Si è conclusa con una vittoria piena per i consumatori la vicenda che vedeva contrapposta Apple e un gruppo di insoddisfatti acquirenti danesi di iBook. Al centro del caso, la nota questione di una saldatura difettosa sulla logic board del notebook, che secondo i consumatori a circa 12 mesi dall’acquisto trasforma il laptop bianco in una specie di inutile soprammobile molto costoso.
Ad essere interessati dal problema sarebbero come noto i primi esemplari di iBook prodotti dopo l’introduzione del processore G4 : si tratta dei modelli 9164LL/A e 9426LL/A , rispettivamente da 800MHz e 1GHz, prodotti da aprile a ottobre del 2004. Sono quattro i ricorsi di altrettanti consumatori già accettati dal Consumer Compliant Board (CCB), l’organismo danese che sovrintende a queste dispute tra aziende e la loro clientela, ma sarebbero già pronti almeno altri 15 reclami .
Il CCB ha rigettato le tesi di Apple, che negava ogni responsabilità, basandosi sulle analisi condotte da un laboratorio indipendente : la saldatura incriminata, localizzata nel portatile nella zona del trackpad, si deteriorerebbe ogni volta che il laptop viene acceso, causando la morte prematura e improvvisa del computer. L’utilizzo di una piccola morsa applicata sul bordo del notebook sembrerebbe risolvere il problema, e questo fatto avrebbe convinto la CCB che si tratti di un vero e proprio “difetto di progettazione” .
La casa di Cupertino potrebbe ricorrere in tribunale, ma sembra che invece abbia deciso di pagare pur non riconoscendo il difetto . Se non dovesse procedere ai rimborsi in tempi rapidi, finirebbe nella lista delle cosiddette “aziende ostili” ( unwilling companies ): “Abbiamo dato 14 giorni di tempo alla Apple per sottostare alla decisione – ha detto Frederik Navne Boesgaard, rappresentante di CCB – dopo questo termine l’azienda verrà posta nell’elenco delle imprese che non rispettano le decisioni del comitato”.
I consumatori danesi sembrerebbero dunque aver vinto la loro battaglia: restano da conoscere le decisioni di una corte statunitense, che sta vagliando analoghi ricorsi avanzati da consumatori d’oltreoceano. I sintomi lamentati sono sempre gli stessi: improvvisi riavvii, ventola molto rumorosa all’accensione, morte improvvisa e irrimediabile del laptop . Una decisione della corte californiana, che ha in carico gli esposti, è attesa per l’inizio di ottobre: in rete sono comunque presenti apposite guide , pensate per gli utenti più pratici di saldatori e hardware, per tentare di arginare il problema.
Luca Annunziata
-
Hehehehe
bene, aspetto di vederlo nella prossima release di ubuntu!!! non vedo l'oraKen ShiroRe: Hehehehe
- Scritto da: Ken Shiro> non vedo l'oraZooma sull'orologioUAHAAHHAHAHAHAHAomissisRe: Hehehehe
- Scritto da: Ken Shiro> non vedo l'oraZooma sull'orologioUAHAAHHAHAHAHAHAomissisRe: Hehehehe
2, http://kidneystonespills.info/ allopurinol,AJRLjUBfXRe: Hehehehe
2, http://kidneystonespills.info/ allopurinol,AJRLjUBfXRe: Hehehehe
http://wheretobuybestantibiotics.com/#9535 ampicillin,XNRiERPodNw GxnkRe: Hehehehe
http://wheretobuybestantibiotics.com/#9535 ampicillin,XNRiERPodNw GxnkRe: Hehehehe
http://essay-writing-services.jimdo.com/#2289 writing assignments,PUdORPrWgQg PmMpmZGRe: Hehehehe
http://essay-writing-services.jimdo.com/#2289 writing assignments,PUdORPrWgQg PmMpmZGRe: Hehehehe
http://albuterolinhaler.us/#3144 albuterol hfa inhaler,SFsHvGYBZpY HRPfURe: Hehehehe
http://albuterolinhaler.us/#3144 albuterol hfa inhaler,SFsHvGYBZpY HRPfURe: Hehehehe
http://rogaineforwomen.cf/#6725 rogaine 4 month supply,PUGYgDnXCYRe: Hehehehe
http://rogaineforwomen.cf/#6725 rogaine 4 month supply,PUGYgDnXCYRe: Hehehehe
http://doxycyclineprices.cf/#6512 doxycycline hydrochloride,ubiJQQDKgzx IGWmuYXMRe: Hehehehe
http://doxycyclineprices.cf/#6512 doxycycline hydrochloride,ubiJQQDKgzx IGWmuYXMRe: Hehehehe
http://buyabilify.pw/abilify-10-mg.html#2980 abilify 10 mg, http://actosmedication.com/actos-drug.html#4930 actos 30mg, http://amitriptyline.biz/#5412 generic amitriptyline,EJtwYnSuvTRe: Hehehehe
http://buyabilify.pw/abilify-10-mg.html#2980 abilify 10 mg, http://actosmedication.com/actos-drug.html#4930 actos 30mg, http://amitriptyline.biz/#5412 generic amitriptyline,EJtwYnSuvTHehehehe
bene, aspetto di vederlo nella prossima release di ubuntu!!! non vedo l'oraKen ShiroFanatismi e non
E' stato bello leggere la discussione scatenatasi in seguito all'articolo di TuxJournal: http://www.tuxjournal.net/?p=867 . Cosa ne pensate?smabboRe: Fanatismi e non
- Scritto da: smabbo> Cosa ne> pensate?Penso che l'articolista sia stato superficiale e per questo sia stato giustamente criticato.A me sembra un articolo scritto malamente tipo quelli di Eugenia su OSNEWS.JericoRe: Fanatismi e non
- Scritto da: smabbo> Cosa ne> pensate?Penso che l'articolista sia stato superficiale e per questo sia stato giustamente criticato.A me sembra un articolo scritto malamente tipo quelli di Eugenia su OSNEWS.JericoRe: Fanatismi e non
Beh, penso che l'articolista è un bambino che non ha mai vissuto il periodo di cui parla ma se lo è fatto raccontare oppure voleva attirare l'attenzione magari postando in giro sulla rete una serie di messaggi "che ne pensate voi?" sui vari giornali.Per quanto riguada l'articolo dice solo mezze verità, non dice ad esempio che le Qt di kde essendo sviluppate dalla proprietaria trolltech avevano un espoonenziale avanzamento, gli stessi menmbri della trolltech sviluppavano programmi per kde proprio perchè gli faceva indirettamente pubblicità.Gnome dall'altra parte era disorganizzato, in pieno stile bazaar, le gtk erano prese da un programma di fotoritocco (Gimp) lo sviluppo delle gtk non era foraggiato da nessuna compagnia, nessuna compagnia aveva vero interesse a supportarlo tutto quindi procedeva molto piu lentamente. Poi le cose sono cambiate, gnome ha avuto il supporto dalle compagnie, l'interesse è un po cresciuto e sempre perchè sviluppare per gnome segnifica anche LGPL e non GPL o QT quindi libertà per le compagnie di sviluppare software proprietario appoggiandosi alle librerie gnome preesistenti.Ci sono un sacco di cose da dire e da considerare è per questo che quell'articolo è stato sicuramente scritto da un incompetente o da uno che sta manovrando le cose di modo da farsi pubblicità.Spero che il signor "Mario Perri" vada a sudiare un altro sistema di marketing oppure prima di fare queste figuracce abbia il buon senso di studiare il materiale che vorrebbe esporre.Samuele C.Samuele C.Re: Fanatismi e non
Beh, penso che l'articolista è un bambino che non ha mai vissuto il periodo di cui parla ma se lo è fatto raccontare oppure voleva attirare l'attenzione magari postando in giro sulla rete una serie di messaggi "che ne pensate voi?" sui vari giornali.Per quanto riguada l'articolo dice solo mezze verità, non dice ad esempio che le Qt di kde essendo sviluppate dalla proprietaria trolltech avevano un espoonenziale avanzamento, gli stessi menmbri della trolltech sviluppavano programmi per kde proprio perchè gli faceva indirettamente pubblicità.Gnome dall'altra parte era disorganizzato, in pieno stile bazaar, le gtk erano prese da un programma di fotoritocco (Gimp) lo sviluppo delle gtk non era foraggiato da nessuna compagnia, nessuna compagnia aveva vero interesse a supportarlo tutto quindi procedeva molto piu lentamente. Poi le cose sono cambiate, gnome ha avuto il supporto dalle compagnie, l'interesse è un po cresciuto e sempre perchè sviluppare per gnome segnifica anche LGPL e non GPL o QT quindi libertà per le compagnie di sviluppare software proprietario appoggiandosi alle librerie gnome preesistenti.Ci sono un sacco di cose da dire e da considerare è per questo che quell'articolo è stato sicuramente scritto da un incompetente o da uno che sta manovrando le cose di modo da farsi pubblicità.Spero che il signor "Mario Perri" vada a sudiare un altro sistema di marketing oppure prima di fare queste figuracce abbia il buon senso di studiare il materiale che vorrebbe esporre.Samuele C.Samuele C.Re: Fanatismi e non
Che alla fin fine non dice cose sbagliate.Gnome non è malaccio ma evidentemente soffre di un'eccessiva semplicità inteso come mancanza di funzioni (caso tipico, quanti anni ci vorranno per poter rinominare un file semplicemente cliccando sul nome ? win sta cosa ce l'ha da un bel po', il mac e beos praticamente da sempre, qua invece o il macchinoso tasto destro o vai di F2). Kde presenta sicuramente molte funzioni extra però se gnome è troppo tarato verso il basso, la grande kappa invece esagera con pulsanti e pulsantini spesso inutili guadagnandosi a pieno diritto la nomina di bloatware.Deplorevole poi il fatto che uno per installarsi un tema debba mettersi a compilare sorgenti... (sotto questo aspetto gnome vince di brutto)In generale poi, c'è poco da fare ma entrambi gli enviroments aldilà di questa o quella funzione, cercano di coprire un numero enorme di mancanze presenti in quella che è una distro linux base e lo fanno spesso reinventando la ruota (caso tipico la gestione delle associazioni dei file: quando vedremo un demone unico per tutti prendersi carico di questo lavoro ?)In sostanza concordo con l'autore: se gnome e kde si unissero si farebbe un grande passo avanti ma come spesso si può notare la comunità non vuole avanzare e prova piacere a stazionare nei limbi per poi lamentarsi di chi invece prende e mantiene il volo...Re: Fanatismi e non
Che alla fin fine non dice cose sbagliate.Gnome non è malaccio ma evidentemente soffre di un'eccessiva semplicità inteso come mancanza di funzioni (caso tipico, quanti anni ci vorranno per poter rinominare un file semplicemente cliccando sul nome ? win sta cosa ce l'ha da un bel po', il mac e beos praticamente da sempre, qua invece o il macchinoso tasto destro o vai di F2). Kde presenta sicuramente molte funzioni extra però se gnome è troppo tarato verso il basso, la grande kappa invece esagera con pulsanti e pulsantini spesso inutili guadagnandosi a pieno diritto la nomina di bloatware.Deplorevole poi il fatto che uno per installarsi un tema debba mettersi a compilare sorgenti... (sotto questo aspetto gnome vince di brutto)In generale poi, c'è poco da fare ma entrambi gli enviroments aldilà di questa o quella funzione, cercano di coprire un numero enorme di mancanze presenti in quella che è una distro linux base e lo fanno spesso reinventando la ruota (caso tipico la gestione delle associazioni dei file: quando vedremo un demone unico per tutti prendersi carico di questo lavoro ?)In sostanza concordo con l'autore: se gnome e kde si unissero si farebbe un grande passo avanti ma come spesso si può notare la comunità non vuole avanzare e prova piacere a stazionare nei limbi per poi lamentarsi di chi invece prende e mantiene il volo...Fanatismi e non
E' stato bello leggere la discussione scatenatasi in seguito all'articolo di TuxJournal: http://www.tuxjournal.net/?p=867 . Cosa ne pensate?smabboGnome fa cagare
E l'ha detto pure Linus Torvalds, molto meglio KDE.Mulo dell'open source.Re: Gnome fa cagare
- Scritto da: Mulo dell'open source.> E l'ha detto pure Linus Torvalds, molto meglio> KDE.Ah, se l'ha detto Linus (Che sviluppa il kernel), deve per forza essere una Verità Assoluta !Ora vado a installare Vista, che Santo Ballmer mi ha detto che è super bellissimo !!!!!!11unocapoccioneRe: Gnome fa cagare
- Scritto da: Mulo dell'open source.> E l'ha detto pure Linus Torvalds, molto meglio> KDE.Ah, se l'ha detto Linus (Che sviluppa il kernel), deve per forza essere una Verità Assoluta !Ora vado a installare Vista, che Santo Ballmer mi ha detto che è super bellissimo !!!!!!11unocapoccioneGnome fa cagare
E l'ha detto pure Linus Torvalds, molto meglio KDE.Mulo dell'open source.10 anni per fare ....
sto schifolinari, datevi una mossa vista avanza e vienna si avvicina... ancora con kernel e shell...mahspericolatoRe: 10 anni per fare ....
Dimostri di essere ignorante.Installati Ubuntu con Beryl (cerca beryl su youtube) e vedi, poi riparliamo di MS OS X, ooops scusa di MS Vista, una sVista :-)Nome e cognomeRe: 10 anni per fare ....
Dimostri di essere ignorante.Installati Ubuntu con Beryl (cerca beryl su youtube) e vedi, poi riparliamo di MS OS X, ooops scusa di MS Vista, una sVista :-)Nome e cognomeRe: 10 anni per fare ....
- Scritto da: spericolato> sto schifo> > linari, datevi una mossa vista avanza e vienna si> avvicina...Sai, ad alcuni non interessa proprio sta roba...> ancora con kernel e> shell...Beh, per Windows si potrebbe dire: "Winari, ancora con licenze da pagare, virus e antivirus, spyware e antispyware..."TADTADsince1995Re: 10 anni per fare ....
- Scritto da: spericolato> sto schifo> > linari, datevi una mossa vista avanza e vienna si> avvicina...Sai, ad alcuni non interessa proprio sta roba...> ancora con kernel e> shell...Beh, per Windows si potrebbe dire: "Winari, ancora con licenze da pagare, virus e antivirus, spyware e antispyware..."TADTADsince1995Re: 10 anni per fare ....
Non per essere polemico... Ma non riesco proprio a vedere un sistema operativo (si anche windows) senza kernel... Qualcuno di voi ci riesce? ;)Nicola M.Re: 10 anni per fare ....
rotflNome e cognomeRe: 10 anni per fare ....
rotflNome e cognomeRe: 10 anni per fare ....
Forse qualcosa degli anni 60 a sole porte logiche...worldRe: 10 anni per fare ....
Forse qualcosa degli anni 60 a sole porte logiche...worldRe: 10 anni per fare ....
Non per essere polemico... Ma non riesco proprio a vedere un sistema operativo (si anche windows) senza kernel... Qualcuno di voi ci riesce? ;)Nicola M.Re: 10 anni per fare ....
MMM...MMM...MMMUn sistema operativo senza Kernel!!! Ma sai almeno di cosa stai parlano??? Bha! Credo proprio di no! :D STUDIA e informati! Vai su Google e Wikipedia e scrivi "kernel", forse la tua mente sarà aperta a nuovi orizzonti che non immaginavi neppure!!!Shell??? Non immagini quanto sia comoda! Si vede che non l'hai mai usata!!! Se ce l'ha ancora perfino il Mac OS X, ci sarà un perchè!!!Prima si sparare (le solite cavolate), PENSA! cit.Dott104Re: 10 anni per fare ....
MMM...MMM...MMMUn sistema operativo senza Kernel!!! Ma sai almeno di cosa stai parlano??? Bha! Credo proprio di no! :D STUDIA e informati! Vai su Google e Wikipedia e scrivi "kernel", forse la tua mente sarà aperta a nuovi orizzonti che non immaginavi neppure!!!Shell??? Non immagini quanto sia comoda! Si vede che non l'hai mai usata!!! Se ce l'ha ancora perfino il Mac OS X, ci sarà un perchè!!!Prima si sparare (le solite cavolate), PENSA! cit.Dott10410 anni per fare ....
sto schifolinari, datevi una mossa vista avanza e vienna si avvicina... ancora con kernel e shell...mahspericolatoChe?
"Ora è anche possibile aprire un'immagine in un'altra applicazione, come GIMP, usando la nuova voce di menù Apri con"La nuova voce io ce l'ho anche in gnome 2.14...Ah, no si chiama "Apri con un altra applicazione".BulbasaurChe?
"Ora è anche possibile aprire un'immagine in un'altra applicazione, come GIMP, usando la nuova voce di menù Apri con"La nuova voce io ce l'ho anche in gnome 2.14...Ah, no si chiama "Apri con un altra applicazione".BulbasaurGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 20 09 2007
Ti potrebbe interessare