Milano – I clienti si lamentano e il mercato ne soffre ormai da lungo tempo: per i registrar italiani non è più possibile attendere quelle riforme da tempo annunciate che dovrebbero velocizzare le registrazioni dei domini.it .
“A dispetto di quanto affermato nei giorni scorsi a Punto Informatico dal Registro Italiano (“non vi sono tensioni con i mantainers”), questi ultimi – riuniti nell’associazione AHR per difendere i propri interessi e tutelare quelli dei propri clienti – sottolineano il permanere dello stato di crisi in cui versa da oltre due mesi il Registro del ccTLC.it”.
Così recita una durissima nota dell’Associazione italiana Hosters e Registrars ( AHR ) che si riferisce alle rassicurazioni fornite dal NIC sulla risoluzione degli attuali problemi di registrazione.
“Stiamo compromettendo seriamente il mercato dei domini Internet italiani: – spiega Gianluca Pellegrini, presidente di AHR – i nostri clienti, di fatto i soggetti richiedenti l’assegnazione di un nome a dominio, non possono più tollerare che occorra oltre una settimana per effettuare operazioni di registrazione o di trasferimento di un nome a dominio.it”.
AHR chiede quindi “con forza” al Registro “che vengano definiti al più presto tempi e modi per approdare al sistema sincrono , ovvero ad un sistema in grado di soddisfare le aspettative legittime degli utenti finali, che tramite i maintainers/registrars, sono abituati a portare a termine in tempo reale le richieste di registrazione per i domini internet internazionali quali.com.eu.net.org.info.biz”.
“Il sistema sincrono – sottolinea Pellegrini – è prassi diffusa in tutti i Registri internazionali ed è tempo che il Registro Italiano si allinei ai loro standard qualitativi”.
Qualora non si arrivasse rapidamente ad una definizione precisa della tempistica di cui sopra, l’Associazione italiana Hosters e Registrars si è detta intenzionata a valutare qualsiasi soluzione percorribile , al fine di garantire agli assegnatari dei domini Internet.it un servizio adeguato.
-
Speriamo sia la volta buona
Java non ha sfondato sui desktop speriamo gli vada bene almeno per le applicazioni web 3.0 anche se ne dubito fortemente.AnonimoRe: Speriamo sia la volta buona
- Scritto da: > Java non ha sfondato sui desktop speriamo gli> vada bene almeno per le applicazioni web 3.0> anche se ne dubito> fortemente.> Processori multicore e coprocessori,questo il lato hw.Nel desktop aggiungiamo che Kde e Gnome hanno i loro bindings per la programmazione in Java.A me personalmente Java non piace ma la considero una grande opportunita' per coloro che devono produrre applicazioni multipiattaforma valutando attentamente i costi di sviluppo e mantenimento.Considera poi come sarebbe piu' facile lo switch se molti anziche' utilizzare quella troiata del dot Net lo facessero in Java.AnonimoRe: Speriamo sia la volta buona
- Scritto da: > Java non ha sfondato sui desktop speriamo gli> vada bene almeno per le applicazioni web 3.0> anche se ne dubito> fortemente.> il fatto è che Java è multipiattaforma per cui va ben con tutto :)AnonimoAuguri a sun
Per questa iniziativa.E' mia modesta opinione che prima ci liberiamo di javascript e meglio stiamo. Poi se qualcuno vuole continuare ad usarlo almeno ci sara' un'alternativa sensata.riddlerRe: Auguri a sun
- Scritto da: riddler> Per questa iniziativa.> E' mia modesta opinione che prima ci liberiamo di> javascript e meglio stiamo. Perchè?!? Credi che altri linguaggi siano migliori/piu sicuri?XmlHTTPRequest (perchè di questo si tratta) non è obbligatorio, se non vuoi immischiarti con la fuffa web 2.0 sei liberissimo di continuare ad usarlo lato client e basta.> Poi se qualcuno vuole> continuare ad usarlo almeno ci sara'> un'alternativa> sensata.L'unica cosa insensata di Javascript sono gli sviluppatori idioti che lo usano pure per fare i link.E' un ottimo strumento invece, un linguaggio di scripting standardizzato per il web, pensa che bello che se ognuno il suo, andiamo al manicomio con vbscript per IE, javascript per Mozilla, NonSoCosa per Opera, etc....AnonimoRe: Auguri a sun
- Scritto da: > L'unica cosa insensata di Javascript sono gli> sviluppatori idioti che lo usano pure per fare i> link.non dire stronzate Javascript non centra un cazzo con javaè una merda spacciata per cioccolato.DIE JAVASCRIPT DIE > E' un ottimo strumento invece, un linguaggio di> scripting standardizzato per il web, pensa che> bello che se ognuno il suo, andiamo al manicomio> con vbscript per IE, javascript per Mozilla,> NonSoCosa per Opera,> etc....ma vaffanculoAnonimoRe: Auguri a sun
- Scritto da: > non dire stronzate Javascript non centra un cazzo> con> javaChi ha detto che javascript c'entra con Java?Sai leggere?> è una merda spacciata per cioccolato.> DIE JAVASCRIPT DIECome odio gli script-kiddie che usano questo linguaggio (questo si, fa schifo) da celebroleso(rOx, sUx, L33t...)Perchè non tornate alla Playstation?> > E' un ottimo strumento invece, un linguaggio di> > scripting standardizzato per il web, pensa che> > bello che se ognuno il suo, andiamo al manicomio> > con vbscript per IE, javascript per Mozilla,> > NonSoCosa per Opera,> > etc....> > ma vaffanculoOttime argomentazioni. Ti suggerisco di inserirle nel tuo curriculum di sviluppatore (muhahahah)AnonimoRe: Auguri a sun
La finezza di un erudito come te.. ehhh.. grande spiegazione tecnica. Javascript inutile, eh? Non esisterebbero il 90% e passa dei siti web se così fosse... e vorresti rimpiazzarlo con cosa, Java ? - Scritto da: > > - Scritto da: > > L'unica cosa insensata di Javascript sono gli> > sviluppatori idioti che lo usano pure per fare i> > link.> > non dire stronzate Javascript non centra un cazzo> con> java> è una merda spacciata per cioccolato.> DIE JAVASCRIPT DIE> > > E' un ottimo strumento invece, un linguaggio di> > scripting standardizzato per il web, pensa che> > bello che se ognuno il suo, andiamo al manicomio> > con vbscript per IE, javascript per Mozilla,> > NonSoCosa per Opera,> > etc....> > ma vaffanculoAnonimoRe: Auguri a sun
- Scritto da: riddler> Per questa iniziativa.> E' mia modesta opinione che prima ci liberiamo di> javascript e meglio stiamo. Poi se qualcuno vuole> continuare ad usarlo almeno ci sara'> un'alternativa> sensata.toh guarda... io invece ho semore detto la cosa opposta: E' mia modesta opinione che prima ci liberiamo di java e meglio stiamo.fortunatamente con flash, java è finito nel limbo informatico che meritava e finalmente le nostre navigazioni sono più leggere e molto meno crashanti, grazie a java non ho nessun rimpianto del web di fine anni 90AnonimoRe: Sforzo inutile in partenza
Non si può paragonare la programmazione Java con quello che è Flash, o JScript.A confronto Java è poesia, Java rappresenta uno strumento che per un programmatore è impensabile non possedere, non dico per oggi, ma nel prossimo futuro. Quanti anni sono che Java esiste? Tutti ne parlano, e ne hanno sempre parlato, male; eppure, Java sono più di 10 anni, che esiste: un prodotto schifoso, nell'era dell'informatica, non sopravvive neanche un giorno, se davvero non vale qualcosa...Java è un linguaggio praticamente, e logicamente, perfetto: è il linguaggio evoluzione del C++, è un linguaggio dal quale mamma M$ ha copiato il suo .Net, senza troppi complimenti ("Shadowed" al posto di "virtual"... che fantasia).Server su server, che regolano anche servizi che usiamo tutti i giorni, sono fatti in Java. Perfino i server dei punti patente italiani, sono gestiti da server Sun!Viene insegnato nelle università, viene supportato da tutti i browser... è uno strumento scientificamente perfetto e pesantemente OOP, più di ogni altro linguaggio.Certo, non si potranno fare i vari Quake5/6 in Java, ma non è assolutamente certo che non sarà possibile in futuro... JAva gira ovunque, e ormai a chi importa se ci servono plugin per farlo girare? Non siamo gli stessi che scarichiamo decine di plugin per firefox? Non siamo gli stessi che quando hanno visto Firefox per la prima abbiamo storto il naso, nel vedere che Flash non girava bene perchè "ci serviva il plugin" (l'abbiamo subito scaricato)A poco vale l'obiezione "flash pesa poco" perchè Flash offre poco, in confronto a quello che offre, e offirà Java, in un futuro non troppo lontano.Provate a scaricarvi "Shockwave", poi ne parliamo...AnonimoRe: Sforzo inutile in partenza
- Scritto da: > Non si può paragonare la programmazione Java con> quello che è Flash, o> JScript.Dipende da cosa ti serve fare... per validare un form continuo a preferire js, è più leggero e non obbliga l'utente a installare nulla, qualsiasi browser ha il supporto js.> A confronto Java è poesia, Java rappresenta uno> strumento che per un programmatore è impensabile> non possedere, non dico per oggi, ma nel prossimo> futuro. Adesso non ci allarghiamo, è uno dei linguaggi più importanti ma ricordiamoci che anche Java è nato da qualcosa (c++)> Quanti anni sono che Java esiste? Tutti> ne parlano, e ne hanno sempre parlato, male;Non è vero, chi ne parla male?Certo le applet non sono state proprio un successo... ma lato server oggi regna (quasi) incontrastato sui progetti medio-grandi> è il linguaggio evoluzione del C++, è> un linguaggio dal quale mamma M$ ha copiato il> suo .Net, senza troppi complimenti ("Shadowed" Vero, ha tanti meriti, ma per fare grafica tra un filmato flash e un applet java c'è un abisso di tempi di realizzazione, velocità di esecuzione...> A poco vale l'obiezione "flash pesa poco" perchè> Flash offre poco, in confronto a quello che> offre, e offirà Java, in un futuro non troppo> lontano.E'ancora lontano... inoltre Flash sta facendo passi da gigante, mai visto Flash Media Server?> Provate a scaricarvi "Shockwave", poi ne> parliamo...Questa non l'ho capita, Shockwave è sempre Macromedia...AnonimoRe: Sforzo inutile in partenza
- Scritto da: > Java è un linguaggio praticamente, e logicamente,> perfetto: è il linguaggio evoluzione del C++, è> un linguaggio dal quale mamma M$ ha copiato il> suo .Net, senza troppi complimenti ("Shadowed" al> posto di "virtual"... che> fantasia).> Ma che stai a dì? A parte il discorso nonsense su quanto figo è java che non tiene conto degli ambiti di utilizzo per cui un linguaggio di programmazione è nato, ma in c# virtual rimane virtual, come guarda guarda lo stesso concetto usava la keyword virtual pure in c++... che ovviamente ha copiato da java, no?AnonimoRe: Sforzo inutile in partenza
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Java è un linguaggio praticamente, e> logicamente,> > perfetto: è il linguaggio evoluzione del C++, è> > un linguaggio dal quale mamma M$ ha copiato il> > suo .Net, senza troppi complimenti ("Shadowed"> al> > posto di "virtual"... che> > fantasia).> > > > Ma che stai a dì? A parte il discorso nonsense su> quanto figo è java che non tiene conto degli> ambiti di utilizzo per cui un linguaggio di> programmazione è nato, ma in c# virtual rimane> virtual, come guarda guarda lo stesso concetto> usava la keyword virtual pure in c++... che> ovviamente ha copiato da java,> no?Quello è pazzo.. Java evoluzione del C++ è la più grossa boiata che uno possa aver mai scritto. In Java c'è una macchina virtuale JVM, non esistono puntatori.AnonimoRe: Sforzo inutile in partenza
comunque la differenza non la fanno i linguaggi di programmazione , la fa' lo sviluppatore scegliendo quello più adatto al momento di programmare.E' indubbio che non tutti hanno questa capacità e raffinatezza di sviluppo , c'è da dire che in linea di massima uno sviluppatore che conosce c,c++,java e li usa da anni , non avrà problemi con linguaggi futuri.poi tutte le seghe mentali su java è figo , no ajax è figo , ve le potete tenere tutte , alla fine si sviluppa per portare un po di soldi a casa , se poi si riesce a farlo sfruttando il miglior linguaggio per il problema e spremendo il linguaggio al massimo , allora si può affermare che lo sviluppatore torna a casa anche soddisfatto ,perchè sà che di più non si poteva fare.My 2 centsAnonimoRe: Sforzo inutile in partenza
C'è da rabbrividire a leggere uno come te che blatera "Java è poesia" ... ma che ti sei fumato?Peggio dei fanatici pro-Linux/GNU/GPL.- Scritto da: > Non si può paragonare la programmazione Java con> quello che è Flash, o> JScript.> > A confronto Java è poesia, Java rappresenta uno> strumento che per un programmatore è impensabile> non possedere, non dico per oggi, ma nel prossimo> futuro. Quanti anni sono che Java esiste? Tutti> ne parlano, e ne hanno sempre parlato, male;> eppure, Java sono più di 10 anni, che esiste: un> prodotto schifoso, nell'era dell'informatica, non> sopravvive neanche un giorno, se davvero non vale> qualcosa...> > Java è un linguaggio praticamente, e logicamente,> perfetto: è il linguaggio evoluzione del C++, è> un linguaggio dal quale mamma M$ ha copiato il> suo .Net, senza troppi complimenti ("Shadowed" al> posto di "virtual"... che> fantasia).> > Server su server, che regolano anche servizi che> usiamo tutti i giorni, sono fatti in Java.> Perfino i server dei punti patente italiani, sono> gestiti da server> Sun!> > Viene insegnato nelle università, viene> supportato da tutti i browser... è uno strumento> scientificamente perfetto e pesantemente OOP, più> di ogni altro> linguaggio.> > Certo, non si potranno fare i vari Quake5/6 in> Java, ma non è assolutamente certo che non sarà> possibile in futuro... JAva gira ovunque, e ormai> a chi importa se ci servono plugin per farlo> girare? Non siamo gli stessi che scarichiamo> decine di plugin per firefox? Non siamo gli> stessi che quando hanno visto Firefox per la> prima abbiamo storto il naso, nel vedere che> Flash non girava bene perchè "ci serviva il> plugin" (l'abbiamo subito> scaricato)> > A poco vale l'obiezione "flash pesa poco" perchè> Flash offre poco, in confronto a quello che> offre, e offirà Java, in un futuro non troppo> lontano.> > Provate a scaricarvi "Shockwave", poi ne> parliamo...AnonimoRe: Sforzo inutile in partenza
- Scritto da: > Non si può paragonare la programmazione Java con> quello che è Flash, o> JScript.> > A confronto Java è poesia, Java rappresenta uno> strumento che per un programmatore è impensabile> non possedere, non dico per oggi, ma nel prossimo> futuro. Quanti anni sono che Java esiste? Tutti> ne parlano, e ne hanno sempre parlato, male;> eppure, Java sono più di 10 anni, che esiste: un> prodotto schifoso, nell'era dell'informatica, non> sopravvive neanche un giorno, se davvero non vale> qualcosa...> > Java è un linguaggio praticamente, e logicamente,> perfetto: è il linguaggio evoluzione del C++, è> un linguaggio dal quale mamma M$ ha copiato il> suo .Net, senza troppi complimenti ("Shadowed" al> posto di "virtual"... che> fantasia).> > Server su server, che regolano anche servizi che> usiamo tutti i giorni, sono fatti in Java.> Perfino i server dei punti patente italiani, sono> gestiti da server> Sun!> > Viene insegnato nelle università, viene> supportato da tutti i browser... è uno strumento> scientificamente perfetto e pesantemente OOP, più> di ogni altro> linguaggio.> > Certo, non si potranno fare i vari Quake5/6 in> Java, ma non è assolutamente certo che non sarà> possibile in futuro... JAva gira ovunque, e ormai> a chi importa se ci servono plugin per farlo> girare? Non siamo gli stessi che scarichiamo> decine di plugin per firefox? Non siamo gli> stessi che quando hanno visto Firefox per la> prima abbiamo storto il naso, nel vedere che> Flash non girava bene perchè "ci serviva il> plugin" (l'abbiamo subito> scaricato)> > A poco vale l'obiezione "flash pesa poco" perchè> Flash offre poco, in confronto a quello che> offre, e offirà Java, in un futuro non troppo> lontano.> > Provate a scaricarvi "Shockwave", poi ne> parliamo...Considera solo il multicore del futuro e l'era dei coprocessori specializzati che verranno introdotti nel mercato fra qualche anno.Java diventera' magicamente leggero e velocissimo coservando tutte le caratteristiche odierne.Ecco perche' e' la strada del futuro.AnonimoRe: Sforzo inutile in partenza
> Considera solo il multicore del futuro e l'era> dei coprocessori specializzati che verranno> introdotti nel mercato fra qualche anno.Java> diventera' magicamente leggero e velocissimo> coservando tutte le caratteristiche odierne.Ecco> perche' e' la strada del> futuro. :| :o :o :o :o :onon diventerà velocissimo, ma sarà eseguito in modo velocissimo! è ben diverso.ad oggi, pur avendo indubbi pregi a lato server, la lentezza dell'esecuzione e la mancanza di librerie grafiche decenti (sai com'è, a qualcuno piacerebbe pure sviluppare 3d oltre alle solite 4 finestre...) sono imho tra i motivi della poca diffusione di java....poi a dirla tutta sul mio FF sotto ubuntu, java si è sempre rifiutato di funzionare. sicuramente è un problema banale e per pigrizia resta lì, ma è irritante...però non mi lamento: su 100 siti forse 5 usano ancora java applet!ciao :)(amiga)(linux)(apple)AnonimoRe: Sforzo inutile in partenza
- Scritto da: > ad oggi, pur avendo indubbi pregi a lato server,> la lentezza dell'esecuzioneJava viene compilato "on the fly", la sua velocità è paragonabile a codice nativo> e la> mancanza di librerie grafiche decenti Quelle usate in questo progetto non vanno bene ?http://bytonic.de/html/jake2.htmlAnonimoRe: Sforzo inutile in partenza
> non diventerà velocissimo, ma sarà eseguito in> modo velocissimo! è ben> diverso.> > ad oggi, pur avendo indubbi pregi a lato server,> la lentezza dell'esecuzionePerchè queste cose ti sembrano lente?http://djcronnor.sourceforge.net/ :| :|AnonimoRe: Sforzo inutile in partenza
- Scritto da: > Java è un linguaggio praticamente, e> logicamente, perfetto...Lo strumento perfetto non esiste. Faccio un esempio: in java le classi non sono oggetti. Ok, esiste l'oggetto Class, ma solo come placeholder della classe vera e propria. Mi è capitato di dover trovare in questo un limite. Altro difetto a mio avviso è l'impossibilità di poter estendere una classe senza crearne una nuova. Per esempio, questo può esser comodo per aggiungere metodi di utility alla classe (in Objective C lo puoi fare attraverso le category). Poi, prendiamo ad esempio il vituperato javascript. Offre un modello di creazione di instanze di oggetti dello stesso tipo attraverso i prototipi. Questo pattern in diversi casi ha dei vantaggi (ha pure degli svantaggi, certo). In java non esiste un supporto nativo alla creazione di oggetti tramite template, quindi mediante clonazione.Tutto questo per dire che Java, che io uso quotidianamente, no è perfetto come qualsiasi altro strumento.FDGRe: Sforzo inutile in partenza
Senza andare troppo lontano come hai fatto te, "stonature" in Java che non sopporto sono:- int, float, ... Non sono classi ! OK, ora abbiamo l'auto in/out-boxing, ma e' un workaround- L'operatore "+" su String. Bello, comodo, ma perche' non permettere l'operator overloading come in C++ ? Anche in questo caso pare una cosa aggiunta per risparmiare .concat() :)- Sempre String: Perche' immutabile ? Quante volte ho visto principianti strapparsi i capelli perche' trim() non faceva quel che si aspettavano :) ...- Multiple Inheritance: Dipende dai giorni, a volte trovo sia una cosa buona e giusta, a volte odio la sua mancanza ...- Keyword "static": Quando sono distratto scrivo sempre "stitic" (ghost) :DGiamboHTML, DOM e CSS relitti del passato?
Mai sentita castroneria più grande. Come dire che che sono relitti del passato le vecchie e solide case in muratura rispetto ai moderni prefabbricati in lamiera.AnonimoRe: HTML, DOM e CSS relitti del passato?
- Scritto da: > Mai sentita castroneria più grande. Come dire che> che sono relitti del passato le vecchie e solide> case in muratura rispetto ai moderni> prefabbricati in> lamiera.Sun ha sposato il concetto di freesoftware, quella filosofia che alla pari del comunismo e del marxismo travisato intende scardinare i punti fermi della società moderna, rifiutare il mondo reale e nascondersi in ipotetici futuri idealisticisun è una realtà fuori dalla realtà, quindi in inevitabile decadenzaAnonimoRe: HTML, DOM e CSS relitti del passato?
Smettiamola di metterla tutta in politica...perfavore....AnonimoRe: HTML, DOM e CSS relitti del passato?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Mai sentita castroneria più grande. Come dire> che> > che sono relitti del passato le vecchie e solide> > case in muratura rispetto ai moderni> > prefabbricati in> > lamiera.> > Sun ha sposato il concetto di freesoftware,> quella filosofia che alla pari del comunismo e> del marxismo travisato intende scardinare i punti> fermi della società moderna, rifiutare il mondo> reale e nascondersi in ipotetici futuri> idealistici> > sun è una realtà fuori dalla realtà, quindi in> inevitabile> decadenzaNon capisco perché Sun non esca allo scoperto e dica che apertamente la sua su google, mozilla foundation, firefox, OO, e le assurda crociata anti MS camuffata da tifo in salsa opensorciaraAnonimoRe: HTML, DOM e CSS relitti del passato?
- Scritto da: > Non capisco perché Sun non esca allo scoperto e> dica che apertamente la sua su google, mozilla> foundation, firefox, OO, e le assurda crociata> anti MS camuffata da tifo in salsa> opensorciaraCosa ti aspetti che dica ?AnonimoRe: HTML, DOM e CSS relitti del passato?
- Scritto da: >> > Non capisco perché Sun non esca allo scoperto e> dica che apertamente la sua su google, mozilla> foundation, firefox, OO, e le assurda crociata> anti MS camuffata da tifo in salsa> opensorciaraScoperto ???? Guarda che sono DITTE !!! Lo scopo è far soldi !!!Morte tua vita mia !!! La SUN mangia clienti alla Microsoft (perdita dal 2000 del 50%) e la Microsoft sogna di mangiare clienti alla SUN !Sveglia !!! Il mondo è una giungla quando si parla di soldi !CiaoAnonimoGOVERNO, FAI ATTENZIONE !!!
Lo scopo dell'associazione software libero è solo quello di bloccare l'iniziativa proposta da microsoft. L'odio che nutrono verso microsoft e l'occidente in generale è il loro unico movente.Fate molta attenzione, il fanatismo informatico ha radici ovunque, solo se staremo svegli e lucidi non cadremo nella trappola di credere che un gruppo di ragazzi che vivono di donazioni possa finanziare 50 milioni di euro, a prescindere che si tratti di denaro, personale tecnico o altro.AnonimoRe: GOVERNO, FAI ATTENZIONE !!!
- Scritto da: > Lo scopo dell'associazione software libero è solo> quello di bloccare l'iniziativa proposta da> microsoft. L'odio che nutrono verso microsoft e> l'occidente in generale è il loro unico> movente.Signori e signore, una nuova evoluzione !!Dopo "Open Source == Comunismo", ora abbiamo "Open Source == odio verso l'occidente" (rotfl) !!Il passo successivo, ovviamente, sarà Open "Source == terrorislamico" ;)> Fate molta attenzione, il fanatismo informatico> ha radici ovunque, solo se staremo svegli e> lucidi non cadremo nella trappola di credere che> un gruppo di ragazzi che vivono di donazioni> possa finanziare 50 milioni di euro, a> prescindere che si tratti di denaro, personale> tecnico o> altro.Ho parlato troppo presto: Ecco qui "Open Source == finanziato da Al-Qaeda" :DCosa manca sulla lista ? Gli alieni :P ?GiamboRe: GOVERNO, FAI ATTENZIONE !!!
- Scritto da: > Lo scopo dell'associazione software libero è solo> quello di bloccare l'iniziativa proposta da> microsoft. L'odio che nutrono verso microsoft e> l'occidente in generale è il loro unico> movente.> > Fate molta attenzione, il fanatismo informatico> ha radici ovunque, solo se staremo svegli e> lucidi non cadremo nella trappola di credere che> un gruppo di ragazzi che vivono di donazioni> possa finanziare 50 milioni di euro, a> prescindere che si tratti di denaro, personale> tecnico o altro.Fanatismo e' anche difendere una ditta monopolista, dal momento che tutti sappiamo quanti danni puo' fare un qualsiasi monopolio al mercato.AnonimoRe: GOVERNO, FAI ATTENZIONE !!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Lo scopo dell'associazione software libero è> solo> > quello di bloccare l'iniziativa proposta da> > microsoft. L'odio che nutrono verso microsoft e> > l'occidente in generale è il loro unico> > movente.> > > > Fate molta attenzione, il fanatismo informatico> > ha radici ovunque, solo se staremo svegli e> > lucidi non cadremo nella trappola di credere che> > un gruppo di ragazzi che vivono di donazioni> > possa finanziare 50 milioni di euro, a> > prescindere che si tratti di denaro, personale> > tecnico o altro.> > Fanatismo e' anche difendere una ditta> monopolista, dal momento che tutti sappiamo> quanti danni puo' fare un qualsiasi monopolio al> mercato.se fosse monopolio, io non avrei il cassetto pieno di distribuzioni linux raccolte involontariamente a forza di comprare riviste informatichevuoi vedere che in italia se uno è più bravo di tutti viene subito targato come monopolistaabbiate rispetto per la vostra intelligenzaAnonimoRe: GOVERNO, FAI ATTENZIONE !!!
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > Lo scopo dell'associazione software libero è> > solo> > > quello di bloccare l'iniziativa proposta da> > > microsoft. L'odio che nutrono verso microsoft> e> > > l'occidente in generale è il loro unico> > > movente.> > > > > > Fate molta attenzione, il fanatismo> informatico> > > ha radici ovunque, solo se staremo svegli e> > > lucidi non cadremo nella trappola di credere> che> > > un gruppo di ragazzi che vivono di donazioni> > > possa finanziare 50 milioni di euro, a> > > prescindere che si tratti di denaro, personale> > > tecnico o altro.> > > > Fanatismo e' anche difendere una ditta> > monopolista, dal momento che tutti sappiamo> > quanti danni puo' fare un qualsiasi monopolio al> > mercato.> > se fosse monopolio, io non avrei il cassetto> pieno di distribuzioni linux raccolte> involontariamente a forza di comprare riviste> informaticheSe non lo fosse quando compri un pc in un negozio ti chiederebbero che SO vuoi, o te ne darebbero 2 o 3 gratuiti preinstallati a cui aggiungere eventuali SO a pagameno se li vuoi.Invece come dimostrato in diverse cause legali microsoft ha usato la sua potenza monopolista per impedire questo. > vuoi vedere che in italia se uno è più bravo di> tutti viene subito targato come> monopolistaNon e' un problema dell'italia, qualsiasi libro di economia moderna del mondo etichetta microsoft come un monopolio, ma forse nel bar da dove discuti tu ne sapete di piu'.> abbiate rispetto per la vostra intelligenzaAbbine tu, astrosurfer !AnonimoRe: GOVERNO, FAI ATTENZIONE !!!
C'entra con l'articolo?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 05 2007
Ti potrebbe interessare