Dici cyber-sicurezza, e vuoi dire Stati Uniti: negli USA le infrastrutture telematiche sono sotto uno stress costante, deleterio, che non risparmia niente dagli impianti elettrici ai progetti militari da miliardi di dollari. Ultima rete in ordine di tempo a “saggiare” i frutti amari del cyber-warfare è quella del New York Police Department , che sarebbe oggetto di tentativi di probing continui e persistenti da parte di chi è alla ricerca di una falla per penetrare nel sistema.
Secondo le stime comunicate dal commissario Raymond Kelly, il network del NYPD deve reggere la pressione di 70mila diversi tentativi di accesso non autorizzato da parte di “hacker” internazionali, una forza d’urto che finora non sarebbe servita a nulla grazie ai sistemi di protezione che opportunamente presidiano l’infrastruttura.
Volendo identificare i potenziali e ignoti colpevoli, le autorità fanno ancora una volta riferimento a cyber-criminali cinesi assieme a residenti (o camuffati da) dei Paesi Bassi e altri paesi. Descrivendo la situazione in un discorso presso il Council on Foreign Relations , Kelly parla della sempre alta vigilanza del NYPD nei confronti del terrorismo internazionale dopo i fatti dell’11 settembre 2001, sia online che nel mondo reale.
Il problema della cyber-sicurezza statunitense è però rappresentato dal fatto che, nonostante la supposta vigilanza, una botnet da 1,9 milioni di PC-zombi sia ancora tranquillamente in grado di installarsi su sistemi e domini governativi passando praticamente inosservata non fosse per le analisi della società di sicurezza Finjan .
Scovato il network malevolo durante il controllo di una infezione di un cliente, Finjan ha individuato il centro di comando e controllo in Ucraina e ha scoperto che la botnet era attiva sin da febbraio 2009 , veicolata da download forzati su browser e lettori di documenti PDF vulnerabili. Sei le persone coinvolte nel network, tutti intenti a “vendere” l’accesso alle macchine infette (controllate da remoto attraverso keylogger e backdoor) a 100 dollari ogni 1.000 e scambiando le informazioni in esse scovate sui forum dell’underground telematico.
I sistemi coinvolti, per la maggioranza statunitensi ma comprendenti anche PC del Regno Uniti e di altri paesi, avevano quasi tutti installato il sistema operativo Windows XP, stando a quanto sostiene Finjan. Il server di controllo è ora fuori gioco, e la società ha provveduto a contattare tutti i soggetti e le organizzazioni a cui appartenevano i PC infetti.
E mentre si è in attesa delle decisioni del presidente Obama sulla questione della cyber-sicurezza, dopo che questi aveva dato mandato a una ex-funzionaria di George W. Bush di stilare un rapporto completo nel corso degli ultimi due mesi, la National Security Agency mette le mani avanti e dice di non essere affatto interessata a controllare, da sola, tutta la barracca.
La NSA è e rimane una struttura vitale della sicurezza e controspionaggio statunitense, ma secondo gli ufficiali responsabili le polemiche alimentate nel corso di queste settimane sono del tutte infondate perché gestire, nel suo insieme, la cyber-sicurezza degli States non è un compito che compete all’agenzia.
Alfonso Maruccia
-
EPIC FAIL
alla faccia del conflitto d'interesse :vAndreaRe: EPIC FAIL
Anche noi esportiamo la "democrazia" :DMinestrone di cavolfioriRe: EPIC FAIL
Epic fail proprio, l'inglese è fantastico, in 2 parole sintetizzi un'enciclopedia di opinioni :) Che pena che fanno le case discografiche & co...MauRe: EPIC FAIL
OMEGA EPIC FAIL!Con il proXXXXX alla Baia e questa succulenta notizia hanno sollevato davvero un vespaio.Gli svedesi ora hanno 2 possibilita':1-rifare il proXXXXX2-fare finta di niente e dire che non c'e' conflitto di interesse.Nel caso 1 ci saranno buone probabilita' che il verdetto venga annullato.Nel caso 2.. la gente, gli svedesi, si incazzeranno talmente tanto da far diventare il partito pirata non il 4 partito nazionale (diventato dopo il proXXXXX della settimana scorsa) ma molto probabilmente il terzo e prossimamente entrera' nel parlamento europeo con lo scopo primario di riformare il copyright.In ogni caso l'industria dei contenuti, con queste ultime mosse si e' giocata non solo la poca credibilita' che prima aveva, ma anche il cash dei consumatori svedesi (e non solo) i quali ancor di piu' ci pensaranno prima di spendere x foraggiare la stessa industria (straniera) che a suon di denaro si permette il lusso di andare a casa loro a dettar legge.Altro che 70 anni di diritto d'autore!E' davvero l'inizio della fine dell'industria dei contenuti.aPenguinRe: EPIC FAIL
secondo me sei troppo ottimista (ahinoi)tornando sulla linguistica anche l'italiano "figura di m***a" non è poi così male :-D (ma tanto questi vanno avanti :-( )chiudo considerando che esportiamo soprattutto disonestà e conflitti "interessici" - la FDM la facciamo noi con noi stessi (e già è grave) e con l'europa tutta...01234Re: EPIC FAIL
Si, può darsi che sia troppo ottimista :)Hanno fatto e continuano a fare una FDM. Con questo non risolvono la pirateria che comunque c'è e ci sarà ancora.. Il tutto si svolgerà sempre più nell'ombra.(ghost)aPenguinRe: EPIC FAIL
> Altro che 70 anni di diritto d'autore!> E' davvero l'inizio della fine dell'industria dei> contenuti.Un proverbio dice: A chi non basta, ciò che basta, non basterà mai cosa alcuna.AnonymousRe: EPIC FAIL
Rilancio con "Per un punto Martin perse la capa" (che tradotto significa che bisogna sempre considerare anche i più piccoli dettagli anche sul giudice, non solo sull'imputato, mica sono la repubblica delle banane là, se ne accorgono)Wolf01Re: EPIC FAIL
In Italia probabilmente si sarebbe fatto finta di niente.. siamo così abituati all'annullamento della democrazie e al conflitto di interessi che, ormai, nemmeno ci disgustano più. Semplicemente cambiamo canale per guardare le t***e delle veline o l'ultimo gol di Vieri.In Svezia per fortuna le cose sono differenti e una notizia del genere potrebbe portare, oltre che all'annullamento del proXXXXX, a stroncare la carriera del giudice in esame.Aspettiamo e stiamo a vedere.gibrovaccoRe: EPIC FAIL
Per l'ultimo gol di Vieri, hai voglia a cambiare canale... :PPer le t***e (delle veline e non solo) basta un Verissimo qualsiasi.hibee72visto?
Conflitto.... tutto il mondo è paese...hiroitoSgrunt!
Tutta una questione di soldi!Non se ne può più di vivere frenati da questa struttura paralizzante del profitto!http://www.youtube.com/watch?v=UTH8YGSgaGQEr PuntaroChiudiamo anche Google
Cercate filetype:torrent seguito dal titolo del film o della canzone che preferite. Altro che The Pirate Bay!Eye of the NetRe: Chiudiamo anche Google
Troppa fatica. Meglio Google Torrent Search:http://www.google.com/coop/cse?cx=003849996876419856805:erhhdbygrma :Dachille95Re: Chiudiamo anche Google
Troppo faticoso: non cerchiamoli neanche e diciamo di averli cercati su Google Torrent Search(oppure facciamoli cercare a qualcun altro)[-->Bender]bkytvRe: Chiudiamo anche Google
- Scritto da: Eye of the Net> Cercate filetype:torrent seguito dal titolo del> film o della canzone che preferite. Altro che The> Pirate> Bay!ancoraaaaaa sto esempietto da bimbetto che non distingue la differenza tra un motore di ricerca globale e un indice di torrenti??linusRe: Chiudiamo anche Google
A dire il vero no, non lo distinguo. La search di Pirate Bay fa veramente XXXXXX, non trova mai nulla ed è buggatissima. Molto meglio usare google, è più facile trovare li dei torrent presenti su piratebay che su piratebay stesso!AlessandroRe: Chiudiamo anche Google
il problema è un altrosia google che tpb stanno sullo stesso livello, anzi google è soggetto proattivo quindi gli si potrebbe imputare di non aver dotato i suoi spider di filtri adeguati per bloccare l'indicizzazione dei torrent, ma ovviamente non si può perchè non tutti i torrent puntano a materiale illegaletpb invece essendo un sito social in cui sono gli utenti a creare i contenuti ha al massimo l'obbligo generico di vigilaretpb però cade perchè di fronte a richieste corredate da prove tangibili degli illeciti a fatto finta di nulla e su questo punto non hanno possibilità di cavarselae infatti tpb punta piuttosto a creare un movimento di popolo che spinga i governi ad intaccare o addirittura abrogare il copyright, mi pare del resto che lo abbiamo sempre detto apertamentepabloskiRe: Chiudiamo anche Google
No, non lo distinguo dato che i risultati sono gli stessi e se Google non volesse fare quello che fa TPB (ossia indicizzare i torrent) potrebbe rimuovere i .torrent dal suo indice.Invece Google e TPB fanno la stessa cosa solo che agli svedesi fanno causa mentre a Google danno i soldi per la pubblicità di film e canzoni. Vedi un po' tu se tutto questo ha una logica. Secondo me stanno solo cercando di tappare le falle più evidenti nel loro business model, ma ormai è tutta la diga che sta per crollare.Eye of the NetRe: Chiudiamo anche Google
- Scritto da: Eye of the Net> No, non lo distinguo dato che i risultati sono> gli stessi e se Google non volesse fare quello> che fa TPB (ossia indicizzare i torrent) potrebbe> rimuovere i .torrent dal suo> indice.> > Invece Google e TPB fanno la stessa cosa solo che> agli svedesi fanno causa mentre a Google danno i> soldi per la pubblicità di film e canzoni. Vedi> un po' tu se tutto questo ha una logica. Secondo> me stanno solo cercando di tappare le falle più> evidenti nel loro business model, ma ormai è> tutta la diga che sta per> crollare.Probabilmente era ironico eh?!MikeRe: Chiudiamo anche Google
- Scritto da: Eye of the Net> No, non lo distinguo dato che i risultati sono> gli stessi e se Google non volesse fare quello> che fa TPB (ossia indicizzare i torrent) potrebbe> rimuovere i .torrent dal suo> indice.> > Invece Google e TPB fanno la stessa cosa solo che> agli svedesi fanno causa mentre a Google danno i> soldi per la pubblicità di film e canzoni. Vedi> un po' tu se tutto questo ha una logica. Secondo> me stanno solo cercando di tappare le falle più> evidenti nel loro business model, ma ormai è> tutta la diga che sta per> crollare.il 'piccolo' particolare che vi sfugge e' che google non ha un tracker per permetterti di scaricare i file, cosa che invece fa piratebaypippogrilloRe: Chiudiamo anche Google
- Scritto da: linus> - Scritto da: Eye of the Net> > Cercate filetype:torrent seguito dal titolo del> > film o della canzone che preferite. Altro che> The> > Pirate> > Bay!> ancoraaaaaa sto esempietto da bimbetto che non> distingue la differenza tra un motore di ricerca> globale e un indice di> torrenti??io vedo solo due domini internet... punto...ma se proprio vogliamo andare a distinguare:uno di questi indicizza solo file torrent e non fa altrol'altro indicizza file torrent, siti XXXXX, casinò online, siti pseudo-pedofili, siti warez e XXXXXXX vari, siti razzisti/nazisti/ecc.e inoltre, traccia e profila mezzo mondo, viola la privacy dei suoi stessi utenti, spesso e volentieri affianca i peggiori governi autoritari nel reprimere liberi cittadini (ad esempio: in cina)mi sono dimenticato qualcosa???me la spieghi meglio tu la differenza?????CCCGarantismo alla svedese
"La recente condanna in primo grado dei titolari del sito The Pirate Bay, avvenuta in uno dei Paesi con uno dei più elevati gradi di garantismo in Europa se non nel Mondo..."F.to Presidente FIMI su PI del 21/4/2009e si, proprio un Paese con un grado di garantismo tra i più elevati nel mondoa questo punto sarei curioso di leggere i metadati del file che conteneva il verdettodeathspellRe: Garantismo alla svedese
- Scritto da: deathspell> "La recente condanna in primo grado dei titolari> del sito The Pirate Bay, avvenuta in uno dei> Paesi con uno dei più elevati gradi di garantismo> in Europa se non nel> Mondo..."> F.to Presidente FIMI su PI del 21/4/2009Sarebbe interessante ora sentire una sua dichiarazione ...Redazioneeeeee !! Potete fare qualcosa a proposito :) ?KTHXBAIGiamboIO L'AVEVO DETTO CHE IL GIUDICE
Era uno che era palesemente corrotto dalle major. Ma ero stato brutalmente censurato.CARO PUNTO INFORMATICO, ADESSO CHE L'AVETE RICONOSCIUTO ANCHE VOI, RIMETTETEMI I COMMENTI CHE MI AVETE CANCELLATO.Luco, giudice di linea mancatoRe: IO L'AVEVO DETTO CHE IL GIUDICE
Sì, stai fresco... ormai qui a PI l'atmosfera è così spessa che ogni commento anche blandamente scomodo viene immediatamente azzerato. E naturalmente anche questo mio resisterà qualche ora al massimo... ma almeno qualcuno farà in tempo a leggerloaldorossiRe: IO L'AVEVO DETTO CHE IL GIUDICE
ore 10.25 ed il tuo commento è ancora qui dai stavolta di è andata bene ;)muraRe: IO L'AVEVO DETTO CHE IL GIUDICE
Seee.Il commento rimane, ma sono stati già sguinzagliati i ninja: arriveranno a casa tua entro le 12, li abbiamo spediti col corriere.:DLLuca AnnunziataRe: IO L'AVEVO DETTO CHE IL GIUDICE
anche io vojo i ninjaaaaaaaaaaaa a casaaaaa LOLsempreprese nteRe: IO L'AVEVO DETTO CHE IL GIUDICE
Questo?[img]http://bp1.blogger.com/_1luLRXKoJM8/R_rF9_WeA6I/AAAAAAAADec/0ZNLYg-PruY/s400/alfrex+ninja+box.jpg[/img]o questo?[img]http://images.comicbookresources.com/cons/nycc2008/devilsdue/sm/GeekyNinjaBox.jpg[/img]iRobyRe: IO L'AVEVO DETTO CHE IL GIUDICE
- Scritto da: Luca Annunziata> Seee.> > Il commento rimane, ma sono stati già> sguinzagliati i ninja: arriveranno a casa tua> entro le 12, li abbiamo spediti col> corriere.> > :D> > LInvece della Ninja, a me potreste spedire una Ducati GT1000 Touring? :-DBastard InsideE ADESSO PRETENDO LE SCUSE DI MAZZA
E adesso, da persona che ha sempre difeso l'operato di Sunde e soci, PRETENDO le scuse di Enzo Mazza.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 aprile 2009 01.45-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: E ADESSO PRETENDO LE SCUSE DI MAZZA
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> E adesso, da persona che ha sempre difeso> l'operato di Sunde e soci, PRETENDO le scuse di> Enzo> Mazza.do re mi fa sol la sisei scusato.maestro mazzaRe: E ADESSO PRETENDO LE SCUSE DI MAZZA
- Scritto da: maestro mazza> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > E adesso, da persona che ha sempre difeso> > l'operato di Sunde e soci, PRETENDO le scuse di> > Enzo> > Mazza.> > do re mi fa sol la si> > sei scusato.Il vero maestro mazza sarebbe stato più divertente -_-'Luco, giudice di linea mancatoRe: E ADESSO PRETENDO LE SCUSE DI MAZZA
piuttosto direi:do re mi fa sol di:-)yenaplyskynRe: E ADESSO PRETENDO LE SCUSE DI MAZZA
do re mi fa soldiatamataRe: E ADESSO PRETENDO LE SCUSE DI MAZZA
No no, Mazza non si scusa per una mazza, una ramazza e una mazzancolla.Dice il saggio: sulle dichiarazioni rilasciate dai la cera togli la cera.Maestro MiyagiRe: E ADESSO PRETENDO LE SCUSE DI MAZZA
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> E adesso, da persona che ha sempre difeso> l'operato di Sunde e soci, PRETENDO le scuse di> Enzo> Mazza.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 24 aprile 2009 01.45> --------------------------------------------------Luco sei un grande :DDai Mazza..in ginocchio e implora perdono..Gi4mPY aKa GeMiNiRe: E ADESSO PRETENDO LE SCUSE DI MAZZA
Stiamo parlando di uno che campa da anni sul lavoro degli altri, figuriamoci se chiederà scusa per una cosa del genere.tiziocazioLa Pirateria è indifendibile
Continuare a difendere la pirateria non è più sostenibile. Con la scusa della libertà potremmo arrivare a considerare tollerabile lo sfruttamento della prostituzione o il consumo di droghe.La reazione al Copyright deve essere civile e legale. Che si boicottino i negozi di musica, che si spengano in massa radio e televisioni. Questa è una reazione civile.Che si indica un referendum per l'abolizione del diritto d'autore. Si dica a Mariotto di farsi promotore di qualcosa di veramente utile invece di propinarci la solita brodaglia partitocratica.Sir Francis DrakeRe: La Pirateria è indifendibile
- Scritto da: Sir Francis Drake> Continuare a difendere la pirateria non è più> sostenibile. Con la scusa della libertà potremmo> arrivare a considerare tollerabile lo> sfruttamento della prostituzione o il consumo di> droghe.Rileggiti tutti i miei messaggi degli ultimi 7 giorni...> La reazione al Copyright deve essere civile e> legale. Che si boicottino i negozi di musica, che> si spengano in massa radio e televisioni. Questa> è una reazione civile.> Che si indica un referendum per l'abolizione del> diritto d'autore.Non si può più (in Italia) da quando c'è la legge Urbani. Non puoi fare infatti campagna elettorale per abolire una legge che abbia effetti penali: per farlo devi spiegare agli elettori che la legge da abolire è sbagliata, e facendolo incorri nell'apologia di reato.Gli unici che possono abolire leggi penali sono i politici (oppure, in certi contesti, la Corte Costituzionale).> Si dica a Mariotto di farsi> promotore di qualcosa di veramente utile invece> di propinarci la solita brodaglia> partitocratica.Cos'è, ti rode ammettere che un giudice fosse stato pagato dalle major per emettere un verdetto a loro favore? In Svezia i torrent sono legali, sono sempre stati legali, perché un torrent non contiene materiale coperto da copyright (a meno che non si intenda il copyright di chi HA CREATO IL TORRENT) ma contiene un hash, a volte qualche indirizzo web di uno o più tracker (non è necessario ormai col DHT), i nomi dei file, e basta. Poi questi file, se condivisi da qualcuno, possono essere scaricabili. Ma se nessuno fa da seed, mi spieghi da dove li scarichi?Che c'entra in tutto questo Pirate Bay?Hai le prove che i gestori fanno da seed? (non lo fanno)Hai le prove che il sito sia indispensabile per il funzionamento del torrent? (non lo è)Hai le prove che i torrent si trovino solo lì? (non è così)Hai le prove che chiudendo Pirate Bay si riducano i file presenti su protocollo bittorrent? (ovviamente non è così, ci mancherebbe altro)Perché mininova (ad esempio) non ha lo stesso trattamento?Luco, giudice di linea mancatoRe: La Pirateria è indifendibile
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Perché mininova (ad esempio) non ha lo stesso> trattamento?Solo perchè per ora non hanno tempo e voglia..... (rotfl)Paolo B.Re: La Pirateria è indifendibile
- Scritto da: Paolo B.> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > > Perché mininova (ad esempio) non ha lo stesso> > trattamento?> > Solo perchè per ora non hanno tempo e voglia.....> (rotfl)Errato.Solo perché mininova si limita ad indicizzare .torrent senza mettere in discussione alcunché. Invece quelli di TPB hanno come obbiettivo dichiarato la cancellazione del Copyright. E, sinceramente, dopo l'allungamento a 70 anni del Sound Copyright sto cominciando a pensare anch'io che un "buon" Copyright non esista.SkywalkerRe: La Pirateria è indifendibile
> Non si può più (in Italia) da quando c'è la legge> Urbani. Non puoi fare infatti campagna elettorale> per abolire una legge che abbia effetti penali:> per farlo devi spiegare agli elettori che la> legge da abolire è sbagliata, e facendolo incorri> nell'apologia di> reato.Di questa non ne ero a conoscenza... allucinante!!Grazie dell'infombohpzRe: La Pirateria è indifendibile
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Perché mininova (ad esempio) non ha lo stesso> trattamento?Secondo me perché il nome non è così altisonante.La scritta "PIRATE BAY CONDANNATO" nei titoli a scorrimento del telegiornale, letta dal pubblico medio(cre), ha un effetto mediatico del tipo "La pirateria è un crimine. Giustizia è fatta. Non provarci nemmeno perché subirai la stessa sorte.""MININOVA CONDANNATO" non ha lo stesso effetto IMHO...Sci_fiRe: La Pirateria è indifendibile
Perfettamente d'accordo.E visto che di battaglia mediatica si tratta cerco di fare breccia nell'opinione pubblica in questo modo.Certo che i pirati potevano scegliere un altro nome.Oggi poi qualche acuta mente che ha capacità di analisi da paracarro li accomunerà a quelli Somali. O l'hanno già fatto?RoverRe: La Pirateria è indifendibile
Un pò come l'agenda di un mafioso che contiene gli indirizzi di killers, spacciatori e tanta altra brava gente. Si può fare no? Mica è illegale...MalachiaRe: La Pirateria è indifendibile
- Scritto da: Malachia> Un pò come l'agenda di un mafioso che contiene> gli indirizzi di killers, spacciatori e tanta> altra brava gente. Si può fare no? Mica è> illegale...Infatti non si arresta chi produce le agente ne' le matite.kraneRe: La Pirateria è indifendibile
e le direttive su quale partito far votare dove le mettiatamataRe: La Pirateria è indifendibile
- Scritto da: Luco, > Non si può più (in Italia) da quando c'è la legge> Urbani. Non puoi fare infatti campagna elettorale> per abolire una legge che abbia effetti penali:> per farlo devi spiegare agli elettori che la> legge da abolire è sbagliata, e facendolo incorri> nell'apologia di> reato.> Gli unici che possono abolire leggi penali sono i> politici (oppure, in certi contesti, la Corte> Costituzionale).Su questo ho qualche dubbio, nell'art. 75 della costituzione l'azione referendaria è esclusa solo per"leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali."Non credo che chiedere l'adolizione di una legge, anche se contiene sanzioni penali, possa essere interpreta apologia di reato. Però, essendo la legge sul diritto d'autore legata a trattati internazionali (anzi addirittura la chiamano convenzione universale) credo che, a meno che con la parola autorizzazione voglia dire altro da quello che intendo io, sia probabilmente da escludere, il fatto che il trattato di Nizza abbia previsto la tutela della proprietà intellettuale forse diventa altro ostacolo.Comunque anche una volta fosse abrogata in toto la legge, essa potrebbe essere ripresentata peggio di quella attuale, in Italia siamo abituati a queste cose, abbiamo vinto un referendum per abolire il finanziamento pubblico ai partiti ed ora abbiamo il rimborso elettorale che da soldi pure ai partiti che non sono nemmeno più in parlamento; abbiamo vinto un referendum che ha abolito la dose media giornaliera sulle droghe, ma il precedente governo Berlusconi a fine legislatura l'ha re-introdotta con un decreto legge; sono stati aboliti diversi ministeri ma sono stati ricreati con nome diverso; si era abolita la legge elettorale proporzionale che è stata riproposta con peggioramenti evidenti. Insomma, ormai l'istituto referendario è stato abolito poiché la parte politica che non è daccordo non va a votare facendo mancare il quorum, ma anche nel caso si vincesse si rischia poi di avere una legge peggiore di quella precedente.DillingRe: La Pirateria è indifendibile
- Scritto da: Dilling> Su questo ho qualche dubbio, nell'art. 75 della> costituzione l'azione referendaria è esclusa solo> per> "leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di> indulto, di autorizzazione a ratificare trattati> internazionali."> Non credo che chiedere l'adolizione di una legge,> anche se contiene sanzioni penali, possa essere> interpreta apologia di reato.Il chiederla no.Ma per raccogliere le firme dovrai spiegare alla gente perché quella legge è da abolire, se no la gente non firmerà mai.Quindi anche se tecnicamente non è vietato, è come se lo fosse, perché ti mettono nell'impossibilità di fare campagna elettorale. Non puoi semplicemente limitarti a dire "aboliamo la legge sul copyright" perché ben pochi ti seguirebbero. Dovrai dire "la legge sul copyright è sbagliata perché bla bla bla" e nel momento in cui dici "perché bla bla bla" stai facendo apologia di reato, visto che stai pubblicamente mostrando un reato come cosa moralmente positiva o accettabile (il reato di apologia è perseguibile solo se commesso pubblicamente, articolo 414 CP ultimo comma).> Comunque anche una volta fosse abrogata in toto> la legge, essa potrebbe essere ripresentata> peggio di quella attuale, in Italia siamo> abituati a queste cose, abbiamo vinto un> referendum per abolire il finanziamento pubblico> ai partiti ed ora abbiamo il rimborso elettorale> che da soldi pure ai partiti che non sono nemmeno> più in parlamento; abbiamo vinto un referendum> che ha abolito la dose media giornaliera sulle> droghe, ma il precedente governo Berlusconi a> fine legislatura l'ha re-introdotta con un> decreto legge; sono stati aboliti diversi> ministeri ma sono stati ricreati con nome> diverso; si era abolita la legge elettorale> proporzionale che è stata riproposta con> peggioramenti evidenti.C'era stato un referendum sulle centrali nucleari... ma soprattutto c'era stato un referendum che sanciva la responsabilità dei magistrati.Luco, giudice di linea mancatoRe: La Pirateria è indifendibile
Il consumo di droghe (leggere) è tollerato in metà del mondo civile.iRobyRe: La Pirateria è indifendibile
e pure in Italia, alcool e sigarette sono comunque equiparabili a droghe leggere, che poi la vodka sia legale e lo spinello no è solo questione di "ma l'alcool viene tollerato come legale da migliaia di anni rispetto alla maria"Wolf01Re: La Pirateria è indifendibile
O ragazzi non scherziamo! Se legalizziamo la droga e la prostituzione con cosa guadagneranno le mafie di tutto il mondo? E poi i nostri cari politici, i tanto cari opinionisti, cosa andranno a raccontare ai loro 'referenti'?E poi, ve lo immaginate!, se togliamo dal carcere tutti quelli condannati per spaccio o adescamento ci ritroviamo con le prigioni mezze vuote... non è poi magari qualcuno potrebbe iniziare a pensare di riempirle con i VERI criminali? Che so... estorsori, ladri, assassini, stupratori, truffatori, corruttori, corrotti, mafiosi, etc..?No no... sarebbe terribile un mondo del genere! Davvero un incubo, teniamoci le nostre battaglie contro i mulini a vento (Lotta alla droga, lotta alla prostituzione, lotta alla pirateria), così la gente si distrae e dimentica o assolve i crimini.AlessandroRe: La Pirateria è indifendibile
e bravo il nostro consumatore abituale...MalachiaRe: La Pirateria è indifendibile
- Scritto da: Sir Francis Drake> Con la scusa della libertà potremmo> arrivare a considerare tollerabile lo> sfruttamento della prostituzione o il consumo di> droghe.La libertà non è una scusa: lo sfruttamento della prostituzione non è tollerabile perché sfruttamento, e quindi privazione della libertà. Quindi contro lo sfruttamento della prostituzione si oppone proprio "la scusa della libertà".Per il resto, con la "scusa della libertà" si afferma precisamente quello che tu paventi: il diritto di disporre del proprio corpo senza interferenze da parte del legislatore, del prete o dello zio agricoltore, compreso il diritto a prostituirsi e ad assumere droghe.Se a te non piace prostituirti e drogarti, basta che non lo fai. > La reazione al Copyright deve essere civile e> legale. Che si boicottino i negozi di musica, che> si spengano in massa radio e televisioni. Questa> è una reazione> civile.> Che si indica un referendum per l'abolizione del> diritto d'autore. Si dica a Mariotto di farsi> promotore di qualcosa di veramente utile invece> di propinarci la solita brodaglia> partitocratica.ParacelsoRe: La Pirateria è indifendibile
"Che si boicottino i negozi di musica, che si spengano in massa radio e televisioni" è tu credi veramente che sia realizzabile ?Nome e congnomeRe: La Pirateria è indifendibile
se per pirateria intendi un'attività di lucro basata sulla copia a costo praticamente nullo e la rivendita a prezzi ribassati (che poi sarebbe quello che dovrebbero fare la majors) posso anche essere d'accordo, con qualche distinguose parli dello scambio p2p letteralmente inteso, una sorta di baratto, penso che tu abbia assolutamente torto, ed è sciocco e offensivo accostarlo alle attività che citavisulle iniziative se ne potrebbe parlare01234Re: La Pirateria è indifendibile
è possibile è possibile solo cui tu sei tabula rasano brain peopleatamataRe: La Pirateria è indifendibile
- Scritto da: Sir Francis Drake> Continuare a difendere la pirateria non è più> sostenibile. Con la scusa della libertà potremmo> arrivare a considerare tollerabile lo> sfruttamento della prostituzione o il consumo di> droghe.Io sono a favore della regolamentazione di droghe e donnacce ma non al loro SFRUTTAMENTOLuffRe: La Pirateria è indifendibile
Infatti la rivoluzione francese l'hanno fatta "non mangiando" i croissaint che venivano suggeriti dalla regina ...Anche i nazisti sono stati sconfitti al grido:"cattivi! Non mangeremo più patate e crauti!"Certo esattamente cosi.ma_che_diciRe: La Pirateria è indifendibile
il fatto che tu non la difenda non significa che è indifendibile. i tuoi argomenti sono cose che chiunque abbia ragionato sull argomento ha gia incontrato e discusso piu volte. che vengano riproposti ogni 5 minuti dichiarandoli fondamentali e unici genera piu noia che convinzione.uomo comuneRe: La Pirateria è indifendibile
oltre alla noia a me in particolare fanno inc@##@*.non se ne puo' più di difensori della laura pausini dell'ultimo minuto.vi prego, mettetevi un cappellino riconoscibile quando girate in strada cosi posso stendervi sotto la macchina perche' la vostra esistenza è un fastidio più che un'utilità....Re: La Pirateria è indifendibile
- Scritto da: ...> oltre alla noia a me in particolare fanno> inc@##@*.> non se ne puo' più di difensori della laura> pausini dell'ultimo> minuto.> vi prego, mettetevi un cappellino riconoscibile> quando girate in strada cosi posso stendervi> sotto la macchina perche' la vostra esistenza è> un fastidio più che> un'utilità.Stavate parlando di meeeeeeeee??[img]http://www.ieson.com/Public/avatar/flegias/20041116174140_paolo%20bitta.jpg[/img]Luco, giudice di linea mancatoRe: La Pirateria è indifendibile
- Scritto da: Sir Francis Drake[...]> diritto d'autore. Si dica a Mariotto di farsi> promotore di qualcosa di veramente utile invece> di propinarci la solita brodaglia> partitocratica.Ecco! Che Mariotto gli dia un bel 2 per tutti i balli a Mazza! :-P O)Bastard InsideRe: La Pirateria è indifendibile
scusate una cosa:ma come vanno le vendite nel tempo di materiale coperto da diritto d'autore?voglio dire, quanto guadagnano le majors dal "consumo" che si fa dei loro prodotti?prendiamo un film, ad esempio: per qualche mese ci sono gli incassi del botteghino, e si tratta di tanti soldi. poi ci sono i dvd e i gagets.ma secondo voi, per quanti anni dopo l'uscita del film le persone continuano ad acquistare una copia del prodotto (un dvd per esempio) in quantita' tali da costituire una importante fonte di guadagno per le majors?ha senso che il copyright copra i prodotti per un periodo di tempo cosi' lungo?non sarebbe piu' sensato che le opere diventino di pubblico dominio dopo un certo numero di anni (4 o 5 per esempio), dopo cioe' che le vendite sono talmente poche che non ha senso continuare la commercializzazione?non si eviterebbe in questo modo di far cadere nell'oblio (perche' se la commercializzazione cessa, termina anche la diffusione) le opere stesse, solo per il fatto che vengono considerate 'vecchie'?alberto e.Un giudice in pieno conflitto....
...di interessi ovviamente.Fosse vero verrebbe da chiedersi se questo proXXXXX farsa fosse stato studiato a tavolino per far del male alle major.CadillacRe: Un giudice in pieno conflitto....
non credo, a meno che non siano le major stesse a volersi fare del maleconsidera che gli avvocati fanno parte della stessa associazione di cui è parte anche il giudice e il giudice stesso siede nel CdA della FIMI svedese, insomma è un pieno ed eclatante conflitto d'interessise si sono esposti così tanto è evidente che non hanno molti sostenitori nella società civilefaccio notare come anche in Italia molti processi del genere si siano conclusi a favore dei "pirati", è evidente che le major hanno contro l'opinione pubblicapabloskilo scarico uccide l'open source
fin tanto che ci sara' la possibilita' di scaricare tutto e subito, software, giochi, linux e l'open source non sfondera' maiiiiiiEsempio pratico:Con un pc, ho gratis windows, autocad, 3d studio, giochi...Con un mac, ho gratis, photoshop, ilife, giochi, adobe ill....Chi se ne frega di avere gratis e legale un sistema linux?linusRe: lo scarico uccide l'open source
Morale: se lo scarico e' intasato, non e' open :DvampirlaRe: lo scarico uccide l'open source
Purtroppo hai ragione, ed infatti il vero diritto alla protezione delle OPERE D'INGEGNO lo avrebbe il SOFTWARE, e non certo canzonette banali venuti fuori poco più che per HOBBY...gattazzoRe: lo scarico uccide l'open source
- Scritto da: gattazzo> Purtroppo hai ragione, ed infatti il vero diritto> alla protezione delle OPERE D'INGEGNO lo avrebbe> il SOFTWARE, e non certo canzonette banali venuti> fuori poco più che per> HOBBY...IL SOFTWARE LO HA ECCOME!!!MA QUI TUTTI O (QUASI) PARLANO SOLO DI MUSICA... che palle!!!andatevi a leggere la LEGGE ITALIANA (in particolare gli articoli 1-5): il diritto d'autore si APPLICA A TUTTE LE OPERE DELL'INGEGNO leggete un po'...guardate su cosa tutto grava il copyright, questo vergognoso esproprio privatistico (a esclusivo vantaggio di rendite private) di beni pubblici, spesso finanziati con (secoli) di finanziamenti pubblici...altro che quattro canzonette di finti artisti "inventati" dalle major o qualche stupido filmetto natalizio... sono la NOSTRA CULTURA, il NOSTRO SAPERE, la NOSTRA CONOSCENZA, accumulati nei secoli, da centinaia di generazioni, che vengono sottratti alla piena disponibilità di tutti... se vi è "furto" è questo, non quello di chi copia uno spartito di mozart o un libro di matematica o una ricerca scientifica o un software libero... (Art. 1 - Sono protette ai sensi di questa legge le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione.Sono altresì protetti i programmi per elaboratore come opere letterarie [...], nonché le banche di dati [...].)Art. 2In particolare sono comprese nella protezione:1) le opere letterarie, drammatiche, scientifiche, didattiche, religiose, tanto se in forma scritta quanto se orale;2) le opere e le composizioni musicali, con o senza parole, le opere drammatico-musicali e le variazioni musicali costituenti di per sé opera originale;3) le opere coreografiche e pantomimiche, delle quali sia fissata la traccia per iscritto o altrimenti;4) le opere della scultura, della pittura, dell'arte del disegno, della incisione e delle arti figurative similari, compresa la scenografia;5) i disegni e le opere dell'architettura;6) le opere dell'arte cinematografica, muta o sonora, sempreché non si tratti di semplice documentazione protetta ai sensi delle norme del Capo V del Titolo II;7) le opere fotografiche e quelle espresse con procedimento analogo a quello della fotografia sempre che non si tratti di semplice fotografia protetta ai sensi delle norme del Capo V del Titolo II;8) i programmi per elaboratore, in qualsiasi forma espressi [...] Il termine programma comprende anche il materiale preparatorio per la progettazione del programma stesso.9) le banche di dati di cui al secondo comma dell'articolo 1, intese come raccolte di opere, dati o altri elementi indipendenti sistematicamente o metodicamente disposti ed individualmente accessibili mediante mezzi elettronici o in altro modo. La tutela delle banche di dati non si estende al loro contenuto e lascia impregiudicati diritti esistenti su tale contenuto.10) Le opere del disegno industriale che presentino di per sé carattere creativo e valore artistico.CCCRe: lo scarico uccide l'open source
- Scritto da: linus> fin tanto che ci sara' la possibilita' di> scaricare tutto e subito, software, giochi, linux> e l'open source non sfondera' maiiiiii> > Esempio pratico:> Con un pc, ho gratis windows, autocad, 3d studio,> giochi...> Con un mac, ho gratis, photoshop, ilife, giochi,> adobe> ill....> > Chi se ne frega di avere gratis e legale un> sistema> linux?Chiunque vede che windows fa schifo. Pretendi che per vedere se fa schifo o meno dovremmo pure pagarlo? Una volta appurato che fa schifo, chi può farne a meno stai sicuro che lo disinstalla e non avrà buttato via dei soldi. Il "gratis e legale" non è la caratteristica più importante per l'utenza domestica. A questo tipo di utenza importa il "funzionante e compatibile col software in circolazione". Linux risponde al "funzionante". Non sempre risponde al "compatibile col software in circolazione". Dipende da quale software. E no, non c'è sempre l'alternativa open, specie se andiamo in ambito professionale (non amatoriale) eccetto ovviamente la gestione di rete oppure, all'opposto, andiamo in ambito ludico. Linux fa benissimo tutto quello che c'è in mezzo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 aprile 2009 06.52-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: lo scarico uccide l'open source
il discorso windows è legato tutto agli OEM....se Google con Android, Intel con Moblin e gli altri riusciranno a far presa sugli OEM allora il monopolio di MS si sgretoleràquesto con o senza piraterial'utenza professionale non è intaccata dal discorso pirateria perchè bene o male il software lo deve comprarepabloskiRe: lo scarico uccide l'open source
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Non sempre risponde al> "compatibile col software in circolazione".Dove per "software in circolazione" si intende quello reperibile attraverso lo stesso canale da cui ci si e' scaricati winsozz?Perche' se io vado a cercare nella directory del gestore di pacchetti ne trovo di roba in circolazione.Certo, non corrisponde a quello che si trova nella directory del mulo...panda rossaRe: lo scarico uccide l'open source
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Non sempre risponde al> > "compatibile col software in circolazione".> > Dove per "software in circolazione" si intende> quello reperibile attraverso lo stesso canale da> cui ci si e' scaricati> winsozz?> > Perche' se io vado a cercare nella directory del> gestore di pacchetti ne trovo di roba in> circolazione.> Certo, non corrisponde a quello che si trova> nella directory del> mulo...Videogiochi di livello simile al sw commerciale. Ci sono, per carità, ma numericamente quanti sono?Luco, giudice di linea mancatoRe: lo scarico uccide l'open source
Io userei Linux anche se dovessi pagarlo... L'importante è che sia aperto.NifftRe: lo scarico uccide l'open source
Il 60% del sw che uso funziona solo con windows e non c'è prodotto equivalente open.A me interessa che funzioni e che abbia un costo ragionevole, e oggi l'unica soluzione per non perdere tempo in inutili imXXXXXmenti è Windows, che piaccia o no.Con macOs avrei qausi la stessa compatibilità, ma al doppio del prezzo.E visto che i soldi io non li stampo.....RoverRe: lo scarico uccide l'open source
quotombohpzRe: lo scarico uccide l'open source
però dipende molto da come va a finire la storia della pirateriati faccio un esempio...anni fa le major erano a conoscenza della pirateria audiovisiva ( spessissimo gestita dalla mafia ) eppure hanno sempre fatto finta di non vedere....evidentemente i numeri della pirateria non erano tali da preoccuparli...con l'avvento dei torrent il fenomeno ha assunto proporzioni tale da abbattere le vendite e infatti le major si sono mosse per fare guerraquindi è da supporre che lo stesso discorso valga per il software e l'unica azienda che ancora regge è MS ( grazie al preinstallato ovviamente )in pratica con una pirateria così rampante, se da un lato c'è la convenienza dell'utente ad usare software piratato, dall'altro non c'è interesse da parte delle aziende a svilupparloquindi o si migrerà verso il cloud e il software come servizio ( quindi accessibile in abbonamento da remoto ) oppure molte software house semplicemente smetteranno di produrre software professionale, visto che ormai i margini di guadagno sono risicatiper ora i grossi colossi come Adobe, MS, ecc... riescono a farcela perchè hanno un'utenza professionale che colma i mancati guadagni dovuti alla pirateria, ma per farlo dovranno alzare sempre più i prezzi fino al punto in cui nemmeno al professionista converrà acquistarli...ovviamente MS rappresenta l'eccezione per via del preinstallato, anche se parliamo solo di windows, mentre office e altri software MS sono ugualmente a rischioe infatti non mi sorprende che siano proprio i grandi colossi a parlare sempre più insistentemente di software come servizio e quindi maggiormente controllabile e meno piratabilepabloskiRe: lo scarico uccide l'open source
più che altro lo scarico uccide l'italiano.rip.1977Re: lo scarico uccide l'open source
> Esempio pratico:> Con un pc, ho gratis windows, autocad, 3d studio,> giochi...In che senso hai gratis Windows? Lo pirati oppure non ti accorgi che una parte degli euro con cui paghi il pc va alla Microsoft per la licenza OEM del sistema operativo?E ancora: in che senso hai gratis autocad, 3d studio e i giochi? Li pirati oppure conosci un negozio che li compra regolarmente dal produttore e poi a te li regala? In tal caso potresti postarne l'indirizzo? Tanti di noi che leggiamo ci faremmo volentieri un giretto.> Chi se ne frega di avere gratis e legale un> sistema linux?E chi se ne frega di avere illegale un sistema Windows!Eye of the NetRe: lo scarico uccide l'open source
Quanto vale la parte in Euro di Windows per pc?Dato che i rivenditori di pc hanno margini risicati, non credo che senza licenza Windows il costo di un pc si abbassi molto....fox82iRe: lo scarico uccide l'open source
pensa che XP sui netbook costa 15, con Vista non te la cavi con meno di 60pabloskiRe: lo scarico uccide l'open source
E chi se ne frega, appunto.Quanti discorsi del XXXXX...AlbertoRe: lo scarico uccide l'open source
Putroppo la situazione è ancora peggio:io vedo 2 tipi di ragionamento nell'homo vulgaris:- Perchè utilizzare qualcos'altro se ho questo che più o meno funziona?;- Perchè usare cose gratuite se posso rubare quelle a pagamento?.Mi spiego meglio: perchè utilizzare Firefox se c'è Explorer? Perchè utilizzare Avira, AVG, o quello che preferite, se c'è Norton (se dico che Norton lo paghi, mi rispondono: "ma tanto lo cracco")?Perchè utilizzare un programma free se ne posso craccare uno a pagamento?E questo non è vero solo per l'informatica...KoutyRe: lo scarico uccide l'open source
ovviamente la copia illegale di Sofware è gradita allecase di produzione di software , MS in testa.Se cosi' non fosse avrebbero già trovato il modo per scongiurarla(fritz).Come ha fatto la Tv satellitare che dopo aver creato un sufficente bacino di utenza pagante e non pagante, con la codifica Xyz( non ricordo la sigla) ha tagliato le gambe a tutti.non so se mi sono capito!bulRe: lo scarico uccide l'open source
- Scritto da: bul> ovviamente la copia illegale di Sofware è gradita> alle> case di produzione di software , MS in testa.> Se cosi' non fosse avrebbero già trovato il modo> per> scongiurarla> (fritz).> Come ha fatto la Tv satellitare che dopo aver> creato un sufficente bacino di utenza pagante e> non pagante, con la codifica Xyz( non ricordo la> sigla) ha tagliato le gambe a> tutti.Prima c'era Seca1 (bucato) poi Seca2 (bucato poco prima dell'arrivo di sky) oggi c'è NDS (non bucato), dipende da quale delle due tornate intendi. Ma l'ho già detto e lo ripeto, questo qui della codifica satellitare è stato in realtà una concomitanza di eventi. Molti finita la pirateria si sono abbonati non per un reale bisogno ma perché ormai avevano la parabola e tanto valeva sfruttarla.Luco, giudice di linea mancatoRe: lo scarico uccide l'open source
Sinceramente, credo che il problema dell'homo vulgaris sia che più che altro: "Perché scegliere qualcosa che funziona se non è di moda?"Lady BRe: lo scarico uccide l'open source
"Perché devo scegliere? C'è gia qualcuno che lo ha fatto al posto mio"algasoNon sparate sul giudice.
Alzate la mira:chi e' che ha deciso, stato di servizio alla mano, che quel giudice andava bene? Non credo che ci fosse solo il signor Norstrom fosse l'unico giudice competente in materia.GTGuybrushRe: Non sparate sul giudice.
io invece mi domando se verranno presi provvedimenti nei confronti di questo giudice se verra' riconosciuto il suo conflitto di interesse...qualcuno sa come funziona il diritto svedese in proposito? :)LepacaRe: Non sparate sul giudice.
di sicuro il proXXXXX verrà invalidato, in Italia seguirebbe un'azione penale contro il giudice, in Svezia non sopabloskiRe: Non sparate sul giudice.
- Scritto da: pabloski> in Italia seguirebbe un'azione penale contro il giudicesecondo me, io e te viviamo in due Italie differenti...ps. dimmi dov'è la tua che mi trasferisco.PietroRe: Non sparate sul giudice.
- Scritto da: Lepaca> io invece mi domando se verranno presi> provvedimenti nei confronti di questo giudice se> verra' riconosciuto il suo conflitto di> interesse...> qualcuno sa come funziona il diritto svedese in> proposito?> :)come in Italia, o meglio, qui funziona un po meglio, perchè in Italia non funziona, insomma ci siamo capiti...ma non aspettatevi grandi cose, gli svedesi sono avanti ma sono semrpe personetomRe: Non sparate sul giudice.
non penso che la magistratura possa lasciar correre, il caso è emblematico, l'opinione pubblica è a conoscenza di quello che accade ( ci sono state pure manifestazioni di piazza dopo la condanna di TPB ), è impossibile che mettano tutto a tacereLundstrom da politico di vecchio corso se la sta giocando bene, è un uomo astuto oltre che ricco e soprattutto il suo partito fa leva sul sentimento nazionalistico degli svedesimi sa che chi ha già perso ( la faccia e non solo ) sono proprio le majorpabloskiRe: Non sparate sul giudice.
- Scritto da: Guybrush> Alzate la mira:> chi e' che ha deciso, stato di servizio alla> mano, che quel giudice andava bene? Non credo che> ci fosse solo il signor Norstrom fosse l'unico> giudice competente in> materia.> > GTNooo solo una raffica di kalashnikov....... :@vdayRe: Non sparate sul giudice.
- Scritto da: Guybrush> Alzate la mira:> chi e' che ha deciso, stato di servizio alla> mano, che quel giudice andava bene? Non credo che> ci fosse solo il signor Norstrom fosse l'unico> giudice competente in> materia.> > GTTemo che in Svezia non ci sia la legge sul legittimo sospetto. Però c'è sicuramente (visto che lì sono civili molto più di noi) quella sul conflitto d'interesse :DE comunque, "non sparate sul giudice"? Perché? Il suo ruolo non dovrebbe essere imparziale (è un giudice) e invece era "solo" legato economicamente e lavorativamente a una delle parti...Radiazione, galera per il giudice e ripetizione del proXXXXX coi relativi costi a carico del giudice. Se aveva una coscienza pulita doveva semplicemente rifiutarsi di fare quel proXXXXX per chiaro conflitto di interesse. Non l'ha fatto, sperava forse che non si sapesse, gli è andata male, adesso deve pagare. La legge vale solo per i pirati? Eh no, deve valere innanzitutto per i magistrati, se non la rispettano loro perché dovrebbero rispettarla i pirati?Stessi in Svezia avrei già provveduto a tirare dello sterco sulla sua casa. E l'avrei fatto sul serio, a costo di sXXXXXrmi le mani.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 aprile 2009 00.53-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Non sparate sul giudice.
> Stessi in Svezia avrei già provveduto a tirare> dello sterco sulla sua casa. E l'avrei fatto sul> serio, a costo di sXXXXXrmi le> mani.perchè, quando QUI IN ITALIA un giudice ha fatto rilasciare CONDANNATI PER MAFIA per non aver consegnato la documentazione relativa il proXXXXX, sei andato a lanciare sterco?cikoRe: Non sparate sul giudice.
- Scritto da: ciko> perchè, quando QUI IN ITALIA un giudice ha fatto> rilasciare CONDANNATI PER MAFIA per non aver> consegnato la documentazione relativa il> proXXXXX, sei andato a lanciare sterco?non ne esisterebbe abbastanza.-ToM-Re: Non sparate sul giudice.
- Scritto da: ciko> > Stessi in Svezia avrei già provveduto a tirare> > dello sterco sulla sua casa. E l'avrei fatto sul> > serio, a costo di sXXXXXrmi le> > mani.> perchè, quando QUI IN ITALIA un giudice ha fatto> rilasciare CONDANNATI PER MAFIA per non aver> consegnato la documentazione relativa il> proXXXXX, sei andato a lanciare> sterco?Il problema non è chi si rilascia, il problema è chi si mette dentro.Meglio 100 colpevoli fuori che un innocente dentro.Quando Enzo Tortora fu condannato ero troppo giovane per andare a tirare sterco sulla casa del giudice, ma se fosse accaduto oggi stai sicuro che l'avrei fatto.Luco, giudice di linea mancatoVedo che non sono solo gli Italiani...
... ad avere giudici corrotti... anche in Svezia non se la cavano mica male!Come già avevo detto era ovvio che il primo grado di giudizio fosse contro la Baia... ma vedrete che alla fine con le ossa rotte ne usciranno le major... intanto le europee incalzano e i sondaggi danno il partito dei pirati in Svezia in crescita tumultuosa... un'ottima notizia per tutta l'Europa che rafforza la già positive note sul pacchetto telco in via di approvazione!Enjoy with UsRe: Vedo che non sono solo gli Italiani...
fortunatemente lì non hanno i politici corrotti a capo del governo..Comunque il giudice non è corrotto. Magari ha fatto anche il suo lavoro. Ma l'ha fatto sapendo già dall'inizio come sarebbe andato a finire.Immagina che un ladro ti svaligia la casa e tu sei il giudice che deve condannarlo.. pensi che la faccia franca così?Non saresti mica corrotto come giudice. saresti solo al posto sbagliato..apalmateRe: Vedo che non sono solo gli Italiani...
in Italia il conflitto d'interessi in un proXXXXX è punito penalmente, non so in Svezia, ma qui da noi un giudice che si trova in una posizione simile chiede che il caso gli venga tolto, del resto le conseguenze sono seriepabloskiRe: Vedo che non sono solo gli Italiani...
Perdona la franchezza, ma credo che tu sia troppo ottimista. Chiederebbe di essere esonerato solo quando la faccenda fosse ad un passo dal diventare pubblica, se non ci fosse rischio probabilmente non lo farebbe.E poi quali conseguenze serie? Se proprio gli va male rischiano un rimprovero. Ho visto un servizio poco tempo fa in cui presentavano dei dati, la quantità di errori commessi è orwelliana e il rischio per chi li commette è ZERO.Sarò malfidente, ma non credo affatto che la scelta della persona sia stata una coincidenza.p4inRe: Vedo che non sono solo gli Italiani...
in Italia il conflitto d'interessi in un proXXXXX è punito penalmentehahhaahhaa hhahhahhhhaaaaaa aaaaahhhahhhhhhh hhaaahhhhhhhh ahahahh hhhhhhhhhh hhhhhhaa aaaaaaaaaa aaaaaaaa aaaaaa ahhhhh aa aaaaaaaaa aaaaaahhhaaaaaaa hahahahhaha hhahha hhhhhhhahahha hahahhahaaaaa aaaaaaaaquesta è una da quotareatamataRe: Vedo che non sono solo gli Italiani...
- Scritto da: apalmate> fortunatemente lì non hanno i politici corrotti a> capo del> governo..> Perchè in Italia attualmente si?Non mi sembra proprio che Berlusconi possa definirsi corrotto, anzi al contrario di tanti suoi predeXXXXXri non ha mai utilizzato voli "statali" appartamenti ad affitti "agevolati" ecc... Non mi risulta si facesse regalare mercedes da noti costruttori che poi faceva arrestare per corruzione...> Comunque il giudice non è corrotto. Magari ha> fatto anche il suo lavoro. Ma l'ha fatto sapendo> già dall'inizio come sarebbe andato a> finire.> E' solo stipendiato da una delle due parti in causa... quella a cui ha dato ragione, cosa vuoi che sia...> Immagina che un ladro ti svaligia la casa e tu> sei il giudice che deve condannarlo.. pensi che> la faccia franca> così?> Non saresti mica corrotto come giudice. saresti> solo al posto> sbagliato..Quindi secondo te la cosa è stata assolutamente casuale, e il povero giudice non doveva esentarsi dal giudicare il particolare caso per evidente conflitto di interessi.... scusa ma a questo punto se tutti i giudici fossero a libro paga per "consulenze" di questa o quella lobby la giustizia che fine farebbe?Enjoy with UsRe: Vedo che non sono solo gli Italiani...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: apalmate> > fortunatemente lì non hanno i politici corrotti> a> > capo del> > governo..> > > > Perchè in Italia attualmente si?> Non mi sembra proprio che Berlusconi possa> definirsi corrottoSicuramente non corrotto, ma corruttore [1]: " [...] sebbene in un caso sia stato giudicato colpevole in via definitiva di corruzione con reato prescritto per la concessione delle attenuanti generiche." Inoltre, abbiamo avuto anche il corruttore [2] materiale in Parlamento, e ci abbiamo messo 16 mesi per buttarlo fuori anche se è stato interdetto dai pubblici uffici con sentenza immediata, ed ha pure perso il diritto di voto (per tutti quei mesi, non poteva votare un referendum, ma gli facevano votare le leggi). Tralascio tutti gli altri condannati vari [3] che continuano a legiferare. Ognuno ha il Parlamento che si merita. Inoltre il giudice svedese non è corrotto, ma semplicemente di parte, ossia c'è un conflitto di interessi. E di quello noi ne sappiamo qualcosa, eh eh eh ...1. http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi2. http://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Previti3. http://it.wikipedia.org/wiki/Parlamento_pulitoNomeCognomeRe: Vedo che non sono solo gli Italiani...
La differenza fondamentale è che in Svezia vengono sgamati e i loro mezzi di informazione ne parlano mentre in Italia di solito i mass media li coprono e la loro carriera avanza tumultuosamente, leggi Carnevale...A_BiondiRe: Vedo che non sono solo gli Italiani...
e se ti azzardi a protestare, sei comunista...mentre la gran massa della popolazione li difende compattiLepacaLo sapevano già
..e aspettavano un'eventuale condanna per calare il Jolly. Chissà perchè ma ne sono sicuro.1977Re: Lo sapevano già
è certo che lo sapessero e adesso è pure chiaro perchè hanno deriso la sentenzacerto che le major in quanto a complotti fanno proprio pena, dovrebbero seguire qualche corso accelerato :DpabloskiRe: Lo sapevano già
Mi posto la stessa domanda anch'io.. e anch'io sospetto che sia così. Sapevano che il giudice aveva troppi legami con le lobby ma sono andati avanti sollevando polveroni e deridendo l'accusa sia prima che dopo il verdetto.E ora ci sarà un altro bel polverone (rotfl)aPenguinRe: Lo sapevano già
bhe dai. almeno non hanno il simbolo del mad bello visibile, come i nemici dell'ispettore gadget. :Psi sono impegnati....uomo comuneRe: Lo sapevano già
secondo me hanno assecondato le major per creare un polverone mediatico...in Italia non ce ne siamo accorti, ma in Svezia ci sono state proteste di piazza dopo la sentenzail discorso TPB non è semplicemente informatico ma soprattutto politico...del resto Lundstrom è un politicopabloskiRe: Lo sapevano già
Concordo.Prima del proXXXXX io avrei fatto (o fatto fare) qualche bella ricerca su giudici e giuria giusto per avere un'idea delle persone con cui avrei avuto a che fare e poi lo diceva anche Andreotti:"A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si indovina", e lui la sa lunga.....Se effettivamente lo sapevano e lo hanno tenuto nascosto si spiega il comportamento che hanno tenuto e che tengono tuttora. Una mossa astuta, molto astuta.. A prescindere dal p2p e miliardi in ballo c'è anche la politica e con il proXXXXX il loro partito pirata ne ha guadagnato tantissimo in termini di iscritti e credo che più avanti ne guadagnerà ancora per quanto accadrà in seguito alle ultime vicende.Per le lobby in ogni caso è un colossale EPIC FAIL.Si.. ora fanno i grandi forzando la mano qua e la x chiudere + siti possibili in realtà si stanno facendo odiare ancor di + dagli stessi clienti (decisamente poco amichevoli ormai) dai quali pretendono denaro. Una situazione contorta e poco piacevole x tutti, ma tutto questo non gli porterà certo + denaro nelle loro casse..aPenguinRe: Lo sapevano già
- Scritto da: 1977> ..e aspettavano un'eventuale condanna per calare> il Jolly. Chissà perchè ma ne sono> sicuro.Ma e' ovvio che lo sapevano gia', sono due modelli di "cultura" a confronto che ho avuto modo di verificare personalmente nel mio "piccolo".Da una parte c'e' una "generazione" abituata ad utilizzare internet, o meglio, ad utilizzare la "logica", a fare ricerche su chi si ha davanti, a fare 2+2.Dall'altra ci sono questi dinosauri che credono di potere "tutto" dall'alto dei loro soldi e che passano sopra a questi piccoli "dettagli". Gli interessi economici sono come un motore ben oliato (dove informazione, giustizia, politica sono ben commistionati) e funzionante, dove chi agisce nel primo modo e' come se fosse una "scheggia impazzita" che finisce per bloccare il tutto. Per questo personalmente sono sicurissimo che i ragazzi di TPB sapevano chi era il giodice dal primo giorno del proXXXXX.xWolverinexCondanniamo i discografici
Per inquinamento fonico e per aver rotto le scatole!AnameRe: Condanniamo i discografici
Condivido. condivido.. cindivido...