Washington (USA) – P2P United, il gruppo associativo di pressione che raccoglie alcuni dei principali player del mondo del peer-to-peer, inizia a far sentire il proprio peso. Nelle scorse ore ha reso pubblico un codice di condotta al quale faranno riferimento i suoi componenti, vale a dire i network di scambio di Grokster, Lime Wire, BearShare, Morpheus, eDonkey ed altri.
L’idea di P2P United , al quale non partecipa Kazaa, è quella di far passare il concetto che le imprese che sviluppano software e servizi per la condivisione di file vogliono trovare una forma di intesa con i produttori di contenuti, a partire dalle major della musica e del cinema. Anche per questo, rivelando il Codice, l’associazione ha chiesto al Congresso di definire le giuste modalità con cui i network P2P possano compensare in modo forfetario , un po’ come già avviene per le radio, i detentori di diritto d’autore i cui materiali vengono scambiati sulle reti di file sharing.
Nelle stesse ore in cui veniva rivelato il codice di condotta, le major del disco della RIAA annunciavano che 64 delle prime 261 denunce formalizzate contro altrettanti utenti dei sistemi peer-to-peer hanno già trovato una composizione. Nella maggioranza dei casi gli utenti denunciati se la sono cavata pagando ai discografici meno di 5mila dollari.
Secondo Adam Eisgrau, la mente di P2P United, le accuse delle major contro i sistemi di peer-to-peer, come quella di veicolare pedopornografia, “non sono centrali” in un momento in cui occorre “definire un mercato online per il 21esimo secolo”.
A questo proposito, una delle misure del Codice prevede che le aziende del P2P collaborino con le forze dell’ordine per rendere più facile l’identificazione di quegli utenti che condividono immagini di pornografia infantile. Allo stesso tempo, però, i network si impegnano a rendere più facile per gli utenti proteggere sui propri computer i contenuti più riservati, come password e file personali.
Uno dei punti fondamentali del codice, destinato a sollevare non poca attenzione nella comunità degli utenti, è l’impegno dei produttori di non installare spyware sui computer di chi usa i network di scambio.
Ultimo punto previsto dal codice è un impegno per informare gli utenti del P2P delle leggi sul copyright e il diritto d’autore, sebbene venga escluso a priori qualsiasi filtro che possa limitare lo scambio di materiali. Un portavoce RIAA ha affermato che è senz’altro “rinfrescante” sapere che i network vogliono informare i propri utenti delle leggi di settore “ma – ha anche detto – diciamocelo: devono fare molto ma molto di più prima di poter sostenere di essere aziende legittime”.
Dal canto suo, P2P United nelle scorse ore ha anche lanciato il suo “programma di affiliazione” che potrebbe spingere moltissimi siti in rete ad esporre banner di sostegno all’iniziativa dei produttori del file sharing…
-
E uno...
Come volevasi dimostrare, nonostante le baggianate dei p2pari, chi si da allo sharing e viene beccato, se portato in tribunale fa una brutta fine!E' solo uno dei tanti. In attesa del grosso con la RIAA!Poi inventate tutto quello che volete, tanto alla prova dei fatti se qualcuno sarà coì pirla da non patteggiare, farà esattamente la fine di questo tizio!EklepticalRe: E uno...
Lavori per la RIAA?AnonimoRe: E uno...
- Scritto da: Anonimo> Lavori per la RIAA?No, si crede SchwarzeneggerTit.AnonimoRe: E uno...
- Scritto da: Anonimo> Lavori per la RIAA?No, è la RIAA che lavora per lui ;)AnonimoRe: E uno...
- Scritto da: Anonimo> Lavori per la RIAA?No, è solo scemo... :DAnonimoRe: E uno...
- Scritto da: Ekleptical> Come volevasi dimostrare, nonostante le> baggianate dei p2pari, chi si da allo> sharing e viene beccato, se portato in> tribunale fa una brutta fine!> > E' solo uno dei tanti. In attesa del grosso> con la RIAA!> > Poi inventate tutto quello che volete, tanto> alla prova dei fatti se qualcuno sarà coì> pirla da non patteggiare, farà esattamente> la fine di questo tizio!Come al solito parli per dare aria alla bocca. A quanto ho capito il tizio in questione prima di mettere il divx in rete, si era procurato, con mezzi non convenzionali, il dvd. E quindi non viene implicato solo il p2p, ma dobbiamo considerare anche le circostanze che hanno portato l' uomo in questione ad entrare in possessso del dvd.AnonimoRe: E uno...
ma come mai non vedo notiziole di collette varie stile bambina 12enne con 1.000 mp3 nel proprio harddisk?mmmmmmmm..... RIAA....ahahahahahaahhahahahahahahahaAnonimoRe: E uno...
perchè questo, prima di sharare, ha commesso un reato davvero...- Scritto da: Anonimo> ma come mai non vedo notiziole di collette> varie stile bambina 12enne con 1.000 mp3 nel> proprio harddisk?> > mmmmmmmm.....> RIAA....ahahahahahaahhahahahahahahahaAnonimoRe: E uno...
- Scritto da: Ekleptical> Come volevasi dimostrare, nonostante le> baggianate dei p2pari, chi si da allo> sharing e viene beccato, se portato in> tribunale fa una brutta fine!(troll) (troll) (troll)> E' solo uno dei tanti. In attesa del grosso> con la RIAA!(troll) (troll) (troll)> Poi inventate tutto quello che volete, tanto> alla prova dei fatti se qualcuno sarà coì> pirla da non patteggiare, farà esattamente> la fine di questo tizio!(troll) (troll) (troll)AnonimoRe: E uno...
- Scritto da: Ekleptical> Come volevasi dimostrare, nonostante le> baggianate dei p2pari, chi si da allo> sharing e viene beccato, se portato in> tribunale fa una brutta fine!> > E' solo uno dei tanti. In attesa del grosso> con la RIAA!> > Poi inventate tutto quello che volete, tanto> alla prova dei fatti se qualcuno sarà coì> pirla da non patteggiare, farà esattamente> la fine di questo tizio!Scusa ekle, ma tu vieni sempre fuori quando c'è da parlare di p2p, per altre questioni non si legge mai un tuo commento. Inoltre è evidente che ti diverti a scatenare le flame: ma dico io, poi ti lamenti che qui la gente ti insulta e ti augura il cancro? Suvvia, fai il bravo, i commenti da troll risparmiateli e fatti una passeggiata ogni tanto, non fosse altro perchè ogni discussione è intasata dalle tue flame e relative risposte provocatorie. Rendiamo questo posto più vivibile.AnonimoRe: E uno...
1) le prove basate sui log se non supportate da quelle acquisite nelle perquisizioni son carta straccia2) esistono i file system criptatiergo se ti beccano sei tu che sei tanto fesso da farti beccare :-)AnonimoRe: E uno...
- Scritto da: Anonimo> 1) le prove basate sui log se non supportate> da quelle acquisite nelle perquisizioni son> carta stracciavero> 2) esistono i file system criptatiVero, ma sei obbligato a fornire la chiave o la password in caso di sequestro del pc> ergo se ti beccano sei tu che sei tanto> fesso da farti beccare :-)Non sempre, ma i mezzi per ridurre i rischi ci sono :)AnonimoRe: E uno...
A sto punto te lo devo proprio dire ekle SEI UN BUFFONEAnonimoNews sbagliata e/o incompleta
Kerry Gonzalez ha sottratto una copia di lavorazione del film destinata ad altri usi, ha successivamente diffuso il materiale via internet.E' stato condannato per essersi impossessato di questa copia destinata ad uso interno e per averla condivisa con altro (senza autorizzazione, violandone quindi il copyright)... che abbia usato internet e' assolutamente irrilevante, sarebbe stato condannato (ovviamente) pure se l'avesse venduta sulle bancarelle.Il reato non ha nulla a che vedere col p2p o con i network di scambio, se non per il "mezzo trasmissivo", il tizio ha ricevuta una condanna per aver rubato il film e per averlo diffuso, in pratica sarebbe stato condannato pure se non l'avesse diffuso (con un pena piu' lieve certo).L'affermazione di Jack Valenti, se letta nel contesto, inoltre contribuisce a confondere il reale motivo della condanna: ha detto che compiere illeciti via internet non significa farlo nell'anonimato (e fin qui non ci piove); ma non c'entra un piffero questo con i film o con le canzoni: QUALSIASI operazione illegale su internet non da' garanzia di non essere mai scoperti... ma questo lo sanno gia' tutti, non serve Jack Valenti a sottolinearlo.Quindi in sostanza si e' preso uno che ha compiuto un reato ed e' stato scritto un articolo che lascia supporre che il reato contestato sia la diffusione del film sulla rete, quando invece il reato "vero" e' il furto del film e il suo "utilizzo" illecito (la diffusione al quale non era destinato).AnonimoRe: News sbagliata e/o incompleta
A difesa dell'articolo vorrei far notare come l'utilizzo di un "mezzo trasmissivo" come internet forse non influisce sulla configurabilità del reato (nella specie si discute della violazione di copyright), ma certamente sul cosiddetto "danno emergente" per la Universal e sul conseguente risarcimento.Un conto è "rubare" una copia del film e venderlo sulle bancarelle e decine di avventori... un altro è metterlo in rete e causare una diffusiore epidemica nei network P2P...CiaoACAlessioCbella giustizia
se invece avesse investito e ucciso qualcuno (volontariamente o involontariamente) adesso se ne starebbe tranquillamente a casa o magari in giro in auto...eh certo che il crimine per aver rubato 4 fotogrammi di un film per bambini scemi si è sentito tantissimo nella nostra società...adesso possiamo vivere un po' meglio!AnonimoRe: bella giustizia
- Scritto da: Anonimo> se invece avesse investito e ucciso qualcuno> (volontariamente o involontariamente) adesso> se ne starebbe tranquillamente a casa o> magari in giro in auto...eh certo che il> crimine per aver rubato 4 fotogrammi di un> film per bambini scemi si è sentito> tantissimo nella nostra società...adesso> possiamo vivere un po' meglio!Hulk non e' un film per bambini.AnonimoRe: bella giustizia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se invece avesse investito e ucciso> qualcuno> > (volontariamente o involontariamente)> adesso> > se ne starebbe tranquillamente a casa o> > magari in giro in auto...eh certo che il> > crimine per aver rubato 4 fotogrammi di un> > film per bambini scemi si è sentito> > tantissimo nella nostra società...adesso> > possiamo vivere un po' meglio!> > Hulk non e' un film per bambini.Hai ragione, è per "adulti" cerebrolesi...AnonimoRe: bella giustizia
mmmmm....forse se fosse successo da noi in Italia.........Negli US dubito fortemente che un presunto omicida ( a meno che nn ricco e famoso....) riesca a farsi un giretto in auto.............- Scritto da: Anonimo> se invece avesse investito e ucciso qualcuno> (volontariamente o involontariamente) adesso> se ne starebbe tranquillamente a casa o> magari in giro in auto...eh certo che il> crimine per aver rubato 4 fotogrammi di un> film per bambini scemi si è sentito> tantissimo nella nostra società...adesso> possiamo vivere un po' meglio!AnonimoRe: bella giustizia
Non hai capito che la giustizia è il braccio armato dei potenti? Se impedisci ad un miliardario di comprarsi il quarto jet personale commetti un crimine mille volte più grave che se falciassi una folla innocente a colpi di Kalashnikov.AnonimoSe tanto mi da tanto...
...i dirigenti della Enron cosa meritano, 96767487478 ergastoli ma testa?AnonimoRe: Se tanto mi da tanto...
- Scritto da: Anonimo> ...i dirigenti della Enron cosa meritano,> 96767487478 ergastoli ma testa?E poi chi rimarrebbe dell'amministrazione Bush ?AnonimoBisognava premiarlo
Kerry Gonzalez va premiato per la sua azione.Bisognerebbe conferirgli una medaglia, altro che carcere.Bisogna sconfiggere le major con tutti i mezzi.Grazie KerryPentawaRubare un DVD
Leggo dall'articolo: "Un crimine che il tribunale ha equiparato a chi ruba il DVD di un film dagli scaffali di un negozio." Il tizio si è preso:-2mila dollari di multa -più altri 5mila dollari per la Universal Pictures-sei mesi di arresti domiciliari-tre anni di libertà vigilata.Non credo che se fossi andato in un negozio e avessi rubato un DVD mi avrebbero dato queste pene. Al massimo un calcio nelle chiappe e l'obbligo, da parte del negoziante, di non farmi piu' vedere nel suo negozio.AnonimoLe solite contraddizioni USA
diffondi un film illegalmente e ti batostanoInvecie il pilota dell'aereo che nel 2001 trancio' i cavi della funivia del Cermis causando 20 morti è stato giudicato prima non colpevole e ultimamente ha avuto pure una promozione!Della serie la vita conta meno dei soldi dei potenti!!AnonimoRe: Le solite contraddizioni USA
Ben detto!!AnonimoE se io domani vado al cinema...
...e racconto il finale mentre ridacchio in coda per entrare?Rischio qualcosa? :oAnonimoRe: E se io domani vado al cinema...
- Scritto da: Anonimo> ...e racconto il finale mentre ridacchio in> coda per entrare?> Rischio qualcosa? :oParli del combattimento finale tra Hulk ed il padre mutato o del fatto che Banner vada a vivere nella giungla? ;)AnonimoHanno fatto bene
chiunque abbia diffuso in qualsiasi modo (on-line, DVD, cinema ecc...) quella me*data di film va perseguito dovunque e quantunque con la massima durezza e severita' consentite dalla legge...AnonimoRe: Hanno fatto bene
- Scritto da: Anonimo> chiunque abbia diffuso in qualsiasi modo> (on-line, DVD, cinema ecc...) quella me*data> di film va perseguito dovunque e quantunque> con la massima durezza e severita'> consentite dalla legge...ROTFL!!!Salutoni da GiGiOP.S. Certo che ne fanno di film pessimi 'sti americani...AnonimoRe: Hanno fatto bene
Si parlava della severità (inutile) della punizione, non della qualità del film...Spesso ci sono interventi totalmente inutili.In qualsiasi caso se piace o no un film è sempre soggettivo. Non si va a sbandierare che il film è una porcheria o si racconta il finale giusto perché a 1 soggetto non è piaciuto. Che si dovrebbe dire allora di chi si è visto Titanic 5 volte?Steve.AnonimoLibero arbitrio
Sapeva quello che faceva, e le conseguenze: adesso paghi.AnonimoGrazie lo stesso
Come tanti team di ripper, releaser e altre attività ;) rischiano personalmente in nome del principio di condividere e contro questa arroganza delle major. Un esempio:Ho visto ora i costi del cartone sitting ducks in dvd: 20,99 euro ciascuno, quando lo hanno trasmesso gratis su italia 1!!! :| :@Io dovrei dare 60 euro a questi impostori??? Ma per un cartone animato, pur se ben fatto???Stanno esagerandops: ho comprato 3 dvd di film che mi piacevano a 12,50 euro, mentre la colonna sonora in cd (da Ricordi) ne costa ancora una ventina :@Mettete le cose al giusto prezzo please :)Altrimenti comincierò a ringraziare queste persone (anche se hulk non l'ho visto nè al cinema nè in divx :P )AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 09 2003
Ti potrebbe interessare