Dopo il gran numero di prodotti informatici già presentati in occasione della fiera di Taipei, Asus ha presentato un paio di dispositivi “accessori” dedicati a un’utenza non esattamente tradizionale nella forma dell’HTPC VivoPC e del touchpad che vuole essere un mouse (VivoMouse).
Entrambi i prodotti vengono descritti da Asus come componenti PC ideali per il soggiorno, visto che il primo ha un’interfaccia da televisione (Windows 8) e la capacità di fare lo streaming dei contenuti HD tramite WiFi e il secondo offre supporto a tutti i comandi touch e le gesture con cui è possibile comandare l’OS a piastrelle di Redmond.
Al Computex c’era naturalmente anche Dell, che ha colto l’occasione per presentare le versioni aggiornate dei suoi PC Wintel basati sulle nuove CPU Intel con microarchitettura Haswell : la corporation statunitense ha rinnovato le specifiche (CPU+GPU NVIDIA) del laptop-convertibile XPS 11 (schermo da 11,6″ con risoluzione da 2560×1440 pixel) ma anche di XPS 12, del PC all-in-one XPS One 27 e dei sistemi desktop e laptop per utenza privata e professionale delle linee Latitude e OptiPlex.
Dell ha inoltre presentato Touch Monitor S2440T, schermo Full HD da 21,5 pollici con supporto al multi-touch che dovrebbe garantire la giusta dose di stress ai gomiti e ditate per gli utenti di Windows 8 in ambito domestico. È il futuro dei PC, dicono, e Dell ci crede.
Chi invece pensa ai PC ma anche ai gadget mobile è Toshiba, corporation nipponica che al Computex 2013 si è divisa fra i nuovi tablet Android (4.2.2) della linea Excite e i sistemi x86: nel primo caso si va dall’hardware NVIDIA Tegra 3 di Excite Pure (schermo HD da 10″) al sistema SoC Tegra 4 di Excite Pro (schermo Gorilla Glass 2 da 10″ con risoluzione da 2560×1600 pixel) passando per Excite Write (stesso hardware del tablet Pro con supporto aggiuntivo alla stilo digitale e software di riconoscimento dedicato).
Per quanto riguarda i PC, infine, Toshiba ha piazzato le summenzionate CPU Haswell nei laptop mainstream della serie Satellite S (schermo Full HD da 14, 15,6 e 17,3 pollici e GPU NVIDIA fino a GTX 740M), in quella Satellite P (caratteristiche hardware superiori per una linea venduta esclusivamente presso Best Buy), sul laptop videoludico Qosmio X75 (niente touch, schermo da 17,3″, CPU Core i7 e GPU GeForce GTX 770M) e sul PC all-in-one PX35t (23″ Full HD con touch, niente GPU dedicata).
Alfonso Maruccia
-
...
"Stando a quanto dichiarato dallo sviluppatore sul suo blog, per caricare un video dalla durata superiore ai 6 secondi c'è bisogno di un iPhone modificato" :| :| :| :|Ma che senso ha? Volete dirmi che viene fatto un controllo lato client? Se è così siamo alla follia.Perché altrimenti non si spiega cosa c'entri il fatto che l'iPhone o qualunque altro XXXXX di coso che accede a Twitter possa essere modificato.Lorello CuccarinoRe: ...
- Scritto da: Lorello Cuccarino> "Stando a quanto dichiarato dallo sviluppatore> sul suo blog, per caricare un video dalla durata> superiore ai 6 secondi c'è bisogno di un iPhone> modificato"> > :| :| :| :|> > Ma che senso ha? Volete dirmi che viene fatto un> controllo lato client? Se è così siamo alla> follia.> > Perché altrimenti non si spiega cosa c'entri il> fatto che l'iPhone o qualunque altro XXXXX di> coso che accede a Twitter possa essere> modificato.Non mi torna infatti... Il cosidetto "rickrolling" deriva da un meccanismo basato sulla recursione dei link che non ha nulla a che vedere con iphone o il XXXXXXXXX in sintesi è questo (wikipedia):"Il rickrolling è un fenomeno di Internet che riguarda il video musicale della canzone del 1987 Never Gonna Give You Up, interpretata da Rick Astley. Il fenomeno si basa su un meccanismo "ad esca": un utente Internet pubblica su un sito un collegamento web aggiungendo una descrizione particolarmente accattivante; il collegamento rimanda in realtà il lettore che vi accede al video della canzone di Astley. L'indirizzo web è generalmente mascherato in modo tale da non permettere di identificare l'URL di destinazione prima di cliccarvi sopra. Una persona che clicca sul link ed è rimandata alla pagina web del video ha subito un "rickroll". Il primo 'rickrolling' ha avuto luogo nel mese di maggio 2007 sul sito americano 4chan, ma si è in seguito espanso su numerosi siti e forum.Con l'aumento del fenomeno, ad oggi il video di rickrolling più cliccato ha avuto più di 67 milioni di visite"tucumcariRe: ...
- Scritto da: tucumcari> L'indirizzo web è> generalmente mascherato in modo tale da non> permettere di identificare l'URL di destinazione> prima di cliccarvi sopra. Come e' possibile fare questa cosa se uno usa un browser invece del colapasta?panda rossaRe: ...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: tucumcari> > L'indirizzo web è> > generalmente mascherato in modo tale da non> > permettere di identificare l'URL di> destinazione> > prima di cliccarvi sopra. > > Come e' possibile fare questa cosa se uno usa un> browser invece del> colapasta?Stiamo parlando twitter e di "twittari" o "twittatori" e i browser "colapasta" sono diffusi tra "quel popolo"... o no?tucumcariRe: ...
Ma si può fare di meglio. Ecco qui:"Tu si che sei un vero furbone!Pesi che il solo modo di produrre sia fare introitare utili enormi a poche multinazionali desertificare l'industria nei paesi cosiddetti avanzati (sempre più indebitati perchè comprano senza produrre un ciufolo in termini di ricchezza reale) e sfruttare all'osso i lavoratori dove i regimi ti consentono di farlo??E fammi capire ... a parte i favolosi guadagni che fanno queste poche (pochissime) multinazionali tu cosa credi di averci guadagnato?magari ... pane e volpe per la colazione mattutina?"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3805745Leguleio senza avatarRe: ...
- Scritto da: Leguleio senza avatar> Ma si può fare di meglio. Ecco qui:> > "Tu si che sei un vero furbone!> Pesi che il solo modo di produrre sia fare> introitare utili enormi a poche multinazionali> desertificare l'industria nei paesi cosiddetti> avanzati (sempre più indebitati perchè comprano> senza produrre un ciufolo in termini di ricchezza> reale) e sfruttare all'osso i lavoratori dove i> regimi ti consentono di> farlo??> E fammi capire ... a parte i favolosi guadagni> che fanno queste poche (pochissime)> multinazionali tu cosa credi di averci> guadagnato?> magari ... pane e volpe per la colazione> mattutina?"> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3805745Leguleio senza palleRe: ...
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Lorello Cuccarino> > "Stando a quanto dichiarato dallo sviluppatore> > sul suo blog, per caricare un video dalla durata> > superiore ai 6 secondi c'è bisogno di un iPhone> > modificato"> > > > :| :| :| :|> > > > Ma che senso ha? Volete dirmi che viene fatto un> > controllo lato client? Se è così siamo alla> > follia.> > > > Perché altrimenti non si spiega cosa c'entri il> > fatto che l'iPhone o qualunque altro XXXXX di> > coso che accede a Twitter possa essere> > modificato.> Non mi torna infatti... > Il cosidetto "rickrolling" deriva da un> meccanismo basato sulla recursione dei link che> non ha nulla a che vedere con iphone o il> XXXXXXXXXinfatti il rickrolling in questo caso non c'entra nulla: si è solo ricordato che quel video è famoso particolarmente per quel motivoil solito bene informatoRe: ...
Fino a ieri l'unico client possibile era quello per iphone, se consideri che:- verificare la lunghezza di un video lato server ha un costo notevole con la mole di video caricati quotidianamente su vine- la falla non costituisce poi un buco di sicurezza così rilevante (se hanno almeno un limite lato server della dimensione massima del file caricabile)- sono appena partitinon mi sembra così scandaloso il controllo solo lato client.LucaRe: ...
- Scritto da: Luca> Fino a ieri l'unico client possibile era quello> per iphone,L'iphone XXXXXXXXXato esiste da molto prima di ieri.> se consideri> che:> - verificare la lunghezza di un video lato server> ha un costo notevole con la mole di video> caricati quotidianamente su> vineSe costa, che pagassero.Se non pagano che non si lamentino.> - la falla non costituisce poi un buco di> sicurezza così rilevante (se hanno almeno un> limite lato server della dimensione massima del> file caricabile)Ogni buco visibile e' rilevante.E questo lo vedono tutti.> - sono appena partitiE sono gia' andati a sbattere.> non mi sembra così scandaloso il controllo solo> lato client.In quale facolta' hai detto che tieni una cattedra sulla sicurezza delle reti informatiche, tu?panda rossaRe: ...
- Scritto da: panda rossa> In quale facolta' hai detto che tieni una> cattedra sulla sicurezza delle reti informatiche,> tu?CeputucumcariRe: ...
- Scritto da: Luca> non mi sembra così scandaloso il controllo solo> lato> client.Quindi se invece di un video ti spedisco del codice eseguibile è tutto normale? :DastroRe: ...
- Scritto da: Luca> Fino a ieri l'unico client possibile era quello> per iphone, se consideri> che:> - verificare la lunghezza di un video lato server> ha un costo notevole con la mole di video> caricati quotidianamente su> vine> - la falla non costituisce poi un buco di> sicurezza così rilevante (se hanno almeno un> limite lato server della dimensione massima del> file> caricabile)> - sono appena partiti> > non mi sembra così scandaloso il controllo solo> lato> client. :| :| :| :|Non ti sembra così scandaloso? Non ti sembra così scandaloso? Ma ti rendi conto che il controllo lato client è l'antitesi della sicurezza? Il controllo lato client è un non-controllo!Lorello CuccarinoRe: ...
- Scritto da: Lorello Cuccarino> <b> Non ti sembra così scandaloso? </b> Nessuno e "perfetto".... :DtucumcariRe: ...
- Scritto da: Luca> Fino a ieri l'unico client possibile era quello> per iphone, se consideri> che:> - verificare la lunghezza di un video lato server> ha un costo notevole con la mole di video> caricati quotidianamente su> vine> - la falla non costituisce poi un buco di> sicurezza così rilevante (se hanno almeno un> limite lato server della dimensione massima del> file> caricabile)> - sono appena partiti> > non mi sembra così scandaloso il controllo solo> lato> client.Ho il mio bel servizio esposto su InterDet, a cui possono accedere cani e porci e caricarci sopra "roba".Io gradirei tanto (ma proprio tanto tanto) che questa "roba" sia qualcosa di a me gradito e non un'immane porcheria, quindi metto giu' due o tre regolette e faccio conoscere al mondo che cosa intendo per "porcheria", e che non ammettero' siffatta porcheria sul mio server.Poi non faccio una mazza e mi limito ad accettare qualsiasi cosa mi arrivi perche', insomma, io le mie regolette le ho messe giu' ben bene e le ho pure pubblicizzate, non ci sono motivi per cui qualcuno non le debba seguire.Ecco, questo e' un controllo solo lato client.Ci arrivi da solo al perche' sia una XXXXXta o servono anche i disegnini ?TrollolleroRe: ...
Hai mai provato a far partire Skype su un iPhone "modificato"?Al primo avvio viene fuori una bella scritta, carina carina, ed e' appunto un controllo lato client...- Scritto da: Lorello Cuccarino> Ma che senso ha? Volete dirmi che viene fatto un> controllo lato client? Se è così siamo alla> follia.van derkulRe: ...
- Scritto da: van derkul> Hai mai provato a far partire Skype su un iPhone> "modificato"?> Al primo avvio viene fuori una bella scritta,> carina carina, ed e' appunto un controllo lato> client...Ragazzi, abbiamo l'espertone di sicurezza! (rotfl)Risposta al commentoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 05 06 2013
Ti potrebbe interessare