L’insulto su Facebook può essere considerato come “un delitto di diffamazione aggravato dall’aver arrecato l’offesa con un mezzo di pubblicità”. Un mezzo di fatto equiparato, sotto il profilo sanzionatorio, “alla diffamazione commessa con il mezzo della stampa”. Questo si conclude dalle motivazioni alla base della sentenza di condanna stabilita nello scorso ottobre dal giudice di Livorno Antonio Pirato contro la giovane Rossella Malanima.
Una volta licenziata da un centro estetico della città toscana, la ragazza si era sfogata sulla sua pagina in blu, con pesanti epiteti – anche a sfondo razziale – contro il suo ex-datore di lavoro , un cittadino albanese. Proj Gjergji si era dunque rivolto alla procura per sporgere denuncia, ottenendo un totale di 3mila euro come forma di risarcimento danni. Malanima era stata condannata al pagamento di una multa pari a mille euro più spese processuali.
Richiamando l’articolo 595, terzo comma del codice penale, il giudice livornese ha ora sottolineato come il reato di diffamazione debba essere “punito più severamente nel caso in cui l’offesa è recata con il mezzo della stampa così come attraverso qualsiasi altro mezzo di pubblicità”.
Dal testo delle motivazioni alla base della sentenza, esprimersi su Facebook implica “una comunicazione con più persone alla luce del cennato carattere pubblico dello spazio virtuale in cui si diffonde la manifestazione del pensiero del partecipante che entra in relazione con un numero potenzialmente indeterminato di partecipanti e quindi la conoscenza da parte di più persone e la possibile sua incontrollata diffusione”.
Più che soddisfatta la conduttrice televisiva Paola Ferrari, già al centro di un’aspra battaglia contro gli utenti di Twitter. La sentenza di condanna contro la ragazza livornese rappresenterebbe “una grandissima vittoria contro gli insulti e la maleducazione che stanno invadendo i social network e ledono la privacy”. “Da tempo sto portando avanti la mia battaglia contro i social network ed in particolare Twitter, essendo stata lungamente bersagliata sul web da epiteti anonimi e offensivi nel corso di tutta la conduzione della trasmissione Stadio Europa – ha continuato Ferrari – Il tribunale di Livorno conferma che il libero pensiero non deve essere diffamatorio nei confronti degli altri”.
Mauro Vecchio
-
VistaBob Squarepants 8
Nessuna sorpresa.Microsoft ha prima affossato il mercato creando un hype ingiustificato verso VistaBob Squarepants 8, poi ha floppato alla grande con il suddetto prodotto che si è rilevato nient'altro che uno Zune appiccicato alla meleepeggio con un po di sputo e di mastice di cavallo sopra un Seven azzoppato del pulsante Start e di Aero.MS ha irritato tutti i produttori di hardware entrando in diretta concorrenza con loro e elevandoli all'invidiabile ed invidiato (ironia) rango di scapegoat per tutti i loro insuccessi passati, presenti e futuri.MS ha irritato le aziende dichiarandosi compagnia di macchine e servizi, leggi "telefonini sbrilluccicosi pieni di adware by design", perdendo l'unica cosa che la differenziava dai suoi concorrenti e li rendeva ben accetti in ambito corporate.MS ha irritato gli sviluppatori dicendo chiaramente che vuole affossarli in una riserva indiana di sviluppo su html5 e che le competenze di sviluppo win32 maturate in questi ultimi due dieci anni devono stoccarsele nel cucù dato che win32 cosa loro è e taglieranno le gambe a tutti quanti privilegiando lo store sopra ogni altra via di distribuzione software.MS ha irritato gli sviluppatroti di apps, che si trovano nella situazione di sviluppare per iOS o Android senza concorrenza da parte dei software tradizionali per OSX e Linux, oppure per MSStore ben consapevoli che le loro apps, che hanno come target pochi punti percentuali dell'utenza Windows, hanno come concorrenza un ecosistema di software ben consolidato, che non lotta contro le loro stesse limitazioni, e che come target ha il 100% del mondo Windows!MS ha conquistato "ben" il 2% di mercato a due mesi e mezzo dal lancio (fonte Netapplications) a fronte della più grande campagna pubblicitaria di tutta la sua storia, in un mercato fermo ormai da un anno ad aspettare l'avvento di 8 Squarepants, IL PIU'GRANDE FLOP DELLA STORIA DI MICROSOFT, che eclissa persino il flop di Vista con una penetrazione del mercato inferiore all'1% al mese che dalle prime due settimane di gennaio sembra contrarsi ulteriormente più verso il 0,5%/mese, e ha scelto nonostante questo di flooddare il mercato con 60 milioni di INVENDUTI che rimarranno a eterno monito come i famosi pesi in pietra di Superfantozzi, affossando la catena di distribuzione facendo leva sui preesistenti contratti multiennali di fornitura.Il tempo per MS è scaduto, nero è il terrore che afferra saldo con dita di ghiaccio i loro cuori.PraticoDisp enserRe: VistaBob Squarepants 8
Il 24/1 saprai se hai ragione :)Gianluca70Re: VistaBob Squarepants 8
Si? 3 mesi? Venderanno ai clienti finali in 15 giorni più di quello che hanno venduto in 75 giorni, sotto Natale e con l'effetto del lancio?Ci sono bugie, grosse bugie e statistiche, io mi ricordo che Vista a forza di statistiche ad hoc (o ad personam...) è stato spacciato come ipers(L)ucXXXXX planetario fino a che non è partito l'hype (IMHO più che giustificato) per Seven.Solo dopo i droni pretoriani si sono concentrati altrove e si è potuto dire che il re Vista era nudo, e intanto negli USA la Apple aveva conquistato quote di mercato del 30%.Francamente non credo che a così breve distanza dalla Vistapocalisse, in piena crisi mondiale, con clienti agguerriti che macinano molti più utili di Microsoft, questa possa realisticamente pensare di sopravvivere a un nuovo flop anche peggiore del primo.Conigliandr oRe: VistaBob Squarepants 8
La cosa triste che molte politiche discutibili con l'uscita di vista, sono rimaste, tipo le artificiose edizioni del proprio sistema operativo, una idiozia unica, che su 8, paradossalmente, hanno mitigato leggermente.SgabbioRe: VistaBob Squarepants 8
prima Microsoft non innovava per colpa della retrocompatibilità, ora che ci prova non va bene perchè non retrocompatibile con il backgroud dei programmatori... non va bene mai niente.Io guidico il prodotto in sè ed è buono, è qualcosa di diverso. migliorabile sicuramente. Hanno cannato tempi in pieno. A parte filosofie open/closed windows phone è una spanna sopra ad Android ma è arrivato quando questi aveva già conquistato il mercato, e ora è difficile far cambiare idea alle persone.Sui pc windows 8 è pensato per i consumer ma i consumer ormai puntano ai tablet. Il SO pero' è pensato per cercare di unificare i 2 mondi, vedremo se la scommessa frutterà in futuro.Intanto nokia lumia nell'ultimo trimestre ha finalmente rivisto un attivo, alla faccia di chi la voleva morta... vedremo...rikyRe: VistaBob Squarepants 8
pensato per i consumer...poi ha l'edizione Pro e enterprice....Win 8 per PC è strutturato male proprio. Il problema non è l'innovazione, perchè cambiamento non vuol dire miglioramento a prescindere, perchè su windows 8 hanno fatto un macello non da poco, non mi stupisce se con un sp1, aggiustino pesantemente il tiro.SgabbioRe: VistaBob Squarepants 8
Potremmo farci un film con questa sceneggiatura!!! :DquotaRe: VistaBob Squarepants 8
- Scritto da: PraticoDisp enser> Nessuna sorpresa.> Microsoft ha prima affossato il mercato creando> un hype ingiustificato verso VistaBob Squarepants> 8, Un hype talmente grosso che io che leggo PI tutti i giorni, manco me ne sono accorto di questo coso.Imparassero da apple come si fanno gli hype....panda rossaRe: VistaBob Squarepants 8
"Ci giochiamo la compagnia su Windows 8""8 è la più grande scommessa di Microsoft dai tempi di Windows 95""Con Windows 8 non siamo più una compagnia di software, ma di device e servizi""8 è qui per restare""Unmiliardemmezzo di pubblicità per 8""Metrò è il futuro""Lo Store è il futuro""Surface è il futuro""4 milioni di tapirilioni di licenze vendute in un ggiorno! Spakkeremo il mondo""40 milioni di sbirilioni di licenze vendute in un mese! Siamo il potere, la ggente ci temono""60 milllini di nonnoni di licenze vendute in due mesi! Nonononono non è vero che la ggente non lo usa anche se siamo solo al 2% di utenti attivi, abbiamo raggione noi, pappapppero!"... dichiarazioni (ufficiali) pacate e rassicuranti sulla ragionevolezza di Microsoft nell'ascoltare gli utenti e il mercato anzichè imporre a tutti i costi la sua agenda......che hanno avuto l'effetto di affossare il pur ottimo andamento di mercato di Seven.Si in effetti non è che siano stati molto capaci di fare i propri interessi, ciò non toglie che hanno strepitato con tutte le forze e fatto hype come potevano con i risultati che ben vediamo.Conigliandr oRe: VistaBob Squarepants 8
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: PraticoDisp enser> > Nessuna sorpresa.> > Microsoft ha prima affossato il mercato> creando> > un hype ingiustificato verso VistaBob> Squarepants> > 8, > > Un hype talmente grosso che io che leggo PI tutti> i giorni, manco me ne sono accorto di questo> coso.> > Imparassero da apple come si fanno gli hype....o da linux come ci si diffonde in ufficio... :DatemRe: VistaBob Squarepants 8
- Scritto da: PraticoDisp enser> MS ha irritato gli sviluppatori dicendo> chiaramente che vuole affossarli in una riserva> indiana di sviluppo su html5 e che le competenze> di sviluppo win32 maturate in questi ultimi due> dieci anni devono stoccarsele nel cucù dato che> win32 cosa loro è e taglieranno le gambe a tutti> quanti privilegiando lo store sopra ogni altra> via di distribuzione> software.Infatti molti sviluppatori (specie negli USA) sono in effetti abbastanza incaxxati con M$, proprio per il discorso dei cambiamenti di tecnologia troppo radicali e troppo rapidi.Personalmente, ho idea che per togliersi da questo pantano sia opportuno dedicarsi MOLTO di più a HTML5 & ECMAScript5 , come sbandierato da M$ (forse con eccessiva leggerezza, o incoscienza) già durante il 2012. In ogni caso, non è che i vari programmatori C# e VB.NET che ci stanno in giro siano proprio entusiasti della cosa.OK, una App ModernUI la puoi anche programmare nativamente in C#, però il numero dei device che ci sono in giro ad oggi è ridicolmente BASSO, BASSISSIMO, NEANCHE MISURABILE, quindi è più saggio fiondarsi su HTML5 (che, se va male con M$, almeno si ricicla la tecnologia)> MS ha conquistato "ben" il 2% di mercato a due> mesi e mezzo dal lancio (fonte Netapplications) a> fronte della più grande campagna pubblicitaria di> tutta la sua storia, in un mercato fermo ormai da> un anno ad aspettare l'avvento di 8 Squarepants,> IL PIU'GRANDE FLOP DELLA STORIA DI MICROSOFT, che> eclissa persino il flop di Vista con una> penetrazione del mercato inferiore all'1% al mese> che dalle prime due settimane di gennaio sembra> contrarsi ulteriormente più verso il 0,5%/mese, e> ha scelto nonostante questo di flooddare il> mercato con 60 milioni di INVENDUTISembrerebbe (notizia avuta in loco parlando con qualche addetto) che in giro per i vari megacenter che vendono elettronica consumer ci siano CATASTE di notebook e ultrabook Windows 8 invenduti.Non a caso, sempre in alcuni di tali megacenter, ho visto incredibili sconti del 20% , 30% fino anche al 40% sul prezzo "natalizio" di questi oggetti. Si tenta almeno di liberare i magazzini...Sui vari megacartelloni pubblicitari di tali megastore fanno bella mostra di se le foto delle schermate A PIASTRELLONE di tali device, in foggia come di sirene di Ulisse.Purtroppo, non si sono resi conto che sono proprio i PIASTRELLONI (orrendamente colorati) che tengono ben distanti i possibili acquirenti.E come a rigirare il pugnale nella ferita, sempre in tali megastores, ecco che le zone "Apple" sono in costante e continua crescita come metri quadrati e come "densità" di potenziali visitatori e clienti (e di addetti), e anche la zona dei tablet ultraeconomici (tipo fino a 120/140 Euro) è in CONTINUA ESPANSIONE, soprattutto come numero di modelli proposti, tutti Android ad oggi.Io mi chiedo: i vari tablet con Windows 8 (ARM o x86, poco importa) che si tenta di piazzare sul mercato al quintuplo o al sestuplo di quei prezzi li, che possibilità hanno di essere venduti in massa (e quindi formare la famigerata "massa critica" necessaria per il sostentamento del mercato delle Apps) ????Commodore64Re: VistaBob Squarepants 8
E'il finale di 300...Ora che il re-dio Shballmer ha scoperto di poter sanguinare, non è più tanto sicuro che i fragili numeri apparentemente grandi su cui si regge il suo regno di misticismo e terrore siano effettivamente così buoni.Se con il 95% di quello che pensi essere il mercato più grosso dell'IT fai meno utile operativo di quello che fa Apple con i soli iPhone...Ora, zunificare Windows e lanciarlo a testa bassa contro la esigua ma salda falange di iOti e Androidi è un film già visto a Platea come con Zune come con Phone 7, 7.5, 7+33&1/3...PraticoDisp enserRe: VistaBob Squarepants 8
> Sembrerebbe (notizia avuta in loco parlando con> qualche addetto) che in giro per i vari> megacenter che vendono elettronica consumer ci> siano CATASTE di notebook e ultrabook Windows 8> invenduti....> Purtroppo, non si sono resi conto che sono> proprio i PIASTRELLONI (orrendamente colorati)> che tengono ben distanti i possibili> acquirenti.Io 10 minuti fa girellando per una grande catena ho visto che - stanno cominciando a tenere i Pc a schermo spento (per non fare vedere il lavoro del piastrellista? a pensare male si fa peccato, ma...)- nei cartellini delle specifiche NON si vede più scritto l'OS (ripeto, a pensare male si fa peccato...)- è sparito tutto il materiale promozionale MS (ebbasta pensare male!)Conigliandr oRe: VistaBob Squarepants 8
- Scritto da: PraticoDisp enser> nero è il terrore che afferra sald> o con dita di ghiaccio i loro cuori.Bella, questa me la tengo da parte e la riciclo.attonitoRe: VistaBob Squarepants 8
E'il finale di 300...Ora che il re-dio Shballmer ha scoperto di poter sanguinare, non è più tanto sicuro che i fragili numeri apparentemente grandi su cui si regge il suo regno di misticismo e terrore siano effettivamente così buoni.Se con il 95% di quello che pensi essere il mercato più grosso dell'IT fai meno utile operativo di quello che fa Apple con i soli iPhone...Ora, zunificare Windows e lanciarlo a testa bassa contro la esigua ma salda falange di iOti e Androidi è un film già visto a Platea come con Zune come con Phone 7, 7.5, 7+33&1/3...PraticoDisp enserRe: VistaBob Squarepants 8
E'il finale di 300...Ora che il re-dio Shballmer ha scoperto di poter sanguinare, non è più tanto sicuro che i fragili numeri apparentemente grandi su cui si regge il suo regno di misticismo e terrore siano effettivamente così buoni.Se con il 95% di quello che pensi essere il mercato più grosso dell'IT fai meno utile operativo di quello che fa Apple con i soli iPhone...Ora, zunificare Windows e lanciarlo a testa bassa contro la esigua ma salda falange di iOti e Androidi è un film già visto a Platea come con Zune come con Phone 7, 7.5, 7+33&1/3...(è arrivata nel 3ad sbagliato...)PraticoDisp enserRe: VistaBob Squarepants 8
non ho letto il tuo intervento, però hai torto!Mela avvelenataNessuna sorpresa 2
Le vendite di PC sono in calo da almeno 3 anni, l'erosione da tablet e smartphone poteva solo essere rallentata, non certo invertita: 350M di PC venduti ogni anno, siamo prossimi alla saturazione, ma spiegatelo ai geni del marchette-ing di Intel/Microsoft/HP/Lenovo, etc...Windows7 è un sistema affidabile e Windows8 crea l'effetto WOW maggiormente su device touch che su semplici PC o notebook: quanti ce n'erano in vendita in Italia e nel mondo entro Natale e ai prezzi attesi dagli utente consumer di PC?Microsoft ha castrato le vendite del proprio device con una politica abbastanza allucinante (3 countries sole in EU, escludendo l'Italia che è la patria degli early adopters..., il PRO solo da fine gennaio), ma in questo caso, i tablet WindowsRT/8 come verranno conteggiati?Vista è stato un flop tecnico/commerciale, pre-installato a forza su macchine carenti di risorse (i famigerati Vista Capable PC erano i primi a tornare su XP), Windows8 un flop solo dal punto di vista commerciale: presentare prodotti a giugno e NON venderli nemmeno a dicembre è un EPIC FAIL del marketing MS, che non ha ancora preso una vera direzione, tra lusingare i partner a cui vende ton di licenze OEM o andare veramente per la propria rotta, dove Apple prima e Samsung poi hanno dimostrato che il popolo-consumer-bue spende a piene mani, basta dare loro gadgets sbrilluccicosi e superfighi (anche 2 volte nello stesso anno) e quelli si autotasseranno a sangue: risultato, da 10B a 100B di fatturato per Apple in soli 5 anni.La tanto sbandierata consumerization di MS è ancora impantanata nelle sabbie mobile dell lotte interne, MS sembra l'IBM di 25 anni fa, con le lotte tra HW e SW...Ovviamente solo il tempo dirà chi ha ragione, a partire dalla trimestrale di Apple del 23/1 seguita poi da quella di MS il 24/1, ma per ora pare proprio che valga il seguente adagio, visto già in giro e probabilmente non compreso da molti manager di alto livelli...Il PC è morto, viva il PC!Gianluca70Re: Nessuna sorpresa 2
Condivido quanto hai scritto e aggiungo solo che:Il grosso problema di MS è Intel, che non ha saputoripondere in tempo alla richiesta di sistemi mobilecon proXXXXXri x86 degni di nota.Non ci sono attualmente, e penso non ci saranno ancoraper parecchi mesi, Tablet Trasformabili con CPU x86su cui far girare W8 a prezzi decenti e che dunqueinvogliano l'acquisto di un Tablet con W8.Senza la presenza di tali prodotti MS non ha praticamentenessuna possibilità di entrare a pieno titolo nel mondo mobile.Che poi MS con W8 abbia sbagliato a non lasciare Anchel'interfaccia classica(compresa di menu start)almeno nella versioneProfessionale del suo sistema; beh anche questo vasicuramente verso la non appetibilità alla migrazione versoil loro nuovo OS da parte di molti.Se Intel non si muove la vedo dura per entrambi e inparticolare per MS che potrebbe non recuperare più il tempo perduto.eleirbagRe: Nessuna sorpresa 2
- Scritto da: eleirbag> Condivido quanto hai scritto e aggiungo solo che:> Il grosso problema di MS è Intel, che non ha> saputo> ripondere in tempo alla richiesta di sistemi> mobile> con proXXXXXri x86 degni di nota.No il problema è che tutti ci hanno messo 30 anni a produrre un alternativa decente al PC (nelle sue incarnazioni desktop e laptop).Perché x86 è ancora la soluzione maggiormente cost-effective per un PC, il punto è che moltissima gente non ha del tutto bisognio di un vero PC.IgnazioRe: Nessuna sorpresa 2
- Scritto da: eleirbag> Condivido quanto hai scritto e aggiungo solo che:> Il grosso problema di MS è Intel, che non ha> saputo> ripondere in tempo alla richiesta di sistemi> mobile> con proXXXXXri x86 degni di nota.Non può.x86 è una tecnologia CISC emulata da un sistema RISC che impiega il 50% dei componenti e quindi dell'energia per la sola emulazione, necessaria alla compatibilità Windows.Intel, Microsoft Windows e i PC sono indissolubilmente incatenati l'un l'altro, quindi il loro destino è condiviso.> Non ci sono attualmente, e penso non ci saranno> ancora> per parecchi mesi, Tablet Trasformabili con CPU> x86Esistono da 12 anni. Pochi lo sanno, perché sono sempre stati un mercato di super-nicchia.> su cui far girare W8 a prezzi decenti e che dunque> invogliano l'acquisto di un Tablet con W8.> Senza la presenza di tali prodotti MS non ha> praticamente> nessuna possibilità di entrare a pieno titolo nel> mondo> mobile.Non è il ferro che ti fa entrare nel mondo mobile. A meno che tu non voglia entrare e uscire di corsa.> Che poi MS con W8 abbia sbagliato a non lasciare> Anche> l'interfaccia classica(compresa di menu> start)almeno nella> versione> Professionale del suo sistema; beh anche questo va> sicuramente verso la non appetibilità alla> migrazione> verso> il loro nuovo OS da parte di molti.Non sanno cosa fare e cercano di imitare Apple, come hanno sempre fatto. Anzi, questa volta hanno notato che Apple sta lentamente implementando funzioni di iOS dentro OS X, quindi hanno avuto la "pensata" di anticipare Apple facendo i due sistemi uguali. Purtroppo hanno sbagliato tutto, il punto di arrivo di Apple non è avere lo stesso sistema sui Mac e sui dispositivi mobili! Nemmeno il sistema iOS di iPhone, non è lo stesso di quello di iPad, anche se si chiamano allo stesso modo. E men che meno le applicazioni! Sono proprio le app, la chiave di tutto!> Se Intel non si muove la vedo dura per entrambi e> in> particolare per MS che potrebbe non recuperare> più il tempo> perduto.Queste simpatiche canaglie hanno già il piede nella fossa.ruppoloRe: Nessuna sorpresa 2
Concordo a grandi linee.Riguardo l'interfaccia, credo che la strada da seguire sia quella di OSX: vuoi il desktop? Eccotelo. Vuoi exposè (o comunque si chiami oggi)? Clicca e ti passa la paura. Vuoi il "launcher" come su OSX? Un altro click e ce l'hai.Perchè imporre? Perchè rendere non separabili esperienze d'uso che possono essere integrate ed integrabili in alcuni casi d'uso E NON IN ALTRI?Ok le notifiche, ma esistono in mille modi diversi sul desktop, sui gadget, nella tray bar...Assolutamente non Ok droppare tante applicazioni di sistema utili per reimplementarne delle versioni castrate in WinRT.Assolutamente non ok droppare il menu di avvio e la sua cronologia d'uso per imporre in primissimo piano gli ads per i servizi Microsoft.Assolutamente non Ok chiedere in tutte le salse la registrazione. "Ma se sgozzi un gallo nero in una notte di luna piena puoi anche evitare di vedere questo e quello". Ok, echissene: questo è quello che vedranno la maggior parte degli utenti. A cui devo dare supporto operativo. Per cui realizzo software. Non posso far finta che non esista perchè io e l'1% dell'utenza customizzerà.Assolutamente non ok non avere migliorato il touch su desktop, eppure su sistemi solo touch si naviga che è una meraviglia anche su siti non-mobile, che hanno elementi di UI assolutamente paragonabili a una UI desktop!IMHO, assolutamente per 9: seppellire WinRT e lo store, seppellire surface, dare agli utenti veri pc con veri software da pc utilizzabili con touch su macchine che si accendano e spengano in 3 secondi e tengano una settimana di batteria/calzeggio 1-2/gg lavoro in meno di un kg come gli iPad.Oppure possono continuare ad imitare Tafazzi, oggi le alternative ci sono.Magari con un design che non ti invogli a prenderli a martellate ogni volta che cerchi di guardarci su un film con 6 (contati!) led che rompono le huevas come sul mio bandone di plastica.Conigliandr oRe: Nessuna sorpresa 2
- Scritto da: Conigliandr o> "Ma se sgozzi un gallo nero in una notte di luna> piena puoi anche evitare di vedere questo e> quello". Ok, echissene: questo è quello che> vedranno la maggior parte degli utenti.guarda che devi sgozzare il gallo esattamente allo scoccare del dodicesimo ritocco del campanile, in un cimitero sconsacrato e all'interno di un pentacolo tracciato con ostie sminuzzate sul terreno dove seppellivano gli scomunicati. Altrimenti non funziona.attonitoRe: Nessuna sorpresa 2
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Conigliandr o> > "Ma se sgozzi un gallo nero in una notte di luna> > piena puoi anche evitare di vedere questo e> > quello". Ok, echissene: questo è quello che> > vedranno la maggior parte degli utenti.> > guarda che devi sgozzare il gallo esattamente> allo scoccare del dodicesimo ritocco del> campanile, in un cimitero sconsacrato e> all'interno di un pentacolo tracciato con ostie> sminuzzate sul terreno dove seppellivano gli> scomunicati. Altrimenti non> funziona.E soprattutto il gallo deve essere nero e la notte deve essere di luna piena.panda rossaRe: Nessuna sorpresa 2
X attonito:> io sto ancora aspettando che tu metta in piedi un> sito dove si possa postare commenti riferiti agli> articoli (vabeh, per modo di dire) su PI come> cavolo pare a noi senza che il XXXXXXXXX di turno> si offenda quando gli dicie che e' un XXXXXXXXX e> quindi cancella il post.. allora, quando lo fai> sto sito? magari .onion che lo diamo in XXXX a> annunziata.Iscriviti con un nick qualsiasi e contattami con messaggi in privato, sai che questo argomento non si puo' toccare in pubblico.Cerco comunque volontari, seguire un forum simile a quello che vorremmo non e' impresa da singoli.kraneRe: Nessuna sorpresa 2
- Scritto da: Conigliandr o> Magari con un design che non ti invogli a> prenderli a martellate ogni volta che cerchi di> guardarci su un film con 6 (contati!) led che> rompono le huevas come sul mio bandone di> plastica.Ho aspettato vent'anni di leggere un post come questo, e finalmente è arrivato!È come se fosse arrivato un segno di intelligenza da una sonda di ritorno dallo spazio profondo.Grazie a te, Conigliandro :)ruppoloForse anche no.
Non so se c'entri Windows 8 o meno, ma penso che non moltissima gente coi tempi che corrono, rottami un i3 per comprarsi un i7 o roba simile, anche perché l'uso del PC si è molto spostato sul web, per giocare si usano le console, e quindi va bene più o meno tutto.Diciamo che con i tablet e gli smartphone che gli hanno fregato il ruolo di status symbol della tecnologia, oggi è visto come uno strumento tipo martello e nessuno si vanta più di avere il martello nuovo o compra un martello nuovo ogni 15 giorni, a meno che non gli serva veramente.QueloRe: Forse anche no.
Sicuramente anche questo è uno dei motivi.Ormai sono lontani i tempi in cui si cambiava allegramente PC ogni 18-24 mesi.di passaggioRe: Forse anche no.
- Scritto da: Quelo> Diciamo che con i tablet e gli smartphone che gli> hanno fregato il ruolo di status symbol della> tecnologia, oggi è visto come uno strumento tipo> martello e nessuno si vanta più di avere il> martello nuovo o compra un martello nuovo ogni 15> giorni, a meno che non gli serva> veramente.Bel ragionamento.Unito al fatto che gli incrementi di prestazioni sono assolutamente marginali, quasi trascurabili, rispetto alle macchine di 2-3 anni fa. Ci potrebbero essere enormi passi in avanti sul piano dell'efficienza energetica e della silenziosità, ma è l'unico ambito che i costruttori OEM continuano spavaldamente ad ignorare (pur con alcuni apprezzabili miglioramenti).Nome e cognomeRe: Forse anche no.
Diciamo che non sento l'urgenza spendere 800 euri per cambiare il mio i7 con Windows 7 con cui non faccio una giornata di lavori in autonomia per uno sbrilluccicante ultrabùc i3 con cui ugualmente non faccio una giornata di lavoro in autonomia e che in più ha il sistema operativo dei minipony...PraticoDisp enserRe: Forse anche no.
QuotoFlavioRe: Forse anche no.
Concordo, e c'è da dire che ormai è quasi in ogni casa, mentre prima non ce l'avevano tutti.zizzoOT: azione apple in crisi?
Scusate l'OT, il sito dell'ANSA riporta azioni apple in crisi, nessuna news su PI? notizia tendenziosa o altro?hopeRe: OT: azione apple in crisi?
- Scritto da: hope> Scusate l'OT, il sito dell'ANSA riporta azioni> apple in crisi, nessuna news su PI? notizia> tendenziosa o> altro?Probabilmente si tratta di speculazioni finanziarie, parlando di "valore di azioni". Con un valore veramente molto alto, adesso qualcuno starà passando alla fase di realizzo.Oppure si sono resi conto che Apple NON è per nulla interessata al mercato dei tablet e smartphone economici, e quindi pensano (loro) che potrebbe essere un problema per Apple (ma io non credo)L'ecosistema Apple, da quel che vedo (purtroppo) mi sembra in ottima forma.Purtroppo per Microsoft...Commodore64Re: OT: azione apple in crisi?
> L'ecosistema Apple, da quel che vedo (purtroppo)> mi sembra in ottima forma.da capire se continuerà a crescere o saturerà, non ho capito i PC apple come sono andati a natale, perché smartphone la contesa con Android ...IgnazioRe: OT: azione apple in crisi?
- Scritto da: Ignazio> > da capire se continuerà a crescere o saturerà,> non ho capito i PC apple come sono andati a> natale, perché smartphone la contesa con Android> ...nelle statistiche di Gartner, in America, le vendite Mac (quindi iPad e iPhone esclusi) segnano +5.4% di crescita rispetto allo stesso periodo del 2011bertucciaRe: OT: azione apple in crisi?
- Scritto da: Commodore64> Oppure si sono resi conto che Apple NON è per> nulla interessata al mercato dei tablet e> smartphone economici...A me pare che non sia interessata a vendere qualsiasi cosa a qualsiasi prezzo, anche a costo di scendere sotto i livelli di decenza. Per cui penso che questo fantomatico iPhone low-cost vedrà la luce, ma non sarà così low-cost.> L'ecosistema Apple, da quel che vedo (purtroppo)> mi sembra in ottima forma.Al momento sembra che l'ultimo anno sia stato un anno di follia:http://www.google.com/finance?chdnp=1&chdd=1&chds=1&chdv=1&chvs=maximized&chdeh=0&chfdeh=0&chdet=1358283600000&chddm=983365&chls=IntervalBasedLine&q=NASDAQ:AAPL&&fct=big&ei=xXj1UOjyBoj4wAPOJwTracciando una retta dall'inizio del 2009 ad oggi si ha l'impressione che la crescita della prima parte del 2012 sia stata eccessiva rispetto a quella che naturalmente ci si sarebbe aspettati guardando la crescita lineare degli anni precedenti.Comunque alla fine il risultato è stato un ampio segno positivo.> Purtroppo per Microsoft...Microsoft a mio modesto avviso avrebbe dovuto fare una cosa diversa da quella che ha fatto, cioè tentare di trasformare il PC in una specie di ibrido PC-tablet, con risultati discutibili. Doveva evolvere Windows, non stravolgerlo; doveva insistere sulla propria declinazione del sistema touch (la tenacia è una caratteristica che hanno mostrato in passato) in modo da evidenziarne il ruolo di miglior complimento al PC Windows, puntando sull'integrazione tra i due sistemi negli ambiti in cui MS è forte, cioè nel corporate, ma anche nell'home, dove è anche ben presente con la sua console.FDGRe: OT: azione apple in crisi?
sì,ieri si parlava di un dimezzamento degli ordini dei display del 50% da parte di Apple dopo i risultati vendite di iphone5.StreamerRe: OT: azione apple in crisi?
- Scritto da: Streamer> sì,ieri si parlava di un dimezzamento degli> ordini dei display del 50% da parte di Apple dopo> i risultati vendite di> iphone5.Infatti, proprio quella notizia.hopeRe: OT: azione apple in crisi?
essendo considerazioni già ritrattate da chi le ha formulate, ed essendo PI costantemente in ritardo di almeno un giorno, avranno evitato direttamente di pubblicarlehttp://www.macitynet.it/macity/articolo/Vendite-iPhone-in-crisi-analisti-smentiscono-il-NYT-tenta-di-far-chiarezza/aA65917bertucciaRe: OT: azione apple in crisi?
- Scritto da: hope> Scusate l'OT, il sito dell'ANSA riporta azioni> apple in crisi, nessuna news su PI? notizia> tendenziosa o> altro?Intanto al Nasdaq è APPL andata sotto quota 500$ http://www.nasdaq.com/symbol/aapl/real-time490.42Gianluca70Re: OT: azione apple in crisi?
- Scritto da: Gianluca70> - Scritto da: hope> > Scusate l'OT, il sito dell'ANSA riporta> azioni> > apple in crisi, nessuna news su PI? notizia> > tendenziosa o> > altro?> > Intanto al Nasdaq è APPL andata sotto quota 500$ > > http://www.nasdaq.com/symbol/aapl/real-time> > 490.42C'è crisi, c'è crisi...!StreamerRe: OT: azione apple in crisi?
- Scritto da: Streamer> - Scritto da: Gianluca70> > - Scritto da: hope> > > Scusate l'OT, il sito dell'ANSA riporta> > azioni> > > apple in crisi, nessuna news su PI?> notizia> > > tendenziosa o> > > altro?> > > > Intanto al Nasdaq è APPL andata sotto quota> 500$> > > > > http://www.nasdaq.com/symbol/aapl/real-time> > > > 490.42> > C'è crisi, c'è crisi...!:)No, vogliono solo spaventare gli investitori dal cuore debole, si preparando al botto del 23/1 rastrellando a basso costo ;)Gianluca70Nei negozi
Scusate ma io nei negozi vedo solo notebook e netbook con Windows 8 installato e rarissimi casi di tablet o all-in-one.Quindi ci stanno ancora appioppando hardware della vecchia generazione da smaltire, in attesa di riempire i listini con i veri tablet Windows 8 per tutti.Sto provando un'emulazione di interfaccia Metro su un pc con Vista (avete letto bene), e concordo con chi diceva che ci vogliono un paio di settimane per avere un po' di dimestichezza con la nuova interfaccia.La novità è bella e non avere più icone non mi dà per niente fastidio, ma non mi sembra avere senso Metro senza touchscreen, ed è questo secondo me il vero motivo che blocca le vendite. I produttori lo sanno, si legge tra le righe delle dichiarazioni che rilasciano.StreamerRe: Nei negozi
> La novità è bella e non avere più icone non mi dà> per niente fastidio, ma non mi sembra avere senso> Metro senza touchscreen, ed è questo secondo me> il vero motivo che blocca le vendite.Quello che blocca le vendite è che c'è poco molto poco da migliorare in Windows XP. A maggior ragione in 7.IgnazioRe: Nei negozi
- Scritto da: Ignazio> > La novità è bella e non avere più icone non> mi> dà> > per niente fastidio, ma non mi sembra avere> senso> > Metro senza touchscreen, ed è questo secondo> me> > il vero motivo che blocca le vendite.> > Quello che blocca le vendite è che c'è poco molto> poco da migliorare in Windows XP. A maggior> ragione in> 7.In realtà c'è moltissimo da migliorare, il probleme è che in microsoft la pensano come tePietroRe: Nei negozi
No, in MS non sanno ancora da che parte andare, stanno ancora facendosi la guerra interna tra "BU vendite SW ai partner OEM" e "meglio viaggiare da soli con l'HW proprietario", il problema è se si decideranno mai...Gianluca70Re: Nei negozi
Scusa, ma le beta di 8 sono in giro da oltre un anno.Il mio salumiere ha la bilancia con schermo touch da 10 anni.Non credo proprio che il 23 ottobre tutti gli OEM si siano svegliati e abbiano scoperto che esiste il touch e che il 90% delle loro linee di prodotti ne era sfornita.E'almeno un anno che i comuni mortali sanno dove 8 andava a parare come requisiti, e che sarebbe stato lanciato ad ottobre, e che le vendite di PC tradizionali erano in calo da 3 anni, e che per non bucare clamorosamente il lancio e poi il Natale avrebbero dovuto preparare linee ad hoc.Quindi gli OEM avranno avuto ancora più tempo per saperlo e prepararsi, non credo lo abbiano letto su Tom's o PI come noi.Forse molto semplicemente hanno capito che il touch su un notebook tradizionale è scomodissimo da usare, e che i tanto stronfiati formati alternativi sono delle cavolate pazzesche in termini di usabilità, avendo mesi per produrli e sperimentarli.Solo che dire questo in faccia al mercato vorrebbe dire una catastrofe ancora più accelerata.La next gen non salverà un bel niente.Conigliandr oRe: Nei negozi
Sì,le beta sono in giro da un anno, ma i piani industriali e le fabbrichette per produrre un hardware di oggi forse hanno fondamenta più vecchie, e quindi sono dovuti ripartire praticamente da zero.Le fabbriche non è che le converti da oggi a domani.Prima vendi (a stento a quanto pare) il vecchio aggiornato, poi il nuovo si vedrà come andrà.StreamerRe: Nei negozi
Mah, su questo andrei cauto, non c'è niente di nuovo nel touch e di sicuro il settore informatico non è quello dove ti fai i magazzini di legno messo a stagionare per 100 anni come chi fa i pianoforti...12 mesi (e più) in questo settore sono più che sufficienti per organizzare una campagna per il lancio di un prodotto, anzi, dato che la cadenza di rilascio è sempre stato detto che sarebbe stata rispettata, si sapeva da un paio di anni.E che due mesi ottobre dopo sarebbe caduto il Natale, questo non c'era certo bisogno di dirlo aglio OEM...PraticoDisp enserRe: Nei negozi
Il touchscreen su PC é una tortura. Decisamente non sono un apple fan, ma su questo punto sono d'accordo con loro.Sa microsoft ha puntato tutto su questo ha giá perso.qualcunoRe: Nei negozi
- Scritto da: Streamer> ...ma non mi sembra avere senso> Metro senza touchscreen, ed è questo secondo me> il vero motivo che blocca le vendite.A me non sembra avere senso l'interfaccia touch su uno schermo verticale per un uso non occasionale. Secondo me dopo mezz'ora ti sei già stancato di stare a sollevare le braccia in continuazione.FDGRe: Nei negozi
a me toccare lo schermo verticale piace,ho fatto un test su un pc con windows 7, nonostante avesse mouse e tasti, ero "abbastanza allenato" da non averli mai dovuti usare nella giornata in cui l'ho avuto.Pensa al contrario: se finora fossero esistiti solo touchscreen, avrebbero inventato con sucXXXXX tastiera e mouse?StreamerRe: Nei negozi
Il touchscreen esiste dalla notte dei tempi.Fino a quando non è stato reso feeko da Jobs è sempre stato un megafallimento.Conigliandr oRe: Nei negozi
- Scritto da: Streamer> a me toccare lo schermo verticale piace...Mah, forse a te. Ma continuo ad avere dubbi che la gente non si stanchi di stare tutto il tempo con le mani in aria.> Pensa al contrario: se finora fossero esistiti> solo touchscreen, avrebbero inventato con> sucXXXXX tastiera e mouse?Non hai ricordi degli HP 150.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 gennaio 2013 17.12-----------------------------------------------------------FDGRe: Nei negozi
ODDIO E PER FARE GRAFICA? DOVREMMO USARE IL DITINO?MAH! VA BENE PER CHI NON GRAFICA.karlinaRe: Nei negozi
Stupidamente Microsoft si è fatta trascinare dalla 'moda' del touchscreen, che su palmari e tablet è una necessità ma su PC un puro vezzo. La reinvenzione dell'interfaccia su PC richiede tecnologie superiori, come una interfaccia gestuale e il riconoscimento vocale avanzato. Ma dubito che Microsoft disponga del know-how per competere con IBM e Google in questo campo, hanno investito troppo poco in I.A., come al solito sono un passo dietro agli altri.- Scritto da: Streamer> a me toccare lo schermo verticale piace,ho fatto> un test su un pc con windows 7, nonostante avesse> mouse e tasti, ero "abbastanza allenato" da non> averli mai dovuti usare nella giornata in cui> l'ho> avuto.> Pensa al contrario: se finora fossero esistiti> solo touchscreen, avrebbero inventato con> sucXXXXX tastiera e> mouse?Luke1Re: Nei negozi
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Streamer> > > ...ma non mi sembra avere senso> > Metro senza touchscreen, ed è questo secondo> me> > il vero motivo che blocca le vendite.> > A me non sembra avere senso l'interfaccia touch> su uno schermo verticale per un uso non> occasionale. Secondo me dopo mezz'ora ti sei già> stancato di stare a sollevare le braccia in> continuazione.è semplice buon senso... senza contare che su un video di "certe dimensioni" il "touch" (al momento) non è che non costi proprio nulla ...Anzi...tucumcaripecunia non olet
i soldi non puzzano.Per cui dopo la pubblicita' alla rivista-carta-staccia come quella di Giacobbo "Voyager", ecco cle parte la campagna per un'altra rivista-carta-straccia "a sua immagine". D'accordo che anche voi dovete mangiare, ma "cumme e' ammaro 'sto pane"attonitoO Intel si muove...
... a dare la possibilità di avere dei Tablet x86Ibridi(trasformabili) decenti, sia in termini diprestazioni sia in termini di autonomia, o altrimentiMS rimarrà al palo e dovrà rivedere almeno inparte la propria interfaccia.In ogni caso solo con l'hardware giusto si potràdecretare se W8 ha un suo senso d'essere oppure no,attualmente così come sta l'hardware attuale non haproprio senso d'esistere w8.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 gennaio 2013 14.38-----------------------------------------------------------eleirbagRe: O Intel si muove...
Ci sta provando, vedremo cosa succederà.http://gadget.wired.it/news/mondo_computer/2013/01/08/intel-ces-cpu-widi-568393.htmlStreamerMai comprato pc, eppure...
Non ho mai comprato un PC eppure l'ho sempre avuto 1989.Ho sempre comprato il case vuoto e i componenti HW separati e aggiornati un po' alla volta fino a quello attuale, ma in queste statistiche non mi contano...ClaudioRe: Mai comprato pc, eppure...
E sti XXXXX???ogekuryRe: Mai comprato pc, eppure...
ammetterai che sei giusto 1 su un milionecollioneRe: Mai comprato pc, eppure...
Se equipariamo a chi assembla da solo il proprio computer, chi li commissiona presso i piccoli negozi (per ottenere assemblati "non di marca"), secondo me, il numero sale ...Joe TornadoRe: Mai comprato pc, eppure...
- Scritto da: Joe Tornado> Se equipariamo a chi assembla da solo il proprio> computer, chi li commissiona presso i piccoli> negozi (per ottenere assemblati "non di marca"),> secondo me, il numero sale> ...Infatti il mondo dei pc a questo "sommerso" anche perchè fino a prova contraria, i PC si vendono anche cosi.Poi vogliamo parlare di quei negozi che vendono configurazioni già pronte senza marchi ?SgabbioRe: Mai comprato pc, eppure...
onestamente io ho vissuto la mania dell'assemblato degli anni '90, ma sono almeno un 5-6 buoni che l'assemblato ha perso il suo fascinoi negozietti di assemblati sotto casa hanno chiuso e l'unico assemblato è quello che costruisci con le tue manicollioneRe: Mai comprato pc, eppure...
- Scritto da: collione> ammetterai che sei giusto 1 su un milioneBeh anche Io in genere faccio lo stesso.... allora siamo già in due!Enjoy with UsRe: Mai comprato pc, eppure...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: collione> > ammetterai che sei giusto 1 su un milione> > Beh anche Io in genere faccio lo stesso....> allora siamo già in> due!Come i carabinieriFDGRe: Mai comprato pc, eppure...
- Scritto da: collione> ammetterai che sei giusto 1 su un milione <s> Due. </s> Tre.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 gennaio 2013 14.40-----------------------------------------------------------panda rossaRe: Mai comprato pc, eppure...
mah ad ogni modo le vendite dei desktop non sono significative, già da tempo la tendenza era comprare portatili e ora al massimo chi si compra un desktop penso punti agli all-in-oneMeXRe: Mai comprato pc, eppure...
- Scritto da: MeX> mah ad ogni modo le vendite dei desktop non sono> significative, già da tempo la tendenza era> comprare portatili e ora al massimo chi si compra> un desktop penso punti agli> all-in-oneDipende da quanto gli serve l'"All" e quanto gli basta l'"in one"...Le due cose sono palesemente antitetiche....tucumcariRe: Mai comprato pc, eppure...
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: MeX> > mah ad ogni modo le vendite dei desktop non sono> > significative, già da tempo la tendenza era> > comprare portatili e ora al massimo chi si> compra> > un desktop penso punti agli> > all-in-one> Dipende da quanto gli serve l'"All" e quanto gli> basta l'"in> one"...> Le due cose sono palesemente antitetiche....dipende dall'all in one..pietroNessuna novità
Windows è in calo da oltre 10 anni, e continuerà a calare, trascinando giù produttori, prodotti e servizi.Possono fare quello che vogliono, il loro destino è segnato.Per il settore ufficio il futuro è il ritorno al passato, terminali. Meno stupidi di quelli degli anni '60 e '70, ma sempre terminali. I server saranno assortiti, tra Linux e sistemi IBM.Per la casa e l'home office, Apple a 360 gradi.ruppoloRe: Nessuna novità
Apple verrà spazzata via dai dispositivi Android, se non abbassa di corsa i prezzi. La gente si sta accorgendo che non è saggio buttare via centinaia di euro in dispositivi elettronici che si svalutano rapidamente. Con le automobili è sucXXXXX più rapidamente perché costano molto, ora è il turno dell'iPhone 5, una ridicola scatoletta fatta pagare a peso d'oro. Con la differenza che l'oro mantiene il suo valore, l'iPhone 5 invece no.PolemikRe: Nessuna novità
- Scritto da: Polemik> Apple verrà spazzata via dai dispositivi Android,> se non abbassa di corsa i prezzi. ovvio, se a quei prezzi ti dà un terminale che perde la vernice dopo 1 settimanacollioneRe: Nessuna novità
- Scritto da: Polemik> Apple verrà spazzata via dai dispositivi Android,> se non abbassa di corsa i prezzi. La gente si sta> accorgendo che non è saggio buttare via centinaia> di euro in dispositivi elettronici che si> svalutano rapidamente. Con le automobili è> sucXXXXX più rapidamente perché costano molto,> ora è il turno dell'iPhone 5, una ridicola> scatoletta fatta pagare a peso d'oro. Con la> differenza che l'oro mantiene il suo valore,> l'iPhone 5 invece> no.Azz... MAGARI la M$ avesse prodotto lei l' iPhone e/o l' iPad.A questo tempo, io come developer starei qua a fare gran festa.Altro che Surface con il WinRT...Leggete questo:http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-01-15/tablet-surface-microsoft-sfonda-131215.shtmlCommodore64Re: Nessuna novità
- Scritto da: Commodore64> - Scritto da: Polemik> > Apple verrà spazzata via dai dispositivi> Android,> > se non abbassa di corsa i prezzi. La gente si> sta> > accorgendo che non è saggio buttare via> centinaia> > di euro in dispositivi elettronici che si> > svalutano rapidamente. Con le automobili è> > sucXXXXX più rapidamente perché costano molto,> > ora è il turno dell'iPhone 5, una ridicola> > scatoletta fatta pagare a peso d'oro. Con la> > differenza che l'oro mantiene il suo valore,> > l'iPhone 5 invece> > no.> > Azz... MAGARI la M$ avesse prodotto lei l' iPhone> e/o l'> iPad.> A questo tempo, io come developer starei qua a> fare gran> festa.> > Altro che Surface con il WinRT...> > Leggete questo:> http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-01-Poco male, la notizia è del 14/1http://www.computerworld.com/s/article/9235800/1_million_Surface_RT_tablets_sold_in_last_quarter_UBS_sayse ieri 15/1 MSFT ha fatto +1.2% (-3.5% APPL, ma vediamo oggi), quindi stai a vadere che le previsioni di mercato erano perfino + basse del milione di pezzi di Surface RT in 2 mesi :)E' comunque inutile, il 23/1 e il 24/1 avremo le trimestrali della Mela e di Piastrell8, quindi sapremo :DGianluca70Re: Nessuna novità
- Scritto da: Polemik> Apple verrà spazzata via dai dispositivi Android,> se non abbassa di corsa i prezzi. Non mi pare che Apple sia stata spazzata via dai PC, meno costosi.> La gente si sta> accorgendo che non è saggio buttare via centinaia> di euro in dispositivi elettronici che si> svalutano rapidamente.Se parliamo di "gente" che "si sta accorgendo", allora dobbiamo parlare degli americani, visto che loro hanno avuto per primi sia i dispositivi iOS che quelli Android. Beh, a quanto pare si sono accorti "che non è saggio buttare via centinaia di euro in dispositivi che" (chi-se-ne-frega- se-si-svalutano-la-gente-non-compra- in-base-a-quanto-si-svalutano-android-si-svaluta-di-più) offrono una esperienza utente pessima. E infatti là, in USA, Android ha iniziato la sua discesa. > Con le automobili è> sucXXXXX più rapidamente perché costano molto,> ora è il turno dell'iPhone 5, una ridicola> scatoletta fatta pagare a peso d'oro.Che rosikata!> Con la> differenza che l'oro mantiene il suo valore,> l'iPhone 5 invece> no.Questo lo credi tu. Pensa che i dispositivi Android non mantengono il loro valore nemmeno da nuovi: i prezzi iniziano a scendere già dopo qualche settimana, e continuano a scendere nei mesi successivi. Pensa che nel mercato vale più un iPhone 4S rotto che un Galaxy SII funzionante (credo non serva il link, vero?)Bene, hai fatto la tua rosikata, ora torna a cambiare temi al tuo trabiccolo.ruppoloRe: Nessuna novità
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Polemik> > Apple verrà spazzata via dai dispositivi> Android,> > se non abbassa di corsa i prezzi. > > Non mi pare che Apple sia stata spazzata via dai> PC, meno> costosi.> Beh ha rischiato di fallire nel recente passato ed oggi ha una quota del 7% se tutto va bene e per tagliare i costi di sviluppo ha dovuto traghettare tutta la sua architettura su PCI e proXXXXXri intel, divenendo in pratica un mero assemblatore che fornisce un suo SO> > La gente si sta> > accorgendo che non è saggio buttare via> centinaia> > di euro in dispositivi elettronici che si> > svalutano rapidamente.> > Se parliamo di "gente" che "si sta accorgendo",> allora dobbiamo parlare degli americani, visto> che loro hanno avuto per primi sia i dispositivi> iOS che quelli Android. Beh, a quanto pare si> sono accorti "che non è saggio buttare via> centinaia di euro in dispositivi che"> (chi-se-ne-frega-> se-si-svalutano-la-gente-non-compra-> in-base-a-quanto-si-svalutano-android-si-svaluta-d> > > Con le automobili è> > sucXXXXX più rapidamente perché costano> molto,> > ora è il turno dell'iPhone 5, una ridicola> > scatoletta fatta pagare a peso d'oro.> > Che rosikata!> Tanto che Rosika che alla apple hanno tagliato del 40-50% gli ordinativi dei display dell'iphone 5...> > Con la> > differenza che l'oro mantiene il suo valore,> > l'iPhone 5 invece> > no.> Beh questo capita per qualsiasi prodotto tecnologico, a onor del vero anzi l'usato apple teneva "meglio" dico teneva perchè con le nuove cadenze di uscite che sta evidenziando con i tablet, dubito che la cosa rimarrà vera a lungo!> Questo lo credi tu. Pensa che i dispositivi> Android non mantengono il loro valore nemmeno da> nuovi: i prezzi iniziano a scendere già dopo> qualche settimana, e continuano a scendere nei> mesi successivi. Pensa che nel mercato vale più> un iPhone 4S rotto che un Galaxy SII funzionante> (credo non serva il link,> vero?)> Questa è solo una dimostrazione di quanto siano tonti i macutenti!Enjoy with UsRe: Nessuna novità
- Scritto da: Polemik> Apple verrà spazzata via dai dispositivi Android,> se non abbassa di corsa i prezzi. La gente si sta> accorgendo che non è saggio buttare via centinaia> di euro in dispositivi elettronici che si> svalutano rapidamente. Con le automobili è> sucXXXXX più rapidamente perché costano molto,> ora è il turno dell'iPhone 5, una ridicola> scatoletta fatta pagare a peso d'oro. Con la> differenza che l'oro mantiene il suo valore,> l'iPhone 5 invece> no.Parole sante... sarà un caso che apple ha tagliato proprio in questi giorni gli ordinativi di display del 40-50%?Enjoy with UsRe: Nessuna novità
- Scritto da: Enjoy with Us> Parole sante... sarà un caso che apple ha> tagliato proprio in questi giorni gli ordinativi> di display del> 40-50%?Adesso alla Apple fanno pure il nuovo iPhone senza il display?Azz... la nuova frontiera del touch!!Come dire che M$ poteva anche fare il suo tablet SENZA il sistema operativo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 gennaio 2013 23.38-----------------------------------------------------------Commodore64Re: Nessuna novità
> Per la casa e l'home office, Apple a 360 gradi.Si Ruppolo, si... anche la borsa è convinta che apple dominerà il mercato:Apple Inc. (AAPL)s Fall Is it Time to Trade? Insider Monkey - 5 minutes agoApple Inc. (AAPL) Shares Continue Falling As Investors Fret - ValueWalk - 1 hour agoApple stock's continuing decline drags Wall Street lower 4-traders - 2 hours agoVediamo se si ferma...nome e cognomeRe: Nessuna novità
Dopo anni di silenzio finalmente avete un motivo per parlare. :Daphex twinRe: Nessuna novità
- Scritto da: aphex twin> Dopo anni di silenzio finalmente avete un motivo> per> parlare.> > :De adesso come faranno, jobs non può più tornare, ormai tre giorni sono passati... :DatemRe: Nessuna novità
- Scritto da: nome e cognome> > Per la casa e l'home office, Apple a 360> gradi.> > Si Ruppolo, si... anche la borsa è convinta che> apple dominerà il> mercato:La borsa? E quando mai la borsa capisce qualcosa di tecnologia?ruppoloRe: Nessuna novità
stando ha quello che dici quando le azione apple salgonognammoloRe: Nessuna novità
- Scritto da: ruppolo> La borsa? E quando mai la borsa capisce qualcosa> di> tecnologia?Semplice, se Apple perde sono dei luminari, se guadagna sono una manica di buffoni.Ma tu l'economia dove l'hai imparata ? ;)aphex_twinRe: Nessuna novità
- Scritto da: nome e cognome> Vediamo se si ferma...Trolla liberamente, ma trolla informato:http://www.reuters.com/article/2013/01/15/markets-usa-stocks-idUSL2N0AKHHV20130115?type=companyNewsFDGRe: Nessuna novità
- Scritto da: ruppolo> Windows è in calo da oltre 10 anni, e continuerà> a calare, trascinando giù produttori, prodotti e> servizi.> Possono fare quello che vogliono, il loro destino> è> segnato.Pure i developers stanno belli incaxxati...La colossale toppata di M$ nel campo mobile ci sta privando di una grande opportunità di business. Imperdonabile.Commodore64Re: Nessuna novità
> La colossale toppata di M$ nel campo mobile ci> sta privando di una grande opportunità di> business.> Imperdonabile.Se vuoi fare applicazioni su smartphone e tablet hai l'imbarazzo della scelta, non è che le devi fare per forza su dispositivi Windows-tainted...TADsince1995Re: Nessuna novità
- Scritto da: TADsince1995> > La colossale toppata di M$ nel campo mobile> ci> > sta privando di una grande opportunità di> > business.> > Imperdonabile.> > Se vuoi fare applicazioni su smartphone e tablet> hai l'imbarazzo della scelta, non è che le devi> fare per forza su dispositivi> Windows-tainted...Bellissimo l'avatar (si dice così?) dell' Amiga 500. Già ci smanettavo nel 1987, dopo che avevo "consumato" il mio fido e insuperabile C64.Commodore64Re: Nessuna novità
- Scritto da: ruppolo> Per la casa e l'home office, Apple a 360 gradi.Dai ruppolino, continua a sognare che magari si avvera!JacopoRe: Nessuna novità
- Scritto da: Jacopo> - Scritto da: ruppolo> > Per la casa e l'home office, Apple a 360> gradi.> > Dai ruppolino, continua a sognare che magari si> avvera!Si sta già avverando, te ne accorgerai quando suonerà la tua sveglia.ruppoloRe: Nessuna novità
- Scritto da: ruppolo> Si sta già avverando, te ne accorgerai quando> suonerà la tua> sveglia.Si si pieno di gente che butta i suoi notebook da 400-500 e compra mac da oltre 1000Comunque non è un problema Ruppolino, basta aspettare e vedere.Io continuo ad utilizzare tutti i dispositivi che mi interessano tu continua ad aspettare e sperare!Ti ricordo che chi visse sperando morì...sai vero come finisce?JacopoRe: Nessuna novità
> I server> saranno assortiti, tra Linux e sistemi> IBM.Tralasciando le altre idiozie lisergiche su terminali ecc. mi spieghi cosa sarebbe un "sistema IBM" in campo server e che sistema operativo dovrebbe montare? Scrivendo tra Linux e sistemi IBM mi par di capire che uno esclude l'altro. No, sai solo per essere chiari e capire le tue mirabolanti idee nel mondo dell'IT. Magari hai ragione. (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Per la casa e l'home office, Apple a <s> 360 </s> 90 gradi.e una coppia di impiegati con mutuo e figli a carico dovrebbe spendere 1300 e passa euro per un iMac?Si vede che non tieni né famiglia né mutuo...gnammoloRe: Nessuna novità
- Scritto da: gnammolo> e una coppia di impiegati con mutuo e figli a> carico dovrebbe spendere 1300 e passa euro per un> iMac?> > Si vede che non tieni né famiglia né mutuo...Eh no!! sono loro che sono dei pezzenti! E comunque non che tene fai di 1 solo iMac??Sono necessari:- 2 iphone- 1 ipad- 2 macbook (non conosco i modelli mi dispiace)- 1 apple tvquesto è 360° se poi con gli stessi soldi si comprano una macchina nuova questo non deve farti pensare male eh!:DJacopoRe: Nessuna novità
- Scritto da: gnammolo> e una coppia di impiegati con mutuo e figli a> carico dovrebbe spendere 1300 e passa euro per un> iMac?Io ne conosco una che ha pure speso di più. Ma non hanno il mutuo.FDGRe: Nessuna novità
- Scritto da: FDG> - Scritto da: gnammolo> > > e una coppia di impiegati con mutuo e figli a> > carico dovrebbe spendere 1300 e passa euro> per> un> > iMac?> > Io ne conosco una che ha pure speso di più. Ma> non hanno il> mutuo.E fanno bene.Mica puoi portare la casa al bar per far vedere quanto sei figo!Molto meglio prendere un iPad e poi continuare a vivere in 4 in un monolocale in affitto.panda rossaRe: Nessuna novità
- Scritto da: gnammolo..> e una coppia di impiegati con mutuo e figli a> carico dovrebbe spendere 1300 e passa euro per un> iMac?..è dimostrato, da tempo ormai, che il TCO per un mac è inferiore a quello per un PC (a parità di prestazioni), quindi si, l'acquisto di un mac alla lunga è decisamente più conveniente di un PC.E anche la salute ci gudagna.pietroRe: Nessuna novità
- Scritto da: pietro> - Scritto da: gnammolo> ..> > e una coppia di impiegati con mutuo e figli a> > carico dovrebbe spendere 1300 e passa euro> per> un> > iMac?> ..> è dimostrato, da tempo ormai, che il TCO per un> mac è inferiore a quello per un PC (a parità di> prestazioni), quindi si, l'acquisto di un mac> alla lunga è decisamente più conveniente di un> PC.Ci credo lo tengono spento :DatemRe: Nessuna novità
- Scritto da: ruppolo> Windows è in calo da oltre 10 anni, e continuerà> a calare, trascinando giù produttori, prodotti e> servizi.> Possono fare quello che vogliono, il loro destino> è> segnato.sarà, ma ho paura che non vivremo abbastanza per vedere la scomparsa di MS...> Per il settore ufficio il futuro è il ritorno al> passato, terminali. Meno stupidi di quelli degli> anni '60 e '70, ma sempre terminali. I server> saranno assortiti, tra Linux e sistemi> IBM.qui la vedo proprio dura!Magari per qualche postazione dedicata a una serie molto limitata di lavori, ma per uffici tecnici, commerciali, acquisti, eccetera, per chiunque abbia a che fare con fornitori e clienti... no, non succeredà mia.> Per la casa e l'home office, Apple a 360 gradi.ti piacerebbe, ma non succederà mai, nemmeno tra 360 anni (rotfl)FunzRe: Nessuna novità
Bhè funz, la gran parte dei server che vedo in giro sono già linux!JacopoRe: Nessuna novità
- Scritto da: Funz> sarà, ma ho paura che non vivremo abbastanza per> vedere la scomparsa di> MS...Secondo me, si.> > Per il settore ufficio il futuro è il> ritorno> al> > passato, terminali. Meno stupidi di quelli> degli> > anni '60 e '70, ma sempre terminali. I server> > saranno assortiti, tra Linux e sistemi> > IBM.> > qui la vedo proprio dura!> Magari per qualche postazione dedicata a una> serie molto limitata di lavori, ma per uffici> tecnici, commerciali, acquisti, eccetera, per> chiunque abbia a che fare con fornitori e> clienti... no, non succeredà> mia.Succederà, garantito.Immagina che un giorno entri un tizio in una di queste dittarelle, che gli propone per 500 euro l'anno un numero illimitato di terminali, un cospicuo numero di programmi applicativi sempre aggiornati, compresa la gestione aziendale e amministrativa. Zero costo per l'hardware, nessuna manutenzione, nessun tecnico né hardware né software. Poi vediamo...> > > Per la casa e l'home office, Apple a 360> gradi.> > ti piacerebbe, ma non succederà mai, nemmeno tra> 360 anni> (rotfl)Sta già succedendo :DruppoloRe: Nessuna novità
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Funz> > sarà, ma ho paura che non vivremo abbastanza> per> > vedere la scomparsa di> > MS...> > Secondo me, si.> > > > Per il settore ufficio il futuro è il> > ritorno> > al> > > passato, terminali. Meno stupidi di> quelli> > degli> > > anni '60 e '70, ma sempre terminali. I> server> > > saranno assortiti, tra Linux e sistemi> > > IBM.> > > > qui la vedo proprio dura!> > Magari per qualche postazione dedicata a una> > serie molto limitata di lavori, ma per uffici> > tecnici, commerciali, acquisti, eccetera, per> > chiunque abbia a che fare con fornitori e> > clienti... no, non succeredà> > mia.> > Succederà, garantito.> Immagina che un giorno entri un tizio in una di> queste dittarelle, che gli propone per 500 euro> l'anno un numero illimitato di terminali, un> cospicuo numero di programmi applicativi sempre> aggiornati, compresa la gestione aziendale e> amministrativa. Zero costo per l'hardware,> nessuna manutenzione, nessun tecnico né hardware> né software. Poi> vediamo...si, si, certo, e scommetto che tu immagini che i server saranno tutti mac mini...FunzRe: Nessuna novità
L'approccio moderno è un pelino differente da quello dei terminali classici, ma in definitiva sì, sono in fortissima ascesa, trainati dalle tecnologie di Citrix/XenAnonymous CowardRe: Nessuna novità
> Per la casa e l'home office, Apple a 360 gradi.LOL, questa è una Dovellata :DMeXRe: Nessuna novità
- Scritto da: MeX> > Per la casa e l'home office, Apple a 360> gradi.> > LOL, questa è una Dovellata :DSi, ma al gusto di mela :DruppoloRe: Nessuna novità
- Scritto da: ruppolo> Windows è in calo da oltre 10 anni, e continuerà> a calare, trascinando giù produttori, prodotti e> servizi.> Possono fare quello che vogliono, il loro destino> è> segnato.> > Per il settore ufficio il futuro è il ritorno al> passato, terminali. Meno stupidi di quelli degli> anni '60 e '70, ma sempre terminali. I server> saranno assortiti, tra Linux e sistemi> IBM.> > Per la casa e l'home office, Apple a 360 gradi.Windows in calo da 10 anni? Ma dove?Quanto al calo attuale dei PC vorrei anche vedere, ci sono diversi utenti che hanno gonfiato in passato le vendite di notebook a cui non serve un pc, basta e avnza uno smartphone o un tablet, quindi se in futuro ci sarà un drastico ridimensionamento del mercato dei notebook è cosa assolutamente da ascrivere al sucXXXXX dei tablet.... e di quelli android tanto per intenderci... per molte funzioni ho tablet molto validi sotto i 200 euro, quindi ben più economici di qualsiasi notebook, ben più leggeri e con autonomia superiore, cavolo si trovano tablet sotto i 60 euro, Io ne ho uno e svolgono bene il loro lavoro... per vedere una mail o navigare sul web non serve certo un notebook che bene che ti vada ti costa 400 euro!Enjoy with UsRe: Nessuna novità
> Per la casa e l'home office, Apple a 360 gradi.Questo non accadrà mai, perchè apple non permette i contenuti gratis (e sono quelli che interessano all'utenza domestica)uno qualsiasiScusate ma ...
Ciao a tutti !Non capisco dove sia la notizia, in un periodo di crisi generalizzata caratterizzata da una contrattura dei consumi anche i PC vengono toccati non mi sembra una cosa particolarmente strana.The_GEZRe: Scusate ma ...
- Scritto da: The_GEZ>> Ciao a tutti !> > Non capisco dove sia la notizia, in un periodo di> crisi generalizzata caratterizzata da una> contrattura dei consumi anche i PC vengono> toccati non mi sembra una cosa particolarmente> strana.Ciao The_GEZ!hai provato a mettere in relazione questo dato e il boom dei tablet, che, nonostante la crisi, tutti comprano?perchè forse la notizia sta proprio lì!oddio, per alcuni di noi questo trend era già previsto dal 2010 ma.. meglio tardi che mai, no?ciao!bertucciaRe: Scusate ma ...
Ciao bertuccia !> hai provato a mettere in relazione questo dato e> il boom dei tablet, che, nonostante la crisi,> tutti> comprano?Si.E in base a quello che ho visto io praticamente nessuno compra un tablet AL POSTO di un computer. Il tablet viene acquistato per quello che è ... un gadget.The_GEZRe: Scusate ma ...
- Scritto da: The_GEZ> > Si.> E in base a quello che ho visto io praticamente> nessuno compra un tablet AL POSTO di un computer.> Il tablet viene acquistato per quello che è ...> un gadget.perchè il PC ce l'hanno già.comprando il tablet, si accorgono che il 99% di quello che facevano al PC, ora lo fanno in maniera più rapida e agevole col tablet.per quel poco che ancora fanno col PC, non vale certo la pena aggiornarlo/cambiarloecco servita la crisi del settore PCbertucciaRe: Scusate ma ...
- Scritto da: Commodore64> - Scritto da: The_GEZ> > > Si.> > E in base a quello che ho visto io praticamente> > nessuno compra un tablet AL POSTO di un> computer.> > Il tablet viene acquistato per quello che è ...> > un gadget.> > Viceversa io conosco almeno un paio di persone> (non informatici professionisti, non developers)Quindi gente senza competenza, il cui parere e le cui azioni non significano nulla.> che, avendo già un loro notebook più o meno> "vecchio" (ma neanche più di tanto) questo Natale> hanno RINUNCIATO all'acquisto di un nuovo> notebook/ultrabook, e hanno preferito l'acquisto> di un tablet nuovo di> zecca.> Indovinate quale tablet (in entrambi i casi) ????Evidentemente il motivo della scelta non era: "mi serve un oggetto tecnologico per fare questo e quello spendendo poco" ma: "Schiattate di invidia PEZZENTI!"panda rossaRe: Scusate ma ...
Hai descritto uno scenario perfetto per l'Italia degli ultimi 2 mesi:Apple: pubblicità fighissime dalle 18:00 alle 21:00, con ditina che suonano, foto-sorrisi a 360+5 gradi altro, policcioni che si muovono sul nuovissimo schermo da 4"...Samsung: pubblicità meno presente e meno acchiappante...MS, HP, Dell, Lenovo : missing in action, qualcosa solo in fascia protetta (dopo le 22:30) e maggiormente sul satellitare...Detto questo, cosa si aspettavano MS + enchmen?Mi sembra il minimo che abbiano avuto un calo, il consumer deve essere martellato e adulato, non siamo + negli anni '90P.S.: I tuoi conoscenti hanno optato per l'iPad 10" quindi, niente nanoPad a costi assurdi e tecnologia di 3 anni fa ;)Gianluca70Re: Scusate ma ...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: The_GEZ> >> > Ciao a tutti !> > > > Non capisco dove sia la notizia, in un> periodo> di> > crisi generalizzata caratterizzata da una> > contrattura dei consumi anche i PC vengono> > toccati non mi sembra una cosa> particolarmente> > strana.> > Ciao The_GEZ!> > hai provato a mettere in relazione questo dato e> il boom dei tablet, che, nonostante la crisi,> tutti> comprano?> > perchè forse la notizia sta proprio lì!> > oddio, per alcuni di noi questo trend era già> previsto dal 2010 ma.. meglio tardi che mai,> no?> > ciao!Ma lassa perdere dai che se Papple vendesse 90 milioni di tablet in tre mesi saresti tutto il giorno a farti le pi..e su PI!tucumcariRosicate Voi
Si si, voi, rosicate, rosicate.Apple, Linux, Android... rosicate...Microsoft al declino? Macchè...Oggi a pausa pranzo mi sono fatto un giro in un megastore di elettronica di consumo qui a Milano, e indovina ??TAAA... DAAAAA... :| :|Ecco innanzi ai miei occhi si manifesta una visione inaspettata; moltissimi notebook in vendita (sai che novità...) , alcuni addirittura spenti, in pratica defunti, quasi nati morti, MOLTI altri (ma MOLTI) ben accesi e con in bella mostra la schermata di acXXXXX del mitico Seven!! In alcuni casi addirittura il desktop con il REDIVIVO tasto "Start"!! Inclusi cartellini in bella vista che recitano "Windows 7 Home", e un eclatante Samsung con nientepopodimenochè "Windows 7 Pro".(troll) (troll3) (troll)Azzz... e dove li hanno presi? Al museo nei sobborghi di Redmond?E se il 2013 fosse l'anno della GRANDE riscossa di Seven????Allucinante.Commodore64Re: Rosicate Voi
- Scritto da: Commodore64> E se il 2013 fosse l'anno della GRANDE riscossa> di> Seven????di sicuro no sarà l'anno di winotto :D