Conosciuta nel settore informatico come produttore di alcuni tra i più grandi e potenti computer al mondo, Cray rompe i canoni svelando un supercomputer sufficientemente compatto da poter essere piazzato sotto una scrivania. Si tratta del CX1, un sistema con profilo 7U capace di accogliere, al proprio interno, fino ad otto schede madre con uno o due processori Xeon, per un massimo di 16 CPU.
Il supercomputer “desktop” di Cray, che non necessita di appositi locali né di costosi sistemi di refrigerazione esterni, parte da un prezzo di 25mila dollari per arrivare, con le configurazioni più pompate, a sfiorare i 100mila dollari. Si rivolge soprattutto a quelle aziende che, pur necessitando di una discreta potenza di calcolo centralizzata, non necessitano o non possono permettersi un supercomputer “full size”, il cui costo può arrivare a diversi milioni di dollari.
“È la cosa più piccola che abbiamo mai fatto”, ha commentato Ian Miller, senior vice president di Cray.
Va detto che l’idea di Cray non è inedita, ed è anzi alla base di un vero e proprio trend nel settore dell’high performance computing. HP , ad esempio, commercializza già tempo un sistema HPC compatto, chiamato Shorty, il cui target è rappresentato dalle piccole e medie aziende.
Anche SGI ha da tempo intrapreso questa strada, progettando supercomputer entry-level con dimensioni da workstation. Sebbene questi sistemi forniscano margini di guadagno assai inferiori a quelli dei supercomputer di fascia alta, per i produttori sono l’occasione di ampliare il proprio business e adeguarsi alle nuove esigenze dell’industria: un’industria che deve fare sempre più i conti la crisi economica da un lato e con i crescenti costi energetici dall’altro.
Il CX1 verrà venduto con Windows HPC Server 2008 pre-installato, ma lo si potrà ordinare opzionalmente anche con Red Hat Linux Enterprise. Cray sostiene che, in entrambi i casi, i suoi sistemi forniscono alle aziende un ambiente di gestione tra i più semplici e intuitivi sul mercato, che permette l’installazione e la configurazione del server con pochi clic del mouse.
-
Il Ritorno di Lombroso
c.d.o.0vertureL'ipnosi invece ?
Non è altrettanto sicura come fonte di verifica ?L'ipnosi regressiva in particolar modo !!!!Affidarsi alle macchine quando basta ipnotizzare una persona mi sembra un controsenso !Marco MarcoaldiRe: L'ipnosi invece ?
hai idea dei danni che provoca l'ipnosi? crea dei traumi che il più delle volte la mente non riesce più a scaricare.Non si gioca con cose che non si conoscono quasi per nienterolandoRe: L'ipnosi invece ?
> Non è altrettanto sicura come fonte di verifica ?No non lo e'.> Affidarsi alle macchine quando basta ipnotizzare> una persona mi sembra un controsenso> !L'unico controsenso e' essere capaci di pensare, scrivere, leggere e informarsi ma contemporaneamente ritenere che l'ipnosi dia certezze.MagentaRe: L'ipnosi invece ?
guarda che l'ipnosi non è quella di x-files eh....anzi, l'ipnosi:1) funziona solo su soggetti mentalmente instabili e deboli2) può essere usata a svantaggio del condannato, perché basta uno psicologo un minimo preparato, per CREARE ricordi alla persona sotto ipnosiin poche parole, è una buffonata che funziona SOLO se chi la subisce non sta tanto bene con la testa ed i suoi risultati sono MOLTO POCO attendibili, se la persona si fa ipnotizzare, significa che può essere manipolata molto facilmente, lo psicologo potrebbe fargli credere qualsiasi cosa, pure che è stato l'eventuale omicida in un delittoaffidarsi a ste cose (ipnosi o analisi dell'ecg) per condannare una persona dimostra il livello di ignoranza raggiunto dalla nostra società ormai, tra un po' torneremo ai tempi in cui per trovare un criminale si chiamava una sensitiva, che in ordine incriminava 85 persone a lei antipatiche, finchè il vero omicida non commetteva altri 2390232 delitti e poi, FORSE, lo prendevanoNOTA: prima di attaccarmi per le mie osservazioni sull'ipnosi, parlate con una persona SERIA che abbia studiato psicologia, vi dirà quello che vi dico io, anzi, ve ne parlerà ancora più male...Re: L'ipnosi invece ?
- Scritto da: ...> guarda che l'ipnosi non è quella di x-files eh....> > anzi, l'ipnosi:> 1) funziona solo su soggetti mentalmente> instabili e> deboliQuesta è una gran caxxata. L'ipnosi, al contrario, è particolarmente efficente sui soggetti più dotati.> 2) può essere usata a svantaggio del condannato,> perché basta uno psicologo un minimo preparato,> per CREARE ricordi alla persona sotto> ipnosiAnche questo fa parte della mitologia quotidiana.Un lavoro del genere presuppone parecchio tempo.> ........... pure che è stato l'eventuale> omicida in un> delittoLa sagra delle stronxate ...> > ........> finchè il vero omicida non commetteva altri> 2390232 delitti e poi, FORSE, lo> prendevanoQui invece ci siamo al 100% e lo quoto.> > NOTA: prima di attaccarmi per le mie osservazioni> sull'ipnosi, parlate con una persona SERIA che> abbia studiato psicologia, vi dirà quello che vi> dico io, anzi, ve ne parlerà ancora più> maleE questa è l'ultima delle caxxate.In psicologia l'uso dell' ipnosi per la cura del sintomo (obesità, tabagismo, e perfino tossicodipendenze) è in essere da 3 decenni. E' stata usata con successo perfino in operazioni chirurgiche quando il paziente risultata intollerante ai farmaci.Studia, che è meglio.Genoveffo il terribileRe: L'ipnosi invece ?
ma che studia, ma va vamo l'ipnosi è usata per curare le persone intolleranti ai farmaci...ma che telefilm vedi? csi? lost? guarda che le cose nei telefilm mica sono vere eh...qualsiasi psicologo serio ti dirà quello che ho detto io, l'ipnosi è una buffonata inventata da tizi che volevano trombarsi le loro pazienti, fine, non ha nessuna base scientificama sai come funziona l'ipnosi? mica c'è il tizio col pendolo...si basa sul massaggiare una zona alla base del collo per, ufficialmente, indurre il rilassamento muscolare, ma GUARDA CASO il punto che si massaggia è un punto in cui facendo una pressione anche un po' troppo forte, si causa lo svenimento per mancanza di afflusso di ossigeno al cervello (è una tecnica sfruttata nelle mma per vincere per ko tecnico) -> gli psicologi con la scusa dell'ipnosi si trombano le pazienti che sarebbero poco consenzienti da sveglie, INFORMATI con un vero psicologo, non su wikipedia o sui telefilm, ti dirà quello che dico ioparla con qualche donna che è stata "ipnotizzata" e poi violentata (99% delle volte), ti dirà che non stava dormendo, ma si trovava in uno stato mentale alterato e non riusciva a reagire, ESATTAMENTE i danni provocati da una choke hold, che causando il blocco di ossigeno alla testa per diversi secondi, al risveglio ti senti stordito e per parecchi minuti non riesci a renderti conto della realtàl'ipnosi è nata esattamente per questo motivo, infatti ha successo SOLO su persone deboli e instabili (tipicamente donne appunto, la cui resistenza muscolare è molto inferiore a quella degli uomini), visto che un tizio normale difficilmente si fa mettere in una choke hold da uno psicologo, ma andiamo suoddio, tra un po' torneremo veramente a credere nelle fate, gli gnomi e i folletti...Re: L'ipnosi invece ?
- Scritto da: Genoveffo il terribile> > NOTA: prima di attaccarmi per le mie> osservazioni> > sull'ipnosi, parlate con una persona SERIA che> > abbia studiato psicologia, vi dirà quello che vi> > dico io, anzi, ve ne parlerà ancora più> > male> > E questa è l'ultima delle caxxate.> In psicologia l'uso dell' ipnosi per la cura del> sintomo (obesità, tabagismo, e perfino> tossicodipendenze) è in essere da 3 decenni. E'> stata usata con successo perfino in operazioni> chirurgiche quando il paziente risultata> intollerante ai> farmaci.> > Studia, che è meglio.Sbagliate entrambi. A praticare l'ipnosi non è lo psicologo, né lo psichiatra, ma lo psicanalista.Massi cadentiRe: L'ipnosi invece ?
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Non è altrettanto sicura come fonte di verifica ?> > L'ipnosi regressiva in particolar modo !!!!> > Affidarsi alle macchine quando basta ipnotizzare> una persona mi sembra un controsenso> !Ne sai pochino, eh?L'ipnosi NON è affidabile, esattamente come queste pseudo-macchine della verità...Genoveffo il terribilee se se lo stesse solo immaginando?
ora, io non sono un esperto di questa tecnologia ma a quanto ho capito rileva delle variazioni elettriche in certe zone ok.ma cosa succederebbe se il soggetto sotto test cercasse di immaginarsi la scena dell'omicidio? la macchina rileverebbe la situazione come reale? e se stesse solo ripensando ad una puntata di csi?blisterfollia pura
senza prove non si può condannare una personaehehehRe: follia pura
Si, vabbeh, stiamo parlando dell'india......la cosa che mi preoccupa maggiormente è che qui in italia ci stiamo avvicinando a questi paesi (sempre che non li abbiamo già superati)......tra un po' succederà anche qui!GIOITE!Nome e cognomeNormale, nulla di strano
E' ovvio.Prima di tutto è una donna, e in india le donne sono considerate come pezze da piedi, se non appartenenti a caste altolocate.Secondo: l'India è un paese del terzo mondo, un paese in cui trovi la gente per strada morta da giorni con i passanti che evitano il cadavere.Commenti ulteriori su l'infallibilità o meno del metodo sono futili, è come discutere sulla legalità delle leggi iraniane sulla libertà di pensiero ed espressione.UsavichAsimov
Beh da non credere.. Asimov nel suo ciclo delle fondazioni aveva beccato anche questa tecnologia... un messia per le tecnologia (peccato che la sua funzionasse... questa ho qualche dubbio)BadClusterGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare