle edizione supereconomiche (si chiamavano i millelire) ci sarà sempre gente disposta a) a pagare milionate per libri su carta pregiata e supporto strafigob) milioni di persone invogliate a scaricarsi per un ? un .pdf dello stesso libro (o magari un html o txt a 0.1 ?!) Con costi del supporto brutalmente ridotti ripetto alla carta tornerebbero alla luce cpolavori che da decenni i cosidetti PALADINI DELLA CULTURA non ristampano perchè i costi sarebbero troppo alti rispetto alle vendite.MA MI FACCIA IL PIACETRE!Se una casa editrice mettesse il suo catalogo in .txt sarei disposto a passare le gionate attaccato al modem a scaricare e cercare e ad abbonarmi!AnonimoLa carta non finirà mai!
Quella igienica, intendo...Anonimoprevisioni o barzellette?
era l'82 (1981) e lessi un articolo in cui si sosteneva che nel 2000 ci sarebbero stati al posto dei distributori di benzina meccanici che ti facevano il cambio di batteria (all'auto elettrica, non all'orologio)poi e' arrivato formigono con l'idrogeno si sara' anche il futuro ma non bastano 2 anni!a 20 anni di distanza ho letto su punto informatico di un progetto di auto ad aria compressa(diciamolo pure: un peto ambulante)pensavo che avevamo toccato il fondoinvece no la MS ti da quello che ti danno gli altri, anzi anche qualcosa di piu'AnonimoFonte: NOSTRADAMUS!
Questo articolo è molto fantasioso e non tiene conto degli utilizzi più comuni della carta, in ogni caso è bello sapere che entro 15anni dopo aver espletato il solito bisogno fisiologico ci puliremo il sedere con un bel display lcd!Ma mi faccia il piacere... futurello!AnonimoLo dicevano anche delle lancette ..
Vi ricordate gli orologi digitali? Sembrava che avrebbero soppiantato quelli con le lancette. Ed invece eccole ancora li che girano nel quadrante dell'orologio al vostro polso.La carta non andrà in pensione finchè non verrà inventato un supporto simile. Una matita e una foglietto sono ancora (e lo rimarranno a lungo) un ottimo metodo per prendere appunti. Ti stampi qualcosa e la leggi comodamente. E poi un libro non ha bisogno di pile, lo puoi portyare in spiaggia, lo puoi leggere nella vasca da bagno, se si bagna basta asciugarlo e se si rovina non spendiamo migliaia di euro per sostituirlo. Non prende virus, non ha bisogni di aggiornamenti. E in caso di bisogno è utile per molti usi.Anonimoca**ta incredibile
ma allora a che servirebbero le stampanti???AnonimoRe: ca**ta incredibile
- Scritto da: pipolo> ma allora a che servirebbero le stampanti???e gli scanner?AnonimoEra ora !!! che palle la roccolta differenziata !!
Che geni,che menti limpide !!Non è che siano stati pagati profumatamente dalla microzozz per tenere qualche conferenza ??Mi sorge il dubbio !!!Anonimofinalmente leggere è gratis!!!
non mi sembra che trovare libri di carta gratuiti sia facile come con l'ebook....http://www.ebookgratis.itse poi il libro proprio merita lo si può sempre comprare su carta... con la certezza che lo si legge tutto, senza abbandonarlo tristemente sul comodino....Anonimoleggere Gratis da oggi puoi!!!!
Visita il sito www.leggeregratis.3000.it cerca il libro che più ti piace e richiedilo per e-mail, potrai leggerlo assolutamente gratis!!!leggeregratisla carta
Siete deficienti, perchè la carta scomparirà dopo il 2019 siccome ci sarà una riforma di governo nel 2019 e quindi se ci sarà una riforma di governo non ci sarà tempo per annullare l'uso della carta !Andrea Facciniil cretinaggio
Deficienti,cretini, stupidi, scemi , la cosa che vi ho detto è vera !Andrea Faccinila carta
Sapete che ieri sera me ne s'ho fatta una che aveva certe bocce ed è la 20 che me faccio anche se ho solo 18 anni sul mio pene ce ne sono passate de ragazze . A me della vita mi piacciono gli amici e le ragazze , perchè io me vivo la mia vita e sono contento di farlo. Approposito se chi legge è na bella ragazza è pregata di dirmelo e di darmi il suo numero de telefono .A , sapete che al' università tutte le ragazze me amano ( è sempre stato cosi) e sono tutti amici miei e che io sono bravo in tutto . Ve saluto e non rispondetemi sempre la stessa roba altrimenti io continuo.Andrea Faccinicarta
il consumo della carta aumenta sempre di piu. perke?giusy ferreriGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 mar 2002Ti potrebbe interessare