Chi l’ha detto che per avere un’interfaccia multitouch, che va tanto di moda, si debbano per forza sborsare un mucchio di quattrini ? Non ci sono solo Surface , iPhone e i loro concorrenti: per costruirsi il proprio schermo magico bastano pochi componenti hardware e un kit appositamente realizzato. A produrlo hanno pensato gli ingegneri di Eyebeam , un gruppo di eclettici artisti-tecnici o tecnici-artisti di stanza a New York, che da un’idea hanno tirato fuori un vero e proprio prodotto completo e open source.
L’idea è di fornire gli elementi di base per la creazione di una piattaforma di sviluppo : mettendo a disposizione gli schemi hardware e software per realizzare il proprio schermo multitouch, si invita a costruire un prodotto economico e alla portata di tutti, ma si creano anche i presupposti per consentire a volenterosi tecnici in vena di sperimentare, di allargare il proprio bagaglio di conoscenze, di creare nuovi contenuti per una interfaccia multipiattaforma.
A differenza delle soluzioni in commercio come Surface o iPhone, il tavolino multitouch di Eyebeam, chiamato Cubit , è modulare e compatibile con Mac OS X, Linux e Windows . Il risultato non sarà perfezionato come il prodotto di Microsoft o raffinato come quello Apple: una sola telecamera interna contro le cinque di Surface, niente dispositivo di retroproiezione per rappresentare sfondi e interfacce avanzate sullo schermo. Ma il risultato, per disegnare, giocare o semplicemente interagire con la macchina, è praticamente lo stesso.
Il costo complessivo di questo tipo di prodotto non è che una frazione di quello commerciale: con circa 650 euro si riesce a completare un mini-tavolino multitouch, comprensivo dell’hardware necessario e del kit messo a disposizione da Eyebeam. Quest’ultimo contiene, tra l’altro, una superficie plastica particolare, ideale secondo i tecnici per essere impiegata come schermo interattivo. Ma nulla vieta di utilizzare qualsiasi altro materiale si desideri, anche se il risultato potrebbe variare.
Le idee alternative non mancano, come dimostrano le creazioni di Johnny Chung Lee, studente della Carnegie Mellon University . Nell’esempio mostrato nel video, Johnny si è divertito a sfruttare una Wii per realizzare una sorta di lavagna elettronica , che all’occorrenza è in grado di gestire fino a 4 impulsi. Non è un vero multitouch, ma poco ci manca.
In ogni caso, la tecnologia che consente la creazione di interfacce manuali sembra stia guadagnando popolarità piuttosto in fretta. In un circolo virtuoso in cui il costo dell’hardware diminuisce e gli utenti si scambiano online consigli e suggerimenti per soluzioni home-made, fiorisce la cultura dell’ hardware open source . “Quello a cui stiamo assistendo è l’impegno di un gruppo di hacker per realizzare quanto già accade nel mondo del software” spiega Tim Ò Reilly: più saranno gli appassionati al lavoro , maggiori saranno le speranze di veder fiorire quanto prima soluzioni originali e alla portata di tutti.
Luca Annunziata
( fonte immagini )
-
monopolio google
Diciamo che come Windows è diventato per tutti sinonimo di computer, così google è diventato sinonimo di motore di ricerca.Credo che solo la fusione di un attuale motore di ricerca con un colosso ai livelli di Microsoft o IBM potrebbe riequilibrare la situazione.AnonimoRe: monopolio google
Immagina un mondo in cui la più grande casa automobilistica avesse l'80% del mercato.Immagina che questa fosse anche una grande produttrice di carburanti: => farebbe carburanti studiati x funzionare bene solo con le sue auto.=> M$ deve stare lontana dal WEB e dai motori di ricerca.vacRe: monopolio google
- Scritto da: vac> Immagina un mondo in cui la più grande casa> automobilistica avesse l'80% del> mercato.> Immagina che questa fosse anche una grande> produttrice di carburanti:> > => farebbe carburanti studiati x funzionare bene> solo con le sue> auto.> > => M$ deve stare lontana dal WEB e dai motori di> ricerca.Google invece può manipolarti a piacemento e spingerti verso i suoi prodotti? Ma per favore... silence please! Qualsiasi situazione di monopolio è sfavorevole e Google non è certo meglio di Microsoft. Anzi... attualmente solo Microsoft ha la visibilità necessaria ad affrontare questo monopolio "Googlico". I servizi di quest'ultima sono ancora decenti... ma è sempre così all'inizio.... per qualsiasi azienda.eTommRe: monopolio google
- Scritto da: eTomm> Ma per favore... silence please! > > Qualsiasi situazione di monopolio è sfavorevole e> Google non è certo meglio di Microsoft. Anzi...> attualmente solo Microsoft ha la visibilità> necessaria ad affrontare questo monopolio> "Googlico". I servizi di quest'ultima sono ancora> decenti... ma è sempre così all'inizio.... per> qualsiasi> azienda.no scusa fammi capire... google dove ha il monopolio? da wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Search_engine google ha meno del 50% del mercato delle ricerche sul web... non ha neanche una posizione dominante sul mercato... a differenza di ms che oltre ad avere una posizione dominante (i monopoli sono un altra cosa) ha un passato bel presente di politiche non esattamente orientate al servizio(all'utente) e alla qualita' dell'offerta... microsoft e' l'ultima azienda dell'it che il mercato (noi utenti) abbisogna per la salute dello stesso... ci sono voluti 10 anni per avere un browser microsoft che supportasse le trasparenze dei png... la perdita del 30% del market share dei browser per avere un iexplorer decente come usabilita' e come capacita' di interpretare l'html... ms nn sembra proprio la risposta al dilagante (ma dove!!!!!!) monopolio(i dizionari usarli ogni tanto?!) google...bibopRe: monopolio google
Uhm, su questi post ci sono troppi impiegati microsoft pagati per fare marketing virale!!!Nome e cognomeRe: monopolio google
- Scritto da: Anonimo> Diciamo che come Windows è diventato per tutti> sinonimo di computer, così google è diventato> sinonimo di motore di> ricerca.> Credo che solo la fusione di un attuale motore di> ricerca con un colosso ai livelli di Microsoft o> IBM potrebbe riequilibrare la> situazione.Preferisco due monopoli invece di uno solo.NifftRe: monopolio google
- Scritto da: Nifft> > Preferisco due monopoli invece di uno solo.Parole sante...tamahckAccecati dall'odio verso Ms...
...vedremo come reagiranno i mercati.......Re: Accecati dall'odio verso Ms...
- Scritto da: ....> ...vedremo come reagiranno i mercati...Il titolo crollerà domani, questo è scontato. Piuttosto sarà interessante vedere se questa è davvero la fine del discorso MS Yahoo! e se ci saranno altri ovimenti (AOL, News Corp, etc.)AnonimusRe: Accecati dall'odio verso Ms...
mah, più che essere accecati dall'odio, volevano più soldi.nella cifra di 37 dollari per azione, di ideologia ne vedo poca :)MircoMRe: Accecati dall'odio verso Ms...
ma quale odio... hanno pensato, tra inciuciarsi con MS e fare la fine di hotmail e inciuciarsi con google e rimanere su, se non altro per ragioni di antitrust, meglio la seconda.Banana joeRe: Accecati dall'odio verso Ms...
- Scritto da: Banana joe> ma quale odio... hanno pensato, tra inciuciarsi> con MS e fare la fine di hotmail e inciuciarsi> con google e rimanere su, se non altro per> ragioni di antitrust, meglio la> seconda.Se proprio conveniva inciuciarsi era meglio fare un bell'agglomerato di aziende del tipo : Yahoo! Sites + Baidu.com Inc. + NHN Corporation + eBay + Time Warner Network + Ask Network + Yandex + Alibaba.com Corporation cosi' totalizzavano qualche cosa come il 27% per staccarsi di dosso MS ma cmq rimanendo sotto Google :)Super_TrejeRe: Accecati dall'odio verso Ms...
- Scritto da: ....> ...vedremo come reagiranno i mercati...Odio???Guardi troppa TV mediaset... :DEra questione di soldi... uno offriva 33, altro voleva 37PaolinoNé Google, né MS
Al di là di problemi di monopolio, l'abbraccio di Goolge strangolerebbe Yahoo! rendendola superflua.D'altra parte anche l'acquisizione da parte di MS, che detiene due pesanti monopoli, sarebbe pericolosa per la libera concorrenza e porterebbe a Yahoo! solo denaro, non idee nuove, visto che MS stessa in questo campo le sta cercando all'esterno.L'unica soluzione accettabile ed auspicabile per gli interessi di tutti, a cominciare da Yahoo! e dai consumatori, sarebbe un'acquisizione totale o parziale, con iniezione non solo di capitali, ma anche di idee nuove e fiducia, da parte di un gigante o una cordata di acquirenti che detengano attualmente posizioni forti, ma non monopoli nel settore IT ed eventualmente altre branche dell'elettronica e pure entertainment , per esempio IBM, Sun, HP, Canon, Sony, General Electric, Panasonic, Siemens, Philips, Disney, AOL- Time Warner, etc, difficile dirli tutti, ci sono tanti nomi e non è necessario che debba fare uno tutto da solo...Yahoo ha ancora tanti utenti e un calderone di idee e servizi fra cui si può salvare molto e aggiustare e rimodernare parti non restate al passo coi tempi facendole recuperare valore e rendendo l'investimento redditizio.Bastard InsideChissà quante...
sedie avrà lanciato stavolta il povero Steve!(rotfl)che MS non riesca più a fare la voce grossa sul mercato comunque è un dato significativo: il re è nudo, ma non fateglielo sapere!GesuRe: Chissà quante...
Ora bisogna solo dargli il colpo di grazia gia' che e' nudo ;) LOLSuper_TrejeRe: Chissà quante...
- Scritto da: Gesu> sedie avrà lanciato stavolta il povero Steve!> > (rotfl)> > che MS non riesca più a fare la voce grossa sul> mercato comunque è un dato significativo: il re è> nudo, ma non fateglielo> sapere!E' nudo, ma non vedendosi il pistolino, non se ne accorge, il panzone....hahah[semiOT]Su TG di RaiDue errore clamoroso
Stavo guardando il TG di raidue quando, in bella evidenza nei titoli scorrevoli a fondo schermo, leggo testualmente:GOOGLE RINUNCIA ALL'ACQUISIZIONE DI YAHOOMi domando: ma come si può essere tanto imbecilli? ;)PinoRe: [semiOT]Su TG di RaiDue errore clamoroso
- Scritto da: Pino> Stavo guardando il TG di raidue quando, in bella> evidenza nei titoli scorrevoli a fondo schermo,> leggo> testualmente:> > GOOGLE RINUNCIA ALL'ACQUISIZIONE DI YAHOO> > Mi domando: ma come si può essere tanto> imbecilli? > ;)Perche'? Dove sta l'errore?Anzi, la notizia e' incompleta perche' pure io ho rinunciato all'acquisizione di yahoo, ma non lo hanno mica detto al tiggi'.AnonimoRe: [semiOT]Su TG di RaiDue errore clamoroso
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Pino> > Stavo guardando il TG di raidue quando, in bella> > evidenza nei titoli scorrevoli a fondo schermo,> > leggo> > testualmente:> > > > GOOGLE RINUNCIA ALL'ACQUISIZIONE DI YAHOO> > > > Mi domando: ma come si può essere tanto> > imbecilli? > > ;)> > Perche'? Dove sta l'errore?> Anzi, la notizia e' incompleta perche' pure io ho> rinunciato all'acquisizione di yahoo, ma non lo> hanno mica detto al> tiggi'.manca pure la mia ...pure io ho rinunciato all'acquisizione di YahooZagoRe: [semiOT]Su TG di RaiDue errore clamoroso
io non ci ho rinunciato... solo che non accettano 0,000000000001 centesimi di lira per azione...QualcunoRe: [semiOT]Su TG di RaiDue errore clamoroso
- Scritto da: Pino> Stavo guardando il TG di raidue quando, in bella> evidenza nei titoli scorrevoli a fondo schermo,> leggo> testualmente:> > GOOGLE RINUNCIA ALL'ACQUISIZIONE DI YAHOO> > Mi domando: ma come si può essere tanto> imbecilli? > ;)Su quel tiggì ne ho viste di peggio :(NifftYahoo...
Yahoo tra tutti è 3 è quello che mi spira più fiducia...devono solo rendere i propri strumenti più alla portata di tutti.NeverDieRe: Yahoo...
- Scritto da: NeverDie> Yahoo tra tutti è 3 è quello che mi spira più> fiducia...> devono solo rendere i propri strumenti più alla> portata di> tutti.E devono consentire l'accesso al pop3 anche a chi ha la mail registrata su yahoo.com!(O permettere di trasferire l'account su yahoo.it).AnonimoRe: Yahoo...
Ma veramente spedico e ricevo su yahoo.it non so se con yahoo.com vi sono problemi....Tuttavia devo dire che ultimamente con Alice ho qualche problema di spedizione (che prima non avevo)...ninjaverdeRe: Yahoo...
Si riferiva alla grave mancanza di Yahoo! di non mettere a disposizione il server pop3 per la gestione della webmail anche da software propri... Voglio dire, hai mai provato a usare yahoo! mail tramite Thunderbird senza estensioni? e anche le estensioni ultimamente non funzionano...franz1789M$ & Yahoo! .... da brivido!
purtroppo ho il sospetto che il titolo di Yahoo crollerà tempo 2 o 3 giorni...ma sono felice che un acquisizione di questo genere non sia stata fatta!già immaginavo i nuovi computer, con preistallato IE e come motore di ricerca predefinito Yahoo... con mille incompatibilità per installare nuovi browser e con mille problemi per cambiare motore di ricerca predefinito...perchè la strategia di M$ è questa... nascondiamo dietro a crash o bug vari le incompatibilità indesiderate.. e aspettiamo mesi e mesi per rilasciare finte patch che sistemano sti errori... intanto la maggioranza degli utonti si è abituata e non si schioda più da li..la massa degli utonti avrebbe fatto lievitare la M$ e crollare Google.....brrrrrr... che brividi...tamahckRe: M$ & Yahoo! .... da brivido!
Chiaro,la concorrenza è un bene quando è contro MS, è un male quando invece è contro Google o Apple...Coerenza: file not found in 'cantina'- Scritto da: tamahck> purtroppo ho il sospetto che il titolo di Yahoo> crollerà tempo 2 o 3> giorni...> ma sono felice che un acquisizione di questo> genere non sia stata> fatta!> > già immaginavo i nuovi computer, con preistallato> IE e come motore di ricerca predefinito Yahoo...> con mille incompatibilità per installare nuovi> browser e con mille problemi per cambiare motore> di ricerca> predefinito...> > perchè la strategia di M$ è questa... nascondiamo> dietro a crash o bug vari le incompatibilità> indesiderate.. e aspettiamo mesi e mesi per> rilasciare finte patch che sistemano sti> errori... intanto la maggioranza degli utonti si> è abituata e non si schioda più da> li..> > la massa degli utonti avrebbe fatto lievitare la> M$ e crollare> Google..> > ...brrrrrr... che brividi.......Re: M$ & Yahoo! .... da brivido!
Ripeto quello che moltissimi già hanno detto...Microsoft ha un monopolio di fatto!Comprare un computer senza un sistema operativo Microsoft al giorno d'oggi è quasi impensabile!e l'utonto medio poi si abitua...Questo lo trovo scorretto! Si dovrebbe inserire il costo della licenza del sistema operativo tra le voci del costo del PC, e lasciare al consumatore la possibilità di scelta!Invece Google cos'è che ti impone?Io trovo GMail eccezionale! Ma non mi è stata imposta!Secondo me è il miglior servizio di posta elettronica che esista sul mercato, inoltre mi viene fornito il servizio gratuitamente. Quindi sono libero di sceglierla!Nessuno mi ha costretto a farmi un account GMail.MSN ha delle potenzialità più elevate di GTalk, ma è un network colmo e ricolmo di bambini... colmo di emoticons esagerate e invadenti... pieno di pubblicità, non sobrio...Preferirei MSN anche solo per la quantità di iscritti, visto che praticamente tutti hanno un account messenger... ma ciò mi fa SCEGLIERE GTalk, che peraltro è integrato in GMail.Vogliamo aggiungerci Google Calendar? Che mi spedisce un SMS per ogni appuntamento che ho? Gratuitamente! Chi ti può offrire una cosa del genere?? Hotmail?Google docs non mi soddisfa appieno..alcune cose mi sono comode e altre no! Quindi.. opto per zoho!POSSO SCEGLIERE!E potrei continuare.. vuoi un blog? Alcuni si buttano su blogger.. altri su wordpress.. altri ancora su MySpace.. io come al solito trovo MySpace brutto, invadente e pieno di mocciosi!Ci ho provato.. ma MySpace lo ho scartato! Quindi?Voglio mettere le mie foto sul web? Picasa o Flickr? Google o Yahoo!? Probabilmente Flickr! Anche se mi sto affezionando ai servizi Google. Ma nessuno mi sta costringendo! A me piace moltissimo il servizio e mi ci affeziono da solo!Per concludere...e qui chiudo il mio flame:se Microsoft avesse acquisito Yahoo! la scelta sarebbe calata ancora di più! Altrimenti perchè Microsoft avrebbe fatto quest'offerta?tamahckRe: M$ & Yahoo! .... da brivido!
Yahoo ha una filosofia molto diversa rispeto a microsoft, avrebbe fatto la fine di hotmail...comunque c'è una bella libertà di scelta su internet..meglio non distruggerla. Comunque per quanto riguarda wordpress è meglio usare direttamente il software che il loro ottimo servizio gratuito, per molti motivi :DSgabbioRe: M$ & Yahoo! .... da brivido!
> Io trovo GMail eccezionale!Forse perche' non hai mai provato la nuova mail di yahoo...anni avanti rispetto a hotmail e gmail.bellaliRe: M$ & Yahoo! .... da brivido!
- Scritto da: tamahck> Ripeto quello che moltissimi già hanno detto...> > Microsoft ha un monopolio di fatto!> Comprare un computer senza un sistema operativo> Microsoft al giorno d'oggi è quasi> impensabile!> e l'utonto medio poi si abitua...> > Questo lo trovo scorretto! Si dovrebbe inserire> il costo della licenza del sistema operativo tra> le voci del costo del PC, e lasciare al> consumatore la possibilità di> scelta!> > Invece Google cos'è che ti impone?> Io trovo GMail eccezionale! Ma non mi è stata> imposta!> Secondo me è il miglior servizio di posta> elettronica che esista sul mercato, inoltre mi> viene fornito il servizio gratuitamente. Quindi> sono libero di> sceglierla!> Nessuno mi ha costretto a farmi un account GMail.> MSN ha delle potenzialità più elevate di GTalk,> ma è un network colmo e ricolmo di bambini...> colmo di emoticons esagerate e invadenti... pieno> di pubblicità, non> sobrio...> Preferirei MSN anche solo per la quantità di> iscritti, visto che praticamente tutti hanno un> account messenger... ma ciò mi fa SCEGLIERE> GTalk, che peraltro è integrato in> GMail.> Vogliamo aggiungerci Google Calendar? Che mi> spedisce un SMS per ogni appuntamento che ho?> Gratuitamente! Chi ti può offrire una cosa del> genere??> Hotmail?> Google docs non mi soddisfa appieno..alcune cose> mi sono comode e altre no! Quindi.. opto per> zoho!> POSSO SCEGLIERE!> E potrei continuare.. vuoi un blog? Alcuni si> buttano su blogger.. altri su wordpress.. altri> ancora su MySpace.. io come al solito trovo> MySpace brutto, invadente e pieno di> mocciosi!> Ci ho provato.. ma MySpace lo ho scartato! Quindi?> Voglio mettere le mie foto sul web? Picasa o> Flickr? Google o Yahoo!? Probabilmente Flickr!> Anche se mi sto affezionando ai servizi Google.> Ma nessuno mi sta costringendo! A me piace> moltissimo il servizio e mi ci affeziono da> solo!> > Per concludere...e qui chiudo il mio flame:> se Microsoft avesse acquisito Yahoo! la scelta> sarebbe calata ancora di più! Altrimenti perchè> Microsoft avrebbe fatto> quest'offerta?Ti rendi conto, vero, che hai citato tecnologie Microsoft esclusivamente installate per libera scelta dell'utente e da qualsiasi sitema operativo?Quindi se anche MS avesse concluso con Yahoo, dove sarebbe stata la diminuzione di scelta?Darth VaderRe: M$ & Yahoo! .... da brivido!
Il fatto che moltissimi dicano una cosa non necessariamente dev'essere vera...Comprare un PC senza Windows?? Facilissimo, vai in un negozio e lo compri senza Windows... cosa?? Costa di meno un PC in un centro commerciale con Windows che nel negozio sottocasa senza?? Beh, questa è concorrenza!- Scritto da: tamahck> Ripeto quello che moltissimi già hanno detto...> > Microsoft ha un monopolio di fatto!> Comprare un computer senza un sistema operativo> Microsoft al giorno d'oggi è quasi> impensabile!> e l'utonto medio poi si abitua...> > Questo lo trovo scorretto! Si dovrebbe inserire> il costo della licenza del sistema operativo tra> le voci del costo del PC, e lasciare al> consumatore la possibilità di> scelta!> > Invece Google cos'è che ti impone?> Io trovo GMail eccezionale! Ma non mi è stata> imposta!> Secondo me è il miglior servizio di posta> elettronica che esista sul mercato, inoltre mi> viene fornito il servizio gratuitamente. Quindi> sono libero di> sceglierla!> Nessuno mi ha costretto a farmi un account GMail.> MSN ha delle potenzialità più elevate di GTalk,> ma è un network colmo e ricolmo di bambini...> colmo di emoticons esagerate e invadenti... pieno> di pubblicità, non> sobrio...> Preferirei MSN anche solo per la quantità di> iscritti, visto che praticamente tutti hanno un> account messenger... ma ciò mi fa SCEGLIERE> GTalk, che peraltro è integrato in> GMail.> Vogliamo aggiungerci Google Calendar? Che mi> spedisce un SMS per ogni appuntamento che ho?> Gratuitamente! Chi ti può offrire una cosa del> genere??> Hotmail?> Google docs non mi soddisfa appieno..alcune cose> mi sono comode e altre no! Quindi.. opto per> zoho!> POSSO SCEGLIERE!> E potrei continuare.. vuoi un blog? Alcuni si> buttano su blogger.. altri su wordpress.. altri> ancora su MySpace.. io come al solito trovo> MySpace brutto, invadente e pieno di> mocciosi!> Ci ho provato.. ma MySpace lo ho scartato! Quindi?> Voglio mettere le mie foto sul web? Picasa o> Flickr? Google o Yahoo!? Probabilmente Flickr!> Anche se mi sto affezionando ai servizi Google.> Ma nessuno mi sta costringendo! A me piace> moltissimo il servizio e mi ci affeziono da> solo!> > Per concludere...e qui chiudo il mio flame:> se Microsoft avesse acquisito Yahoo! la scelta> sarebbe calata ancora di più! Altrimenti perchè> Microsoft avrebbe fatto> quest'offerta?....Re: M$ & Yahoo! .... da brivido!
E gia' , google non e' monopolio????Google e' la vera minaccia di internet ...... non esiste un settore dove la concorrenza di fatto e' insignificante e dove il competitor principale detiene l'80% , dico 80% , del mercato pubblicitario mondiale ....Chiediti perche' non esistono altri motori di ricerca ......marcoRe: M$ & Yahoo! .... da brivido!
- Scritto da: marco> E gia' , google non e' monopolio????> > > Google e' la vera minaccia di internet ...... non> esiste un settore dove la concorrenza di fatto e'> insignificante e dove il competitor principale> detiene l'80% , dico 80% , del mercato> pubblicitario mondiale> ....> > Chiediti perche' non esistono altri motori di> ricerca> ......Esistono altri motori di ricerca...GoogleYahoo!Windows Live SearchAsk.comVirgilioAlexa InternetGigablastWikia Searchetc...e per non parlare degli innumerevoli figli, come A9, AOL, AltaVista, AllTheWeb, Lycos...Sta a te iniziare a disinstallare la Google Toolbar e a metterti come pagina iniziale predefinita un motore di ricerca diverso! PUOI SCEGLIERE! E se non lo fai chiediti perchè!tamahckRe: M$ & Yahoo! .... da brivido!
- Scritto da: tamahck> > Sta a te iniziare a disinstallare la Google> Toolbar e a metterti come pagina iniziale> predefinita un motore di ricerca diverso! PUOI> SCEGLIERE! E se non lo fai chiediti> perchè!Perdonami la battuta ma... tu stesso hai detto che "l'utonto medio poi si abitua".Umorismo a parte, la posizione di Microsoft in ambito Sistemi Operativi non è molto diversa da quella di Google in ambito motori di ricerca. In ogni ambito, in teoria, è possibile scegliere, ma farlo comporta alcune complicazioni che non sempre l'utente è disposto ad accollarsi.Detto questo, Microsoft e Google sono semplicemente due aziende concorrenti che fanno il loro lavoro... Dire che una sia il male e l'altra il bene è semplicistico e pure sbagliato. Così come lo è dire che i dipendenti dell'una siano più bravi e intelligenti dell'altra.Per il tifoso la sua squadra è sempre la più forte... è per questo che schierarsi in maniera assoluta non è intelligente. Entrambe hanno fatto e faranno buone cose e entrambe hanno fatto e faranno errori.anonimoRe: M$ & Yahoo! .... da brivido!
esistono altri motori di ricerca...SgabbioMa Microsoft?
Adesso che farà?FDGla compra alitalia
ho sentito di una joint venture Alitalia - Yahoo!enzoRe: la compra alitalia
uahuahuahuahuahalla pari di ... Alitalia acquisida dalle Ferrovie dello StatoZagocomincia a scendere
sembra che il titolo stia già crollando,http://it.biz.yahoo.com/05052008/203/yahoo-titolo-17-6-dopo-ritiro-offerta-microsoft.htmlse lo dice il sito di yahoo,deve essere vero O)ahi ahiRe: comincia a scendere
le notizie arrivano da AgenziaItalia, ma la situazione è comunque paradossale :DBlueMondRe: comincia a scendere
L'ANSA parla ora di un -21% in borsa...NicolaottomanoEgualmente perdenti...
Alla fine ms e' perdente per un attacco frontale ad un possibilie alleato e per aver continuato a portare avanti una politica di acquisizione non voluta dall'altro possibile patner.Yahoo non ha fatto male a rifiutare la proposta ms ma ha commesso l'enorme errore di sopravvalutare il proprio capitale azionario andando a dei valori troppo alti , quando ms ha rinunciato con grande pubblicità a scalarla le borse hanno capito che yahoo non raggiungerà mai quel valore e chi ha azioni Yahoo ha cominciato a vendere. Bisognerà vedere se senza capitali in Yahoo saranno capaci di sviluppare software o gadget per la rete adeguati e se i team di sviluppo rimarranno uniti.picchiatelloRe: Egualmente perdenti...
> quando ms ha> rinunciato con grande pubblicità a scalarla le> borse hanno capito che yahoo non raggiungerà mai> quel valore e chi ha azioni Yahoo ha cominciato a> vendere. Bisognerà vedere se senza capitali in> Yahoo saranno capaci di sviluppare software o> gadget per la rete adeguati e se i team di> sviluppo rimarranno> uniti.In poche parole Microsoft avrebbe causato danno comunque. Sia in caso di accettazione dell'offerta, sia in caso di rifiuto. Quando MS un giorno si è svegliata e ha deciso di fare questa mossa il destino di yahoo era già segnato e il titolo ora sta già precipitando. Vi rendete conto del potere assurdo che ha Microsoft?In ogni caso un plauso al coraggio di yahoo per non aver ceduto all'abbraccio soffocante di Redmond, mi auguro che ora escano le palle e diano la giusta lezione a questa azienda terrificante.TADTADsince1995Re: Egualmente perdenti...
L'odio per Microsoft ti acceca...- Scritto da: TADsince1995> > In poche parole Microsoft avrebbe causato danno> comunque. Sia in caso di accettazione> dell'offerta, sia in caso di rifiuto. Quando MS> un giorno si è svegliata e ha deciso di fare> questa mossa il destino di yahoo era già segnato> e il titolo ora sta già precipitando. Vi rendete> conto del potere assurdo che ha> Microsoft?>....Re: Egualmente perdenti...
- Scritto da: ....> L'odio per Microsoft ti acceca...Non ho mai amato molto quest'azienda, è vero, ma puoi negare ciò che ho detto? L'odio non mi aecceca, io vedo solo un'azienda che con un paio di letterine ha messo in ginocchio un altro colosso e i suoi azionisti. Tutto questo è spaventoso.TAD-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 maggio 2008 17.54-----------------------------------------------------------TADsince1995Re: Egualmente perdenti...
- Scritto da: TADsince1995> > In poche parole Microsoft avrebbe causato danno> comunque. Sia in caso di accettazione> dell'offerta, sia in caso di rifiuto. Quando MS> un giorno si è svegliata e ha deciso di fare> questa mossa il destino di yahoo era già segnato> e il titolo ora sta già precipitando. Vi rendete> conto del potere assurdo che ha> Microsoft?Quando mai ms non ha causato danni quando ha cercato od e' riuscita ad acquisire altre aziende ? :pIn questo caso ms ad agito come il cliente che entra in vetreria con la mazza da baseball; possono mettersi la cravata ma il loro stile rimane lo stesso in decenni.> > In ogni caso un plauso al coraggio di yahoo per> non aver ceduto all'abbraccio soffocante di> Redmond, mi auguro che ora escano le palle e> diano la giusta lezione a questa azienda> terrificante.> > TADCon gli onori ci si fanno le statue ma non gli imperi,dopotutto la stessa Yahoo resta in piedi per fare business e resta in piedi se ha una copertura finanziaria.Bisognerà vedere se Yahoo rimarrà compatta ( almeno gli sviluppatori principali), in questo momento ms e' stata chiara: guerra e senza prigionieri percio' o venita dalla nostra parte oppure..., in effetti se Yahoo sparisse per gli utenti sarebbero solo meno possibilità di avere servizi.picchiatelloRe: Egualmente perdenti...
Picchiatello, ma hai idea di come funzioni i mercati azionari e le borse?? Oppure parli così perché hai letto qualche how-to in cantina??- Scritto da: picchiatello> - Scritto da: TADsince1995> > > > > In poche parole Microsoft avrebbe causato danno> > comunque. Sia in caso di accettazione> > dell'offerta, sia in caso di rifiuto. Quando MS> > un giorno si è svegliata e ha deciso di fare> > questa mossa il destino di yahoo era già segnato> > e il titolo ora sta già precipitando. Vi rendete> > conto del potere assurdo che ha> > Microsoft?> > Quando mai ms non ha causato danni quando ha> cercato od e' riuscita ad acquisire altre aziende> ? > :p> In questo caso ms ad agito come il cliente che> entra in vetreria con la mazza da baseball;> possono mettersi la cravata ma il loro stile> rimane lo stesso in> decenni.> > > > > In ogni caso un plauso al coraggio di yahoo per> > non aver ceduto all'abbraccio soffocante di> > Redmond, mi auguro che ora escano le palle e> > diano la giusta lezione a questa azienda> > terrificante.> > > > TAD> > Con gli onori ci si fanno le statue ma non gli> imperi,dopotutto la stessa Yahoo resta in piedi> per fare business e resta in piedi se ha una> copertura> finanziaria.> Bisognerà vedere se Yahoo rimarrà compatta (> almeno gli sviluppatori principali), in questo> momento ms e' stata chiara: guerra e senza> prigionieri percio' o venita dalla nostra parte> oppure..., in effetti se Yahoo sparisse per gli> utenti sarebbero solo meno possibilità di avere> servizi.....Re: Egualmente perdenti...
- Scritto da: TADsince1995 mi auguro che ora escano le palle e> diano la giusta lezione a questa azienda> terrificante.> > TADP.S: Ms mi sta piacendo sempre meno sia per i propri prodotti sia per la sufficenza ( assieme ai propri collaboratori) con cui tratta il mondo intorno a se.....picchiatelloYahoo puo' volare con poco
Come da oggetto Yahoo potrebbe "volare" con un nuovo sistema di ricerca. Ma non voglio scriverlo qui.Sergio RAMEGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 04 05 2008
Ti potrebbe interessare