Esiste da tempo un legame molto evidente ma altrettanto sotterraneo fra lotta alla pedopornografia online e censura. I predatori su Internet sono ovviamente un pericolo da combattere ma le norme che li riguardano, non infrequentemente, sono piccoli cavalli di troia per accedere ad altro. Si tratta del resto del legame perfetto: da un lato un crimine ripugnante che la società riconosce ovunque nel mondo come del tutto estraneo alla propria natura morale, dall’altro una necessità stringente di controllo sui cittadini che, con varie gradazioni, interessa buona parte dei regimi e dei sistemi democratico del pianeta.
Così in questi giorni la Russia di Vladimir Putin ha applicato lo schema solito e per proteggere gli adolescenti dal rischio pedofilia e contemporaneamente aggiungere alla lista nera dei siti Web pedoporno da bloccare anche quella delle pagine sgradite al regime.
Benché tutti sappiamo che i reati legati alla pedofilia predatoria siano crimini che affliggono quasi interamente il cosiddetto mondo reale, la famiglia prima di tutto, la cerchia parentale e poi i luoghi di ricreazione frequentati degli adolescenti, l’attenzione sociale al fenomeno e i più potenti movimenti di riprovazione che la riguardano, da qualche anno a questa parte, si focalizzano sulla propaggine online del mercato pedopornografico. È come se lo sfruttamento commerciale di un crimine fosse diventato improvvisamente più importante del crimine stesso.
Tutto ciò avviene per molte differenti ragioni: intanto per un fenomeno di rimozione (il male è altrove, magari su un sito Web dall’altra parte del globo) poi perché il tema pedofilia alza un automatico muro ideologico che è molto utile al controllo politico ed ai suoi intenti. Chiunque tenterà anche solo di proporre un distinguo ragionato sui temi della lotta alla pedopornografia e sui rischi della sua applicazione online verrà immediatamente arruolato dall’opinione generale fra i fiancheggiatori dei predatori o fra i pedofili stessi.
Così mentre le tecnologie di controllo affinano le proprie armi diventando più selettive e trasparenti, scompare anche l’evidenza chiara per la grande massa dei cittadini della portata dei fenomeni censori. Se la Turchia di qualche tempo fa per tutelare il buon nome del fondatore della patria scelse di oscurare a tutti i cittadini del Paese per qualche anno l’accesso a Youtube, oggi il governo Putin si affida a tecniche di Deep Packet Inspection capaci di selezionare il bersaglio da oscurare alla vista dei cittadini senza creare troppa attenzione intorno. Noi navigheremo sul Web e non vedremo alcune pagine, senza sapere quali, senza conoscerne i motivi: il predatore sessuale e l’oppositore, la sicurezza sociale ed il controllo politico in un unico gomitolo inestricabile dove l’interesse del governo incontra le paure dei cittadini.
E non è che simili atteggiamenti siano patrimonio solo dei governi autoritari. Pensarlo può essere consolante ma non è così. In Italia per esempio esiste una black list dei siti da oscurare anch’essa a suo tempo creata utilizzando la sacra motivazione del contrasto alla pedopornografia e contenuta in un decreto legge del 2007 dell’allora Ministro delle Comunicazioni Gentiloni. La tecnica (una tecnica tecnologicamente debole basata in gran parte sui DNS e come tale facilmente aggirabile) è stata poi successivamente estesa agli oscuramenti più vari (casino online, tracker torrent, siti di ecommerce, venditori di sigarette) con una discrezionalità molto ampia, anche su base preventiva, alla quale il Governo italiano non ha saputo affiancare alcuna trasparenza. Anche in Italia così come in Russia non è possibile sapere con esattezza chi oscuri cosa, chi decida per noi e quali siano le motivazioni.
Dire “noi siamo i buoni” evidentemente non basta. All’affinarsi delle tecniche di controllo deve per forza di cose affiancarsi anche una maggior responsabilità politica che riguarda i rapporti fra controllori e controllati. Il sogno delle democrazie resta quello di una sovranità popolare da contrapporre al paternalismo del governo buono che decide per me. Fino a quando l’orrore per la pedofilia continuerà ad essere il chiavistello attraverso il quale mettere in piedi sistemi di monitoraggio dei cittadini e delle loro opinioni, come sta avvenendo in Russia in questi giorni, resterà piuttosto evidente che la discussione pubblica non potrà per l’ennesima volta ridursi all’essere più o meno rigidi nei confronti di un’aberrante pagina Web dall’altra parte dell’oceano.
Tutti gli editoriali di M.M. sono disponibili a questo indirizzo
-
iTorrent
Da molto tempo, molti motori di ricerca file .torrent come KickAssTorrents (KAT.PH) & ThePirateBay (THEPIRATEBAY.se) non sono più direttamente accessibili dall'Italia.Tuttavia, grazie al servizio offerto da iTorrent si può raggiungere tali siti utilizzando dei proxy.Basterà cliccare su uno degli accessi desiderati e se compare la scritta online vuol dire che funziona.Il sito è questo ed è completamente gratuito: http://itorrent.altervista.orgSi possono scaricare film, musica, programmi crackati ecc. in pochissimo tempo!!!Spero vi possa essere d'aiuto ^^- Marco CarolaMarco CarolaRe: iTorrent
Grazie, qui nessuno sapeva dell'esistenza dei proxy. :'(Nome e cognomeRe: iTorrent
- Scritto da: Nome e cognome> Grazie, qui nessuno sapeva dell'esistenza dei> proxy. > :'(A dire il vero nessuno sapeva neanche dell'esistenza dei torrent.panda rossaRe: iTorrent
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Nome e cognome> > Grazie, qui nessuno sapeva dell'esistenza dei> > proxy. > > :'(> > A dire il vero nessuno sapeva neanche> dell'esistenza dei> torrent.Strano io ascoltavo musica da un sito che non offriva servizi in Italia. Strano come facevo ;)I blocchi regionali sono un paradosso su Internet. La Rete nasce per unire non per dividere!thebeckerRe: iTorrent
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Nome e cognome> > Grazie, qui nessuno sapeva dell'esistenza dei> > proxy. > > :'(> > A dire il vero nessuno sapeva neanche> dell'esistenza dei> torrent.Quindi vorreste farmi intendere che ci sono dei modi per scaricare film e musica da Internet? Ma non è illegale? :D--JackRackhamJackRackhamRe: iTorrent
- Scritto da: Marco Carola> Da molto tempo, molti motori di ricerca file .torrent come KickAssTorrents (KAT.PH) &(..)> Si possono scaricare film, musica, programmiDevi essere un mago. io da un "motore di ricerca file torrent" NON sono mai riuscito a scaricare un film... ma solo dei file torrent :PbubbaPericoloso..
Cavoli, una volta l'unico pericolo era di perdere la vista....ora anche il portafogli...Ginogay media
da una ricerca su google risulta che flava works fanno film gay media featuring black and Latino ahahahahahahah!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 novembre 2012 10.14-----------------------------------------------------------user_Re: gay media
uahahahaha il big size sia nel XXXXX che nella sentenza....gnammoloRe: gay media
- Scritto da: user_> da una ricerca su google risulta che flava works> fanno film gay media featuring black and Latino> ahahahahahahah!LOL, probabilmente c'è anche una l di troppo nel nome.Frantimorale: non comprare
il caso insegna questo (specie se il detentore dei diritti sta nel midwest Usa).il "criminale" ha COMPRATO sto film pr0n da Flava Works. il film era markato digitalmente. L'ha condivisto con amici e sconosciuti. E sti contadini repubblicani, l'hanno multato per tonnellate di dollari.Se non l'avesse comprato, non ci sarebbe stato alcun watermark a cui aggrapparsibubbaRe: morale: non comprare
> Se non l'avesse comprato, non ci sarebbe stato> alcun watermark a cui> aggrapparsiE se l'avesse comprato (senza condividerlo), e qualcuno gli avesse rubato il computer? Un avvocato decente avrebbe almeno provato a usare tale strategia. Ma a quanto pare, l'imputato non si è nemmeno preso la briga di presentarsi in aula.uno qualsiasiRe: morale: non comprare
- Scritto da: uno qualsiasi> E se l'avesse comprato (senza condividerlo), e> qualcuno gli avesse rubato il computer?> In genere ti fanno una perquisizione in casa a sorpresa prima che tu possa studiare tutte le balle di questo mondo.Dottor Stranamorestrategia difensiva
Fisher avrebbe potuto tirare in ballo il provider: Hey, io pago già per la connessione, se il mio ISP mi dà l' opportunità di scambiare i miei file con altri e a voi della Flava non vi sta bene, prendetevela con lui !riconon è chiaro se Fisher abbia cercato di
Sig.ra Siannamblo, come sarebbe a dire "non è chiaro se Fisher abbia cercato di difendersi"? E Lei che ci sta a fare? non dovrebbe informarsi e presentarci notizie complete ed attendibili?123Re: non è chiaro se Fisher abbia cercato di
- Scritto da: 123> Sig.ra Siannamblo, come sarebbe a dire "non è> chiaro se Fisher abbia cercato di difendersi"? E> Lei che ci sta a fare? non dovrebbe informarsi e> presentarci notizie complete ed> attendibili?il report piu attendibile direbbe di no. del resto la vittima abitava in un altro stato (virginia)http://dietrolldie.com/2012/11/01/1-5-million-default-judgment-against-kywan-fisher-flava-works-inc-112-cv-01888-ndil/bubbaRe: non è chiaro se Fisher abbia cercato di
- Scritto da: bubba> - Scritto da: 123> > Sig.ra Siannamblo, come sarebbe a dire "non è> > chiaro se Fisher abbia cercato di difendersi"? E> > Lei che ci sta a fare? non dovrebbe informarsi e> > presentarci notizie complete ed> > attendibili?> il report piu attendibile direbbe di no. del> resto la vittima abitava in un altro stato> (virginia)> http://dietrolldie.com/2012/11/01/1-5-million-defagrazie ma queste informazione dovrebbe darle chie scrive il pezzo, fare copia&incolla da altri siti sono capace pure io.123Re: non è chiaro se Fisher abbia cercato di
...eccone un altro che legge l'articolo prima di postare... :Dmas_160Re: non è chiaro se Fisher abbia cercato di
- Scritto da: mas_160> ...eccone un altro che legge l'articolo prima di> postare...> :DDifetti di gioventu'.Tra un paio di giorni gli passa.panda rossaOT: Pubblicità Argo
Vi prego, fate qualcosa, quasi ad ogni click su Punto Informatico parte a tutto volume sempre la stessa pubblicità invadente, questa volta avete esagerato...Abbiate pietà! :|fabio7509Re: OT: Pubblicità Argo
- Scritto da: fabio7509> Vi prego, fate qualcosa, quasi ad ogni click su> Punto Informatico parte a tutto volume sempre la> stessa pubblicità invadente, questa volta avete> esagerato...> Abbiate pietà!> > :|Avevo cercato di evitarlo, ma stavolta sono stato costretto ad installare AdBlock su Firefox, non ne potevo proprio più!!!CiccioRe: OT: Pubblicità Argo
- Scritto da: Ciccio> Avevo cercato di evitarlo, ma stavolta sono stato> costretto ad installare AdBlock su Firefox, non> ne potevo proprio più!!!io già lo uso da un bel po', la soglia della sopportazione i pubblicitari l'hanno superata parecchio tempo fa.Fulmy(nato)Re: OT: Pubblicità Argo
Concordo. Ho evitato finora, ma questo sito mi ha spinto oltre la soglia.OdezRe: OT: Pubblicità Argo
- Scritto da: Odez> Concordo. Ho evitato finora, ma questo sito mi ha> spinto oltre la soglia.+1. hanno scassato la XXXXXXX....123Re: OT: Pubblicità Argo
- Scritto da: Odez> Concordo. Ho evitato finora, ma questo sito mi ha> spinto oltre la> soglia.A me ha fatto passare la voglia di andare a vedere quel film al cinema...In realtà era uno dei film che volevo andare a vedere, ma dopo questo martellamento da parte di PI. Martellamento veramente cafone e antipatico, ho la nausea di quel film e m'è passata la voglia di andare a vederlo al cinema.ProzacRe: OT: Pubblicità Argo
Anche per Chrome c'è un plugin simile.Devo dire che Punto Informatico torna com'era 10-12 anni fa... Almeno come pulizia del sito.Non posso dire altrettanto della leggibilità e qualità degli articoli... :-)iRobyRe: OT: Pubblicità Argo
- Scritto da: fabio7509> Vi prego, fate qualcosa, quasi ad ogni click su> Punto Informatico parte a tutto volume sempre la> stessa pubblicità invadente, questa volta avete> esagerato...> Abbiate pietà!> > :|Usa l'estensione adblock plus per firefox e altri browser. Insieme puoi usare anche Ghostery.Lo so la pubblicità fa vivere il sito ma in questo caso lo rende inutilizzabile!!thebeckerRe: OT: Pubblicità Argo
Sono d'accordo... capisco le esigenze pubblicitarie, ma l'espandibile che si espande ad OGNI pagina e copre mezzo video è veramente eccessivo e noioso. E meno male che in ufficio non ho le casse! :)--JackRackham- Scritto da: fabio7509> Vi prego, fate qualcosa, quasi ad ogni click su> Punto Informatico parte a tutto volume sempre la> stessa pubblicità invadente, questa volta avete> esagerato...> Abbiate pietà!> > :|JackRackhamRe: OT: Pubblicità Argo
installato e bloccato !pubblicità grandi come una casa ma non scherziamo !!!axlRe: OT: Pubblicità Argo
- Scritto da: axl> installato e bloccato !> pubblicità grandi come una casa ma non scherziamo> !!!Del resto la pubblicita' in rete si rivolge agli utonti che usano ie e a quelli che se ne fregano della privacy e usano crome o a quelli che hanno soldi da buttare per far vedere al mondo che non sono pezzenti e usano safari.panda rossaRe: OT: Pubblicità Argo
- Scritto da: fabio7509> Vi prego, fate qualcosa, quasi ad ogni click su> Punto Informatico parte a tutto volume sempre la> stessa pubblicità invadente, questa volta avete> esagerato...> Abbiate pietà!> > :|Pubblicità? (newbie)sbrotflFatti non pugnette
Fatti non pugnetteehehehecco a cosa servono giudici e giurie
Ennesima prova che giudici giurie e tribunali tendono a proteggere gli interessi di pochi prepotenti a scapito della collettività.controllipubblicita' rompiscatole
windows 8, film, lampade, assicurazioni, scarpe, automobili, libri... queste le ultime pubblicita' che impestano il sito. non posso tenere piu di tre tab aperte che il pc collassa. d'accordo che dovete mangiare pure voi, ma meno ostriche & caviale e piu' pane & mortadella. Adesso installo un filtro anti pubblicita' e ve la prendere sotto la coda, tie'! avete rotto il XXXXX!123di XXXXX ne esistono.
sai quante donnine si pagava con 1,5 milioni di dollari...bel XXXXX.arvaroPubblicità Argo
Che schifo. (anonimo)Risposte sbroccateRe: Pubblicità Argo
- Scritto da: Risposte sbroccate> Che schifo. (anonimo)ora compare ogni tanto prima di entrare nel sito un pubblicità gigante di Windows 8 se non clicchi su un pulsante non puoi accedere al sito! Un click con adblock plus è tutto si risolve(rotfl)thebeckerRe: Pubblicità Argo
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: Risposte sbroccate> > Che schifo. (anonimo)> > ora compare ogni tanto prima di entrare nel sito> un pubblicità gigante di Windows 8 se non clicchi> su un pulsante non puoi accedere al sito! Un> click con adblock plus è tutto si> risolve(rotfl)Io non devo fare nemmeno quello, mi sa che le Easy List riescano a prevenire ogni mossa proditoria dell'ufficio marketting di PI 8)FrantiRe: Pubblicità Argo
- Scritto da: Risposte sbroccate> Che schifo. (anonimo)per una volta tanto sono daccordo, il filmato che occupa 2/3 della pagina e a volume alto è abbastanza fastidioso e maleducato verso il lettore.thepassenge rBattutaccia
Ma con 1.5 millioni di $. sto tizio quante puttane si sarebbe potuto permettere?Zero ToleranceEbbasta !!!!!
Ma PI é diventato un sito di sole pubblicità ?Un po' va bene ma adesso state esagerando. Avete bisogno di soldi per pagare Maruccia ? Io un'idea ce l'avrei.aphex twinRe: Ebbasta !!!!!
Mariuccia e Annunziata sulla statale a fare marchette? :-PiRobyRe: Ebbasta !!!!!
- Scritto da: aphex twin> Ma PI é diventato un sito di sole pubblicità ?> > Un po' va bene ma adesso state esagerando. Avete> bisogno di soldi per pagare Maruccia ? Io un'idea> ce> l'avrei.Oggi pomeriggio quando ho aperto PI invece di caricare il sito, ha caricato una pagina (non un banner) con la pubblicità di Windows 8 (neanche per Apple sono arrivati a questo punto) per entrare nel sito dovevo cliccare su un pulsante. Per fortuna nel mio notebook personale c'è adblock plus e Ghostery attivi, solo se mettono pubblicità normale li disattivo. :DthebeckerNon è chiaro se...
non è chiaro se Fisher abbia cercato di difendersi da solo oppure se non si sia presentato in tribunale L'articolo in inglese sembra abbastanza chiaro, invece: According to TorrentFreak, one of the reasons that Fisher was slapped with such exorbitant damages is because he didn't show up in court and therefore didn't have any defense. Anche sul corriere lo dicono:http://www.corriere.it/esteri/12_novembre_05/usa-XXXXX-condivide-online-maxi-multa_db0887aa-2766-11e2-a3d0-4a01526cb6a5.shtmluno qualsiasiABOLIRE LA PIRATERIA
1,5 milioni di dollari? Troppo poco! Gli scariconi pezzenti in galera! @^ABOLIRE LA PIRATERIARe: ABOLIRE LA PIRATERIA
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> 1,5 milioni di dollari? Troppo poco!> <b> > Gli scariconi pezzenti in galera! </b> @^aboliamo la guerra, la fame nel mondo, i calli, la puzza sotto le ascelle, l'avarizia e la cattiveria. Nobili scopi, ma non raggiungibili. Lo stesso vale per la condivisione di opere protette da un (ormai da rivedere) copyrighyt.il padrone delle ferriereI videotecari hanno creduto
che il tipo pagherà davvero quella multa assurdarotflLuco, giudice di linea mancatoRe: I videotecari hanno creduto
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> che il tipo pagherà davvero quella multa assurda> rotflL'ora d'aria è finita! Tornatene in cella!ABOLIRE LA PIRATERIARe: I videotecari hanno creduto
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > che il tipo pagherà davvero quella multa assurda> > rotfl> > L'ora d'aria è finita! Tornatene in cella!Sei tu che devi tornare in cella, il fatto di vedere me dietro le sbarre non significa che sia io quello dentro...Luco, giudice di linea mancatoRe: I videotecari hanno creduto
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > che il tipo pagherà davvero quella multa assurda> > rotfl> > L'ora d'aria è finita! Tornatene in cella!Visto il genere di film che condivideva il tizio, magari il suo obiettivo è proprio quello di starci in galera. Per la compagnia, più che per il cibo.SargonIIIRe: I videotecari hanno creduto
ma quando troverà pace l'unico neurone del castrato chimico?luco eunucoPubblicità
Non ne posso più per leggere 4 notizie, l'ho dovuta chiudere 6 volte...A volte per fino 2 video a pagina...AnonimoRe: Pubblicità
Ciao amico.Prova Adblock, è meraviglioso per ripulire il web dalla "XXXXX"...iRobybasta pubblicita
mi avete stancato sembra diventato unsito di spammer. mi cancello dalla newsletter e addio sito spammatico.. una volta eri valido ora sei solo pubblicita invasiva!!dk_wampRe: basta pubblicita
AMIGOOOO ti presento Adblock, un plugin che c'è in quasi tutti i browser.Provalo, e vedrai che P.I. diventa leggero, semplice, piacevole da vedere, e oserei dire anche più bello da leggere.Io l'ho messo per non vedere Giacobbo e lo spam Microsoft. Provalo anche tu, e vedrai la vita sorriderti!iRobyRe: basta pubblicita
C'è anche Privoxy http://www.privoxy.org/ un proxy che già di default funziona egregiamente. Facile da installare è per Windows, Linux, OS, BSD.Ciao Pieropierobpubblicita' controproducente
se solo i vostri inserzionisti sapessero che questa pubblicita' invadente crea un senso di intralcio nella fruizione del sito e di _rigetto_ nei confronti del prodotto proposto, non credo proprio continuerebbero a pagarvi. Se mi passate il contatto mail dei vari clienti, ci penso io di persona a farglielo sapere. BNL, Argo e Microsoft 8 sono particolarmete odiosi a vedersi: sempre li', ossessivamente li'! Avessi il conto da BNL lo avrei gia chiuso, Argo non andro' a vederlo e Windows 8 col cavol oche lo compro.il padrone delle ferrierecancellato il post?!? ASSURDO!
Visto che cancellate il post, sapete che vi dico? che Argo me lo scarico PIRATATO!il padrone delle ferrierePER LA REDAZIONE!
Togliete immediatamente questa pubblicità invasiva di Windows 8, altrimenti qui non mi vedrete più per i prossimi 10 anni! E non lo ripeterò due volte.ruppoloRe: PER LA REDAZIONE!
- Scritto da: ruppolo> Togliete immediatamente questa pubblicità> invasiva di Windows 8, altrimenti qui non mi> vedrete più per i prossimi 10 anni! E non lo> ripeterò due volte.guarda, credo che dopo questa minaccia, si stiano cagando sotto dalla paura! a me hanno cancellato due volte il post, vediamo quanto durera' il tuo.il padrone delle ferriereBenissimo
Allora d'ora in poi si immettono in rete solo film presi a nolo.Così in galera ci va il videotecaro di turno.Che tanto quello è il suo posto.dontfeed in scioperoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 nov 2012Ti potrebbe interessare